Visualizza la versione completa : piccola trasudazione olio R850R
:arrow:Ho notato una piccola trasudazione di olio dalla parte destra del blocco, non dalla testata ma dalla giunzione tra il semiblocco del cardano e quello delle testate... è una cosa minima ma non vorrei fosse il preludio a qualcos'altro; mi sapete dare qualche indicazione?
Ciao Grazie a tutti.
Posta foto che si capisce meglio...
Non e' chiaro,
Per favore specifica dove sta il trasudamento:
- Tra Coperchio punterie e testata
- Tra Testata e cilindro
- Tra Cilindro e blocco motore
- Tra Blocco motore e scatola cambio
- Tra Braccio del paralever e scatola coppia conica (cuffia di gomma)
Non e' chiaro,
Per favore specifica dove sta il trasudamento:
- Tra Coperchio punterie e testata
- Tra Testata e cilindro
- Tra Cilindro e blocco motore
- Tra Blocco motore e scatola cambio
- Tra Braccio del paralever e scatola coppia conica (cuffia di gomma)
Appunto... una bella foto e via...
Roberto R850R
08-08-2009, 15:49
Sembrerebbe liquido oleoso centrifugato dal gruppo volano frizione, che probabilmente trafila attraverso un paraolio, del cambio o del motore. Ma potrebbe anche provenire dal comando idraulico della frizione, se c'è: in questo caso, però, guai a chiamarlo olio, cualche guru potrebbe sussultare e ravagnare censure.
Purtroppo per accertare bisogna aprire la vacca; forse, tutto sommato, è meglio aspettare per vedere se compare lo slittamento della frizione, nel qual caso la diagnosi oleosa è cuasi certa.
Con osservanza...
Questa settimana la porto dal conce per qualche piccolo lavoretto, provo a buttargliela lì, visto che mi hanno dato un anno di garanzia... Grazie per la diagnosi cmq!
escludo comando idraulico della frizione - la moto è troppo vecchia (indicare data e modello è gradito).
è facile che sia il paraolio lato cambio.
se è quello è solo una questione di tempo e Km e ti salteranno fuori i primi slittamenti di frizione. se intervieni subito salvi ancora la frizione.
escludo comando idraulico della frizione - la moto è troppo vecchia (indicare data e modello è gradito).
è facile che sia il paraolio lato cambio.
se è quello è solo una questione di tempo e Km e ti salteranno fuori i primi slittamenti di frizione. se intervieni subito salvi ancora la frizione.
E' una R850R Limited Edition 2001...
linobord
18-08-2009, 12:14
Ragazzi a me sembra un gocciolamento dall' alto e addirittura sembrerebbe liquido della batteria visto che la vernice sembra anche intaccata.
Non penso che l'olio de cambio o del motore vada a finire sul volano e poi trasuda fuori, per arrivare a questo punto gia la friziona slittava da un po, e cmq è difficile visto che si tratterebbe soltanto di olio schizzato.:-o
E' una R850R Limited Edition 2001...
se metti il modello della moto nella firma rendi la comprensione di tutti i tuoi post + semplice :)
vale per tutti ;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |