PDA

Visualizza la versione completa : Caschi Caberg


shadowman
09-08-2009, 20:07
Qualcuno ha esperienze con questa marca di caschi?
Tanto per sapere come vanno, se sono rumorosi, confortevoli. ecc..
A me non dispiace questo
http://www.caberg.it/products.aspx?p=00
oppure questo
http://www.caberg.it/products.aspx?p=0500
Grazie per i consigli e..... LAMPS!!!

feromone
09-08-2009, 20:13
Io un casco Caberg modulare l'ho provato e ne sono rimasto soddisfatto; non ho avuto però altre esperienze con caschi modulari e quindi posso parlarti solo di questo, senza fare confronti con altre marche.

1100 Gs for ever

shadowman
09-08-2009, 20:20
Io sono passato da un ARAI Signet GT con 8 anni sulle spalle(o sulla testa:lol:)ad un nolan n-103 per poi riprendermi il mio caro vecchio ARAI perchè era troppo rumoroso, non in senso assoluto, ma aveva troppi fruscii che mi facevano impazzire.
Poi ieri per pura combinazione ho trovato un venditore di Caberg che me ne ha parlato benissimo, ma non conoscendo nessuno con esperienza con questi caschi non so se buttarmi o no!!

feromone
09-08-2009, 20:30
Chiedi se lo puoi provare; se lo vuole vendere acconsentirà, tanto provarlo in negozio o facendo 500 mt. in motore, cosa cambia per lui ( a meno che non glielo freghi ehehehe).

1100 Gs for ever

nicola66
09-08-2009, 21:02
l'ho provato proprio ieri. E' un macigno, 1900g dichiarati (ma secondo me sono di +), calotta di dimensioni enormi per essere una L. Sistema di rotazione della mentoniera macchinoso e lento.

feromone
09-08-2009, 21:08
Si effettivamente la calotta era bella grande; sul peso non saprei cosa rispondere, perchè io non lo sento e quindi non mi dà particolarmente fastidio.

indianlopa
09-08-2009, 21:21
ho un caberg modulare ...quando ho comprato il c3 ...dopo pochi mesi e 2 volte di uso l'ho venduto....il c3 ahahaha;)

cecco
09-08-2009, 22:54
Io ho avuto per vari anni un modulare Caberg di policarbonato. Nel complesso é stato un buon acquisto, abbastanza curato e silenzioso, buoni interni, niente infiltrazioni di acqua o spifferi d'aria; come peso era un bel ciambellone e alla fine aveva un pò ceduto in larghezza, ma l'avevo usato davvero moltissimo in tutte le condizioni.
Hantar, il nostro tecnico di caschi, per motivi professionali conosceva bene la marca, mi pare di ricordare che l'apprezzasse abbastanza come giusto compromesso prezzo/qualità.
Comunque se puoi provalo, almeno poi se non ti piace la colpa la puoi dare a te stesso...:lol:

shadowman
09-08-2009, 23:18
é proprio il peso che mi spaventa, infatti la seconda alternativa è l'integrale in carbonio.....visto che il prezzo è poco sopra i 300

AlexBull
10-08-2009, 09:52
Io ho avuto il Justissimo, modulare onesto: come unico difetto il peso (sui 1800), per il resto ben accessoriato (visierino, interni lavabili), comodo e a buon prezzo.

Sui Caberg in generale bisogna dire che escono spesso bene dai test Sharp (http://sharp.direct.gov.uk/) .
Tra l'altro vendono molto bene in Germania, paese tradizionalmente molto attento al rapporto qualità/prezzo...

:)

Il Veleggiatore
10-08-2009, 10:09
stessa esperienza e stesse impressioni di Cecco

andkappa
10-08-2009, 11:02
Credo che ogni marca sia in grado di fare ottimi caschi, il problema è che a volte la qualità varia molto da modello a modello.. ad esempio una marca un po' meno nota come la Marushin fa un modello di integrale che allo sharp prende 5 stelle, e poi ti fa il modulare che ne prende 1 o 2 con probabilità di distacco della mentoniera in caso d'urto pari all'83% ..

Io dopo tanto girare ho optato per il BMW System 5 a 249€ che è tutt'ora in vendita su internet.. in quel caso credo che si possa parlare di rapporto qualità/prezzo molto alto!

shadowman
12-08-2009, 00:11
Io dopo tanto girare ho optato per il BMW System 5 a 249€ che è tutt'ora in vendita su internet.. in quel caso credo che si possa parlare di rapporto qualità/prezzo molto alto![/QUOTE]

Bè in questo caso il prezzo è ottimo!

Hantar
12-08-2009, 09:39
Ciao Cecco! Tutto bene? Parlando di Caberg guarda qui : http://www.moto.it/caschi/caschi_01.asp?ID=596
Un apribile che mi ha fatto "quasi" cambiare idea sugli apribili. :-)
Un abbraccio

cecco
13-08-2009, 12:02
Ciao, si campa... salutoni anche a te e buone vacanze! :)

cecco
13-08-2009, 12:09
P.S.: prova come al solito molto interessante, sembra davvero un casco da tenere presente! :)

cecco
13-08-2009, 12:24
P.P.S.: se uno é sicuro della taglia su Ebay si trova già sui 250 euro.

cajus
24-02-2013, 22:39
Ciao a tutti. Questo è il mio primo post quindi se faccio qualche cazzata....perdonatemi

Sto cercando disperatamente di trovare un rivenditore che tratti i caschi Caberg nella mia regione

Da internet non ne ho cavato niente

Qualcuno ne sa qualcosa?

Absotrull
25-02-2013, 00:47
Cajus@

Prova qui:
Autocarrozzeria Petetta Demis
Via Roma
Cessapalombo (Mc)

http://www.demisdesign.it/public/it/caschi-moto.aspx

feromone
25-02-2013, 07:53
Esiste il sito "caberg" con tutte le informazioni, purtroppo in questo momento sembra non funzionare.
Anche io volevo comprare un casco Caberg (il "DUKE"); porto una M della Shoei e la calzata era simile.....ho dovuto abbandonare l'acquisto in quanto sbattevo il "barbetto" nella mentoniera - in seguito ho scoperto che problema si è ripresentato nel 90% dei caschi provati.
Bel casco!

1100 GS forever

cajus
25-02-2013, 10:50
esatto il sito Caberg da' un errore. che culo!

x absotrull: grazie x la dritta li contatterò telefonicamente

sergius68
25-02-2013, 13:12
X me i Caberg sono i caschi con il miglior rapporto qualità/prezzo..
Ho un Sintesi che si è rivelato un'ottimo casco,comodo, silenzioso (per essere un modulare), te lo consiglio (unico difetto un po troppo poco ventilato)
Ho preso ora Shoei (Multitech) ma solo per averlo trovato ad un prezzaccio sennò dovendo scegliere senza svenarsi, Caberg di nuovo

jena plissken
25-02-2013, 13:40
ne ho 2 un modulare (Justissimo) e un integrale (V2 407), stesse impressioni di sergius68

Roboante
25-02-2013, 13:53
ne ho avuti diversi. se hai il testone sono i più comodi e confertevoli. facile l'uso degli occhiali da vista sia nel posizionarli , sia nel rimuoverli. la visierina parasole non si può però usare con gli occhiali quindi risulta inutile. mai rotto o scolorito ne avuto problemi di meccanica o di visiera. diciamo che non sono silenziosissimi. se cerchi un casco silenzioso, qualsiasi modulare provi non ti soddisfa.
grandissimo vantaggio: è un casco ben fatto ecomodo e non attira gli occhi o le voglie dei ladri. lo puoi lasciare appeso allammoto senza rischi di non trovarlo o di trovarlo senza visiera.

Absotrull
25-02-2013, 16:29
Al Caberg Duke, per quello che costa, ho da fare un unico appunto: al pari di altri caschi (anche di fascia superiore) è poco curato nella parte bassa della mentoniera con il risultato di fare entrare da lì parecchia aria e rumore non richiesti, la protezione, infatti, è affidata a due sottili quanto inefficaci linguette di tessuto orizzontali.

Sinceramente non capisco come le aziende come Caberg non possano trovare una soluzione efficace che non incida molto sul prezzo finale al pubblico.

A volte basterebbe copiare quello che fa la concorrenza ;)

george
27-02-2013, 22:09
Il caberg costruisce ottimi caschi. Problema del modulare e' che essendo in policarbonato risulta essere un po' pesante. A livello di sicurezza, silenziosità e qualità e' tra i migliori. Non voglio sbagliare ma il modulare e' omologato anche a visiera aperta.

sergius68
28-02-2013, 08:00
Non sbagli. Il Sintesi che ho io ha la doppia omologazione

MVB
28-02-2013, 17:02
io ho avuto un caberg modulare (Just ?) buon casco, un po' pesante e non molto ben areato
adesso sono passato ad uno shoei Neotec, altro pianeta

Absotrull
01-03-2013, 01:29
Caberg e Shoei appartegono a due pianeti diversi, fosse solo per il prezzo
Imho, difficilmente confrontabili

Gian-bmw
06-03-2013, 13:39
..ho visto in fiera all'eicma il nuovo modulare caberg: casco caberg modus (http://www.burnoutitaly.it/caschi/caschi-modulari/casco-caberg-modus)

Qualcuno ha già avuto modo di provarlo per notare le differenze con il sintesi?

bela
20-03-2013, 10:24
penso che sia paragonabile al nolan 102 /103 , comunque esteticamente un bel casco!

DRZAPOTEC
13-04-2013, 13:41
Provato e preso il Caberg Modus!

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=7362897&postcount=86

lamps

takko89
17-04-2013, 12:42
ciao, io ho un caberg duke, casco economico, sicuro (uno dei pochi italiani con 5 stelle sharp ed omologato sia chiuso che aperto), perfettamente stagno. Sinceramente penso di sostituirlo a breve con un modus perché dicono sia più sienzioso (la rumorosità è un difetto che purtroppo il mio duke ha) e spero sia meno caldo.... (devo dire che sul duke con le prese d'aria aperte o chiuse non cambia nulla, fa sempre caldoooo). però per la cifra pagata presi il modello giallofluo a 160€ sono soddisfatto.... ora vorrei usare la moto per camminare un po' più a lungo e quindi cerco qualcosa di un po' più confortevole e credo proprio il modus possa essere una buona evoluzione del duke...

broker184
06-08-2014, 19:49
e il modus? vorrei un buon casco (da non donare un rene per prenderlo)

mamba
16-08-2014, 21:31
Io uso uno Shadow da oltre 4 anni,apro e chiudo decine di volte quando vado in moto,mai mollato.Lo trovo confortevole e non ha ceduto nulla.Buona la visiera parasole che ancora non presenta alcun graffio.Lo presi rinunciando allo Shoei Multitec e ne sono contento,anche perchè se posso compro italiano.
Inoltre è omologato anche come jet anche se è sempre consigliabile viaggiare col casco chiuso.....però è comodo!

unknown
27-08-2014, 09:42
e il modus? vorrei un buon casco (da non donare un rene per prenderlo)

io ho preso un modus hi vizion.

Come estetica e confort sono molto soddisfatto.

Rispetto al mio precedente AGV long way 2 il caberg al livello di rumorosità è molto strano:

da subito si capisce che è più silenzioso ma poi mentre vai, in alcune marce entra in risonanza "strana" quasi un rumore metallico della moto nelle orecchie... molto fastidioso. I fruscii invece sono quasi assenti.

Noto anche una tendenza all'appannamento, ma potrò dirlo meglio nei periodi invernali anche se il caso è compresivo di visierina pinlock.

Credo che sia comunque un ottimo casco con naturalmente dei difetti, il più fastidioso è il rumore acuto/metallico del motore che ti entra nel cervello :-) (e ho un 1150 eh...non capisco).

saluti affamati