Entra

Visualizza la versione completa : codice della strada 8 agosto


beegio
08-08-2009, 11:04
ma leggo bene?

Circolazione dei ciclomotori e delle biciclette
Ecco l'articolo più discusso, il 219-bis, che estende al certificato di idoneità alla guida dei ciclomotoristi le sanzioni accessorie del ritiro, sospensione e revoca del documento. "Analogamente - spiegano all'Asaps - colui che guidi il ciclomotore in vigenza di un provvedimento di ritiro, sospensione o revoca del certificato di idoneità, è punito con le stesse sanzioni amministrative stabilite per il titolare di patente di guida che circoli nonostante abbia avuto il documento ritirato, sospeso o revocato". Chi ha una patente e si trova alla guida di un ciclomotore è soggetto al ritiro, sospensione, revoca o decurtazione del punteggio, se commette violazioni che comportino l'applicazione di tali sanzioni amministrative accessorie.

se mi ritirano la patente non posso più andare in motorino (50) ne microcar? e come ci vado a lavorare? passi per la microcar, ma il motorino porca trota....:mad:

rolemans
08-08-2009, 11:07
scusate ma ormai sono vecchitto e mi sfugge una cosa.. ma oggi per guidare un motorino occorre fare qualche patentino???

jiango70
08-08-2009, 11:26
si bisogna avere il patentino in alternativa bici elettrica per ora:(

tittero75
08-08-2009, 11:34
L'anno scorso a me e' stata sospesa la patente per 6 mesi, causa etilometro, e non potevo guidare assolutamente niente, solo la bici elettrica.
so che comunque a un collega hanno tolto la patente per un mese causa autovelox, e lui almeno il 50ino lo poteva guidare....

sylver65
08-08-2009, 11:39
se sei un deficente in auto-moto, non vedo perchè potresti guidare un motorino se ti ho ritirato la patente.
Ti tolgo la possibilità di circolare con i mezzi a motore, punto e basta. Giustissima la norma.

Dovrebbe essere estesa pure ai natanti etc...

beegio
08-08-2009, 11:40
è facile legiferare quando si ha a disposizione l'auto blu...

beegio
08-08-2009, 11:43
se sei un deficente in auto-moto, non vedo perchè potresti guidare un motorino se ti ho ritirato la patente.

vorresti farmi credere che tu in moto rispetti sempre i limiti? cosa te ne fai? comprati un ciao!

rolemans
08-08-2009, 11:45
non so se sia giusto ma mi sembra coerente: se ti sospendono la patente nn puoi più guidare mezzi per cui la patente è necessaria.
Certo per chi lavora con l'auto è un problema.
Ma altrimenti sarebbe come se un caminista cui hanno ritirato la patente pretenda di girare in auto.....

beegio
08-08-2009, 11:51
poi neanche la bici elettrica, ma solo quella a pedalata assistita....

Berghemrrader
08-08-2009, 12:22
Ma altrimenti sarebbe come se un caminista cui hanno ritirato la patente pretenda di girare in auto.....

Io invece non sono daccordo.
I 50ini li possono usare i 14enni, io sono del parere che se mi ritirassero la patente (B o superiore) possa comunque muovermi con uno scooterino 50cc.
Con le leggi così stringenti non posso non pensare che per una cazzata (non parlo di passare con il rosso ma ad esempio essere beccato dopo una birretta) io debba muovermi in bicicletta per fare i miei 50km giornalieri.

Passi il sequestro del mezzo, la sospensione della patente ecc. ma credo che non si possa vietare del tutto l'uso di qualsiasi mezzo motorizzato. Con un cinquantino che cosa posso mai fare di male?

A chi risponde sempre la solita lagna che "le leggi vanno rispettate e basta" vorrei solo dire che chiunque di noi può essere vittima di questo inasprimento della pena, e non parlo di smanettoni menefreghisti ma di essere beccato in corsia di emergenza durante una colonna in autostrada, chi di noi non l'ha mai percorsa in moto quando è tutto bloccato? Ieri in A4 era un casino, mi sono chiesto se sia giusto rimanere fermo tra le auto con 40° o sgattaiolare via piano piano.
Ho rischiato e mi è andata bene, ma non mi sento un delinquente.

Confido nella valutazione caso per caso delle fore dell'ordine. Altrimenti vendiamo la moto ed andiamo tutti felicemente incolonnati per 20km in macchina, troppo facile trasgredire con le due ruote...

Barbarigo38
08-08-2009, 12:38
Prima della patente a punti mi sospesero per un mese e non potevo guidare niente. Avevo subito una imboscata con il telelaser su un rettilineo di 2 km limitato a 50 Km/h. ho dovuto usare il treno per forza. Facendo il medico ospedaliero ho chiesto che mi fosse lasciato un permesso di tragitto nei casi di reperibilita'. Della serie in caso di urgenza poter usare la macchina per causa di servizio. Non c'è stato niente da fare e non è stata applicata alcuna logica. In fondo era una richiesta per un servizio di pubblica utilita'. Morale mi hanno praticamente obbligato a bivaccare un mese in ospedale.

Paraomao
08-08-2009, 13:09
Se uno abità in città può vivere senza patente, può girare con i mezzi. Se uno abita fuori città, in una zona dove mezzi pubblici non arrivano? Che fa, è agli arresti domiciliari? Non va più a lavorare? Non può andare a comprare neanche il latte al bar e 3 Km? Secondo me a questo punto conviene sopprimerlo il conducente indisciplinato.

Gioxx
08-08-2009, 13:12
Giustissima, io aggiungerei anche un periodo di detenzione! Così imparate ad andare a codice!

CREG
08-08-2009, 13:15
fanculo!!!!!!! gas!!!!!!!!! :lol:

mariob
08-08-2009, 13:21
ma leggo bene?

se mi ritirano la patente non posso più andare in motorino (50) ne microcar? e come ci vado a lavorare? passi per la microcar, ma il motorino porca trota....:mad:

Lo scopo del gioco sarebbe fare in modo che ci si pensi prima di fare la cazzata (e per arrivare al ritiro DEVI aver fatto almeno una cazzata, non si parla di "una birretta" o di 3 km/h in più del limite).

Flying*D
08-08-2009, 13:24
Giustissima, io aggiungerei anche un periodo di detenzione! Così imparate ad andare a codice!
In UK gia' lo fanno e sembra funzionare molto bene..

in Italia non sarebbe male, con tutte le carceri che dovrebbero costruire si risolverebbe il problema della disoccupazione...:lol:

Paraomao
08-08-2009, 13:24
Si si ridete, il problema diventerà serio quando cominceranno a dare i soldi per la benza alle FDO :lol:

Barbarigo38
08-08-2009, 13:39
Oggi il limite di cui ho parlato sopra è stato elevato a 70 Km/h..... non mi avrebbero sospeso la patente. E allora? cosa è cambiato in pochi anni su un rettilineo che è rimasto tale e quale? E' la conferma che certi limiti vengono messi a cazzo e senza ragione. Ho subito un sopruso confermato a posteriori e basta.

Flavio56
08-08-2009, 13:41
In un paese dove neanche il peggior delinquente paga per i crimini che ha commesso io mi difenderò con tutti i mezzi....................

mariob
08-08-2009, 13:47
Ovvero?

Ricorsi?
Targa coperta?
Altri poliziotti investiti?
Guerra termonucleare globale??

Barbarigo38
08-08-2009, 13:56
In un paese dove neanche il peggior delinquente paga per i crimini che ha commesso io mi difenderò con tutti i mezzi....................

Aggiungi "leciti" per favore altrimenti si scatena la bagarre....:lol::lol::lol:

Flying*D
08-08-2009, 13:58
Ovvero?

Ricorsi?
Targa coperta?
Altri poliziotti investiti?
Guerra termonucleare globale??
no, vasellina... e budello di pecora..:lol:

sangio
08-08-2009, 13:59
In un paese dove neanche il peggior delinquente paga per i crimini che ha commesso io mi difenderò con tutti i mezzi....................

ti quoto in pieno - se ti fanno un'imboscata con autovelox nella siepe o telelaser (e molto spesso sono imboscate per far cassa) ti portano via la patente e non puoi nemmeno lavorare - poi chi le fa davvero grosse, nulla.

ZioTitta
08-08-2009, 14:02
Ad esempio, una ragione sociale in un Paese UE come Bulgaria o Romania a cui intestare i propri veicoli. In questo modo le multe se le ficcano in culo. Se poi si prende anche la residenza e relativa patente, si salva anche quella.

drbig
08-08-2009, 14:07
ma leggo bene?

Circolazione dei ciclomotori e delle biciclette
Ecco l'articolo più discusso, il 219-bis, che estende al certificato di idoneità alla guida dei ciclomotoristi le sanzioni accessorie del ritiro, sospensione e revoca del documento. "Analogamente - spiegano all'Asaps - colui che guidi il ciclomotore in vigenza di un provvedimento di ritiro, sospensione o revoca del certificato di idoneità, è punito con le stesse sanzioni amministrative stabilite per il titolare di patente di guida che circoli nonostante abbia avuto il documento ritirato, sospeso o revocato". Chi ha una patente e si trova alla guida di un ciclomotore è soggetto al ritiro, sospensione, revoca o decurtazione del punteggio, se commette violazioni che comportino l'applicazione di tali sanzioni amministrative accessorie.

se mi ritirano la patente non posso più andare in motorino (50) ne microcar? e come ci vado a lavorare? passi per la microcar, ma il motorino porca trota....:mad:

guarda che hai letto male il significato del nuovo articolo è: se guidi il motorino e hai il patentino ritirato, sospeso o revocato incorri nelle stesse sanzioni previste per chi guida con patente ritirata, sospesa o revocata...prima ad esempio se avevi il patentino scaduto non te lo potevano ritirare, se commettevi una infrazione con il motorino che prevedeva la sospensione prima non si poteva applicare al patentino...
secondo me è giusto che chi guida un motorino sia sanzionato allo stesso modo di chi guida un auto o una moto è potenzialmente pericoloso alla stessa maniera

Flying*D
08-08-2009, 14:08
a questo punto meglio il Kosovo..

in TV l'altro giorno dicevano che il 90% delle auto non espone la targa...:rolleyes:

Berghemrrader
08-08-2009, 15:18
Giustissima, io aggiungerei anche un periodo di detenzione! Così imparate ad andare a codice!

Ah ah ah! Ha parlato il motociclista integerrimo e rispettoso dei limiti di velocità! :lol:

beegio
08-08-2009, 17:03
guarda che hai letto male ....

ok, ma nella sostanza, se mi sospendono la patente B a seguito di una infrazione in auto, posso guidare il cinquantino? credo di no....

Barbarigo38
08-08-2009, 17:04
Ah ah ah! Ha parlato il motociclista integerrimo e rispettoso dei limiti di velocità! :lol:

Infatti ha scritto imparate! :lol:

abii.ne.viderem
08-08-2009, 17:10
ma adesso possiamo andare a centottanta?

rolemans
08-08-2009, 17:15
il punto, secondo me, sarebbe ritirare la patente a chi veramente se lo merita. tutto qui.

Muca
08-08-2009, 17:22
ok, ma nella sostanza, se mi sospendono la patente B a seguito di una infrazione in auto, posso guidare il cinquantino? credo di no....

a me e' sempre sembrato di capire che...patente sospesa= non puoi guidare nulla!
anche se hai la B, vecchio stampo, che ti permette di guidare le moto e i motorini
ma era cosi' anche prima, il motorino non potevi guidarlo se ti ritiravano o sospendevano la patente!

drbig
08-08-2009, 17:33
ok, ma nella sostanza, se mi sospendono la patente B a seguito di una infrazione in auto, posso guidare il cinquantino? credo di no....

se ti sospendono la patente b mentre sei alla guida dell'auto, puoi guidare il cinquantino tranquillamente devi solo avere l'accortezza di portare con te il verbale con cui ti hanno sospeso la patente...ma questo era cosi anche prima non è cambiato nulla

abii.ne.viderem
08-08-2009, 17:35
drbig, visto che dai tuoi interventi mi sembri "uno del settore", mi dici in tutta onestà cosa ne pensi dei punti patente decurtati a chi commette un'infrazione in bicicletta? (però devi promettermi che ti spogli di qualunque divisa e che tu mi dia un tuo parere spassionato e libero da "necessità"...)

beegio
08-08-2009, 17:41
ok, grazie drbig ora mi è chiaro, corro a comprare un vespino :lol:

drbig
08-08-2009, 20:52
drbig, visto che dai tuoi interventi mi sembri "uno del settore", mi dici in tutta onestà cosa ne pensi dei punti patente decurtati a chi commette un'infrazione in bicicletta? (però devi promettermi che ti spogli di qualunque divisa e che tu mi dia un tuo parere spassionato e libero da "necessità"...)

penso che i punti patente forse sono eccessivi e poi sembra che nel nuovo articolo ci sia stata una svista del legislatore, che si dice dovrebbero sistemare a fine agosto o settembre, dove parla di applicare le sanzioni di punti, sospensione, ritiro ecc sembra si siano dimenticati di mettere dopo la parola veicoli la parola a motore il che significherebbe che la cosa riguarda solo i ciclomotori staremo a vedere se ci saranno queste modifiche
Sicuramente però il settore dei ciclisti deve essere regolamentato meglio nel senso che secondo me dovrebbero mettere un targhino anche alle bici in modo che se qualche ciclista sgarra e per sgarrare intendo fare cadere le persone a piedi sui pedonali, non dare le precedenze, non fermarsi ai semafori possa essere identificato...ovviamente le cose che ho citato sopra non le fanno tutti i ciclisti ma come al solito per colpa di pochi che si comportano in questo modo alla fine sono poi a pagare tutti.
Per quanto riguarda il spogliarsi della divisa mi piacerebbe ricordare a tutti che sotto la divisa ci sono persone normalissime come tutti e non è che se uno indossa una divisa diventa un superuomo...ha solo il difficile compito di fare rispettare leggi e regolamenti decisi da altri;)

bi-power
08-08-2009, 20:59
Io invece

Berghem... mi sembra la fotocopia di un argomento trattato forse un anno fa...
io ti ho quotato esprimendo solidarietà e poi... hanno pontificato...

Cmq ti quoto.

abii.ne.viderem
08-08-2009, 21:51
Per quanto riguarda il spogliarsi della divisa mi piacerebbe ricordare a tutti che sotto la divisa ci sono persone normalissime come tutti e non è che se uno indossa una divisa diventa un superuomo...ha solo il difficile compito di fare rispettare leggi e regolamenti decisi da altri;)

Ma certo... L'accenno alla divisa era solo per sapere una tua libera opinione indipendentemente dal fatto che poi starà a te e a quelli come te fare osservare le norme (e dunque senza la possibilità di sindacare sulla loro giustezza).

geba
08-08-2009, 22:09
... senza la possibilità di sindacare sulla loro giustezza.

Già, ma io credo che sindacare NON DOVREBBE ESSERE NEANCHE NECESSARIO se ... CHI LEGIFERA è veramente competente ed affidabile ... cosa che NON E' ASSOLUTAMENTE. ((Vedi storia di Barbarigo38 :rolleyes:)).
Qui sta la GRAVITA' del problema e l'impossibilità di risolverlo.

wgian1956
08-08-2009, 22:20
:mad: ci si incazza...ma sotto sotto si spera sempre di farla franca,perche' tanto si sgarra tutti prima o poi...a me è arrivato un velox con -5 punti pervelocita di 105 su tangenziale di Pinerolo DESERTA (erano le 2 di notte) invece dei 90 ca@@:mad: pero' me lo sono 'meritato'...se fossi stato negli USA non sarei MAI andato ai 105.....

geba
08-08-2009, 22:39
:mad: ci si incazza...ma sotto sotto si spera sempre di farla franca,perche' tanto si sgarra tutti prima o poi...a me è arrivato un velox con -5 punti pervelocita di 105 su tangenziale di Pinerolo DESERTA (erano le 2 di notte) invece dei 90 ca@@:mad: pero' me lo sono 'meritato'...se fossi stato negli USA non sarei MAI andato ai 105.....

Sembra una bilancia perfetta!!!
Tu LE HAI PRESE DI SANTA RAGIONE.
Chi, invece, ubriaco e senza patente ha UCCISO NON VIENE MANCO TOCCATO.
Evviva la BILANCIA ITALIANA ... perché è perfetta.

Sai che danni che puoi fare tu a 105 all'ora su una tangenziale deserta alle due di notte ?
Quello di NON ANDARCI A 105 e quindi NON contribuire a mantenere il sistema SFASATO.

kristmas kazan
08-08-2009, 22:42
Evviva la BILANCIA ITALIANA ... perché è perfetta.


ha ragione geba...peccato sia scaravoltata alla rovescia:(

wgian1956
08-08-2009, 22:48
ha ragione geba...peccato sia scaravoltata alla rovescia:(

ragazzi lo so che non ero un pericolo x nessuno...ero sobrio,non bevo mai se guido e non andavo a una velocita pericolosa...ma che cavolo posso farci? avevo un limite da rispettare e non l'ho fatto....ed ho pagato ,molto a malincuore ovviamente.....poi , quello che fanno gli altri,in tutti i campi ,tutti i soprusi tollerati (vedi quanti girano senza casco al sud e nessuno dice nulla)be' li che vogliamo fare? giustizia fai da noi ?...eh...è un problema di non facile soluzione lo so...io la soluzione non ce l'ho..:lol:

geba
08-08-2009, 22:53
...io la soluzione non ce l'ho..:lol:

... però paghiamo profumatamente (noi NORMALI, con tasse, multe e soprusi) chi dovrebbe trovarla.
Peccato che paghiamo gente senza serietà né competenza ...

geba
08-08-2009, 23:01
http://www.motonline.com/normative/articolo.cfm?codice=195257

... ma
... forse
... circa
... dovrebbe
... potrebbe
... sarebbe
... chissà
_______________________ :rolleyes:

Burocrazia su burocrazia ... ma chi cazzo controlla tutto?
Fare cose semplici MAI eh?

Stefano63
09-08-2009, 00:56
Non ha senso togliere dei punti della patente a chi guida una bicicletta.

Per questo genere di infrazione stradale bastano delle sanzioni pecuniarie, naturalmente commisurate alla natura del mezzo.

Per esempio, percorre in bici un marciapiede é una cosa che bene o male abbiamo fatto tutti, sono 36 Euro di multa, e quanti punti??

Se poi stai anche telefonando?

165 Euro e 5 punti se non ricordo male?

Insomma ti sei mangiato mezza patente, francamente mi pare esagerato.

Lamps, Stefano.

abii.ne.viderem
09-08-2009, 09:34
come ho scritto in un altro post, premesso che una sanzione amministrativa basta e avanza per chi commetta scorrettezze, si pongono almeno due problemi: la sanzione è discriminatoria, poiché non prevede lo stesso trattamento per chi ha la patente e chi non ce l'ha; inoltre si interviene sulla validità di un documento che NON È richiesto per guidare una bicicletta. Per assurdo: trasgredisci il divieto di balneazione? Ti ritiro la licenza di pesca...

sylver65
09-08-2009, 10:49
a me sembra che si sia legiferato in preda ai fumi dell'alcol e sotto la spinta del popolo a voler giustizia spmmaria e sproporzionata.

Ma non ho visto che ci sia volontà a colpire i committenti per il trasporto di merci chw fanno fare turni da terzo mondo agli autisti.

Gary B.
09-08-2009, 12:45
Anche la brillante idea di inasprire le sanzioni se le infrazioni vengono commesse nottetempo mi par generata da uno studente di giurisprudenza del primo anno dopo aver sniffato un tubetto intero di mastice.
Inoltre sono seccatissimo dal fatto inoppugnabile che in questa ridente(?) contrada, le uniche infrazioni con pena certa siano quelle al codice stradale.
Eh, no, voglio lo stesso identico trattamento riservato ai concussori, ad esempio.

abii.ne.viderem
09-08-2009, 13:05
se rapini una banca dalle 14,00 alle 22,00 il reato viene punito meno severamente.

Flavio56
09-08-2009, 13:36
Ovvero?

Ricorsi?
Targa coperta?
Altri poliziotti investiti?
Guerra termonucleare globale??

Mario, il problema è il corretto rapporto tra l'infrazione commessa e la sanzione, io l'ultimo velox l'ho preso a 68 Km/h, una velocità da criminale...:rolleyes:

Poi leggo e sento giornalmente di persone ubriache e senza patente che fanno stragi........male che vada è omicidio colposo, quindi non vai neanche in galera.

Gente che gira senza assicurazione e ci fai un'incidente , a meno che tu non abbia la kasko, sono caxxi tuoi, a me è capitato e le forze dell'ordine interpellate mi hanno detto che non potevano fare nulla, gli sequestri il rottame e questi se ne procurano un'altro e continuano a girare senza assicurazione, quindi.....


Dato che non abbiamo possibilità di risolvere il problema, le leggi sono queste, e nessuno le vuole cambiare, anche se non capisco perchè.

A questo punto cosa possiamo fare?

Potrebbe capitare che la moto, targa compresa sia un pò sporca.....

mariob
09-08-2009, 14:28
Stiamo mettendo tante (troppe) cose nelle stesso calderone: chi scrive di crimini per infrazioni al codice della strada (che non comporta sanzioni penali ma amministrative e che differenziare per fascia oraria ha un senso...il rumore di un cantiere alle due del pomeriggio è normale, alle 2 di notte un pò meno...), chi se la piglia con chi fà le leggi (gli stessi che abbiamo votato, da SB al Sindaco del paesello), chi col destino cinico e baro che ha fatto in modo che abbia incocciato l'autovelox proprio lui, che ha insegnato a fare le curve in derapata a Rossi!!!
L'oggetto della discussione era: se faccio un infrazione in bici o motorino è giusto che mi tolgano punti dalla patente? Secondo me in linea di principio non è sbagliato, nel senso che dobbiamo iniziare a considerare la patente non un diritto ma un qualcosa da conquistare "comportandoci bene", visto che (e noi motociclisti dovremmo essere tra quelli che lo sanno meglio, almeno "passivamente") guidando si può anche ammazzare.
Sempre come motociclisti, godiamo già di una pessima immagine, che ci siano titoloni del tipo "poliziotto investito da motociclista" fà solo in modo che la vecchietta mi guardi male e il vigile (magari rompicXXXX di suo) mi fermi e mi controlli la moto fino all'ultimo bullone, e magari mi contesti qualcosa di totalmente inesistente.
Flavio, i tuoi 68km/h non sò se sono tanti o pochi (sono tantissimi davanti una scuola alle 12, sono pochissimi in autostrada in 4 corsia), so che probabilmente c'era un cartello che ti diceva che li era meglio farne qualcuno di meno.

Flavio56
09-08-2009, 15:23
Togliere i punti patente per un'infrazione in bicicletta non mi sembra corretto, se uno la patente non ce l'ha?
Sarebbe sufficiente una sanzione.
Mario la mia età mi porta ad andare in moto in modo molto tranquillo.....quindi le derapate a Rossi le ha insegnate qualcun altro...;)

Per quanto riguarda i miei 68 Km/h era un bel provinciale dove hanno pensato bene di metterci il limite dei 50 per poi fare cassa, il comune è quello di Maissana okkio se ci passi.
per il resto sono abbastanza d'accordo con te ;)

mariob
09-08-2009, 15:31
Togliere i punti patente per un'infrazione in bicicletta non mi sembra corretto, se uno la patente non ce l'ha?


Se ammazzo qualcuno a colpi di mannaia (solo perchè la .44 Magnum è dal meccanico...) mi lasciate il porto d'armi?:)

Flavio56
09-08-2009, 16:29
Azz, Mario ci vuole una birra:lol::lol::lol:

ti ripeto:
se una commete un'infrazione in bicicletta ma è senza patente?

andrew1
09-08-2009, 16:43
Originariamente inviata da sylver65
se sei un deficente in auto-moto, non vedo perchè potresti guidare un motorino se ti ho ritirato la patente.

vorresti farmi credere che tu in moto rispetti sempre i limiti? cosa te ne fai? comprati un ciao!

Mi sembra che per ritirare la patente si debba combinarla "grossa", quindi anche io lo ritengo giustissimo, idem in quel caso togliere anche la possibilità di guidare un 50ino, così ci si ricorda per un pezzo.

Un pò diverso il discorso se 'infrazione la si fà in bici: dipende da COSA si fà ovviamente, inoltre (parlo da ciclista) a qualche ciclista è un bene che gli diano una sonora lezione.

Troppo comodo solo la sanzione economica: si permette ai figli di papà ed agli arricchiti di commettere infrazioni.

Ah, pure io non rispetto molto i limiti, ma almeno cerco di non rispettarli entro i 40km/h che sanciscono il ritiro, e che considero cmq un bel viaggiare quando serve.

lolly
09-08-2009, 16:50
mi piace questa cosa.

sono passato con l'arancio un anno fa, ovviamente mentre passavo è diventato rosso.

mea culpa, pagato e decurtati i punti nella patente. GIUSTISSIMO, pirla io.

ottobre 2008: comincio un ingiunzione di pagamento per un lavoro svolto da giugno 2007 a ottore 2008.
aprile 2009: l'ingiunzione diventa attiva

9 agosto 2009: ancora nemmeno l'ombra dei soldi.

questa è giustizia?

vorrei capire come mai, quando prendo una multa, la giustizia funziona, quando avanzo i soldi di un anno di lavoro, la giustizia non funziona.

andrew1
09-08-2009, 17:07
vorrei capire come mai, quando prendo una multa, la giustizia funziona, quando avanzo i soldi di un anno di lavoro, la giustizia non funziona.
Perchè il mondo và così.

Mio papà aveva una attività sua: quando doveva incassare dai clienti, questi avevano sempre "problemi", quando doveva pagare i fornitori, se non lo faceva erano azzi.

La differenza è che lo stato tardi ma arriva e con tanto di interessi (io ho aspettato 4 anni per un rimborso ICI a seguito di un pagamento che ho fatto perchè il catasto era in ritardo), i soldi dei clienti spesso erano soldi persi.

mariob
09-08-2009, 17:26
Se hai un decreto ingiuntivo e la controparte non è nullatenente, in teoria il grosso è fatto (magra consolazione finchè non hai i soldi in mano, lo so!)
Che questo sia uno schifo, così come altre 1000 altre cose (io ho appena finiti di scrivere all'assicurazione di una che mi ha tazmponato e che non vuol pagare, essendo lei a sua volta stata tamponata...), siamo d'accordo, ma 2 torti non fanno una ragione.

Per Flavio: birra, quando vuoi!
il ciclista senza patente paga la multa e non ha modo di fare danni peggiori con la sua bici.
il ciclista patentato che fà qualcosa di tanto grave da meritare il ritiro della patente o la decurtazione di un tot di punti (oltre beccarsi la sanzione economica) mi dimostra di essere un id.....potenziale pericolo e quindi preferirei non trovarmelo davanti mentre guida uno Scania...

infomicheleb
09-08-2009, 17:29
Ciao a tutti, condivido molti dei vostri punti di vista, sia sulla eccessiva ristrettezza di alcune norme sia sull'utilizzo, a volte, dei limiti per fare cassa.
Però la strada non è dove far valere le nostre ragioni.
Tranquilli non sono un vigile, è solo che anche con poche centinaia di km come motociclista, ne ho quasi 1.000.000 come automobilista praticamente lavoro in macchina.
Ovviamente prendo multe e a volte mi fermano:mad::mad:
Mi permetto di suggerirvi un modo per limitare i danni che a me fin'ora ha dato vantaggi:
Quando vi fermano e non è un controllo ordinario, avete fatto una cazz...a.
Siete dalla parte del torto!
Se non vi sta bene il limete di 50 all'ora sullo stradone a 3 corsie della vostra città fate causa al comune perchè lo porti a 70 ma non prendetevela con l'agente che fa il suo mestiere. Anche fare cassa è un mestiere!

Dicevo, quando vi fermano siate umili! con la spavalderia vi sfogate ma pagate di più.:confused::!::!:

Dite buongiorno o buonasera, scusatevi possibilmente con una scusa o realtà credibile, la nonna malata è un po' abusata.:mad:
Ero un po' distratto, era sopra pensiero, non ho visto il cartello, la riga ecc.

Non vi ho visto NO!! non aiuta.

Siate gentili, di solito loro non sono arrabbiati con voi, fanno il loro mestiere, siete voi che li state odiando.

Non fate i furbi, se ne accorgono.

Sembra psicologia, forse lo è ma per me ha funzionato:

a 19 anni fermato per aver passato semaforo Giallo/rosso con fiat 126 bollo assicurazione e revisione scaduti, gomme alle tele. Mi hanno lasciato andare senza farmi la multa raccomandandosi di controllare il mezzo.

un anno fa vialone a 3 corsie di città (limite 50 km/h) fermato a 110 km/h di notte. Avevo bevuto una birra piccola e un limoncello ero sobrio ma non se mi avessero fatto l'alcool test.
Mi hanno lasciato andare con la raccomadazione di fare attenzione alle prostitute che attraversano all'improvviso.

qualche mese fa strada extraurbana limite di 70 km/h divieto di sorpasso.
mi hanno fermato dopo un sorpasso a 90 km/h.
Mi hanno fatto solo la multa per il sorpasso (72 € senza togliere punti).

Non è fortuna, su 10 che fermano 9 li offendono, chi non lo fa se la cava meglio.:D

Vi è capitato?

Gary B.
09-08-2009, 17:42
Troppo comodo solo la sanzione economica: si permette ai figli di papà ed agli arricchiti di commettere infrazioni.
Si fa una sanzione commisurata allo stipendio od alla dichiarazione dei redditi del trasgressore, come credo avvenga in altre lande

sylver65
09-08-2009, 18:06
Gary, ma che stai dicendo. Non siamo in Norvegia.



Ahahahah la maggior parte di quelli con il Suv se dovessero pagare in base alla loro dich redditi, lo stato si impietosisce e gli da pure il sussidio.

ma valaàààààààà

emmegey
09-08-2009, 18:08
Il fatto che periodicamente aggiornino/modifichino il cds vuol dire che in fondo in fondo non sanno nemmeno loro quali pesci pigliare...
Morale: POVERA ITALIETTA....:lol::lol::lol:

Barbarigo38
09-08-2009, 18:17
Qualcuno disse.... governare gli Italiani non è difficile....è inutile!

abii.ne.viderem
09-08-2009, 18:25
il ciclista patentato che fà qualcosa di tanto grave da meritare il ritiro della patente o la decurtazione di un tot di punti (oltre beccarsi la sanzione economica) mi dimostra di essere un id.....potenziale pericolo e quindi preferirei non trovarmelo davanti mentre guida uno Scania...

Mmm... non ci siamo... Vorrei però che me lo spiegasse un legale. Riassumendo: per guidare la macchina ho bisogno di superare un esame dal cui esito dipende il permesso di condurre una vettura. Tale permesso può essermi decurtato di punti fino alla sospensione dello stesso. Fin qui ci siamo. Per la bicicletta non devo sostenere nessun esame e non ho bisogno di alcun permesso, ma siccome me ne è stato rilasciato un altro per condurre un mezzo del tutto diverso, allora intervengo su quello... Non ha senso! Oltre al fatto, sempre valido, della disparità di sanzioni: ad uno sì all'altro no.
Non sta in piedi nemmeno il "potenziale pericolo": siamo a livello di "minority report"! Anche il pedone può avere atteggiamenti irresponsabili e c'è un sacco di gente idiota o criminale o paurosamente sbadata, o solo con i riflessi troppo lenti (chiunque abbia a che fare con persone molto anziane lo sa) che fa paura vedere in giro, ma la patente la ottiene e la conserva lo stesso (e non sto dicendo che sia un bene...). Che si fa: perizia psichiatrica per tutti i conducenti, con anamnesi psichica di tre generazioni per i guidatori di mezzi pesanti, magari con disamina lombrosiana dei tratti somatici? Mi spiace, ma una cosa del genere non sta in piedi. Continua a non aver senso sovrapporre la sanzioni a mezzi per la cui guida servono documenti diversi e credo che chiunque mastichi un po' di giurisprudenza sarebbe in grado di trovarmi in due minuti dei vizi di legittimità di una simile iniziativa. Resta un evidente controsenso e sono sicuro che prima o poi si porrà rimedio a questa palese assurdità.

Gary B.
09-08-2009, 18:54
Continua a non aver senso sovrapporre la sanzioni a mezzi per la cui guida servono documenti diversi e credo che chiunque mastichi un po' di giurisprudenza sarebbe in grado di trovarmi in due minuti dei vizi di legittimità di una simile iniziativa. Resta un evidente controsenso e sono sicuro che prima o poi si porrà rimedio a questa palese assurdità.
Si, si, ma questi, pur di non ammettere di aver torto, sarebbero disposti a passare per le armi tutti i laureati in giuriisprudenza non iscritti al pdl.
(non dico che sparare sugli avvocati a prescindere sia proprio una azione deprecabile, pero')
:)

mariob
09-08-2009, 19:30
Permessa, non sono un avvocato ( e nemmeno laureato in legge), però...
Il rilascio e il possesso della patente è (dovrebbe essere) condizionato a una serie di requisiti, il fatto che ci siano in giro persone (il vecchino di 90 anni, la sciura cieca come una talpa che DEVE portare i bimbi a scuola in suv, etc...)che hanno il "permesso di guida" senza rispettarli è una stortura, per quanto mi riguarda esami di giuda un pò più seri sarebbero più che benvenuti (dopo 10 ore di scuola guida, in genere, NON si sa guidare!).
Detto ciò, senza scomodare Lombroso, non trovo scandaloso privare qualcuno della patente in presenza di comportamenti particolarmente pericolosi verso gli altri, o comunque abbastanza gravi da comportare la revoca o la sospensione della patente se effettuati alla guida di una moto o auto.
Io ho fatto 2 esami per patente auto e moto, se dovessero revocarmi la patente per un infrazione in auto perderei anche quella della moto...dov'è lo scandalo?
Tu rinnoveresti il porto d'armi a uno che si sbronza tutti i giorni?

abii.ne.viderem
09-08-2009, 19:31
Per la moto e la macchina ci vuole la patente. Ripeto: che c'entra la bici?

abii.ne.viderem
09-08-2009, 19:34
P.S.: visto che è difficile cogliere il paradosso provo con un altro esempio. Il legislatore, a rigor di logica, è stato troppo liberale. Non ha incluso tra i mezzi per cui vanno tolti i punti della patente automobilistica i pattinatori e chi va in giro in skate o in monopattino.

mariob
09-08-2009, 20:14
Si, paradossalmente hai ragione.
Per il post precedente, la patente non è altro che un permesso per l'esercizio di un attività che viene rilasciato a una persona.
Se questa persona dimostra di non avere le caratteristiche per l'esercizio di quest'attività, anche mentre sta facendo altro, credo sia giusto il permesso gli sia revocato.
Ripeto, rinnoveresti il porto d'armi a un alcolista (che magari per i 10 minuti in poligono a un ottima mira?)
Se qualcuno dovesse avere 18 condanne per rissa, tu lo infileresti in un bell' ingorgo da tang Est (evito passante di Mestre, ci si vede giù per quello...) anche se guida meglio di Sciorschiumacher? :)

abii.ne.viderem
09-08-2009, 20:37
lla patente non è altro che un permesso per l'esercizio di un attività che viene rilasciato a una persona.

Ma non è vero! C'è la patente A, B, C, D, E: ognuna delle quali ti permette di guidare esplicitamente un mezzo piuttosto che un altro. In nessuna di queste categorie di mezzi rientra il velocipede (o il maratoneta, o il pattinatore, o lo skater ecc.). I casi, un po' estremi (non è che il porto d'armi lo rilascino con la stessa serenità con la quale si rilascia una patente di guida...), da te elencati rientrano nella gestione dell'ordine pubblico che devono trovare la loro risposta nell'applicazione delle leggi ordinarie. Se è per quello, allora, ci sono bancarottieri che dirigono istituti di consulenza finanziaria, gente incriminata per collusione mafiosa che entra a far parte della vigilanza in comitati d'appalti (storia di questi giorni...). Ma, ripeto, è un'altra cosa! Io, personalmente, all'ubriacone, al rissaiolo, allo psicopatico e al serial killer la patente non gliela farei nemmeno vedere, ma non può essere così che la giustizia va applicata: se queste persone non sono in grado di guidare, va sospesa loro la patente (o, meglio, mai rilasciata) qualora esprimano la loro pericolosità alla guida. Abbiamo fatto tutti il test psico-attitudinale per la patente... "Come sta?" "Bene, grazie". Fine del test. Poi sai qual è la cosa buffa? Che il camionista/autista/motociclista che ammazza il pedone alla fermata dell'autobus dopo un po' torna alla guida... Ma stiamo parlando di cose diverse. Stiamo discutendo sulla legittimità di un provvedimento patentemente (gioco di parole voluto ;)) privo di senso giuridico. La mia impressione è che, di fronte ad un problema, si prendono provvedimenti che vogliono mostrare un rigoroso senso di fermezza. Però se la fermezza sfocia nel ridicolo, o nell'assurdo, o solo nella non applicabilità di una misura di sicurezza, cade ogni possibile credibilità di chi, quella presunta fermezza, l'ha così goffamente sbandierata. (basta, non intervengo più perché ho caldo e perché non ho voglia di convincere nessuno...)

Gary B.
09-08-2009, 20:57
Nel luogo dove si effettuano i rinnovi delle patenti di guida si assiste a delle assurdita' allucinanti.
Ad esempio, se sei un diabetico conosciuto devi portare alcuni esami ematochimici e se uno di essi e' fuori norma la patente non te la rinnovano.
Basta un valore di 10 di emoglobina glicosilata, anche riguardante una persona che ha 12/10 di vista per veder sfumare il rinnovo della patente.
Siamo all' assurdo.
Cosi' come il doversi sottoporre al dosaggio della transferrina desialata dopo esser stati pizzicati con l' alcolemia oltre i valori consentiti.
Uno non e' poi piu' padrone di sbronzarsi nemmeno restando immobile sul divano di casa sua, pena la mancata restituzione della patente.
Andassero un po' tutti quanti a bafangule.

feromone
09-08-2009, 21:05
Concordo pienamente con tutto quello che ha scritto abii. (tranne sul caldo, perchè fuori c'è una bella brezzolina fresca dal mare aaaaah! che bellezza);la mia impressione (come del resto mi sembra la tua) è che non riuscendo più a gestire un sistema fuori controllo (velocità, alcool, bolli e assicurazioni non pagati,parcheggi ecc.) inaspriscono le pene cercando di colpire un pò il cerchio un pò la botte e sperando di spaventare le persone e cercando di indurle a non commettere reati.
Personalmente ho scelto di rispettare le leggi, fregandomene di quello che fanno gli altri (perchè lui sì e io no), però effettivamente, per essere completamente onesti e difficile riuscirci senza incappare mai in uno sgarrettino.

Ciao abii. sopporta stoicamente il caldo
1100 Gs for ever

mambo
10-08-2009, 11:34
...e intanto ecco la prima vittima...

http://www.corriere.it/cronache/09_agosto_10/multa_ciclista_patente_punti_4d615e6a-8587-11de-8be5-00144f02aabc.shtml

abii.ne.viderem
10-08-2009, 12:02
mi pare che i commenti della maggior parte dei lettori concordino sull'assurdità della sanzione.

Papero56
10-08-2009, 17:10
Concordo pienamente con tutto quello che ha scritto abii. (tranne sul caldo, perchè fuori c'è una bella brezzolina fresca dal mare aaaaah! che bellezza);la mia impressione (come del resto mi sembra la tua) è che non riuscendo più a gestire un sistema fuori controllo (velocità, alcool, bolli e assicurazioni non pagati,parcheggi ecc.) inaspriscono le pene cercando di colpire un pò il cerchio un pò la botte e sperando di spaventare le persone e cercando di indurle a non commettere reati.
Personalmente ho scelto di rispettare le leggi, fregandomene di quello che fanno gli altri (perchè lui sì e io no), però effettivamente, per essere completamente onesti e difficile riuscirci senza incappare mai in uno sgarrettino.

Ciao abii. sopporta stoicamente il caldo
1100 Gs for ever
Sono completamente d'accordo con te
L'aumento delle sanzioni non è altro che la dimostrazione di non essere in grado di fare rispettare le leggi :(

drbig
12-08-2009, 11:43
Sono completamente d'accordo con te
L'aumento delle sanzioni non è altro che la dimostrazione di non essere in grado di fare rispettare le leggi :(

non è facile riuscire a far rispettare le leggi in un paese in cui la maggioranza delle persone non ha rispetto per il lavoro delle forze dell'ordine e in cui per ultimo ciliegina della torta a volta avvocati e magistrati ribaltano completamente il lavoro fatto da quest'ultimi lasciando libere di andarsene persone che non se lo meriterebbero...:confused:

chomo
12-08-2009, 11:47
non è facile riuscire a far rispettare le leggi in un paese in cui la maggioranza delle persone non ha rispetto per il lavoro delle forze dell'ordine e in cui per ultimo ciliegina della torta a volta avvocati e magistrati ribaltano completamente il lavoro fatto da quest'ultimi lasciando libere di andarsene persone che non se lo meriterebbero...:confused:

assolutamente d'accordo e aggiungo...un paese dove anche chi viola una legge è sempre convinto di averne avuto un buon motivo, che per lui un'eccezione è dovuta e i cui avvocati sistemeranno tutto....

drbig
12-08-2009, 11:48
Il legislatore, a rigor di logica, è stato troppo liberale. Non ha incluso tra i mezzi per cui vanno tolti i punti della patente automobilistica i pattinatori e chi va in giro in skate o in monopattino.

gli skate e il monopattino non sono considerati nel cds dei veicoli mentre le bici sono veicoli, come detto in altro post prima di scaldarci tanto per questo fatto delle bici aspettiamo settembre in quanto sembra che il legislatore si sia dimenticato di scrivere "a motore" dopo la parola veicoli e si aspetta da entro settembre la modifica all'articolo o le circolari da parte del ministero degli interni

ZioTitta
12-08-2009, 12:09
Ad ogni modo, leggi esageratamente restrittive e punitive non hanno altro effetto che incitare alla trasgressione.
Se ci si vuol far andare a velocita' immotivatamente basse in tratti che non lo richiedono, magari per depredare il distratto di passaggio con multe destinate a ripianare il passivo dei bilanci comunali, e' difficile poi che si venga rispettati.
Ed alla fine vengono considerati ostili anche coloro che tali norme devono far rispettare.
Ecco dunque ingenerato nel cittadino un doppio effetto negativo : il disprezzo per le norme e la diffidenza verso l'autorita'. Bel colpo.

abii.ne.viderem
12-08-2009, 12:14
gli skate e il monopattino non sono considerati nel cds dei veicoli mentre le bici sono veicoli

Ovviamente la mia era una provocazione... ;) Rimaniamo in attesa di provvedimenti correttivi.