Visualizza la versione completa : odorino di bruciato ....
ciao a tutti .
una domandina
la mia carissima motoretta nei giorni passati ha emesso, a momenti, random , senza alcuna ragione apparente , un fastidioso odore di bruciato .. come se qualcosa di elettrico facesse corto e si bruciasse.
Non sono riuscito proprio a capire da dove cosa e come ....
l'odore si è manifestato soprattutto in discese molto forti con marcia bassa e moto lasciata andare senza toccare il freno o quasi ;o in salite altrettanto forti .... infatti il mio primo pensiero è stata la frizione che ho cambiato da poco ... magari qualche goccia d'olio o grasso o sporco rimasto dentro all'atto del montaggio . però poi l'ha fatto anche a 120 in autostrada e in 5 a 80 all'ora su statale ma sempre random ....
mi è venuta anche l'idea che potesse essere olio in eccesso (in effetti nell'ultimo rabbocco me ne è scappato un pò troppo) visto che ha emesso l'odoraccio dopo averla lasciata sul laterale per un pò ...
voi avete qualche idea ?
PS : ho provato a controllare tutti i cavi e i contatti a vista ma non ho trovato nulla .
valter 58
17-08-2009, 12:27
lava la moto e riprovala almeno ti togli il dubbio della fuori uscita di olio.Gs 1200 ADV
tieni controllato il livello olio e vedi se continua a puzzare anche dopo che è sceso nella norma. fai pure un po' di km aggiuntivi per vedere se il problema persiste o se ti da qualche segnale più preciso e non random. cmq lavala bene nella zona motore che potrebbe davvero essere sporca di unto dove non vedi o essersi incastrato un pezzetto di plastica in una zona calda.
Berghemrrader
17-08-2009, 16:12
Comincia con l'escludere le cose più stupide come pezzi di plastica raccolti per la strada che si attaccano sui collettori caldi, controlla se c'è qualche residuo di borsa di plastica o simili.
Altrimenti, al primo segno di puzza, fermati ed annusa attentamente. Perlomeno cerca di capire se viene dal davanti o dal didietro della moto per limitare la ricerca.
Anche escludere un eventuale dispositivo collegato alla presa 12v (GPS, caricatelefonino ecc.), a volte spine ballerire fanno squagliare la plastica delle prese.
grazie ragazzi
ho provato di tutto anche ad annusare in corsa (con conseguenti pugni in schiena da parte della mia ragazza :lol:)
ho guardato i collettori e cercato eventuali perdite di olio (anche lasciate da me facendo il rabbocco) ....
ho guardato per quanto possibile i fili e vari accrocchi elettrici ...
ho fatto più di 1000 km in situazioni molto diverse ...
ma ... niente .!
ad esempio ieri mi son pippato 400 km e non ha fatto il minimo odore
mah
proverò a lavarla bene come dicevate per vedere che ... e poi vediamo
ps : io sarei propenso per olio bruciato che è ll'unica cosa che mi viene in mente di aver toccato sulla moto ma l'odore mi sà un ppò di elettrico...
vi terrò informati ... intanto grazie per tutte le dritte
sandrone nicola
17-08-2009, 22:06
e se il profumo di bruciato arrivasse da chi ti precedeva?
e se il profumo di bruciato arrivasse da chi ti precedeva?
sarebbe stata una serie di coincidenze troppo assurda ... avrei potuto anche vincere il superenalotto ... l'odore si è verificato in posti condizioni e giorni diversi anche quando ero solo in strada
Ciao, sono appena tornato dal viaggio di agosto con il mio gs1150 del 2001.
Ho fatto 15.000 km ed ho notato il tuo stesso problema. Ho cercato di capire da dove veniva e/o di collegarlo alla situazione del momento, ma non sono arrivato a capo di niente.
L'unica ipotesi che posso fare è metterlo in relazione ad un problema che ho avuto alla frizione: in situazioni di bassa andatura con temperature alte e/o sopra i 130 km/h si creano bolle d'aria nella frizione (che di conseguenza non stacca più!). La mia ipotesi è che una guarnizione del pistoncino della frizione non funzioni più bene e che quindi passi olio nella frizione (o viceversa aria quando il motore è molto in "pressione" (caldo e su di giri)).
Si potrebbe provare a scaldare molto o bruciare un po' di olio dot4 e sentire che odore manda.
GIANFRANCO
03-09-2009, 12:42
Il Dot4 è l'olio dei freni...
Il Dot4 è l'olio dei freni...
infatti credo che il suo intento sia proprio quello di capire se è olio del circuito idraulico della frizione ad emanare quello strano odore
GIANFRANCO
03-09-2009, 12:59
Io invece temo che abbia rabboccato dell'olio motore in piu'.
dopo un pò di tempo e km e prove .... l'odore è sparito :D devo dire che non ho più fatto salitone e discesone come il grosslockner o simili quindi non so se la prova abbia una valenza totale soprattutto per scongiurare l'ipotesi di Tazerbo (io ho appena dovuto rifare le frizione ma potrebbe essere appunto un errore di montaggio o rottura di un altro pezzo di cui il mecca non si è accorto ....).
Io sono più incline a pensare di aver rabboccato troppo olio però ....
per adesso va tutto bene quindi non penso di andar oltre con la ricerca ma nel caso si ripresentasse l'odore proverò a bruciare il dot 4 per capire
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |