PDA

Visualizza la versione completa : mappe cartacee


BUTTERO14
23-08-2009, 16:02
Ciao a tutti raga, volevo sapere se oltre la comodità del navigatore, potrese consigliarmi anche la cara vecchia cartina, esistono atlanti stradali perfetti per noi motociclisti? sia per l?Italia che per l'Europa più in generale??
ciao e grazie

Globetrotter
25-08-2009, 00:01
Allora, procedendo con ordine, diciamo che un atlante/cartina adatta per noi motociclisti dovrebbe stare nell'apposita tasca della borsa da serbatoio, oltre ad essere possibilmente resistente in qualche modo all'umidità se non proprio all'acqua.
Inoltre, è necessario definire la scala della cartina, ma quello può rientrare nelle preferenze personali; è chiaro che più dettagliata sarà la cartina, più numerosi saranno i fogli necessari a coprire una certa area.
Fatte queste premesse, per quanto ne so io (ed anche perchè le ho a casa), dell'Italia ho visto solo un "Atlante stradale ITALIA per motociclisti" edito dalla De Agostini, con scala al 475.000, rilegatura spiralata e dichiarato antistrappo ed impermeabile.
Per quanto riguarda l'Europa, la musica cambia leggermente, perchè di veramente valido (almeno secondo il mio punto di vista) vi sono solamente prodotti tedeschi o austriaci, che hanno una filosofia motociclistica molto diversa dalla nostra (secondo me, in meglio, più concreta): essi coprono ovviamente Germania, Austria, Svizzera, Francia, Benelux ed ultimamente anche l'Italia.
La serie di cui parlo è edita dalla "Motorrad reisekarten" di Stuttgart (URL www.motorrad-reisekarten.de), con scala al 300.000, mentre per l'Austria la Freytag & Berndt (URL www.freytagberndt.com) fornisce il prodotto con scala al 200.000. Dimenticavo, queste serie sono dei raccoglitori ad anelli, in cui vi sono le cartine da poter utilizzare nel numero e tipologia prevista, su carta non particolarmente sensibile all'acqua (quasi impermeabile).
Non voglio stuzzicare ulteriormente la tua curiosità, ma ti posso dire che di guide e carte per motociclisti, nelle librerie tedesche ed austriache ce ne sono parecchie: infatti, ogni volta che ci vado, mi ci perdo :lol:
Spero di aver soddisfatto, almeno in parte, i tuoi interrogativi :)