Visualizza la versione completa : Islanda the best
Tornato lunedi dall'Islanda,paese fantastico con paesaggi mozzafiato zero traffico e veramente tanto da vedere con spettacolari e velocissime strade bianche e sterrate .
Un mondo di divertimento insieme ad un gruppo di persone fantastiche,veramente bello.
Qui' solo alcune delle tantissime foto fatte: http://picasaweb.google.it/poz960/IslandaTheBest#
Intanto ti rispondo a scatola chiusa perchè già immagino che dopo la visione delle foto mi prenderà la :arrow::arrow::arrow: ma cmq prima o poi l'isola è nel mirino .. spero solo riaprano le linee dalla scozia Tu sai niente aproposito
CammelloStanco
24-08-2009, 17:18
Bellissima, io pure ci andrei di corsa. Complimenti per le foto.
Ho visto che c'erano tante ADV, in 2 coi bagagli e senza tasselli. Rimpianti? Li avreste messi? Come andavano le moto?
Per PV1200:Purtroppo la linea Scozia per il momento niente,solo un traghetto a settimana con scalo alle Faroe.Io mi sono aggregato ad un gruppo organizzato e la moto me l'anno portata con il camion una settimana prima ,il passaggio l'hò fatto in aereo risparmiando quasi 2 settimane di viaggio.
Per Cammellostanco:Nessun problema ,strade bianche molto compatte ,si viaggiava oltre i 120KmH ,quelle di terra anche se umide molto compatte anchesse ,solo qualche problema su fango e sabbia (naturalmente) ,nessun rimpianto il giro era 60%asfalto 35%ghiaioni compatti 5%terra e sabbia,Lunico ad avere tassellato le ha finite in una settimana ,Per due 1200ADV saltati gli ESA con perdita di olio( un ant ed un post.)cmq sono riusciti a finire il giro.Quindi se fai anello esterno va bene anche senza se intendi avventurarti all'interno allora ci vuole il tassello .
stupendo... un isola magnifica, ci son stato anche io, ma ho visitato molto menoperchè ero a piedi.
perchè il prox anno non organizziam ed in 2-3 moto andiamo su?
giro.Quindi se fai anello esterno va bene anche senza se intendi avventurarti all'interno allora ci vuole il tassello .
se uno ha la possibilità, direi che è quasi d'obbligo addentrarsi nell'entroterra, ovviamente con emzzi adatti:D
Sturmtruppen
24-08-2009, 17:42
Fantastico, magari. Con la bimba piccola posso solo sperare di recuperare la libertà presto.
bmw_f650gs
24-08-2009, 17:54
Assolutamente meraviglioso....!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Quanto siete stati fuori??....dai, fammi anche un preventivo di spesa così inizio a metter da parte!?!?! :lol::lol::lol:
Assolutamente meraviglioso....!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Quanto siete stati fuori??....dai, fammi anche un preventivo di spesa così inizio a metter da parte!?!?! :lol::lol::lol:
10 gg compresi il volo,8 gg 2300 km in moto,purtroppo andare in Islanda via terra è cara e lunga ,48 ore di traghetto + 4/6 giorni di strada fra and e rit ,il traghetto (unico e passa una volta a settimana)molto caro e devi prenotare molto tempo prima,feci preventivo mi chiesero quasi 1000€ a persona A/R con gabina doppia ed i mari del Nord sono noti per essere agitati:lol:.
Per questo hò scelto di andare con un Gruppo organizzato da tour operetor ,mi hanno caricato la moto su camion una settimana prima cosicche' al mio arrivo via aerea l'hò trovata già li' ad aspettarmi , Alex la nostra guida e profondo conoscitore dell'Islanda ci ha portato in posti inimmaginabili ed impensabili da fare da soli,il gruppo era fantastico e molto affiatato ,oltretutto si viaggiava leggeri perche i bagagli ci seguivano con un camion che ci faceva anche da eventuale assistenza.
Cosifacendo a conti fatti hò speso uguale come andare per terra ma risparmiandomi 2 settimane delle mie preziose ferie:D.
Sturmtruppen
24-08-2009, 18:51
E quanto hai speso in tutto?
andare in islanda è un un bel giro. da londra per andare a prendere i traghetto in danimarca sono all incirca 1000 km, forse qualche centinaio in piu dal nord italia.
il traghetto costava quest'estate sui 780 pound a/r a persona compresa moto.
la vita li costa abbastanza, per questo il viaggio che vorrei fare la prox estate è tenda e mangiare da campo (come faccio sempre). la benzina li costa piu o meno come da noi.
dire che è un viaggio che minimo minimo farlo tutto in moto 3 settimane ci vogliono tutte.
il prezzo... 30-40 euro al giorno di benzina, altri 20 per mangiare ed i campeggi costano dai 5 ai 10 euro a notte per una tenda. un totale di 80 euro al giorno x 21 giorni = 1600 + 780 del viaggio = 2400 euro solo di mangiare/dormire/benzina
aggiungici minimo un treno di gomme tassellate, ed altri 500 euro per mangiare qualche volta in ristoranti o una notte in albergo ogni tanto. penso che, così ad occhio, 3000 euro un viaggio del genere li costi tutti. esente da cadute in off e e problemi vari che si possonoincontrare nel mentre
yankee66
24-08-2009, 19:12
Complimenti per il bellissimo viaggio. Anch'io ce l'ho nel mirino :arrow::arrow: e chissà che un giorno o l'altro............:D:D
andare in islanda è un un bel giro. da londra per andare a prendere i traghetto in danimarca sono all incirca 1000 km, forse qualche centinaio in piu dal nord italia.
il traghetto costava quest'estate sui 780 pound a/r a persona compresa moto.
la vita li costa abbastanza, per questo il viaggio che vorrei fare la prox estate è tenda e mangiare da campo (come faccio sempre). la benzina li costa piu o meno come da noi.
dire che è un viaggio che minimo minimo farlo tutto in moto 3 settimane ci vogliono tutte.
il prezzo... 30-40 euro al giorno di benzina, altri 20 per mangiare ed i campeggi costano dai 5 ai 10 euro a notte per una tenda. un totale di 80 euro al giorno x 21 giorni = 1600 + 780 del viaggio = 2400 euro solo di mangiare/dormire/benzina
aggiungici minimo un treno di gomme tassellate, ed altri 500 euro per mangiare qualche volta in ristoranti o una notte in albergo ogni tanto. penso che, così ad occhio, 3000 euro un viaggio del genere li costi tutti. esente da cadute in off e e problemi vari che si possonoincontrare nel mentre
Si !!!+/- le spese preventivate da te sono realistiche ,io per 8 gg pieni hò speso circa 6000€ in due con volo ,trasporto moto ,alberghi ,le cene(si mangia del pesce buonissimo e in tutte le salse ,il giorno un Amburgher e via) ,guida ed il camion assistenza con trasporto bagagli esclusa la benzina.
Bhè devo dire che per il campeggio bisogna attezzarsi per il freddo,le temperature scendono vicino allo 0 la notte e l'umidità ti stronca,Cmq ne hò visti diversi accampati.
riccino79
24-08-2009, 19:28
Per questo hò scelto di andare con un Gruppo organizzato da tour operetor ...
ciao cavolo bellissimo viaggio! si potrebbe avere maggiori informazioni sul tour operator
Si !!!+/- le spese preventivate da te sono realistiche ,io per 8 gg pieni hò speso circa 6000€ in due con volo ,trasporto moto ,alberghi ,le cene(si mangia del pesce buonissimo e in tutte le salse ,il giorno un Amburgher e via) ,guida ed il camion assistenza con trasporto bagagli esclusa la benzina.
Bhè devo dire che per il campeggio bisogna attezzarsi per il freddo,le temperature scendono vicino allo 0 la notte e l'umidità ti stronca,Cmq ne hò visti diversi accampati.
basta avere un buon sacco a pelo,ma neppure troppo... forse al nord che fa piu freddo bisogna stare piu attenti, io ero stato al sud e si stava tranuqillamente in tenda co i sachi a pelo fino a 0 gradi.
da quel che ricordo li il dormire-mangiare costa un occhio dalla testa: quando sono andato io a fare il trekking ero con i soldi contati al centesimo, una sera siamo usciti io e la mia ragazza e siamo andati in centro a mangiare un panino con le patatine, ricordo di aver speso 28 euro :rolleyes: ed i prezzi, i minori erano tutti così. io avevo fatto da landmannalaugar a porsmork e poi fino all costa, a piedi. i paesaggi erano fantastici!
bmw_f650gs
24-08-2009, 19:38
Bhè devo dire che per il campeggio bisogna attezzarsi per il freddo,le temperature scendono vicino allo 0 la notte e l'umidità ti stronca,Cmq ne hò visti diversi accampati.
Strutture tipo hytte norvegesi non se ne trovano??
Qualche campeggio l'hò visto e credo anche con bungalow o Hytte come le chiami tu,ma ripeto che erano molto deserti ,la sera come detto specialmente a Nord fa freddo ,di giorno abbiamo toccato 5 gradi e l'umidità si taglia con il coltello.
L'islanda da quello che hò potuto vedere al di fuori della capitale ,non ci sono molte strutture ricettive (vista la stagione che dura solo 3/4 mesi)e d'agosto se nn hai prenotato è difficilissimo trovare posto.é vero costa caro mangiare ma se stai attento si mangia bene e i spende il giusto basta non toccate il vino.Adesso che hanno rasentato il fallimento con i fondi perduti nelle banche Americane ,sono molto + attenti a trattar bene i turisti.
Adesso che hanno rasentato il fallimento con i fondi perduti nelle banche Americane ,sono molto + attenti a trattar bene i turisti.
Questo mi fa piacere, perché da altri racconti avevo sentito che, oltre a paesaggi d'incomparabile bellezza, l'Islanda non era famosa per la bonomia dei suoi abitanti. Non che fossero ostili neh, però certo non trovavi dei campioni di solare cordialità...
:D :D :D
l'anno prossimo vorrei andarci con la mia ragazza...speriamo!
(complimenti per le foto!)
vadocomeundiavolo
02-09-2009, 22:23
complimenti per le foto,veramente belle.:D
Leonardo L'Americano
02-09-2009, 23:45
semplicemente spettacolare !!!! :D
p.s. adesso sappiamo dove è fuggito zio Frank Zappa :lol:
ankorags
02-09-2009, 23:54
Maremma islandese che :arrow:
Belle foto very compliments!
ALP_3225
03-09-2009, 16:55
Report fotografico : bellissimo
evidentemente il tempo è stato abbastanza clemente
e luoghi mai visti su altri report :D :D
ho letto molte nozini interessanti su come vi siete organizzati..........
magari nache un bel reportino scritto ;)
chi viaggiava in coppia come ha giudicato l' esperienza delle piste al di fuori dall' anello esterno ???
..... si capisce che vorrei aprire il cassetto dove tengo questo progetto eh.. eh... :-p
Report fotografico : bellissimo
evidentemente il tempo è stato abbastanza clemente
e luoghi mai visti su altri report :D :D
ho letto molte nozini interessanti su come vi siete organizzati..........
magari nache un bel reportino scritto ;)
chi viaggiava in coppia come ha giudicato l' esperienza delle piste al di fuori dall' anello esterno ???
..... si capisce che vorrei aprire il cassetto dove tengo questo progetto eh.. eh... :-p
Al di fuori dell'anello ci sono ancora molta strade asfaltate ma poi per la maggior parte sono in terra molto battuta e con ghiaia +/-fine che con un pò di attenzione tutti le possono fare Cmq molti rettilinei e poche curve ,si viaggiava in coppia a 120kmh .Ci sono svariati tipi si strade sterrate e purtroppo non esiste niente che ti indichi la loro effettiva difficoltà ,per esempio per andare sotto una lingua del ghiacciaio abbiamo fatto 5km di pietraia grossa come palle da tennis smossa e 3 guadi ed in coppia è stato difficoltoso ,alcuni anno affidato la dama al mezzo di assistenza.
Cmq da come mi a raccontato Alex (la ns guida) quelle piu difficoltose sono all'interno ed alcune del deserto.
Cmq eravamo in 4 moto con dama della quale due coppie con poca esperienza in Off e se la sono cavata egregiamente.
Per due 1200ADV saltati gli ESA con perdita di olio( un ant ed un post.)cmq sono riusciti a finire il giro..
domanda :
ma dovuto a cosa ? carico eccessivo, regolazione errata, fondo stradale estremo ??
grazie
http://picasaweb.google.it/ario1959/Islanda2007#
Via che alimentiamo le "scimmie"
serio off:
giusto il tempo di capire se faranno la fine dell'argentina.....:lol:
serio on:
ci sto pensando seriamente
domanda :
ma dovuto a cosa ? carico eccessivo, regolazione errata, fondo stradale estremo ??
grazie
Niente carico eccessivo ,niente fondo estremo,magari un po veloce e regolazione errato non sò fattostà che hanno comiciato a pisciare olio.......
Vale ...e vuoi mettere la soddisfazione di schiattare l'Esa sulle piste islandesi....:lol:
gia sto andando in paranoia....!
vabe che viaggerei senza zainetto....ma nn sono un fruscello :confused:
Vale ...e vuoi mettere la soddisfazione di schiattare l'Esa sulle piste islandesi....:lol:
piuttosto che sulle mulattiere salentine.......priceless
ot
in salento i miei unici limiti erano i rami degli ulivi sulle braccia.....fanno un male cane...!!
islanda: prima o poi............(tanto io l'ESA non ce l'ho)
islanda: prima o poi............(tanto io l'ESA non ce l'ho)
ciao nic....me too...neppure io ce l'ho...organizziamo un tour per quelli senza l'ESA:lol::lol::lol:
Tornato lunedi dall'Islanda,paese fantastico con paesaggi mozzafiato zero traffico e veramente tanto da vedere con spettacolari e velocissime strade bianche e sterrate .
Un mondo di divertimento insieme ad un gruppo di persone fantastiche,veramente bello.
Qui' solo alcune delle tantissime foto fatte: http://picasaweb.google.it/poz960/IslandaTheBest#
complimenti per il viaggio:D:D:D ma soprattutto per le foto...stupende, alcune da utilizzare come sfondo-desktop...;)
gaetanocallista
11-09-2009, 13:43
Foto e viaggio molto belli!!!
ragazzi che voi sappiate è possibile raggiungere la danimaca in treno con moto caricata?
fino ad amburgo sicuramente ;)
da Lorrach (in tedeschia, ma appena dopo basilea) ad Amburgo ho riscontrato un prezzo piu' economico (forse per il fatto di essere una tratta nazionale)
fino ad amburo sicuramente ;)
nessuno ha esperienze o info a riguardo?
:!:
esperienza decisamente positiva (tant'e' che l'ho ripetuta anche quest'anno per la tratta bari-milano San Cristoforo)
caricata la moto (GS 1150 STD sul laterale e lasciando il bagaglio sopra) e fissata al suolo del carro dagli zelanti impiegati tedeschi con cordame in uso anche alle ferrovie italiane (ma a differenza dei nostri connazionali, loro preferiscono utilizzare anche la terza gamba.....il cavalletto laterale)
sistemazione in cuccetta teutonica con lautissimo cestino per la colazione per l'indomani (ci abbiamo anche pranzato....)
arrivo puntuale in una delle stazioni ferroviarie di Hamburg e scarico dei mezzi a centro stazione (letteralmente in mezzo alla gente......)
condizioni eccellenti di viaggio per noi umani e altrettanto per la moto; prezzo ragionevole (ma comunque inferiore alla tratta Bolzano/Verona Amburgo)
servizio tipicamente teutonico nella emissione dei biglietti (effettuato dall'Ufficio DB Autozug di Milano e consegnati a domicilio a Milano stessa dopo 6 ore, dico 6 ore, dalla prenotazione effettuata telefonicamente con annessi e connessi relativi al pagamento con carta di credito
Lorrach e' un piccolo paesino 500 metri dopo la frontiera Svizzera-Germania a nord di Basilea, e ancora mi ricordo il panino e le due weissbier al piccolo bar/ristorante della stazione
ennebigi
13-09-2009, 18:32
complimenti, tutto molto bello !!!
Bellissimo viaggio, bellissime foto. L' Islanda è il mio sogno nel cassetto.
Paperinik
13-09-2009, 20:55
ho rivissuto il mio viaggio ...foto belle.bravi
http://picasaweb.google.it/carlo.pace59/ISLANDA#
io dovrei andarci l'anno prossimo con la mia ragazza, prenoteremo il traghetto verso febbraio...
l'unica cosa che mi preoccupa è i bagagli e l'occorrente per il campeggio. un conto è andare da solo con le tre borse e la sacca a rollo fissata sul posto di dietro, e un0altro conto è andare in 2 con una moto...
che sacco a pelo avete utilizzato?
materassino sotto il sacco a pelo?
grazie
x Paperinik...alcune foto "puzzano" del mio amico Giovanni! Lo dovrei vedere questa settimana. Complimenti cmq. a tutti per il viaggio e le foto.
complimenti x il bellissimo viaggio hai il nome del tour operator....
Paperinik
29-10-2009, 16:26
xario69 ..."puzzano" è il termine corretto....
xMudman non hai bisogno del T.O. per andare in Islanda.
x Fra88mi te lo dico sinceramente.Non è un viaggio da fare in due...o perlomeno diventa complesso..a meno che tu non sei un manico in O.R. rifletti bene e prendi info e consigli...
passaggio treno fino ad Hamburg :gia0' il viaggio è costoso..informatevi prima.
Non ho 3 settimane e volevo andare in aereo x risparmiare 8 gg di viaggio altrimenti dovro' andare a 60 anni
GEPPETTO
30-10-2009, 01:29
Con 3 settimane e un giorno ne fai due sull ' isola , quest' anno per me è stato cosi , sono andato con lc4 in due , la moto l'ho caricata sul treno fino ad Amburgo e viceversa per il ritorno , per andare in Islanda non ti serve un tour operetor è piu semplice di quello che può sembrare.
CHE VOGLIA DI TORNARCI !!!!!!!!
Vorrei spendere 2 parole sul viaggio faidate ,è vero non occorre mai un OT se si ha tempo prima ,poi e durante il viaggio per predisporre/prenotare Treni,alberghi ,traghetti ecc ecc ,cercare i posti da fermarsi prima sulla carta poi su posto e quant'altro serve .Anche io sono molto felice quando posso partire alla ventura ,fino ad adesso sono sempre partito senza prenotare niente preparandomi solo il percorso per dove volevo passare.
Devo però riconoscere qualche volta ed in alcuni posti tutto ciò non è possibile e che in Islanda non sarei mai potuto andare da solo perché fare oltre 10 giorni fra A/R mi sembrava un gran spreco di tempo quindi ho cercato un TO che ha formato un gruppo e che ci ha portato la moto fino in Islanda a Reykjavík ,l'8 Agosto siamo andati in aereo in 4 h ,abbiamo trovato le moto ed i bagagli già lì ci siamo fatti in 10 gg 2500 km sull'isola con una guida Fantastica che conoscendo l'Islanda alla perfezione non abbiamo perso un minuto per cercare questo o quel luogo ,avevamo un camion assistenza che ci portava perfino i bagagli,sapeva sempre dove fermarsi per fare spuntini al giorno e alla sera sfruttavamo il tempo in viaggio fino all'ora di cena perché avevamo hotel e cene già prenotati .
Quindi ricapitolando per le ferie sono riuscito in 10 gg a fare l'Islanda in gruppo divertendomi da matti e dopo con i giorni risparmiati con un amico ci siamo fatti altri 2500 km fra Alpi e Dolomiti all'avventura.
Ripeto che a tutti sono sicuro che piacerebbe organizzarsi tutto da soli ma spesso purtroppo Famiglia tempo e lavoro ce lo impediscono.
Invidio e ammiro chi può farlo........
PS.non occorre essere manici per andare in 2 in Islanda ,la maggior parte delle strade sterrate evitando le zone centrali sono praticamente Autostrade con fondo duro come cemento .
professore
30-10-2009, 14:52
Io sono andato in Islanda (4 persone e 4 moto) via terra fino a Bergen (norvegia) da dove prendendo il traghetto salti la sosta alle Faroer. Pernottamento in Ostelli della Gioventù, aperti a tutti, con prenotazione dei posti tutto organizzato da noi. Ci vuole tempo specie per le prenotazione dei traghetti che devi fare molto tempo prima ma niente di impossibile. Abbiamo fatto un giro di 2 settimane sull'Isola in lungo e in largo passando anche per vie interne, più sterrato che asfalto. Molte delle foto viste le ho anch'io! E' un viaggio duro, non si può negare, specie perchè anche in Agosto la media delle temepature era di 10-12 gradi di giorno e 4 gradi di notte ma assolutamente da fare nella vita motociclistica.
-10 mesi alla partenza :)
non ti passa piu'...........
la sacca a rotolo te la do non prima di luglio, vedi di campare almeno fino ad allora!!!!!!!
ok....grazie mille....il 17 luglio farò 25 anni.....non so se reggerò un'altra festa come quella dei 24...!!
allora mi sa che la sacca a rotolo te la porto personalmente, farcita a dovere!!!!!
farcita ??
allora è una sacca a ROLLO :weedman:
pensa anche ad altre opzioni piu'......contorte......contorsioniste......
una bella signorina salentina nella rotolo...??
indispensabile per il freddo islandese...GRAZIEEEEEEE :lol:
ennebigi
30-10-2009, 17:49
ok....grazie mille....il 17 luglio farò 25 anni.....non so se reggerò un'altra festa come quella dei 24...!!
InkIa............. Sei esattamente un giorno piu` grande di mio figlio........ Comincia a darmi del Lllei !!! :-)
Paperinik
30-10-2009, 18:00
Vorrei spendere 2 parole sul viaggio faidate ,è vero non occorre mai un OT se si ha tempo prima ,poi e durante il viaggio per predisporre/prenotare Treni,alberghi ,traghetti ecc ecc ,cercare i posti da fermarsi prima sulla carta poi su posto e quant'altro serve .Anche io sono molto felice quando posso partire alla ventura ,fino ad adesso sono sempre partito senza prenotare niente preparandomi solo il percorso per dove volevo passare.
Devo però riconoscere qualche volta ed in alcuni posti tutto ciò non è possibile e che in Islanda non sarei mai potuto andare da solo perché fare oltre 10 giorni fra A/R mi sembrava un gran spreco di tempo quindi ho cercato un TO che ha formato un gruppo e che ci ha portato la moto fino in Islanda a Reykjavík ,l'8 Agosto siamo andati in aereo in 4 h ,abbiamo trovato le moto ed i bagagli già lì ci siamo fatti in 10 gg 2500 km sull'isola con una guida Fantastica che conoscendo l'Islanda alla perfezione non abbiamo perso un minuto per cercare questo o quel luogo ,avevamo un camion assistenza che ci portava perfino i bagagli,sapeva sempre dove fermarsi per fare spuntini al giorno e alla sera sfruttavamo il tempo in viaggio fino all'ora di cena perché avevamo hotel e cene già prenotati .
Quindi ricapitolando per le ferie sono riuscito in 10 gg a fare l'Islanda in gruppo divertendomi da matti e dopo con i giorni risparmiati con un amico ci siamo fatti altri 2500 km fra Alpi e Dolomiti all'avventura.
Ripeto che a tutti sono sicuro che piacerebbe organizzarsi tutto da soli ma spesso purtroppo Famiglia tempo e lavoro ce lo impediscono.
Invidio e ammiro chi può farlo........
PS.non occorre essere manici per andare in 2 in Islanda ,la maggior parte delle strade sterrate evitando le zone centrali sono praticamente Autostrade con fondo duro come cemento .
Aspetta pero'..un'attimo .
a)Dicci pure quanto hai speso a persona per questi 10 gg senno' non vale.
b)Qui si chiedeva se si poteva andare in due carichi a "fare l'Islanda" ora se per "a fare L'Islanda" si intende "senza zone centrali allora non solo puoi andare con uno scooter(quasi) ma siamo sicuri che poi "abbiamo fatto l'islanda"?...cioe' ad esempio tu quanti guadi hai fatto...sei stato in qualche localita interna?piste toste le puoi raccontare??
dunque se uno si fa' solo la ring one(l'anello) che è tutta asfaltata ormai piu' i fiordi possiamo dire che " si è fatto l'islanda?"...fate voi...la mia opinione è NO.
Noi NON abbiamo prenotato nulla e ABBIAMO sempre trovato posto o in ostello o in scuole adibite a ostello o case private utilizzando le solite guide piu' i cartelloni esplicativi che ci sono all'ingresso di ogni villaggio\citta' cioe' la mappa del sito che riportave tutte le strutture (piu' cartelli e insegne di affitta camere mai uno dico un problema che figata) percio' anche quelle ricettive.Mai mangiato al ristorante(carissimo...buste e fornellino e via) mai dormitop in albergo(altrettanto carissimo) 15 gg da sogno.Ciao
mi raccomando NON PRENOTATE!!!! non SERVE.
Quando affittano le camere danno quasi sempre uso cucina(anche in ostello e\o scuole) ...be' li du spaghi ci escono sempre...
ha dimenticavo l'intero viaggio io ho fatto 9310 Km ...di felicita'.ciao
sig. bruno
speri che suo figlio faccia la mia conoscenza....!!
Bellissime foto, complimenti !
Potresti darmi il riferimento del tour operator ?
Grazie
Fabris
ennebigi
30-10-2009, 18:40
sig. bruno
speri che suo figlio faccia la mia conoscenza....!!
A mio figlio non piacciono le moto .................... Indi non verra' mai con me in moto a fare un giro, solo citta' per piccoli spostamenti........sigh !!
Aspetta pero'..un'attimo .
a)Dicci pure quanto hai speso a persona per questi 10 gg senno' non vale.
b)Qui si chiedeva se si poteva andare in due carichi a "fare l'Islanda" ora se per "a fare L'Islanda" si intende "senza zone centrali allora non solo puoi andare con uno scooter(quasi) ma siamo sicuri che poi "abbiamo fatto l'islanda"?...cioe' ad esempio tu quanti guadi hai fatto...sei stato in qualche localita interna?piste toste le puoi raccontare??
dunque se uno si fa' solo la ring one(l'anello) che è tutta asfaltata ormai piu' i fiordi possiamo dire che " si è fatto l'islanda?"...fate voi...la mia opinione è NO.
Noi NON abbiamo prenotato nulla e ABBIAMO sempre trovato posto o in ostello o in scuole adibite a ostello o case private utilizzando le solite guide piu' i cartelloni esplicativi che ci sono all'ingresso di ogni villaggio\citta' cioe' la mappa del sito che riportave tutte le strutture (piu' cartelli e insegne di affitta camere mai uno dico un problema che figata) percio' anche quelle ricettive.Mai mangiato al ristorante(carissimo...buste e fornellino e via) mai dormitop in albergo(altrettanto carissimo) 15 gg da sogno.Ciao
mi raccomando NON PRENOTATE!!!! non SERVE.
Quando affittano le camere danno quasi sempre uso cucina(anche in ostello e\o scuole) ...be' li du spaghi ci escono sempre...
ha dimenticavo l'intero viaggio io ho fatto 9310 Km ...di felicita'.ciao
Non vorrei essere frainteso,apprezzo moltissimo ciò che tu hai fattto anche se io non lo farei ,la mia Islanda è stata molto piu comoda ,un Islanda con mia moglie ed un gruppo di 15 motociclisti di cui 4 coppie dove abbiamo viaggiato tanto e senza il pensiero di dover cercare da dormire e mangiare alla sera o preoccuparsi del peso del bagaglio.Sicuramente come l'hai fatta tu è più vissuta però non sò quanti siano quelli che alla sera si accontentino di (busta e fornellino)noi abbiamo mangiato un pasto frugale al pomeriggio ma alla sera erano abbuffate di pesce tra laltro buonissimo.Sicuramente come hai fatto tu si risparmia ,capisco che non tutti si possa spendere alla stessa maniera ma,l'Islanda che hò visto io è la stessa che hai visto tu e questo è quello che conta a prescindere.
In quanto al viaggiare in 2 con bagaglio senza fare le zone centrali...non capisco perche non voglia dire aver fatto l'Islanda senza quelle zone!!!
Noi abbiamo fatto il Ring per spostarsi ma poi tante strade sterrate che ci hanno portato a vedere posti bellissimi e caratteristici che sono gli stessi che ci sono all'interno ,i guadi e gli sterrati tosti come li chiami tu è solo un interpretazione di chi li fa,per alcuni possono essere tosta anche L'Eroica che gira intorno a Siena e ha comunque paura a farla e quando la racconta par che abbia fatto cissachè.Anche noi abbiamo fatto zone centrali ma evitando le strade + toste. Gli sterrati pietraie e guadi dietro richiesta di alcuni li abbiamo poi fatti ma non con tutto il gruppo e le mogli e francamente non hò visto niente di diverso di quello che si vede nei dintorni del Ring se non aumentare le difficolta di guida.Hò fatto mille foto e quello che abbiamo fatto si vede.
Quindi credo non sia giusto dire a chi non si sente di fare sterratoni e guadi (credo la maggior parte delle persone che la visitano)che cosi non si sia fatta l'Islanda.Ci sono tanti modi per viverla ed ognuno la vive a modo suo.
Spero con questo scritto di non aver offeso nessuno.
E se qualcuno ha la voglia di vedere tutte le foto :
http://picasaweb.google.it/poz960/Islanda20091aParte1#
http://picasaweb.google.it/poz960/Islanda20092aParte#
http://picasaweb.google.it/poz960/Islanda20093aParte?authkey=Gv1sRgCLjmzcTSo_S4qgE#
GEPPETTO
30-10-2009, 21:36
NON PRENOTATE!!!! non SERVE.
ALT, dipende: se a prescindere ti porti una tenda.
Io stupidamente sono partito senza propio perchè in molti qui sul forum scrivevano che si trovava comunque un alloggio e perchè dormire con 4° di notte non mi entusiasmava, secondariamente per evitare l'ingombro della stessa tenda e dei materassini . In realta quest anno' l'Islanda era invasa dai turisti visto il cambio molto favorevole , credetemi che ci sono stati alcuni giorni che ho veramente faticato per trovare, soprattutto sula costa sud.
poz960 , la vostra guida l'ho conosciuta appena sbarcato dal traghetto, lui con un 990 si avvicina e mi dice : col 640 arrivi ovunque :cool: :lol:, poi : ma avete prenotato per dormire?
Io : no
lui : ( cito testuali parole ) a ragazzi cazzi vostri dormite fuori al ghiaccio.
Io: :rolleyes: :lol:
La prima notte ho dormito con un altro motociclista conosciuto sul traghetto in una camera da due in 4 :-o
Ed ecco come si dorme in una scuola
http://i35.tinypic.com/2j5yjo.jpg
[QUOTE=GEPPETTO;4192121]
poz960 , la vostra guida l'ho conosciuta appena sbarcato dal traghetto, lui con un 990 si avvicina e mi dice : col 640 arrivi ovunque :cool: :lol:, poi : ma avete prenotato per dormire?
Io : no
lui : ( cito testuali parole ) a ragazzi cazzi vostri dormite fuori al ghiaccio.
Io: :rolleyes: :lol:
La prima notte ho dormito con un altro motociclista conosciuto sul traghetto in una camera da due in 4 :-o
Ed ecco come si dorme in una scuola
Hehehehe tipico del nostro Alex con il suo 990 ADV grande conoscitore del luogo,ci siamo rivisti qu= in Toscana per un giretto sulle Crete.
In effetti avevo visto molta gente e gli alloggi molto pieni ,un ragazzo che faceva il nostro stesso percorso mi ha raccontato delle fatiche che faceva per trovare alloggio,bisogna considerare che le strutture ricettive tolto la capitale e la zona del traghetto ,sono molto poche ,spesso sono le scuole che si trasformano in dormitori.
- 9 mesi alla partenza
mi sa che vado con OT di POZ960
aletambu
06-11-2009, 10:51
Ciao poz! Hai visto chi ti sbuca? Mi ha fatto molto piacere leggere le tue parole e mi sono inorgoglito tutto :lol::lol:
Un salutone e a presto per un altro bellissimo giro!!
fremo........!!! -9 mesi e 10 giorni :lol:
Ciao poz! Hai visto chi ti sbuca? Mi ha fatto molto piacere leggere le tue parole e mi sono inorgoglito tutto :lol::lol:
Un salutone e a presto per un altro bellissimo giro!!
Ciao Mitico ,a quando un altro giro :D:D:D:D:D
Comincio a farmi un'idea.....prenotare il traghetto in tempo,tenda invernale con tutto il necessario,tassellate d'obbligo ed allenamento nei mesi precedenti,e tour dell'interno.Non per fare polemica ma la 'vostra' guida dopo aver scorazzato una mandria di 'mucche' per zone tranquille ha montato le Haidenau e se ne e' andato in giro per piste a fare il cattivone....leggete il tutto su Lc8.org.Questo per capire che fare l'interno e' sicuramente difficile ma molto affascinante.......:lol:
susty...io l'allenamento lo sto facendo (4 volte a settimana in piscina).........tu ???
magni e basta ??
Corsa...........e non magna.........
seeeeeeeeeeeeee hahahahahahh
SingleMax GS
06-11-2009, 15:59
Ciao ragazzi, portate la tenda e non ve ne pentirete!! non avrete mai il pensiero del trovo o non trovo da dormire, io e la mia ragazza l'abbiamo fatta in tenda e tranne una volta non abbiamo mai avuto freddo, quell'unica volta però è stata la notte più bella di sempre; abbiamo piantato la tenda davanti agli iceberg nella laguna dei ghiacci (Jokursalon) e vi assicuro che essere li al tramonto e all'alba quando i turisti (normali) vanno via è una cosa impagabile, per non parlare poi dei rumori che ti accompagnano tutta la notte, da una parte il ghiaccio che si rompe e dall'altra le onde del mare...........STRAORDINARIO!!! Avevamo una normalissima tenda della Ferrino,2 materassini autogonfiabili e 2 saccoapelo invernali ma no da alpinisti.... Per quanto riguarda il nostro itinerario abbiamo seguito la Ring Road,fatti i fiordi a Nord e a Nord Ovest (Latrabjarg posto eccezzionale!! pieno di puffin!!) abbiamo fatto qualche pista interna ma onestamente dove vedevamo che per noi il "rischio" era troppo alto ci fermavamo e tornavamo indietro, non volevamo rovinarci le ferie!! l'unico consiglio che posso darvi è proprio questo: non andate oltre quello che pensate possa essere il vostro limite, un motociclista conosciuto all'andata in nave con il quale dovevamo passare il primo giorno,dopo 3 ore è caduto in un guado (onestamente in questo caso per colpa sua, ma è solo per farvi capire) e il giorno dopo è rientrato lui in aereo e la moto in traghetto dopo 15 giorni...e sarebbe un vero peccato! Per il resto andate e divertitevi, l'Islanda è bellissima!!!!!!!!
Ciao, Max
aletambu
07-11-2009, 19:40
Ciao Mitico ,a quando un altro giro :D:D:D:D:D
Settimana scorsa ho fatto un giro di 2 giorni fra romagna toscana umbria e marche... è stato bellissimo! I colori dei boschi in questa stagione sono straordinari, vanno dal verde al giallo al rosso attraverso mille sfumature.
A presto!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |