Visualizza la versione completa : Pulizia cilindri
Ciao a tutti
chi di voi si è mai cimentato nell'ardua impresa della pulizia dei cilindri?
Tutto il resto lo faccio con una certa facilità, ma quando arrivo ai cilindri volgo lo sguardo al serbatoio che è il più facile da pulire... :lol:
Ioli pulisco con spazzolino e cotonfioc e un lavoraccio ma da soddisfazione.
uso il getto con sapone ad alta pressione del lavaggio. Facendolo regolarmente non si sporcano mai troppo.
p51mustang
25-08-2009, 22:11
E' possibile usare del petrolio bianco o c'è qualche rischio? Ovviamente a motore freddo.
il uso la trielina ma solo se ci sono traccie di catrame. Un mio amico usa il petrolio bianco ma non vedo risultati migliori rispetto al getto con acqua saponata ad alta pressione.
p51mustang
25-08-2009, 22:22
il uso la trielina ma solo se ci sono traccie di catrame. Un mio amico usa il petrolio bianco ma non vedo risultati migliori rispetto al getto con acqua saponata ad alta pressione.
Io evito sempre di usare l'idropulitrice per il lavaggio delle moto.
L'uso solo per quella da enduro
http://picnic.ciao.com/it/129149.jpg
p51mustang
25-08-2009, 22:28
http://picnic.ciao.com/it/129149.jpg
Che roba è non si legge.
sgrassatore chanteclair, funziona benissimo ma poi non scrivete topic intitolati: "ho tutte le parti in gomma screpolate, cosa puo' essere successo?"
BMWBOXER
26-08-2009, 09:37
Per carità non usate lo sgrassatore di cui sopra,è semplicemente micidiale,troppo forte a volte corrosivo e mangia vernice.
Ciao a tutti
chi di voi si è mai cimentato nell'ardua impresa della pulizia dei cilindri?
Tutto il resto lo faccio con una certa facilità, ma quando arrivo ai cilindri volgo lo sguardo al serbatoio che è il più facile da pulire... :lol:
Come ti capisco :lol: anch'io parto sempre con tanto entusiasmo che poi pero' via via si esaurisce quando arrivo al dunque.....:lol::lol::lol:
Per carità non usate lo sgrassatore di cui sopra,è semplicemente micidiale,troppo forte a volte corrosivo e mangia vernice.
... quoto ... Lasciate proprio stare!
ginolatino
26-08-2009, 10:31
io utilizzo un prodotto tedesco specifico per moto e una di quelle spazzole con setole lunghe per lavare le auto.
io utilizzo un prodotto tedesco specifico per moto e una di quelle spazzole con setole lunghe per lavare le auto.
Ci dai altre info sul prodotto?
Siete dei pezzenti! Io cambio i cilindri quando sono sporchi....
ginolatino
26-08-2009, 15:54
Ci dai altre info sul prodotto?
Questa sera a casa ci guardo , è fantastico , puoi utilizzarlo per pulire tutto e con la plastica è ottimo, la lascia lucida che sembra averci passato lo spray lucidante , è un pò caro (sui 15 euro) ma penso ne valga la pena.
matteucci loris
26-08-2009, 16:14
Siete dei pezzenti! Io cambio i cilindri quando sono sporchi....
tu ci cuoci le fiorentine:eek:ha quando l'invito
ti aiutiamo ha cambiare i cilindri,aaaaa grattissssss:lol::lol::lol:
nitronicco
26-08-2009, 16:14
ma con l'idropulitrice e sapone vengono via bene i moscerini/microvolatili in genere?
GIANFRANCO
26-08-2009, 16:15
Spazzolino da denti o cottonfioc per neonati, quelli con la capocchia grossa.
omnidrive
26-08-2009, 16:17
una spruzzatine di wd40 (a freddo), una spazzola con setole morbida e manico lungo, una sciacquatina con acqua e asciugatura a strofinaccio, per me è sufficiente!
Siete dei pezzenti! Io cambio i cilindri quando sono sporchi....
Quando ero più giovane lavavo la macchina appena vedevo i vetri un pò sporchi. Adesso se la macchina è sporca lavo solo i vetri! :lol:
:lol:
:lol:
:lol:
:lol:
Siete dei pezzenti! Io cambio i cilindri quando sono sporchi....
finalmente un vero signore in questo forum!!!!:lol:
ginolatino
26-08-2009, 17:18
una spruzzatine di wd40 (a freddo), una spazzola con setole morbida e manico lungo, una sciacquatina con acqua e asciugatura a strofinaccio, per me è sufficiente!
onnipotente WD40 !!!!
Ma quando le due testoline si scaldano non comincia a puzzare ?
io uso lo sgrassatore per le parti meccaniche,vengono pulite che è una bellezza!
se lo si pulisce bene non c'è rischio di corrosioni o aloni!
omnidrive
26-08-2009, 17:33
onnipotente WD40 !!!!
Ma quando le due testoline si scaldano non comincia a puzzare ?
del wd40 se n'è parlato un sacco su questo forum, toglie benissimo un sacco di schifezze, residui di colla dai cerchi, sporco dalle marmitte, etc. basta lasciarlo agire un pochino, poi shampoo, lo spray viene via insieme alla morchia ;)
omnidrive
26-08-2009, 17:46
tu ci cuoci le fiorentine:eek:ha quando l'invito
ti aiutiamo ha cambiare i cilindri,aaaaa grattissssss:lol::lol::lol:
a proposito.. ma qualcuno ha mai trovato consigli per ricette di cucina sui cilindri del boxer?? secondo me, al cartoccio e con una serie di indicazione su km da percorrere e tempi, si può sperimentare!
questi sono i pensieri che ti vengono in mente dopo 6 ore in sella.. :D
MaverickR850R
26-08-2009, 18:47
Al treffen poi mi dai le dritte su questo WD40, per favore, così evito ulteriori figure da pi.... :(
... zo mi sembrava che lo chanteclair fosse una bomba!!! Forse perchè sgrassa talmente bene che si porta via tutto. Anche il cilindro!! :confused:
:arrow: :arrow: Mav :arrow: :arrow:
ma con l'idropulitrice e sapone vengono via bene i moscerini/microvolatili in genere?
moscerini?? levi anche un condor che si e' spiaccicato ai 200km/h :-p
ginolatino
26-08-2009, 22:54
Ci dai altre info sul prodotto?
guarda qua , http://www.wackchem.com/s100-motorrad-reiniger-deutsch/s100-motorrad-reiniger.html
p51mustang
26-08-2009, 23:13
del wd40 se n'è parlato un sacco su questo forum, toglie benissimo un sacco di schifezze, residui di colla dai cerchi, sporco dalle marmitte, etc. basta lasciarlo agire un pochino, poi shampoo, lo spray viene via insieme alla morchia ;)
Il wd40 è nato in america nella seconda guerra mondiale, proprio per conto dell'aviazione che richiedeva un prodotto al tempo stesso sgrassante, lubrificante e protettivo. Per cui per sgrassare e pulire va benissimo, ma quando asciuga dovrebbe lasciare comunque una pellicola lubrificata sul pezzo meccanico. Non credo si adatti benissimo ai cilindri che scaldano. Credo sia meglio il petrolio bianco.
Del fulcron che mi dite?
il fulcron lo uso per pulire la barca. e´ portentoso (le sentine sono molto sporche) ma molto aggressivo (concentrato fa bruciare gli occhi) per cui penso bisogni stare lontano da carrozzeria e plastiche
La mia tecnica e quella di andare cosi' forte ma cosi' forte che i moschini si staccano da soli.... Il casino e' solo uno che se ne attaccano altri....
Oppure c'e' un super prodotto..... " olio di gomito "
ciao
a proposito.. ma qualcuno ha mai trovato consigli per ricette di cucina sui cilindri del boxer?? secondo me, al cartoccio e con una serie di indicazione su km da percorrere e tempi, si può sperimentare!
questi sono i pensieri che ti vengono in mente dopo 6 ore in sella.. :D
So che qualcuno - veramente - ci ha arrostito i wurstel.
guarda qua , http://www.wackchem.com/s100-motorrad-reiniger-deutsch/s100-motorrad-reiniger.html
Ciao, ti volevo chiedere se per pulire il prodotto lo allunghi con acqua o spruzzi direttamente sui cilindri.
GRAZIE ;)
alephotos
27-08-2009, 16:14
Come al solito mi intrometto e parlando di pulizie volevo sapere se qualcuno sa come pulire la parte cromata della strumentazione dell'r850r, credo sia comunque plastica.:!:
GIANFRANCO
27-08-2009, 16:16
Usa un normalissimo spray pulisci cruscotti.
omnidrive
27-08-2009, 16:31
Come al solito mi intrometto e parlando di pulizie volevo sapere se qualcuno sa come pulire la parte cromata della strumentazione dell'r850r, credo sia comunque plastica.:!:
io gli ho passato lo stesso polish per le cromature che uso sul varo, è venuta perfetta.. ma non è il massimo per le plastiche, anche se la mia aveva qualche puntino che sembrava ossido
ginolatino
27-08-2009, 16:38
Ciao, ti volevo chiedere se per pulire il prodotto lo allunghi con acqua o spruzzi direttamente sui cilindri.
GRAZIE ;)
no , è da spruzzare su tutta la moto non diluito , aspettare 5 minuti e poi risciacquare abbondantemente . Se lo sporco è molto ostinato ci passo con una spugna prima del risciacquo .
no , è da spruzzare su tutta la moto non diluito , aspettare 5 minuti e poi risciacquare abbondantemente . Se lo sporco è molto ostinato ci passo con una spugna prima del risciacquo .
thanks! ;)
So che qualcuno - veramente - ci ha arrostito i wurstel.
pensandoci bene si può fare wusterl dentro la carta stagnola appena ti fermi li butti su...
consigli di parcheggiare la moto sul cavalletto centrale...
appena trovo il modo di legarci una pentola sopra ci facciamo anche qualcosa di più elaborato anche in viaggio......
:arrow::arrow::arrow:
omnidrive
28-08-2009, 12:19
pensandoci bene si può fare wusterl dentro la carta stagnola appena ti fermi li butti su...
consigli di parcheggiare la moto sul cavalletto centrale...
appena trovo il modo di legarci una pentola sopra ci facciamo anche qualcosa di più elaborato anche in viaggio......
:arrow::arrow::arrow:
sicuramente un cheesehamburger ci viene fuori, compreso pane scaldato! il cartoccio sarebbe da testare, anche trovando il modo di fissare il tutto sui cilindri mentre vai.. unico rischio.. lo smog! :confused:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |