PALLA62
09-08-2009, 19:00
http://farm3.static.flickr.com/2651/3804617404_a9c13b2407_o.jpg
http://farm4.static.flickr.com/3466/3803861232_68e021b4ec.jpg
mi
http://farm4.static.flickr.com/3460/3803047053_7c2442ea20.jpg
el me' amis Gandeltafurit
un bel giretto panoramico "classico" per i milanesi.
520 km partendo da Milano (nord)
Ritrovo ore 09,00 a Molteno (25°c)
Arrivo sullo Stelvio alle ore 11,30: dopo Sondrio abbiamo preso una buona dose di acqua, ma è servito a testare il mio nuovo "arredamento"; come detto da molti la rally2 dopo poche gocce da già la sensazione di umido (senza liner) ma l'antipioggia Revitt ha funzionato alla grande.
Verso la fine dei tornanti ho attivato le manopole riscaldate, ma indosso guanti estivi.
In cima il termometro segna 8,4 °c e devo acquistare un cappellino di pile perchè mi si congela la cozza!:-o; per inciso ho speso più per il cappellino, da una ladrona dei chioschetti, che per lasagna, patat fritta, birra e caffè!!!:mad:
Discesa dallo stelvio alle ore 13,30 sotto una pioggia battente; lultimo tratto per Bormio era interrotto per frana!:rolleyes:
In centro città prendiamo la deviazione per il passo Gavia e la strada, abbandonato il centro abitato comincia a salire tra sinuosi tornanti che, dopo il tratto iniziale normale si insinuano in una strada piuttosto stredda e con l'asfalto dissestato; finalmente la pioggia cessa!:-p
Panorama bellissimo (era la mia prima volta):rolleyes: le rocce hanno una colorazione verdastra.
Incontriamo parecchie moto per la maggior parte biemvù!
Passo Gavia ore 15,00: prendiamo un caffè in bar/hotel e riprendiamo la discesa verso Edolo.
Anche qui un bel paesaggio inizialmente pietraia e poi bosco.
Una bella sensazione quando, in un tratto in coda dietro alcuni autoveicoli, voltandomi ho visto una sequela di biemvù: altre 7/8 dietro noi 2:eek:
Boario Terme ore 16,00: svestiamo l'antipioggia (il sole ci accompagnerà fino a Milano) prima di intraprendere la Via Mala che ci porterà, dopo aver attraversato un "canyon" spettacolare ed umido, in cima alla presolana con un ultimo tratto con una pendenza che arriva anche al 15%
Arrivo a Milano ore 18,30
http://farm4.static.flickr.com/3466/3803861232_68e021b4ec.jpg
mi
http://farm4.static.flickr.com/3460/3803047053_7c2442ea20.jpg
el me' amis Gandeltafurit
un bel giretto panoramico "classico" per i milanesi.
520 km partendo da Milano (nord)
Ritrovo ore 09,00 a Molteno (25°c)
Arrivo sullo Stelvio alle ore 11,30: dopo Sondrio abbiamo preso una buona dose di acqua, ma è servito a testare il mio nuovo "arredamento"; come detto da molti la rally2 dopo poche gocce da già la sensazione di umido (senza liner) ma l'antipioggia Revitt ha funzionato alla grande.
Verso la fine dei tornanti ho attivato le manopole riscaldate, ma indosso guanti estivi.
In cima il termometro segna 8,4 °c e devo acquistare un cappellino di pile perchè mi si congela la cozza!:-o; per inciso ho speso più per il cappellino, da una ladrona dei chioschetti, che per lasagna, patat fritta, birra e caffè!!!:mad:
Discesa dallo stelvio alle ore 13,30 sotto una pioggia battente; lultimo tratto per Bormio era interrotto per frana!:rolleyes:
In centro città prendiamo la deviazione per il passo Gavia e la strada, abbandonato il centro abitato comincia a salire tra sinuosi tornanti che, dopo il tratto iniziale normale si insinuano in una strada piuttosto stredda e con l'asfalto dissestato; finalmente la pioggia cessa!:-p
Panorama bellissimo (era la mia prima volta):rolleyes: le rocce hanno una colorazione verdastra.
Incontriamo parecchie moto per la maggior parte biemvù!
Passo Gavia ore 15,00: prendiamo un caffè in bar/hotel e riprendiamo la discesa verso Edolo.
Anche qui un bel paesaggio inizialmente pietraia e poi bosco.
Una bella sensazione quando, in un tratto in coda dietro alcuni autoveicoli, voltandomi ho visto una sequela di biemvù: altre 7/8 dietro noi 2:eek:
Boario Terme ore 16,00: svestiamo l'antipioggia (il sole ci accompagnerà fino a Milano) prima di intraprendere la Via Mala che ci porterà, dopo aver attraversato un "canyon" spettacolare ed umido, in cima alla presolana con un ultimo tratto con una pendenza che arriva anche al 15%
Arrivo a Milano ore 18,30