PDA

Visualizza la versione completa : F 650 st


mak680
09-08-2009, 11:41
Salve, sono nuovo del forum ed oltre a salutare un po tutti i presenti volevo chiedere un consiglio a riguardo uno strano comportamento della mia f 650 del 2000.
Di punto in bianco accelerando, il motore tende a spegnersi e a non salire di giri.
passando in seconda la situazione non migliora molto e non è possibile accelerare ed il motore non sale di giri. Sembrerebbe un problema di benzina che non arriva bene oppure di corrente ( magari qualche pipetta) qualcuno ha mai riscontrato un comportamento simile? Dimenticavo ha fatto anche qualche scoppio dalla marmitta.:mad::mad::mad:

Stig
09-08-2009, 11:51
personalmente penso sia più un problema di corrente che di benzina che non arriva...la candela montata è vecchia?

mak680
09-08-2009, 12:56
le candele sono nuove di pacca tutte e due.quello che mi sembra un po' malconcio sono le pipette.potrebbe dipendere da quello? Ma se fosse un problema di corrente dovrebbe presentarsi sempre invece a momenti va benissimo

Paolo75
11-08-2009, 11:24
le candele sono nuove di pacca tutte e due.quello che mi sembra un po' malconcio sono le pipette.potrebbe dipendere da quello? Ma se fosse un problema di corrente dovrebbe presentarsi sempre invece a momenti va benissimo

Scusa, Mak..
Non sono un esperto della tua moto, ma sei sicuro che ci siano 2 candele sul f650 st? Non mi pare fosse twin spark...

Lamps

Paolo

mak680
11-08-2009, 12:22
Si Paolo, le candele sono due. Sto iniziando a pensare che il problema sia lo stabilizzatore di tensione.

chimico01
11-08-2009, 15:57
(...)lo stabilizzatore di tensione.

Io ne sono quasi sicuro. Ho avuto i tuoi stessi identici sintomi. Solo che li ho sottovalutati e sono rimasto a piedi (potevo solo andare con al minimo).

mak680
12-08-2009, 13:13
si, leggendo qua e la mi sto convinciendo che sia quello il problema. Ho notato che accendendo le luci il problema sparisce, forse perchè qualche volts va perso in illuminazione. Mi chiedo però una cosa, sarà salutare continuare ad usare la moto con quasto piccolo problema? Intendo provoca danni maggiori? Inoltre se qualcuno ha avuto lo stesso problema, si potrebbe avere un'idea di quanto possa costare sostituire lo stabilizzatore?
Saluti

alexman
12-08-2009, 20:19
ciao io ho avuto problemi simili sulla mia st del 98,nel mio caso dopo tante ricerche sul forum ho scoperto che il problema erano le pipette, difatti quando le ho smontate ho scoperto che la resistenza e tutto l'interno erano completamente ossidate ma di brutto brutto brutto..... una volta sostituite la moto va da favola.Mi raccomando nel caso siano le pipette comprale da 1kohm senno' rischi di danneggiare le bobbine.Comunque il raddrizzatore in ogni caso ti conviene spostarlo in una zona piu' ventilata per evitare il surriscaldamento io ho gia' provveduto...

mak680
12-08-2009, 20:55
Grazie Alexman, ma vista la tua esperienza ti chiedo se hai mai misurato la tensione con un tester. Io l'ho fatto e mi da circa 16.4 volts, decisamente tanti !!!!! Pensi che una cosa del genere possa dipendere anche dalle pipette? Io sono un incompetente quindi sto cercando di capire il più possibile. Seguirò comunque il consiglio di spostare lo stabilizzatore.

maurodami
12-08-2009, 22:13
......... ti chiedo se hai mai misurato la tensione con un tester. Io l'ho fatto e mi da circa 16.4 volts, decisamente tanti !!!!! Pensi che una cosa del genere possa dipendere anche dalle pipette? Io sono un incompetente quindi sto cercando di capire il più possibile. Seguirò comunque il consiglio di spostare lo stabilizzatore.
Prima ancore di spostare lo stabilizzatore dovresti sostituirlo perchè dalal tensione che hai misurato vuol dire che è guasto. Ho letto l'altri post dove dice che accendendo le luci il problema si attenua (infatti aumentando l'assorbimento la tensione si abbassa e tuuto vameglio), pertanto non ci sono dubbi che lo stabilizzatore si è danneggiato. Controlla anche la batteria che sicuramente surriscalda, si sarà parzialemente abbassato il livello dell'elettrolita e fra un po' sarà da buttare. In pratica se NON sostituisci lo stabilizzatore, oltre al fatto che il motore "strappa", corri il serio rischio di bruciare la centralina.
PS Anche se superfluo appare chiaro che le pipette non hanno alcuna influenza sulla tensione

mak680
13-08-2009, 12:30
Grazie Maurizio, provvederò a sostituire lo stabilizzatore immediatamente.
Visto che ci sono però , volevo anche chiedere come avete risolto, se mai lo abbiate avuto, il problema dell'eccessivo calore svilupato dalla marmitta. Mi stà sciogliendo la sella...... C'è qualche cosa che si possa fare??? Nella mia precedente 650 questo problema non l'avevo mai notato.....
Grazie

maurodami
13-08-2009, 15:47
Potrebbe essere un problema di carburazione magra; per questo problema vai su questo post
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=207846
ed eventualmente presegui li

peppo_f
13-08-2009, 17:35
Stesso problema che riscontravi tu lo avevo io ieri pomeriggio.
Questa mattina sono andato a comprarmi il regolatore di tensione nuovo e sembra che tutto si sia sistemato.
La prova del nove per capire se si trattava dello stesso problema è stata che con le luci spente non saliva oltre i 2500 giri, mentre con le luci accese il motore funzionava regolare.
Con il tester, a moto accesa, ho notato che ai morsetti della batteria il voltaggio era di 17,5 (16 con le luci accese)...normalmente dovrebbe essere 14-14,5 o sbaglio?
Purtroppo adesso non ho il tester sottomano per verificare se la batteria si carica nel modo giusto ma penso proprio di aver risolto...

Fai attenzione alla batteria (come qualcun'altro ha già suggerito), la mia avrà si e no 1000 Km e il livello dell'acido era quasi al limite...
:D:D:D
Ah, di regolatori di tensione con l'attacco che ho io non ne vendevano più, ho dovuto tagliare i vecchi e "giuntarli" sui cavi del nuovo regolatore.

mak680
13-08-2009, 17:42
Scusa la mia incompetenza, ma un problema di carburazione può far scaldare lo scarico a dismisura, sciogliendo quasi tutte le parti in plastica nelle vicinanze?

mak680
13-08-2009, 18:06
Per dare un'idea

61243

61244

61245

mak680
16-08-2009, 21:42
Secondo voi potrebbe essere una soluzione????

http://lnx.protoxide.it/shop/product_info.php?cPath=113&products_id=878

bissio
17-08-2009, 10:52
Mhhhhh...se non erro la tua ST è un ultima produzione e dovrebbe avere il catalizzatore all'interno dello scarico ( correggimi se sbaglio ) per cui se vuoi risolvere completamente il problema alla radice potresti sostituire il terminale con uno aftermarket senza catalizzatore.


ciao


bissio


ps. sicuro che sia del 2000 la tua st? mi risulta che siano state prodotte fino al 1999 dato che nel 2000 sono state tutte ( le F) sostituite dalla F650 GS

mak680
17-08-2009, 13:55
Sicuramente hai ragione, l'immatricolazione è del 2000, quindi sarà l'ultima serie del '99.