Entra

Visualizza la versione completa : KTM 990 SM R contro HPE Enduro


nuxdec
10-08-2009, 22:27
Ehi ragazzi,

che ne pensate di queste due a confronto?

Qualcuno le ha provate entrambe? La prima meno cara...tiene meno la valutazione...forse meno delicata per chi deve usarla prettamente in città.

La seconda...BMW...tiene il mercato... è particolare...

Ditemi che ne pensate...se vi va.

:arrow::arrow::arrow::arrow:

MadeInSicily
10-08-2009, 23:35
La Hp2 Enduro va confrontata con la Superenduro, la Supermoto semmai va paragonata alla Megamoto.

Zio Erwin
10-08-2009, 23:42
L'HP2 non la cambierei mai con una KTM benchè riconosca che le KTM sono grandi moto.
Comunque non sono due moto che si possono confrontare.
L'HP2 col kit fun bike (motard) è più versatile, KTM in off è più prestazionale.
Non si scelgono per un cv in più o meno o per qualche decimo di secondo sulla ripresa da fermo.
E non si scelgono nemmeno per questioni di mercato.
Si scelgono perchè ce ne si innamora.

beegio
11-08-2009, 02:26
Si, ma zio come fa la KTM SM R ad essere più "prestazionale" in off?

gianluGS
11-08-2009, 10:07
Zio intendeva naturalmente la SE 950,gran moto,quasi una 450 vitaminizzata,ma cosi'.....insulsa,sgraziata,poco emozionale
meglio l'HP,anche se certe volte devi rinunciare ad un sentiero o a una mula che con l'SE affronteresti senza grossi problemi

Blasco73
11-08-2009, 11:24
Beh anche secondo me la SE 950 in off è + indicata non fosse altro x due soli fattori:
- è più stretta x l'assenza dei 2 cilindri laterali (anche se 2º me tra le cosce è + ingombrante)
- ha il cerhio posreriore da 18' e monti da subito ruote da enduro vero (magari con mousse)

Burro
11-08-2009, 11:28
per me non ha sbagliato a scrivere modello.....

...per chi deve usarla prettamente in città.

giusto!
11-08-2009, 18:15
diciamo che col kappa gli giro intorno due o tre volte

megamoto compresa

finisce così

nuxdec
07-09-2009, 22:39
anche se magari ho fatto inorridire qualcuno comparando le due moto...:!::!::!:...
nella realtà delle cose, dovendo affrontare un nuovo percorso quotidiano urbano con la mia 1150 ADV ed essendo rimasto già qualche volta "tappato" tra le macchine, ho pensato a qualcosa di più snello e maneggevole...che mi desse il piacere di guida che sin oggi ho avuto.

Quindi, per non essere freinteso, essendo fortemente attratto dall'HP2 (enduro con allestimento motard), dal boxer con pro e contro, dal suo design accattivante e unico ma non volendo trascurare quella che mi dicono essere una gran moto (KTM 990 smr)...volevo un vostro suggerimento.:lol::lol::lol:

bufluca
07-09-2009, 23:22
Forse dovresti prendere un Ciao che e' fantastico nello slalom fra specchietti paraurti e portiere.....

lucar
08-09-2009, 09:36
anche per me la smr va confrontata con la megamoto

Zio Erwin
08-09-2009, 09:59
Quello che posso dirti e che la HP2 Enduro col kit motard non è una vera e propria motard perchè nasce come moto enduro quindi le sospensioni sono tarate per un uso fuoristrada.
Difatti chi la usa prevalentemente su strada sente i limiti.
Comunque resta sempre una moto molto divertente.
Non è paragonabile ad una moto che nasce come motard con freni e sospensioni studiati appositamente per lo scopo.
La HP2 è secondo me una moto eccezionale per chi la utilizza sia su strada che off perchè è l'unica moto che ti permette di avere in 20 minuti la possibilità di cambiare le ruote.

Claus70
08-09-2009, 11:39
... KTM in off è più prestazionale.
...

chi l'ha detto? forse sul veloce, non certo nel difficile

nuxdec
08-09-2009, 12:12
Quello che posso dirti e che la HP2 Enduro col kit motard non è una vera e propria motard perchè nasce come moto enduro quindi le sospensioni sono tarate per un uso fuoristrada.
Difatti chi la usa prevalentemente su strada sente i limiti.
Comunque resta sempre una moto molto divertente.
Non è paragonabile ad una moto che nasce come motard con freni e sospensioni studiati appositamente per lo scopo.
La HP2 è secondo me una moto eccezionale per chi la utilizza sia su strada che off perchè è l'unica moto che ti permette di avere in 20 minuti la possibilità di cambiare le ruote.

Grazie...finalmente un chiarimento. :D:D
L'HP2, devo dire, ha più carattere... e poi...mi piace troppo.

:mad::mad:

zueno
08-09-2009, 12:15
Avere la possibilita' di avere 2 moto lo trovo fantatico!
Monti il kit motard irrigidisci le sospensioni ( soprattutto l ant. con molle wilbers) e la moto si comporta bene in strada!
Monti le ruote da enduro un altra moto! Ha una versatilita' che nessun altra moto ti offre, per questo l'ho comprata! Uso la moto 360 giorni l'anno ed è la moto totale. Ha confronto con il k, hp non è da sottovalutare anzi...

steve56
08-09-2009, 13:58
Ehi ragazzi,

che ne pensate di queste due a confronto?

Qualcuno le ha provate entrambe? La prima meno cara...tiene meno la valutazione...forse meno delicata per chi deve usarla prettamente in città.

La seconda...BMW...tiene il mercato... è particolare...

Ditemi che ne pensate...se vi va.

:arrow::arrow::arrow::arrow:


tiene il mercato? ne riparliamo quando e se la vendi... la megamoto poi..

Zio Erwin
08-09-2009, 14:27
Ma chi se frega del mercato.....
Quando hai una delle più belle moto del mondo stai a guardare il mercato....??
Io non la venderò mai, al massimo comprerò una nuova moto ma l'HP2 non la venderò mai.....

rodan
08-09-2009, 15:00
Hp2 enduro - Un privilegio per pochi

Claus70
08-09-2009, 15:20
concordo con Zio Erwin, io l'ho comprata perchè la trovo UNICA e il giorno che non la userò più (spero molto lontano) la metterò su un cavalletto in mezzo alla casa per poter continuare ad ammirarla.
A venderla non ci penso proprio

zueno
08-09-2009, 15:24
Vero xche vendere qualcosa che nn rivedrai piu!
Persa x sempre!

Massachusset
14-09-2009, 12:47
Ma si parla di quanto la moto fa "figo" o di quanto è "prestazionale" in funzione di quello per la quale è stata costruita? No perchè se è la "seconda" KTM non è paragonabile nemmeno a BMW.. nel senso che è superiore sotto tutti i punti di vista.
E' riconosciuto che BMW abbia fatto la serie HP per far vedere a tutti il livello tecnologico raggiunto dalla serie boxer, da qui a dire che è superiore ne passa... e molto.
Tra Megamoto e SMR si può discutere sul misto largo, dove grazie all'interasse da portaerei la Megamoto dice la sua. Quando le curve si stringono... ciao.
La 950 enduro R della KTM ha gareggiato in gare di enduro internazionali ottenendo anche buoni risultati... l'HP enduro no... ottima moto per lo svago e il diporto ma dove la situazione si fa dura... a riciao.
Non tirate in ballo la pikes peak perchè non centra niente... con il potenziale messo in gara da BMW (in termini di piloti) avrebbe vinto chiunque.
In qualsiasi caso stiamo parlando di ottime moto... ma diverse.
Per quanto riguarda il mercato meglio lasciar perdere.:(

Zio Erwin
14-09-2009, 14:26
Io ho l' HP2.
Di KTM, delle sue prestazioni e del fatto che non abbia vinto gare importanti non mi frega un beato cazzo.
Ce l'ho perchè mi piace e perchè me la posso permettere, dell'opinione della gente non mi frega due beati cazzi.
Ariciao.

David
14-09-2009, 14:33
tiene il mercato? ne riparliamo quando e se la vendi... la megamoto poi..

Infatti vedi la mia inserzione che non la piglia nessuno che cmq non scendo di un euro perche' i soldi me li dara' il concessionario senza pero' sconto sul nuovo. :mad:

Massachusset
14-09-2009, 17:15
Io ho l' HP2.
....e perchè me la posso permettere...

ah beh allora.... :!:

Trikke
16-09-2009, 16:15
La 950 enduro R della KTM ha gareggiato in gare di enduro internazionali ottenendo anche buoni risultati... l'HP enduro no... ottima moto per lo svago e il diporto ma dove la situazione si fa dura... a riciao.
Non tirate in ballo la pikes peak perchè non centra niente... con il potenziale messo in gara da BMW (in termini di piloti) avrebbe vinto chiunque.

Pikes peak a parte, l'HP2 mi sembra abbia ben figurato anche in gare di enduro, compreso l'Erzberg dove non è che ktm abbia mai risparmiato i pro...
Comunque anche gente che viaggia in off su questo forum ha detto che l'hp2 ha i suoi punti forti rispetto al K...

Massachusset
16-09-2009, 17:01
Pikes peak a parte, l'HP2 mi sembra abbia ben figurato anche in gare di enduro, compreso l'Erzberg dove non è che ktm abbia mai risparmiato i pro...

Vero... ma parliamo della moto come esce dalla fabbrica per i comuni mortali e per l'utilizzo per le quali sono state concepite.
Premetto che tutte e due le moto, ognuna a modo suo, mi piacciono ma cerco di essere obbiettivo e non "tifoso".

Claus70
16-09-2009, 17:30
Ma si parla di quanto la moto fa "figo" o di quanto è "prestazionale" in funzione di quello per la quale è stata costruita? No perchè se è la "seconda" KTM non è paragonabile nemmeno a BMW.. nel senso che è superiore sotto tutti i punti di vista.
E' riconosciuto che BMW abbia fatto la serie HP per far vedere a tutti il livello tecnologico raggiunto dalla serie boxer, da qui a dire che è superiore ne passa... e molto.
Tra Megamoto e SMR si può discutere sul misto largo, dove grazie all'interasse da portaerei la Megamoto dice la sua. Quando le curve si stringono... ciao.
La 950 enduro R della KTM ha gareggiato in gare di enduro internazionali ottenendo anche buoni risultati... l'HP enduro no... ottima moto per lo svago e il diporto ma dove la situazione si fa dura... a riciao.
Non tirate in ballo la pikes peak perchè non centra niente... con il potenziale messo in gara da BMW (in termini di piloti) avrebbe vinto chiunque.
In qualsiasi caso stiamo parlando di ottime moto... ma diverse.
Per quanto riguarda il mercato meglio lasciar perdere.:(

ma le hai usate tutte e due? io ho l'HP2 ed ho più volte provato il KTM, originali entrambi hanno delle pecche, ma ti assicuro che nel difficile (proprio grazie all'erogazione) la BMW è più docile e ti fa salire in posti dove con il carotone fatichi

gianluGS
20-09-2009, 09:58
ma le hai usate tutte e due? io ho l'HP2 ed ho più volte provato il KTM, originali entrambi hanno delle pecche, ma ti assicuro che nel difficile (proprio grazie all'erogazione) la BMW è più docile e ti fa salire in posti dove con il carotone fatichi

sono totalmente in disaccordo:
con la SE sali dove sali con un 450 ma con molta più fatica e inoltre non riesci a copiare i tornantini stile mula bergamasca perchè è lunga e larga.
con l'HP2 hai troppa botta sotto e con il cardano(troppo immediato) non sali da fermo se la mula è ripida e sdrucciolevole,per di più coi cilindroni non puoi lanciarti per prendere la rincorsa e salire d'inerzia(come invece fai con l'SE) per paura di andare a urtare sulle rocce laterali o sulle sponde del canale.
la biemme è più bella e godi di più ma la kappona in offroad duro le fa 10 a 0

http://img34.imageshack.us/img34/1303/mulabruttahp.jpg (http://img34.imageshack.us/i/mulabruttahp.jpg/)