PDA

Visualizza la versione completa : ma gli svizzeri....


toshiba
22-08-2009, 00:36
..come fanno a sapere il reddito del multato per calcolare l'ammontare della sanzione da applicare?

Ho fatto un giro di due giorni sui passi svizzeri e ho passato gran parte del tempo dei trasferimenti a fondo valle a scrutare il bordo strada, il contakm...:mad::mad: ripensando ai post sull'argomento alquanto terrorizzanti che raccontano di multoni stratosferici con pagamento immediato pena il posizionamento di cariche detonanti tra i cilindri ...:(

GSAqui
22-08-2009, 01:53
Si aspettano che tu dica la verità. Da loro lo fanno tutti, perché noi non dovremmo? :)

ilmezza
22-08-2009, 07:26
avete paura e!?!?!

altaloma
22-08-2009, 07:34
Ma perchè? Danno le multe in base al reddito?
Allora sono a posto; se mi beccano me li danno loro i soldi :lol::lol::lol:

pv1200
22-08-2009, 08:06
Con tutta la gente che evade il fisco da noi le strade svizzere dovrebbero essere piene di italiani.. ci portano i soldi e corrono oltre i limiti I poliziotti quando sentiranno che guadagnano 2.000 euro l'anno gli lasceranno pure l'obolo

ivanuccio
22-08-2009, 09:09
Le multe in base al reddito sono solo in alcuni cantoni.Tipo Grigioni.E si applicano ai residenti.

Omega_Lex
22-08-2009, 09:12
Si aspettano che tu dica la verità. Da loro lo fanno tutti,
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
questo lo dicono a te

ivanuccio
22-08-2009, 09:28
http://www.corriere.it/cronache/09_agosto_22/severgnini_autovelox_svizzeri_italia_multe_37e6bf4 a-8ee6-11de-b751-00144f02aabc.shtml

feromone
22-08-2009, 10:02
Eheheheeh Omega Lex quanto hai ragione; siamo solo noi, brutti, sporchi e cattivi.
Nelle altre nazioni sono tutti bravi, belli, puliti (però non hanno il bidè) e soprattutto sinceri; difatti non esistono le forze dell'ordine, se uno và troppo forte, si ferma da solo e si scrive la multa con una autocertificazione (ahahaahahaah).

1100 gs for ever

smile50
22-08-2009, 19:19
La spiegazione sulla differenza (a casa loro) è semplice:
- probabilità di non incappare in un controllo: tendente a zero;
- probabilità di non pagare: tendente a zero.
Conclusione: cittadino disciplinato (a casa loro).

E' l'organizzazione sociale che fa la differenza, non i buoni sentimenti.

comp61
22-08-2009, 22:09
ce l`avete tanto con la Svizzera, ma non é che in Italia ora si viaggi tranquilli.....

Omega_Lex
22-08-2009, 23:22
Conclusione: cittadino disciplinato (a casa loro).


parole sante

"Paolone"
22-08-2009, 23:28
Per la multa in base al reddito è solo per i residenti.
Gli Svizzeri che corrono sulle ns. strade sono al 99% italiani che tornano al paesello a fare le ferie e sono sicuramente (generalizzando ovviamente) i peggiori "svizzeri" che si possono incontrare........

Carlo850
22-08-2009, 23:37
E' anche una questione culturale, le regole ci sono e si rispettano per il bene di tutti. Vengo da 10 giorni passati a Francoforte, per strada difficilmente ti trovi qualcuno appiccicato al culo perchè vuole a tutti costi superarti, nonostante i limiti.
Se fai qualche cazzata, sono gli stessi cittadini che ti cazziano.
Poi passi il confine Italiano e sembra che di essere in pista.

GSAqui
23-08-2009, 00:11
Organizzazione sociale (cit.) ed educazione civica....ne abbiamo da imparare...

Berghemrrader
23-08-2009, 00:17
Ecco perchè in Svizzera si vendono così tante Toyota Corolla e così poche Golf GTi. :lol:

p51mustang
23-08-2009, 00:22
E' anche una questione culturale, le regole ci sono e si rispettano per il bene di tutti. Vengo da 10 giorni passati a Francoforte, per strada difficilmente ti trovi qualcuno appiccicato al culo perchè vuole a tutti costi superarti, nonostante i limiti.
Se fai qualche cazzata, sono gli stessi cittadini che ti cazziano.
Poi passi il confine Italiano e sembra che di essere in pista.

Il fatto dipende perchè gli svizzeri, gli austriaci, i tedeschi, son freddi;)

Carlo850
23-08-2009, 00:23
Conosco svizzeri che girano con Mustang gt tunizzate, ma, almeno sul territorio nazionale, ligi alle regole.

p51mustang
23-08-2009, 00:26
Un mio amico l'anno passato è andato in Svizzera con altri amici. Non andavano forte perchè avevano paura delle multe, ma su una curva ha trovato del breccino, è scivolato e la moto ha sbattuto sul muretto. Lui non si è fatto nulla, ma l'anteriore della moto disintegrato.
Mentre era lì intento a constatare i danni, è passata la polizia svizzera. Cazziatone pauroso rivolto a lui ed al modo di andare dei motociclisti italiani e verbalone di oltre 500 euro per danneggiamento dei bene pubblico (muretto e graffi su asfalto).

p51mustang
23-08-2009, 00:27
Conosco svizzeri che girano con Mustang gt tunizzate, ma, almeno sul territorio nazionale, ligi alle regole.

E che caxxo ci girano a fare se poi non possono godere?

Carlo850
23-08-2009, 00:30
Il fatto dipende perchè gli svizzeri, gli austriaci, i tedeschi, son freddi;)

Ho moglie tedesca e quindi parenti in Germania, devo dire che non sono proprio così freddi come ce li immaginiamo.
Mio cognato, estimatore di birra e amante del Ramazzotti, anche quando è in Italia, se beve, si accerta che qualcuno possa guidare al suo posto.
Non so se le regole gli siano state impresse a fuoco nella mente, ma so che il senso civico è molto alto e parte dell'educazione, pensa che Claudia ha conseguito la patente per condurre la bicicletta alle scuole media (anni 70), l'esame era come l'esame che oggi si fa per la patente A.

p51mustang
23-08-2009, 00:32
Ho moglie tedesca e quindi parenti in Germania, devo dire che non sono proprio così freddi come ce li immaginiamo.
Mio cognato, estimatore di birra e amante del Ramazzotti, anche quando è in Italia, se beve, si accerta che qualcuno possa guidare al suo posto.
Non so se le regole gli siano state impresse a fuoco nella mente, ma so che il senso civico è molto alto e parte dell'educazione, pensa che Claudia ha conseguito la patente per condurre la bicicletta alle scuole media (anni 70), l'esame era come l'esame che oggi si fa per la patente A.

Anche mia cugina è tedesca. Ti posso assicurare che in casa loro saranno tutti ligi, ma quì da noi si sfogano eccome.

Carlo850
23-08-2009, 00:33
E che caxxo ci girano a fare se poi non possono godere?

In Germania, parlo della Germania perchè per ovvi motivi la conosco meglio, è molto facile poter godere dei propri mezzi in pista, non parlo di piste da gran prix ma anche di autodromi privati dove uno paga a ore e si diverte, ne esistono anche per il fuori strada 2 e 4 ruote, pagando puoi anche divertirti con una ruspa.

Berghemrrader
23-08-2009, 00:35
pensa che Claudia ha conseguito la patente per condurre la bicicletta alle scuole media (anni 70), l'esame era come l'esame che oggi si fa per la patente A.

Può condurre anche un tandem o per avere un passeggero serve un ulteriore esame? ;)

p51mustang
23-08-2009, 00:36
Ho moglie tedesca e quindi parenti in Germania, devo dire che non sono proprio così freddi come ce li immaginiamo.
Mio cognato, estimatore di birra e amante del Ramazzotti, anche quando è in Italia, se beve, si accerta che qualcuno possa guidare al suo posto.
Non so se le regole gli siano state impresse a fuoco nella mente, ma so che il senso civico è molto alto e parte dell'educazione, pensa che Claudia ha conseguito la patente per condurre la bicicletta alle scuole media (anni 70), l'esame era come l'esame che oggi si fa per la patente A.

Credo che sia una questione di cultura, di razza, di educazione. Molto credo influisca anche il dna. Ho parenti al confine svizzero e sono molto diversi da noi toscani, come noi siamo diversi dai campani o dai siciliani. Un trentino è imparagonabile nei modi di fare ad un meriodionale. Ognuno porta dentro di se un bagaglio storico frutto si secoli e secoli.

Carlo850
23-08-2009, 00:39
Anche mia cugina è tedesca. Ti posso assicurare che in casa loro saranno tutti ligi, ma quì da noi si sfogano eccome.

Per quanto ne vivo io, ci si diverte anche la, ovviamente rispettando il prossimo.
In quanto a regole, i coloriti, recenti divieti Italiani stanno facendo divertire l'europa, ero a Francoforte e mentre sentivo del divieto di mangiare sulla scala di piazza di spagna e bagnare le mani nelle fontane romane, i bambini in costume da bagno canotti a palline, giocavano nelle fontane di fronte all'opera.

Berghemrrader
23-08-2009, 00:41
Credo che sia una questione di cultura, di razza, di educazione.

Non posso che quotarti.
Mio suocero è di Ragusa e quando andavamo a trovarlo in macchina o in moto servivano almeno 3 giorni per ambientarci. Il modo di guidare è molto... naif, ma dopo ci si abitua e ci si comporta come i locali, non puoi fare altrimenti se vuoi sopravvivere.

p51mustang
23-08-2009, 00:42
Per quanto ne vivo io, ci si diverte anche la, ovviamente rispettando il prossimo.
In quanto a regole, i coloriti, recenti divieti Italiani stanno facendo divertire l'europa, ero a Francoforte e mentre sentivo del divieto di mangiare sulla scala di piazza di spagna e bagnare le mani nelle fontane romane, i bambini in costume da bagno canotti a palline, giocavano nelle fontane di fronte all'opera.

Ma l'assurdo in Italia è proprio questo. In questo paese dove i più fanno quello che vogliono, dove se vai al sud sembra essere un altra nazione, si tirano fuori dei divieti estivi e delle regole assurde.

p51mustang
23-08-2009, 00:48
Non posso che quotarti.
Mio suocero è di Ragusa e quando andavamo a trovarlo in macchina o in moto servivano almeno 3 giorni per ambientarci. Il modo di guidare è molto... naif, ma dopo ci si abitua e ci si comporta come i locali, non puoi fare altrimenti se vuoi sopravvivere.

E' così, c'è poco da fare. Io sono andato diverse volte a Napoli, città e periferia. Visto da fuori, per quello che si dice in tv, sembra un caos totale. Anche per me le prime volte che ci andavo era così, poi ci si abitua a tutto. Se prendi quel "casino" e lo trasferisci a Brescia per fare un esempio, ci scappa una rissa ogni due minuti per il pargheggio, per la precedenza, per il rispetto della distanza, ecc. Eppure lì ci convivono ed hanno organizzato anche bene la convivenza con quel casino, tando da renderla quasi naturale.

Carlo850
23-08-2009, 00:55
Potremmo discutere per ore sull'argomento senza arrivarne a capo, come si dice "Ogni mondo è paese" e poi c'è chi fa tesoro di ciò che è più comodo e altri di ciò che meglio, ma abbiamo deviato dall'oggetto del 3d: è vero, se sgarri in svizzera paghi come anche in Germania, poi l'obliquità e un dono divino e i poliziotti non ne sono dotati.
A chi non è mai capitato di essere perseguito, anche ingiustamente, dalle forze dell'ordine? L'etichette che il motociclista è obbligatoriamente un delinquente è tutt'ora in vigore e molti di noi fanno di tutto per mantenerla viva.
Ora chiudo, nanna, grazie per la discussione e alla prossima, notte.

toshiba
23-08-2009, 09:31
Potremmo discutere per ore sull'argomento senza arrivarne a capo, come si dice "Ogni mondo è paese" e poi c'è chi fa tesoro di ciò che è più comodo e altri di ciò che meglio, ma abbiamo deviato dall'oggetto del 3d: è vero, se sgarri in svizzera paghi come anche in Germania, poi l'obliquità e un dono divino e i poliziotti non ne sono dotati.
A chi non è mai capitato di essere perseguito, anche ingiustamente, dalle forze dell'ordine? L'etichette che il motociclista è obbligatoriamente un delinquente è tutt'ora in vigore e molti di noi fanno di tutto per mantenerla viva.
Ora chiudo, nanna, grazie per la discussione e alla prossima, notte.

..in che senso ???:lol: mi sa che se ci beccano , ci mettono a noi obliqui... e zzzaacc:confused:

Deckard
23-08-2009, 09:58
L'unica cosa veramente assurda qui da noi è che se fai un incidente tutto da solo, dove rompi solo cose tue e non coinvolgi nessuno, se per sfiga arriva la polizia... ti ritirano la patente per un mese e ti danno un multone. Assurdo !

Le multe in base ai redditi vengono applicate agli svizzeri e non tutti i cantoni usano questo sistema.

Per il resto....che volete fare? Si sa che qui è così... per correre in moto non è il posto migliore.

andrew1
23-08-2009, 10:49
che Claudia ha conseguito la patente per condurre la bicicletta alle scuole media (anni 70), l'esame era come l'esame che oggi si fa per la patente A.
Bhè ... vediamo che essere ligi non significhi doversi far ridere però.

L'Austria è qui a mezz'oretta, ci vado spesso in moto o cmq a farci un giretto.
La moglie di un mio amico è di Berlino, un amico lavora a Monaco alla BMW, quindi ogni tanto ci vado anche là, e frequento locali non per turisti.

Diciamo che ... è un popolo triste.
E quando vengono qui si sfogano nel vero senso della parola, quindi non sò cosa sia meglio.

Tutto preciso, tutto perfetto, non puoi sgarrare che finisci dentro, una sgasata costa 500 euro e via dicendo.

Non dico di raggiungere i limiti che si sentono ogni tanto qui in Italia di gente che gareggia sulle strade, che si lamenta se prende la multa a 130 km/h in centro e via dicendo, però la "via di mezzo" che qui si tollera (e che cmq certe volta porta alla multa) IMHO è segno di LIBERTA'.

Flying*D
23-08-2009, 11:11
Diciamo che ... è un popolo triste.
E quando vengono qui si sfogano nel vero senso della parola, quindi non sò cosa sia meglio.

Tutto preciso, tutto perfetto, non puoi sgarrare che finisci dentro, una sgasata costa 500 euro e via dicendo.


Forse in Austria... la Germania e' un tripudio allo sfogo moto/automobilistico, puoi modificare quello che vuoi PURCHE' sia tutto approvato/omologato dall'organo competente (TUV),hai tratti autostradali senza limite di velocita' che se presi nell'orario giusto ti permettono di dar sfogo a tutti gli istinti repressi durante la settimana, hanno piste, hanno il Nurburgring, hanno belle strade sempre pulite, insomma non mi sembrano poi tanto tristi...

"Paolone"
23-08-2009, 11:32
..., insomma non mi sembrano poi tanto tristi...

Quoto al 1000 x 1000.
Per civiltà sono un passo enorme avanti più di noi, del resto ci vuole anche poco....

p51mustang
23-08-2009, 13:17
[QUOTE=Deckard;3970097]L'unica cosa veramente assurda qui da noi è che se fai un incidente tutto da solo, dove rompi solo cose tue e non coinvolgi nessuno, se per sfiga arriva la polizia... ti ritirano la patente per un mese e ti danno un multone. Assurdo !

E' quello che è successo ad un mio amico due anni fa. Per fortuna no gli hanno ritirato la patente, ma verbalone di 500 euro e caxxiatone mega. Era solo scivolato sul del breccino a lato strada a 70 km/h!

comp61
23-08-2009, 13:56
é punibile la perdita di controllo del mezzo. Un mio amico in Vallese s`é preso una multa perché é finito in un fosso con la bici!!!! (intervenuta anche l`ambulanza)

Deckard
23-08-2009, 15:19
Definiamo i criteri per considerarsi felici e poi... Parliamone.

ivanuccio
23-08-2009, 22:03
Anche nel codice della strada italiano, è punita con una sanzione amministrativa la perdita di controllo del veicolo.