Entra

Visualizza la versione completa : Vignetta - Austria e Svizzera


ilbaba
06-08-2009, 12:29
Chi mi fa un po' di chiarezza su come "funzionano" ?
Servono solo x autostrade oppure anche per strade normali ?
Dicono che la vignetta svizzera sia un salasso e che non valga la pena. :scratch:

Mi illuminate ?
Grazie

-LUIS-
06-08-2009, 12:31
Per quanto riguarda la Svizzera serve solo per l'autostrada!
Che non ne valga la pena dipende... se devi fare autostrada non puoi proprio farne a meno, anche perchè in Svizzera se ti fermano per un infrazione e sei un bell'italianotto in gita o paghi subito o nun te movi!!!

Gigo
06-08-2009, 12:31
in austria ci sono con diverse validità temporali...ad. es. 1 settimana etc.
in svizzera credo solo annuali e entrambe servono per l'autostrada.

ilbaba
06-08-2009, 12:35
mmmm, simpatici gli svizzeri.....e quanto è per una vignetta svizzera ?

-LUIS-
06-08-2009, 12:37
L'ultima che ho preso... credo un paio di anni fa... mi pare di aver sfiorato i 30 euri! Ora non so...

zainetto_cubano
06-08-2009, 12:37
la svizzera sui 30 euro mi sembra xò vale tutto l'anno.
l'austriaca dipende.. ti bucherellano il giorno in cui entri e quello in cui dirai che uscirai dall'austria.. e costa pochi euro..

-LUIS-
06-08-2009, 12:39
Verificato... quella Svizzera 40 franchi!

peppo_f
06-08-2009, 12:39
Io mi sono documentato sul sito dell'aci: http://www.aci.it/index.php?id=2066

Sono obbligatori per poter prendere l'autostrada, anche se alcuni tratti si sono regole diverse. Comunque sul sito è tutto ben spiegato.
:wave:

Flying*D
06-08-2009, 12:43
Salasso...ma non fate i barboni, costa 30 euro e vale 1 anno.. in austria 14 mesi ma c'e' la possibilita' di comprarle anche per periodi ridotti..:-o

er-minio
06-08-2009, 12:45
30 euro, validitá un anno.
Poco piú che pagare un paio di tratti autostradali italiano/francesi. :wink:

peppo_f
06-08-2009, 13:06
http://www.aci.it/index.php?id=2068

Qui la svizzera

Deckard
06-08-2009, 13:17
Se attraversi la Svizzera andata e ritorno in autostrada i circa 28 euro della vignetta sono NIENTE ! (quanto si paga in Italia a percorrere circa 600 km?)

Se ti muovi in un raggio di 100 km all'interno del suolo elvetico potresti farne a meno.

Se entri in Svizzera da una dogana autostradale non hai scampo. DEVI comprare la vignetta. Esci prima e passi da una dogana stradale.

mangiafuoco
06-08-2009, 13:32
Austriaca c'è da 10 giorni, 2 mesi ed un anno.

ivanuccio
06-08-2009, 13:36
In Austria 10giorni son 4,40euro.Quella svizzera vale fino al 31gennaio.

UCCH
06-08-2009, 14:01
non puoi far pagare (qualsiasi cifra) uguale per un giorno o per 365 gg.Vuol dire che le atostrade te le fai pagare dai turisti......

ilbaba
06-08-2009, 14:03
non puoi far pagare (qualsiasi cifra) uguale per un giorno o per 365 gg.Vuol dire che le atostrade te le fai pagare dai turisti......

ehhh mi sa propio che è così....

Deckard
06-08-2009, 14:23
Premesso che se non facessero pagare la vignetta io di certo non mi metto a piangere...

Vorrei capire che ragionamento state facendo ?

Al volo da viamichelin: da Chiasso a Basilea circa 288 km pedaggio circa 27 euro.

Da Como a Bologna circa 274 km pedaggio circa 16 euro.

Ipotizzando che fai andata e ritorno dalla stessa strada ? Il prezzo é leggermente a favore della vignetta elvetica a quasi parità di chilometraggio.

E questo anche se ci vieni in Svizzera solo una volta.

Certo che se entri a Chiasso per andare a Lugano e compri la vignetta... é una ladrata. Chi abita nei dintorni del confine sa che non deve entrare in Svizzera dall'autostrada se non vuole pagare la vignetta. Uno che arriva da più lontano non lo sa e magari si vede "fregare" 27 euro.

The Lock
06-08-2009, 14:30
non puoi far pagare (qualsiasi cifra) uguale per un giorno o per 365 gg.Vuol dire che le atostrade te le fai pagare dai turisti......

Noooo infatti. Meglio farsi salassare da autostrade per l'italia e stare in coda 3 ore per fare 30 km o avere dei servizi (?) da schifo.

27 euro per girare in CH un'anno intero..sono 5 birre medie a prezzi milanesi o una minima cazzatina Touratech o Wunderlich senza la quale la moto viaggerebbe lo stesso.

queste sono piccinerie che proprio non capisco..

Deckard
06-08-2009, 14:35
Ah...visto che la Svizzera é poi un paese piccolo, se poi si é in vacanza, si può anche attraversare senza per forza prendere l'autostrada. Ci sono anche alcune superstrade che non richiedono il bollino.

ilbaba
06-08-2009, 14:37
comunque il discorso deve un attimino essere relazionato all'uso che uno ne fa dell'autostrada, 1 giorno di passaggio in cui sai che non tornerai per quella strada è diverso da 1 anno di andirivieni.

sfortunatamente io in svizzera farò solo da Landquart a Basilea.

comunque grazie delle dritte ;)

ps. deckard, poi se non è un problema approfitto e ti mando MP per chiederti due info

Deckard
06-08-2009, 14:46
Chiedi pure ilbaba, se posso aiutarti... ben volentieri.

Tra l altro mi avete fatto venire una pulce all orecchio: non ho mai attraversato la Svizzera senza percorrere l'autostrada. Lo devo fare.

er-minio
06-08-2009, 14:48
Se venite in UK le autostrade sono tutte free... offriamo noi con i bolli.
Cosi' pareggiate.

ilbaba
06-08-2009, 15:00
Se venite in UK le autostrade sono tutte free...

sabato mattina parto da TV....lunedì dopo pranzo sarò in quel di London, i soldi delle strade ce li beviamo !!!:partyman:

Cow Boy
06-08-2009, 15:00
Premesso che se non facessero pagare la vignetta io di certo non mi metto a piangere...

Vorrei capire che ragionamento state facendo ?

Al volo da viamichelin: da Chiasso a Basilea circa 288 km pedaggio circa 27 euro.

Da Como a Bologna circa 274 km pedaggio circa 16 euro.

Ipotizzando che fai andata e ritorno dalla stessa strada ? Il prezzo é leggermente a favore della vignetta elvetica a quasi parità di chilometraggio.

E questo anche se ci vieni in Svizzera solo una volta.

Certo che se entri a Chiasso per andare a Lugano e compri la vignetta... é una ladrata. Chi abita nei dintorni del confine sa che non deve entrare in Svizzera dall'autostrada se non vuole pagare la vignetta. Uno che arriva da più lontano non lo sa e magari si vede "fregare" 27 euro.


telappoggio...

:lol:

Animal
06-08-2009, 16:17
......Quoto al 100% il Deckard.......circa 28 eurini non sono un cakkio....poi in questi giorni il cambio è pure favorevole...e li riguadagni subito con la benzina (circa 32 centesimi in meno)......... Okkio ai velox....non pensate di farla "FRANCA",....la multa arriva tramite consolato in procura........

brewer
06-08-2009, 16:21
sabato mattina parto da TV....lunedì dopo pranzo sarò in quel di London, i soldi delle strade ce li beviamo !!!:partyman:


3 gg???

L'ultima volta partito alle 6 di mattina ero su alle 22 di sera ;)

ilbaba
06-08-2009, 16:46
per me è vacanza, no tour de force ;)
prima tappa basilea con giretto annesso della città.
domenica giro verso le valli dello champagne con direzione con calma calais x traghettare

considerando che poi salgo su in scozia e scendo in Irlanda la prendo con la giusta calma

er-minio
06-08-2009, 16:51
Un giorno é un massacro... se non ti obbliga nessuno perché?
Io pure scendo in tre giorni.

brewer
06-08-2009, 16:53
Un giorno é un massacro... se non ti obbliga nessuno perché?


Perche' potevo stare in tutti via ben 6 giorni in tutto ... 2 per il viaggio e 4 per la cornovaglia ;)

Marzi
06-08-2009, 17:10
Baba, fa 'na roba...sta casa! Così risparmi la vignetta che poi si appiccica al kappone e non vien più via...

ilbaba
06-08-2009, 17:14
mmmmm, anche no !

vuoi venire ?

Marzi
06-08-2009, 17:27
mmmmm, anche no !

barbarito
06-08-2009, 23:07
La vignetta svizzera: se la usi una volta sola è cara (forse).
Se la usi spesso (e io la uso spessissimo) è regalata.
Co un A/R Milano-Cesena ho speso di più!!!:mad:

"Paolone"
06-08-2009, 23:16
la vignetta Svizzera anche se comprata per il solo attraversamento (esempio Lugano - Basilea) non costa affatto cara, azi....
Quei soldi in Italia non basterebbero nemmeno per fare il solo tunnel del S. Gottardo... e in CH di gallerie varie è pieno....

tuttounpezzo
06-08-2009, 23:19
......
a novembre scorso ho attraversato tutta la svizzera senza vignetta e fortunatamente è andato tutto bene......
se non sbaglio sulla moto non si mette sul parabrezza ma sopra un affarino avvitato alla targa....:rolleyes:
In austria al ritorno dell'elefantentreffen ci hanno incuuuuuuu la bellezza di 85 euri...perchè dabbiamo preso l'autostrada senza vignetta di 4,40€ e il bello per percorrere 7 KM:mad::mad:

cecco
06-08-2009, 23:37
A me sembra un sistema di gran lunga migliore di quello italiano.
Niente code ai caselli, niente telepass che comunque di solo canone costa 18 euro all'anno. Se mai potrebbero vendere dei tagli per periodi inferiori, però tutto sommato anche i 30 euro non sono un'esagerazione.

barbarito
07-08-2009, 00:09
......
se non sbaglio sulla moto non si mette sul parabrezza ma sopra un affarino avvitato alla targa....:rolleyes:

Ma chi te l'ha detto??? La metti dove vuoi, anche sotto la sella!! ;)

ivanuccio
07-08-2009, 00:41
A me sembra un sistema di gran lunga migliore di quello italiano.
Niente code ai caselli, niente telepass che comunque di solo canone costa 18 euro all'anno. Se mai potrebbero vendere dei tagli per periodi inferiori, però tutto sommato anche i 30 euro non sono un'esagerazione.
E un bel sistema.Purtroppo in Italia non si puo fare.Ci sono troppi che ragionano come il signore del post prima del tuo.

Deckard
07-08-2009, 07:30
Oddio se facessero anche l'opzione per qualche giorno non sarebbe male. A me ovviamente non cambia nulla. ahahahahaaha

troll
07-08-2009, 08:17
......
a novembre scorso ho attraversato tutta la svizzera senza vignetta e fortunatamente è andato tutto bene......
se non sbaglio sulla moto non si mette sul parabrezza ma sopra un affarino avvitato alla targa....:rolleyes:
In austria al ritorno dell'elefantentreffen ci hanno incuuuuuuu la bellezza di 85 euri...perchè dabbiamo preso l'autostrada senza vignetta di 4,40€ e il bello per percorrere 7 KM:mad::mad:


bastava fermarsi in un casellino nel piazzale della dogana, infilare la monetina e magicamente esce un biglietto che permette di fare quei 7 km in regola.

ma mi pare di capire che per molti le regole sono fatte per non essere rispettate.:rolleyes:

ARIES
07-08-2009, 08:18
Evviva l'Austria e la Svizzera,:D paesi illuminati e democratici...:D.niente code ai caselli, non devono mantenere valanghe di consiglieri di amministrazione per societa' autostradali che ingrassano i politici e i vari Benetton e Tronchetti provera, la feccia degli industriali italiani , corrotti , inquisiti e via dicendo. Forse non vi siete accorti di quanto pagate in italia di autostrade all'anno.:(....perfino in Francia le moto pagano la meta' delle auto. Un esempio su tutti : questa estate per il tragitto Venezia- Roma nord ho pagato di autostrada ben 30 euro per 430 chilometri . Non so se mi spiego.:mad:r... ho speso piu' di autostrada che di benzina che pure è cara. in Svizzera con 27 euro viaggi tutto l'anno!!!! Ci sono aree di sosta ben attrezzate ecc.....E' ora che lo stato si riappropi delle sue strade! e non le lasci colpevolmente rovinate come la E 45 per obbligare la gente ad ingrassare la societa' autostrade.:D

mangiafuoco
07-08-2009, 08:36
troll...dipende in che direzione vai. Se vai verso nord non c'è nessuna barriera e se non lo sai non lo sai, anche perchè i cartelli Korridor-Vignette sono solo verso sud.
Entrando da Bregenz in direzione sud, hai ragione.

UCCH
07-08-2009, 09:05
Noooo infatti. Meglio farsi salassare da autostrade per l'italia e stare in coda 3 ore per fare 30 km o avere dei servizi (?) da schifo.

27 euro per girare in CH un'anno intero..sono 5 birre medie a prezzi milanesi o una minima cazzatina Touratech o Wunderlich senza la quale la moto viaggerebbe lo stesso.

queste sono piccinerie che proprio non capisco..

se per te è una "piccineria" farsi inculare 30 euro per 15 km di autostrada fino a Martigny ,solo perchè le altre erano chiuse in quanto il giorno del mio rientro in Italia sul San Bernardo passava il tour de france, fai tu.......io lo ritengo una ladrata.Poi non tutti hanno la possibilità di tornare in Svizzera tutti gli anni, ne voglia di farsi a tutti i costi le sue autostrade.:(

ilbaba
07-08-2009, 09:13
......
se non sbaglio sulla moto non si mette sul parabrezza ma sopra un affarino avvitato alla targa....:rolleyes:



Fonte attendibile ???

mangiafuoco
07-08-2009, 09:22
lo metti dove vuoi. Ci sono pure delle opinioni diverse se sia obbligatorio attaccarlo o meno sulla moto. Secondo alcuni lo puoi tenere in tasca.
Io però non mi fido. Quindi lo attacco (tanto poi lo stacco e lo rimetto nell'auto..:lol:).

Maspo
07-08-2009, 10:11
Fonte attendibile ???

qui trovi tutte le info che ti servono.

Prezzo di vendita
Il prezzo di vendita è di 40 franchi svizzeri. Se il contrassegno viene acquistato presso un ufficio doganale, esso può essere pagato anche in valuta estera (solo banconote); il resto viene tuttavia versato in franchi svizzeri.

Per i contrassegni venduti all’estero la Direzione generale delle dogane fissa un prezzo di vendita nella valuta estera.

Il contrassegno funge da prova del pagamento.




Punti vendita


Svizzera
In Svizzera il contrassegno può essere acquistato presso gli uffici postali, le stazioni di rifornimento, le officine nonché presso, gli uffici del TCS e gli uffici cantonali della circolazione stradale. Al confine esso è disponibile presso tutti gli uffici doganali.


Estero
All’estero il contrassegno può essere acquistato presso la maggior parte degli automobile club e, nella zona di confine con la Svizzera, anche presso le stazioni di rifornimento autostradali nonché i chioschi o tabaccai (Austria).

All’estero il contrassegno può essere ordinato anche via Internet al sito di Switzerland Travel Center - in Germania a quello della Deutsche Post - e viene consegnato a domicilio.
Link ai punti di vendita



Apposizione del contrassegno
Il contrassegno deve essere attaccato direttamente al veicolo come segue:
per gli autoveicoli all’interno del parabrezza (sulla sinistra o dietro lo specchietto retrovisore);

per i rimorchi e le motociclette su una parte non amovibile e facilmente accessibile.


Apposizione del contrassegnoPer l’apposizione del contrassegno occorre ricordare che esso deve essere attaccato direttamente al parabrezza. L’apposizione con del nastro adesivo, delle pellicole o altri mezzi ausiliari non è tollerata e viene punita secondo le disposizioni legali.

In caso di uso inappropriato, danneggiamento o perdita non v’è diritto al rimborso o alla sostituzione.

Gli uffici doganali ritirano i contrassegni e li sostituiscono gratuitamente se:
subiscono un danneggiamento all'atto della vendita o dell'apposizione e sono interamente restituiti;

non sono attaccati correttamente (p.es. lunotto posteriore) e la constatazione avviene all’atto del controllo doganale o della presentazione del veicolo;

si tratta inequivocabilmente di un errore di stampa;

il parabrezza di un veicolo estero ha dovuto essere sostituito a causa di danneggiamento e i costi per la sostituzione del contrassegno non sono rimborsati da una compagnia d’assicurazione. Il contrassegno danneggiato nonché la fattura relativa alla sostituzione del parabrezza devono essere presentati. In caso di veicoli immatricolati in Svizzera la sostituzione viene organizzata dall’assicurazione.

In tutti gli altri casi il richiedente deve rivolgersi per iscritto alla

Direzione generale delle dogane
Sezione Veicoli e tasse sul traffico stradale
Monbijoustrasse 40
3003 Berna




Trasmissione del contrassegno
Secondo le disposizioni legali il contrassegno può essere trasmesso solo con il veicolo; ossia la rimozione e l’apposizione su altri veicoli non è autorizzata. I contrassegni rimossi non sono più validi.

sixnilav
07-08-2009, 10:14
30€ e mi pare ti diano 2FRS di resto ...

troll
07-08-2009, 10:21
troll...dipende in che direzione vai. Se vai verso nord non c'è nessuna barriera e se non lo sai non lo sai, anche perchè i cartelli Korridor-Vignette sono solo verso sud.
Entrando da Bregenz in direzione sud, hai ragione.

ERRATO.
se esci a Diepolsdau, prima di immetteri in autostrada c'e' una piazzuola dove ci sono dei caselli automatici (senza code)....e anche li rilasciano il tiket per la tratta verso nord.;) con solo qualche monetina...

mangiafuoco
07-08-2009, 10:25
mmhm.... hai ragione, io in effetti entro ed esco a Mader...ma di solito ho la vignetta. Oppure la prendo all'area di servizio che sta subito dopo..diciamo che rischio per circa 700m...:lol:

Deckard
07-08-2009, 12:51
se per te è una "piccineria" farsi inculare 30 euro per 15 km di autostrada fino a Martigny ,solo perchè le altre erano chiuse in quanto il giorno del mio rientro in Italia sul San Bernardo passava il tour de france, fai tu.......io lo ritengo una ladrata.

Si ok hai ragione... é vero. Mancavano le cavallette, una frana e un meteorite.

Insomma ti é capitata una giornata sfigata.

Non so perché non abbiano preso in considerazione anche altre tariffe come in Austria. È vero che come cittadino elvetico se mi dicono spendi 40 franchi all'anno e puoi circolare sulle autostrade, non mi preoccupo di chi arriva da fuori e penso che 40 franchi sono pochi.

Ma a parte il caso alla fantozzi di UCCH, uno volendo la Svizzera l'attraversa anche senza vignetta e lascia perdere l'autostrada. Non é come se io volessi arrivare a Messina senza percorrere la sardostrada...

lgs
07-08-2009, 13:35
la vignetta Svizzera anche se comprata per il solo attraversamento (esempio Lugano - Basilea) non costa affatto cara, azi....


Infatti. Non è cara. Secondo me, ovviamente.

tuttounpezzo
07-08-2009, 21:18
Ma chi te l'ha detto??? La metti dove vuoi, anche sotto la sella!! ;)


uno sfizzero plizziotto inkazzato;)

Cow Boy
07-08-2009, 21:27
Ma chi te l'ha detto??? La metti dove vuoi, anche sotto la sella!! ;)

No, per essere in regola lo devi mettere in un posto ben visibile e su un pezzo della moto non facilmente asportabile (ad esempio non sulle borse...)...
poi se trovi il pulizziotto tranquillo non ti dice nulla, se invece trovi lo scassamaroni ti fa storie se non è visibile/esposto...

:cool:

funfa
07-08-2009, 21:30
se per te è una "piccineria" farsi inculare 30 euro per 15 km di autostrada fino a Martigny ,solo perchè le altre erano chiuse in quanto il giorno del mio rientro in Italia sul San Bernardo passava il tour de france, fai tu.......io lo ritengo una ladrata.Poi non tutti hanno la possibilità di tornare in Svizzera tutti gli anni, ne voglia di farsi a tutti i costi le sue autostrade.:(
Non è obbligatorio passare dall'autostrada, 15 km di cantonale si fanno benissimo se si vuole risparmiare il costo della vignetta per una percorrenza occasionale.

pezzato
07-08-2009, 21:43
......io lo ritengo una ladrata.(

scusa ucch....il termine "ladrata" lo trovo molto piu' consono parlando delle nostre autostrade.:mad: