Entra

Visualizza la versione completa : Che fare? 1100 gs o 1150 gs? Aiuto !!!


pablo1
06-08-2009, 18:53
allora salve ragazzi,

mi assale un dubbio dopo aver venduto il mio gs 1200 con 12000 km ed aver fatto questa ca@@ta, ma capita...:( Comunque mi voglio ricomprare una mucca:eek:. Ma allora quale sceglire tra le due più affidabili di meccanica ed altro?

gs 1100 del 98 km 25000 due proprietari con borse a €4500
oppure
gs 1150 std del 04 km 30000 uniprò con manopole ed antifurto a €6500

grazie per i consigli :D

feromone
06-08-2009, 19:05
Io mi sono comprato un 1100 Gs allo stesso prezzo del tuo e ne sono ogni giorno più contento.
Ciao
1100 Gs for ever

stark
06-08-2009, 19:23
se tenuto bene, prenderei il secondo.

Non per campanilismo (vedi firma), ma un gs 1150 del 2004 (presumo std) uniprò, con 30.000 Km ed a quel prezzo -secondo me- è un buon affare perché ormai non si trova tanto facilmente ed è euro 2.

ciao

Gasusa
06-08-2009, 19:33
io prenderei il 1150, arriva dopo il 1100 e non è il 1200

a te,

mudman
06-08-2009, 20:31
:lol:io prenderei il 1150, arriva dopo il 1100 e non è il 1200

,

confermo:-p:D

GASSE
06-08-2009, 21:17
considera alcune cose:
-98-04 sono 6 anni e son tanti.
-5k km non son niente e li fai in un mese.
-le manopole sono utili se la usi tutto l'anno(per me sono state una salvezza,guanti estivi tutto l'anno)
-antifurto a sto punto te lo cacci!
-2k euro!?!?!?!?!? quello lo sai te se sono tanti o no
-la moto è un pò più dinamica.



-poi c'è un'altra cosa,la 1100 con 2k euro sopra di accessori cambia di molto aspetto e funzionein più ha già le borse.

forse ti ho messo più dubbi????????????? spero di averti aiutato!!!!!!!!!!!

Spassone
10-08-2009, 21:44
NON pui comprare la moto in questo modo devi,sapere perfettamente le differenze è l'uso che ne fai. ES se di prevalenza fai autostrada raccordi superstrada ecc il 1150 ha la sesta e sicuramente si adatta meglio del 1100,se invece sei trascurato lo lasci fuori ci nevica ci piove sopra non la lavi sei un tipo trascuratissimo il 1100 e sicuramete meglio,e più leggera da qualcheproblema in meno ecc

smagia
10-08-2009, 22:02
io comprerei il 1150 x campanilismo.io lo uso tutti i giorni,estate e inverno e mi diverto,anche se la sesta la usi poco, poi x viaggiare è spettacolare. Se vuoi divertirti in montagna il 1100 5 marce.

vtrsp
10-08-2009, 22:02
NON pui comprare la moto in questo modo devi,sapere perfettamente le differenze è l'uso che ne fai. ES se di prevalenza fai autostrada raccordi superstrada ecc il 1150 ha la sesta e sicuramente si adatta meglio del 1100,se invece sei trascurato lo lasci fuori ci nevica ci piove sopra non la lavi sei un tipo trascuratissimo il 1100 e sicuramete meglio,e più leggera da qualcheproblema in meno ecc


le ho avute tutte e 2 , SPIEGAZIONE PERFETTA

jiango70
10-08-2009, 23:19
ottime tutte e 2 vai dove ti porta il cuore :eek::D

Basetta
11-08-2009, 04:06
Ciao, io ho da poco comperato un 1100 del 99 con 50 mila km, manopole, paracilindri, faretti, due borse e bauletto tenuta bene, gli ho dato 4.000 eurazzi. Probabilmente se avessi però trovato un 1150 avrei preso quello anche se son contentissimo della mia!
Decisione non facile la tua!!!!

passin
11-08-2009, 09:15
Bel dubbio... ma la tua???

feromone
11-08-2009, 09:29
Anche io Basetta ho fatto tale e quale a te; mi piaceva il 1150 ed ho preso il 1100.
Adesso però che ho il 1100 non sò più se lo cambierei con il 1150 (che continua a piacermi).

1100 Gs for ever

UCCH
11-08-2009, 11:24
il 1100 è ancora un ominide mentre il 1150 è un homo sapiens.Molto robusti entrambi ma piu' evoluto il secondo, ma senza cadere nell'evoluzione totale della specie del 1200 che rende il gs "troppo" perfetto..........

feromone
11-08-2009, 11:30
E che cacchio ho sotto il culo un austrolopiteco e manco lo sapevo (ehehehehe).
Va beh almeno diciamo un neanderthal, che almeno per un pò hanno vissuto assieme.

1100 Gs for ever - dalla valle dei timbales

SKITO
11-08-2009, 11:40
io prenderei il 1100 perchè il motore è ancora migliore del 1150 però il prezzo del 1150 è veramente ottimo.............:)

UCCH
11-08-2009, 11:55
6500 euro per il 1150 std è un prezzo giusto ne troppo ne poco.

valter 58
11-08-2009, 12:05
il 1150 ha piu' cavalli e la 6 marcia,frizione non a filo ma idraulica.esteticamente piu' bella,anche il 1100 a quel prezzo pero non è male.

pablo1
11-08-2009, 16:49
ragazzi
scusatemi tanto se non ho risposto:!:, ma ero fuori per lavoro ed ora rientrato. In aereo ho avuto il colpo di fulmine ... deciso 1150 e non se ne parla più:D; magari...:-o telefono al concessionario per decidere le trattative, ma è chiuso per ferie e riapre il 24 di agosto :rolleyes: che dire forse dolorosa l'attesa, volevo metterci su il sedere subito... questa attesa spero non mi crei problemi cerebellari ed altri dubbi ancora.
Per quanto riguarda l'uso che ne farò è quello di viaggi a medio e lungo raggio, certo che qualche sterratino non me lo sono mai negato, seguito a dire di aver fatto una ca@@ata a vendere il mio gs 1200 nuovo:confused:, ma non mi passa, aiutatemi che il 1150 è meglio del 1200:arrow:.
Per il momento grazie a tutti per l'aiuto che mi state apportando, che dirvi siete sempre grandi :D

ps.: scusate ancora, sapete se esiste sella ribassata del 1150?

consigli ancora ben accetti e dovuti da voi, ancora grazie

Basetta
11-08-2009, 18:56
Toglimi una curiosità, perchè hai venduto l'altro GS? Praticamente era ancora in rodaggio....

Basetta
11-08-2009, 18:59
X FEROMONE

Feromone di che anno è la tua? Difetti, problemi?
A velocità costante strappa anche la tua?

pablo1
11-08-2009, 19:06
Toglimi una curiosità, perchè hai venduto l'altro GS? Praticamente era ancora in rodaggio....

ciao , ma che ti devo dire se neanch'io sò perchè l'ho fatto... un momento di turbazione mentale, e come vedi pentito amaramente; andava che era una bellezza e senza nessun problema mai avuto; non mi rinnovare le piaghe:( ancora una volta ( ho fatto una ca@@ata ):confused:

feromone
11-08-2009, 19:29
Basetta la mia (1998)strappava all'inizio, poi grazie alla cura di Greenmanalishi con la mia supervisione tecnica (stavo a guardarlo e a rompergli i maroni) adesso va che è uno spettacolo; è sempre un pò brusca nell'apri-chiudi in curva, ma rispetto a prima è completamente un altro mondo.
Il cambio all'inizio mi faceva morire, ma poi ho scoperto che era dovuto al minimo troppo basso che, anche regolando i corpi farfallati, non ne voleva saperne di alzarsi (agli incroci ed in scalata spesso si spegneva la moto).
Ho regolato i due registri portandolo a circa 1200-1300 giri e come per incanto anche i cambi marcia, sono diventati uno spettacolo (io i clank clank che lamentano tutti non li sento più).
Io di difetti fino ad ora non nè ho notati e la moto funziona come un orologio.

1100 Gs for ever

Basetta
12-08-2009, 03:55
x feromone
quindi dici che alzando il minimo un pelino dovrebbero cessare sia gli strappi che il rumoraccio (specialmente dalla 2 alla 3 marcia) in cambiata?
Da che meccanico sei andato? Scusa se ti stresso ma sono un neofita in fatto di BMW!!!

TIGER
12-08-2009, 09:37
personalmente ritengo validi entrambi i modelli, anche io come feromone ho girovagato non poco per scegliere, poi ho trovato il 1100 del 96 63.000km a Macerata e mi sono innamorato, ci sono andato in Croazia 1500km ed in Francia 3000km quest'anno, non si senta la macanza della 6a ed il consumo è uguale, certo il 1150 è più nuovo e giustamente costa di più, i prezzi sono leciti tutti e due, ciao.

Rotor
04-09-2015, 13:04
Salve, mi sapreste dire il peso delle due moto?
Ancora meglio di: r1100GS, r1150GS e r1150GS Adventure.

Del 1100 trovo interessante la possibilità di trovarlo storico, di contro leggo debolezze di cambio. Nulla di così allarmante, ma per dovere di cronaca.
Il 1150 Adventure di positivo ha l'Euro 2, la centralina che digerisce meglio benzine povere di ottani. Di contro è ancora salatino come prezzo ed è veramente pesante.
Il 1150GS "normale" è una buona via di mezzo fra i due, forse un pelo più anonimo.

Venendo da sole supermotard (ne ho avute 3), con un peso/altezza di 1.83 (0 problemi a toccare) ma pesante 65kg (in manovra mi sembra che una folata mi faccia ribaltare) mi spaventa un pò maneggiare il GS da fermo.
Che consigliereste?
Rimanendo su un budget massimo di 3500 euro...

Skiv
04-09-2015, 13:51
Come pesi siamo li, attorno ai 250 a secco la 1150 una mangiata di kg in meno la 1100, l' ADV anche lei grosso modo è lì ma avendo serbatoio maggiorato alla fine con il pieno pesa un 10-12kg in più, più mettici altro peso con le borse e i telai.
Un ADV full con il pieno, i 3 bauli, il paramotore, ecc... i 300kg li sfiora.
Un 1150/1100 a occhio dovrebbe assestarsi sui 280
Occhio che la storicità è stata spostata a 30 anni

Rantax
04-09-2015, 14:26
...il mio 1100 è del giugno 94 ed è storica fmi da giugno 2014.......il bollo è altro paio di maniche....... ;)

Skiv
04-09-2015, 14:42
Altro paio di maniche si ma alla fine è quello che interessa.
Io ho venduto la mia XTZ del '91 ASI che da quest'anno tornava a pagare bollo e assicurazione normali.
Credo che ad un possibile acquirente interessi molto questo aspetto più che un tesserino.

rsonsini
04-09-2015, 14:42
@rotor

Occhio che se ti preoccupano le manovre da fermo l'adv lo escluderei a priori, poi vedi tu.


Sent from my iPhone 

Rotor
04-09-2015, 15:06
Se la moto è stata già immatricolata storica rimane tale, chiaramente se adesso non lo fosse ci si attacca.
Ma avevo capito funzionasse così. Quindi un 1100 storico rimane tale, comunque più conveniente da mantenere per bollo e assicurazione.

Quindi a peso siamo li, forse dovrei orientarmi verso un 1150 normale e amen. Come budget può andare 3500 o conviene tenersi più su?

Rantax
04-09-2015, 20:05
io ho avuto sia l'std e l'adv e ora ho il 1100.......ma non tornerei indietro......segui l'istinto e non sbaglierai...... 😉

Skiv
04-09-2015, 20:06
Che rimanga riconosciuta storica non ci piove ma ci paghi il bollo e l'assicurazione come sulle altre, non più agevolato, per quelli ci vogliono i 30 anni.
Te lo dico perchè ho venduto apposta la mia e ho provato in tutti modi.
Anzi,ho anche quasi perso la vendita perchè l'acquirente si voleva tirare indietro appunto per il motivo che non beneficiava di nessuno sgravio.
Con quel budget sei al minimo ma qualcosa lo puoi trovare.
Se ti piace il 1100 io prenderei quello

Gunther
04-09-2015, 20:14
Del 1100 trovo interessante la possibilità di trovarlo storico, di contro leggo debolezze di cambio. Nulla di così allarmante, ma per dovere di cronaca.
Il 1150 Adventure di positivo ha l'Euro 2, la centralina che digerisce meglio benzine povere di ottani. Di contro è ancora salatino come prezzo ed è veramente pesante.
Il 1150GS "normale" è una buona via di mezzo fra i due, forse un pelo più anonimo.

Venendo da sole supermotard (ne ho avute 3), con un peso/altezza di 1.83 (0 problemi a toccare) ma pesante 65kg (in manovra mi sembra che una folata mi faccia ribaltare) mi spaventa un pò maneggiare il GS da fermo.
Che consigliereste?
Rimanendo su un budget massimo di 3500 euro...
se viaggi in paesi poveri il 1100 va benissimo, io in russia ci misi benzina veramente povera, batteva un pò in testa ma andava benissimo, bastava non accelerare troppo

Se hai un budget di € 3.500 prendi un ottimo 1100, con il 1150 sei un pò a rischio di inchiappettata

Se ti spaventa maneggiare il GS da fermo, escluderei 1150 e ancor di più 1150 ADV.

Dette queste tre considerazioni, vedi un pò tu cosa potresti scegliere

PS: io sono ancora al primo cambio

andreaalbertin
04-09-2015, 23:22
Sul discorso peso evita l'adv ... Da ferma è difficile gestirla..
il budget ti consente una più ampia scelta tra i 1100 ... Sono tutte grandissime moto io prima dell'adv ho avuto una 1150 std ... Sono di parte ma il 1100 cmq lo considero allo stesso livello ( x alcuni versi anche un gradino sopra..)

ronchetti giorgio
05-09-2015, 00:37
importante che sia di ghisa..... tra le 2 nessuna ti deludera

GASSE
05-09-2015, 09:10
Per 3500€ l'ADV si scarta automaticamente,quindi sei a scegliere tra 1100 magari con borse a qualche accessorio ed un 1150 più risicato.
Cercando bene si trovano anche (raramente) con km abbordabili,anche se 50k 100k non sono un problema se fatti turisticamente.
Se è stato maltrattato lo vedi da lontano e se ne trovi messo al nuovo,magari è più preoccupante........mi farebbe pensare a come era ridotto prima!

Rotor
05-09-2015, 13:29
Perfetto, ho le idee più chiare.
Mi trovo costretto ad escludere il 1100 in quanto Euro 0, a Roma in teoria non potrebbero circolare nemmeno gli Euro 1... stendiamo un velo pietoso.

Dovrò cercare un 1150 normale più verso i 4k euro mi pare di capire, con un chilometraggio tra i 60 e i 70 mila. Sperando che siano effettivi, terno al lotto...

Domanda: vedo le borse laterali in plastica del 1150 normale (l'Adv le ha in alluminio) ma quasi tutti hanno il bauletto centrale after-market. Esisteva originale o nasceva solo con le laterali?

GASSE
05-09-2015, 13:43
I km in teoria dovrebbero essere reali,altrimenti è una truffa!
L'importante è come sono fatti,ma in maggioranza apparte qualche caso di off non sono moto maltrattate.
Le borse sia le Alu dell'adv che le Touring in plastica dello std avevano il loro top che non tutti montavano.
Sono ottime entrambe,le Alu forse più comode da caricare ma più ingombranti.

Superteso
05-09-2015, 13:50
Esiste il tris Touring. Laterali+bauletto.

http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/05/8fa3cc9911394833ead76d5633d9b2c5.jpg

Un po si vede.

Rotor
05-09-2015, 18:14
Chiarissimo.

Fra l'altro è Euro 1 pure il 1150, bel casino. Porc

Citron1971
05-09-2015, 19:21
Mi intrometto, a dire il vero c'è un GS serie 1150 che aveva la possibilità di aggiornare il libretto ad E2, ma era, ahimè, solo l'ADV, quella a doppia candela:!:.

Sicuramente, se opti per questa il discorso epoca te lo scordi, il bollo, comunque, non è molto caro, qui in Lombardia io pago poco meno di 90€/anno, l'assicurazione, ovvio, dipende.

Aggiungo che è possibile trovare anche qualche ADV con il serbatoio piccolo, anche se a dire il vero è più rara, rispetto a quelle che montano il 30lt optional :arrow:, bye!!!



:hello2::hello2::hello2: