Visualizza la versione completa : contenitori alluminio
gavrilovic
14-08-2009, 18:59
Che ne pensate di questi?
http://alu.alpos.si/eng/default.asp?id=1110
La misura più piccola dovrebbe costare intorno ai 20€
ennebigi
14-08-2009, 19:24
Dove hai letto i prezzi ???
gavrilovic
14-08-2009, 20:21
me li ha detti un ragazzo in slovenia che ho incontrato oggi in autostrada e che mi ha dato il link. Con piccole modifiche li montano su ADV .....
ma l'alluminio che spessore ha?non vorrei che siano troppo fragili
certo che per 20 euro un paio le ordinerei .........
ma l'alluminio che spessore ha?non vorrei che siano troppo fragili
1mm , sta scritto nella descrizione
niente male davvero....male che vada ci si possono tenere le birre al fresco :-)
1mm , sta scritto nella descrizione
Ma non vi fate le seghe mentali con gli spessori...le Touratech sono da 1.5 come H B ,le mie Darr sono da 1.2 ma con i rinforzi interni,cosa che anche touratech prevede come optional sono per quanto riguarda la parete che da' sugli attacchi tubolari a quazi 4 mm.......
jiango70
14-08-2009, 23:31
secondo me con poco si ha poco:(
Ma non vi fate le seghe mentali con gli spessori...le Touratech sono da 1.5 come H B ,le mie Darr sono da 1.2 ma con i rinforzi interni,cosa che anche touratech prevede come optional sono per quanto riguarda la parete che da' sugli attacchi tubolari a quazi 4 mm.......
La resistenza verso spessore non e' una funzione lineare: una parete di 1.5 e' circa 2 volte piu' resistente di una da 1 mm.
Anche il tipo di lega utilizzato ed il suo trattamento termico hanno la loro importanza.
Considerando il costo e lo spessore mi sa che sono un po' debolucce per un utilizzo motociclistico ...... poi ognuno si fa le "seghe mentali" che vuole
PennyWise
15-08-2009, 00:54
Ci avevo studiato anch'io, i problemi che mi sono venuti in mente sono:
1) la dimensione "non standard" di questi contenitori (per "non standard" intendo che non sono simili alle normali borse di alluminio per moto)
2) il dover comunque modificare le borse in questione per poterle attaccare a qualche telaietto
feromone
15-08-2009, 08:31
Se mi piacessero le borse in alluminio, non avrei dubbi - 50 euro circa contro 800/1000.
Se sono delicate, quando si rompono le butto nel bidone e ne ordino delle altre.
Pe esperienza diretta, ho imparato che troppo spesso, non è la qualità che fà il prezzo, ma la moda e il nome c'è scritto sopra.
1100 Gs for ever - con un bel paio di borse Alpos
ennebigi
15-08-2009, 08:57
Piacere o no ..... quando rientro dalle ferie se riesco ad entrare in contatto con loro ne voglio prendere uno con la chiave e metterlo sul GS al posto dell'originale, spenderò una cinquantina di € e dentro almeno ci metto due caschi.......
ennebigi
15-08-2009, 09:20
Guardando meglio per cosa sono fatte mi sembra che 20, ma anche 50 € siano pochi per un contenitore del genere.......stiamo a vedere.
Se mi piacessero le borse in alluminio, non avrei dubbi - 50 euro circa contro 800/1000.
Se sono delicate, quando si rompono le butto nel bidone e ne ordino delle altre.
Pe esperienza diretta, ho imparato che troppo spesso, non è la qualità che fà il prezzo, ma la moda e il nome c'è scritto sopra.
1100 Gs for ever - con un bel paio di borse Alpos
Esattamente!!!
Dai post degli utenti del forum e' questo che si evince.
alabassa
17-08-2009, 10:18
anche mio cugino, che ha il ristorante ed è il cuoco mi ha consigliato dei contenitori in alluminio ..... che con qualche piccolo accorgimento si possono montare sul gs. Il prezzo è conveniente.... l'unico neo è che bisogna comprarne minimo 6. Potete vederli qui (http://www.primia.it/pagine/pagina.aspx?ID=Vaschettaco003&L=IT). :arrow: :arrow: :arrow:
alabassa :-o
Allora Qualcuno le haa ordinate? come sono?
Grassieeeeeeee!!!!!!!!!
Se sono delicate, quando si rompono le butto nel bidone e ne ordino delle altre.
e se ti si rompono per strada provocando danni a te e/o ad altri?
Pe esperienza diretta, ho imparato che troppo spesso, non è la qualità che fà il prezzo, ma la moda e il nome c'è scritto sopra.
si molto spesso purtroppo è così, ma qui stiamo parlando di qualcosa che va appeso ad un veicolo che viaggia ad una certa velocità in mezzo ad altri....se perdo una borsa ad es givi che era montata correttamente ma che sganciandosi finisce addosso a qualcuno io faccio causa alla givi e poi si arrangia lei...
con dei bei fori, rondelle con guarnizione, e si attacca al portapacchi post.
per la causa alla GIVI non la vedo così semplice, se ci sbatti quattro viti voglio vedere come si stacca dal portapacchi.... più facile che parta via mezza moto insieme....
.... più facile che parta via mezza moto insieme....
posso anche essere d'accordo con te, ma la responsabilità per eventuali remote possibili conseguenze te le assumi in toto....mentre nel caso di un dispositivo appositamente costruito e montato a regola d'arte, la responsabilità non è tua.
allora in caso devo farti montare il bauletto da un professionista, con fattura, che si assuma la responsabilità...
allora in caso devo farti montare il bauletto da un professionista, con fattura, che si assuma la responsabilità...
nel caso di kit appositamente studiati e realizzati per le moto probabilmente non serve farselo montare dal meccanico se si ha una buona manualità. Certo che in caso di contestazione avere una prova che ti è stato montato da persona esperta aiuterebbe e non poco.
ennebigi
25-08-2009, 16:25
Ho chiesto loro informazioni, e così mi hanno risposto:
Gentile Sig.XXXX,
portroppo noi non vendiamo i nostri Alubox al privato e nemeno on line. Se
volete potete rivolgervi in Italia alla ditta:
F.lli AMOS & C. S.P.A.
di 20093 COLOGNO MONZESE (MI)
tel.02/2511111
e-mail: amos@amos.it
Purtroppo sul sito della Amos non sono riuscito a trovarle. Devo guardare più attentamente.
RickDangerous
25-08-2009, 18:41
http://www.amos.it/catalogo.htm
Il sito che non trovavi.
Ciao
controlla qui http://b2b.amos.it/immagini/tipo9/750.pdf
giulioadventure
15-04-2010, 18:35
mha.........
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |