Visualizza la versione completa : Sono veramente incacchiato.....
giunpy79
22-08-2009, 23:29
Oggi parto dalla calabria per andare dai miei genitori già con l'animo in pace per il dover percorrere la A3....cmq a metà strada mi fermo per il caldo "bestia" e per far scendere lo zainetto che necessitava di fare "2 passi"....appena scesa metto la moto sul laterale e lei mi fa "esce fumo dal motore!!!"...io non lo vedo,ma sento puzza di bruciacchiato..così le dico che essendo rimbambita sicuramente avrà toccato con la scarpa da qualche parte sciogliendola...in compenso noto una gocciolina "solitaria" sotto il tappo dell'olio del cardano...mah...già il nervoso sale...1200km senza un problema e proprio al ritorno iniziano i rompimenti di pelotas?!?!!?..cmq asciugo e ripartiamo....arrivati a casa stessa scena,scende...moto sul laterale...e fumo...lo vede anche mia madre che è cecata..quindi dico alla zavorra di controllare le scarpe...alla fine gira che ti rigira...c'è qualche goccia e del "bagnato" sull'attacco inferiore del ammo posteriore...che l'abbia scoppiato?!?!?Gli ho dato solo un "clik" in più rispetto a quando non siamo con le valige...oppure il caldo eccessivo ha sciolto il grasso?!?!?Il tappo del cardano invece era asciutto...in questo momento mi girano come un "turboelica",lunedì pomeriggio vado al mecc BMW più vicino (si fa x dire...1 ora di strada..)cioè Co.Mo a Frosinone con la speranza che risolva entro giovedì,che devo tornare a casa mia...e sopratutto abbia una moto sostitutiva...non voglio restare senza "2ruote"....scusate lo sfogo...:mad::mad::mad:
Solidarietà.
Speriamo che sia una cosa da niente, o che sia risolvibile alla svelta. Il lato buono della vicenda è che hai la Co.Mo a portata di mano, sono una garanzia.
alephotos
22-08-2009, 23:53
Non vorrei portarti sfiga ma hai rotto l'ammortizzatore. é successo anche a me a circa 35000 km:mad: e il conce mi ha anche detto che non aveva mai visto un cedimento così, a pure provato a richiedere la garanzia ma niente:(. Se devi cambiarlo ti consiglio i Wilbers:D. Spero comunque di no.
tienici aggiornati ed incrociamo le dita per la tua mukka!!
giunpy79
23-08-2009, 10:36
Non vorrei portarti sfiga ma hai rotto l'ammortizzatore. é successo anche a me a circa 35000 km:mad: e il conce mi ha anche detto che non aveva mai visto un cedimento così, a pure provato a richiedere la garanzia ma niente:(. Se devi cambiarlo ti consiglio i Wilbers:D. Spero comunque di no.
E' quello che penso pure io....mi sa che è colpa di qualche botta presa in strada ieri...oppure era già così e ieri ha avuto il colpo di grazia,ora vorrei chiedere al mecc di dare un okkio anche all'anteriore..per scrupolo.......mah....domani vedremo....
RmatteoR
23-08-2009, 14:33
Solidarietà anche da parte mia!!! Ma per curiosità, premura e scrupolo: 1)quali possono essere le cause che portano alla rottura dell'ammortizzatore (colpi accidentali, crateri sulla strada, difetti, ecc); 2)giumpy79, quanti km ha la tua mukkina ricoverata??? IN BOCCA AL LUPO!!!
Matteo
giunpy79
23-08-2009, 14:48
Il Trattore ha appena passatoi 26mila.....quando l'ho presa ne aveva 18mila e passa....spesso ci giro da solo...e in due mai con bagagli..questo era il primo viaggio..ammetto le varie asperità dell'autostrada,ma non sembravano tali da "distruggere" l'ammo...domani vado e chiederò in ginocchio di fare qualche miracolo entro giovedì....
RmatteoR
23-08-2009, 14:50
Azzo! Che batosta per il primo viaggio... forza e coraggio (e un pò di santi da tirare giù!!!).
Matteo
alephotos
23-08-2009, 22:02
Non credo che buche e crateri siano la causa, con l'anteriore ho preso un cratere che mi ha storto il cerchio e l'ammortizzatore è ancora a posto e sono passati circa 15000 Km (sgratt sgratt). Comunque puoi anche rigenerare l'originale che è comunque uno Showa, in molti ti diranno che non è possibile perchè siggillato ma io avevo trovato chi lo faceva per circa 200 €.:cool:
giunpy79
24-08-2009, 17:49
Eccomi qua...appena tornato...innanzitutto devo dire che da Co.Mo sono veramente gentili, appena messa la moto sul pontehanno tolto le fascette "killer" e dato un okkiata generale alla moto...poi nonostante non avessero il pezzo in sede, appena saputo che il giovedì sarei dovuto ripartire per Spezia hanno fatto un giro di telefonate...morale della favola, mercoledì arriva l'ammo posteriore...794 euri compreso montaggio e manod'opera...praticamente si è rovinato il gommino paraolio...e quindi alla fine avrei perso tutto l'olio e sarei rimansto solo con la molla...spesa apparte,grande concessionaria.. +10 per gentilezza,cortesia e immedesimarsi nelle condizioni dei clienti!
Ma non è che con poco più ti monti chessò...un wilbers,wp o altro?
emagagge
24-08-2009, 19:10
In primis solidarietà per l'accaduto.
In secundis forse aggiungedo poco avresti potuto prendere qualcosa di migliore ma ovviamente dovendo ripartire ... :mad:
alephotos
24-08-2009, 23:02
Scusate ma il Wilbers costa meno, io l'ho pagato circa 700 €.
giunpy79
27-08-2009, 14:14
La moto è appena arrivata a casa dei miei...e domani si parte per casa...alla fine 740 euri...e devo dire che adesso la sento diversa anche da quando l'ho presa...chefosse già mezzo andato all'epoca?!?!?!cmq sono stati 4 giorni d'inferno senza moto.....
bartolomeo
28-08-2009, 00:47
mi sa che la moto allora avesse molto piu' dei km che ti hanno dichiarato quando l'hai presa usata, se l'ammo posteriore era gia' andato all'epoca, visto che tu non hai avvertito differenze fino a quando ha pisciato olio.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |