PDA

Visualizza la versione completa : Il piccolo "oblò" dal quale dovrei vedere il livello dell'olio è appannato??


birboccia
21-08-2009, 18:57
Ciao a tutti. Stasera volevo controllare il livello dell'olio della mia R850R e mi sono accorta che non riesco a vedere nulla a causa del fatto che il piccolo oblò sembra essere Bianco. Non riesco a capire se possa essere appannato o altro, ma è opaco e non vedo nulla. Ho fatto cambio olio e filtro da circa 2000/3000 Km e domani vorrei andarci a fare un giretto. Pertanto giusto per lo scrupolo ho dato un'occhiata...ma nn vedo nulla. Secondo voi come mai?

Grazie per l'aiuto che vorrete darmi,

Daniela

greenmanalishi
21-08-2009, 18:59
iil piccolo oblò è di plastica,non è che sei stata in colonna per ore e ore e l'hai cotto?

birboccia
21-08-2009, 19:48
mmmm....sì, può essere. Se questo è uno dei probabili motivi nn è da escludere...come mi posso regolare quindi?

greenmanalishi
21-08-2009, 19:50
se non si vede proprio niente bisogna sostituire l'oblò,operazione non eccessivamente complicata.

birboccia
21-08-2009, 20:03
No, non si vede nulla. Ok, lo faccio sostituire.

Non dovrei quindi avere problemi domani per i miei circa 300 km, giusto?

avant
21-08-2009, 20:16
Non dovrei quindi avere problemi domani per i miei circa 300 km, giusto?
ma no..vai tranquilla! se lo hai sostituito da poco poi..
c'è gente che ha cambiato olio dopo 30.000km!! :rolleyes:

birboccia
21-08-2009, 20:21
azz...a me hanno detto: "Stai attenta, le BMW sono della mangiaOlio!!" ed io da perfetta ansiosa (ansia che deriva da non conoscenza) sempre lì a guardare il livello dell'olio ogni volta che mi allontano di qlche km in più rispetto alla norma ... 30mila sn tanti!!!! io in 5mila l'ho cambiato 2 volte!!!!!

smile50
21-08-2009, 20:40
..... in 5mila l'ho cambiato 2 volte!!!!!Direi che è un po' troppo, ma dipende anche da quanto tempo è passato.

Comunque, controlla il livello dell'olio almeno ogni tre-quattro "pieni" di benzina.

L'oblò si opacizza quando la moto rimane accesa da ferma a lungo (cosa che non fa un granchè bene anche al resto).
La sostituzione dell'oblò è rapida, ma comporta il cambio olio.

SKA
22-08-2009, 11:30
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=199957

........ma la batteria si era poi ricaricata?:cool::cool::cool::cool::cool::cool:

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol:

R72
22-08-2009, 12:00
azz...a me hanno detto: "Stai attenta, le BMW sono della mangiaOlio!!" ed io da perfetta ansiosa (ansia che deriva da non conoscenza) sempre lì a guardare il livello dell'olio ogni volta che mi allontano di qlche km in più rispetto alla norma ... 30mila sn tanti!!!! io in 5mila l'ho cambiato 2 volte!!!!!

cavoli
se puo' consolarti quando invecchiano smettono di mangiare olio
al mio 850 tra il tagliando dei 100000 e quello dei 110000 non ho dovuto aggiungerne neanche un po'

proseccoboxer
22-08-2009, 16:04
azz...a me hanno detto: "Stai attenta, le BMW sono della mangiaOlio!!" ed io da perfetta ansiosa (ansia che deriva da non conoscenza) sempre lì a guardare il livello dell'olio ogni volta che mi allontano di qlche km in più rispetto alla norma ... 30mila sn tanti!!!! io in 5mila l'ho cambiato 2 volte!!!!!

ciao!
...nn dirmi che oltre a specchiarvi continuamente in ogni angolazione possibile ora voi donne motocicliste tenete anche la tanichetta d'olio in borsetta:lol::lol::lol::lol: per rabboccare in caso di oblò "scarso";)

dino_g
22-08-2009, 16:10
Oh Birbocciaaaaa, ma te un tuttisei mica iscritta ai raduno delle R850R... e ti si vole conosce' di persona....

Vieni vieni, che siamo una grande famiglia:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=225677

.

Alessandro ©
03-10-2009, 21:02
anche sulla mia R 1150 R (qui la presentazione http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=3994763#post3994763 )ho lo stesso problema quindi devo sostituire l'oblò e fare il cambio d'olio(fatto 1000km fa:mad::mad::mad:)

sapete per caso a quanto ammonta la spesa ?

Ramidis
16-09-2018, 13:58
il mio si era appannato, condensa invernale credo. Non so come ma è scomparso il pallino rosso che segnava il centro... Boh forse si è cancellato dopo 20 anni.. Dopo 20.000 km ho aggiunto circa 300 grammi d'olio.

rasù
16-09-2018, 14:31
C'é la spia olio, quindi facendo attenzione che non lampeggi nelle accelerazioni o nelle frenate gravi danni non se ne fanno.
Se l'oblò è solo sporco (di solito si impiastriccia di emulsione acqua-olio) con una bella tiratona autostradale si ripulisce e ritorna trasparente.
L'emulsione deriva da condensa di umidità nel motore unita a lunghe percorrenze a bassi regimi

Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk

Ramidis
16-09-2018, 17:07
Eh lo avevo notato. Ci starò attento