PDA

Visualizza la versione completa : Sono veramente preoccupato, ma che moto ho acquistato?


bobvvf
10-08-2009, 22:13
Ciao a tutto il forum, vengo subito al sodo del mio thread. Ho acquisato una R1200RT del 2008 con circa 6000 Km all'attivo (ora son circa 8500). Credevo di avere realizzato un sogno e di avere finalmente la moto della mia vita...invece, leggendo tra i vari forum cosa scopro? Problemi gravissimi a non finire, non parlo di vibrazioni o altre cxxxxxe, ma di cardani che si bloccano a 160 Km/h, cambi che scoppiano, paraoli e cuscinetti che saltano, iniettori che vengono espulsi con un botto, il tutto su moto con pochissimi km, ma come è possibile? Gente che rischia di ammazzarsi e la BMW cosa fa? Se va bene ti sostituisce i pezzi in garanzia (e se non è più in garanzia...finita la festa , gabbato lo Santo). Non ci voglio credere, ora tutte le volte che sono in giro sono teso pensando a cosa può succedere, non mi era mai capitato con altre moto da me possedute. D'accordo che nei forum, di solito, si scrivono solo le rogne, ma vi prego, fatemi sentire la voce di qualcuno che ha questo modello di moto, ha percorso molti km ed è contento! Vi prego, ho bisogno di una iniezione di fiducia! :confused::confused::confused:

ettore61
10-08-2009, 22:25
comperata a dicembre 2008 nuova, ora all'attivo 22000 km ed è salita solo una volta sul carro attrezzi, pero...........gran moto e servizio BMW efficente ( o koolo),
sono appena tornato dalla Normandia e Bretagna e non mi sono neanche posto il problema delle rogne.
L'ho assicurata al furto, se si rompe la brucio sul posto.
comunque tra i Francesi gli Inglesi che ho incontrato, va di gran lunga la Yamaha 1300 tipo RT e i Deutc con le Guzzi, solo Italiani con BMW e tutti quelli con cui ho parlato erano assillati dal controllo dell'olio.

Praga
10-08-2009, 23:16
penso che tutti quelli che non hanno avuto problemi non scriveranno su questo 3d, se non altro per scaramanzia (sgrat sgrat) ... ma non andate appresso a tutti i problemi che capitano... Godetevela, almeno fin tanto che va... e va, va.

Zio Erwin
10-08-2009, 23:33
Dovevi pensarci prima, non ti resta che venderla subito e comprare una moto Jap.

archer
10-08-2009, 23:50
...quoto in pieno la mia ha appena compiuto un anno.ho solo 8000km e ews:mad: a parte ne sono molto soddisfatto( mi ha accompagnato nel mio viaggio in Normandia che sognavo da tempo)....leggo molto queso forum...e sinceramente ogni volta che la accendo mi dico " anche stavolta è andata bene...è partita":!:
...in effetti malgrado la moto mi piaccia ed era quella che desideravo da tanto....forse ho fatto male a cedere a bmw:(

tammaro
10-08-2009, 23:50
non ho capito, ma hai avuto problemi si o no?

alidoro
11-08-2009, 00:03
Da quando avevo il boxer 2 valvole (sound unico per bellezza) ho imparato a chiamare caratteristuche bmw tutti I difetti della moto...ho appena fatto 1200 km in 2 giorni e la moto e' fantatstica come guidabilita' e protezione. Io in 12000 km ho avuto il problema dell'ews, una batteria andata dopo meno di 1 anno ed ora dopo il tagliando dei 10mila una noiosissima rumorosita' al minimo a freddo. Con le jap (honda e suzuki non mi era mai capitato niente) e la tentazione di ripassare al 4 cilondri in linea c'e' sempre (a scapito della protezione aerodinamica e dell'immagina meno figa...)Ciao

p51mustang
11-08-2009, 00:09
Ho acquistato la moto (r1200r) a metà giugno ed ora ho fatto 3000 km. Appena entrato nel forum ho inziato a leggere una miriade di problemi ed anch'io ho iniziato a pormi le stesse tue domande. I primi tempi la frizione faceva un casino della madonna, credevo di spaccare tutto. Adesdo sembra si sia aggiustata da sola. Ci viaggio, va da d.io per ora me la godo, quando si romperà mi incaxxerò, ma non voglio sfasciarmi la testa adesso. Goditela.

alexvivinc
11-08-2009, 00:57
e' una moto magnifica leggera maneggevole e veloce ma non e' un mostro di robustezza .
se e' il rapporto qualita' -prezzo che cerchi o il soldi -chilometri non e' la moto giusta .
una qualsiasi honda 1000 cbf e' meglio se guardi solo il portafoglio .

fai sempre benzina 98 o 100 ottani e tieni controllato l olio e non ti preoccupare troppo .
buona strada

ZioTitta
11-08-2009, 01:23
Inutile fasciarsi la testa prima di essersela rotta...
Ogni moto ha qualche punto debole, gusta piuttosto i tanti pregi e divertiti !

Hedonism
11-08-2009, 08:13
fa piu' rumore un albero che cade che una foresta che cresce

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=233505

ErreONE
11-08-2009, 08:50
Dovevi pensarci prima, non ti resta che venderla subito e comprare una moto Jap.

Non so se è una battuta, ma a me sta bene comunque. In verità devo dire che delle Jap che ho avuto non mi sono mai dovuto preoccupare altro che mettere benzina e fare le normali operazioni di tagliando.

Charly
11-08-2009, 08:58
Usala e divertiti.
I problemi si affrontano quando si presentano.

p51mustang
11-08-2009, 10:05
Non so se è una battuta, ma a me sta bene comunque. In verità devo dire che delle Jap che ho avuto non mi sono mai dovuto preoccupare altro che mettere benzina e fare le normali operazioni di tagliando.

Sei stato fortunato, credimi.
Io sono rimasto a piedi invece con Suzuky e con l'honda cbf ho avuto una miriade di problemi (attacchi semicarena rotti due volti, tappo serbatoio sostituito due volte perchè non si apriva, specchietto volato via a 150 all'ora!)

bmwfranco
11-08-2009, 10:18
36000 Km nessun problema! Adesso va molto meglio di quando era nuova.

Rantax
11-08-2009, 10:21
........40000 kilometri e un cazzo di niente.........consuma 3 etti di olio ogni 5000 kilometri......è stracomoda.........ti ripara anche dalle bufere e và che è un porsche......:D

......chi acquista moto come l'rt sà quello che vuole ed a cosa và incontro......chi ha dei dubbi non conosce la storia della bmw........nel caso passi ad altre moto........ce ne sono tante........diverse.......;)

maxriccio
11-08-2009, 10:24
Ciao a tutto il forum,


Io, 50000 km dal 2006 e dal meccanico solo per i tagliandi.
Per il resto fai le tue esperienze e nn preoccuparti del mondo.

max7000
11-08-2009, 14:20
11000 Km in anno e mai un problema ... va che e' un'orologio svizzero, anzi... giapponese ahhahahah

bobvvf
11-08-2009, 14:21
Grazie ragazzi, ma sono nuovo di BMW...è stato sempre il sogno della mia vita, spero di avere azzeccato la moto giusta (intendo nata bene...). Un grosso lampeggio a tutti.

Zio Erwin
11-08-2009, 14:29
Non so se è una battuta, ma a me sta bene comunque. In verità devo dire che delle Jap che ho avuto non mi sono mai dovuto preoccupare altro che mettere benzina e fare le normali operazioni di tagliando.

Non è una battuta.
Se non sei contento di una moto cosa la tieni a fare?
Se sei contento di cosa ti preoccupi?

BEO&BEA
11-08-2009, 18:57
Bobvvf, pensa a girare , e basta.

smile50
11-08-2009, 19:30
Inutile fasciarsi la testa prima di essersela rotta...
Pienamente d'accordo. Aiuta a vivere meglio.

ljtab
11-08-2009, 20:27
Vi prego, ho bisogno di una iniezione di fiducia! :confused::confused::confused:

guarda ti voglio venire in contro...

facciamo a cambio, ti do la mia 1150 con 56000Km e tu mi dai la tua così sai di viaggiare con un mezzo già bello rodato.






non ti porre dei problemi e fai km su km; se capita un intoppo amen.

[Bastard ON]
Io quest'estate sono rimasto a piedi il primo giorno di ferie in Sardegna con la pompa della benzina, mi sono girate le balle ma può capitare con qualsiasi mezzo di qualsiasi marca (ad esempio mio cugino con un multistrada nuovo di 3000Km si è ritrovato con la forcella aperta da cima a fondo il giorno che doveva partire per il Trentino e non sa come sia successo - non sto scherzando).
[Bastard OFF]

1965bmwwww
12-08-2009, 00:32
di solito la pompa della benzina da' problemi se non e' stato cambiato il filtro.......

archer
12-08-2009, 22:56
Sono d'accordo di non fasciarsi la testa prima di averla rotta:mad:..purtroppo problemi di "famiglia" e lavoro mi permettono un uso limitato della mukka:(
d'accordo anche che ad una moto con problemi gravi.. Ne corrispondono 100/1000.. che funzionano( spero!!!!).
Rimango basito sula gravità di quello che eventualmente può capitare a moto relativamente giovani,ma fuori garanzia..con conti per manutenzioni straordinarie da migliaia di euro.
La mia seppur limitata esperienza con le due ruote è limitata negli ultimi 11 anni a maxi-scooter....che comunque MAI mi hanno dato noie...con il mio ultimo honda SW 600...7 anni-40k e solo manutenzione ordinaria.
Passo a bmw RT..pensavo di aver preso qualcosa di super-affidabile...dopo una settimana ho cominciato a conoscere la parola EWS :confused:...in inverno ho imparato tutto su batterie e manutentori...ora leggo di tutto quello che succede a cardani,coppie coniche etc....devo stare attento ad accenderla con il caldo se no può fare bum!!!!!:rolleyes:
poi comunque magari a molti alla moto affiancano una esperienza ed un piacere relativo alla
meccanica, al funzionamento del mezzo e quant'altro......
A me sinceramente non frega molto..:!:io non voglio essere schiavo del mezzo..io ho imparato ad accenderla...la guido.. Ci metto la benzina...e basta!!!! Di sapere il xchè & il percome di quel pezzo o di qul funzionamento non mi interessa
....mio malgrado mi sembra invece che si è costretti a saperne un tot per evitare quel possibile problema o simile.....
Scusate lo sfogo ma credetemi ogni volta (poche purtroppo) che la uso mi aspetto sempre che capiti qualcosa....
..in questi gg di ferie mi stò leggendo vari forum motociclistici .....e su questo si legge di cose parecchio gravi....data la :arrow: della honda GW che mi è sempre piaciuta da loro il problema più grave sono batterie di 3-4 che si scaricano!!!!!!
Ciaoa tutti ( scusate eventuali errori ma sto usando un melafonino)

p51mustang
12-08-2009, 23:03
Prova a considerare anche quante r1150r, r1200r, gs , ecc. sono state vendute e considera che più mezzi sono in circolazione, più è probabile che ci siano guasti.
E' inutile incavolarsi prima di essere rimasti a piedi quando la moto la si è acquistata. Non è una maglietta che non piace più e si cambia.
Io di moto ne ho avute diverse e con ognuna ci ho fatto circa 40.000 km, ma ti assicuro che quasi tutte almeno una volta mi hanno lasciato a piedi.

Rantax
12-08-2009, 23:05
...io devo ancora capire se hai o hai avuto problemi con l'rt......:confused:

archer
12-08-2009, 23:20
Io a parte l'ews(dopo una settimana...) per ora è ok....ripeto la moto mi soddisfa pienamente MA non mi fido di lei in pieno....se devo farci giri di una certa importanza o solo un pomeriggio al lago...mi chiedo
sempre come andrà a finire:lol:

maxriccio
13-08-2009, 14:07
Masochisti si nasce .....
non si diventa:!::!::!:

Rantax
13-08-2009, 16:17
I....ripeto la moto mi soddisfa pienamente MA non mi fido di lei in pieno....


.....anche le moto hanno un'anima......lei potrebbe dire la stessa cosa di te......fate pace con il cervello e la centralina.......;)

archer
13-08-2009, 18:11
....come siete filosofici.....sono commosso...

nicopilot
13-08-2009, 23:24
Io credo che il problema non sia la 1200rt. Il fatto è che tutta la produzione mondiale di mezzi a motore è,per motivi pseudo-ecologici, e per esigenze dell'utenza che vuole sempre cose più sofisticate,ormai sempre più nelle mani dell'elettronica.Più roba c'è più roba si può rompere e l'elettronica non avvisa, quando parte addio...Per la meccanica il discorso è diverso.E' innegabile che più i numeri dei pezzi che vendi aumentano più la percentuale di eventuali danni,anche se piccola, diventa un numero importante e se sommi i numeri di 1200 vendute forse siamo vicini alle vendite di honda sh...Sulla fragilità della coppia conica, non so cosa dirti, la mia è un 2005 e funziona egragiamente, ma in merito alla "fragilità" della frizione del 1200 molta è pura fantasia. Io ho dovuto cambiarla per la perdita di alcuni paraoli, ma il disco, è lo stesso della BMW 120 ( VETTURA!!! ) che deve sopportare coppia e peso decisamente superiori a quelli della moto.E' chiaro che visto il costo delle nostre amate moto, ogni cosa che succede diventa inaccettabile, ma credo che purtroppo ci sia poco da fare. Credo che comunque sei in possesso di una moto stupenda ed esclusiva, che fa meglio di tante altre quello per cui è stata proggettata. Non fasciarti la testa prima di essestela rotta. Un mio conoscente ne ha una del 2006 con più di 90000km è va molto meglio di quando ne aveva 60000!!!;););)

overland
19-08-2009, 20:34
meno parole.lette....piu' km...fatti e vedrai che non hai problemi!!

smile50
19-08-2009, 20:59
Si perde metà (almeno) del gusto della vita, se si aspetta sempre il prossimo guaio.
Tanto arrivano da soli. :lol:

archer
19-08-2009, 22:57
Ok...saggie parole...ma io tanto che ci
sono incomincio a cercare una batteria "seria" per prevenire inc@@@ture da mancata accensione mentre mi trovo su qualche passo sperduto :lol:

bobvvf
20-08-2009, 09:48
Eccomi di nuovo, per vari motivi sono rimasto per un po' lontano dal forum, vorrei rispondere a Rantax, che mi chiede se ho avuto problemi... No, finora non ne ho avuti, ma non conoscendo la moto, ogni rumore diverso da ciò a cui ero abituato (una moto Guzzi 1000Sp del 1978 :-)) mi sembra grave. Ad esempio, noto una rumorosità del cardano in rilascio con le marce basse. Partendo da fermo e dovendo chiudere improvvisamente perchè l'auto che hai di fronte ha improvvisamente frenato, mi procura un "clonk" del cardano che prima, con l'altra moto, non avevo mai sentito. Non sapendo se questo rumore è normale per le BMW in generale, e leggendo, appunto, nel forum i vari problemi di questo organo, mi sono preoccupato, forse, troppo. Tutto qui, spero bene! Grazie a tutti quelli che mi hanno risposto. davvero, grazie a tutti. Buoni Km ed un affettuoso lampeggio.

marcvas
20-08-2009, 14:02
...se credi veramente d'aver realizzato un sogno allora fai come me quando mi chiedono:"con la moto?"...."GRANDI SODDISFAZIONI!!!!!!!"

Papeco
20-08-2009, 15:30
Certo leggendo il forum sembra che a tutte le mukke esplode il cambio,cardani,corpi farfallati.....:chain::chain::chain:
ma.. forse la usano come valentino.......:boxing::boxing::boxing:
La mukka bisogna trattarla come una bella donna...... con cortesia ed educazione e lei ti farà fare tantissimi km....senza problemi :love3::love3:
Per la mia esperienza ,R 1200 RT blu , acquistata a maggio 2008 ad oggi km 21.000 nessun problema solo benzina (poca) e tagliandi ( quelli previsti ), questa estate da Siracusa in Croazia e rit. km 2600 nessun problema ed in tutta comodità ( certificato dalla mia zavorrina ), sia io che altre tre RT . :wav::wav:

Per me RT for ever

Un super salutone dal profondo sud :wave::wave::wave:

ilanp
20-08-2009, 20:14
Purtroppo o per fortuna uno scooter non è una
moto, quindi i problemi sono di ben altro tipo.
La trasmissione è un altra cosa, le sospensioni e via
via discorrendo, ora se quello che cerchi è un semplice
mezzo di trasporto torna a prenderti uno scooter
se vuoi invece vivere il tragitto tienti la tua
bella moto ed accetta queste eventualità.
Di moto ne ho passate tante e tutte con le loro
rognette, jap, inglesi italiane che fossero.

claudioilcaldo
20-08-2009, 20:37
Non so se io posso parlare male della mia R1100RT ,
in vita mia ho avuto 2 BMW ,
la prima era una R 100 RT del 1985 la venduta solo perchè l'ho incidentata aveva 123000km, i primi 2 anni ci facevo impennate , strade bianche e mulattiere . Ho fatto la frizione, le valvole,i paraoli delle aste valvole e fasce elastiche a 109000km . So che ancora adesso gira in Friuli .
A Gennaio del 2003 ho preso un R1100RT del '99 ed aveva 20000km ,
per un problema al cambio ho dovuto fare anche la frizione a 40000km ,
ma non ero rimasto a piedi, piano ma mi ha portato a casa .
A giugno ho avuto problemi con un attacco della campana del cambio/telaio e del braccetto dell'asta frizione riparato dal mio meccanico e non alla BMW ufficiale 240 euri 12800km calcola che con me ha fatto mulattiere sentieri e pietraie oltre alle classiche strade e autostrade :D

Secondo me se una moto nasce male, nasce male , che sia mukka o jap :lol:

archer
20-08-2009, 23:28
Purtroppo o per fortuna uno scooter non è una
moto, quindi i problemi sono di ben altro tipo.
La trasmissione è un altra cosa, le sospensioni e via
via discorrendo, ora se quello che cerchi è un semplice
mezzo di trasporto torna a prenderti uno scooter
se vuoi invece vivere il tragitto tienti la tua
bella moto ed accetta queste eventualità.
Di moto ne ho passate tante e tutte con le loro
rognette, jap, inglesi italiane che fossero.
...ti dò ragione...ma io sono rimasto a piedi x ews...l'avevo anche sul mio SW honda (sistema HISS credo si chiami)...e in 7 anni mai un problema!!!
Leggo di gente che rimane a piedi x le fantastiche prestazioni delle batterie di serie!!!!!
Quindi ci sta avere problemi x motivi diciamo seri o inerenti agli organici meccanici che le moto hanno.....ma per le batterie o altre amenità...non mi và bene...
Lo ripeto,da quello che leggo sul forum...non mi sento sempre tranquillo ad usare la moto...tutto quì
bye

Davide
22-08-2009, 22:40
e' una moto magnifica leggera maneggevole

Ziokan :rolleyes:

NIC BERTE
26-08-2009, 14:15
32000 km appena compiuti dopo il viaggio a capo nord 3 settimane fa, aggiunto 3 etti d' olio per il livello, una bella lavata e pronti per farne altrettanti! come tutte le bmw vanno molto meglio quando escono dal rodaggio dei 50mila km!... il tagliando mi sa che scala alla prossima primavera...le gomme decisamente prima...

dadobrodo
27-08-2009, 13:10
presa un mese fa con 3000 km. - fatto un giretto francia, spagna e portogallo (6500 km) problemi zero - un po' di vibrazioni di troppo ai 140 km/h - l'ABS post che entra qualche volta di troppo - niente di più :-) .....gran motore!

moreno_adv
27-08-2009, 15:08
dicembre 2007, 34000 Km, ho bruciato una lampadina: non ci sono piu' le BMW di una volta!
Moreno, R 1200 RT- Honda 250 crf-e

squalo
27-08-2009, 15:15
comperata a dicembre 2008 nuova, ora all'attivo 22000 km ed è salita solo una volta sul carro attrezzi.....

SOLO????????????? :rolleyes::rolleyes:
dopo 22000 Km???? :rolleyes::rolleyes:
la moto non deve MAI salire su un carro attrezzi.

roberto59
27-08-2009, 17:42
:D Salve a tutti quelli che hanno una mucca , sono nuovo ed ho appena comprato una rt 1200 del 2006 con 23400km, a leggere il forum dovremmo farci i cabbasisi, come dice montalbano, d'oro con tutte queste cose che si leggono, per adesso mi prendo un anno di garanzia di BMW roma e poi si vede, spero di strofinarli bene ( quelli d'oro) per scaramanzia. un saluto:!::!:

paoletto62
11-10-2009, 22:18
Sulla mia Pan European, dopo l'inverno scorso piovoso, nevoso, gelatoso, schifoso, la batteria ha deciso di andare in pre-pensionamento in due mesi di fermo. Ho acquistato batteria e mantenitore. Il problema delle moto moderne è la gran quantità di elettronica. Per mantenere in memoria i dati della centralina, la batteria svolge gli straordinari anche a mezzo spento. Basta un mesetto di fermo e magari il freddo polare e, appena pigi il bottoncino magico, GNEEEEE!!! PUF!!! @#*§.
Pensate che la Ducati, assieme alla 1098, vende anche il mantenitore, raccomandando di collegarlo anche se la moto resta ferma solo due giorni.
Ho appena sostituito la valvola termostatica in quanto difettosa. Non funzionava a dovere a temperatura di esercizio, ingannando la centralina sulla reale temperatura dell'acqua.
Ogni moto ha i suoi pregi e i suoi difetti e le rotture non mancano.
Bisogna essere fortunati e prenderla con filosofia.

Paoletto62

Sulcis
12-10-2009, 00:31
Soprattutto è ovvio che entrando in contatto con tantissimi possessori si conoscano tantissimi problemi.
Ma è come parlare di un medico che ti raconta di tutte le malattie che ha diagnosticato....a pensarci c'è da rabbrividire ma aspettiamo di (anzi speriamo di non) ammalarci senza divetare ipocondriaci!!!!!
Poi io ci sono dentro sino al collo : ho l'elica anche sul cofano dell'auto!!:eek:

zerbio61
12-10-2009, 10:21
come hanno gia' detto altri, non mi farei troppi problemi, anche se viene sempre da pensare al peggio!(non ti nascondo che capita anche a me).non credo che le giap o le inglesi o altro non abbiano i loro guai.:dontknow:

Gioxx
12-10-2009, 10:27
Io la ho messa in vendita, purtroppo non mi fido più!

Cpt Archer
12-10-2009, 11:53
fa piu' rumore un albero che cade che una foresta che cresce


Bellissima FRATELLO!!!! :D:D:D:D:D

Ma è farina del tuo sacco?? :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

ogni 10000 soddisfatti ce ne sono 10 incazzati...
10 scrivono..
9990 leggono e vanno in moto...

BMW non è più quella di una volta, mettitelo in testa...io l'ho capito da tempo.
Prima lo capisci primi finisci di prendertela.
Poi anche l'usato BMW comincia a scendere di prezzo, e comprare una RT usata a buon mercato è MOOLTO più facile che una volta, quando sembrava che le BMW usate costassero poco meno del nuovo.

Ogni faccia ha il suo rovescio...:cool:

Cpt Archer
12-10-2009, 11:55
SOLO????????????? :rolleyes::rolleyes:
dopo 22000 Km???? :rolleyes::rolleyes:
la moto non deve MAI salire su un carro attrezzi.

Il mio Burgman650 c'è salito eccome 1 volta in 42000km...

Avevo spaccato la gomma posteriore :cool::cool::cool::cool: :lol::lol::lol::lol:

bibo
16-10-2009, 20:26
Ciao a tutti, dopo aver letto tutte le discussioni sono ancora più confuso. In effetti mi era venuta l'idea di sostituire la mia 1150 rt con 64.000 km con una nuova 1200 rt (naturalmente dopo aver visto cosa viene presentato al salone di Milano), ma dopo aver letto di tutti questi problemi e considerando che la mia moto al momento non ha mai avuto inconvenienti mi sono un pò bloccato.
Mi farebbe piacere sapere da tutti i "rimasti alla 1150" quali problemi hanno avuto.
Grazie e saluti a tutti.
Augusto.