Entra

Visualizza la versione completa : modulo comandi sinistro rotto


trami
15-08-2009, 12:31
Come prima BMW (K 1300 R) non è male riceverla con il modulo comandi sinistro rotto:
frecce, abbaglianti, computer di bordo e disattivazione ASC non funzionanti.

Ci hanno messo una settimana ma me li hanno cambiati e poi ho scoperto che il controllo pressione dei pneumatici non funziona in maniera ottimale e mi hanno dovuto gonfiare un po' di più le gomme per non avere la spia gialla lampeggiante sempre accesa.

Per il resto sono stracontento

Saponetta
15-08-2009, 12:46
Aaahhh la robustezza del prodotto teutonico :mad:

EnricoSL900
15-08-2009, 16:11
Per il resto sono stracontento

Chi si contenta... gode! :lol::lol::lol:

Hai controllato se le ruote girano tutte e due nello stesso senso, mentre viaggi? :toothy7:

TAG
15-08-2009, 18:48
controlla anche con un manometro che pressione ti hanno messo

non si sa mai...
se per spegnere la spia gialla hanno esagerato
magari giri a 4 bar :rolleyes::lol:

EnricoSL900
15-08-2009, 22:24
Giusto perché l'RDC è un accessorio utile... :lol::lol::lol:

melampidus
16-08-2009, 11:24
Vabbè peccati di gioventù, ma penso che troppa tecnologia a volte non aiuta.
Mel

rickyricky
16-08-2009, 12:13
Ragazzi, il difetto dei blocchetti ormai è noto....:mad::mad::mad::mad::mad:
Più o meno a tutti noi li hanno sostituiti......
per quanto riguarda la pressione, devo dirvi, a Francoforte parlando con uno dei tecnici (sembra ne capisca molto e come me ha una gt) ho ricevuto il consiglio di attenermi al computer....
Lui dice che è sofisticato e che nel 90% dei casi noi le gomme le gonfiamo strada facendo, con alte temperature quinid i manometri dei vari distributori non sono in grado di capire......
Poi è ovvio che in base al settaggio esa, differiscano di uno 0,1.....
Ho a 200 metri da casa un distributore, provo con le gomme fredde e poi .......vi tengo aggiornati.....:)

andrew1
16-08-2009, 12:45
Lui dice che è sofisticato
Ah ah ah, ma incredibile.

angelor1150r73
16-08-2009, 14:44
guardate che se le gonfiate troppo la spia si accende lo stesso.
anche a me si è accesa ma in 2 mesi non l'ho mai confiate...infatti tra poco vado.. :)

EnricoSL900
16-08-2009, 15:16
Se avessi l'RDC avrei già rotto il cruscotto a martellate... :lol::lol::lol:

angelor1150r73
16-08-2009, 16:24
comunque non rompe + di tanto...almeno si gira con le gomme gonfie... o no

Marc8Lo
18-08-2009, 13:35
comunque non rompe + di tanto...

A me personalmente da fastidio vedere il segnale del Warning (luce gialla) acceso fisso soprattutto di notte a causa dell'RDC, fortuna che quando entri in riserva almeno il cruscotto mette la scritta lampeggiante "Fuel", sennò si rischi pure di rimanere senza benzina :lol:

TOBO56
26-08-2009, 22:54
Ciao a tutti ho letto un po' dei Vs messaggi ed ora anche io vorrei dare il mio contributo:
anno 2008 trascorso con la mia K1200R, poi circa 4 mesi fa ho acquistato la nuova K1300R, molto bella e migliorata nell'erogazione del motore, ma al primo mese mi ha lasciato apiedi 2 volte, la prima volta i meccanici BMW (Bologna) non hanno fatto nulla perchè il computer non segnalava l'anomalia, mentre la seconda volta a rientro dalle ferie lo stesso problema mi ha bloccato 2 ore e mezzo a 41 gradi sulle colline toscane.
Fortunatamente la moto è ripartita e appena ho potuto sono andato in concessionaria a spiegandomi con le maniere non proprio garbate come feci la prima volta ovviamente, il problema era il blocchetto di dx ovvero il bottone dell'accensione che con un po' di caldo non dava l'impulso per il cek e per l'accensione...... Spettacolo!!
dopo una settimana pronto per un giro sulle colline toscoromagnole ( calla, Mandreoli e Carnaio) alla partenza al momento di settare l'ESA........ tutto buoùio esa saltata e quindi il giro l'ho fatto con assetto confort, tra curve e tornanti, praticamente un TAGADA'. Due gg doto esattamente il 15.8.09 riparto con la mia "super moto" e mi accorgo che oltre all'Esa ko, non funzionava nemmeno la freccia sinistra, la precisione e la robustezza teutonica era solo un vecchio ricordo sbiadito........
Oggi, dopo 10 gg d'allordine mi hanno cambiato il blocchetto di sinistra, ma mentre mi succedevano tutte queste cose ho sceùritto alla BMW Italia e alla BMW Germania, per chiedere chiarimenti in merito e udite udite...... non mi hanno risposto nemmeno con un "crepa"...... ottima considerazione dei clienti in difficoltà, ottima considerazione di un balordo che come il sottoscritto h comprato 2 k nel giro di 20 mesi....... Grande stile per vendere pessimo profilo per il seguimento dei clienti. Questo è quanto, scusate se vi ho annoiato ma volevo rendervi partecipi delle mie innumerevoli vicissitudini con il K1300R e della mia voglia di rientrare sulle giapponesi...:mad:
Mr.T.

andrew1
26-08-2009, 23:09
non mi hanno risposto nemmeno con un "crepa"......
Saranno stati tutti am see in ferie no ...

Cmq io sono stracontento della bmw: per riuscire a ripartire dopo i vari stop dovuti a varie anomalie mi sono studiato quasi l'intera moto.
Direi che la bmw è una ottima scuola.

Saponetta
27-08-2009, 01:04
Quando ho comprato il K/R l'ho fatto perchè era la moto che + mi piaceva esteticamente e anche come guida in quel momento. Non cercavo una moto"+ robusta", se fosse stato per quello mi sarei tenuto la mia vecchia Aprilia Falco... :-o
A proposito Andrew come va la 4V? :eek:
(scusate l'OT)

TOBO56
27-08-2009, 09:03
Certo che ad oggi non hanno ancora replicato sono già 2 settimane, speriamo bene ma non mi piace come sistema....

"Paolone"
27-08-2009, 09:30
Certo che con tutti i soldi che costano, girano bene le balle...

pacpeter
27-08-2009, 09:37
Certo che ad oggi non hanno ancora replicato sono già 2 settimane, speriamo bene ma non mi piace come sistema....
non ti risponderanno..................................

TOBO56
27-08-2009, 09:54
Immagino che non mi rispondano, ma come dire, la sola me la danno una volta, poi i miei soldini vengono destinati ad altre marche, è un problemino loro poi.......
Se sapete di qualcuno a cui intertessa un parafango posteriore per K1200R/S in carbonio, usato una stagione io lo dovrei piazzare (mr.tobo56@libero.it)
A presto

Basi
27-08-2009, 10:14
il problema era il blocchetto di dx ovvero il bottone dell'accensione che con un po' di caldo non dava l'impulso per il cek e per l'accensione.
Anche io sono stato lasciato a piedi....per il blocchetto dell'accensione....ma per fortuna il meccanico di Milano me lo ha sostituito il giorno dopo....e anche a me hanno dovuto sostituire il blocchetto sinistro per via del clacson al primo tagliando...
Sei stato sfortunato con i meccanici di Bologna...avrebbero dovuto sostituirtelo subito alla prima anomalia....lo sapevano che i nuovi blocchetti avrebbero potuto dare problemi....hai fatto bene a scrivere alla Direzione..io ti consiglio di tempestarli di mail finchè non ti danno soddisfazione....io ho fatto così con la Honda e alla fine hanno fatto uno shampoo al conce di Milano :director:e ho ricevuto le loro scuse ufficiali...:!:
...blocchetti a parte non credo che tu ti possa lamentare....è un missile :enforcer: adesso sei solo arrabbiato... ma passerà....:-o ciao

Fiammata
27-08-2009, 10:34
Sono anni che giro sui forum BMW ed una lezione l'ho imparata: mai comprare una BMW appena uscita...

Gioxx
27-08-2009, 10:40
Ho un problema con i blocchetti del k1300 qualcuno ne sa qualcosa?

TOBO56
27-08-2009, 10:49
Ho un problema con i blocchetti del k1300 qualcuno ne sa qualcosa?

Vekkio, ho solo dei blocchetti, non vanno un cazzo, ma sono bellissimi, te li spedisco ? :lol:

TOBO56
27-08-2009, 10:54
adesso sei solo arrabbiato... ma passerà....:-o ciao[/QUOTE]

Arrabbiato è un eufemismo..... sono furioso!! :mad: comunque spero che i problemi si appianino e mi possa godere la moto a 360° e dimenticare l'accaduto, poi vedremo al prossimo cambio moto ......... ora tutte le volte che parto tremo per paura che qualcosa si rompa ( AFFIDABILITA') ....
Sarà perchè nel mio lavoro sono abituato a non far finta di nulla delle richieste o lamentele dei clienti che quando lo fanno con me mi imbestialisco..... ciao grazie

Saponetta
27-08-2009, 13:46
........ ora tutte le volte che parto tremo per paura che qualcosa si rompa ( AFFIDABILITA') ....
Ci credi che sto pianificando le ferie in Grecia ed 1 dei primi pensieri è stato cercare i conce BMW della zona?
..... non va mica bene :confused:

TOBO56
27-08-2009, 14:43
Ci credi che sto pianificando le ferie in Grecia ed 1 dei primi pensieri è stato cercare i conce BMW della zona?
..... non va mica bene :confused:


No Saponetta stai sereno, ma se vuoi un consiglio occhio alle alte temperature il caldo sembra che non le faccia bene. Non ci pensare e goditela cmq sono tutti problemi risolvibili e non pericolosi per l'incolumità dei passeggeri, solo grosse rotture, mapensa positivo.
Buone ferie e in bocca al lupo.;)

andrew1
27-08-2009, 16:41
No Saponetta stai sereno, ma se vuoi un consiglio occhio alle alte temperature il caldo sembra che non le faccia bene.
Infatti stiamo parlando di una moto, che si usa prevalentemente d'inverno.

sono tutti problemi risolvibili e non pericolosi per l'incolumità dei passeggeri, solo
Esatto, sono pericolosi per chi guida, infatti l'anno scorso quando mi sono sputtanato le ferie ho rischiato di essere linciato dalla passeggera.

Paperteo
27-08-2009, 16:49
Rimanere a piedi per un blocchetto fatto a ca@@o su una moto nuova fa imbestialire...e siamo tutti d'accordo
Portarla a mettere una spugnetta nel serbatoio liquido freni è una scocciatura...(il mio concessionario è a un'ora da casa mia :mad: )
Asfaltarsi ben benino perchè il telaio ha ceduto inspiegabilmente ( yamaha FZ1) fa molto :cool:...
Piantarsi i denti sull'asfalto perchè il telaio si è dissaldato (suzuki) non è da meno...
Accartocciarsi simpaticamente in pista perchè le forcelle originali di un cbr rr (quindi moto studiata per la pista) "esplodono" non ha prezzo...
Tutte le moto hanno difetti...come tutte le auto o qualsiasi altro prodotto...la perfezione non è di questo mondo...quindi fino che rimane un blocchetto bene...se poi si sale di livello :mad::mad::mad:

Basi
27-08-2009, 17:03
Rimanere a piedi per un blocchetto fatto a ca@@o su una moto nuova fa imbestialire...e siamo tutti d'accordo
Portarla a mettere una spugnetta nel serbatoio liquido freni è una scocciatura...(il mio concessionario è a un'ora da casa mia :mad: )
Asfaltarsi ben benino perchè il telaio ha ceduto inspiegabilmente ( yamaha FZ1) fa molto :cool:...
Piantarsi i denti sull'asfalto perchè il telaio si è dissaldato (suzuki) non è da meno...
Accartocciarsi simpaticamente in pista perchè le forcelle originali di un cbr rr (quindi moto studiata per la pista) "esplodono" non ha prezzo...
Tutte le moto hanno difetti...come tutte le auto o qualsiasi altro prodotto...la perfezione non è di questo mondo...quindi fino che rimane un blocchetto bene...se poi si sale di livello :mad::mad::mad:

...ammazza!!!!t'hanno fatto una fattura?!?!!:pale::pale::pale::pale::meglio toccarsi help:

TOBO56
27-08-2009, 17:35
Saponetta, non ci pensare e goditi le ferie..... dai retta!
GODITELAAAAAAAA !!!!!

Paperteo, mi sa che se vai a Lurdes trovi anche chiuso....... se puoi raccontare tutto ciò, male male non ti è poi andata!!!!

Va pianin!!

Paperteo
28-08-2009, 10:05
...ammazza!!!!t'hanno fatto una fattura?!?!!:pale::pale::pale::pale::meglio toccarsi help:

No guarda, a me è successo solo di dover portare il k a far mettere la spugnetta...
il discorso era per dire che tanti altri marchi hanno diversi inconvenienti, anche gravi e documentati (una fz1 col telaio rotto poi sta ferma da tanto tempo in un concessionario qui da me in attesa di risolvere la causa intentata dal proprietario)...
Io tra fz6 e cbr rr 07 problemi zero se non una fastidiosa vibrazione in frenata con l'honda, ma che era "normale" con le pasticche di serie.
Quindi puoi anche smettere di consumarti i gioielli di famiglia, tranquillo...:lol::lol::lol:

Basi
28-08-2009, 10:12
Non sono nuovi alla yamaha per la progettazione allegra dei telai, pensa che ho un amico che lavorava nella logistica yamaha e due anni fa hanno dovuto chiamare un team di tecnici giapponesi per modificare il telaio (saldando delle placche in tre punti) di qualche migliaia di xmax che erano arrivati in Italia con il difetto.....:(:(:(...chi si fida?:confused: speriamo che alla BMW lavorino meglio gli ingegneri progettisti :-o

Paperteo
28-08-2009, 11:03
Paperteo, mi sa che se vai a Lurdes trovi anche chiuso....... se puoi raccontare tutto ciò, male male non ti è poi andata!!!!

Va pianin!!

Ragazzi le sfere ora me le gratto io...non erano mie esperienze personali...va bene che mi piace Paperino...ma neanche lui ha tutta sta sfiga...:lol::lol:
io ho visto dal vero il telaio di una fz1 collassato a 30 km/h sul lungomare...e se la raccontano (lui e relativa consorte) è solo per quei 30 km/h...:rolleyes:

TOBO56
01-09-2009, 11:40
Udite Udite mi ha risposto BMW Italia, quindi ho SPIEGATO UNA PARTE I CIO' CHE MI è SUCCESSO NUOVAMENTE:

Egregio Signor,

diamo seguito alla Sua e-mail, inoltrataci da BMW AG per competenza territoriale, dalla quale abbiamo appreso con rammarico di quanto occorso alla Sua moto ed i conseguenti motivi di insoddisfazione espressi.

Per poter seguire il Suo caso nel migliore dei modi, La invitiamo cortesemente a comunicarci i dati della Sua moto (targa e/o telaio) ed il Centro Service BMW Motorrad al quale si è rivolto.

Sarà nostra cura attuare tutte le verifiche del caso.

In attesa di un Suo cortese riscontro, rimaniamo a Sua completa disposizione anche al numero ********** e cogliamo l'occasione per porgerLe distinti saluti.


BMW Group Italia

Risposta Tobo:

Buon giorno,la targa del mio ultimo K 1300 R è ******* l'officina è quella di Bologna ********** e l'addetto dovrebbe essere la persona che "riceve" i clienti in officina.

La persona mi ha comunicato che il computer non segnalava alcuna anomalia e mi ha ridato la moto dopo un giorno e mezzo di fermo presso l'officina, senza fare alcun intervento specifico, forse già sapendo che i blocchetti di questa moto erano mal funzionanti.

Il mancato approfondimento sul guasto ed il conseguente mancato intervento, a fatto si che il sottoscritto risultasse uno che si diverte a chiamare il soccorso stradale con una moto nuova di 1 mese, in più ha permesso che rimanessi bloccato per lo stesso problema al ciglio di una strada nell'Appennino Toscano con 41 gradi il primo di agosto.

Oltre che aver dato fiducia a BMW per la seconda volta in 14 mesi ( la mia precedente K 1200R è stata cambiata dopo soli 13 mesi dall'acquisto), oltre a spendere un prezzo superiore agli standard di altre marche, uno pensa che l'affidabilità del mezzo sia un dato di fatto, ma qualora si verifichino dei disagi o dei guasti il cliente andrebbe considerato e valorizzato come merita, è troppo semplice valorizzare e considerare il cliente solo quando si devono vendere moto nuove per il fatturato e per Budget e premi di produzione qualora siano previsti, il mercato non è solo vendere ed incassare ma anche gestire varie ed innumerevoli problematiche del post vendita con personale qualificato e cordiale, per non far rimpiangere le indistruttibili giapponesi, piuttosto che le Italiane Prima di intraprendere qualsiasi iniziativa, per correttezza, ho voluto mettervi al corrente ribadendo concetti per me molto importanti nel quotidiano.


VI TENGO AGGIORNATI

TOBO56
01-09-2009, 19:30
E' ufficiale ..... sono stato convocato in BMW per un cek completo del K più collocquio con Ispettore BMW Italia.......
Alla prossima puntata
Mr.T.

gostiele
02-09-2009, 13:24
Auguri! e facci sapere...

TOBO56
02-09-2009, 14:21
ECCO IL PROSEGUO:
Ieri mi hanno contattato telefonicamente ( responsabile officina ) che su ordine di BMW Italia, mi ha chiesto di portare la moto lunedì 7 per un check completo, per poi rendermi la moto Martedì, ed in occasione della restituzione del mezzo avverrà un colloquio confidenziale con l'ispettore BMW Italia di zona, infatti oggi ho ricevuto la seguente:

Egregio Signor ********,

diamo seguito agli intercorsi con il nostro Ufficio Relazioni Clienti, il cui contenuto è stato oggetto dei nostri più attenti riguardi.

Con la presente, desideriamo innanzitutto esternare vivo rammarico per i motivi di insoddisfazione espressi in generale per il nostro Marchio.

Con riferimento agli inconvenienti occorsi alla Sua moto, saremmo lieti di poter effettuare sulla stessa un check a nostro carico.

Tale controllo sarà eseguito dal personale specializzato del Centro Service Motorrad Vanti Group S.p.A., in collaborazione con il nostro Delegato Tecnico di Zona.

Qualora di Suo interesse, La invitiamo cortesemente a recarsi presso il sopracitato Centro Service per il prossimo Lunedì 7 Settembre.

Sarà cura della Vanti Group, fornirLe a titolo gratuito una moto di cortesia al fine di garantirLe la mobilità per il periodo di fermo moto richiesto.

Augurandoci di farLe cosa gradita, rimaniamo a Sua completa disposizione anche al numero ********** e cogliamo l’occasione per porgerLe distinti saluti.

BMW Group Italia

ma non finisce qui, il 9 vi farò sapere l'epilogo del colloquio.
Per il momento si stanno dando da fare vedremo cosa mi dicono.
Ciao alla prossima

pacpeter
06-09-2009, 09:56
bravissimo tobo. io sono un fautore delle lettere di protesta.

facci sapere

TOBO56
07-09-2009, 10:50
Domani il responso dall'Ispettore, chissà quali storie mi racconterà....... tranquillo Pacpeter, ti informo alla grande.
Ciao a tutti

TOBO56
09-09-2009, 14:25
MORALE DELLA FAVOLA:

ieri ho incontrato tale Ispettore BMW Italia, il quale ha dovuto assorbire tutti i miei improperi, verso il trattamento ricevuto da Autovanti BMW Bologna ( che il 31.12.2009 chiuderà il reparto Moto) scusandosi per l'accaduto in maniera molto mesta, riparandosi dietro il fatto che i guasti dei blocchetti non sono diagnosticabili......... a seguito del Check completo, mi ha confermato che ORA la moto è perfetta, però mi ha consigliato di smontare dei particolari Wunderlich tipo i dischi a margherita e il paralever in alluminio...... Ma va a quel paese!!! non sapeva più dove attaccarsi e si è buttato semplicemente sui particolari non originali....

Morale :
Da parte BMW Italia tante scuse e niente altro.
Da parte mia i prossimi 18.000, valuterò bene a chi darli ..... ovviamente!!

Saluti a tutti
Fine