Entra

Visualizza la versione completa : Regolazione assetto fari e faretti.


Berghemrrader
12-08-2009, 23:59
Oggi, di rientro al buio, ho notato che sparavo un pò troppo negli specchietti retrovisori delle auto con i fari. Una situazione che anche a me da molto fastidio.

A questo punto ho provveduto a regolare la corretta inclinazione dei fari secondo istruzioni BMW.

Per chi non ne fosse al corrente verificare con calma il corretto assetto dei fari è molto semplice.

Occorre posizionare la moto in piano a 10 metri da un muro.
La moto deve essere tenuta in posizione con una persona sulla sella (quindi NON sul cavalletto centrale), meglio se della medesima stazza del suo guidatore abituale, a questo punto si prende la misura dal centro del faro anabbagliante a terra.
La stessa misura tra il limite superiore del fascio di luce proiettato sul muro e terra deve essere minore di 15 cm dalla misura presa dalla moto.

Per la regolazione ogni moto ha la sua. Qui riporto quella riferita al GS1150.

http://www.berghemrrader.it/elika/assettofari.jpg

Per chi è dotato di faretti supplementari la situazione è più semplice perchè (perlomeno nel mio caso) li tengo molto bassi, a coprire la zona più vicina alla moto, che in particolare nei tornanti di notte è piuttosto buia, quindi non sono quasi mai di fastidio a chi incrociamo.
L'unica cosa è tenerli allineati tra loro, più per questioni estetiche che altro (incrociare una moto con i due faretti disallineati non è il massimo).

Nelle due foto potete vedere il leggero disallineamento (prima foto) e la perfetta regolazione (seconda foto).

http://www.berghemrrader.it/elika/assettofaretti2.jpg

http://www.berghemrrader.it/elika/assettofaretti1.jpg

centaurobm
13-08-2009, 06:49
:D:D:D




:!::!::!::!:



grazie....molto interessante

logospass
13-08-2009, 09:47
Bel colpo, grazie, vado a provare sperando vada bene anche per il 1200, avendo oltretutto montato lo xeno.:!:

uastasi
13-08-2009, 09:51
non mi pongo questo genere di problemi



















ho un faretto solo, l'altro e' caduto nella campagna di Germania :mad::mad::mad:

lelottogs
13-08-2009, 09:52
Aggiungerei anzichenò, x evitare continue regolazioni ogni qualvolta si porti un passeggero, di prendere l'abitudine e la confidenza con la manopola precarico ammortizzatore posteriore. Ciò permette di non perdere troppo tempo e non infastidire nessuno. :thumbrig:

nicola66
13-08-2009, 10:01
aggiungerei anche che tenere accesi anabbagliante e fari supplementari contemporaneamente è vietato, anzi, i faretti non andrebbero mai accesi.

lelottogs
13-08-2009, 10:06
aggiungerei anche che tenere accesi anabbagliante e fari supplementari contemporaneamente è vietato, anzi, i faretti non andrebbero mai accesi.

Anche girare con 'sto Trike x strada è vietato....... :lol::lol::lol:

Berghemrrader
13-08-2009, 12:25
aggiungerei anche che tenere accesi anabbagliante e fari supplementari contemporaneamente è vietato, anzi, i faretti non andrebbero mai accesi.

Purtroppo hai ragione Nico, giova sempre ricordarlo.
Per quanto mi riguarda sono una necessità più che una truzzata. Al buio la mia motoretta non copre bene lo spazio appena davanti alla moto ed in curva è meglio poter vedere se c'è qualche foglia per terra.

Sto accarezzando seriamente l'idea di metterne un altro paio fissati al tubo paramotore. Tanto li accendo solo fuori città.

Quindi, in futuro, se incrociate un GS1150ADV che sembra un albero di natale sappiate che sono io! ;)

wgian1956
13-08-2009, 14:17
:lol:che succede se beccano coi faretti accesi ? multa ? punti in meno ? revisone obbligatoria ? demolizione ? :-/

reka
13-08-2009, 16:54
l'utilizzo dei fari in maniera errata prevede multa normale e -1 punto

l'averli non omologati prevede multa alta, ritiro del libretto e revisione alla motorizzazione.

sylver65
13-08-2009, 18:03
Berghen metti lo xeno e ti scordi i faretti. In Liguria non cè una strada dritta. Con lo xeno è come guidare in romagna

Berghemrrader
13-08-2009, 21:48
Berghen metti lo xeno e ti scordi i faretti.

Sono uno all'antica Sylver.
Per quanto li abbia apprezzati su molte moto di voialtri motard evoluti ritengo che i fari tradizionali siano sufficienti ed affidabili.
Ho cambiato una lampada H1 (abbagliante) 2 settimane fa in 3 minuti e la scarica di gas all'avvio mangia un bel pò di corrente.

Credo che li adotterò quando comprerò la GS1250ADV nel 2011. ;)

sylver65
14-08-2009, 10:00
quando uscirà il 1250 tutte le strade saranno illuminate e non ce ne sarà bisogno. iiiiiikkkkkkkkkkkkkkkkkk

cucciol8
14-08-2009, 12:26
Scusate se dico la mia poi magari verrò contestato, comunque ragà è sempre un'opinione!!!!!

Io ne ho montati 4 e ho anche lo xeno...... e non è mai abbastanza per mè che giro speso di notte è un piacere sembro effettivamente un albero di natale....
però oltre al vedere bene ogni angolo di strada mi vedono anche gli altri,cosa che non guasta mai!!!!!

Naturalmente incrociando gli altri li spengo ((il più delle volte......)