Visualizza la versione completa : No comment
Letta oggi..... se è già stata pubblicata eliminate pure il thread
http://www.ilgazzettino.it/articolo.php?id=70633&sez=NORDEST
e l' ombrellone che fine ha fatto..... :arrow:
Paura...io viaggio sempre e comunque equipaggiato anche per andare in spiaggia! Non si può andar via in moto vestito con ciabatte e costume...
AndreaCekketti
24-08-2009, 11:19
Son cose veramente brutte.
Purtroppo è impossibile, almeno per me essere vestito sempre come si deve. Io con queste temperature proprio non ci riesco, soffro come un cane.
Ma quanto meno vado pianissimo e non mi distraggo
Ma ci stavo pensando anche io l'altra sera quando sono stato superato in centro Varese da uno z 1000 il cui pilota indossava pantaloncini ciabatte e canotta,ma che cosa avrà in testa sta gente.
mo' so' cazzi, prossima legge tuta di piombo obbligatoria!
A parte la massima solidarietà e simpatia per una persona che soffre, e soffrirà come una bestia, mi domando il perchè i cosiddetti "tutori" non si inchiappettano quelli che vanno in moto vestiti come se dovessero andare al barbecue sotto casa.
Basterebbe una leggina di tre righe. Chi è non ha le protezioni alle caviglie, alle ginocchia, alle spalle, alla schiena ed alle mani, paga 1.000 eurozzi.
Il costo dei "nudisti mutilati" ricade sulla comunità, quindi è un interesse di tutti.
Personalmente preferisco sudare come un cavallo, ma il giacchino con protezioni, i paraginocchia e gli stivali ... sempre.
willy_1272
24-08-2009, 12:06
Non riesco nemmeno a immaginarmi la cambiata dalla seconda in su col piede nudo. L'ho provato una volta per mettere la moto in box e mi ha fatto male.
Giusto ieri, di rientro dalla Versilia: decine (DECINE!) di scooter e moto lanciati in autostrada a velocità non inferiori agli 80 all'ora con pilota e passeggero "vestiti" in t-shirt, bermuda e infradito ed è sempre così :mad: Follia pura...
Hellon2wheels
24-08-2009, 12:45
Sfido chiunque abiti nei pressi di una località balneare ad affermare di non esser mai andato in moto vestito in shorts, maglietta, scarpe da barca, ciabatte et similia.
Magari quel povero cristo doveva fare un paio di km per andare/tornare dalla spiaggia a casa e non ha pensato di portarsi dietro tutto l' armamentario del perfetto motociclista. Se fossi stato ancora in ferie avrei potuto esserci io al suo posto.
willy_1272
24-08-2009, 12:50
Magari quel povero cristo doveva fare un paio di km per andare/tornare dalla spiaggia a casa e non ha pensato di portarsi dietro tutto l' armamentario del perfetto motociclista.
Visto che è difficile da capire che anche per 200 metri, anche sul lungomare, anche sotto il sole è pericoloso e ci si può far male allora è giusto fare delle leggi restrittive.
gigiboxer
24-08-2009, 12:51
non escludiamo il fatto che per molti la moto rappresenta "l'auto estiva" e cioè un altro qualsiasi mezzo per spostarsi, dove magari non senti la calura dell'abitacolo. gente che non realizza minimamente tutti quei ragionamenti che si fanno qui sul forum e che spesso li ritiene alieni.......
gigiboxer
Sfido chiunque abiti nei pressi di una località balneare ad affermare di non esser mai andato in moto vestito in shorts, maglietta, scarpe da barca, ciabatte et similia.
Io se devo fare 1 km non mi bardo certo come un pilota di MotoGP ma specifica "nei pressi" perché se vuol dire, ad esempio, 10 km o più, magari di statale e/o autostrada... :confused:
AndreaCekketti
24-08-2009, 12:56
Bhè, no, in autostrada il mio fido e autocostruito giubbino di jeans, con protezioni estratte dal giubbotto invernale, me lo metto, ma magari se sono al mare e devo fare 10 km e ci sono 35 gradi non me lo metto. Vado pianissimo e sto attentissimo, e ho messo in conto il rischio di farmi tantissimo più male che non con le protezioni, ma quando si schianta, si schianta!61450
willy_1272
24-08-2009, 13:00
Vado pianissimo e sto attentissimo, e ho messo in conto il rischio di farmi tantissimo più male che non con le protezioni, ma quando si schianta, si schianta!61450
Con grande rispetto parlando: Ma che ca**o ci fai a 80Km/h con la macchina fotografica in mano?! Ma che razza di esempio stiamo dando con questi post da fuorilegge?
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=234391
dopo quello che mi è successo in tre km di strade locali, senza abbigliamento non vado più nemmeno in bagno :mad::mad::mad:
Hellon2wheels
24-08-2009, 13:02
Io se devo fare 1 km non mi bardo certo come un pilota di MotoGP ma specifica "nei pressi" perché se vuol dire, ad esempio, 10 km o più, magari di statale e/o autostrada... :confused:
Appunto. Siccome nell'articolo non è specificato l'itinerario dello sfortunato si tende subito a pensare a chissà quale viaggio esso stesse facendo.
Dato che si parla di strada statale e non di autostrada, poteva benissimo essere che il tizio fosse andato a prendere un giornale a due passi da casa propria.
Hanno fatto leggi su tutto potrebbero farla anche sulla sicurezza passiva tuttavia l'uso obbligatorio del casco non è sempre rispettato pensate che che coloro che non portano il casco porterebbero protezioni e quant'altro.
Con grande rispetto parlando: Ma che ca**o ci fai a 80Km/h con la macchina fotografica in mano?! Ma che razza di esempio stiamo dando con questi post da fuorilegge?
potrà essere stata la zavorrina a scattare... e che diamine tutti a sputare sentenza... vabbè che le vacanze sono finite ma non facciamo le zitelle isteriche :lol:
AndreaCekketti
24-08-2009, 13:05
Con grande rispetto parlando: Ma che ca**o ci fai a 80Km/h con la macchina fotografica in mano?! Ma che razza di esempio stiamo dando con questi post da fuorilegge?
C'avevo la zavorrina dietro di me a fotografare!! Io guidavo e basta!!
Ho giusto spostato appena la testa verso sx!
alabassa
24-08-2009, 13:06
Bhè, no, in autostrada il mio fido e autocostruito giubbino di jeans, con protezioni estratte dal giubbotto invernale, me lo metto, ma magari se sono al mare e devo fare 10 km e ci sono 35 gradi non me lo metto. Vado pianissimo e sto attentissimo, e ho messo in conto il rischio di farmi tantissimo più male che non con le protezioni, ma quando si schianta, si schianta!61450
.... dalla foto si evincono 2 particolari:
vai pianissimo
ogni tanto ti distrai
:lol: :lol: :lol:
p.s. hai ragione a 47° si schiatta........
willy_1272
24-08-2009, 13:07
potrà essere stata la zavorrina a scattare... e che diamine tutti a sputare sentenza... vabbè che le vacanze sono finite ma non facciamo le zitelle isteriche :lol:
Sarò isterica, ma non zitella. E poi il beneficio del dubbio da parte mia se l'è giocato col testo scritto.
Infine, hai mai visto una foto scattata da una zavorrina? ;)
Appunto. Siccome nell'articolo non è specificato l'itinerario dello sfortunato si tende subito a pensare a chissà quale viaggio esso stesse facendo.
Dato che si parla di strada statale e non di autostrada, poteva benissimo essere che il tizio fosse andato a prendere un giornale a due passi da casa propria.
Ma io non ce l'ho mica con il tizio dell'articolo, non fosse altro perché è un motociclista che si è fatto male :confused: Ho scritto anche che certo non mi intuto per 5 minuti (ma magari a quel punto non prendo nemmeno la moto).
L'esempio che facevo nel mio primo intervento parlava di decine di km. di autostrada o statale percorsi a velocità elevata in abbigliamento da mare: converrai con me che è un tantino esagerato. Poi ognuno della propria vita fa quello che vuole ;)
Siccome nell'articolo non è specificato l'itinerario dello sfortunato si tende subito a pensare a chissà quale viaggio esso stesse facendo.
Presto detto: visto che era sulla SP43 a Musile e residente a Mogliano è facile ipotizzare che stesse andando a Jesolo. Piazza Brescia a Jesolo Lido è il punto sul mare più vicino e da Mogliano sono una quarantina di chilometri di cui metà, per non dire tutti, quando c'è la bella stagione, sono un delirio.
Pochi? troppi? non lo so, so solo che la prevenzione va fatta sempre e gestita con testa.
... non come quello che ho visto a Londra un'estate di tanti anni fa (nei locali suonavano i Pistols, i Clash, ...) : la legge inglese prevedeva, già allora, il casco obbligatorio per tutti, ciclomotori compresi, e abbigliamento adeguato per mani e piedi. Beh quel luglio era veramente caldo, si stava da cani, e gran parte di chi usava il mezzo a due ruote andava in giro con casco, guanti, stivali e bermuda.
AndreaCekketti
24-08-2009, 13:29
.... dalla foto si evincono 2 particolari:
vai pianissimo
ogni tanto ti distrai
:lol: :lol: :lol:
p.s. hai ragione a 47° si schiatta........
Certo che andavo pianissimo! Più che andavo e più che faceva caldo!!! ;)
se ti amputano un piede xche' guidavi in sandali non e' detto che con gli stivali lo salvavi.
Il 23 di luglio ho avuto la fortuna di essere tamponato a Milano da un autobus.....fortuna perchè al di la di qualche contusione non mi sono fatto nulla di grave...
Quando ero al pronto soccorso a ruota è arrivata una ragazza ( e che ragazza) scivolata col cinquantino sull'asfalto dopo essere stata toccata da un taxi....abbigliamento...minigonna con annesso perizoma (non sono un guardone ma in ps non c'e' privacy), canottierina e infradito....risultato dita dei piedi che sembravano rosicchiate dai topi e lato destro completamente abraso con la chiappa che ricordava vagamente un sanguinaccio........
cmq da tipo tosto .....alla telefonata del fidanzato in paranoia ha risponto: "non rompere i maroni , non telefonare di continuo mi sono solo sbucciata un po'"...
CammelloStanco
24-08-2009, 14:16
Io pure al mare per fare i 2km da casa al supermarket ci sono andato con le infradito.
.
.
.
.
.
Ho fatto un caxxata.
E ho avuto fortuna.
.
.
.
Mai più
wgian1956
24-08-2009, 14:23
adesso parliamo delle infradito e di quei pazzi che viaggiano in autostrada in maglietta e jeans magari su CBR 1000.....ma , guardiamo al telegiornale quanti girano IMPUNEMENTE senza casco da Roma in giu....almeno quel povero cristo dell incidente era, teoricamente, a posto con il CdS....
se ti amputano un piede xche' guidavi in sandali non e' detto che con gli stivali lo salvavi.
OK. Quindi nel dubbio meglio mettersi i sandali, giusto? :confused:
Un po' come dire: se cado e muoio perché sono senza casco non è detto che indossandolo mi sarei salvato, per cui non lo metto mai.
Boh... Sarò io che "sono sbagliato" :(
fra giacomo
24-08-2009, 14:39
Mia moglia mi ha detto che se volevo venisse al mare come minimo dovevamo acquistare i giubbini con le protezioni su spalle e gomiti ( il casco è ovvio ) e si viaggia almeno con le scarpe da tennis ed i jeans ( so che non sono il massimo ma meglio che niente ) abito vicino a Mogliano V.to, molto vicino e vi assicuro che la schiera di pazzi furiosi lungo la jesolana oppure la treviso mare non si conta nemmeno, pure io in sorpasso pian pianino venivo brutalmente sverniciato da qualsiasi cosa cavalcata a pelo da individui quasi ignudi, almeno avessero la decenza di moderarsi un attimo nella guida, ovvio che con 40° è fastidioso bardarsi etc. ma quantomeno essere più prudenti del solito ritengo sia doveroso.
Hellon2wheels
24-08-2009, 14:39
Per riassumere il senso del mio intervento; sostengo che ogni motociclista a meno di non essere un crucco culo di piombo almeno una volta nella sua vita di dueruotista ha girato con abbigliamento non idoneo e non sicuro. Ciò detto perchè è praticamente impossibile per chi vive la moto a 360° trovarsi sempre nelle condizioni e voler sempre utilizzare tutto il necessario (guanti, stivali, giacca, pantaloni) ogni volta che deve spostarsi con la moto. Il discorso distanza, come faceva l'esempio OIBAF conta poco, anche se è ovvio che più tempo si sta ininterrottamente sopra la moto e maggiori sono le possibilità che qualcosa possa accadere.
se ti amputano un piede xche' guidavi in sandali non e' detto che con gli stivali lo salvavi.
No Zergio,
purtroppo devo dissentire per esperienza personale :(
Nel 2001 mio padre decide di provare a guidare la moto e si porta mia madre in giro.
Vestiti in sandali e maglietta maniche corte perchè tanto stavano andando al mare.
Cosa succede?
Mio padre sorpassa, ma non vede la macchina in seconda corsia....
Quindi si scontrano sul lato sinistro, nella parte posteriore... nella zona in cui ha il piede il passeggero: mia mamma
Caduti, lesioni su tutto il corpo (ma solo escoriazioni e stiramenti ai legamenti...)
Mia madre invece ci rimette il malleolo per strada. Aveva il buco! E il piede attacato per un pelo....Tranciato anche il tendine tibiale (che ti permette di muovere il piede su e giù) e anche quello dell'alluce.
Non ti dico quanti super interventi e quante plastiche per ricostruirlo.
Adesso, 8 anni dopo la mobilità del piede è ridicola e nonostante la plastica ricostruttiva sembra sempre tumefatto. Ha rischiato l'amputazione
Se aveva degli stivali da moto tutto questo non sarebbe accaduto.
Hellon2wheels
24-08-2009, 14:48
Mi rimarrà per sempre impresso ciò che ho visto in Sardegna un anno fa.
Temperatura sui 40°, spiaggia raggiungibile dopo una decina di km, di sterrato con sole a picco (con la rt infatti neanche a farlo apposta sono andato per terra). Sulla spiaggia mi vedo arrivare due tizi (suppongo tedeschi)tutti abbardati con tute di pelle nere, caschi neri, guanti, paraschiena. Ficcano i paraschiena sul bagnasciuga a mo' di appendiabiti, si spogliano (niente asciugamani in terra) e vanno a fare il bagno. Dopo 5, dico 5 minuti riescono, si asciugano in piedi sotto al sole e senza neanche togliersi la salsedine di dosso rinfilano tuta guanti paraschiena etc e se ne vanno.
Per me due così sono due marziani, di umano hanno poco.
voglio dire che se si arriva alla amputazione (come estremo rimedio) non si può con ceertezza assoluta sostenere che con gli stivali nno sarebbe successo.
Si dovrà , tuttalpiù , sostenere che i danni sarebbero stati minori ma non conoscendo lo stato del piede da amputare non si può escludere che, anche con gli stivali, i danni seppur minori non avrebbero portato all'amputazione.
E' chiaro che le protezioni servono e non bastano mai, ma dar seguito a un giornalistello che raconta una favoletta sensazionalistica, su un fatto di cui si disconosce dinamica e realismo, mi pare eccessivo.
che poi il mio stivale touring sia protettivo quanto uno stivale da cross, la vedo dura.
immaginate il titolo " perde il piede perche va al mare con gli stivali touring e non con i più sicuri stivali da cross"
w le protezioni
peace&love
Zergio, scusa...
ma non mi pare che il giornalista ci abbia dato dentro con il sensazionalismo per una volta...
Leggi in fondo all'articolo
È probabile che se avesse avuto delle calzature adatte, cioè rinforzate come gli stivaletti rigidi che costituiscono parte integrante dell’abbigliamento da moto, come spiegano alla Polstrada, le conseguenze potevano essere più contenute.
wgian1956
24-08-2009, 15:04
Quoto appieno Giada....: è probabile, è una sicurezza in piu' ...ed è sicuramente piu' facile farsi male se non si è vestiti tecnici.
Poi..tutti noi almeno una volta siamo saliti in moto senza qualcosa..guanti,stivali giubbino..ecc ecc..
Basterebbe una leggina di tre righe. Chi è non ha le protezioni alle caviglie, alle ginocchia, alle spalle, alla schiena ed alle mani, paga 1.000 eurozzi......
Concordo!!! Come sull'auto servono le cinture (per legge), sulla moto oltre al casco dovrebbero servire almeno scarpe, protezioni per la schiena e per le mani... omologate!!!
....guardiamo al telegiornale quanti girano IMPUNEMENTE senza casco da Roma in giu....almeno quel povero cristo dell incidente era, teoricamente, a posto con il CdS....
Non ne posso più di questi commenti del ca@@o. L'imprudenza ed il rischio di incidente non hanno appartenenza geografica, nè sono figli di una cultura meridionale o altro. Quanti video di intutati con tanto di saponette a 280 km/h abbiamo visto su questo sito e discutevamo se quando è passato tra i due camion aveva impostato bene la piega o meno. Almeno non facciamo gli ipocriti. Il rispetto delle norme del CdS è l'unica forma di tutela preventiva di incidenti. Poi o sei pirla e vai nudo in moto o sei sempre pirla e vai intutato a 1000 all'ora, ma sempre pirla sei.
matteucci loris
24-08-2009, 15:27
[QUOTE=orsowow;3972168]
Basterebbe una leggina di tre righe. Chi è non ha le protezioni alle caviglie, alle ginocchia, alle spalle, alla schiena ed alle mani, paga 1.000 eurozzi.
Il costo dei "nudisti mutilati" ricade sulla comunità, quindi è un interesse di tutti
facendo il solito giretto in moto,mi sorpassano due polizziotti della
stradale in moto,praticamente nudi,camicetta maniche corte,il caschetto
ha scodella,pantaloni senza protezioni,e non andavano neanche piano
"domanda" ma perchè non gli danno un adeguato abbigliamento per
andare in moto,per il lavoro che svolgono, può succedere che gli capita
di fare un inseguimento,e toccando ferro,una piccola scivolata si farebbero
veramente male:lol::lol:
Ma loro sanno andare in moto e non ne hanno bisogno!
willy_1272
24-08-2009, 16:10
L'imprudenza ed il rischio di incidente non hanno appartenenza geografica, nè sono figli di una cultura meridionale o altro.
Non sono d'accordo. E non lo sono nemmeno le evidenze facilmente riscorntrabili da qualunque osservatore. È un dato di fatto che l'autorità preposta al controllo dell'uso del casco sia sistematicamente elusa in mezza Italia. E ciò avviene più per il gusto raffinato di sentirsi libero ed esente dalla scomodità delle norme che dalla scomodità di indossare un casco. Solo quesa ultima frase però è frutto della mia personale opinione.
la strada la conosco, non stava andando a fare la spesa sotto casa.
se vogliamo parlare di esempi poi basta guardare l'equipaggiamento dei poliziotti in moto... ridicolo...
Purtroppo il poliziotto in moto non se lo puo' scegliere l'abbigliamento e sono costretti ad andare con la divisa preposta...
(a mio parere i piedi sono forse la parte più vulnerabile del motociclista, ci vanno di mezzo facilmente anche per una banale caduta, con moto da più di 2 quintali (per stare bassi) se la passano male.
un amico, tra l'altro, per una "banale" caduta con piede sotto la moto lo ha lasciato lì... il piede.
........ mi domando il perchè i cosiddetti "tutori" non si inchiappettano quelli che vanno in moto vestiti come se dovessero andare al barbecue sotto casa.
Basterebbe una leggina di tre righe. Chi è non ha le protezioni alle caviglie, alle ginocchia, alle spalle, alla schiena ed alle mani, paga 1.000 eurozzi.
.....
AHAHAHAHA, orso !!!! ma tu vuoi proprio far scoppiare la rivoluzione :lol::lol::lol:
nel concreto, far rispettare una norma del genere comporterebbe un impegno mostruoso e probabilmente sterile, per il motivo che leggi sotto...
Giusto ieri, di rientro dalla Versilia: decine (DECINE!) di scooter e moto lanciati in autostrada a velocità non inferiori agli 80 all'ora con pilota e passeggero "vestiti" in t-shirt, bermuda e infradito ed è sempre così :mad: Follia pura...
fino a quando un comportamento "virtuoso" non entra nel DNA di un popolo, non c'è repressione che tenga
purtoppo
e se davvero fioccassero contravvenzioni salate a chi fa anche solo brevi tragitti in bermuda ed infradito, pure qua dentro, in un forum di gente pseudo matura (moooolto "pseudo", ovviamente :cool:) non faremmo altro che leggere millemilioni di 3d di gente che si lamenterebbe per l'ottusità liberticida di chi controlla
lasciamo perdere, va, che è meglio :cool:
Non sono d'accordo....
i discorsi generalisti rimangono tali. A Bari se non uso il caso mi trivellano la sella, a Napoli uguale, ma se vai nei quartieri spagnoli con il casco ti scambiano per un killer (non scherzo!). Anche in Val Brembana ho visto ragazzini senza casco con tanto di cresta ingelatinata, sicuramente saranno di Gallipoli o di Gela
proviamo ad essere meno categorici e certi delle nostre asserzioni, non sono affatto daccordo sulla "sitematica elusione" io qui ci vivo tu no
willy_1272
24-08-2009, 17:02
io qui ci vivo tu no
Potresti anche sbagliarti.
Comunque hai ragione, la generalizzazione non è mai la strada per la verità. Però è vero il contrario.
Ufff.... :mad: sono venuto in ufficio in moto questa mattina, birkenstock, scodella e maglietta... torno a casa a piedi, mi sono sentito una cacca... :(
[QUOTE=willy_1272;3973138]Potresti anche sbagliarti....
[QUOTE]
:lol::lol::lol::lol:
proverò a farmi rifare il certificato di residenza
elikantropo
24-08-2009, 18:27
Lamentarsi perchè le spese delle cure da apprestare ai motociclisti, seppure imprudenti, ricadono sulla collettività generale è di uno squallore infinito.
willy_1272
24-08-2009, 18:45
Lamentarsi perchè le spese delle cure da apprestare ai motociclisti, seppure imprudenti, ricadono sulla collettività generale è di uno squallore infinito.
...per quanto terribilmente attuale e verosimile.
Sarà squallido, ma tra i vari argomenti basati sull'istinto di conservazione collettiva, sulla politica del benessere e sull'etica (tutti argomenti di gran lunga più nobili e solidi) fino ad arrivare al principio di amore assoluto... è l'unico sul quale alla fine si riesce a fare affidamento per arrivare anche e soprattutto a chi dalle questioni concrete non riesce a staccarsi nemmeno per sbaglio.
e quelli che fumano?
E quelli che mangiano troppo?
willy_1272
24-08-2009, 18:48
ce n'è per tutti
ce n'è anche per chi non fuma e non beve
e i coglioni?! sai quanto ci costano ogni anno?!
willy_1272
24-08-2009, 18:54
e i coglioni?! sai quanto ci costano ogni anno?!
Li cambi tutti gli anni? :lol:
cerco almeno di procurare un avvicendamento tra quelli che sono obbligato a frequentare... riduco la mia esposizione al rischio se li cambio continuamente.
io abito sul mare e quando vado verso la spiaggia mi metto solo i guanti e la fascia lombare, vado piano e sto attento, certo non basta ma come cazzo si fa a mettere stivali, pantaloni e giacca per arrivare in spiaggia? io non ci riesco. detto questo l'incidente in questione credo abbia avuto conseguenze identiche se avesse avuto i pantaloni lunghi e le scarpe, forse avrebbe salvato i piedi solo con dei stivali tecnici e tuta ma io non ho mai visto nessuno andare in spiaggia con completo da moto. qui sembra ce ne siano tanti, ma io non li ho mai visti sarà che a parlare son tutti bravi?
Freebird
24-08-2009, 19:11
ma sto povero cristo dov'è finito?
dentro un camion carico di tritacarne accesi ??
comunque mentre tornavo dall'ufficio ho beccato il classico Pino dei palazzi che, senza casco su scooter 50 alimentato a bestemmie, ha impennato davanti ai vigili di torino....e i vigili..muuutiii...purtroppo :(:(
fai pure le leggi e leggine, ma tanto se chi deve farle rispettare si gira dall'altra parte...
Letta oggi..... se è già stata pubblicata eliminate pure il thread
http://www.ilgazzettino.it/articolo.php?id=70633&sez=NORDEST
dopo aver letto il racconto di ste02 che arriva a budapest in braghette e maglietta leggo questo
sara' anche bello viaggiare leggeri, certamente si va piu' lenti pero' non si rischia tanto di meno
superferra
25-08-2009, 12:59
Purtroppo il ragionamento del "faccio in fretta e sono pochi chilometri" (la dimostrazione è nell'articolo) non regge proprio .
E non sono in pochi a pensarla così.
Rispetto le posizioni di tutti ma credo che infilarsi un giubbino con le maniche lunghe (e magari qualche protezione) e evitare l'infradito non equivalga a "intutarsi".
E raccolgo la sfida: io vivo vicino al mare ma non mi sono mai sognato di andare in moto in canotta e ciabatte !!
Sarò eccessivo ma ad esempio, tra casa mia e il giornalaio ci sono un paio di intersezioni sull'Aurelia dove già un paio di volte la signora in macchina che per vedere se passa qualcuno si butta per metà in carreggiata ce l'ho trovata, con gioia dei miei freni.
Ognuno sia libero di scegliere se e come rischiare, ma non facciamo finta che quel che succede sia poi solo sfiga.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |