Visualizza la versione completa : il motore singhiozza
salve ragazzi ieri ho finalmente comprato una k 1200 r usata del 2006 con 6000 km,
da premettere ke vengo da un bicilindrico f 800 s e quindi è il mio primo quattro cilindri,ho notato ke a bassi giri il motore è come se singhiozzase
lo noto ascoltanto il suono del motore..
è una cosa normale?
un saluto.
salve ragazzi ieri ho finalmente comprato una k 1200 r usata del 2006 con 6000 km,
da premettere ke vengo da un bicilindrico f 800 s e quindi è il mio primo quattro cilindri,ho notato ke a bassi giri il motore è come se singhiozzase
lo noto ascoltanto il suono del motore..
è una cosa normale?
un saluto.
hai provato con il limone???
a parte gli skerzi intendi che seghetta?
i seghettamenti ai bassi penso sia normale ma qui in qs forum ci sono molti esperti che ti daranno una risposta migliore.
cmq la mia seghetta e idem quella di 2 miei amici.
komplimenti per il passaggio...........
era ora.
mangiafuoco
06-08-2009, 07:14
E' piuttosto normale. Diciamo che è una caratteristica tipica di quel motore, più o meno evidente a seconda della mappatura.
Può piacere o no, a me non piaceva.
Io ne avevo una come la tua (2006) e lo faceva.
frank1950
06-08-2009, 09:39
Mangiafuco,ciao
leggo che hai una cbr1000,ho un'idea in testa:arrow:da un po di tempo,mi vorrei comprare una seconda moto usata e ho pensato ad una cbr 1000 rr,massimo del 2006 perche' non mi voglio svenare,pena divorzio.
tu hai l'rr ? di che anno? dai dammi qualche informazione:D:D
mangiafuoco
06-08-2009, 09:48
2007.
Chiedi pure...di che info hai bisogno?
frank1950
06-08-2009, 09:53
2007.
Chiedi pure...di che info hai bisogno?
d'accordo,ma che hai l'rr o r ?,se hai l'rr come ti trovi ?,so che l'honda delle supersportive e' la piu' intuitiva e facile ,monti il 190/50 o il 55? dimmi le tue impressioni su questa moto,la tua leggo e' del 2007,ma quelle diciamo del 2005 o 2006 hanno stessa ciclistica ,che tu sappia?
mangiafuoco
06-08-2009, 10:06
azz....mi costringi a scrivere un libro..:lol:
Comunque le mie sono impressioni da...fermone! Prendile come tali.
Tra 2006 e 2007 non ci sono differenze, solo i colori.
Tra 2004/2005 e 2006/2007 cambiano i colori, la forma della carena (la 2004 è molto più cicciona), la mappatura del motore, il rapporto finale (più corto sul 2006/07). Poi forse anche l'angolazione del canotto ma non mi ricordo bene.
Gomma posteriore: 190/50, per tutte.
Motore: per me troppo. Io praticamente la guido sempre "in rodaggio" :lol:
Se vai nei forum degli smanettoni dicono che non va un cazzo, che col GSXR la svernici in parcheggio, ecc. ecc.
Per me, vola. Superati i 4500 giri (e arriva a 11.500...) in QUALUNQUE marcia, se apri secco, ti strappa le braccia dalle spalle.
Poi, a circa 5000 giri, si innestano gli iniettori più alti nei tromboncini..ed inizia a fare un suono di aspirazione che è una delle cose più belle che mi siano capitate nella vita. :lol:
Rispetto ad un K12R il motore è un burro. Vai a 2000 giri senza problemi e strappi. Ti dà solo una specie di "calcetto" sui 3000 giri, credo sia dovuto alla valvola allo scarico.
Consumi medi: 18km/l....ma una volta in un giro ho fatto i 20.8!! (il che ti dice molto sulla mia andatura..:lol:)
Maneggevolezza: una bici. Punto. Un amico con SV la provò. Abituato alla sua alla prima curva si spaventò perchè la moto piegò quando lui pensò a piegare, senza spingere su pedane o manubrio.
Stabilità: buona ma il KR è molto meglio. Questa è più nervosa.
Freni: buoni, ma non resistono tanto all'affaticamento (la leva diventa spugnosa). Tubi in treccia e sei a posto.
frank1950
06-08-2009, 10:16
Grazie del "libro",sopratutto su i modelli di diversi anni,quindi meglio dal 2005,
mangiafuoco
06-08-2009, 10:20
no, dal 2006. 2004 e 2005 sono la stessa cosa.
frank1950
06-08-2009, 11:26
no, dal 2006. 2004 e 2005 sono la stessa cosa.
grazie ancora, spero di trovare qualcosa ,ma dopo l'estate per pagare forse
un po meno,considerato che in moto ci vado uguale.
grazie
aggiungo un pò di notizie visto che il cbr 1000 l'ha avuto mio zio x 2 anni,in 27000km è riasto a piedi 2 volte causa regolatore di tensione, la moto va benino ma è scomodissima e poco emozionanente ( parlo scendendo dal KR:cool:):arrow:a me non è piaciuta
frank1950
06-08-2009, 12:30
aggiungo un pò di notizie visto che il cbr 1000 l'ha avuto mio zio x 2 anni,in 27000km è riasto a piedi 2 volte causa regolatore di tensione, la moto va benino ma è scomodissima e poco emozionanente ( parlo scendendo dal KR:cool:):arrow:a me non è piaciuta
quello di rimanere a piedi capita a tutti i possessori di moto qualsiasi marca e tipo,basta non avere sfiga!!!
invece l'emozione che uno prova per una moto per me e' come emozionarmi davanti a una donna ,non faccio caso se e' roscia mora o bionda.........a parte gli scherzi, ogni moto e' scontato dirlo,ha i lati positivi e negativi, e poi credimi non ho mai conosciuto un motociclista che non difenda le proprie scelte,per lui la moto piu' bella e' la sua.
Fiammata
06-08-2009, 14:07
...,ho notato ke a bassi giri il motore è come se singhiozzase
lo noto ascoltanto il suono del motore..
è una cosa normale?
Puoi provare facendo aggiornare la mappatura dal concessionario.
20,8 con un litro?
Vai praticamente piano come me :lol::lol::lol:
Hai una bella moto.
Indubbiamente ci vuole sale in zucca.
quello di rimanere a piedi capita a tutti i possessori di moto qualsiasi marca e tipo,basta non avere sfiga!!!
invece l'emozione che uno prova per una moto per me e' come emozionarmi davanti a una donna ,non faccio caso se e' roscia mora o bionda.........a parte gli scherzi, ogni moto e' scontato dirlo,ha i lati positivi e negativi, e poi credimi non ho mai conosciuto un motociclista che non difenda le proprie scelte,per lui la moto piu' bella e' la sua.
non sei informato bene, almeno l'80% dei cbr hanno questo diffetto, conosco altre 3 persone che gli è capitatato, in honda lo sanno bene e a volte intervengono anche fuori garanzia, è come l'EWS x bmw, ma ben più grave e costoso:lol:
frank1950
06-08-2009, 16:31
non sei informato bene, almeno l'80% dei cbr hanno questo diffetto, conosco altre 3 persone che gli è capitatato, in honda lo sanno bene e a volte intervengono anche fuori garanzia, è come l'EWS x bmw, ma ben più grave e costoso:lol:
questa non la sapevo,i forum serviranno a qualcosa! E come la vedi una gsx-r 1000 suzuki ,sempre usata come seconda moto?
mangiafuoco
06-08-2009, 16:46
era un difetto eclatante sul 2004. Tanto è vero che Honda ha esteso A VITA la garanzia sul regolatore per quel modello.
Sui modelli successivi è molto più raro.
era un difetto eclatante sul 2004. Tanto è vero che Honda ha esteso A VITA la garanzia sul regolatore per quel modello.
Sui modelli successivi è molto più raro.
quella di mio zio era un 2005/6 grigia , a un'alro mio amico con un cbf (stesso motore) in 105000 gli è successo anche a lui 2 volte, ma ha pagato lui:cool:,
ps. a un'altro mio amico gli hanno cambiasto il telaio perchè crepato!!:rolleyes:
mangiafuoco
07-08-2009, 12:21
Infatti, prima serie.
thegunner
04-09-2009, 00:37
Ciao, io ho una K1200 del 2007, ho fatto mettere la mappatura 13.2 , niente seghettamenti e piu' tiro ai bassi regimi, spettacolare ! La consiglio, ciao:lol:
Paperteo
04-09-2009, 09:13
E come la vedi una gsx-r 1000 suzuki ,sempre usata come seconda moto?
Il cbr (non quello attuale, che è tutto un altro discorso)è più facile...indubbiamente. E' più intuitivo, maneggevole e più docile.
Il gsx, anche se non sei a livello di un Kawasaki, è più tosto da portare...ha più motore (lasciamo perdere le ca@@ate delle varie sverniciate), è più scomodo ed è molto ma molto meno intuitivo.
Se è il primo mille "pistaiolo" personalmente ti consiglierei proprio l'Honda...lo gestirai sicuramente meglio.
Frost 81
10-09-2009, 23:37
E una bella 999??? io ho avuto il 749 6 anni e 30000km....mai un problema e tante soddisfazioni! di sti tempi poi la paghi anche poco e fidati che di emozioni ne da tante anche a me quando scendo dalla mia kappona!
Scomode lo sono tutte le sportive...penso non sia una caratteristica da confrontare...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |