Visualizza la versione completa : R1200GS ADV- tutte - come l'ho caricata
Dopo decine di post letti e visti eccomi appena rientrato da circa 2000 km tra le alpi assieme alla mia compagna...spesso ci sono persone che si chiedono come caricare la moto (io me lo chiesi in primis...) e questo il risultato (nella speranza possa esser di spunto):
http://img245.imageshack.us/img245/3954/img2662.jpg (http://img245.imageshack.us/i/img2662.jpg/)
http://img245.imageshack.us/img245/4641/img2661f.jpg (http://img245.imageshack.us/i/img2661f.jpg/)
http://img26.imageshack.us/img26/7995/img2922e.jpg (http://img26.imageshack.us/i/img2922e.jpg/)
http://img132.imageshack.us/img132/1311/img2915j.jpg (http://img132.imageshack.us/i/img2915j.jpg/)
http://img200.imageshack.us/img200/9366/img2913k.jpg (http://img200.imageshack.us/i/img2913k.jpg/)
Optional:
- spoiler touratech (indispensabile in autostrada)
- borsa serbatoio BMW
- borse latrali vario con borse interne by "borsaro" ;)
- sacca "sotto-portapacchi" touratech con kit pronto soccorso interno (x Austria)
- kit da 2 sacche espandibili 17 lt. touratech sopra le vario
- 2 sacche ortlieb touratech da 50 lt cadauna
- 6 stracche touratech
Avvertimenti:
- Occhio alla pressione delle gomme (tenevo sempre ant. 2,5 e post 2,9)
- alzare il precarico e indurire l'ammo post !!!!
- fare qualche km di prova carico prima di "lasciarsi" andare...:cool:
- tenete presente che poi la moto sarà da posizionare sul centrale (e lì so' cazzi acidi, conviene spiegare alla propria zainetta come aiutare alla "spinta posteriore"...)
Col senno di poi:
Viaggiare cosi' carichi NON è stato un divertimento, non so' se lo rifarei ma è stata una bella prova...il solo alzarla sul cavalletto centrale ti porta via 10 anni di vita :)...inutile dire che (per me che sono una "pippa"), è stata piu' la preoccupazione di NON cannare le traiettorie e non far chiudere troppo l'anteriore sui tornanti stretti che il resto...
Poi fate vobis :)
LAMPEGGI, Bruno
http://img339.imageshack.us/img339/9671/img2903.jpg (http://img339.imageshack.us/i/img2903.jpg/)
Spero si non aver SPAMMATO TROPPO:cool:
calabronegigante
08-08-2009, 00:12
azz,hai messo?...un canotto di salvataggio?:lol:
bella storia! :D
buone vacanze e tanta bella strada!;)
calabronegigante
08-08-2009, 00:14
ah,non stai partendo.....
sei rientrato!!!:!:
ero tutto preso dalle Tue foto!:lol:
scusami,ma per me sei l'esempio da non imitare! :lol:
hai scritto non so' se lo rifarei......... ;)
non bastava una padella e una pentola? tutti i set interi? :lol:
si ma con tutta quella roba siete stati fuori 2 mesi dall'artico al deserto?
...e nonostante il carico mi sono dovuto pure "adeguare" sull'abbigliamento da...camminata... :) :)
Scherzi a parte, l'obiettivo era fare delle escursioni a piedi per cui l'attrezzatura che avevamo appresso era parecchia...comunque il mio rimane uno spunto per il carico, chi volesse ritentare il gesto (c'è chi ha fatto di peggio...pier il polso...), pero' non ha la mia benedizione :) :)
http://img199.imageshack.us/img199/8083/img2842h.jpg (http://img199.imageshack.us/i/img2842h.jpg/)
:lol::lol::lol:
non dirmi che andavi a camminare vestito da moto !
di solito si porta tutta quella roba alle prime esperienze, poi, man mano che passano gli anni si porta sempre meno. Io con due valige alu ADV ed una sacca ortlieb XL, non metto nemmeno la borsa da serbatoio. E considera che ci faccio star dentro anche zaini e pedule, che solo loro hanno un bell'ingombro...........;)
MassimoB
08-08-2009, 10:59
spero per te che quello sia stato il primo viaggio in moto, e da questo tu abbia preso l'esperienza per non ripetere più lo stesso errore. ;)
nel mio primo avevo le due Vario e una borsa morbida da 21 lt dietro, per 4 giorni sulle dolomiti e 4 sul lago di Como.
va detto però che sono abituato, nei miei viaggi extramoto, ad andare con uno zaino da 45 lt, quindi ottimizzo pesi e ingombri.
Hedonism
08-08-2009, 11:46
probabilmente conveniva prendere la sacca ppiu' grande piuttosto che impilarne due,
inoltre se hai problemi di spazio, nel senso che hai esigenza diportare con te tanta roba, forse e' meglio fare un pensierino alle valige alu adv. ben piu' capienti e sfruttabili delle vario
JohnNash
08-08-2009, 14:30
Quattro giorni al lago di garda con equipaggiamento da Trekking, in due abbiamo riempito solo la laterale DX Alu dell'ADV.
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
valter 58
08-08-2009, 14:51
Bruno ti sei divertito ? non ti è mancato nulla ,ma io eviterei di caricarla in altezza perdi di agilita e ti devi sforzare molto per guidarla per una mancanza di bilanciamento dei pesi.GS 1200 ADV
kristmas kazan
08-08-2009, 15:23
forse e' meglio fare un pensierino alle valige alu adv. ben piu' capienti e sfruttabili delle vario
quoto totalmente hedonism:D
live to ride
08-08-2009, 16:06
Quella non è una GS è un mulo da soma.:D:lol:
Ammazza oh! ma ti hanno sfrattato.
amici, io in vacanza in moto DA SOLO anche per 20 giorni, metto su solo la borsa rollo da 32 lt della GIVI ;)...anzi, tolgo pure la vario x esser piu' agile, ma, 15 giorni con morosa al seguito....beh...quello il risultato ;)
valter 58
08-08-2009, 17:41
be in effetti è una variante da non sottovalutare.
BerrynaGS
08-08-2009, 17:57
...ebbravo bruno....:D
complimenti però alla morosa che ti ha aiutato nell'operazione del cavalletto centrale (io sono l'addetta alla retromarcia...:rolleyes:)...
son tutte esperienze comunque...quoto anche io hedonism per le borse alu...:!:
Pier_il_polso
08-08-2009, 17:58
bravo figlioccio, hai la mia approvazione... ;)
sempre asfalto perfetto si? vedo la borsa dx che pende gia'..
jiango70
08-08-2009, 18:56
bel carico,io personalmente non avrei messo la borsa serbatoio troppo ingombrante per la guida,comunque bravo:D:D
set givi e basta, ci porti tutto
Ma l'hai messa sul peso prima di partire.........?
bravo figlioccio, hai la mia approvazione... ;)
:!::!::!::!:onorato:!::lol:
...se mi sono divertito qualcuno mi ha chiesto?.....mmmmm......no
Tutto quel peso ti fà sentire troppa responsabilità, soprattutto per "i passeggeri a bordo";)...ogni tornante è u po' una scossa d'adrenalina:lol:...ammetto d'aver evitato il passo del Rombo (timore reverenziale) nella fase di rientro in Italia, a favore della pallostrada:-o
Chiaro che, al momento dello scarico, un "passo pordoi" non me l'ha levato nessuno pero':cool:
centurio331
09-08-2009, 02:50
ecco la nostra ai primi di luglio..15 giorni in coppia a spasso per l'italia; 3400km percorsi e tanti amici incontrati..
http://imgur.com/1KqoN.jpg ('http://imgur.com/1KqoN.jpg')
c'è stato tutto senza dover neppure utilizzare le sopraborse wunder, che peraltro ho acquisato dopo il viaggio!:lol:
schioppo
10-08-2009, 18:21
http://3.bp.blogspot.com/_VQY3M8IIbwU/SoBECcrPAcI/AAAAAAAABF0/iuibM5Pg-NM/s1600-h/GS+CaricoCorsica.jpg
http://3.bp.blogspot.com/_VQY3M8IIbwU/SoBECcrPAcI/AAAAAAAABF0/iuibM5Pg-NM/s1600-h/GS+CaricoCorsica.jpg
Io dopo aver "assassinato le balle" a chiunque sul forum e aver svuotato il mercatino... son partito così per la Corsica (15gg in 2 )
tris Vario + borse Borsaro belle piene
Borsa serbatoio
Sacca Decatlhon (9euro) con dentro pinne maschere e cazzate varie...
Sarà perchè ho il gs da 1 mese, sarà perchè vengo da un Hornet 900..Sarà che era il mio 1 viaggio..ma oggi partirei con il 50% della roba in meno, troppa fatica girare con 300kg appresso...ogni tornante in contropendenza erano volatili per diabetici...in compenso ora che l'ho spogliata mi sembra di avere un Sh 50... :-)
ps. In questa vacanza ho finalmente capito perchè la GOLD WING ha la retro elettrica...
Saluti e grazie ancora a tutti per i consigli dati pre partenza..
Schioppohttp://3.bp.blogspot.com/_VQY3M8IIbwU/SoBECcrPAcI/AAAAAAAABF0/iuibM5Pg-NM/s1600/GS%2BCaricoCorsica.jpg
Ciao a tutti,
mi scuso per l'eventuale OT.
MA qualcuo sa dirmi dove trovare online il kit da 2 sacche espandibili 17 lt. touratech da mettere sopra le vario, di cui parla Bruno.
Qualcuno sa dirmi anche come si fissano?
Grazie in anticipo.
Ciao
tuttounpezzo
29-05-2010, 08:23
http://i45.tinypic.com/zocheu.jpg
io la carico di solito così quando vado in giro per due settimane tenda al seguito
Ciao a tutti,
mi scuso per l'eventuale OT.
MA qualcuo sa dirmi dove trovare online il kit da 2 sacche espandibili 17 lt. touratech da mettere sopra le vario, di cui parla Bruno.
Qualcuno sa dirmi anche come si fissano?
Grazie in anticipo.
Ciao
Ciao Rueto,
per prima cosa è buona norma andarsi a presentare come nuovo utente!!!!!!!! ;)
Per le sacche guarda sul sito che hai nominato, ce ne sono una gran varietà!!!!!!!!!! :lol:
http://www.touratech.com/shops/003/index.php?cPath=15_122
Spero di esserti stao utile.
Un saluto, Luigi.
umberto58
29-05-2010, 15:05
Rueto forse cercavi queste? http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=3_40_316&products_id=1287 Ma guarda anche sul sito della Wunderlich e scarica il catalogo. Le fanno praticamente uguali e costano 110 euro invece di 150.
Ciao, noto dalla foto che hai usato tranquillamente il cavalletto laterale nonostante il peso.... Io peso 78 kg e ho già problemi con il centrale a moto scarica..... Magari qualcuno mi può spiegare come farsi aiutare dalla zavorrina per inserire il centrale. Immagino basti solo speingere all'indietro mentre salgo con tutto il peso sul cavalletto... o no? HELP!
....esatto!!!!
vicocamarda
30-05-2010, 00:06
Tuttounpezzo ma come fai a tirare su la moto caricata in quel modo dal cavalletto laterale? Io ho qualche difficoltà già col solo serbatioio pieno e sbaglio a parcheggiarla (magari in leggerissima pendenza) :mad::mad::mad:
tuttounpezzo
30-05-2010, 00:18
prendo la rincorsa:lol::lol::lol:
CammelloStanco
30-05-2010, 12:19
Ammazza quanto bagaglio! Per le mie "vacanze lunghe" usavo le touring + borsa serba + 2 sacche da 30lt. Non di più
tuttounpezzo
30-05-2010, 12:37
fai conto che giro rigorosamente in tenda..
quindi sacchi a pelo stoini tenda roba per lavarsi per cucinare e tante altre cose, fai conto che solo nelle valige laterali ci sono i ricambi il resto serve ad altro.
in un giro di due settimane in albergo anche io porto solo le laterali e top case...
comunque ho fatto esperienze favolose e conosciuto tanta di quella gente nei campeggi sia liberi (da solo)che attrezzati...
CammelloStanco
30-05-2010, 17:24
Andare in albergo vs. dormire in tenda può essere paragonato a spostarsi in auto vs. viaggiare in moto...
Sei + comodo, è vero, ma molto + ISOLATO dagli altri e quindi conosci meno persone, fai meno esperienze.
iceman76
30-05-2010, 17:35
Cazzo quanto è carica!!!
Mi ricorda il mio primo viaggio in moto in corsica per 20 giorni in 2 con la mitica R65...
Mi ricordo che BMWisti più esperti di me mi salutavano ma qualcuno mi prendeva anche un pò per il culo...non per altro ma perchè quella povera donna dietro sembrava sommersa..
Devo dire che per i viaggi successivi ho ridotto ogni volta di più il numero de bagagli.... L'unica cosa purtroppo che non riesco a ridurre e in ogni santissima borsa ne trovo un paio sono le scarpe della mia ragazza...
ma ormai me ne sono fatto una ragione
lamps..
tuttounpezzo
30-05-2010, 17:52
Andare in albergo vs. dormire in tenda può essere paragonato a spostarsi in auto vs. viaggiare in moto...
Sei + comodo, è vero, ma molto + ISOLATO dagli altri e quindi conosci meno persone, fai meno esperienze.
mi sà che abbiamo lo stesso pensiero ma espresso differentemente;)
Dinamite
30-05-2010, 20:05
Non ho letto cos'hanno detto quelli prima di me però, senza offesa, se per 2000 km avevi la necessità di portarti dietro tutte quelle borse, allora c'è qualcosa che non funziona. Non puoi caricarti così! Forse ti sarai accorto, guardandoti intorno, che non se ne vedono di moto caricate così. E' pericoloso ed assurdo, meglio sciegliere qualcos'altro. Lo dico per il tuo bene, non te la prendere. ;);)
tuttounpezzo
30-05-2010, 20:36
io non ho fatto 2000km ma mal cotati 7000 intineranti...:eek::eek::eek:
e la moto si era carica ma ho visto di peggio;)
umberto58
31-05-2010, 00:04
io non ho mai visto una moto così carica. se dici che non ti ha dato nessun prob vuol dire che hai anche la patente per guidare i TIR :lol:
Dinamite
31-05-2010, 09:07
Tuttounpezzo, io mi riferivo all'autore del 3d, non a te. La tua non l'avevo nemmeno guardata ma ora che hai attirato la mia attenzione dico anche a te che se uno ha la necessità di avere con se tutte queste cose, allora è meglio che vada in vacanza in macchina. E' una questione di sicurezza ;);), una moto in quelle condizioni è inguidabile.
Farsi spedire qualcosa in albergo dal corriere.....
A parte le sciocchezze io avrei veramente imbarazzo a tirarmi dietro tutto quel peso, far sempre attenzione a fermarsi in pefetto piano.
Sei un duro.
ciao Bruno
ma non avevi preso il kit della Trax ??
ps. la faccina sulla sacca è il top :lol:
matteo10
31-05-2010, 10:57
...
io la carico di solito così quando vado in giro per due settimane tenda al seguito:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
caricata cosi'
http://i47.tinypic.com/30n8c20.jpg
si puo' guidare cosi'
http://i48.tinypic.com/2mx38k3.jpg
...........2 persone, viaggio itinerante di 18 giorni......
tuttounpezzo
31-05-2010, 15:06
ustasi non sò è troppo carica:rolleyes::rolleyes:
la seconda foto.....non e' un autoscatto:lol::lol::lol:
io la carico di solito così quando vado in giro per due settimane tenda al seguito
povera coppia conica........ :rolleyes:
:lol:
Se ti fermavano i vigili dovevi pagare il condono.;)
Dilettanti..............:lol:
http://i49.tinypic.com/2l9mpuv.jpg
Spadablù
31-05-2010, 19:28
Una così non l'avevo mai vista ...
Forza ragazzi,chi offre di più ?Fatevi avanti ...:arrow::arrow::arrow:
Dinamite
31-05-2010, 19:31
Questa è quella di Pier il polso quando andò a Capo Nord. :lol:
Alessio gs
31-05-2010, 20:20
no ghe credo....ciao...
Deleted user
31-05-2010, 20:33
Dilettanti..............:lol:
esatto. quella di Pier resta imbattibile, praticamente si portò dietro anche soggiorno, cucina e zona notte...
Pier_il_polso
31-05-2010, 20:58
E se vi dicessi che in Germania viaggiavo a 180 km/h e che nel tratto prima di arrivare a Caponord nelle curve grattavo le pedane ?
Ps: in tutto 13.300 km così come la vedete ;)
tuttounpezzo
31-05-2010, 22:11
leccesi tutti unguali.....;)
Dinamite
31-05-2010, 23:27
Pier, fu uno sforzo tutto sommato inutile.
Vero? :mad::mad::mad:
Pier_il_polso
01-06-2010, 00:35
Direi di no; in quel momento andava bene così ;)
AndreaCekketti
01-06-2010, 10:22
Scusa, Schioppo, ma hai tolto il cavalletto centrale?! :rolleyes:
la moto di Pier era stracarica di frise e pomodorini.......:lol:
Alexandro
01-06-2010, 11:22
O mio dio, che roba sono i portapacchi laterali?!?!?!?:rolleyes::rolleyes:
bhe ragazzi complimeti per i "muli" :rolleyes: ma questa discussione sara severamente vietata alla mia dolce metà.......... :mad: altrimenti la :arrow: sale a lei e altro che partire per una tre giorni con borsa da serbatoio (tute anti acqua + fotocamera) e bauletto posteriore (cambi intimi e in cambio per cenare la sera) :lol:
L'unica cosa purtroppo che non riesco a ridurre e in ogni santissima borsa ne trovo un paio sono le scarpe della mia ragazza...
ma ormai me ne sono fatto una ragione
Come ti capisco fratello.....
robiledda
01-06-2010, 19:01
E il phon... che mi dite del phon? Non quello piccolo da viaggio, quello professionale... :confused: "non vorrai che dopo una giornata con su il casco non mi possa phonare bene i capelli?" :mad::mad::mad:
e infatti ogni motociclista che si rispetti.....porta il casco.....
SUPERBET
02-06-2010, 14:09
Ma se dovete viaggiare così andate in macchina ...:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Pier_il_polso
02-06-2010, 18:57
Guarda fidati; tra viaggiare con una moto molto carica ed andare in macchina c'è una bella differenza....
Devilman83
02-06-2010, 19:32
Ma che caspita vi portate dietro?!?! :mad:
Questa è la nostra tenuta per le due settimane che abbiamo fatto in Irlanda con tenda e l'attrezzatura per cucinare!
http://www.quellidellelica.com/vbforum/picture.php?albumid=2249&pictureid=5459
Nella borse destra avevamo i vestiti, in quella sinistra l'attrezzatura per cucinare e le provviste, nel cilindro la tenda-materassini-sacchi a pelo e nella borsa serbato varie ed eventuali! Ma avete fatto la C per guidare quei così li??? :lol:
Pier_il_polso
02-06-2010, 23:37
Ehm, ragazzi, guardate che non è un 3ad in cui chi parte con meno roba è più figo; seguendo quello che scrivete mi viene da pensare che se uno parte con lo spazzolino da denti in tasca e senza borse diventa un supereroe.
Non è così.
Ci sono tanti modi di viaggiare (farlo in moto è solo uno dei tanti) e tanti modi di farlo in moto; tutti giusti e tutti sbagliati, ma comunque tutti rispettabili.
Se parto senza nemmeno le mutande di scorta, non sono più figo di quello che si porta 5 borse; quello che conta è che ogniuno sia contento di quello che fa e che si goda il viaggio.
Ps: per i più distratti confondono una moto molto carica con un auto o addirittura con un camper (sono frasi che leggo da anni ogni volta che si parla di mettere i bagagli su una moto) faccio notare che fare un viaggio in moto con delle borse in più è molto diverso dal farlo in auto o in camper.
Vi prego di non farmi elencare le differenze ;)
Devilman83
03-06-2010, 00:00
Guarda non è un discorso su chi è più figo e chi meno, si potrebbe disquisire per giorni e giorni senza trovarene, più che altro possono essere delle filosofie diverse! Io sono per l'essenziale e il minimalismo, tutto è studiato in modo da essere utilizzato più volte e che abbia le dimensioni più piccole possibili: le mutante-calze-magliette le lavo, gli asciugamani devono essere in microfibra, il sacco a pelo il più cotenuto possibile, ecc ecc... Mi piace viaggiare leggero! Forse a voi piace viaggiare con tutti i confort necessari... Però mi sembra che viaggiate con degli autoarticolati! ;)
Cari amici motociclisti, lasciatemi dire una cosa: il bello della moto è che ti da la possibilità di sentirti LIBERO, e la libertà, è per definizione indefinibile, quindi benvengano le differenze; siamo tutti fighi, io che viaggio con il solo spazzolino ed io con la casa al seguito.
Essere figo significa proprio questo, non uniformarsi, ma vivere la libertà secondo i propri ed unici desideri.
Grazie moto.
Deleted user
03-06-2010, 12:47
questo è il mio carico lo scorso anno destinazione Nordkapp e Finlandia
http://i48.tinypic.com/xfw8cn.jpg
ah, non e' il Bosco della Ficuzza?
Deleted user
03-06-2010, 13:35
ah, non e' il Bosco della Ficuzza?
no, è che abbiamo sempre il vizio di caricarla così, per 20 giorni in Norvegia o 4 in Sicilia!
ah ah ah
quel gs giallo mi pare la locandina della bmw........FIGHETTO :lol:
E se vi dicessi che in Germania viaggiavo a 180 km/h e che nel tratto prima di arrivare a Caponord nelle curve grattavo le pedane ?
Ps: in tutto 13.300 km così come la vedete ;)
Pier the best !!...........:!::!:
la-sfinge
03-06-2010, 20:38
http://yfrog.com/jd1007129jx
qui ero in corsica in 2 in wespa x 2 settimane con tenda sacchi e materassini..
e in curva raschiavo il cavalletto tanto era bello l'asfalto!!!!!!!!:D:D:D:D:D:D
robiledda
03-06-2010, 21:39
Beh se parliamo di scooter (quelli veri) negli anni '70 li caricavamo così:
http://img688.imageshack.us/img688/5986/carico.jpg
gianfranco0602
11-06-2010, 16:43
Ciao a tutti, vi scrivo e soprattutto vi chiedo un consiglio sul carico della Adventure con le valigie di alluminio montate. Ho letto sul libretto che il massimo carico di ogni valigia è di 10 Kg totali, compresi eventuali bagagli legati sopra. Il mio dubbio è particolare per il topcase che può caricare solo 5 Kg.....
Qualcuno di voi più esperti mi sa dire se questi dati sono indicativi o se, superando anche di qualche Kg detto limite, rischio di incorrere in qualche incidente poco gradevole?????????
Soprattutto qualcuno mi può scrivere se ha effettivamente caricato in più e se ci ha fatto diversi Km senza problemi....
Intanto vi ringrazio e vi saluto a tutti
Gianfranco
gianfranco0602
11-06-2010, 23:08
Ciao a tutti, finalmente sono riuscito a trovare le borse alu, e devo dire che una volta cariche sono dei veri e propri porta bagagli........
Comunque ho un grosso dubbio: il limite dei 10 Kg per le laterali ed i 5 per il topcase sono indicativi della casa o se li supero rischio di incorrere in un qualche incidente poco gradevole???? Oggi l'ho caricata un po più del previsto ed a parte il peso da fermo che si fa sentire e ti rende un pò impacciato, devo dire che in marcia si è comportata benissimo...... una bestia direi.
Grazie mille a tutti coloro che mi risponderanno, ed anche a coloro che sicuramente scriveranno Cazz.........
Ciao a tutti di nuovo,
Gianfranco
Ma dove vai così caricato?
:)
Comunque io credo che se superi al massimo 1-2 kg per valigia non succede niente,vedi solomante di uguagliare il peso per entrambe le borse laterali.
Ciao e buon viaggio!!!!
Non dimenticare di aumentare il precarico specialmente se hai anche il passeggero.
vicocamarda
11-06-2010, 23:31
Sicuramente la casa ti indica questi limiti di carico per stare abbondantemente in totale sicurezza ma se carichi di più (come hanno fatto anche tanti forumisti), non succede nulla. Naturalmente per una questione di pesi generale, è meglio caricare di più le laterali invece che il top. E' come quando la casa ti dice che con le alu montate non puoi superare i 180 km/h, io c'ho viaggiato anche per parecchio tempo sopra i 200 e non è successo mai nulla.
gianfranco0602
11-06-2010, 23:49
Ok grazie mille, ma quando mi dite che devo cambiare il precarico è quello che cambio tra le opzioni dell'ESA, giusto??????
Grazie ancora
dualsystem
12-06-2010, 00:23
tratto da un altro forum:
l'ESA se c'è è solo di un tipo e mi risulta che controlli sempre queste combinazioni.
1) Solo pilota (appare un casco)
2) Pilota e bagaglio (appare un casco e una valigia)
3) Pilota e passeggero (appaiono due caschi)
Per ognuna di queste tre opzioni può avere la regolazione Normal, Comfort e Sport
Per attivare le opzioni devi essere fermo, con la moto accesa e tenere premuto per qualche secondo il tasto sul manubrio.
Dopo di che lo premerai tante volte quante sono necessarie per arrivare alla combinazione che ti serve.
Il fatto che tu smetterai di premere il tasto verrà interpretato come la tua scelta e sentirai che la moto modificherà l'altezza posteriore.
Mentre lo fa vedrai lampeggiare i simboli che ti ho elencato sopra fino ad operazione ultimata.
Se tu nel frattempo muovi la moto, l'operazione si interrompe e la moto rimane nella configurazione che stavi modificando.
Al contrario le regolazioni Normal, Comfort e Sport possono essere variate in qualsiasi momento (anche durante la marcia) tramite la pressione breve del tasto ESA tante volte quante serve per arrivare a quella scelta.
dimenticavo..sul nuovo Gs 1200 ci sono ancora due regolazioni, sempre da effettuare da fermi, che riguardano l'off road : distitnti per fondo sconnesso e molto sconnesso
...come ti hanno già detto....l'indicazione dei 10 e 5 kg è per questioni di sicurezza...ovviamente non superare il paio di kg in eccedenza....ricordati che la sicurezza non è solo la tua......ma anche degli altri utenti della strada.....non è bello vedersi un ALU schiantarsi davanti!!
sul nuovo Gs 1200 ci sono ancora due regolazioni, sempre da effettuare da fermi, che riguardano l'off road : distitnti per fondo sconnesso e molto sconnesso
c'è anche nel mio my09
Visto che il 20 mi imbarco x la sardegna e starò via una 15ina di giorni con moglie al seguito,come devo modificare le sospensioni della mia 1150 adv?Premetto che ho le 3 valigie in alu+la borsa da serbatoio...
thx x le risposte
Archimede87
03-08-2011, 23:17
secondo voi caricare circa 18 kg sulla piastra del bauletto vario è da pazzi ?
vicocamarda
03-08-2011, 23:24
18 kg mi sembra un pò esagerato anche per la sicurezza durante la guida. Io, ripeto, cercherei di caricare di più le laterali del top per abbassare un pò il baricentro
Sent from my iPhone using Tapatalk
Archimede87
03-08-2011, 23:35
ovviamente il bauletto lo lascio a casa, comunque si fa presto tra tenda, materassini cuscini sacchi a pelo ... ecco circa 18 kili
RE_NIKO77
04-08-2011, 08:41
Dilettanti..............:lol:
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
PER QUANTI ANNI SEI STATO VIA?????????????
:lol::lol::lol::lol::lol:
che le borse vario facciano schivo lo sapevamo...infatti penso che bruno, all'epoca, se avesse avuto le alu o zega sicuramente avrebbe risparmiato una borsa
n.b. le vario essendo in pastica e con un solo aggangio in ferro eviterei di stracaricarle...troppo fragili (plastica indurita al caldo-freddo-caldo = ciofeca, imho)
per quel che invece riguarda il carico extra sulle borse in alluminio non penso ci siano problemi a caricare qualche kiletto in piu...!
se invece si volesse mettere un rollo dietro consiglio di acquistare la piastra per allargare il ponte bagagli (qualsiasi marca va bene, purchè sia con asole e in alluminio)
http://i55.tinypic.com/a7fpx.jpg
io l'ho comprata da ilmazza nel mercatino....l'avessi fatto prima !
http://i54.tinypic.com/10f72h2.jpg
io sono quello a sx...troppo rasssssing
]
io l'ho comprata da ilmazza nel mercatino....l'avessi fatto prima !
comoda la mia piastrina ehh!!!!! :lol:
comodissima.....e ti dirò di piu, sembra fatta apposta per le cinghie bianche della bmw (qulle con cui attaccano le moto)...praticamente metto il rotolo camping legato li sopra e quei 2 cm di sporgenza per lato, assieme alle miriade di asole rendono il tutto molto fermo e stabile....pandina si poggia senza problemi
l'avessi comprato prima per l'islanda :mad:
se si viaggia da soli non ci sono mai problemi lo spazio che si ha fra borse ecc.è fin troppo...ma con la zavorrina non è cosi...prende poco ma è sempre troppo e se ne accorge quando si torna...chissa perchè..di regola due vario sono per lei, una mia, naturalmente quella sullo scarico, fortunatamente prende solo cose leggere,.....guai a fargli sapere che la mukka si può caricare di più...sarei morto....che ridere.
regola del 3 per i bagagli...
io l'ho caricata così e mi sono trovato molto bene anche se può sembrare difficile condurla sulle strade della Sardegna , ma vi assicuro che mi sono pure divertito.
http://imageshack.us/photo/my-images/812/fotoperelica.jpg/]http://img812.imageshack.us/img812/9856/fotoperelica.jpg[/URL]
io l'ho caricata così e mi sono trovato molto bene anche se può sembrare difficile condurla sulle strade della Sardegna , ma vi assicuro che mi sono pure divertito.
Furgone! Carico dentro la moto e i bagagli... arrivo in Sardegna, scarico il tutto e mi muovo senza una sola VITE in piu'...
UN APECAR!
oppure, scegliere una zona come base per gli spostamenti,e spedire i bagagli con il corriere, porti solo il necessario per il viaggio in nave e stop. e non ti fai nemmeno la fila all'imbarco.
furgone! Carico !
allora che l'hai preso a fare il gs ?
sillavino
04-08-2011, 16:12
....altro che MULTISTRADA..... HI HI HIHI HI HI
Io credo che con un po' di razionalità in due vario estese e una sacca a rullo ci stia tutto il necessario per due persone per due settimane al mare...
Tutto il resto son cacate che di possono lasciare a casa !
Inviato da Desire HD
mi muovo senza una sola VITE in piu'...
UN APECAR!
...è quello che ho fatto , senza il furgone a seguito ;)
... scegliere una zona come base per gli spostamenti,e spedire i bagagli con il corriere, porti solo il necessario per il viaggio in nave e stop. e non ti fai nemmeno la fila all'imbarco.
...a parte che in 3 settimane , 4 hotel e 2000 Km. percorsi forse è un po' più complicato,non comprendo come non fare la fila all'inbarco a meno che la moto non te la fai portare dall'autista ;)
vastomediale
05-08-2011, 02:06
io l'ho caricata così e mi sono trovato molto bene anche se può sembrare difficile condurla sulle strade della Sardegna , ma vi assicuro che mi sono pure divertito.
http://imageshack.us/photo/my-images/812/fotoperelica.jpg/]http://img812.imageshack.us/img812/9856/fotoperelica.jpg[/URL]
io l'ho stra-caricata esattamente come te!!!!!
ho cercato di prendere l'idispensabile, ma in due con tenda e tutto il resto per fare campeggio le tre vario non bastano assolutamente. quindi è necessario aggiungere roba sopra.
leggendo pensavo che la moto fosse inguidabile e invece per l'ennesima volta mi ha stupito.... scende un po' più veloce in curvo ma niente di che.... l'avantreno è stabile anche in aperta!
ho dovuto solo abbassare il fanale
il mio carico nel detttaglio:
- valigia sx + tenda appoggiata sopra
- valigia dx + materassini appoggiati sopra
- top case più rotolo bmw appoggiato sopra e ben cinghiato! (con dentro sacchi a pelo e poco altro)
- borsa serbatoio (con dentro il più possibile roba pesante per caricare in qualche modo l'avantreno)
esa su due caschi..... ma mi chiedevo: se lo metto in modalità off-road hard il precarico è maggiore rispetto la modalità due caschi???
voi che impostazione utilizzate?
un saluti a tutti!
certo...è piu "alta" quindi precarico piu duro
se viaggi cosi carico a sto punto metterei 2 caschi e sport....prova (io viaggio cosi, 2 e tenda) o se la vuoi proprio reattiva e dura metterei la collinetta piccola
quando ho preso il traghetto in moto 4/5 volte le moto le imbarcano per prime, rispetto agli altri autoveicoli, per questo non fai la coda, dopo varie vacanze in tenda facendo trekking o in bicicletta, portarsi dietro roba so cosa vuol dire, nel vero senso della parola, e quando posso farne a meno,... molto volentieri.....tutto dipende sempre da cosa si vuol fare...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |