PDA

Visualizza la versione completa : Paramotore tubolare per R1150rt


Weiss
19-08-2009, 23:39
Qualcuno lo ha montato? Ad esempio quello Wunderlich?

http://www.mrboxer.it/pages/shop/dettagli/index.php?prodotto_id=2170&categoria_id=75

Kratos
20-08-2009, 00:08
:lol:Fomentatore di scimmie, una volta che mi era passata tu provvedi a farmela tornare?:lol:
a parte gli scherzi l'ho visto montato e devo dire che.....:eek:

Weiss
20-08-2009, 00:12
più che altro se sdrai la moto eviti di dover metter mano ai 120 mq di carenatura della moto oltre a salvare i cilindri :-o
e poi effettivamente non è male male.... :)

1965bmwwww
20-08-2009, 13:11
si io lo ho montato.....da una vita...e il suo lavoro lo fa' proprio bene.....

bobvvf
20-08-2009, 13:23
Io l'ho montato sulla mia 1200RT, è bello, poco appariscente e, da ultimo che non guasta, facilissimo e preciso da montare. Credo sia un ottimo acquisto!

104
20-08-2009, 13:26
ma e' possibile montarlo facilmente oppure bisogna smontare tre quarti della carenatura?
e' fattibile da parte di un semibradipo paraplegico come me?

bobvvf
20-08-2009, 13:31
Guarda, io avevo giù la carena, ma ti posso assicurare che con molta cura, almeno sulla 1200 si monta anche senza smontarla, si arriva bene dappertutto, però ripeto con molta cura.

104
20-08-2009, 13:32
grassie + 10 chars

bobvvf
20-08-2009, 13:33
Di nulla amico mio. Ciao.

flinko
20-08-2009, 21:45
ma sul 1150 non ho letto che bisogna forare la carena?

Weiss
22-08-2009, 21:20
sì, va forata la carena...ma meglio un foro sulla carena (che poi non vedi) che una carena ed una testa schiantati!!! ;)

ArmandoM
23-08-2009, 09:50
si può avere una foto?

Weiss
26-08-2009, 12:38
io lo devo ancora prendere...confidiamo in qualche anima buona! :lol:

nellolo
26-08-2009, 13:19
Certo appare abbastanza protettivo, però 250 eurozzi...
Mettere i parateste in plastica nera, non sarà meglio di niente, in caso di ribaltamento da fermo?

104
26-08-2009, 14:22
non e' che le regalano le coperture in plastica e comunque quando mi hanno buttato giu' dal cavalletto la mia ex 1150 i coperchi dei cilindri si sono segnati lo stesso

Kratos
26-08-2009, 14:27
Quoto germano, se non ricordo male le coperture nere la coppia vanno sui 140 e quando cadde la mia r1100r si ruppe ( obbligandomi a sostituirlo) e il coperchio si graffiò anche se in misura minore

ArmandoM
26-08-2009, 15:38
quanto costa un coperchio?

ettore61
26-08-2009, 20:41
fatto montare sulla 1200, esiste cromato oppure opaco, io l'ho montato opaco è meno appariscente.
comunque non è semplice montarlo, il mecca con la moto sul ponte ha tribolato non poco.

bobvvf
31-08-2009, 17:57
Pagati a suo tempo 115 euro. Per il montaggio, fatto da solo, ma sulla R1200RT c'è da smontare completamente la carenatura laterale (o le carenature se si cambiano entrambi) in quanto il bullone inferiore è proprio coperto dalla carenatura. Li vendono a coppia ed a quanto mi risulta uno solo non lo danno. Quoto chi ha detto che in caso di caduta riparano molto, ma molto poco. Lampeggi a tutti.

raoul72
31-08-2009, 18:36
Ciao, mi accodo per avere foto ed eventuali consigli sul montaggio per il 1150.


Buona strada!

Weiss
31-08-2009, 20:07
Io sulla mia ho quelli neri in plastica, ma dubito (e i vostri post me lo confermano) che riescano a salvare i coperchi delle teste.
Il K1100LT che avevo aveva le protezioni tubolari per salvare i 150mq di carenatura.
Appoggiata per terra un paio di volte: mai neppure un graffio neppure alle borse.
E poi parliamoci chiaro: quasi 3 quintali di moto su un pezzo di plastica.... :-o
W il metallo in genere!!! :D (e anche la musica metal! :rock: :lol: )

nellolo
31-08-2009, 20:14
Secondo me i paracilindri in plastica sono utili in caso di caduta da fermo o quasi.
In movimento, meglio non pensarci...

1965bmwwww
31-08-2009, 20:20
i paracilindri in plastica servono solo come ornamento o poco piu'...al massimo montare quelli in metallo....eppoi il tubolare...quello si che serve.....

ettore61
31-08-2009, 20:28
Pagati a suo tempo 115 euro. Per il montaggio, fatto da solo, ma sulla R1200RT c'è da smontare completamente la carenatura laterale (o le carenature se si cambiano entrambi) in quanto il bullone inferiore è proprio coperto dalla carenatura. Li vendono a coppia ed a quanto mi risulta uno solo non lo danno. Quoto chi ha detto che in caso di caduta riparano molto, ma molto poco. Lampeggi a tutti.

ilo mecca non ha smontato nulla ha montato il tutto senza smontare niente,gli sono stato attaccato come un terzino all'attaccante..........
Giocavo stopper.............

Weiss
31-08-2009, 20:54
Credo che entro febbraio dovrò comprarlo il paramotore se intendo davvero andare al Kristall rally.... :-o

doc.53
01-09-2009, 14:33
I paracilindri in plastica servono solo a far guadagnare soldi al conce.La mia è caduta da fermo ,risultato:coperchio valvole spaccato con conseguente perdita di olio,costo coperchio 170,00 euro più 15,00 di montaggio.Costo del paracilindri tubolare 220,00,mi hanno detto che sulla 1200 non c'è da smontare nulla.Fatevi voi le considerazioni più opportune!!!!!


R 1200 RT

bobvvf
01-09-2009, 15:24
Sì, quello della Wunderlich l'ho montato senza smontare nulla, usando solo moltissima cura per non sfregiare le carene. E' in quattro pezzi, una parte frontale che va avvitata a due fori gia esistenti nel blocco , una parte inferiore che va avvitata anche questa in fori preesistenti. La parte inferiore ha due alette che vanno bloccate con un bullone passante attraverso un supporto del blocco, e le due parti laterali che vanno avvitate con due grani al tubolare centrale di cui sopra e con 4 viti alla parte inferiore. montaggio 10 minuti. Ti viene fornito anche una gomma adesiva da mettere nei punti dove eventualmente il tubolare potrebbe toccare la carena. Se sapessi come inserire le foto, ve lo farei vedere montato. Lamps a tutti.

antmat20
07-09-2009, 12:46
no ma ci avevo fatto un pensierino.
fammi sapere quando lo monti.