Visualizza la versione completa : Dilemma: Meglio la benzina normale o le speciali ??
Ogni volta che mi fermo al distributore per fare rifornimento alla mia GS, parte il dilemma: metto la benzina normale...oppure le speciali (Scell V-power...Agip blu....Tamoli VR100.....). Ho chiesto al conc. uff. BMW, ma a riguardo non mi è sembrato molto preparato.
Vorrei un opinione. GRAZIE.
AndreaCekketti
18-08-2009, 11:21
Posso darti giusto un'opinione, non sono un esperto.
Le benzine speciali si contraddistinguono per un maggior numero di ottani (che fanno sì che la benzina bruci meglio, aumentando l'energia sprigionata e limitando gli scarti incombusti) e da additivi che permettono di tenere puliti i cilindri e i pistoni da incrostazioni.
Quindi influiscono sulle prestazioni e sulla durata del motore, limitando i rischi di micro grippaggi che inevitabilmente accorciano la vita dello stesso.
Usarlo sempre fa bene al motore, ma maluccio al portafogli.
Può essere utile utilizzarlo per un periodo per ridare una pulita al motore. Io l'ho fatto anni fa (quando costava tutto un po' meno), ho fatto 2.000 km senza mai mettere benzina normale, solo V-Power.
Lamps!
Sulla mia sento la differenza da benzina 95 a 98 ottani venduta in Svizzera,e non poco devo dire,appena finisco questo pieno provo a fare la 100 ottani.
dottorpagni
18-08-2009, 18:30
Mi sa che il prox pieno lo faccio con la V-power... ma non credo si percepisca una differenza nelle prestazioni, probabilmente come hanno scritto sopra il vantaggio maggiore è quello di tenere più pulito il motore
logospass
18-08-2009, 18:50
Mi sa che il prox pieno lo faccio con la V-power... ma non credo si percepisca una differenza nelle prestazioni, probabilmente come hanno scritto sopra il vantaggio maggiore è quello di tenere più pulito il motore
Sinceramente non ho mai provato, ma mi avete messo la classica pulce nell'orecchio.
jiango70
18-08-2009, 19:37
io uso la blu super e mi trovo benissimo,la vpawer ancora meglio ma costa come l'oro,comunque usando una benzina super va certamente meglio e fai solo del bene al motore,le camere di scoppio rimangono più pulite,e il motore ha un erogazione migliore:D
yankee66
18-08-2009, 20:08
Ho fatto il primo pieno di blusuper pochi giorni fa e la prima impressione che mi ha dato è che il motore giri meglio, sia più pronto; se poi si aggiunge che tiene più pulito il suo interno e che ne aumenta la durata, penso ne valga la pena di provarla. In teoria poi, essendo un carburante con una resa migliore, a parità di prestazioni richieste alla moto dovrebbe migliorare anche la resa chilometrica............... Testerò se ci saranno apprezzabili miglioramenti in questo senso............;)
VISTO CHE SEI UN C1...non hai lettoi vari topics che girano sul forum di QdE...
In sintesi: benzine speciali costano di più ma sono meglio a me il motore va meglio, anche perchè non faccio la cazzata di riempire la moto d'olio. rabbocco l'olio senza mai superare la metà dellìoblò. Risultato la mia moto non presenta il fastidioso fenomeno della preaccensione da alcuni definito "picchia in testa", ovvero i cilindri non emettono rumore di ferraglia.
Io metto solo benzina speciale e non faccio cazzate con l'olio, fai così e no problem
Berghemrrader
18-08-2009, 22:14
Vedo che hai un GS1200 quindi non so se è la stessa cosa.
Stamattina ho messo per la prima volta la Blu Super (35lt! ero in riserva spianata!) c'ho lasciato un botto di soldi ma ho fatto 700km (Stelvio, Gavia, Engadina ecc.) senza nemmeno fermarmi a mangiare, la moto andava come un Rolex.
In particolare d'estate io colgo la differenza tra V-Power e simili e benza normale, in inverno una vale l'altra.
anonymous
18-08-2009, 23:40
Con la v power non mi batte in testa, però costa una cifra e la metto raramente.
JohnNash
18-08-2009, 23:51
Io per ora solo Blu super e va benissimo, il portafogli meno.
son passato in svizzera ed ho fatto come sempre, la 98 ottani...ora in germania vado di 95 ma volendo c´ e´ la 91 che costa meno.......con la 98 per me gira meglio e consuma meno......l´altro giorno ho fatto una media di circa 22km/l........
In particolare d'estate io colgo la differenza tra V-Power e simili e benza normale, in inverno una vale l'altra.
Stesso mio riscontro, però sul 1200.
D'estate uso esclusivamente V-Power
Mi spiegate perke d'estate si e d'inverno no?
personalmente la mia gs 1150 adv in estate picchiava in testa dovuta l'alta temperatura esterna e ad un camera di conbustione progettata col piffero ( ovvio che bmw non ammettera mai , ma ci sono molti scritti e parametri più volte ripresi a confermare la cosa ) la soluzione x bmw è usare benzine con più ottani ( ma la differenza di dindi loro non te la forniscono :) ) .
ultimamante ho tolto il catalizzatore e mi sono accorto usando la moto in montagna , ( quindi smanettando non poco ) che non picchia più usando anche benzine a 95 ( fatta in svizzera ) .
direi problema risolto :D:D:D:D:D
il brocco
19-08-2009, 10:30
La 100 ottani, a detta del concessionario che a suo tempo ha fatto anche prove al banco, è particolarmente utile sul 1200 che ha il sensore anti battiti in testa. Fenomeno che si presenta più facilmente in estate. Con la 100 ottani il sensore non entra in azione ed il motore ha una resa migliore con consumi inferiori anche perchè si riesce a riprendere da un minor numero di giri. D'inverno la differenza è decisamente inferiore. Se poi avete la marmitta Akrapovic senza dbkiller è ancora meglio.
Poi naturalmente non è fondamentale, va bene anche l'altra, ma motori così compressi e con "carburazione" così magra è un aiutino che costa meno di una centralina.
La 100 ottani, a detta del concessionario che a suo tempo ha fatto anche prove al banco, è particolarmente utile sul 1200 che ha il sensore anti battiti in testa. Fenomeno che si presenta più facilmente in estate. Con la 100 ottani il sensore non entra in azione ed il motore ha una resa migliore con consumi inferiori anche perchè si riesce a riprendere da un minor numero di giri. D'inverno la differenza è decisamente inferiore. Se poi avete la marmitta Akrapovic senza dbkiller è ancora meglio.
Poi naturalmente non è fondamentale, va bene anche l'altra, ma motori così compressi e con "carburazione" così magra è un aiutino che costa meno di una centralina.
scusa brocco ma il sensore batti in testa ? dove sta ? scusa l'ignoranza ma ci sono conce che non sanno neanche dove sta la serratura della sella .
è sicuramente tutto vero...
pero' mi sono guardato al quarta di copertina del libretto uso e manutenzione :downtown: e bmw comunque raccomanda la 95 e addirittura la 91 ottani....
IMHO per capire se effettivamente conviene mettere una benzina "speciale" si dovrebbero fare due conti sul costo chilometrico e bisogna vedere se un numero di ottani piu' elevato abbia effettivamente qualche effetto negativo...
:cool:
Col costo della benzina... già tanto che non l'allungo con l'acqua :)
cavalcapassi
19-08-2009, 13:29
Fuori dall'Italia, SEMPRE 98-100 ottani, dentro i confini poche volte e quasi solo quando si và sulle dolomiti/alpi, sotto i 1000 metri non lascia traccia se non sui sorpassi....perchè all'estero (anche in paesi dove la benza arriva via camion) deve costare così meno? MAH!!!:(:(:(
il brocco
24-08-2009, 09:57
Per Mukkone dal sito BMW scheda tecnica del GS1200
Prestazioni / Consumo
Velocità massima Oltre 200 km/h
Consumo in l/100 a 90 km/h 4.3 l
Consumo in l/100 a 120 km/h 5.5 l
Tipo carburante super senza piombo a 95 ottani; grazie al sistema elettronico antidetonazione alimentabile con benzina a 91 ottani min
L'avevano messo inizialmente sull'ADV1150 che con un "cipollotto" poteva agire sull'eprom in caso di viaggi in zone con benzine povere.
Adesso è automatico se la centralina avverte il problema modifica per evitare i battiti, diminuiscono le prestazioni ed aumentano i consumi.
Però ricordo anche che sul libretto o del 1150 o del 1200, dove specificavano la potenza massima, indicavano chiaramente che il risultato era stato ottenuto utilizzando la benzina a 98 ottani!
Per Mukkone dal sito BMW scheda tecnica del GS1200
Prestazioni / Consumo
Velocità massima Oltre 200 km/h
Consumo in l/100 a 90 km/h 4.3 l
Consumo in l/100 a 120 km/h 5.5 l
Tipo carburante super senza piombo a 95 ottani; grazie al sistema elettronico antidetonazione alimentabile con benzina a 91 ottani min
L'avevano messo inizialmente sull'ADV1150 che con un "cipollotto" poteva agire sull'eprom in caso di viaggi in zone con benzine povere.
Adesso è automatico se la centralina avverte il problema modifica per evitare i battiti, diminuiscono le prestazioni ed aumentano i consumi.
Però ricordo anche che sul libretto o del 1150 o del 1200, dove specificavano la potenza massima, indicavano chiaramente che il risultato era stato ottenuto utilizzando la benzina a 98 ottani!
spetta forse mi ricordo di un cavallotto da togliere o invertire sulla centralina x poter decidere il tipo di mappatura rispetto alle benzine utilizzate .
yes forse si , non sapevo che sul 1200 avessero adottato una soluzione automatica .
grazie ;)
Deleted user
24-08-2009, 10:22
la differenza la sentivo parecchio nel 1150, nel 1200 08 appena impercettibile, tanto che avro' fatto un paio di pieni in 40.000 km.... per me c'è molto effetto placebo.
quoto stuka nel senso dell'effetto placebo per le prestazioni anche se comunque una miglior pulizia ci sarà di sicuro, detto questo io psesso faccio la blusuper o la tamoil 100 che non costano un occhio come la vpower.
è un pò come il bere, si può bere di tutto ma se si beve meglio.... ergo alla mia mucca dò la pappa buona ;-)
per me c'è molto effetto placebo.
moltissssssssimo :!:
AndreaCekketti
24-08-2009, 12:15
Col costo della benzina... già tanto che non l'allungo con l'acqua :)
Non ti preoccupare, ci pensano già i distributori, ad allungarla! :lol:
il problema del battito in testa dovuto ad accumulo di incrostazioni di olio bruciato e' evidentemente piu' sensibile in moto ad alto chilometraggio e/o di gente che tiene alto il livello olio.
sicuramente la benzina a ottano elevato risolve questo problema piu' evidente in estate per motivi di temperatura.Peraltro il problema dipende anche dallo stile di guida, c'e' gente che da' manate di gas a 2000 giri e pretende che un bicilindrico 1200 vada via liscio come un gold wing.
Fabiano77
25-08-2009, 17:48
Se non ho capito male.....con piu' ottani, si consuma meno????
Grazie
Ciao
16000 km solo e sempre v-power, sara anche solo un effetto placebo .......boo.
perchè Te sei uno smanettone e allora Vpower come Socmacher!!!:lol::lol::lol:
26000 km e anche io solo v power.....
marenco35
26-08-2009, 09:27
Dalle prove che ho fatto risulta anche una maggior resa chilometrica,quasi a compensare parzialmente il maggior costo.
Saluti
Il Luca
hai voglia su alti chilometraggi con la differenza di costo quanti interventi di pulizia valvole ti paghi dal meccanico? ;)
Dalle prove che ho fatto risulta anche una maggior resa chilometrica,quasi a compensare parzialmente il maggior costo.
Saluti
Il Luca
wow, hai fatto la prova alla stessa velocità e sulla stessa strada, con la stessa direzione del vento, la stessa velocità del vento e stesse condizioni di temperatura e pressione? perchè altrimenti la vedo dura a rilevare delel differenze oggettive che non siano invece semplici impressioni....
attenzione, non dico che non sia vero, dico solo che sono scettico, e vorrei vedere dei dati strumentali rilevati con metodo scientifico, il crederci perchè una cosa esista non è un atteggiamento che mi appartiene.
Nulla di personale, ho risposto al tuo messaggio perchè era il più comodo
Fabiano77
26-08-2009, 11:42
...non so se mi sono perso qualche post, ma, tra agip, shell o altre......notate differenze?
Grazie
ulisse.m26
26-08-2009, 12:07
Io uso sempre Tamoil VR 100 che tra le benzine speciali dalle mie parti è quella che costa meno. Devo dire che il "buco " di erogazione che ha il gs 1200 del 2008 a 3500 sparisce quasi totalmente e la ripresa è nettamente migliore. Quando non la trovo e metto le classiche 95 ottani, avverto la differenza....:-p
leggermente OT
per i fanatici delle super benze: su motociclismo di settembre c'è un buono di 2 euro per la V-Power :rolleyes:
(certo che con oltre 4 euro di giornale....)
:lol:
Se non ho capito male.....con piu' ottani, si consuma meno????
Grazie
Ciao
assolutamente no.Piu' ottani servono a evitare il battito in testa se hai un rapporto di compressione elevato.
Io ho quasi sempre usato la VPower. Le poche volte che non ho trovato un distributore Shell e ho fatto il pieno con la 95 ottani ho sentito la differenza, e non poco. Con la V Power la moto e' piu' pronta e minore "buco" ai medi.
Poi 'sta storia dei costi (premetto che non sono un benzinaio :lol:) : costa circa 20 centesimi in piu' che per un pieno di 15 litri (R1200R) sono 3 €.
Abbiamo delle moto che costano piu' di 15.000 € e non mettiamo la Vpower per 3€ a pieno? mah! ;)
messo l'impianto gpl spendo meno!!!
valter 58
24-09-2009, 21:07
Con quello che costa la benz gia' è troppo che non l'allungo con l'acqua.
Mi sa che il prox pieno lo faccio con la V-power... ma non credo si percepisca una differenza nelle prestazioni, probabilmente come hanno scritto sopra il vantaggio maggiore è quello di tenere più pulito il motore
In realta non percepisci più potenza, ti sembra che tutto funzioni meglio e tutto gira in armonia, trovo il motore più ROTONDO.
fatela!!!!!:D
caPoteAM
24-09-2009, 21:36
io ho usato spesso la V-power e devo dire che sulle moto di media cilindrata si sente una certa differenza nella prontezza della moto sul 1200 bmw, provato sia sulla RR che sul Gs non ho avvertito differenze sostanziali, unico riscontro valido per tutti i motori è un consumo inferiore, praticamente il maggior costo viene assorbito quasi del tutto da una maggiore percorrenza oltre ad una maggiore pulizia delle parti meccaniche e delle candele
Benzina a 98 ottani = godi di più, non c'è dubbio. IL motore gira meglio e ha più forza.
se poi uno vuole risparmiare può fare come faccio io: blu super al fai date.
Quest'estate ho usato anche la 91...l'ho messa in Austria e ci ho fatto lo Stelvio salendo in terza e non sentivo nessun sferragliamento...andava e basta...;)
Motozappa
25-09-2009, 15:12
la diff non la sentirai mai!!!!! se ti fanno il pieno senza sapere cosa ti mettono non te ne accorgi ...almeno che non mettono Diesel:lol::lol:
caPoteAM
25-09-2009, 15:26
la diff non la sentirai mai!!!!! se ti fanno il pieno senza sapere cosa ti mettono non te ne accorgi ...almeno che non mettono Diesel:lol::lol:
Visto il tuo nick mi viene il sospetto che tu usi benzina agricola
morrisvet
12-10-2009, 14:19
Io uso sempre Tamoil VR 100 che tra le benzine speciali dalle mie parti è quella che costa meno. Devo dire che il "buco " di erogazione che ha il gs 1200 del 2008 a 3500 sparisce quasi totalmente e la ripresa è nettamente migliore. Quando non la trovo e metto le classiche 95 ottani, avverto la differenza....:-p
...quindi esiste un buco di erogazione ? E' normale? Io ho notato (1200 '07) che quando sei sui 4000 giri e dai gas, la moto manifesta ad un certo punto un po' di incertezza, come se "fosse ingolfata", mantre con la Blu Super questo problema non l'ho mai avvertito ... a questo punto benzine speciali forever :cool:
andreaalbertin
12-10-2009, 14:30
va meglio anche il diesel con v power dedicata ...unica controindicaz costa un botto ..... ;)
benzina normale (chè poi il benzinaio sotto casa ha solo quella)
ogni tanto faccio un pieno di benzine con più ottani per dare una sgrassata
ma non ho mai avvertito differenze tra consumi e prestazioni
anch'io benzine speciali (pure il diesel nella macchina..) qualche anno ho lasciato al meccanico una cifra per sistemare lo scooter cittadino danneggiato da una benzina sporca :mad:, da allora sempre blu super o v power (potrà capitare lo stesso ma mi paice pensare che sia più difficile) come prestazioni sul GS non avverto molto la differenza, sull XT invece si, certo guardando il prezzo verrebbe da dire sempre normale ma in fondo x noi le moto sono come amanti e allora.. le viziamo :eek:
Lone Land
12-10-2009, 15:20
mha... :(
Di moto non posso certo considerarmi un grande esperto, ma di benzine un pò ne capisco...
Leggo commenti stranissimi (influenzati dalla pubblicità immagino) :confused:.
Il numero di ottani di una benzina non ne stabilisce automaticamente la "potenza" (che dipende direttamente dal potere calorifico e che è praticamente uguale), ma il "potere antidetonante".
In pratica più alto è il numero di ottani, più alto sarà il "potere antidetonante", e quindi sarà possibile comprimere la benzina maggiormente senza che essa esploda per compressione e non a causa della scintilla (causando appunto il "picchiare in testa").
Nei motori a benzina infatti la benzina deve essere compressa il più possibile e poi fatta esplodere dalla scintilla.
Le fasi di compressione sono regolate in modo tale da far scoccare la scintilla al punto di massima compressione e l'esplosione nel cilindro non deve avvenire mai prima.
Utilizzare benzina a maggior numero di ottani rispetto a quanto previsto per la fasatura della moto è quindi teoricamente inutile... a meno che la fasatura non sia sbagliata.
Concludo dicendo che evidentemente questo (della scorretta fasatuta) è un problema ricorrente perchè anche la mia 1100GS va molto meglio con benzine a maggior numero di ottani...:confused:
Non dico che abbia più potenza, ma di certo gira in modo molto più regolare specialmente ai regimi minimi...
Adesso che ho spiegato perchè secondo me non dovrebbe essere così, aspetto pazientemente che qualcuno mi spieghi perchè invece nella realtà è così... :(
La mia sensazione è che sulla mia 1100GS la fasatura sia stata predisposta per benzine a numero di ottani ben maggiore dei 95 ottani dichiarati.
andreaalbertin
14-10-2009, 13:34
ineccepibile analisi ... resta cmq il fatto che con la v power si hha la sensaz di una maggiore rotondita' del motore a bassi- medi regimi ...una maggiore fluidita' .... :)
luigi.pink
21-10-2009, 00:59
io utilizzo saltuariamente la V-Power ma sostanzialicambiamnenti non li noto
alabassa
21-10-2009, 07:02
la normale sicuramente, la special è come dare il viagra a chi non ne ha bisogno...
gli viene duro e non sa che farsene.... :lol: :lol: :lol:
Sulla mia sento la differenza da benzina 95 a 98 ottani venduta in Svizzera,e non poco devo dire,appena finisco questo pieno provo a fare la 100 ottani.
Ho avuto la stessa sensazione con la benzina francese a 95 ottani io cmq mi trovo bene con la 100 ottani e anche se costa un'po di più non me ne frega un ca@@o voglio il meglio per la piccola :lol::lol::lol:
ineccepibile analisi ... resta cmq il fatto che con la v power si hha la sensaz di una maggiore rotondita' del motore a bassi- medi regimi ...una maggiore fluidita' .... :)
QUOTO in tutto una cosa è certa potenza in più non ce ne come è giusto che sia del resto e cmq hai bassi regimi si nota una maggiore rotondità anzi te ne accorgi maggiormente se fai l'inverso finito il pieno di v power ho infilato un pieno di benzina a 95 ottani francese ...........provare per credere
mha... :(
Di moto non posso certo considerarmi un grande esperto, ma di benzine un pò ne capisco...
Leggo commenti stranissimi (influenzati dalla pubblicità immagino) :confused:.
Il numero di ottani di una benzina non ne stabilisce automaticamente la "potenza" (che dipende direttamente dal potere calorifico e che è praticamente uguale), ma il "potere antidetonante".
In pratica più alto è il numero di ottani, più alto sarà il "potere antidetonante", e quindi sarà possibile comprimere la benzina maggiormente senza che essa esploda per compressione e non a causa della scintilla (causando appunto il "picchiare in testa").
Nei motori a benzina infatti la benzina deve essere compressa il più possibile e poi fatta esplodere dalla scintilla.
Le fasi di compressione sono regolate in modo tale da far scoccare la scintilla al punto di massima compressione e l'esplosione nel cilindro non deve avvenire mai prima.
Utilizzare benzina a maggior numero di ottani rispetto a quanto previsto per la fasatura della moto è quindi teoricamente inutile... a meno che la fasatura non sia sbagliata.
Concludo dicendo che evidentemente questo (della scorretta fasatuta) è un problema ricorrente perchè anche la mia 1100GS va molto meglio con benzine a maggior numero di ottani...:confused:
Non dico che abbia più potenza, ma di certo gira in modo molto più regolare specialmente ai regimi minimi...
Adesso che ho spiegato perchè secondo me non dovrebbe essere così, aspetto pazientemente che qualcuno mi spieghi perchè invece nella realtà è così... :(
La mia sensazione è che sulla mia 1100GS la fasatura sia stata predisposta per benzine a numero di ottani ben maggiore dei 95 ottani dichiarati.
non penso che un motore del '94 fosse predisposto per essere alimentato con benzine a più ottani delle 95, non avrebbe avuto proprio senso.
per quanto riguarda la tua riflessione sul perchè sul 1100 la benzina "arricchita" funzioni meglio, probabilmente la ragione e' da ricercarsi negli additivi che puliscono le camere di combustione e le valvole.
per verificare questa ipotesi, bisognerebbe comprare uno di quegli additivi (tipo stp) e vedere se il motore funziona meglio... ma io sono troppo tirchio per queste cose. :-)
mha... :(
Di moto non posso certo considerarmi un grande esperto, ma di benzine un pò ne capisco...
Leggo commenti stranissimi (influenzati dalla pubblicità immagino) :confused:.
Il numero di ottani di una benzina non ne stabilisce automaticamente la "potenza" (che dipende direttamente dal potere calorifico e che è praticamente uguale), ma il "potere antidetonante".
In pratica più alto è il numero di ottani, più alto sarà il "potere antidetonante", e quindi sarà possibile comprimere la benzina maggiormente senza che essa esploda per compressione e non a causa della scintilla (causando appunto il "picchiare in testa").
Nei motori a benzina infatti la benzina deve essere compressa il più possibile e poi fatta esplodere dalla scintilla.
Le fasi di compressione sono regolate in modo tale da far scoccare la scintilla al punto di massima compressione e l'esplosione nel cilindro non deve avvenire mai prima.
Utilizzare benzina a maggior numero di ottani rispetto a quanto previsto per la fasatura della moto è quindi teoricamente inutile... a meno che la fasatura non sia sbagliata.
Concludo dicendo che evidentemente questo (della scorretta fasatuta) è un problema ricorrente perchè anche la mia 1100GS va molto meglio con benzine a maggior numero di ottani...:confused:
Non dico che abbia più potenza, ma di certo gira in modo molto più regolare specialmente ai regimi minimi...
Adesso che ho spiegato perchè secondo me non dovrebbe essere così, aspetto pazientemente che qualcuno mi spieghi perchè invece nella realtà è così... :(
La mia sensazione è che sulla mia 1100GS la fasatura sia stata predisposta per benzine a numero di ottani ben maggiore dei 95 ottani dichiarati.
Ciao.
Finalmente una spiegazione tecnica e dettagliata che mi chiarisce un pò di dubbi. ^^
Sulla mia moto (gs 1200 adv) sento una notevole differenza con la V-Power e non penso sia dovuto ad un effetto placebo, più che altro perchè ho smanettato per anni con anticipi e benzine preparate sulla vecchia moto (gsx-r 600 un pò ritoccata :lol:).
La differenza si sente in termini di risposta: la moto è più pronta ai bassi e, ma non ne sono sicuro, anche il minimo sembra più alto.... non che sia positivo...
la cosa strana è che sul GSX sentivo molto di meno la differenza anche se variando l'anticipo cambiava molto l'erogazione.
Con la V-Power potevo "spingere" molto di più sulla regolazione, arrivando anche ai 4°: in sesta sembrava un treno dai bassi, ma agli alti raggiungeva il picco di potenza molto prima del limitatore.
Mi è capitato una volta di dover mettere la 95 con l'anticipo a 4°... battiti in testa a gogo. ^^
Se ho letto bene, la GS dovrebbe avere un sistema automatico antidetonante per le benzine a 91 ottani.
Ora la sparo bella grossa (anche perchè l'alternativa, come detto, sarebbe dover accettare una scorretta fasatura del motore): ma se il sensore riuscisse a regolarsi anche "verso" i 99 ottani? Sembra una fesseria bella grossa, ma provate a vederla diversamente.
Supponete che il motore sia regolato per i 100 ottani e che poi il sensore rilevi il battito in testa con la benzina a 95 e quindi fasi il motore di conseguenza... dite di no?
massaken
21-10-2009, 21:11
sono d'accordo con Alabassa e Rob75:le varie V-power e simili non servono su un motore del genere(1100);su quelli+moderni forse,ma la mucca del 1997 va benissimo con la verde95ottani......poi,non ultimo,visto che son di Genova....costa meno!!!;)
La 100 ottani, a detta del concessionario che a suo tempo ha fatto anche prove al banco, è particolarmente utile sul 1200 che ha il sensore anti battiti in testa. Fenomeno che si presenta più facilmente in estate. Con la 100 ottani il sensore non entra in azione ed il motore ha una resa migliore con consumi inferiori anche perchè si riesce a riprendere da un minor numero di giri. D'inverno la differenza è decisamente inferiore. Se poi avete la marmitta Akrapovic senza dbkiller è ancora meglio.
Poi naturalmente non è fondamentale, va bene anche l'altra, ma motori così compressi e con "carburazione" così magra è un aiutino che costa meno di una centralina.
cosa cambia con l'Akrapovic?
frangatto
22-10-2009, 17:39
la differenza la sentivo parecchio nel 1150, nel 1200 08 appena impercettibile, tanto che avro' fatto un paio di pieni in 40.000 km.... per me c'è molto effetto placebo.
sono d'accordo....la differenza REALE la sentivo con la mia uski 125 .
cambiava l'erogazione della coppia rendendo il motore più lineare.
per una moto con 90/100 cv. la differenza, se c'è, te ne accorgi col cronometro e su una pista .
su strada.............:confused::confused:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |