PDA

Visualizza la versione completa : GS 1100: prendere o no??


r11r
06-08-2009, 11:25
Viste le ormai "basse" valutazioni del GS 1100, stavo facendo un pensierino se prenderne uno oppure no; mi piace nero, con sella nera e borse laterali......poi continuerei a fare 2-3.000 km/anno.

avete suggerimenti in merito a cose da valutare prima di acquistare? o consigli tipo "lascia perdere" o altro??

o avete anche da indicarmi tread sull'argomento??

Jimi
06-08-2009, 11:36
Lascia perdere?PRENDILAA!!!!
Se ne trovano diverse anche se con kilometraggi elevati, ma non è un problema per quel tipo di moto, devi valutare se possibile, i vari tagliandi effettuati dalla rete BMW, quando possibile, visto che è uno dei pochi strumenti per capire se la moto è stata trattata con "cura".
Asseconda del tipo di KM devi informarti sullo stato della frizione/ammortizzatori/dischi freni......parlo dai 60.000/70.000 in poi naturalmente.
C'è chi consiglia di andare da conce ufficiali, io sono dell'idea che la si può comperare tranquillamente anche da un privato, visto che i conce oramai si sono fatti furbi, forse anche peggi dei privati, e se hai dei problemi in seguito si attaccano anche alla virgole per non farti passare in garanzia il problema....

in bocca al lupo per l'acquisto

nicola66
06-08-2009, 11:37
se poi trovi la 850 è anche meglio.

Fefo
06-08-2009, 14:12
Anche io ci sto facendo un pensierino...al momento ho un V-strom 650 del 2006, 38.000km che devo dire và benone.il mio cruccio è che il 1100 mi piace da morire, bbello ignorante, e vorrei una moto con ABS (mi piace molto anche il sistema tele/paralever).
Il problema è che la mia non vale già + un cazz (credo sui 3500€) e dovrei venderla per prendere una moto di 10 anni più vecchia!!
Inoltre ho appena cambiato lavoro e non giro tanto come prima, ora mi muovo quasi solo in milano...ma col piffero che mi converto ad uno scooter!!
Cosa consigliate: tenere V-strom e magari metterci un paio di ammo cristiani, o venderelo e trovare un bel GS1100??? aiutatemi...

Charly
06-08-2009, 14:16
il 1100 è un gran bel ferro ed si trova prezzi interessanti.

Papà Pig
06-08-2009, 14:23
Non ti nascondo che, da quando ho venduto il 1200, ci sto pensando anche io...
mi spaventano solo i costi dei ricambi e l'irrivendibilità del mezzo.

Westender
06-08-2009, 15:40
mi spaventano solo i costi dei ricambi e l'irrivendibilità del mezzo.

I 1100 si vendono benissimo (al giusto prezzo, si capisce). Io ci ho messo 15 gg.

Westender
06-08-2009, 15:49
Cosa consigliate: tenere V-strom e magari metterci un paio di ammo cristiani, o venderelo e trovare un bel GS1100??? aiutatemi...

Premesso che non conosco il tuo mezzo e se hai una :arrow: mostruosa non leggere oltre.
Il mio consiglio è: metti due ammo cristiani sul V-Strom per capire come va, tanto sono componenti che si rivendono bene se decidessi di cambiare il mezzo. Considera sopratutto che gli ammo originali del GS 1100 non passeranno certo alla storia nell'olimpo della ciclistica planetaria. Se la moto ha kilometri conviene cambiarli con marche blasonate (wp, ohlins, bitubo etc) e i costi salgono.

nicola66
06-08-2009, 15:53
Premesso che non conosco il tuo mezzo e se hai una :arrow: mostruosa non leggere oltre.
Il mio consiglio è: metti due ammo cristiani sul V-Strom per capire come va, tanto sono componenti che si rivendono bene se decidessi di cambiare il mezzo. Considera sopratutto che gli ammo originali del GS 1100 non passeranno certo alla storia nell'olimpo della ciclistica planetaria. Se la moto ha kilometri conviene cambiarli con marche blasonate (wp, ohlins, bitubo etc) e i costi salgono.

perchè 2 ? ne ha solo 1 di ammo il DL650, dietro ?

paopao69
06-08-2009, 17:01
la smettete con questi discorsi ,che è da maggio che ho una :arrow: per un 850 gs che mi salta per il salotto??!!!

willy_1272
06-08-2009, 17:03
1150 forever

r11r
06-08-2009, 17:06
ho notato, guardando quà e là, che sono parecchi che cercano il gs 1100......forse per questo che si fa fatica a trovare mezzi con meno di 50.000 e cifre sotto i 4.000 euro.

Jimi
06-08-2009, 17:23
Il problema è che la mia non vale già + un cazz (credo sui 3500€) e dovrei venderla per prendere una moto di 10 anni più vecchia!!


Io se fossi in te la proverei per capire come va una moto di 10 anni piu vecchia :), mi dirai che se non la sfrutti quello è un'alto discorso.
Rivendibiità?Bheeee io mi informerei molto bene, i 1200 per venderli devi accendere un cero o poco ci manca, il 1100 gs è un vero mulo, ti scrive uno che l'ha acquistata a circa 50.000 Km, adesso ne ha quasi 115.000 Km, e credo che sia una di quelle moto che ti permette di andare avanti chissà ancora per quanti anni/km.
Magari provala e vedrai che :arrow: :lol:

tanimodi
06-08-2009, 20:47
la mia con 112.000 km è perfetta .... difficile trovare un'alternativa altrettanto valida e solida ciao .. ti valga come un consiglio .. ciao

antomar
06-08-2009, 21:06
Devi provarla e ti deve piacere.

Il passaggio dalla catena al cardano per qualcuno può essere un po' un problema, comunque in genere è questione di resettare un'attimo il cambium-operandi.

Una cosa che potrebbe proprio non piacerti del GS1100 e che è universalmente riconosciuta come la sua pecca peggiore, è la manovrabilità del cambio. Possono esserci delle piccole differenze da un esemplare all'altro, puoi provare diverse inclinazioni del pedale, diverse regolazioni della frizione, diversi tipi di olio, ma in media tende ad "addolcirsi" solo col tempo, a quanto pare. Và usato con calma e delicatezza, odia lo strapazzo alla garibaldina.

Altro neo sono le vibrazioni dopo i 130, cmq sei ancora a velocità codice...ma, a mio parere, è una moto che va gustata nel misto sia stretto che non delle strade di montagna, con quante più curve e tornanti possibile.

Il cupolino originale potrebbe sembrarti un po' piccolo, specie se paragonato a quello del V.Storm; la Givi ne produce uno after market davvero efficiente.

I pregi, almeno quelli che ho percepito maggiormente, sono:

- la posizione di guida praticamente perfetta con un larghissimo manubrio che offre una sensazione di totale controllo;
- la granitica tenuta di strada effeto "rotaia", specie se con gomme appropriate ed ammortizzatori efficienti;
- la disarmante maneggevolezza, specie se rapportata alle dimensioni, che rimane ottima anche a pieno carico;
- l'assenza del beccheggio in frenata;
- motore che non ti lascia mai seduto, apri a qualsiasi regime ed il calcio nel fondoschiena è sempre garantito;
- l'affidabilità generale, sia meccanica che elettrica;
- consumi tutto sommato buoni (il mio solito giro domenicale 50% pianura - 50% curve&tornanti dice 300 km con 16/17 litri);
- se vogliamo, mettici anche l'economia nella manutenzione; cambio olio motore ogni 10.000 km (ci metti il sintetico da auto del supermercato), olio cambio/cardano ogni 30.000, per il resto non ti rimane che usare la funzione "cerca" nel forum e trovi tutte le info che ti servono.

Barbarigo38
06-08-2009, 22:36
la mia con 112.000 km è perfetta .... difficile trovare un'alternativa altrettanto valida e solida ciao .. ti valga come un consiglio .. ciao

Complimenti... bellissimo esemplare con una storia kilometristica notevole!

Toro
07-08-2009, 09:02
il 1100?
non comprare


è una moto da ghei

Charly
07-08-2009, 09:19
tal chè!!!
è un po che non ti si sente!

si confermo moto da ghei!!!!!!
mi sto infrociando anche io!

Westender
07-08-2009, 09:21
perchè 2 ? ne ha solo 1 di ammo il DL650, dietro ?

Certo che ne ha solo uno, era un riferimento generico a molle forcella + ammortizzatore

Toro
07-08-2009, 09:50
tal chè!!!
è un po che non ti si sente!

si confermo moto da ghei!!!!!!
mi sto infrociando anche io!




confermi ache tu che essendo talmente brutta da essere considerata una scacciafighe, il pilota diventa ghei obbligatoriamente? :lol:

Charly
07-08-2009, 09:52
si poi è una moto che fa pochi Km.
sconsiglio vivamente!

Toro
07-08-2009, 09:58
si poi è una moto che fa pochi Km.
sconsiglio vivamente!


vero. ed è anche una moto stupida. dopo 160 mila chilometri è ancora li a chiedere la benzina

Charly
07-08-2009, 10:35
e poi che senso ha una moto senza ews,gps,abs,esp, e centralina paragonabile ad un pentium 7.

Toro
07-08-2009, 11:19
e poi che senso ha una moto senza ews,gps,abs,esp, e centralina paragonabile ad un pentium 7.


cIentralina. ricordati che i tecnici CEPU non fanno centraline ma cIentraline :lol:

pashark
07-08-2009, 11:26
Compra ne vale la pena. è la classica moto che compri per non venderla più.

willy_1272
07-08-2009, 13:10
è la classica moto che compri per non venderla più.

Su questo ci sono ormai pochi dubbi, a meno che non la metta in vendita a prezzo simbolico.



Lascia stare, un acquisto del genere non trova un filo logico e nemmeno emotivo. E' pur sempre una moto vecchia e se anche non ha avuto grossi problemi fino ad ora questo non significa che i problemi siano scongiurati da ora in poi. Anzi.

Toro
07-08-2009, 13:42
Su questo ci sono ormai pochi dubbi, a meno che non la metta in vendita a prezzo simbolico.



Lascia stare, un acquisto del genere non trova un filo logico e nemmeno emotivo. E' pur sempre una moto vecchia e se anche non ha avuto grossi problemi fino ad ora questo non significa che i problemi siano scongiurati da ora in poi. Anzi.



normale che più chilometri fai più hai un'usura meccanica.
la mia ad esempio potrebbe avere quei problemi dato che ha 160 mila chilometri. potrebbe.
questo però non vuol dire che sia meglio investire 10 mila euro per un mezzo più nuovo solo perchè è più fresco perchè per assurdo, con 5000 euro, rifaccio cardano e cambio e motore e avanzano sempre 5000 per altro, no?

antomar
07-08-2009, 13:44
Non sono daccordo, Willy; trovare un GS telelever 4v affidabile, magari con l'ABS e farcita di accessori vari dal tizio che l'ha usata solo per farci il giretto domenicale a €3.500, magari pure tagliandata e tenuta sempre in garage, per me ce l'ha un filo logico, eccome...

Toro
07-08-2009, 13:53
Non sono daccordo, Willy; trovare un GS telelever 4v affidabile, magari con l'ABS e farcita di accessori vari dal tizio che l'ha usata solo per farci il giretto domenicale a €3.500, magari pure tagliandata e tenuta sempre in garage, per me ce l'ha un filo logico, eccome...



quello, a parte il sistema di frenata, non si chiama filo logico. si chiama culo :lol:


io non sono uno smanettone. tutte le cose, se tenute bene vanno avanti anni, pertanto se io dovessi vendere la mia, chi la compra fa un'affare incredibile.

non lo dico perchè sono bello e simpatico, lo dico perchè la mia i seimila giri non li ha mani raggiunti, le impennate non le ho mai fatte e a parte il fuoristrada leggero la moto non ha mai fatto cose esagerate. del resto la moto per me è il primo mezzo. la macchina fa al massimo mille chilometri all'anno, non so se mi spiego. chi la compra da me ha un usato garantito, anche se ha 160.000km

il problema è che non ci penso nemmeno a venderla :lol:

ma se dovessi cercarne una mi farei pochi problemi sul chilomentraggio. quelle cose vanno a culo. prendi una moto di un mese usata da un idiota e sei nella cacca, no?

antomar
07-08-2009, 13:55
E' pur sempre una moto vecchia

...al limite obso, una moto come la GS1100 non sarà mai vecchia.

antomar
07-08-2009, 13:59
...cercare la botta di culo ha un filo logico, eccome....:cool:

Toro
07-08-2009, 14:09
...cercare la botta di culo ha un filo logico, eccome....:cool:


;)
ma anche se non sei così fortunato e compri un 1100 con un po di chilometri parti in ogni modo con l'avere un mezzo parecchio affidabile di base.
il culo lo devi avere nel trovare il tipo che l'ha usata bene.

Charly
07-08-2009, 14:12
e poi comunque in linea di massima e quant'altro....

E una bella moto (molto di piu dell'attuale plasticone)

Tricheco
07-08-2009, 14:23
mah.................

feromone
07-08-2009, 14:28
Il Gs 1100 non è bello è bello, bello, bello.......................
E se ad uno non piace , prego, avanti un altro.
Storcevo un pò il naso all'inizio per il suo faro quadrato ma volete mettere oggigiorno con tutti quei fari tondi, una voce fuori dal coro.
La parola "Vecchia" per me non ha tanto significato in quanto io a mio parere nuovo non è necessariamente sinonimo di bello (se è per questo anche Sharon Stone è vecchia).

1100 Gs for ever - con un bel faro quadro......... anzi rettangolare

MOCIONCI
07-08-2009, 14:38
mah.................
i commenti di tricheco sono sempre criptici....:lol:

Charly
07-08-2009, 14:39
dai prendila.

antomar
07-08-2009, 16:19
Il 14'' con una lampadina adeguata, fà anche una gran bella luce...ed è anche molto ben visibile.

Viggen
08-08-2009, 01:27
Ci sto pensando anch'io..
Ciclisticamente è ancora stravalida.
Il motore ha una schiena ai bassi mica da ridere (se è come la mia indimenticata R1100R).
Un mulo...

Dave
08-08-2009, 09:39
--. E' pur sempre una moto vecchia......

emotivo è considerare il 1100 vecchio....:confused::confused: per me

tutto sommato le differenze tecniche con un 1200 quali sono?
Intendo differenze di rilievo che modifichino, migliorino e rendano decisamente più piacevole l'utilizzo della moto.

1100 1150 1200 è uguale;);););)


un pò più di kg quà, un pò meno là, un pò più di cv da una parte, un pò meno dall'altra ma per il resto??????

il 1200 forse è un pò più manegevole per il minor peso e ciclistica leggermente diversa........in compenso perde in stabilità sul veloce

sicurezza generale, frenata ect ect.....sono tutte ok

accessori utili: quelli che possono realmente servire ( ABS- manopole riscaldate) li trovi in tutte........gli altri accessori sono solo delle cagate...gadegt tecnologici per nascondere altri problemi:lol::lol:

sull'affidabilità..beh, stendiamo un velo pietoso sul 1200 , per il resto vai tranquillo:lol::lol::lol::lol:

protezione aerodinamica credo che chi stà peggio dei tre sia il 1150 ( ADV a parte) ...1100 e 1200 li trovo molto simili ed ottimi.

si, certo, il 1100 vibra di più ma a velocità intelligenti o da codice non ci sono problemi
e CMQ

le eventuali poche cose migliori che potrebbe avere un GS nuovo( intendo il 1200 chiaramente) NON credo che valgano una differenza di 10/12.000 euro minimo

antomar
08-08-2009, 18:18
Ottima disamina, Dave, concordo.

Diciamo che il termine vecchio credo sia stato usato più che altro per identificare una moto fuori produzione dal 1999, non certo con riferimento al progetto. Anzi...

slint
08-08-2009, 20:42
se volessi spendere poco, andrei su una A.T ultimi modelli :)

riconosco che è una buona moto,l'ho vista da vicino in azione,ovviamente come scritto sopra,per godertela devi mettere in conto degli ammo seri.

nox571
23-08-2009, 00:18
io l'ho presa un mese fa! 70000km 1998 ... avevo un sacco di perplessità ma adesso sono entusiasta...:-)

Basetta
23-08-2009, 04:20
Compra, compra, compra!!! Male che vada aiuti l'economia.
Scherzi a parte io l'ho comperata un mesetto fa e sono stracontento.
Non sarà il massimo esteticamente, bisogna abituarsi ai suoi difettucci congeniti ma per il resto è un mulo, fantastica.
Poi i gusti son gusti....
Ciau.