Entra

Visualizza la versione completa : R1200 S - Helibars, Consigli?


torakiki969
07-08-2009, 00:52
Salve a tutti,

vorrei modificare leggermente la posizione di guida della mia R1200 S rendendola meno caricata sui polsi poichè nella guida turistica allegra, soprattutto in montagna affrontando percorsi in discesa, mi trovo con le mani molto indolenzite, tanto da perdere in parte il gusto della guida.
ciò mi accade meno se la guida è "impegnata" ma durante le uscite più tranquille la cosa mi disturba abbastanza.
non vorrei montare un manubrio alto tipo naked e scuriosando sul forum ho visto che c'è una soluzione alternativa e meno "estrema" costituida dai semi-manubri della helibars (montati per es. da Paolo Chiaraluna).
vorrei chiedere a chi li ha usati se possono servire allo scopo senza snaturare il carattere del mezzo e senza interferire quando la guida diventa "spedita".
se devo perdere incisività nella guida più spinta, preferisco continuare a soffrire quando vado a passeggio in quanto l'uso che faccio della mia eSSe è per lo più sui passi delle montagne (anche se può capitare di macinare 300km in poche ore) e non turistico/autostradale.
certo se potessi avere la botte piena e la moglie ubriaca...
dove è possibile acquistarli nel caso?
ho letto che si adattano ai componenti originali della moto (tubazioni e cavi elettrici), è proprio così?
si creano dei punti di contatto con cupolino e/o serbatoio?

lamps

Hedonism
07-08-2009, 09:25
i semimanubri della Elibar, arretrano ed alzano la posizione delle manopole di circa 2/3 cm (se non ricordo male).

di certo e' una variazione significativa (altrimenti non avrebbe senso montarli) piu' improntata ad aumentare il confort.

da parte sua c'e' da dire che la posizione in sella e' studiata per "morfotipo" standard Teutonico :D che di certo supera il 1,80 m di statura.

detto questo, personalmente la S mi risulta particolarmente caricata sull'anteriore ed anche in tratti rettilinei la posizione della testa per guardare avanti (fondamentale per strada) risulta affaticante.

dico questo perchè non e' da escludere che in base alle tue caratteristiche fisiche, rialzare un po' i semimanubri, oltre a migliore il confort, possa in effetti migliorare anche l'impostazione di guida sportiva.

paolo chiaraluna
07-08-2009, 12:44
io li ho....cambiano molto la posizione di guida. Realmente piu comoda. Se guarci nei post passati ho fatto un report:-). Leggilo
poi magari contattami in pvt

dugongo64
07-08-2009, 17:35
quanto 6 alto?

torakiki969
07-08-2009, 20:56
grassie per le info!!

x paolo: ti contatterò quanto prima, grazie.

x dugongo: sono alto 180 cm

paolo chiaraluna
07-08-2009, 21:40
quanto me.....non avrai problemi...

NICOTACOS
07-08-2009, 23:09
Ma com'è che torakiki969 è di Modena e non ci ha mai contattato per girare con noi essisti della zona? :confused:
:D

torakiki969
08-08-2009, 00:13
Hai proprio ragione !!:mad:

E' che sono un pò timido... :oops:

Ma sono assolutamente determinato a porre rimedio prima possibile ;), quindi siete avvertiti eSSisti emiliani!! :D:D

Stefano63
08-08-2009, 00:17
La EssE richiede dedizione e sofferenza :!:, a mio avviso mai modificare la posizione di guida :lol:

Lamps, Stefano.

torakiki969
08-08-2009, 00:28
Non l'avevo vista sotto questa luce... :scratch:
Corro in garage a montare chiodoni sulla sella e ad attorcigliare filo spinato attorno alle manopole :toothy8::toothy8:
A parte gli scherzi, è un punto di vista in effetti.

FranzG
08-08-2009, 00:35
"Quel che il Grande Maestro dice, quel che il Bravo Discepolo eSSista fa..."

Questo è quanto! :lol::lol::lol:

F.

Stefano63
08-08-2009, 00:44
Perfetto torakiki969, il prossimo passo é montare una bella foto di THE RED sul manubrio, con la scritta, "non corre, pensa a me"

Scherzi a parte, sarà perché faccio poca strada e solo per guidare in modo sportivo la EssE, ma la posizione della nostra bimba rispetto alle sportive Jap, Ducati o KTM, non é a mio avviso malaccio.

Forse é anche questa una conseguenza del suo mancato successo, per quanto sia l'utente BMW vuole stare comodo anche sulle sportive dell'elica.

Da questo punta di vista la vedo male per la nuova S1000RR, la nostra sembra un'enduro in confronto.

Lamps, Stefano.

FranzG
08-08-2009, 00:59
[...] Scherzi a parte, sarà perché faccio poca strada e solo per guidare in modo sportivo la EssE, ma la posizione della nostra bimba rispetto alle sportive Jap, Ducati o KTM, non é a mio avviso malaccio. [...]

...infatti a me piace molto la piastra del Valleyman! :!:

F.

torakiki969
08-08-2009, 01:34
OT.:

ho letto tutto sull'eSSenza!!! :lol::lol:
io non fumo ma una tiratina con Franz la farei volentieri, davvero!! :weedman:
a parte gli scherzi :!::!::!::!:




:lol:

torakiki969
08-08-2009, 01:42
anche io faccio un uso prettamente ludico/sportivo della moto, uno dei motivi per i quali ho lasciato il GS del quale non usavo mai più del'20% della sua polivalenza.
ultimamente però ho fatto delle passeggiate velocemente-tranquille scoprendo l'insorgere di qualche fastidio fisico alle mani, per questo la curiosità sulle possibili modifiche.
poi si vedrà.
approfitto per ringraziare molto per le info fornite fin qui.

Lamps

FranzG
08-08-2009, 01:58
C'era anche un'altra possibilità, montare il manubrio a barra. Ovviamente a me, che mi piacerebbe la piastra che li ribassa, non mi va più di tanto a genio: ma magari è una soluzione praticabile. L'unica cosa è che davvero cambia tutto nel mezzo, anche la parte estetica... :(

C'era questa discussione, dove trovi anche qualche riferimento...

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=218021

Vista la moto di Paolo, mi piacciono di più gli Heli Bars. Però prima prova a vedere se non è una questione di abitudine, i primi tempi è ovviamente più scomoda (figuriamoci del GS) e lo sterzo non è il solo responsabile, ma anche il fatto che la posizione cambia proprio del tutto. Ci sta pure che fra una decina di giorni non senti più tutto il carico che senti ora sui polsi, e riesci a fare tranquillamente 800km fermandoti solo per il caffè e la benzina (e il pranzo, ovviamente, in 800km rischia che ci stia)... :)

F.

kappalc8
15-10-2015, 09:06
Recupero questo thread chiedendo se per caso qualcuno vuole sbarazzarsi di una coppia di Helibars per la R12S. Grazie :-)

albertoperetti
21-09-2018, 17:13
Rispolvero il post:
ho trovato in vendita gli helibars usati, qualcuno li monta? sono solo i due pezzi di metallo o hanno viti bulloni intorno?

Unknown
25-09-2018, 23:48
https://bykebitz.co.uk/touring/motorcycle-handlebars/bmw-r1200s-2006-2011.html

monorobbi
02-06-2021, 09:34
Ho appena adottato una R1200S, posizione molto caricata in avanti ma me lo aspettavo. In più sono corto quindi sono sempre in punta di sella, voglio provare gli helibars per vedere se la situazione migliora. A parte l’ovvia domanda, qualcuno li vende usati?, mi suggerite un mecca in zona Modena?