Entra

Visualizza la versione completa : Odyssey su K1300 GT


brvndr
07-08-2009, 13:00
Ciao,
qualcuno sa quale modello di Batteria Odyssey monta il K 1300 GT ?
Saluti
Andrea

mangiafuoco
07-08-2009, 13:29
PC680

http://www.motorworks.co.uk/bmw/products/product.php?f=i&code=BA_15_50_JA_49&shnew=New&model=K1200%2F1300S%2FR%2FGT+(across+the+frame+fou r)&shnewcode=15&part=Electrics&sub_part=Batteries&modelcode=50&partcode=JA&source_code=BA_15_50_JA_49&header_text=&header_text_image=0

brvndr
19-08-2009, 09:06
La Odyssey si monta regolarmente sul 1300GT o bisogna rivedere come sul GS il percorso dei cavi, modificare la fascetta metallica che fissa la batteria etc. ?
Grazie
Ciao

brvndr
12-01-2010, 17:42
Sono in fase di acquisto della Odyssey; indipendentemente dai prezzi disponibili in rete, sono andato direttamente dal distributore Odyssey e Spark che è Hesa di Milano.

Se vi interessa, se mi inviate in mp la vostra mail, vi giro l'offerta che mi hanno fatto per la ODYSSEY PC680 e Spark600 con i cataloghi e i contatti per ordinare.

paolok
12-01-2010, 18:13
io ho montato la Spark 600 che mi hanno detto essere identica alla Odyssey 680, la posizione dei cavi è la medesima dell'originale, unica diversità è che la batteria Spark è leggermente più bassa (1 cm circa) e per fare in modo che la traversina di blocco metallica blocchi veramente la batteria ho dovuto dimezzare lo spessore dei gommini che si infilano nelle due viti che fissano la traversina.
Poi mi sono procurato un cappellotto di gomma per protegere/isolare il polo positivo.
Per curiosità alla hesa cosa costa la Odyssey 680 o Spark 600?
Io l'ho pagata direttamente dal sito Spark € 143
http://img251.imageshack.us/img251/7285/cimg1278.jpg

brvndr
12-01-2010, 19:41
In Hesa la Spark600 costa 110,65 iva incl. e la Odyssey PC680 costa 130 Euro (prezzi ad oggi con validità 30gg, spedizione esclusa).

Immagino che anche per la Odyssey ci sarà da fare un lavoro di adattamento come sempre.

novantottoottani
24-07-2010, 16:38
Spark 600 presa il 28-06-10 a 110euro alla Rem di Faenza,però non fanno spedizioni.

jocanguro
17-05-2011, 09:27
Altro trucco per la differente altezza è inserire sotto alla batteria uno zoccolo da un cm o poco meno, io per la batteria che avevo montato (una fiamm storm.. da sconsigliare, mi è andata bene per un anno al massimo...) avevo usato un pezzetto di policarbonato alveolare , quello delle coperture sopra le pergole, ma andrebbe bene anche un pezzetto di compensato, o gomma di linoleum da pavimenti, ritagliati a "area" della batteria.
cosi non modificate i tamponi di gomma.