Visualizza la versione completa : Nuovo amico vigile
Giovedì scorso con amico e zainette siamo partiti per 4 giorni sulle dolomiti, e dopo il pranzo da un amico a Cavalese abbiamo continuato il viaggio direzione Corvara.
Subito dopo la ripartenza, proprio in centro a Cavalese l'amico supera un'auto che viaggiava a circa 20 km/h ed io dopo 50 metri faccio altrettanto.
Appena supero (ai 30 orari) vedo sulla destra una personcina con il cappellino blu che con una palettina mi fa segno di accostare... zio kan
"Patente e libretto" e poi "lo sa di aver superato con la riga continua?"
"si" rispondo "è vero ma ho guardato bene e poi stavo facendo i 30 all'ora..."
"moto nuova? siete in ferie?" chiede lui
"si e oggi è il nostro primo giorno..." rispondo
"bella moto, sa anch'io sono un motociclista" dice lui
ringrazio e penso che per come si mette la discussione son salvo!!!
"potrebbe chiudere un occhio per questa volta" dico io
"NON SE NE PARLA NEMMENO, LO SA CHE POTEVA FARE UNA STRAGE DI PEDONI?"
"faccia quello che deve fare" rispondo e non insisto
Per finire mi fa il verbale di 38 euro e 2 punti.
Firmo, mi riconsegna i documenti, e prima di andare mi saluta dicendo:
"dai che ti ho dato il meno possibile, ci si becca in giro, capito spesso a Verona, ho un R1"
Lo saluto e me ne vado
Mi ricorda l'episodio dell'altro forumista che in Svizzera non aveva atteso e aveva sorpassato uno che stava svoltando in una via laterale a destra, ed aveva superato la linea continua.
Se le regole ci sono le dobbiamo rispettare, almeno hai trovato il vigile simpatico...quasi svizzero...
:D
Andrea123
25-08-2009, 10:22
:rolleyes: certo... sono sicuro che gli offrirai pure il caffé visto la sua ineccepibilità morale!
Non vedo l'ora di incrociare una R1 blu targata TN per offrirgli una cena
Ahimè qui da noi sono incorruttibili... però quantomeno se devi "proprio" fare la multa falla e taci senza prendere in giro nessuno.. se ora i comuni non potranno più attingere alla fonte autovelox sarà da attenderci un futuro difficile.. prepariamoci
eh si , ne vedo spesso di R1 targate trento che viaggiano ai 49 in strade urbane..... aspetta aspetta che lo becco.....altro che cena.... :lol:
Deleted user
25-08-2009, 10:37
.. se ora i comuni non potranno più attingere alla fonte autovelox sarà da attenderci un futuro difficile.. prepariamocicentrato il punto, stanno facendo pratica
a me è successo qualche anno fa in val trebbia una domenica di ferragosto strada deserta prima di travo 3 case con limite 50, vedo saltare fuori una paletta mi ferma un vigile col laser andavo a 101 mi dice devo ritirarle la patente...
fa caldo accosto sotto il pergolato dove erano imboscati, scendo mi tolgo la giacca.... il vigili legge sulla maglietta il nome di un mangimificio.... me ne chiede il motivo.... rispondo ho dei maiali.... gli si illuminano gli occhi e inizia a raccontarmi che ha delle scrofe sulle colline allo stato brado.... insomma dopo 15 minuti in cui si chiacchierava (nel frattempo passavano macchine e moto ad ogni velocità e non le cagava nessuno) mi dice ti faccio la multa minima mi sembra fosse 36 euro come se avessi la lampadina bruciata... pagala e non contestarla......
ad ogni modo io con i carabinieri sono quasi sempre riuscito a medicarla....con i vigili è praticamente impossibile..
"dai che ti ho dato il meno possibile, ci si becca in giro, capito spesso a Verona, ho un R1"
:rolleyes:
voglio vedere lui quando passa nei paesi col r1 se fa lo stesso e poi si prende la multa senza esibire il tesserino da viglile...sarei proprio curioso di vederlo sto tipo!!!!!!!!
:rolleyes:
a me nella stessa situazione, sorpasso al rallenty di auto lente in centro paese... con oltretutto parecchi pedoni ai lati, il VU mi ha puntato e.. quando già temevo il peggio, mi ha fatto cenno solo di rallentare ultriormente..
:D
dipende sempre da chi trovi..
Hellon2wheels
25-08-2009, 10:56
"potrebbe chiudere un occhio per questa volta" dico io
secondo me ti sei fregato con questa frase. Se lasciavi scorrere la discussione e affidavi l'esito alla sua discrezione forse non te l'avrebbe fatta la multa. Con quella frase sei andato quel tantino oltre da lasciar trapelare una confidenza con il vigile che ancora non avevi.
Paolo Grandi
25-08-2009, 11:04
............
Per finire mi fa il verbale di 38 euro e 2 punti.
Firmo, mi riconsegna i documenti, e prima di andare mi saluta dicendo:
"dai che ti ho dato il meno possibile.................
In effetti ti ha dato il "superamento" della riga continua.
Se ti avesse dato il "sorpasso" con riga continua, i punti sarebbero stati di più e la stessa infrazione, se ripetuta entro i due anni, avrebbe comportato la sospensione della patente :(
Non vedo l'ora di incrociare una R1 blu targata TN per offrirgli una cena
e controlla che rispetti la segnaletica a terra.
se ora i comuni non potranno più attingere alla fonte autovelox sarà da attenderci un futuro difficile.. prepariamoci
non vorrei deludervi ma forse dovreste leggervi meglio le nuove disposizioni in merito agli autovelox non c'è scritto da nessuna parte che non possono piu essere utilizzati dalle varie polizie locali o municipali...anzi mettono dei paletti ben precisi su come fare quel tipo di servizio
appunto mi chiedevo questa ultima cosa.Dalle disposizioni di Maroni dette ai tg (come sempre molto raffazzonati) sembrava quasi che i velox dovessero essere gestiti SOLO da polizia.
Invece forse e' che non possono essere gestiti da privati, ma dai comuni si.
Sarebbe comunque un passo avanti rispetto a certi eccessi, ma potrebbe significare solo che passano in mani ai vigili invece che a privati sciacalli.Ma per noi non cambierebbe poi molto.O sbaglio?
.O sbaglio?
non sbagli, i comuni hanno bisogno di soldi. noi glieli diamo.
appunto mi chiedevo questa ultima cosa.Dalle disposizioni di Maroni dette ai tg (come sempre molto raffazzonati) sembrava quasi che i velox dovessero essere gestiti SOLO da polizia.
Invece forse e' che non possono essere gestiti da privati, ma dai comuni si.
Sarebbe comunque un passo avanti rispetto a certi eccessi, ma potrebbe significare solo che passano in mani ai vigili invece che a privati sciacalli.Ma per noi non cambierebbe poi molto.O sbaglio?
Fondamentalmente non è cambiato nulla rispetto a prima i giornali come sempre hanno fatto un gran casino e basta....
Le nuove disposizioni in pratica riguardano solo gli impianti fissi di rilevazione fotografica che devono essere gestiti direttamente dalle forze di polizia stradale(polizia di stato, polizia stradale, carabinieri, guardia di finanza, polizia provinciale, polizia municipale) e non affidate a ditte private.
E viene stabilito che la nuova installazzione di tali dispositivi fissi e il luogo dove metterli deve essere decisa dal prefetto in base a vari parametri quali l'incidentalità su quel tipo di strada, la pericolosità e la conformazione della strada.
Per quanto riguarda gli autovelox mobili non cambia nulla...anzi vengono stabilite alcune cose a scanso di equivoci e cioè:
possono essere messi su qualsiasi tipo di strada
devono avere cartello di avvertimento minimo a 150 mt e massimo a 4 km
non è prevista la contestazione immediata
deve essere presente minimo un solo operatore di polizia
non sbagli, i comuni hanno bisogno di soldi. noi glieli diamo.
non vedo la differenza fra darli allo stato o a un comune...
...Per quanto riguarda gli autovelox mobili non cambia nulla...anzi vengono stabilite alcune cose a scanso di equivoci e cioè:
possono essere messi su qualsiasi tipo di strada
devono avere cartello di avvertimento minimo a 150 mt e massimo a 4 km
non è prevista la contestazione immediata
deve essere presente minimo un solo operatore di polizia
...ma non avevano anche detto che NON si potevano più nascondere?
:rolleyes:
...ma non avevano anche detto che NON si potevano più nascondere?
:rolleyes:
è prevista la visibilità e per il ministero dell'interno per visibilità s'intende o l'utilizzo dell' auto di servizio o se si usa una autocivetta deve avere il lampeggiante blu posizionato sul tetto
kristmas kazan
25-08-2009, 12:35
"NON SE NE PARLA NEMMENO, LO SA CHE POTEVA FARE UNA STRAGE DI PEDONI?"
ciumbi sei pericolosissimo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!:rolleyes:
:lol::lol:
Tassa per tassa, preferirei ci raddoppiassero il bollo.
Almeno potrei viaggiare guardando il panorama e non solo il ciglio della strada... :(
Io ne ho beccati due la scorsa settimana, municipale con auto d'ordinanza e treppiede, entrambi imboscatissimi. Uno aveva il cartello di avvetimento mobile sulla strada come previsto dalla legge e quindi pace, mi sono fatto i 30 allora su una strada dove normalmente se non si va a 60 si rischia di venire travolti, l'altro invece niente cartello ma un tizio mi ha lampeggiato e mi sono salvato.
Direi che non e' cambiato niente.
Non vedo l'ora di incrociare una R1 blu targata TN per offrirgli una cena
o buttarlo a terra:lol:
no dai, è stato moto gentile invece, da ammirare:D
matteucci loris
25-08-2009, 13:20
"dai che ti ho dato il meno possibile, ci si becca in giro, capito spesso a Verona, ho un R1"
:rolleyes:
voglio vedere lui quando passa nei paesi col r1 se fa lo stesso e poi si prende la multa senza esibire il tesserino da viglile...sarei proprio curioso di vederlo sto tipo!!!!!!!!
:rolleyes:
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
il franz
25-08-2009, 13:22
Appena supero (ai 30 orari) vedo sulla destra una personcina con il cappellino blu che con una palettina mi fa segno di accostare...
Per finire mi fa il verbale di 38 euro e 2 punti.
Credo di essere una persona equilibrata... ma se eri davvero a 30 orari mi sembra davvero una vigliaccata. Un'auto a 20 orari va più piano di una bici di un anziano e se un'auto supera una bici in città commetterebbe un'infrazione?
Bel motociclista sto vigile...
O forse hai barato con le velocità??? :)
si ma quelli mobili in mano a SOLI privati han fatto piu' danni della grandine, per questi l'obbligatorieta' della presenza di un agente sarebbe gia' FORSE (vorrei scriverlo piu' grande ma non si puo') un deterrente a far rapine legalizzate
il trucco è fare gestacci a chi precde affinchè si sposti a dx per sorpassare senza oltrepassare la riga continua, corretto...
"...voglio vedere lui quando passa nei paesi col r1 se fa lo stesso e poi si prende la multa senza esibire il tesserino da viglile...
Se viene fermato per un'infrazione dai CC o dalla stradale la multa se la becca eccome... e se mostra il tesserino da vigile secondo me viene pure raddoppiata.
I vigili non sono assolutamente ritenuti "colleghi" da CC o polizia. E la loro "mission" è ben diversa:
- nel primo caso ricoprono un ruolo di polizia giudiziaria: se ti fermano è solo per controllare che tu non sia Bernardo Provenzano e spesso e volentieri la multa non la prendi (a me i CC hanno quasi sempre graziato anche quando avevo torto marcio);
- nel secondo caso invece è incul@re l'automobilita/motociclista cercando di portare a casa la maggior quantità di denaro (spesso i vigili sono valutati proprio in base al "fatturato" delle multe:(.
Ho un amico in polizia che mi raccontava diversi aneddoti; addirittura avevano individuato i vigili con un autovelox imboscatissimo e loro, giusto per rompere un po' le balle, passavano avanti e indietro con i lampeggianti accesi facendolo scattare tutte le volte!!!!! :lol::lol::lol::lol:
non vedo la differenza fra darli allo stato o a un comune...
Al comune magari li spendono tutti in quel comune...
Darli allo stato significa non vedere che una misera percentuale ritornare ai comuni...
Basta, mi fermo altrimenti iniziano ad essere discorsi da cantina, ed io non ho l'accesso, per cui non posso dire la mia
O forse hai barato con le velocità??? :)
Non ho barato, era una ML targata tedesca che non sapeva probabilmente ritrovare l'albergo prenotato....
Avete presente quelli che vanno a 20 orari e con la testa continuano a guardare a destra e sinistra verso l'alto per leggere le insegne?
Questa è la scena del delitto
I vigili non sono assolutamente ritenuti "colleghi" da CC o polizia. E la loro "mission" è ben diversa:
- nel primo caso ricoprono un ruolo di polizia giudiziaria: se ti fermano è solo per controllare che tu non sia Bernardo Provenzano e spesso e volentieri la multa non la prendi (a me i CC hanno quasi sempre graziato anche quando avevo torto marcio);
- nel secondo caso invece è incul@re l'automobilita/motociclista cercando di portare a casa la maggior quantità di denaro (spesso i vigili sono valutati proprio in base al "fatturato" delle multe:(.
Per tua informazione i vigili non esistono piu dal lontano 1983 ora esiste solo la polizia municipale o locale a secondo di come la chiamano nelle varie regioni italiane.
E la polizia municipale o locale ha le stesse qualifiche di carabinieri e polizia quindi ricoprono sia ruoli di pubblica sicurezza, di polizia giudiziare e di polizia stradale l'unica differenza rispetto ai carabinieri e polizia è che ricoprono queste cariche solo nel territorio in cui operano e non su tutta italia.
Un'altra differenza non di poco conto è con la polizia municipale o locale e facile che ti trovi sulla strada persone laureate in giurisprudenza e che conoscono il codice della strada a memoria mentre invece i cc o polizia ricoprendo maggiormente altri incarichi possono avere qualche lacuna...
Da quello che so io i rapporti tra i cc o polizia e le varie polizie municipali è spesso molto buono visto che tutti hanno bisogno degli altri per fare questo lavoro...la pattuglia del tuo amico avrebbe fatto meglio a fare il suo lavoro invece di disturbare la pattuglia della polizia municipale che stava facendo il suo:mad::mad:...quelli si che sono soldi buttati via:(
Primi di dire cacchiate che potrebbero avere anche a livello di querela "i vigili sono valutati in base al fatturato delle multe" ti consiglio di informarti meglio sull'argomento prima appunto di fare allusioni pericolose:(
Per concludere se i CC ti hanno graziato non hanno compiuto il loro dovere ma hanno commesso un reato che si chiama omissione di atti di ufficio....
si ma quelli mobili in mano a SOLI privati han fatto piu' danni della grandine, per questi l'obbligatorieta' della presenza di un agente sarebbe gia' FORSE (vorrei scriverlo piu' grande ma non si puo') un deterrente a far rapine legalizzate
i velox mobili non sono mai stati in mano ai privati non diciamo schiocchezze hai mai visto qualcuno vicino all'autovelox non in divisa???:(:(
mi tocca dare ragione a Drbig ! Azz!
Mi sa che Romargi ha proprio toppato.
I "vigili" sono nella stragrande maggioranza ragazzi con studi, titoli e qualifiche al livello dei "commissari" di polizia giudiziari.
Parlo di quelli giovani, non dei residuati di 50 anni scaldasedie risalenti a quando per entrare nella PA non serviva un concorso.
Si sono fatti il culo, hanno vinto un concorso pubblico difficile e fanno un lavoro ingrato, spesso ostaggi di un dirigente dell'ente locale di riferimento che, lui sì, ha come unico interesse, il raggiungimento di un budget e l'abbattimento di costi a danno dei suoi "dipendenti".
eh no se mi da ragione ste02 ritiro tutto quello che ho scritto :lol::lol::lol:
comunque ripeto che con i cc e polizia ci si parla molto meglio....
comunque ripeto che con i cc e polizia ci si parla molto meglio....
probabilmente finora avrai trovato le persone sbagliate;)
...Primi di dire cacchiate che potrebbero avere anche a livello di querela "i vigili sono valutati in base al fatturato delle multe" ti consiglio di informarti meglio sull'argomento prima appunto di fare allusioni pericolose:(...
Intanto mi scuso se ho citato informazioni errate e/o imprecise: la mia non voleva essere un'offesa (infatti non ho usato aggettivi offensivi... )
Quello che ho scritto è quanto si legge normalmente sui principali quotidiani locali e quanto ho spesso sentito dire (anche da addetti ai lavori).
Non mi sembre una novità sentire parlare di "premi produzione in base al numero di multe" e che l'operato del vigile (anzi agente municipale plurilaureato - si dice così);)) sia valutato ANCHE in base a questo indicatore!!!!
Mi sono semplicemente limitato a riferire quanto leggo in giro:
Basta leggere un po' in giro (anche in rete). Dedicandoci giusto 5 minuti posto i primi due link a caso:
http://www.piemmenews.it/ViewDocumenti.asp?documenti_id=13177&s_documenti_testo=&
http://roma.repubblica.it/dettaglio/contravvenzioni-da-record-un-premio-ai-comandanti-zelanti/1549506
http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/cronache/200906articoli/44663girata.asp
Evidentemente l'informazione è distorta (e, ripeto, se le cose non stanno così me ne scuso) tuttavia ho riportato solo ed esclusivamente quanto ho letto spesso sui giornali (non ho ancora sentito giornalisti querelati per tali affermazioni).
Per concludere se i CC ti hanno graziato non hanno compiuto il loro dovere ma hanno commesso un reato che si chiama omissione di atti di ufficio....
Eventualmente non avevano una laurea e così hanno ritenuto il mio sorpasso ad un'ape car con riga continua poco pericoloso (strada di montagna con rettilineo lunghissimo privo di incroci) lasciandomi andare senza multa. Probabilmente un plurilaureato mi avrebbe tolto un bel po' di punti e dato una bella multa. :lol::lol::lol: Secondo me è solo buon senso (se quando ti fermano e ammetti l'infrazione senza prenderli per il culo spesso il loro comportamento è proprio quello) .
Evidentemente io ho sempre incontrato il vigile "sbagliato" (magari era adirato perchè il suo collega aveva due lauree e lui solo una):lol:
Ecco qualche estratto:
"Contravvenzioni da record
un premio ai comandanti "zelanti"
Un bonus di migliaia di euro per i dirigenti dei vigili
di Maria Elena Vincenzi
Sul raggiungimento degli obiettivi per la polizia municipale, l´Arvu sferra l´attacco. «Ci sono premi da 16 mila euro per i comandanti di gruppo che fanno rimozioni, controlli in zone particolari e servizio di autovelox. Tutte operazioni che fanno incassare ai singoli dirigenti cifre che si aggirano sugli ottomila euro l´anno lordi. A questi vanno aggiunti gli incentivi di produttività per controlli di polizia stradale ed edilizia, che facciano registrare una crescita del 20 per cento rispetto all´anno precedente: sono altri 8 mila euro». La denuncia arriva dall´Arvu, l´associazione romana dei vigili urbani che conta tra i suoi iscritti quasi 6.000 dei 6.500 caschi bianchi romani.
«Una misura che serve solo a fare cassa e che costringe il comando a gestire la polizia municipale esattamente come un´azienda privata dimenticando che noi siamo altro - spiega il presidente Mauro Cordova - I soldi finiscono direttamente nelle tasche dei comandanti invece di essere reinvestiti nei gruppi che, ultimamente, come sappiamo bene, non hanno mezzi, equipaggiamenti e dotazioni. "
Eccone un altro:
"Documento
Data documento 22/11/2008
Napoli - Vigili, premi in cambio di multe -
Fonte: Il Mattino
CC (Lecco cintura) - Segnalata da Paolo Gualdi
Vigili, premi in cambio di multe
Bonus di fine anno legati al numero di verbali .
Allarme buche nuovi controlli.
Ci sono seicentomila euro sul tavolo della polizia
municipale, li ha messi il Comune come incentivo:
si chiama premio di produttività. Tutti i vigili
napoletani potranno spartirsi i seicentomila euro,
ma dovranno dimostrare, entro la fine di dicembre
di averlo meritato. Come faranno? Dovranno essere
flessibili negli orari e disposti a servizi in
strada ma, soprattutto, dovranno aumentare le
contravvenzioni agli automobilisti e agli esercizi
commerciali. Il 25% del premio viene meritato"
"dai che ti ho dato il meno possibile, ci si becca in giro, capito spesso a Verona, ho un R1"
una cosa che non sopporto e' quelli che cercano di avere una conversazione (quindi instaurare un "rapporto" umano) e poi ti legnano.
Ancora peggio quelli che mi vogliono fare la ramanzina.:evil:
eh no!!!
Ho sbagliato? ok mi dai la multa ma la morale te la ficchi dove dico io.
e se mi dici che ci si becca in giro gli rispondo che la mamma non si sceglie ma gli amici si .... quindi ...:gib:
romargi non ti conosco di persona ma penso che sei abbastanza grande da sapere che i giornali scrivono qualsiasi cosa pur di vendere e molte volte le notizie date sono perlomeno inesatte...ti ribadisco che non esistono premi in base alle sanzioni gli operatori di polizia stradale non sono agenti di commercio e ti prego quindi di non continuare ad offendere le persone che fanno quel tipo di lavoro e che oltre fare le odiate multe molto spesso garantiscono la tua e la sicurezza degli altri sia sulle strade sia in qualsiasi altro momento della giornata e della notte.
PS: se si dovessero smentire tutte le notizie errate dai giornali si passerebbe il tempo a scivere ai giornali piuttosto che essere sulle strade...
PS 1: in ogni caso i verbali non si inventano non ho mai sentito di nessuno sanzionato per una infrazione non commessa se tutti ci limitassimo a rispettare le leggi probabilmente questa discussione non avrebbe senso
er-minio
25-08-2009, 23:40
il trucco è fare gestacci a chi precde affinchè si sposti a dx per sorpassare senza oltrepassare la riga continua, corretto...
Ma scusa tu non eri quello che augurava morte in un altro post a quelli che vanno veloce nelle strade dei paesini? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Se non si spostano, alle brutte, aspetti che passino le 4 case e poi vai... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
questo e' il velox che ho fotografato in un giro di una settimana fa tra liguria e emilia ... era nella finestra del municipio.
Se questo e' tutelare la sicurezza ...
L'Emarginato
25-08-2009, 23:51
....mi pare difficile FOTOGRAFARE da li....:rolleyes:
drbig qui non si vuol dire che siano meglio tra i vari corpi di polizia
certe volte basterebbe del buonsenso anche se vengono infratte delle leggi... vedi caso di chi ha scritto il post
l'avranno messo per bellezza ... ognuno ha i suoi gusti ... probabilmente chi lo ha messo li si mette il perizoma tigrato :lol::lol::lol:
L'Emarginato
25-08-2009, 23:58
...se, vero....mio cuggino pure....
wgian1956
26-08-2009, 00:04
:lol:Vero vero vero tutto quello che si dice qua è vero..!!!solo che ciascheduno di noi la vede da ottiche differenti.....:lol:
drbig qui non si vuol dire che siano meglio tra i vari corpi di polizia
l'intervento di romargi era chiaro ("I vigili non sono assolutamente ritenuti "colleghi" da CC o polizia") io ho tenuto solo a precisare che sono tutti e tre organi di polizia stradale con le stesse competenze di polizia giudiziaria e pubblica sicurezza
certe volte basterebbe del buonsenso anche se vengono infratte delle leggi... vedi caso di chi ha scritto il post
ti assicuro che il buonsenso viene usato molte piu volte di quello che si pensa e che a volte non si chiude un occhio ma anche tutti e due;)
questo e' il velox che ho fotografato in un giro di una settimana fa tra liguria e emilia ... era nella finestra del municipio.
Se questo e' tutelare la sicurezza ...
sangio ti assicuro che è praticamente impossibile utilizzare un autovelox posizionato in quel modo e con davanti addirittura un vetro...probabilmente lo avevano messo in ufficio senza smontarlo
i velox mobili non sono mai stati in mano ai privati non diciamo schiocchezze hai mai visto qualcuno vicino all'autovelox non in divisa???:(:(
assolutamente si, zona sesta godano, provincia di genova ai limiti di spezia.
fiat punto con velox a bordo e donzella vestita estiva svolazzante che passeggiava attorno.
E non e' stato un caso isolato .
Son certo che altri potranno citare analoghi episodi.
....mi pare difficile FOTOGRAFARE da li....:rolleyes:
e' nel comune di varese ligure.
Dove viene usato in quella posizione, essendo la machcina fotografica orientata perfettamente. In liguria lo sappiamo TUTTI.
In alternativa viene usato in una punto o un doblo' ai margini del paese.
Pittoresca situazione , con il vigile dentro la macchina , sedile abbattuto e uomo quindi sdraiato.
Lo so perche' io ho la vista a raggi x per i velox, e ovviamente avendolo visto mi son fermato a fianco l'auto, ho bussato al finestrino svegliandolo (era un afoso pomeriggio estivo), e poi gli ho fatto ciao con la manina prima di ripartire.
giuro.
e allora è solo un caso che siano tra le categorie più odiate in assoluto..
o forse qualche motivo ci sarà?
booo!
L'Emarginato
26-08-2009, 09:11
Le categoire non esistono, e chiunque insiste a dire che quella CATEGORIA è peggio dell'ALTRA, non fa altro che alimentare una sottile guerra fra poveri.
DrBig esegue IMHO nei senso opposto, un esercizio simile quando difende TUTTI indistintamente.
Ci sono coglioni all'interno di ogni gruppo di persone ampio o ristretto che sia.
Quindi sia fra i cittadini, motocilsiti, scooteristi, vigili, carabieneir, polizia, gdf, vigilfuoco , politici (eletti dai primi) e cosi via.
I Santi li abbiamo lasciati in paradiso, e solo chi non lavora NON sbaglia.
Ergo, io tenderei a smetterla di accusare a destra e manca le CATEGORIE intiere....
Le categoire non esistono, e chiunque insiste a dire che quella CATEGORIA è peggio dell'ALTRA, non fa altro che alimentare una sottile guerra fra poveri.
DrBig esegue IMHO nei senso opposto, un esercizio simile quando difende TUTTI indistintamente.
Ci sono coglioni all'interno di ogni gruppo di persone ampio o ristretto che sia.
Quindi sia fra i cittadini, motocilsiti, scooteristi, vigili, carabieneir, polizia, gdf, vigilfuoco , politici (eletti dai primi) e cosi via.
I Santi li abbiamo lasciati in paradiso, e solo chi non lavora NON sbaglia.
Ergo, io tenderei a smetterla di accusare a destra e manca le CATEGORIE intiere....
bravo! finalmente qualcuno che parla come mangia!!
io intanto continuo a avere un sentimento di antipatia generale verso i vigili, logicamente senza generalizzare!
quotissimo per l'emarginato e giogo
non voglio difendere tutti assolutamente sono stato il primo a dire che forse romargi o chi per lui ha incontrato spesso le persone sbagliate...lo dico sempre che in tutte le categorie esiste chi lavora bene e chi no;)
"Paolone"
26-08-2009, 14:17
Spero i suoi colleghi le riservino lo stesso trattamento una volta che indossa il casco...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |