PDA

Visualizza la versione completa : Il mulo meccanico.


Luponero
22-08-2009, 17:41
Sembra sia il mezzo più contoverso, brutto, e allo stesso tempo tecnicamente interessante, che la Moto Guzzi abbia mai prodotto (da motoblog).

http://www.motoblog.it/post/20307/foto-del-giorno-il-mulo-meccanico

Braunvieh
22-08-2009, 17:47
Mandello del Lario museo Guzzi. Dal vivo fa ancora piu' impressione. Vale una visita !

Luponero
22-08-2009, 17:51
Qualcuno sa perchè è tecnicamente interessante?

chomo
22-08-2009, 17:53
fico, ne voglio uno :D

Braunvieh
22-08-2009, 18:01
tecnicamente interessante... non saprei. Di "interessante" c'é una trazione anche sull' anteriore dunque un 3wd, possibilità di avere dei cingoli al posteriore. Praticamente va ovunque, ma occupa lo spazio di 4 muli.... dubito sia stata molto pratica sui i sentieri di montagna. Non mi sembra che l'esercito l'abbia poi adottata per sostituire il simpatico quadrupede.
Mezzo geniale senza dubbio ma dallo scarso utilizzo pratico.

claudioilcaldo
22-08-2009, 18:21
Dalle notizie che ho io era nato per sostituire i veri MULI e da quì ha preso il nome .
Per addoperarlo i conduttori dovevano fare un mega corso di abilitazione ,
dopo che è stato consegnato agli alpini è stato anche fermato perchè le sue capacità di salire su pendenze ripidissime portavano a capottamenti creando anche morti .
Personalmente non ho mai più visto macchine simili

BMWBOXER
22-08-2009, 19:20
E' una figata,molto meglio di un quad.

nicola66
22-08-2009, 19:28
Mandello del Lario museo Guzzi. Dal vivo fa ancora piu' impressione. Vale una visita !

ce n'è uno anche al Museo Nicolis a Villafranca di VR.

smagia
22-08-2009, 19:34
le ruote dietro,che potevano diventare cingolate in poco tempo, cambiavano di distanza fra di loro a seconda di dove dovevano passare

Tommone
22-08-2009, 20:32
Nell' 85 conobbi l'Ing. Soldavini, il progettista, dal quale acquistai una V50 che fece preparare per il figlio e che ho ancora.
Persona d'altri tempi, per lui tutto era normale nella meccanica delle moto, è vero che all'epoca erano proprio più semplici, comunque.
Ma non riuscii mai a carpirgli storie o segreti sul mulo, purtroppo.