PDA

Visualizza la versione completa : Mi sa che l'ho fatta grossa...


Leto
17-08-2009, 21:42
... anzi, le ho fatte grosse...

Approfittando delle vacanze ho terminato (quasi) il lavoro sulle mie "Leto-cases", e stasera ho fatto il giro di prova.
In effetti non sono poi tanto più larghe delle Givi che uso normalmente, ma fanno una certa impressione sulla giessina...

http://i29.tinypic.com/ei60c7.jpg
http://i32.tinypic.com/e7iadh.jpg
http://i32.tinypic.com/50sj8w.jpg
http://i32.tinypic.com/2w4jx2q.jpg
http://i30.tinypic.com/1z2drbb.jpg

Che ne dite?
Trovate anche voi che siano eccessive? :confused:

-REMO-
17-08-2009, 21:59
un tantinello eccessive lo sono. Sulla 800 potrebbero andare meglio... Mi racconti come le hai costruite e con quali materiali?? e soprattutto con quali attacchi le hai montate???
grazie
Remo

live to ride
17-08-2009, 22:00
A me l'alluminio piace, sopratutto sulle crucche forse sono un pò lunghe, ma te le sei fatte da solo?

Jimi
17-08-2009, 22:13
Fanno molto crucco :-) ottimo lavoro

DOC80
17-08-2009, 22:18
hai intenzione di portarti casa in vacanza???????......bel lavoro.......:D:D:D:

Leto
17-08-2009, 22:33
Il bello è che non so quando potrò fare un viaggio che le giustifichi... :confused:
Comunque sì, le ho fatte quasi da solo, nel senso che mi son fatto tagliare e piegare i due fogli di alluminio da una ditta, poi con rivetti e minuteria metallica varia le ho assemblate.
I supporti sono quelli della Givi, ai quali ho tolto i perni e gli agganci per le borse, e qui: http://fotoalbum.virgilio.it/alice/visenmax/moto/leto-cases/ si può vedere qualche dettaglio del fissaggio.
Ora devo ancora levigarle per benino, tappare qualche foro di troppo (all'inizio le avevo fissate troppo basse e in curva rischiavo di appoggiarmici... però, mettendoci due rotelle, magari...:lol:), dargli una verniciata trasparente e attaccarci qualche adesivo per dissimulare le dimensioni.

max65
18-08-2009, 00:39
Ottimo lavoro, tuttavia anch'io le trovo un tantino voluminose.
Ma con gli ingombri sei in regola col codice della strada?
Comunque, estetica a parte, l'importante é che siano pratiche, impermeabili e ben agganciate.
Ciao

Spitfire
18-08-2009, 01:36
bel lavoro..complimenti, forse un filino grosse in profondità

Stig
18-08-2009, 10:19
azz!sono immense!!comunque complimenti per il lavoro!

framax
18-08-2009, 11:54
Bel lavoretto!!
Lo sai io poi ho abbandonato l'idea per le vario...... che vergogna!!!!!

TheBoss
18-08-2009, 11:58
sono orribili IMHO, ma se fanno al caso tuo vorrà dire che il loro pregio si posta sulla funzionalità!

Un plauso per impegno e costanza.

alucchi
18-08-2009, 14:13
Sono d'accordo con TheBoss.. sono orribili
Nel caso tu le riempissi mi sa che andresti via in impennata!!!!!!!!!!!!!!
Complimenti per il lavoro eseguito a regola d'arte
Sei un grande del faidate

Isabella
18-08-2009, 14:15
enormi, soprattutto scendono molto...
certo che puoi farci un viaggio di tre mesi.
costo totale del manufatto?
quante ore di lavoro tuo?

duck70
18-08-2009, 14:39
enormi per la giessina .....

Leto
18-08-2009, 15:31
Enormi, sì... però la larghezza massima è di 99 cm, quindi per un pelo entro il metro imposto dal codice. E a parte l'altezza, l'ingombro in larghezza e lunghezza è lo stesso delle Givi E21, solo che non sono arrotondate.

Orribili... beh, dài, proprio orribili... bruttine?...:confused:

Probabilmente le riciclerò per altri impieghi, anche perchè modificarle per ridurle vorrebbe dire lavorarci troppo. E sinceramente, a meno che non debba fare un viaggio proprio lungo portandomi dietro anche la brandina e la vecchia canadese polacca di quando facevo le superiori, non me la sento di girarci in mezzo al traffico...

Comunque è stato un bell'esercizio, che probabilmente ripeterò (con dimensioni più "umane") per la prossima moto (mi sta venendo la :arrow: per un bicilindrico).
Le ore di lavoro non le ho contate, ma in totale direi una ventina.
Il costo totale si aggira sui 200 Euro (di cui 180 solo per le lamiere d'alluminio da 2mm tagliate e piegate, il resto per un po' di ferramenta varia).
Grazie a tutti per i commenti!:!:

maurodami
18-08-2009, 16:41
..........Comunque è stato un bell'esercizio, che probabilmente ripeterò (con dimensioni più "umane") per la prossima moto (mi sta venendo la :arrow: per un bicilindrico)............
Complimenti, ma non devi costruirne altre perchè queste borse sono già "a misura" per un boxer GS bicilindrico.

alucchi
19-08-2009, 09:35
Bravo Leto sei un vero artigiano del ferro!!!!!!!!!!
Riguardo alla :arrow: controllala perchè una moto come la Giessina non la trovi più..

Paolo75
19-08-2009, 10:25
Leto, niente male, forse solo un pò troppo alte....
Per quanto riguarda l'estetica, beh.. non è che le Zega standard siano molto meglio, eppure mi sembra siano un must...

Leto
19-08-2009, 14:57
Riguardo alla :arrow: controllala perchè una moto come la Giessina non la trovi più..

Eh, se non fosse per il duplice problema soldini+spazio terrei anche la Giessina, per girare nei dintorni a mio parere è l'ideale, ma ogni tanto mi piacerebbe fare anche qualche trasferimento lungo, e in autostrada, purtroppo...:(

mr-bongo
19-08-2009, 19:49
Complimenti hai fatto un lavorone :D:D:D ...

-REMO-
20-08-2009, 11:27
Eh, se non fosse per il duplice problema soldini+spazio terrei anche la Giessina, per girare nei dintorni a mio parere è l'ideale, ma ogni tanto mi piacerebbe fare anche qualche trasferimento lungo, e in autostrada, purtroppo...:(

bhe!... La GS650 è stata la mia prima moto due anni fa! L'ho acquistata il 24 Luglio 2007, il 28 sono partito e in 26 giorni mi ha portato in: Grecia, Bulgaria, Romania, Ungheria, Slovacchia, Polonia, Lituania, e poi ancora Polonia, Rep. Ceca, Austria e rientro a Roma per un totale di 10.800 km! Che dire... qualche trasferimento lungo lo ha fatto... e forse anche un pò di autostrada!!!, il tutto senza fare neanche il primo tagliando, ne tanto meno preoccuparmi assolutamente di meccanica, olio, e catena... eppure andava!!!:!:

altaloma
20-08-2009, 11:31
Mi associo a chi ti loda per l' impegno.
Bravo.
Però anch' io le trovo un po' troppo eccessive, in termine di grandezza.
Comunque, ripeto, ottimo lavoro, magari fossi in grado di farlo anch'io.
O meglio, mi correggo, magari avessi voglia di farlo anch' io (trooooopo pigro).

Ross
20-08-2009, 11:47
"Melius abundare quam deficere" ....... molto krukke bravo !!!

Leto
20-08-2009, 21:32
@ Remo: non dubito che con la nostra giessina si possano fare tanti km tutti insieme e anche con lunghi trasferimenti autostradali, ci mancherebbe!

Infatti qualche tirata lunghetta l'ho già fatta anch'io, ma sai, comincio ad avere quell'età in cui si apprezzano le cose comode... :confused:

Riguardo alle valigie, credo proprio che aspetterò una mezz'ora in cui possa far rumore senza svegliare nessuno e con il seghetto alternativo le ridurrò in altezza di una decina di centimetri...

f800Paul
25-08-2009, 17:27
Si è vero … il risultato estetico è abominevole
Grandi sono grandi ma pure io sulla mia ho dei bei baulini (quelli dell’ADV)
Secondo me se metti qualche cosa a protezione degli spigoli e qualche adesivo già faranno una figura diversa
Cmq l’importante è che siano funzionali al TUO utilizzo.
Complimenti per la realizzazione in pochi hanno realizzato un lavoro così ben fatto

Per quanto riguarda Km e Giessina
Io ho l’800 e di Km ne faccio parecchi
Ma qualcuno con la 650 mono ha fatto il giro del mondo
http://www.ibs.it/code/9788820041342/deambrogio-marco/giro-del-mondo.html
Il limite siamo noi non le nostre moto ;)

giessEtto
31-08-2009, 11:44
a me non dispiacciono, forse solo un pelo troppo lunghe.

Piu che altro mi preoccupa l'attacco: come le sganci quando arrivi e le devi svuotare? :rolleyes:

Zeno
31-08-2009, 14:17
Caro Leto meriti davvero tutti i complimenti che ti hanno fatto! :!: Diciamo che estetica a parte vedere il tuo lavoro è un toccasana per tutti noi che ci convinciamo di essere prigionieri della grande madre e delle sue carissime damigelle (TT, Wunder... ecc.).

Se po' 'fffà
Bravo :D

Leto
01-09-2009, 09:45
Piu che altro mi preoccupa l'attacco: come le sganci quando arrivi e le devi svuotare? :rolleyes:

Semplice: con una chiave da 10, svito i due dadi interni che le tengono superiormente e le sfilo... di sotto sono appoggiate al telaio di supporto con una lama d'acciaio a 45 gradi che forse nelle foto si intravede

mamboxx
02-09-2009, 18:49
ottimo lavoro molto KRUKKE ...

mattia
04-09-2009, 16:04
Complimenti Leto! Sei proprio stato bravo a fare quel lavoro! :!:

Anche io sulla giessina ho le Zega e visto che non sono proprio bellissime le ho ricoperte di adesivi, fanno già un'altra impressione! ;)

Brasciola
02-10-2009, 16:30
Bravo Leto complimenti!
Io dell'estetica non mio faccio alcun problema. Quello che noto con le mie modeste givi 41 è che ogni tanto mi sembra di avere un paracadute attacato dietro. Soprattutto con vento a raffiche la situazione non è piacevole.

Per quanto riguarda lunghi viaggi con la giessina un paio di link che vi stupiranno:

http://shortwayround.co.uk/

http://www.planitearth.co.uk/index.htm

that's all folks

codulo
03-10-2009, 21:23
[QUOTE=TheBoss;3959340]sono orribili IMHO, ma se fanno al caso tuo vorrà dire che il loro pregio si posta sulla funzionalità!

Un plauso per impegno e costanza.[/QUOTEma tu che cosa usi????

laura74
12-10-2009, 19:51
STarbelle!!!!prima perche' te le sei fatte da solo...e quindi hai risparmiato i tuoi 6/700 euro e poi la givi nsepo' vede' su qualsiasi moto....

mattia
15-10-2009, 17:21
Leto una domandina: l'alluminio lo hai fatto anodizzare?

Leto
19-10-2009, 13:01
Scusa il ritardo, med, era da qualche giorno che non guardavo il forum... comunque no, non è anodizzato.

L'avrei voluto "nature", ma per un'incomprensione me l'hanno lavorato a mola... così l'ho passato con la levigatrice fine e poi verniciato trasparente.

mattia
19-10-2009, 14:21
Ah ok grazie mille. ;)

Sto provando a cimentarmi nella costruzione di qualche valigia... spero che vengano bene come le tue! ;)

Leto
19-10-2009, 18:51
Verranno senz'altro meglio!!!

Tienici al corrente...

mattia
19-10-2009, 18:54
Mah non so... staremo a vedere. Le farò senz'altro un po' + larghe e più corte. Ho come campione una Zega da 37 lt. La tua, misure a parte, è ennemila volte + bella della Zega. ;)