Visualizza la versione completa : Ho provato una bella naked: 'na bomba!
briscola
19-08-2009, 13:03
Ieri di un amico.....87 km
Ferriere, Favale di Malvaro, e su a sparo da Passo della Scoglina, Passo della Forcella, Carasco Ferriere.
Erogazione dolce ...se si superano gli 8000 giri tira a cannone......interasse corto, piega che è una meraviglia, veloce e scattante e bella aggressiva...
Ma è come una diciottenne soda e tonica ma senza carattere a mio avviso.....manca un pò di storia sotto alle chiappe manca un qualcosa che non so....ma tosta tosta...
A propsito ma voi delle 18enni vi stufereste!!!?!?!:lol::lol::lol::lol:
Non sarete mica gay gay gay come Clooney
http://www.moto.it/usato/foto/2132300.jpg
manca un pò di storia sotto
manca anche un po di HONDA sotto........ di quella vera però.....;)
è un marziano.
da quando in qua ti fai i marziani?
p51mustang
19-08-2009, 13:31
Ormai ce l'hanno anche cani e porci.
Per la saga degli UFO_ROBOT è ottima.
Se basta questo per farsi la Canalis voglio essere anch'io bolide come Clooney
63roger63
19-08-2009, 13:43
Non sarete mica gay gay gay come Clooney
Non sai quanto mi piacerebbe essere gay come George....
http://www.leggonline.it/LeggoNews/HIGH/20090819_eli.jpg :cool:
A propsito ma voi delle 18enni vi stufereste
se ne cambiassi una al giorno forse no.......:arrow:
o forse si
io preferisco le 40/50enni fascinose........ tutt'altro approccio.......:arrow:
sauternes
19-08-2009, 14:22
A propsito ma voi delle 18enni vi stufereste!!!?!?!:lol::lol::lol::lol:
come diceva il padre di un mio amico modenese al figlio consigliandolo sulla scelta della donna da sposare:
"tola giovna che vecia la dveinta"
:D:D:D
ma attenzione perchè vale anche questa parabola:
una volta eravamio io, un mio collega saggio di una certa età ed un collega della mia età (sui 40), il collega mio coetaneo, vedendo passare in corridoio una ragazza piuttosto "notevole" aveva chiesto al vecchio-saggio: "ma tu, con una così cosa faresti?" e lui senza scomporsi: "io? brutta figura..."
briscola
19-08-2009, 14:28
Massiccio sauternes:D
matteucci loris
19-08-2009, 14:29
azz briscola con la diciottenne:eek:potevi chiamarmi che andavamo
assieme,un mio amico di chiavari me la fatta provare,è veramente
un giocattolo,mi sembrava di essere su una moto elettrica:lol:
Comprata a Gennaio.
7000 km fino ad adesso.
Ti ci puoi divertire e anche fare del turismo ( appena tornato dalla trasferta a Brno per Motogp).
Fino ad oggi sicuramente soddisfatto.
ZioTitta
19-08-2009, 14:36
Per me, le diciottenni sono gia' un po' anzianotte...
Riguardo alle moto, invece, preferisco le vecchie zie, affettuose e generose...
[QUOTE=Mauri;3961984]Comprata a Gennaio.
7000 km fino ad adesso Ti ci puoi divertire e anche fare del turismo .QUOTE]
naturalmente !!!!!.
Ogni scarafone e bello a mamma suia......:)
CAVALLOGANZO
19-08-2009, 14:50
c'è chi fa il giro del mondo in vespa :!:
Ducati 1961
19-08-2009, 15:01
A me nun me pias ( la Honda non la Canalis .... )
nicola66
19-08-2009, 15:06
Ieri di un amico.....87 km
Ferriere, Favale di Malvaro, e su a sparo da Passo della Scoglina, Passo della Forcella, Carasco Ferriere.
Erogazione dolce ...se si superano gli 8000 giri tira a cannone......interasse corto, piega che è una meraviglia, veloce e scattante e bella aggressiva...
tradotto in Km/H ?
Perchè è pieno il mondo di moto così.
[QUOTE]
naturalmente !!!!!.
Ogni scarafone e bello a mamma suia......:)
Fino all'anno scorso ci andavo con l'RT ed era turismo, ora che ci sono andato con il CB1000R come lo chiameresti?
Tu l'hai provata ?
Vittosss
19-08-2009, 15:14
qualcosa contro la vespa?
va che con la vespa rischi di riuscire a far giro del mondo, con gs ed ews...magari no! :-)
[QUOTE=SKITO;3962022]
Fino all'anno scorso ci andavo con l'RT ed era turismo, ora che ci sono andato con il CB1000R come lo chiameresti?
Tu l'hai provata ?
quella no e non ci salirò mai, ma ho avuto (e viaggiato) una 80 di Honda tra cui negli anni passati moltissime CB (quelle vere però) fino all' ultima cb 1300 senza offesa (non ho niente contro quella moto) ma la Honda Italia non la sopporto.
briscola
19-08-2009, 16:19
ecco skito raccontami perchè non è honda secondo te
io devo dirti che come guida è molto facile, e piega che è una meraviglia
tra l'altro ho visto tanti tedeschi sul lago di garda che la usano per turismo
spiegati spiegati
Certo che se passi spesso in zona lago puoi anche battere un colpo.
Questa è fatta in Italia, non in Giappone... giusto skito?
ecco skito speigami perchè non è honda secondo te
io devo dirti che come guida è molto facile, e piega che è una meraviglia
tra l'altro ho visto tanti tedeschi sul lago di garda che la usano per turismo
spiegati spiegati
Le Honda sono fatte in Japp. ma anche gli italiani (Honda Italia) hanno la presunzione di costruire Honda ma come tangibilmente si può toccare con mano (chi veramente sa discriminare) non c'è molta affinità sia dal punto di vista costruttivo (telai fantasma) vedi Hornet che con uno sternuto in più si aprono in due che dal punto di vista dei materiali usati plastiche bulloneria varia, ed altre parti prodotte "disgrazziatamente" in Italia
Altro esempio a caso è la Transalp ma voi vi ricordate come erano quando le costruivano in Japp...????? e la lenta decadenza qualitativa che poi e seguita da quando la costruirono in Italia..????? fino ad arrivare all' ultimo modello davvero vergognoso.
E' chiaro che i giovani tutti questi passaggi non li conoscono e vedono il modello com'è adesso e per loro è bello.
Ma se sapessero com'era prima be per loro ci sarebbe un termine di paragone diverso.
Dire adesso che la transalp o la cb 1000 r o le varie cb 600 per esempio sono gran moto a me viene solo di fare una pernacchia.
Hellon2wheels
19-08-2009, 16:44
Vi prego, ditemi che il cb 1300 :eek: la honda se lo costruisce ancora in casa.
Vi prego, ditemi che il cb 1300 :eek: la honda se lo costruisce ancora in casa.
e se lo tiene caro caro.... ed è uno degli ultimi baluluardi :eek: di un marchio che sta andando a picco..... ;)
Vara Dero
19-08-2009, 16:47
I Varadero costruiti in Jap, il vecchio modelloa a carburatori, son soggetti a molte meno rognette rispetto a quelli ( come il mio ) assemblati in Spagna........
Hellon2wheels
19-08-2009, 16:48
e se lo tiene caro caro.... ed è uno degli ultimi baluluardi di un marchio che sta andando a picco.....
ahhh meno male.....respiro di sollievo E non costa neanche tanto
Questa è fatta in Italia, non in Giappone... giusto skito?
e sono pure orgogliosi ........ :mad:
Hellon2wheels
19-08-2009, 16:51
I Varadero costruiti in Jap, il vecchio modelloa a carburatori, son soggetti a molte meno rognette rispetto a quelli ( come il mio ) assemblati in Spagna........
Stesso discorso per la mia suzuki gs 500 made in spagna che appena comprata ha avuto da subito noie alla distribuzione. Tre interventi in garanzia solo nel primo anno.:mad:
prova la naked quella vera che costa cara ed e' fatta a MATTHINGHOFEN :lol:
I Varadero costruiti in Jap, il vecchio modelloa a carburatori, son soggetti a molte meno rognette rispetto a quelli ( come il mio ) assemblati in Spagna........
ma quantomeno la Vara adesso ha raggiunto un buon livello di affidabilità e qualitativo i proplemi nasceranno quando la cambieranno totalmente se avranno il potenziale industriale ed economico per rifarla completamente.
Ma ho dei forti dubbi in merito.
prova la naked quella vera che costa cara ed e' fatta a MATTHINGHOFEN :lol:
ahahaha CREG almeno quelli si sforsano veramente di mantenere alto un nome con una produzione quasi artigianale.
nicola66
19-08-2009, 17:00
I Varadero costruiti in Jap, il vecchio modelloa a carburatori, son soggetti a molte meno rognette rispetto a quelli ( come il mio ) assemblati in Spagna........
mai stato costruito in Jap.
Ricapitolando:
honda - atessa
suzuki - spagna
yamaha?
Kawa?
oh, raga...la mia SUPERDUKE la paghi con AKRAPOVIC evolution e un altro paio di cosette 15000eu, sapendo che l'anno dopo vale 9000 :mad: capite perche' e' una moto d'elite?
per il resto la naked e' lei, punto :)
mai stato costruito in Jap.
ti sbagli..... i primi due anni erano made in Japp.
Ricapitolando:
honda - atessa
suzuki - spagna
yamaha?
Kawa?
KTM-AUSTRIA :cool:
Ricapitolando:
honda - atessa e spagna
suzuki - spagna e qualche modello di piccola cilindrata in italia
yamaha? Japp qualche modello Off in Italia
Kawa? Japp
............................................;)
nicola66
19-08-2009, 17:16
Le Honda sono fatte in Japp. ma anche gli italiani (Honda Italia) hanno la presunzione di costruire Honda ma come tangibilmente si può toccare con mano (chi veramente sa discriminare) non c'è molta affinità sia dal punto di vista costruttivo (telai fantasma) vedi Hornet che con uno sternuto in più si aprono in due che dal punto di vista dei materiali usati plastiche bulloneria varia, ed altre parti prodotte "disgrazziatamente" in Italia
Altro esempio a caso è la Transalp ma voi vi ricordate come erano quando le costruivano in Japp...????? e la lenta decadenza qualitativa che poi e seguita da quando la costruirono in Italia..????? fino ad arrivare all' ultimo modello davvero vergognoso.
E' chiaro che i giovani tutti questi passaggi non li conoscono e vedono il modello com'è adesso e per loro è bello.
Ma se sapessero com'era prima be per loro ci sarebbe un termine di paragone diverso.
Dire adesso che la transalp o la cb 1000 r o le varie cb 600 per esempio sono gran moto a me viene solo di fare una pernacchia.
be allora prendila la hornettona e mettila di fianco alla R1200R che costa il 30% in +, ma non per vedere chi va + forte, perchè non ci sarebbe storia, ma confrontate sul piano del concentrato tecnico e tecnologico. Se la Honda avesse voluto fare una maxi naked da posizionare a 13.000€ tirava fuori un'astronave, altro che 2 cilindri messi di traverso con 4 tubi attaccati e 3 pezzi di plastica da scooter.
be allora prendila la hornettona e mettila di fianco alla R1200R che costa il 30% in +, ma non per vedere chi va + forte, perchè non ci sarebbe storia, ma confrontate sul piano del concentrato tecnico e tecnologico. Se la Honda avesse voluto fare una maxi naked da posizionare a 13.000€ tirava fuori un'astronave, altro che 2 cilindri messi di traverso con 4 tubi attaccati e 3 pezzi di plastica da scooter.
ma secondo te perchè la Honda non le fa più le astronavi...????? perchè non fa più una moto capace di sorprendere...????? perchè?????
Te lo dico io il perchè a loro interessano i numeri o che siano sputer o moto da 300 Km h a loro interessa poco devono solo vendere o spazzatura o gioielli importa poco, e questo loro modo di pensare li ha portati oggi ad un lento ma inesorabiler soffocamento, adesso cercano di mantenersi a galla ma non ce la fanno più.
Perchè i marchi americani reggono con calma (da sempre ) ma reggono ed è rimasta invariata la loro immaggine/qualità costruttiva/tecnologia... nel tempo
La BMW dal 2005 si è allontanata dalla filosofia costruttiva simile ai marchi americani che da sempre le accomunava, ed ha commesso lo stesso errore dei Japp ,non gli è più interessato costruire moto con la M maiuscola, ma fare numero, e basta, e quelli di adesso che stiamo vivendo sono i risultati.
La tua hornettona perchè non la metti a fianco ad una R110r o ad una 883 R e vedi che figura di merda che fa a livello qualitativo e non solo..... (senza offesa)
emagagge
19-08-2009, 18:18
@ Briscola: se vuoi provare una naked con carattere perchè non provi la RR? ;)
Dr. Jekyll
19-08-2009, 18:41
1000 volte meglio QUESTA!
http://photos-e.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc1/hs169.snc1/6330_1188168514390_1533645965_30526484_1468724_n.j pg
....manca un pò di storia sotto alle chiappe...
una storia....Triumph!
manca un qualcosa che non so...
....un pò di unicità...nel design e nel resto....
hanno pure provato a copiare il tiro del motore...ma il 3 cilindri è unico! :!:
greenmanalishi
19-08-2009, 19:14
se l'hondina è una bomba allora questa è un arma da guerra. molto svalutata ma a godimento puro pochi rivali.:lol:
marchi americani?
Harley-Davidson Buell Motorcycle Company Indian ...;)
quoto ggreen ed il dottore (in linea di massima).......:)
Ducati 1961
19-08-2009, 19:51
Ormai TUTTE e dico TUTTE le case motociclistiche per sopravvivere devono solo pensare a fare sempre piu' profitto . Il discorso vale per Honda per Suzuki , Yamaha , BMW , Ducati , Piaggio , Triumph , Harley e via dicendo .
C'e' poi chi ti da di piu' a parita' di soldi spesi e chi preferisce intascare di piu' in termini di profitto . Ma dico io se una Suzuki V-Strom costa € 6000 come potete giudicare equo il prezzo di una GS 800 a 10000 e passa ( con componenti importanti costruiti in Cina ? ) .
Ormai con 10000 € ci compri una buona utilitaria che di costo puro costera' ben di piu' di una GS 800 ? O no ?
Secondo me i Jap sanno costruire moto con un ottimo rapporto Q/P , ma ultimamente le linee sono decisamente scadenti ( anche il GS ha una linea piuttosto "particolare" per usare un'eufemismo ) .
Il problema e' capire come mai case che hanno segnato la storia della moto ( Honda in primis con le varie CB e con la mai "perita" A.Twin ) abbiano perso questa creativita' ...
Forse sono davvero condizionati dai fumetti manga ??
Ducati 1961
19-08-2009, 19:53
Per Skito : Ricordati che Harley nonostante il rapporto $/€ a 0,8 non ha certo ridotto i listini ma anzi li ha aumentati con la scusa dei nuovi modelli .
Le Harley in USA costano DECISAMENTE meno che in Italia , perche' la ai prezzi Italiani non ne venderebbero nemmeno 1 ....
Partimo da un concetto stoner la considerazione che ho io della harley è pari a tutte le altre e la considero una moto da turismo e per il mio modo di esserei gratificante oltre che a non avermi dato mai noie e speso 1 lira in manutenzioni verie e dico lo stesso della mia BMW (però pesano le manutenzioni in questo caso) e giusto come dici tu c'è chi a parità di modello e costo e qualità ti da di più e chi meno, ma questo ti sembra poco.....???????
Aggiungo anche giusto cosi per discutere senza ombra di polemica che i listini HD sono fermi dall' 80 e lo scorso anno ha abbassato i costi di molti modelli da 100, a quasi trecento euro pochissimi altri sono aumenteti di qualche cosa ma sono i modelli turing perchè tutti hanno l' ABS di serie.
Il problema e' capire come mai case che hanno segnato la storia della moto ( Honda in primis con le varie CB e con la mai "perita" A.Twin ) abbiano perso questa creativita' ...
Forse sono davvero condizionati dai fumetti manga ??
il motivo secondo me sta in quello che ho scritto sopra, e mi sembra anche abbastanza evidente..
p51mustang
19-08-2009, 20:48
se l'hondina è una bomba allora questa è un arma da guerra. molto svalutata ma a godimento puro pochi rivali.:lol:
Si io l'ho avuta ed è una bomba davvero. Troppo bomba per le strade di tutti i giorni. Comunque grandissima moto.
Berghemrrader
19-08-2009, 21:59
Non conosco nel dettaglio dove vengono costruite alcune moto giapponesi ma da utente ventennale "di automobili Jap" (modelli tutti rigorosamente costruiti in Giappone) posso confermare la assoluta qualità ed affidabilità dei prodotti made in Japan "veri".
Questo per dire che in Giappone sanno lavorare davvero molto bene, la qualità a volte non si nota subito ma la si apprezza nel tempo.
Credo che sarebbe una informazione importante quella di indicare per ogni modello anche il paese dove questo viene assemblato, di sicuro una rivista di auto lo fa e le sorprese a volte sono molte, ad esempio non tutti sanno che la loro VW Golf viene prodotta (oltre che a Wolfsburg) anche in Belgio o in Ungheria, niente di male sia chiaro, ma a volte la nostra scelta è legata anche all'immagine più o meno evocativa della nazionalità della casa madre e sapere dove questa è effettivamente prodotta è solo una informazione in più che il cliente che acquista il bene ha diritto di sapere.
nicola66
19-08-2009, 22:17
la bmw serie 3 da 5 anni è prodotta in sud africa
http://static.blogo.it/motorsportblog/schumacher-a-misano-nel-trofeo-ktm-superduke/big_06.JPG
non ha scelto una HONDA............ :lol:
Dire adesso che la transalp o la cb 1000 r o le varie cb 600 per esempio sono gran moto a me viene solo di fare una pernacchia.
attento a non fartela addosso ;)
[QUOTE=Mauri;3962111]
quella no e non ci salirò mai, ma ho avuto (e viaggiato) una 80 di Honda tra cui negli anni passati moltissime CB (quelle vere però) fino all' ultima cb
80 Honda!:rolleyes: :rolleyes: Una curiosità: quanti anni hai per esserti fatto tutta questa esperienza?
P. S. ....senza polemica:)
Hellon2wheels
20-08-2009, 08:32
A quanto pare la Kawa è l'unica che ancora si fa le moto in casa. Se non sbaglio da qualche parte ho letto che anche le economiche er 650 e versys sono made in japan. A questo punto sarei curioso di sapere, a parte honda con la cb1300 e suppongo con la goldwing, quali sono i modelli che le altre case jap (suzuki in particolare) ancora si costruiscono in casa.
attento a non fartela addosso ;)
[QUOTE=SKITO;3962195]
80 Honda!:rolleyes: :rolleyes: Una curiosità: quanti anni hai per esserti fatto tutta questa esperienza?
P. S. ....senza polemica:)
54 e le 80 Japp non sono tutte le moto che ho avuto ed in totale di Kmetraggio ho fatto 13 volte il giro del mondo, se vuoi farti un giro turistico della mia vita motociclistica puoi consultare gli archivi Honda ed Harley
........ e sul forum c'è chi mi conosce.......:) (senza polemica....:)
..
A quanto pare la Kawa è l'unica che ancora si fa le moto in casa. Se non sbaglio da qualche parte ho letto che anche le economiche er 650 e versys sono made in japan. A questo punto sarei curioso di sapere, a parte honda con la cb1300 e suppongo con la goldwing, quali sono i modelli che le altre case jap (suzuki in particolare) ancora si costruiscono in casa.
La Kawa da sempre costruisce moto in Japp in un piccolo reparto ricavato da quello dove costruisce le navi, ed è sempre stata spesso sottovalutata, certamente non ha mai avuto la qualità nei dettagli della Honda per esempio ma ha sempre costruito motori molto originali meccanicamente. Adesso La Kawa moto si è staccata dalle "navi ed Ha una fabbrica a se e sta facendo un buon lavoro e quello che è più importante senza pretese.
la goldwing era sempre stata fatta negli states, non in giappone... mi pare che la produzione giapponese sia cominciata da poco (sta crisi :lol:).
ma a parte la linea mazinga che può dipendere dai gusti... che hanno di così scandaloso le honda di atessa?
CAVALLOGANZO
20-08-2009, 09:40
......stikazzi
La Honda da sempre si è distinta delle altre sorelle Japp per l' altissima qualità della componentistica usata per assemblare le moto e l 'originalità tecnologica delle sue ciclistiche e dei motori, e non per ultimo la qualità delle vernici calcomanie e colori.
In ogni modello nuovo che tirava fuori c'era qualcosa che ti sorprendeva positivamente poteva essere una innovazione ciclistica come meccanica.
Adesso costruisce sputer e qualche moto assemblata con componenti di altre moto non più in produzione e per assemblarle usa la minuteria del posto (l' Italia per esempio)
In listino di Honda vere rimangono la Gold Wing la shadow la vfr la cbrr-600 e 1000 la vtr-1000
la cb 1300 e la Pan European il resto è tutto "materiale riciclato"
Giusto per essere pignoli aggiungo che comunque anche le Honda prodotte in Japp non hanno più la qualità di una volta.
Chi come me segue e guida le Honda dal 67 sa capirmi benissimo......:)
Hellon2wheels
20-08-2009, 09:51
pure la shadow...che l'avrebbe detto.
Io sarei stato interessato al bandit 1250 traveller ma se sul telaio leggo Suzuki motor Espana stavolta lascio perdere.
pure la shadow...che l'avrebbe detto.
Io sarei stato interessato al bandit 1250 traveller ma se sul telaio leggo Suzuki motor Espana stavolta lascio perdere.
Prendila la bandit è una moto seria ha un telaio vero una buona ciclistica ed un motore fantastico, costruito apposta per quella moto non riciclato, e va veramente bene, non ha fronzoli da Mazzinga, ma è molto concreta.... se avessero messo il cardano al posto della catena....:eek: sarebbe stata perfetta.
Ducati 1961
20-08-2009, 10:21
Io preferisco una moto costruita ad Atessa di una Kawa ( Z750 ) costruita in Jap e alla quale si aprono i telai ....
Ma dai non facciamo un discorso di dove vengono prodotte ! Perche' in Italia non siamo in grado di costruire moto di qualita' ? Dipende solo dai capitolati tecnici punto e basta !
Non credo che i capitolati tecnici di Honda li facciano in Italia ( secondo me li fanno ancora in Jap ) .
Sinceramente le tue affermazioni Skito non le capisco proprio ...
Trovami una marca che negli anni non abbia peggiorato la qualita' ...
L'unica cosa sensata e' capire come mai al centro design Honda si siano fumati il cervello disegnando moto inguardabili ( DN-01 in primis )
Ducati 1961
20-08-2009, 10:23
Non capisco il paragone motoJap costruita in Jap e' sicuramente migliore che se sia costruita in Italia , Spagna , Germania , Olanda o Taiwan ... Se me la spiegate meglio sta cosa ....
stoner il mio discorso è puramente passionale oltre che visivo.
Noi da sempre costruiamo moto che hanno e fanno emozionare solo a vederle da ferme
Ducati in primis.
Le mie dure affermazioni sono dovute ad un dato di fatto quello che c'è dietro mi importa poco.
io di una moto cerco la naturale bellezza e la qualità, delle prestazioni non so che farmene, infatti le moto con cui viaggio adesso sembrano quali un controsenzo....:lol: però sono solide simplici affidabilissime e costruite ancora come una, non hanmno prestazioni e vanno dritte come un treno però mi fanno sognare.
Un marchio che non ha cambiato la qualità ???? anzi l'ha migliorata...???? be non farmelo dire....
moto da gay:lol: della serie ce lho corto e mi piacerebbe averlo lungo:rolleyes:
Ducati 1961
20-08-2009, 15:32
Stuka illuminami d'immenso ... Quale marchio ? Non mi dirai mica HD . Anche io sarei buono di produrre e vendere moto di qualita' a quelle cifre ....
Ducati 1961
20-08-2009, 15:34
La cosa difficile e' fare numeri ( tanti ... ) riuscendo a praticare economie di scala che ti facciano guadagnare qualcosa non scendendo troppo a compromessi per quanto riguarda la qualita' .... Questo pero' esula dal discorso estetico ....
Hellon2wheels
20-08-2009, 15:34
Secondo me skito si riferisce a KTM. Pensavo anche a Triunz ma da quel che so anche loro hanno delocalizzato.
Stuka illuminami d'immenso ... Quale marchio ? Non mi dirai mica HD . Anche io sarei buono di produrre e vendere moto di qualita' a quelle cifre ....
quali cifre stoner una 883 costa quanto uno sputer 600 Japp una Dyna costa poco più un gs 800 una elettra costa meno di un 1200 ADV e molto meno di una GW (sono solo esempi volti alla qualità e non a l' utilizzo o gusti)
Personalmente importa un cazzo dei loro numeri un motociclista con la M maiuscola vuole una moto con la M maiuscola e non ravatti o moto costruite (economicamente) sugli allori delle precedenti e migliori versioni.
Ritornando ad ossevare la Transalp (per esempio) chi la sta comprando oggi ..???? chi non ha mai avuto la precedente e neufili questa giusto per dirne una.
un GS 800 costa 10.000 euro
un KTM 990 costa 14.000 euro
un V strom (per dire una Japp) te la tirano dietro
perchè..????
andiamo su......
Ducati 1961
20-08-2009, 16:03
Secondo me se solo la Vstrom avesse una linea piu' decente ne venderebbero molte di piu' del GS . Sempre a mio parere la 883 NON vale i soldi che costa e le Dyna ( visto che piace anche a me ) mi sembra che usate non si trovino a meno di 12/14.000 euro ...
Secondo me se solo la Vstrom avesse una linea piu' decente ne venderebbero molte di piu' del GS . Sempre a mio parere la 883 NON vale i soldi che costa e le Dyna ( visto che piace anche a me ) mi sembra che usate non si trovino a meno di 12/14.000 euro ...
ahahaha la 883 perchè non vale spiegamelo...... io la considero una tra le migliori HD sotto molti punti di vista perchè????
Ha il basamento e tutta la meccanica interna proggettata per la 1200, insieme alle testate, cambiano solo i gruppi termici, ha gli olii separati l' inizione eletronica ed il resto della componentistica e la stessa usata sulle 1600, vedi brucchetti elettrici in alluminio non di plastica, frecce in alluminio non di plastica, specchetti in alluminio non di plastica, tutti i carter motore in allumino e non di plastica, forcella con tutt'e due i triangoni in alluminio lucidato e cosi via.
adesso mi puoi portare tu un esempio di un altro modello di qualsiasi marchio che abbia le stesse qualità ????
Ducati 1961
20-08-2009, 19:15
Beh sicuramente al Kg costa poco € 8800 x 251 Kg ...
Ducati 1961
20-08-2009, 19:19
Dalla prova di Moto.it
Pregi
Carisma del Marchio - Estetica – Godibilità del motore – Facilità d’uso – Poche vibrazioni
Difetti
Cambio ruvido ai bassi regimi – Autonomia limitata – Comfort ammortizzatori scarso sullo sconnesso
49 Kwatt x 251 Kg ??? :rolleyes::rolleyes:
stoner le moto non le provano i giornali quelli scrivolo.. "secondo loro" prova te una moto testata da qualche giornale e vedrai che differenza troverai sarà sorprendente ahahah chiaro devi avere altri paragoni ed io ne ho avuti tantissimi.
rimanendo sulla 883 di tutte le testate giornalistiche hai mai letto quali sono state le migliori prestazionali rispetto a quella a carburatori..???? nessuno hai mai letto che hanno cambiato il motore e ritarato la forcella (anche se ammo post fanno ancora cagare) mai e forse neanche lo sanno.
Ti sei mai letto la prova della VFR e poi viaggiato credo di no ma ti saresti messo a ridere..... ne sono sicuro.
Ducati 1961
20-08-2009, 20:16
Io ho letto tutte le prove della RR e infatti l'ho presa ...
Ho letto dappertutto che la 883 a le sosp post che fanno ca@@re e la sella idem ...
Cambio mediocre , prestazioni cosi cosi ( ci credo con quel rapporto peso potenza ... ) , non mi dirai che 2 cromature valgono gli 8800€ ?
Ducati 1961
20-08-2009, 20:20
Se poi aggiungi che negli USA costa $5000 = €4000 ... hai gia' fatto il quadro della situazione ....
nicola66
20-08-2009, 21:11
ahahaha la 883 perchè non vale spiegamelo...... io la considero una tra le migliori HD sotto molti punti di vista perchè????
Ha il basamento e tutta la meccanica interna proggettata per la 1200, insieme alle testate, cambiano solo i gruppi termici, ha gli olii separati l' inizione eletronica ed il resto della componentistica e la stessa usata sulle 1600, vedi brucchetti elettrici in alluminio non di plastica, frecce in alluminio non di plastica, specchetti in alluminio non di plastica, tutti i carter motore in allumino e non di plastica, forcella con tutt'e due i triangoni in alluminio lucidato e cosi via.
adesso mi puoi portare tu un esempio di un altro modello di qualsiasi marchio che abbia le stesse qualità ????
mai visti carter motori di plastica, ma neanche sui garelli alla rinascente.
esistono ?
briscola
20-08-2009, 23:47
Ritornando ad ossevare la Transalp (per esempio) chi la sta comprando oggi ..???? chi non ha mai avuto la precedente e neufili questa giusto per dirne una.
beh se è per quello anche chi compra i 1200 bmw spesso non ha mai avuto le altre
forse è per quello che io giro ancora con più gusto con la r80g/s e tu rimpiangi le vecchie honda.....
stiamo invecchiando?????
credo invece che i mondo vada avanti con le sue logiche in questo caso di profitto......
adeguiamoci sapendo che il meglio come robustezza nella moto è già stao fatto (anni '80 e '90)
nel 2010 e più avanti avremo moto sempre più leggere tipo usa e getta
Hellon2wheels
21-08-2009, 08:21
A proposito di HD. Non vorrei sbagliare ma anche loro ormai molti pezzi se li fanno costruire all'estero. Le pinze freni ad es. sono Tokiko o Nissin, mica made in USA.
Sarà come dice Skito....sta il fatto che il giro della corsica l'ho fatto con grande soddisfazione con una transalp nuovo modello (il pezzo di ghisa in officina ad ajaccio col cardano da cambiare.....)
Parliamo di emozioni che una moto DEVE trasmettere, dimenticandoci, forse, che il loro compito è quello di portarci, possibilmente senza rogne, in CERCA di emozioni.
p51mustang
21-08-2009, 09:14
Sarà come dice Skito....sta il fatto che il giro della corsica l'ho fatto con grande soddisfazione con una transalp nuovo modello (il pezzo di ghisa in officina ad ajaccio col cardano da cambiare.....)
Parliamo di emozioni che una moto DEVE trasmettere, dimenticandoci, forse, che il loro compito è quello di portarci, possibilmente senza rogne, in CERCA di emozioni.
Quoto in pieno. Della Transalp tra l'altro si può dire tutto, tranne che non sia affidabile.
Non bisogna guardare gli alti dall'alto della nostra presunta (sottolineo presunta) superiorità che ci deriva dal fatto di avere un 1200 sotto le chiappe.
I miei ricordi più belli legati alle due ruote, sono ancora vincolati al una vespa PE200 che la massimo faceva 110 all'ora.
Ducati 1961
21-08-2009, 11:05
Visto e appurato che i giapponesi fanno moto affidabili perche' le fanno cosi' brutte ( ultimamente intendo .... ) ?
Sarà come dice Skito....sta il fatto che il giro della corsica Parliamo di emozioni che una moto DEVE trasmettere, dimenticandoci, forse, , in CERCA di emozioni.
che il loro compito è quello di portarci, possibilmente senza rogne
ahahahaha meglio il treno allora non credi..????, io le emozioni le provo durante il viaggio e con la moto che ciò sotto al culo e non alla meta, li ci pensa mia moglie :eek: .......... :lol::lol:
....fatto con grande soddisfazione con una transalp nuovo modello
che moto avevi prima...?????
A proposito di HD. Non vorrei sbagliare ma anche loro ormai molti pezzi se li fanno costruire all'estero. Le pinze freni ad es. sono Tokiko o Nissin, mica made in USA.
Le pinze sono BREMBO le catene interne al motore ed i tendicatena della trasmissione primaria sono REGINA ...........;)
[QUOTE=p51mustang;3965823] Della Transalp tra l'altro si può dire tutto, tranne che non sia affidabile.QUOTE]
Mi sembra che nessuno abbia parlato di affidabilità......:)
la mia alternativa come prossima (ma molto prossima) moto..:
- street triple
- tuono
Le devo assolutamente provare....
beh se è per quello anche chi compra i 1200 bmw spesso non ha mai avuto le altre
forse è per quello che io giro ancora con più gusto con la r80g/s e tu rimpiangi le vecchie honda.....
stiamo invecchiando?????
credo invece che i mondo vada avanti con le sue logiche in questo caso di profitto......
adeguiamoci sapendo che il meglio come robustezza nella moto è già stao fatto (anni '80 e '90)
nel 2010 e più avanti avremo moto sempre più leggere tipo usa e getta
Giustissimo quello che dici infatti anche io vado in giro con un GS vecchio.
Io alla BMW contesto soprattutto proprio questo cioè che gli interessa solo fare numero con le moto, quindi necessariamente la qualità quasi artigianale anche con tutta l' elettronica che vuoi usata fino a qualche anno fa necessariamente deve essere lasciare il passo alla "globalizzazzione" (che significa mediocrità costruttiva) dei componenti da assemblare.
Hai mai visto la catena di montaggio dei GS...??????
Hai mai visto la catena di montaggio delle Sportster o altre HD...?????
fallo capirai cosa voglio dire.......:)
nel 2010 e più avanti avremo moto sempre più leggere tipo usa e getta
In tal caso, verreste surclassati dalla categoria "motociclistE"... aspettano solo questo...
;)
Skito! Mi hai fatto prendere un colpo! Son corso in garage.... Fiuuuuuu sono ancora la le moto!
che ho fatto :rolleyes: .... ???????
la mia alternativa come prossima (ma molto prossima) moto..:
- street triple
- tuono
Le devo assolutamente provare....
e la SUPERDUKE???????? :lol:
Hellon2wheels
21-08-2009, 12:56
Le pinze sono BREMBO le catene interne al motore ed i tendicatena della trasmissione primaria sono REGINA ...........;)
e vabbè, cmq non sono made in USA. Vale lo stesso discorso delle Honda che non sono fatte in giappone. ;)
http://news.bbc.co.uk/media/images/43999000/jpg/_43999005_starwars1_getty_gal.jpg
Bianca poi, uguale uguale!
Ducati 1961
21-08-2009, 13:09
Secondo me Skito fai un po' di confusione ... Non si puo' certo paragonare una moto di 20 anni fa ad una attuale . L'industria motociclistica ( e ancora piu' quella automobilistica ) in questi ultimi 20 anni hanno fatto passi da gigante per offrirci mezzi con ottime prestazioni ( il tuo 1150 ADV ha meno cavalli della mia R1200R e consuma di piu' e pesa 50 KG di piu' ) , consumi , emissioni inquinanti ecc...Fare economie di scala non significa per forza penalizzare la qualita' del progetto ( come ho scritto poco piu' su non dipende DOVE viene costruita la moto o i pezzi dei quali e' composta , ma l'importante e' il progetto e il relativo capitolato costruttivo .... ) .
Se facciamo discorsi da nostalgici romantici allora concordo , ma non si puo' negare che il progresso motociclistico non abbia portato grossi vantaggi anche alla sicurezza dei mezzi .. Detto questo straquoto Creg per la superduke ( e per KTM in generale ) che costruisce moto specialistiche con passione ( in Austria !!! ) . Io la assimilo molto come caratteristiche del marchio a Ducati ...
Ducati 1961
21-08-2009, 13:11
Poi parere personale , io a e 8800 non comprerei mai una 883 ... Sicuramente mi comprerei una Suzuki Bandit 1250 ... De gustibus non est disputandum ...
e la SUPERDUKE???????? :lol:
che, non si possono provare robe diverse?
Senz Altro i passi da gigante si sono fatti in termini di sicurezza sia attiva che passiva e sicuramente le moto sono migliori sotto questo punto di vista non lo metto certo in dubbio. quoto anche la KTM l'ho scritto anche, certamente loro fanno moto con grande passione, e guarda caso se dovessi cambiare moto al posto del GS prenderei se avessero i cerchioni tubeless proprio un 990 anche se la sella non è certo quella della mia ADV ahahah....
Ora prendendo spunto proprio da quello che hai scritto tu sull' GS 1200 io dico: moto di grosso impatto visivo, motore migliore del 1150, più coppia più potenza, più manegevolezza nella ciclistica buona affidabilità (del motore) e della ciclistica in genere.
Viceversa cosa non è affidabile di quella bellissima moto guarda caso, è proprio la componentistica di dettaglio ed elettronica e secondo me proprio perché è globalizzata, cioè viene costruita non so dove e distribuita a tutti a ventaglio, poi se su (per esempio) 100 pompe della benzina non ne funzionano 30 a loro non gli e ne fotte niente le cambiano in garanzia e via però chi la prende nel sedere intanto sono 30 utenti che rimangono a piedi proprio per una scarsa selezione qualitativa, be contestare questo modo di "capitalizzare" non mi sembra significhi essere nostalgici.
Poi parere personale , io a e 8800 non comprerei mai una 883 ... Sicuramente mi comprerei una Suzuki Bandit 1250 ... De gustibus non est disputandum ...
questo è un altro discorso, emotività a parte, farei lo stesso io..ahahahaha
p51mustang
21-08-2009, 13:40
Superduke? Una gran moto, non c'è che dire, però?
L'avete provata? Ha un motore mostruoso, tanto da chiedermi come ci possa divertire per strada. In confronto la tuono era docile come risposta del motore.
Consuma quando un F16.
Consuma olio in modo pazzesco. (ce l'anno due miei amici e siamo sull'ordine di 500 gr ogni 1000 km)
ahahahaha meglio il treno allora non credi..????, io le emozioni le provo durante il viaggio e con la moto che ciò sotto al culo e non alla meta, li ci pensa mia moglie :eek: .......... :lol::lol:
che moto avevi prima...?????
La meta ? Forse hai confuso il post al quale rispondere.
Ti evidenziavo il fatto che la moto è il mezzo per vivere emozioni, quelle, appunto, del viaggio.....
....e ti dirò....non mi vergogno a caricare la moto sul treno, se ciò mi fa evitare 1300 km di autostrada, d'estate, per giunta.
Ti evidenziavo il fatto che la moto è il mezzo per vivere emozioni, quelle, appunto, del viaggio.....
....e ti dirò....non mi vergogno a caricare la moto sul treno, se ciò mi fa evitare 1300 km di autostrada, d'estate, per giunta.
ti quoto in pieno per la moto sul treno perchè no !!!!! e su quello che la nuova transalp ti ha regalato come soddisfazione, non ho dubbi, quanto non ho dubbi sull' affidabilità della moto stessa.
Il mio confronto era (se non mi sono spiegato male) con le "vecchie" transalp dove la nuova perde il confronto anche già ferma.
La Honda con la nuova transalp ha perso l' ennesima occasione per fare un prodotto sorprendente come da sempre ci aveva (purtroppo) abbituati, e vedo di traverso per ora la nuova VFR, però finchè non gli farò i raggi X da ferma e per strada non mi pronuncio.
harry potter
21-08-2009, 23:53
manca anche un po di HONDA sotto........ di quella vera però.....;)
ma come si fà a dire se è una honda vera o falsa? non riuscirò mai a capire queste affermazioni.
capisco se era l'erdere dell' RC45 , ma è una motina economica , un progetto originale a sè ed evoluto e stravenduto in questi anni.
per mè è honda , che poi le honda SERIE siano altre , bè l'erede dell'RC45 è da qualche anno che si aspetta ;)
anche gli italiani (Honda Italia) hanno la presunzione di costruire Honda
Non credo che ad Atessa facciano le moto di nascosto da mamma Honda....
Mirco
Biancoblu4
22-08-2009, 10:15
Mi ricordo un articolo in cui si diceva come e quanto "fosse Honda" lo stabilimento di Atessa.....e di un ufficio apposito che si occupava di esaminare le difettosità in maniera certosina, proprio come nel paese del sol levante.....
immagino che ci siano anche giappi che circolano..
è anche visitabile se volete :D
che, non si possono provare robe diverse?
appunto provi TUONO E SPEED E NON LA SD........ :( dai........fai la brava :lol: e poi mancan donne in orange :lol:
Superduke? Una gran moto, non c'è che dire, però?
L'avete provata? Ha un motore mostruoso, tanto da chiedermi come ci possa divertire per strada. In confronto la tuono era docile come risposta del motore.
Consuma quando un F16.
Consuma olio in modo pazzesco. (ce l'anno due miei amici e siamo sull'ordine di 500 gr ogni 1000 km)
ho messo la corona +2 :lol::lol::lol:
ma come si fà a dire se è una honda vera o falsa?
c o m e sarebbe come si fa? :lol:
sulla vera c'è scritto HONDA MOTOR COMPANY
sulla finta HONDA ITALIA INDUSTRIALE
.....e su alcune, anche peggio :rolleyes:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |