Entra

Visualizza la versione completa : Milano - Hamburg - Kobenhavn (FINE SETTEMBRE)


Fancho
21-08-2009, 18:53
E' probabile che la settimana da sabato 26 settembre sia in ferie.
Mi sta frullando l'idea di passare a trovare (nell'ordine) la cugina della mia fidanzata che vive ad Amburgo ed una cara amica danese, che vive a Copenhagen (col fidanzato, così non fate gli spiritosi!).
Premesso che l'anno scorso, in luglio, sono già stato in quelle zone in moto, prendendo una scaldata mica male (5 giorni a 36-37°), cosa mi dite del periodo nel quale andrei quest'anno??

Sarei in giro da solo e di trovarmi ad affrontare temperature basse (diciamo sotto i 5-6°) non ne ho voglia.
So che la maggior parte di voi ha percorso in solitaria ben altri tragitti (TransAfrica, Ande, Iran etc etc...), però per me sarebbe il primo viaggio senza compagnia. Di solito, in solitaria, mi faccio Milano-Abruzzo e ritorno... :-o
Però a me piace troppo viaggiare da solo, nonostante quel pizzico di ansia...

Dite dite amici... è cosa fattibile in serenità?? ...senza prendere per il koolo, pleeeeease... :lol: :lol:

ivanuccio
21-08-2009, 19:12
Non vedo il problema.La Germania la macini in un attimo.Certo,poi dipende dal meteo.

rickyricky
21-08-2009, 19:27
Temperature basse ....sicuro.
Acqua.....molto probabile....spesso.....
La moto val più di un acquazzone ed un po' di freddo.....
Basta coprirsi a dovere....
Io vivo vicino a Francoforte ma a settembre sono a Milano, se vuoi qualche informazione ..."teutonica" ci si vede per un aperitivo....:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Fancho
21-08-2009, 19:45
Temperature basse ....sicuro.
Acqua.....molto probabile....spesso.....
La moto val più di un acquazzone ed un po' di freddo.....
Basta coprirsi a dovere....
Io vivo vicino a Francoforte ma a settembre sono a Milano, se vuoi qualche informazione ..."teutonica" ci si vede per un aperitivo....:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Grazie mille, perché no? :)
In realtà in D ci vado tutti gli anni, ad Amburgo prima di Natale (con Ryan, non in moto) che ci sono i mercatini per la mia adorata metà. E in primavera/estate in moto. Mi piace molto, e mi sta bene non avere il sole e 20 gradi a fine settembre. Solo volevo rassicurazioni sul fatto che non ci si avvicina troppo allo zero... :confused: :confused:

Comunque io d'inverno in moto ci vado spesso, anche con temperature da "gennaio milanese". Ma mai più di 300-350 km per volta. E poi sono a casa mia...

Grazie molte cmq... magari ti romperò le palle in mp... ;) ;) ;)

pv1200
21-08-2009, 19:47
C'è sempre l'ancora di salvataggio al rientro treno amburgo bolzano o verona forse addirittura da kiel.. se non ricordo male forse qualcuno può confermare-

Fancho
21-08-2009, 20:27
C'è sempre l'ancora di salvataggio al rientro treno amburgo bolzano o verona forse addirittura da kiel.. se non ricordo male forse qualcuno può confermare-

Grazie del consiglio (non ironico), ma... no, grazie!!!!!!!!!! ;)
.
.
.
Magari quando la meta sarà Nordkapp, giusto per non perder tempo

pv1200
21-08-2009, 21:33
No si tratta solo di un riferimento... ho rischiato di prenderlo quando al mio compagno di viaggio la sciatica gli diceva ciao ciao... spero che tu possa fare un bel viaggio, amo molto andare in solitario e son sempre belle esperienze da vivere

Fancho
21-08-2009, 22:07
spero che tu possa fare un bel viaggio, amo molto andare in solitario e son sempre belle esperienze da vivere

Grazie. ;)
Anche a me piace molto, anche se, essendo sempre solo nei miei megagiri nei weekend, talvolta non mi dispiacerebbe avere un compagno con cui bere una birretta la sera.
Sai, trovo che viaggiare da soli in moto sia un bellissimo modo per stare un po' con se stessi gustando il sapore dell'anarchia di scelta di come spendere il tuo tempo. E soprattutto quando in passato hai sofferto così tanto da avere il terrore anche solo di uscire di casa, è ancora più inebriante riuscire a percorrere centinaia di km da solo senza sentirti morire. Ma questo, mi rendo conto, se (fortunatamente) non lo si è provato, non lo si può capire. :-o

il franz
21-08-2009, 23:42
Sarei in giro da solo e di trovarmi ad affrontare temperature basse (diciamo sotto i 5-6°) non ne ho voglia.

Dite dite amici... è cosa fattibile in serenità??

Mi sembri Totò quando doveva andare a Milano... :lol:
Fatta nel 2008 (da solo) i primi di febbraio di rientro dalla Norvegia, escluso il Gottardo la temperatura non era mai scesa sotto i -2°C.
Stai strasereno che a settembre difficilmente scende sotto i 10 gradi.
La cosa certa è che arrivare a Amburgo e poi Putgarden per il traghetto e Copenaghen... la strada è di una noia mortale.

rickyricky
22-08-2009, 00:30
Franco, i mercatini di natale belli sono dalle mie parti.....:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
A settembre ci vediamo mgari anche per una pizza con gli zainetti....:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Fancho
22-08-2009, 09:01
Mi sembri Totò quando doveva andare a Milano... :lol:



:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Totò Peppino e la malafemmina... l'han dato l'altra sera. Che non si capisce perché le pellicole più belle sovente vengano trasmesse nei periodi in cui nessuno guarda la TV... :mad: :mad: :mad:

La cosa certa è che arrivare a Amburgo e poi Putgarden per il traghetto e Copenaghen... la strada è di una noia mortale


Ah sì sì, la strada la conosco bene. Passata la Baviera è noiosetta (fatta 3 volte in macchina e 2 in moto). Però a me non pesa troppo l'autostrada...
Grazie mille per le rassicurazioni. In effetti in inverno non ho problemi a viaggiare fino a qualche grado sotto, però il fatto è che per questo viaggio non ne ho voglia. E fino a circa 5 gradi so che viaggio rilassandomi e potendo concentrarmi sui miei pensieri. Oltre tale soglia, alla lunga, mi annoio e vorrei essere in compagnia. :)

pv1200
22-08-2009, 12:29
Sai, trovo che viaggiare da soli in moto sia un bellissimo modo per stare un po' con se stessi gustando il sapore dell'anarchia di scelta di come spendere il tuo tempo. E soprattutto quando in passato hai sofferto così tanto da avere il terrore anche solo di uscire di casa, è ancora più inebriante riuscire a percorrere centinaia di km da solo senza sentirti morire. Ma questo, mi rendo conto, se (fortunatamente) non lo si è provato, non lo si può capire. :-o[/QUOTE]

In effetti mi sovviene difficile immaginare ma se ne parli così si tratta di cose pesanti.. Per fortuna hai le pianure davanti e giorni belli ti aspettano Cmq la solitaria è una figata.. Fai quello che vuoi vai vedi e giri dove più ti piace e non rendi conto a nessuno un pò di pace con se stessi anche se la birra in compagnia ha un suo perchè soprattutto dove andrai tu Bona bionda e in boccali regolari non come qua da 0.20 o 0,40 per far la cresta sulla schiuma..

Anto.ferro
23-08-2009, 00:02
ti va di trovare un compagno di viaggio? quanti giorni vuoi rimanere in danimarca?

Fancho
23-08-2009, 10:03
ti va di trovare un compagno di viaggio? quanti giorni vuoi rimanere in danimarca?

Hai mp... ;)

Fancho
23-08-2009, 10:14
in boccali regolari non come qua da 0.20 o 0,40 per far la cresta sulla schiuma.


:D:D:D:D:D
E costa il 40% in meno.

...che amarezza...

Fancho
23-08-2009, 17:31
Altro quesito facile facile.
Io sono sempre salito facendo il San Bernardino (salvo se la meta era l'Alsazia o il Baden-Wurttenberg, ovviamente). E' la strada più logica in quanto la più diretta per salire verso Kassel, Hannover etc etc, ma mi pare si arrivi molto su come altitudine. E' meglio optare per il Gottardo?? :confused:

fluido
23-08-2009, 22:53
Mah io consiglierei il S.Bernardino, comunque fare quello ed andare su per Ulm-Würzburg o passare dall'altra parte per Basilea-Karlsruhe alla fine ballano pochi km. di differenza su 1100 e passa fino ad Amburgo
Sarà anche che il tunnel del Gottardo non è i tra i miei preferiti e poi almeno per il S.Bernardino fai qualche km. di statale e di curve prima di farti le gomme quadrate sulla Autobahn

Fancho
23-08-2009, 23:41
Mah io consiglierei il S.Bernardino...
...


Grazie! ;)
E' la risposta che speravo. Anche se col Bernardino si arriva a più di 1.600 mt... e saranno le 7 del mattino.
Ma sì! Dopotutto non è mica dicembre no?! :D :D :D

Comunque anche a me il tunnel del Gottardo non è simpatico per niente. (Ammesso esista un tunnel "simpatico", specie in moto...) :(