Berghemrrader
12-08-2009, 23:59
Oggi, di rientro al buio, ho notato che sparavo un pò troppo negli specchietti retrovisori delle auto con i fari. Una situazione che anche a me da molto fastidio.
A questo punto ho provveduto a regolare la corretta inclinazione dei fari secondo istruzioni BMW.
Per chi non ne fosse al corrente verificare con calma il corretto assetto dei fari è molto semplice.
Occorre posizionare la moto in piano a 10 metri da un muro.
La moto deve essere tenuta in posizione con una persona sulla sella (quindi NON sul cavalletto centrale), meglio se della medesima stazza del suo guidatore abituale, a questo punto si prende la misura dal centro del faro anabbagliante a terra.
La stessa misura tra il limite superiore del fascio di luce proiettato sul muro e terra deve essere minore di 15 cm dalla misura presa dalla moto.
Per la regolazione ogni moto ha la sua. Qui riporto quella riferita al GS1150.
http://www.berghemrrader.it/elika/assettofari.jpg
Per chi è dotato di faretti supplementari la situazione è più semplice perchè (perlomeno nel mio caso) li tengo molto bassi, a coprire la zona più vicina alla moto, che in particolare nei tornanti di notte è piuttosto buia, quindi non sono quasi mai di fastidio a chi incrociamo.
L'unica cosa è tenerli allineati tra loro, più per questioni estetiche che altro (incrociare una moto con i due faretti disallineati non è il massimo).
Nelle due foto potete vedere il leggero disallineamento (prima foto) e la perfetta regolazione (seconda foto).
http://www.berghemrrader.it/elika/assettofaretti2.jpg
http://www.berghemrrader.it/elika/assettofaretti1.jpg
A questo punto ho provveduto a regolare la corretta inclinazione dei fari secondo istruzioni BMW.
Per chi non ne fosse al corrente verificare con calma il corretto assetto dei fari è molto semplice.
Occorre posizionare la moto in piano a 10 metri da un muro.
La moto deve essere tenuta in posizione con una persona sulla sella (quindi NON sul cavalletto centrale), meglio se della medesima stazza del suo guidatore abituale, a questo punto si prende la misura dal centro del faro anabbagliante a terra.
La stessa misura tra il limite superiore del fascio di luce proiettato sul muro e terra deve essere minore di 15 cm dalla misura presa dalla moto.
Per la regolazione ogni moto ha la sua. Qui riporto quella riferita al GS1150.
http://www.berghemrrader.it/elika/assettofari.jpg
Per chi è dotato di faretti supplementari la situazione è più semplice perchè (perlomeno nel mio caso) li tengo molto bassi, a coprire la zona più vicina alla moto, che in particolare nei tornanti di notte è piuttosto buia, quindi non sono quasi mai di fastidio a chi incrociamo.
L'unica cosa è tenerli allineati tra loro, più per questioni estetiche che altro (incrociare una moto con i due faretti disallineati non è il massimo).
Nelle due foto potete vedere il leggero disallineamento (prima foto) e la perfetta regolazione (seconda foto).
http://www.berghemrrader.it/elika/assettofaretti2.jpg
http://www.berghemrrader.it/elika/assettofaretti1.jpg