Entra

Visualizza la versione completa : multa sbagliata...


toshiba
24-08-2009, 16:13
..arrivata da Roma (a Torino) passaggio con rosso, 169,50 euri e 6 punti in meno...peccato che quel giorno ero a Torino...:mad:
e ora comincia l'incubo della trafila per ricorsi e menate varie...
ogni suggerimento è MOOLTO ben accetto...
magari da qualche qdeista che lavora in quegli uffici:!:

chomo
24-08-2009, 16:40
azz che palle...non vorrei trovarmi nei tuoi panni.....

matteucci loris
24-08-2009, 17:00
è successo a un mio amico,multa per divieto di sosta a roma
lui mai stato a roma,lettera raccomandata RR,al comando di polizia,
DIMOSTRANDO,che quel giorno non eri a roma, (testimoni,qualunque documento
ho dichiarazione del titolare dove lavori) con lui ha funsionato,gli anno risposto
che era una targa clonata,ed è finita li

pashark
24-08-2009, 17:04
a me è capitato e mi ha salvato l'uso della carta di credito per il pagamento del carburante. E' inoppugnabile per la presenza contemporanea del mezzo e del guidatore

matteucci loris
24-08-2009, 17:04
dimenticavo,la sfiga, l'auto era una punto nera come la sua
controlla la foto magari sei più fortunato,e il mezzo è diverso,ciao

smile50
24-08-2009, 20:14
In ogni caso, una denuncia ai CC per presunta clonazione della targa ci sta.
Anche perchè, se veramente si tratta di una targa clone, potresti trovarti coinvolto in problemi ben peggiori.

Alting
24-08-2009, 21:23
Quoto.
Anche perchè non devi dimostrare che tu non eri sul posto, ma il mezzo.

toshiba
24-08-2009, 21:52
Quoto.
Anche perchè non devi dimostrare che tu non eri sul posto, ma il mezzo.

..infatti dimostrare che ero al lavoro a Torino è facilissimo...ho già fatto una
copia del foglio presenze...ma potrebbero sostenere che alla guida c'era qualcun'altro....
domattina chiamo l'ufficio ricorsi e sento com'è la procedura...

matteucci loris
24-08-2009, 22:13
non serve,il ricorso ti tocca farlo a roma

logospass
24-08-2009, 22:28
non serve,il ricorso ti tocca farlo a roma

Proprio così, è non è una rogna da poco.

Stefano63
24-08-2009, 22:28
Divieto di sosta della Vespa 125 di mia moglie, una volta a Napoli ed una in un paesino della Sicilia.

Naturalmeto lo scooter non é mai uscito dalla regione, inviai due raccomandate con ricevuta di ritorno ai comandi di PM dopo averli contattati per telefono, nella quale ribadivo che il mezzo non si trovava lì al momento dell'accertamento.

Non avevo però nessuna pezza d'appoggio, sono passati ormai più di 6 anni e non ho saputo più nulla.

Speriamo bene.

Lamps, Stefano

Jecky1973
24-08-2009, 23:40
da un paesino della sicilia è successo anche a mio padre, ha parlato con i vigili del posto e poi gli ha fatto una raccomandata... tutto a tacere

nessuno mi toglie il dubbio che ci provino, bohhhh

rolemans
25-08-2009, 00:02
chiedi di vedere la foto CON LA TARGA. A volte i cervelloni sbagliano. Se la targa è uguale ma auto diversa non hai problemi, se e anche la macchina è dello stesso modello e colore devi fare denuncia per clonazione di targa e fare ricorso con un paio di testimoni che confermano che sia tu che l'auto eravato a torino.

oscarillo
25-08-2009, 07:47
Successa la stessa cosa a marzo con la moto di mia moglie con un multa da Napoli :mad:
Peccato la moto fosse in conto vendita!!! e a Napoli non ci siamo mai stati:confused:
Chiamato i vigili napoletani x chiedere lumi, visto che nella contravvenzione c'era solamente la targa e non era indicato modello e colore della moto. Nessuna foto, visto che la targa era stata annotata da una solerte vigilessa.
Cmq alla mia prima domanda x chiedere lumi hanno ammesso il sicuro errore e consigliato di fare loro una raccomandata RR spiegando appunto che ne la moto ne la persona si travava a Napoli ovviamente con qualche testimone a confermarlo. Siamo andatati cmq dai carabinieri e loro non hanno ritenuto possibile la clonazione della targa ma un "semplice" errore della vigilessa.
Insomma una bella raccomandata con un paio di testimoni e ad oggi tutto tace... SGRATTTT....
Certo che... è una rottura di maroni!!!!

Buona fortuna.

aspes
25-08-2009, 08:21
capitato due volte al motorino di mia moglie che ai tempi era un 50.
Una volta a genova e l'altra a rimini.
Ho telefonato e spiegato che il motorino non usciva mai dalla cerchia cittadina, il tipo di motorino etc.
Senza alcun ricorso ho avuto la fortuna che in entrambi i casi era un errore di trascrizione della targa dal verbale originale al sistema informatico.Han rintracciato il verbale e constatato che la "prima scrittura" era diversa.
Se la targa non e' clonata l'eventualita' capitata a me e' di granlunga la piu' frequente, se hai questa fortuna e trovi gente ragionevole te la cavi con una telefonata.

MrStanleySmith
25-08-2009, 09:44
a me successe con la punto.
Multa a milano per una lancia Ypsilon.
Io non sono mai stato a milano, e avevo una punto, non Ypsilon.
Chiesi a mio cognato, avvocato, e fece una cosa così:
fotocopia del libretto, raccomandata in cui diceva che il mezzo non era mai stato la etc e allegava docs.
Dopo 3 mesi da milano hanno risposto. Annullata.

Cow Boy
25-08-2009, 10:41
a me successe con la punto.
Multa a milano per una lancia Ypsilon.
Io non sono mai stato a milano, e avevo una punto, non Ypsilon.
Chiesi a mio cognato, avvocato, e fece una cosa così:
fotocopia del libretto, raccomandata in cui diceva che il mezzo non era mai stato la etc e allegava docs.
Dopo 3 mesi da milano hanno risposto. Annullata.

idem a mio padre per una multa arrivata da Civita Castellana...

lui manco sa dov'è 'sto paese....:lol:

ILLUMINISTA
25-08-2009, 11:32
Se possibile

chiedi di vedere la foto CON LA TARGA.

di solito vogliono un bonifico per i costi della stampa ed invio della foto (come se non si potesse mandare via internet..)

A volte i cervelloni sbagliano. Oh yes!! :lol: :lol:

Quello che mi successe un paio di anni fa è da striscia la notizia.... parliamo di cervelloni ovviamente!

Mi arriva un verbale da Reggio Calabria (mai stato lì): passato con il rosso, 6 punti etc. etc. firmato da due vigili che dicono di aver entrambi preso visione della foto e della targa.

....peccato che sul verbale viene indicato modello auto: furgone fiat, mentre io ho una VW passat variant.

Quindi, con angoscia di targa clonata, mi imbarco in una serie di costossime telefonate finché riesco a parlare con il responsbile dell'ufficio dei vigili di Reggio che -gentilmente- dopo aver sentito la mia storia mi dice di richiamare in seguito che avrebbero ricontrollato. Richiamo e mi viene detto che hanno fatto verificare che il numero di targa sulla foto è giusto, che il veicolo è un furgone e quindi che la targa è clonata: fare denuncia ai carabinieri, poi mandare copia della denuncia, del libretto e foto della mia auto etc etc. Nella seconda ed ultima telefonata ho però una strana sensazione come se da parte loro ci fosse un pò di imbarazzo.. ?!?

Però faccio lo stesso la procedura per farmi mandare copia della foto :D :D

E bene ho fatto perché i carabinieri rifiutano di prendere in carico la mia denuncia dicendo che non si sono prove (ma un verbale redatto da un corpo di polizia municipale che associa la mia targa ad un altro veicolo non è una prova :confused: ? cos'altro ci vuole oltre alla dichiarazione di un pubblico ufficiale?) e solo dopo molte insistenze accettano una mia "dichiarazione cautelativa" al riguardo ... :( [e altro tempo perso]

Prima di fare ulteriori azioni decido quindi di aspettare la foto e faccio bene: dopo circa una decina di giorni mi arriva la foto molto nitida:

Il veicolo é effettivamente un furgone fiat ducato blu ed ha il mio stesso numero di targa ma, anche se tutte le lettere e cifre della targa sono uguali, questa non è clonata!!!!

Curiosi? Settimana enigmistica?

Quasi!

Indovinate?
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

Soluzione:

tutte le lettere e cifre della targa sono uguali ma...

...le prime due lettere sono rosse !!

Guarda caso la mia targa comincia per CC....


ed il furgone è un Ducato dei Carabinieri!! :lol: :lol: :lol:


Quindi ho mandato una lettera ai vigili di Reggio facendo notare il fattore 'cromatico' della targa oltre al veicolo diverso e non ho più sentito parlare della faccenda... :D :D

Commenti in ordine sparso..

--Alla motorizzazione sono dei geni, avendo messo senza nessuna necessità in circolazione targhe simili (chissà se succede anche on CD.. e se impareranno prima di arrivare ad EI o altre)

--Certo che se ben due vigili non riescono a distinguere un furgone dei carabinieri siamo messi bene!! Può un vigile essere daltonico ? E allora perchè metterli in coppia ?!? :lol:

--Non capisco perché dopo il ricontrollo in seguito delle mie telefonate i vigili di RC non abbiano ammesso subito l'errore di attribuzione risparmiandomi ulteriore tempo, fatica, spese, preoccupazioni ed inca@@ature

--Mi è rimasto il dubbio che il brigadiere dei CC, dopo aver letto la mia targa, abbia capito subito il tipo di equivoco (del resto usano quotidianamente targhe CC..) e per quello si sia rifiutato di prendere la denuncia, essendo sicuro che non si trattava di clonazione.. mah ??

Comunque alla fine mi è andata bene in questo perenne casino italiota :mad: visto che un mio collega ha dovuto pagare per forza una multa per divieto di sosta a Napoli, dove non aveva mai messo gomma .... :(

drbig
25-08-2009, 11:41
..arrivata da Roma (a Torino) passaggio con rosso, 169,50 euri e 6 punti in meno...peccato che quel giorno ero a Torino...:mad:
e ora comincia l'incubo della trafila per ricorsi e menate varie...
ogni suggerimento è MOOLTO ben accetto...
magari da qualche qdeista che lavora in quegli uffici:!:

ma la targa fotografata corrisponde con il tuo veicolo?
se no basta che li chiami e gli mandi la fotocopia della carta di circolazione
a me era arrivata una multa da napoli con mia targa ma auto diversa ho mandato la carta di circolazione e tutto si è risolto senza ricorsi

Alting
25-08-2009, 11:50
...le prime due lettere sono rosse !!

Guarda caso la mia targa comincia per CC....


ed il furgone è un Ducato dei Carabinieri!!


(chissà se succede anche con CD.. )

E' successo, è successo...:mad:

A proposito mi viene in mente che in Francia le targhe che stanno dando adesso sono uguali alle nostre (di qualche anno fa): AA 999 QQ, aggiungono pure le Q.
Agli occhi del tutor & C basta la piccola F e il numerino del Dipartimento dove abbiamo la provincia per evitare grane analoghe?

DIDOGS
25-08-2009, 12:06
A me è capitato due settimane fa.
Autovelox: la foto mostrava uno scooter con la targa della mia moto (R1150GS Adv).
Ho fatto denuncia ai carabinieri (si sa mai) e poi ho rispedito il tutto (multa + denuncia) al comando dei vigili (erano di Caserta).
Dopo una settimana mi è arrivata una lettera protocollata con le scuse e con l'avvertenza di ritenere nulla la multa...

Ciao.
Dido.

toshiba
25-08-2009, 21:21
Aggiornamento...
telefonata di stamattina all'ufficio ricorsi di Roma spiego la situazione....dò il numero di verbale...aspetti che controllo a video...si si c'è un errore....mandi due righe e la sistemiamo subito.....



io le due righe le mando...poi vediamo che succede..

drbig
25-08-2009, 21:47
Aggiornamento...
telefonata di stamattina all'ufficio ricorsi di Roma spiego la situazione....dò il numero di verbale...aspetti che controllo a video...si si c'è un errore....mandi due righe e la sistemiamo subito.....
io le due righe le mando...poi vediamo che succede..

stai tranquillo che te la sistemano non hanno nessun interesse a portare avanti un verbale sbagliato;)

Alting
25-08-2009, 21:56
meglio cosi' allora...se talvolta si riuscissero a sistemare le cose con meno burocrazia...

Berghemrrader
25-08-2009, 22:01
--Alla motorizzazione sono dei geni, avendo messo senza nessuna necessità in circolazione targhe simili (chissà se succede anche on CD.. e se impareranno prima di arrivare ad EI o altre)

Quella delle targe CD (corpo diplomatico) sono state sgnalate su parecchie riviste come una perfetta idiozia.

La "apparente" similitudine (2 lettere + 3 numeri + 2 lettere) è evidente ma alla motorizzazione (o chi per essa si occupa delle emissioni delle targhe) sarebbe bastato escludere le targhe inizianti "CC" oppure "CD" dalla normale distribuzione delle targhe civili per evitare casini (oramai tra Tutor ed RossoStop sono macchine che interpretano le targhe) mentre sembra che certe cose ovvie non siano state prese in considerazione da chi gestisce queste cose.

Una banalità che perfino il mio cane avrebbe previsto... ;)


http://www.targheitaliane.it/italy/speciali/cd.jpg

http://www.scuderia-legends.it/fredfaster/netkar/others/targa_template.jpg