Visualizza la versione completa : differenza tra incoscenza, e bravura .
Lavelli Luigi
04-08-2009, 22:31
scusate , cerco solo di capire se siamo tutti d'accordo sulla differenza che ce' tra l'incoscenza , e la capacita' di portare un mezzo , in questo caso la moto . io di incoscenti ne ho visti e ne vedo tuttora . due incidenti gravi tra sabato e domenica dalle mie parti , per incoscenza . avevano la moto da una settimana. ma quello che mi reoccupa e' che sono tutti sui 40 anni , perche' 20 anni li abbiamo avuti tutti . provate a prendere l' automobile ,una do menica , fate una strada frequentata da motociclisti . tipo , Bobbio ,penice , la cisa , val trebbia , val daveto . ho detto in automobile , cosi' avete il tempo di ammirarli tutti . ne fanno di tuttii colori , non per capacita' ma per incoscenza . io appassionato ,oltre alla strada anche alla pista , sento sempre dire , perche' non vanno in pista ? sapete perche? perche per portare una moto a certi livelli bisogna essere coscenti allenati e seri , e' molto piu' facile fare il duro sulla strada , magari fermandosi al bar bevendo grappa e mettendo a repentaglio la propria vita , e ancora di piu' quella degli atri. ragazzi nella vita , e' meglio essere , che apparire . un salutone , buone ferie a tutti.
Tricheco
04-08-2009, 22:47
io appiano
L'Emarginato
04-08-2009, 22:50
Luigi, il tuo messaggio giunge inatteso...:lol::lol:
Barbarigo38
04-08-2009, 22:52
io appiano
Anch'io.... gentile, pero'!
caPoteAM
04-08-2009, 22:54
scusate , cerco solo di capire se siamo tutti d'accordo sulla differenza che ce' tra l'incoscenza , e la capacita' di portare un mezzo , in questo caso la moto . io di incoscenti ne ho visti e ne vedo tuttora . due incidenti gravi tra sabato e domenica dalle mie parti , per incoscenza . avevano la moto da una settimana. ma quello che mi reoccupa e' che sono tutti sui 40 anni , perche' 20 anni li abbiamo avuti tutti . provate a prendere l' automobile ,una do menica , fate una strada frequentata da motociclisti . tipo , Bobbio ,penice , la cisa , val trebbia , val daveto . ho detto in automobile , cosi' avete il tempo di ammirarli tutti . ne fanno di tuttii colori , non per capacita' ma per incoscenza . io appassionato ,oltre alla strada anche alla pista , sento sempre dire , perche' non vanno in pista ? sapete perche? perche per portare una moto a certi livelli bisogna essere coscenti allenati e seri , e' molto piu' facile fare il duro sulla strada , magari fermandosi al bar bevendo grappa e mettendo a repentaglio la propria vita , e ancora di piu' quella degli atri. ragazzi nella vita , e' meglio essere , che apparire . un salutone , buone ferie a tutti.
dire d'accordo è poco, tutti i giorni mi chiedo se sono io che sono imbranato o gli altri che sono proprio "cretini" quarantenni e cinquantenni compresi
ho visto fighi stradali venire in pista e poi non farsi piu' vedere ne sentire :lol: spariti dalla circolazione :lol: moto venduta :lol:
La stessa cosa succede anche con le auto...
wgian1956
05-08-2009, 08:01
io vado piano........
altaloma
05-08-2009, 08:09
Come non essere concorde?
La scorsa settimana, proprio su una delle strade da te citate, a momenti vengo asfaltato da due deficienti ingarellati fra di loro e che tagliano le curve cieche.
Uno dei due m i ha anche salutato ................ il cretino.
ho visto fighi stradali venire in pista e poi non farsi piu' vedere ne sentire :lol: spariti dalla circolazione :lol: moto venduta :lol:
Io ho visto gente ... (solo un paio a dire il vero ) che al corso di guida sicura su strada, hanno fatto delle cose incredibili... lunghi, taglio curve, e cazzate immani.... persone che venivano da corsi e controcorsi di guida in pista.....che sono tornati a casa prima perchè non reggevano i ritmi su strade impegnative.... Quindi non vuol dire nulla. Nella mia provincia usano un cartello stradale che è significativo :!::!::!: "NON BASTA IL CASCO.... SERVE ANCHE LA TESTA" :!::!::!: Semplice
Purtroppo hai ragione...nel mio ultimo giro Domenicale mi sembrava di essere al TT...la cosa più assurda è che molti che facevano cose folli erano con passeggero al seguito e vestiti con jeans e t-shirt...
Poi ci lamentiamo se la gente cataloga la nostra categoria in un certo modo...:mad:
Su strada, prima o poi, qualsiasi bravura si trasforma in incoscienza perchè "sentirsi bravi" porta spesso a comportamenti sopra le righe se non è associato ad un giusto senso del limite... nessuna bravura può ovviare alle leggi della fisica come nessuna bravura può prevedere gli imprevisti che si possono materializzare in mezzo ad una strada (un pedone, una cane, il brecciolino, una buca, un ramo, una macchina ferma, olio, gasolio, una busta di monnezza persa da chissà chi...)
Per cui ciascuno è bravo ma giusto sarebbe dire "motocilcisticamente intelligente" nell'ambito di un doveroso limite strettamente connesso alle proprie capacità personali di guida ed alla propria esperienza su strada.
Molti motociclisti ignorano di sana pianta il senso della parola "umiltà" in relazione al mezzo che guidano ignorando che si 180 cv (ma anche 100/130 ecc) sono appaganti ma ti sparano in avanti a velocità che non ti concedono grandi possibilità di "intervento" ...
Testaquedra
05-08-2009, 08:59
ho visto fighi stradali venire in pista e poi non farsi piu' vedere ne sentire :lol: spariti dalla circolazione :lol: moto venduta :lol:
OK...ma ho visto anche fighi che vanno in pista,e poi in strada.....non ne parliamo,meglio proprio che vendan la moto, e non perche van forte......:rolleyes:
purtoppo tutti i posti citati sono diventati luoghi da martedì o mercoledì.... il weekend meglio stare a casa a fare la calzetta per non rischiare di venire colpiti o aggangiati da dietro da qualche demente....
mangiafuoco
05-08-2009, 11:10
sabato mattina giretto sul Monte Fasce (i genovesi conoscono bene...una pista...visibilità eccellente e asfalto buono).
Mi fermano i vigili..un posto di blocco in mezzo al nulla.
Come sempre, nessun problema, io vado piano. Un vigile mi chiede...ma quanto è questa? 1000...rispondo. Quanti cavalli, chiede. Sui 170, rispondo....Belin..risponde lui.
Ed io..infatti, non è facile andare piano, nel senso che bisogna concentrarsi per farlo, se uno guida rilassato, si trova a velocità assurde senza accorgersi.
E lui..già..infatti generalmente quelli con le moto così sono più spericolati.
Bene, rispondo, grazie di avermi dato del fermone...:lol:...ma va bene così.
Del resto sulla salita da Gattorna a Uscio (altra ottima strada) ho incrociato un tipo su R6 con ginocchio per terra...e li la strada è stretta e passa la corriera.
Rischi inutili.
Passare da figo a fratturato è un battito di ciglia.
Spitfire
05-08-2009, 11:45
io vado piano, lontano e sano
Diciamola tutta, in moto è più facile cadere anche se si è prudenti e fermoni per un semplice fattore fisico l'equilibrio su due ruote è più instabile che con quattro. Detta questa banalità sacrosanta, la perizia alla guida e la velocità adeguata sono fondamentali per la sicurezza propria ed altri. Spesso dimentichiamo che la strada non è una pista, ma i nostri eori da GP lo fanno di mestiere in un ambiente protetto, con vie di fuga, personale di sicurezza, etc. etc.. Vederli ripartire dopo un busso a 300 km/h ci fa sentire immortali e si pensa che basti una tuta in pelle ed un casco colorato per diventare tutti campioni.
Personalmente impedirei tali bravate sanzionandole pesantemente, non si può morire o far morire per un hobby, un divertimento, una passione:
Oggi mi sono svegliato molto Catone
joesimpson
05-08-2009, 12:05
Il quoting porco cane! :mad:
hai i poteri, usali :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
joesimpson
05-08-2009, 12:14
per il post iniziale invece......
sono d'accordo con te luigi, tant'è vero che nei we non mi sogno minimamente di percorrere una delle strade da te citate
purtroppo c'è sempre meno gente che usa il cervello quando è alla guida
una volta alla moto si arrivava per gradi......
ora qualunque quarantenne è in grado di comprarsi come prima moto un mezzo che in quanto a cavalli potrebbe competere con una 500GP di 20 anni fa :mad::mad::mad: magari senza aver mai guidato una moto!
meno di un mese fa si è ammazzato uno in una situazione simile a questa (viaggiava senza casco nel cuore della notte)
non posso lanciare però nessun sasso, il CdS mica sempre lo rispetto, però nella mia corsia ci resto sempre, basterebbe questo a limitare molto....
:D:D:D:D:D:D:D:D
Er Francese
05-08-2009, 12:21
Dico sempre che per strada siamo tutti bravi invece per vedere chi é veramente bravo si deve andare in pista. In pista si che si vede se uno é bravo a portare ai limiti e/o fare numeri con un mezzo sportivo....
Pero c'é anche da dire una cosa, l'Italia, per cambiare, é uno dei paese europeo dove le piste costanno di piu, dove i turni liberi sono sempre di meno perché le piste hanno sempre piu iniziative di associazioni e/o club e/o campionati di varie generi quindi e non per dare una scusante a chi fa le corse per strada ma forse tanti non se lo possono permettere...ripetto non li diffendo, é solo per fare l'enesimo punto su come il mondo motociclistico Italiano é sotto tutti gli altri paese, o quasi, Europeo.
Cia'
ancora con sta storia di girare in settimana, perchè il we è inflazionato: no, ma dico, voi vivete di rendita?!? io accendo un cero quando riesco a ritagliarmi una giornata nel fine settimana.
se aspettassi di fare 4 curve quando:
- ho un giorno libero in settimana
- c'è il tempo adatto
- non ho mal di schiena
- possibilmente c'è anche lo zainetto
- non ho altre 7000 cose da fare
- varie ed eventuali
la moto dovrebbe fare ancora il tagliando dei 1000....
ah, già, questa è una comunità di milionari.....spero che non mi banniate perchè son barbone e mi tocca lavorare.....
whitespirit
05-08-2009, 12:25
ma che lavorare!
se stai sempre qua...milionario mascherato
Siete dei pericoli in strada, fermi come paracarri in mezzo alla strada, dietro alle curve, in galleria..... Zio kan
Qui leggo sempre di gente capace, gran manici da pista, grandi manici da strada... però poi in giro vedo solo qualcuno pronto a dare il gas sul dritto ma poi alla prima staccata gli tremano le gambucce!!! :lol:
Che mondo strano ;)
mangiafuoco
05-08-2009, 12:41
Mansuel, in tutti i forum è così. Troppo amor proprio..:lol:
Er Francese
05-08-2009, 12:45
Qui leggo sempre di gente capace, gran manici da pista, grandi manici da strada... però poi in giro vedo solo qualcuno pronto a dare il gas sul dritto ma poi alla prima staccata gli tremano le gambucce!!! :lol:
Che mondo strano ;)
beh ma guidando un GS come vuoi che sia diverso ??? :lol::lol::lol::lol:
ragazzi andate piano, ma soprattutto state attenti :!:
Ma quello è tutto chiacchiere e distintivo... :confused:
è già mezz'ora che qui si quota alla CDC e non si vede nessun provvedimento :(
aspetto fiducioso :-o
THE LEGEND
05-08-2009, 13:14
beh ma guidando un GS come vuoi che sia diverso ??? :lol::lol::lol::lol:
Permettimi di dissentire:Io posseggo un Gs, come tanti altri, e mi sento di affermare che la tua affermazione sicuramente contiene una simpatica vena di sfottò e che sei consapevole che si possono incontrare gs guidati in maniera inaspettatamente performante.
ciao e buone ferie: the legend
Che vor dì inaspettatamente performante ??? :rolleyes:
Io l'ho preso credendo che andasse già di suo :confused:....e che non servisse un gran manico per andar forte :lol:
Ho sbagliato ?? :scratch::scratch:
ma ci vuol tanto a capirla?
- STRADA= TURISMO/AMICI/MANGIATE/PANORAMI
- PISTA= CORRERE.
... sento sempre dire , perche' non vanno in pista ?.....
Certi fenomeni da strada....ripeto certi,
quando si presentano in pista...credendo di essere in grado di fare il record del circuito,
ben presto si rendono conto che...fra un rettilineo e l'altro,...bisogna anche saper guidare :lol:
e che da quelli che vanno prendono un giro ogni cinque...:rolleyes:
i più smettono e tornano a fare i fenomeni da strada...credendo che sia più facile :mad:
Il Maiale
05-08-2009, 13:57
io vado in autostrada.....la notte. Tutta dritta, senza traffico, mi metto li ai 120 e faccio una bella passeggiata, altrochè!
ah, dimenticavo,...quoto Gioxx :D:D
MAMBO ti quoto in tutto, ma guarda che E' PIU' FACILE FARE IL FENOMENO STRADALE ;)
io in strada lascio un cm sulle gomme, in pista al primo giro pulisco tutto in relax a gomme fredde senza termo....... non riesco a capire come si faccia ad entrare in strada in una curva cieca a forte............boh.... alla LESMO 1 che e' cieca entro a cannone, ma so che dietro c'e' il cordolo la pista pulita e il commissario con la bandiera.........
mah, sara' un mio limite, ma io vivo bene cosi' :lol:
Ho visto cose che voi umani...
Chiunque esca in moto dal garage per andare a fare un giro per strada è incosciente!
Anche il migliore dei piloti non può gestire tutte le variabili che può incontrar sul suo cammino quando gira su strade aperte, ne consegue che, o si va piano piano o, tanto il bravo quanto lo scarso, se corrono sono incoscienti!
joesimpson
05-08-2009, 14:07
scusate il quoting alla cdc ma è per il nostro sergio :lol::lol::lol: che dice dice ma poi non fa
ancora con sta storia di girare in settimana, perchè il we è inflazionato: no, ma dico, voi vivete di rendita?!? io accendo un cero quando riesco a ritagliarmi una giornata nel fine settimana.
se aspettassi di fare 4 curve quando:
- ho un giorno libero in settimana
- c'è il tempo adatto
- non ho mal di schiena
- possibilmente c'è anche lo zainetto
- non ho altre 7000 cose da fare
- varie ed eventuali
la moto dovrebbe fare ancora il tagliando dei 1000....
ah, già, questa è una comunità di milionari.....spero che non mi banniate perchè son barbone e mi tocca lavorare.....
mai detto che non giro nel we
semplicemente in un fine settimana estivo non percorrerò mai nè cisa, valtrebbia o valdaveto (la val trebbia di sabato l'ho fatta l'ultima volta a febbraio)
cerco strade meno trafficate, mi diverto di pù e rischio di meno :D
'nzomma........ ok i pericoli oggettivi ( io son stato steso a 60km/h in rettilineo da una macchina....), ma l'importante e' non cercarsele !!!!!!!!! ;)
johndownfield
05-08-2009, 14:18
Ho visto cose che voi umani...
Anche il migliore dei piloti non può gestire tutte le variabili che può incontrar sul suo cammino quando gira su strade aperte
.............. non sono daccordo, il pilota esperto (non conta il bravo) le variabili che incontra le gestisce tutte, ovviamente se guida attento.
A mio parere la guida esperta si basa sulla prevenzione, chi in moto ci và da tempo sà anticipare il comportamento dei mezzi o dei pedoni che lo circondano, ovviamente l'evento imprevisto può sempre esserci e per quello è necessario "anche" l'aiuto della divina provvidenza ;-)
L'Emarginato
05-08-2009, 14:20
ma ci vuol tanto a capirla?
non ho capito
L'Emarginato
05-08-2009, 14:24
.............. non sono daccordo, il pilota esperto (non conta il bravo) le variabili che incontra le gestisce tutte, ovviamente se guida attento.
Non sono d'accordo.
Le variabili, come diceva giustamente il nostro amico, sono assolutamente imponderabili ed in numero decisamente maggiore su tratti di strade normali (siano esse autostrade, provinciali, curve, rodonde, città, parcheggi etc etc) che in pista, dove le variabili si assottigliano e si limitano quelle legate al normale svolgimento della gara, che prevede capacità del pilota.
L'attenzione è di BASE.
In città se sei attento è perchè stai andando piano, se corri già sara disattento, e la macchian col nonnino che sbuca dal parcheggio di una strada ch enon cosnoci, perdonami, ma tu NON LO PUOI SAPERE ...
johndownfield
05-08-2009, 14:33
................... leggi bene quello che ho scritto per favore :-)
feromone
05-08-2009, 14:36
Io vado "andamento lento";ho notato inoltre che sono gli smanettoni che viaggiano al centro della strada quando vanno a rilento, forse per non farsi passare nenche da fermi (eheheheeh).
Chi va piano non sà andare forte ed al contrario chi và forte non sà andare piano.
1100 Gs for ever - mai in mezzo alla strada
L'Emarginato
05-08-2009, 14:46
il pilota esperto (non conta il bravo) le variabili che incontra le gestisce tutte, ovviamente se guida attento.
Ho riletto!! :rolleyes:
E continuo a non essere d'accordo: forse sono un fatalista, forse sono un pirla, ma ANCHE SE sei ATTENTISSIMO, il solito nonnino (ma quando cazzo gli tolgono la patente?) che fa inversione ad U SENZA guardare chi arriva, tu e nessuno la gestisce.
Purtroppo è cosi, capita sempre, capita a tutti, ed io ho solo avuto la fortuna (o casualità) di non trovarmi ad ELEVATA velocità.
Questo discorso mi ricorda il caro amico ALDO, che parla delle stesse cose, con la stessa "filosofia" , riassumendo il suo pensiero (me ne scuserà): se sei bravo, non cadi mai.
Il mio principio ispiratore è diverso: se sei bravo, sai quando non è il caso di correre, inoltre quando cadrai (perchè succede SEMPRE A TUTTI), limiterai i danni.
IMHO.
.............. l'evento imprevisto può sempre esserci e per quello è necessario "anche" l'aiuto della divina provvidenza ;-)
Penso che si riferisse a questa affermazione!
1Muschio1
05-08-2009, 14:52
Sono troppo incosciente per rendermi conto di quanto sia capace ... sorry ;)
L'Emarginato
05-08-2009, 14:54
Penso che si riferisse a questa affermazione!
...ribadisco il concetto, quando arriverai al limite, servrà l'ultraterreno.
Se tu conosci i tuoi limiti, e quelli dell'ambiente in cui "operi" potrai fare affidamento alle tue forze(capacità), senza pregare alcun santo.
Se corri (e lo fai spesso o sempre) aumenti le probabilità che i limiti verranno raggiunti e superati,con tutte le conseguenze del caso.
L'affermazioen finale è una conseguenza della parte inziale, se contesto quella, conteso tutto il discroso, pocihè si basa su un assunto del tutto aleatorio: il pilota attento non cade mai.
johndownfield
05-08-2009, 14:55
il collega barba fan ha letto con attenzione.......... senza polemica L'emarginato, abbiamo scritto cose simili, per quanto riguarda il concetto di guida preventiva penso che chi si reputa un pilota esperto sà di cosa parlo ma per esemplificare vuol dire "ho già visto una situazione simile" quindi anticipo e compio questa manovra. Questo modo di guidare permette, soprattutto in città di tornare a casa sano.
Alcuni esempi:
1) non posso evitare il pedone, possibilmente gli passo alle spalle, durante la manovra lo guardo molto attentamente c'è sempre qualcuno che per paura cerca di tornare indietro.
2) guardo sempre, se possibile, il guidatore e non il veicolo, spesso è servito per capire in anticipo che stava per girare o vedendolo al cellulare per sapere che non è attento nella guida
3) superando una coda di auto moderare la velocità e guardare verso le immissioni a dx e sx
4) se proprio devi compiere una manovra azzardata non lampeggiare nè suonare molto spesso le reazioni dell'avvisato sono peggiori della sorpresa.
etc. etc potremmo penso scrivere un vademecum infinito ;-)
Comunque per quella che è la mia esperienza (sono giovane, portate pazienza) non solo dell'andare in moto, il punto critico (salvo quando uno è sciocco e se le cerca, come il neo motociclista su R1 '09 o simili che crede di poter andare finchè non raggiunge il limite della moto) è il c.d. "bravino". Quel momento cioè in cui smetti di sentirti neofita inesperto ma in cui non sei ancora nè bravo nè esperto... Ecco, credo che in tutte le cose quello è il momento in cui ti distrai o la prendi "alla leggera" e ti freghi...
... e quelli dell'ambiente in cui "operi"...
Per tornare al mio primo intervento, se pensassi ai limiti dell'ambiente in cui opero, tutti i giorni su due ruote, non uscirei più dal garage!
Ne consegue che sono incosciente!
il pilota esperto (non conta il bravo) le variabili che incontra le gestisce tutte,
le variabili possibili sono talmente tante su strada da essere incalcolabili... se in una situazione quasi perfetta come la pista si può cascare ed anche farsi male... pensa a cosa può accadere su strada
A mio parere la guida esperta si basa sulla prevenzione, chi in moto ci và da tempo sà anticipare il comportamento dei mezzi o dei pedoni che lo circondano, ovviamente l'evento imprevisto può sempre esserci e per quello è necessario "anche" l'aiuto della divina provvidenza ;-)
d'accordissimo... però imprevisto è ciò che non ti sogni possa accadere. Il vecchietto che ti sbuca dalla strada laterale, il pedone che ti attraversa davanti all'autobus... la possibilità che l'asfalto sia rovinato o sporco ... ecc sono tutte esperienze che dovrebbero già far parte del bagaglio di un buon motoclista. Tanti dueruotisti ignorano queste elementari cautele ed hanno una sorta di sindrome del "videogiocatore" che casca e poi si gioca il bonus rialzandosi intonso. Troppi confidano eccessivamente nella buona sorte omottendo di adottare anche quel minimo di cautela che ti salva il sedere :mad:
L'Emarginato
05-08-2009, 15:04
"ho già visto una situazione simile" quindi anticipo
Tu hai visto TUTTE situazioni simili?
Io non voglio fare polemica, vi invido veramente a voi piloti esperti che hanno già visto tutte le situaizoni simili, per cui sanno reagire ! :!:
Il mio cruccio è capire quanto di questa "pretesa" assunzione di conoscenza è utile alla gestione dell'evento IGNOTO (per me).
Se poi , velatamente mi dici che, tu non hai mai conosciuto eventi che non ti erano mai capitati prima, m'inchino e mi metto da parte.
E chi non non si reputa un pilota esperto, sa di cosa parlo....
johndownfield
05-08-2009, 15:09
L'affermazioen finale è una conseguenza della parte inziale, se contesto quella, contesto tutto il discorso, poichè si basa su un assunto del tutto aleatorio: il pilota attento non cade mai.
..............non ho mai detto questo, anche le cadute, per quanto possibile, si gestiscono, non c'è garanzia di incolumità ma è possibile giocarsela.
johndownfield
05-08-2009, 15:21
Tu hai visto TUTTE situazioni simili?
Io non voglio fare polemica, vi invido veramente a voi piloti esperti che hanno già visto tutte le situaizoni simili, per cui sanno reagire ! :!:
.............. guarda non mi interessa fare il saccente, alcune affermazioni fino a questo momento mi portano a pensare che i piloti esperti per il momento non sono collegati al sito ;-)
Io ho 47 anni e guido motocicli da prima dell'età necessaria per il cinquantino, vivo a Milano e credo di aver già percorso in moto più di cinquecentomila chilometri, probabilmente non le ho viste tutte ma credo non manchi ancora molto ;-)
........... purtroppo c'è troppa gente che non ha fatto gavetta e guida al di sopra delle proprie capacità............ di questo ho paura tutti i giorni.
io appiano
ah si, ma ti occorre un "calcastrade" o rullo compressore , se vuoi fare un lavoro ben fatto ;)
io credo invece di aver cominciato il mio periodo involutivo.
ho alle spalle oltre 20 anni su moto, più tutte le zuccate prese con vespe et similia, e mi rendo conto che più passa il tempo e più sono tendente alla prudenza, tanto che ormai è diventato uno stile di guida.
intendo dire che ormai prendo precauzioni anche la dove non sarebbe strettamente necessario, ed in questo gioca un ruolo chiave il fatto di girare praticamente sempre con passeggera al seguito.
mi rendo conto di scuotere la testa sempre più spesso, anche a costo di passare per "fermone", ma la sindrome dell'Highlander sta lentamente ma costantemente scomparendo...
Credo che sia semplicemente un ciclo naturale, dettato dalla commistione di esperienza, età e responsabilità, oltre che da sana paura per brutte esperienze di cui avrei volentieri fatto a meno negli anni passati.
Ma "situazioni" e "situazioni simili" non sono la stessa cosa... Se fossi in te non baserei la mia incolumità su un qualcosa che semplicemente assomiglia a un altro qualcosa... perchè nel momento in cui lo fai arriva la variabile che ti tromba!
johndownfield
05-08-2009, 15:48
.............. ne riparliamo tra qualche anno, hai detto che sei giovane ;-)
Zio come non quotarti al 100%............................... mi capita ancora che "m'esce er canin o" ma il pensiero a moglie e pargolo mi richiamano all'ordine.
caPoteAM
05-08-2009, 15:49
il collega barba fan ha letto con attenzione.......... senza polemica L'emarginato, abbiamo scritto cose simili, per quanto riguarda il concetto di guida preventiva penso che chi si reputa un pilota esperto sà di cosa parlo ma per esemplificare vuol dire "ho già visto una situazione simile" quindi anticipo e compio questa manovra. Questo modo di guidare permette, soprattutto in città di tornare a casa sano.
Alcuni esempi:
1) non posso evitare il pedone, possibilmente gli passo alle spalle, durante la manovra lo guardo molto attentamente c'è sempre qualcuno che per paura cerca di tornare indietro.
2) guardo sempre, se possibile, il guidatore e non il veicolo, spesso è servito per capire in anticipo che stava per girare o vedendolo al cellulare per sapere che non è attento nella guida
3) superando una coda di auto moderare la velocità e guardare verso le immissioni a dx e sx
4) se proprio devi compiere una manovra azzardata non lampeggiare nè suonare molto spesso le reazioni dell'avvisato sono peggiori della sorpresa.
etc. etc potremmo penso scrivere un vademecum infinito ;-)
sono le stesse cose che faccio io per lo più a velocità moderata, tanto quelli che svicolano o corrono li ribecco tutti al prox semaforo
Il Maiale
05-08-2009, 15:59
trovo che questo argomento, sia il classico argomento da forum.....infatti siamo su un forum!
caPoteAM
05-08-2009, 16:01
.............. ne riparliamo tra qualche anno, hai detto che sei giovane ;-)
Zio come non quotarti al 100%............................... mi capita ancora che "m'esce er canin o" ma il pensiero a moglie e pargolo mi richiamano all'ordine.
ragazzi l'età e la famiglia ci frega, ma è meglio così forse la moto la godiamo maggiormente di tutti i pazzi scatenati che incontro tutti i giorni in città o nei we anche andando al mare.
Ieri marciando sul GRA a circa 120km praticamente incolonnato sono stato sorpassato da un Tmax che frecciava a non meno di 160 fra le macchine in colonna ed io mi chiedevo quale è lo scopo ? dove è la bravura ? ma che cazzo cià in testa se uno macchina poco poco gira solo una ruota si ritrova a volare lui e lo scooter fuori dal raccordo, ma a che serve? il fatto purtroppo è che non era il solo, l'unico rincoglionito pareva fossi io.
trovo che questo argomento, sia il classico argomento da forum.....infatti siamo su un forum!
A me la tua opinione interessa... tu insegni ad andare in moto...! :!:
Il Maiale
05-08-2009, 16:12
da che mondo è mondo il discorso finisce qua....una metà è incoscente, l'altra è brava.
io farei un mix, perchè anche il bravo a volte è incoscente...e l'incoscente può essere un poco più bravo di un'altro.
non c'è un punto ben delineato, purtroppo ci si fa male, sia da bravi che da scarsi.....
che dire, non so?
finche vedi tutto e capisci tutto quello che vedi, sei in velocità sotto controllo, quando qualcosa ti sfugge e non leggi tutto quello che ti appare, sei un pò dilà dalla coscenza.
finche vedi tutto e capisci tutto quello che vedi, sei in velocità sotto controllo, quando qualcosa ti sfugge e non leggi tutto quello che ti appare, sei un pò dilà dalla coscenza.
Questa mi piace molto! Come tutto è opinabile o comunque se ne potrebbe discutere ma mi piace!
Il Maiale
05-08-2009, 16:20
se fai i 160 in autostrada, ti sembra essere fermo
se fai i 160 in autostrada, in mezzo alle auto FERME non è uguale, fai i 160 ugualmente però il tuo cervello diventa matto a star dietro a tutto, e quindi fai i 5 km/h....
la differenza è che c'è chi gli sta dietro (al tutto) a 5 km/h e chi riesce ai 10....per quello che va a 5, molte volte è incoscenza andare a 10, ma non è così.
incoscenza, non rischi, è chiaro che a 10 si rischia di più...
L'Emarginato
05-08-2009, 16:22
non ho capito
Credo che si possa riassumere dicendo che dove inizia l'incoscienza è soggettivo... perchè non tutti smettono nello stesso momento di fare cose che riescono a capire/gestire (quindi a fare cose con coscienza di ciò che stanno facendo)...
Certo, sul farsi male per strada resta il discorso enormità di variabili...
Il Maiale
05-08-2009, 16:37
dico che è più incoscente chi porta in giro i figli o la moglie, pur sapendo di essere una sola, ai 5 km/h di colui che gira solo, pur non sapendo di essere una sola a 120 km/h
The Duck
05-08-2009, 16:42
....concordo, ci sono saggi e incoscenti, i saggi talvolta sono incoscenti e gli incoscenti saggi......poi ci sono quelli che hanno culo, sia incoscenti sia saggi, che nel fare gli incoscenti se la cavano....e ci sono gli sfigati, sia saggi sia incoscenti, che anche facendo i saggi si stampano.....e sopra tutti c'è Murphy che gufa!
lelottogs
05-08-2009, 16:53
.....nella vita , e' meglio essere , che apparire . un salutone , buone ferie a tutti.
Quoto al quoto!! :thumbrig:
Io sono...... Buone ferie anche a te, Luis!! :toothy2:
johndownfield
05-08-2009, 17:10
in conclusione se vuoi essere incosciente è meglio tu sia bravo e preferibilmente fortunato.......... ;-)
la cosa veramente importante è non essere incoscienti quando di mezzo c'è la vita degli altri, a questa condizione della propria ognuno è libero di farne quello che crede. ;-)
caPoteAM
05-08-2009, 17:20
cosa vuol dire essere bravo ? andare a 160 in colonna fra le auto puoi essere anche valentino rossi ma se uno si muove sei fatto non hai proprio tempi di reazione.
cosa vuol dire essere scarso ?
Sono anni che vado in moto, non dico quanti, e non mi reputo ne bravo ne scarso cerco solo di fare le cose che sono nelle mie canne cercando di non mettere in pericolo la mia vita e quella degli altri ma sopratutto guardando il comportamento degli altri utenti della strada cercando di prevenirlo, fino ad ora mi è andata bene, speriamo continui (grattata d'obbligo)
da che mondo è mondo il discorso finisce qua....una metà è incoscente, l'altra è brava.
io farei un mix, perchè anche il bravo a volte è incoscente...e l'incoscente può essere un poco più bravo di un'altro.
non c'è un punto ben delineato, purtroppo ci si fa male, sia da bravi che da scarsi.....
che dire, non so?
finche vedi tutto e capisci tutto quello che vedi, sei in velocità sotto controllo, quando qualcosa ti sfugge e non leggi tutto quello che ti appare, sei un pò dilà dalla coscenza.
bravooooooooo :D spiegato bene bene!!!!!!! :D finche' sei ben sotto i tuoi limiti sei in sicurezza soggettiva (quella oggettiva non esiste in moto), quando inizi a dire che e' andata...... il limite lo hai passato.
e poi vi dimenticate sempre una cosa, forse perche' non vi e' mai successa, ma nella carriera di un motociclista e' normale che succeda.........
meglio che qualcuno prenda del fermone ma si torni tutti a casa a dirlo, che fare tutti i piloti e trovarsi un amico morto a meta' strada.
quando vedo uno in strada che va va e va.......penso: ma questo sa cosa vuol dire morire in moto? per andare un po' di piu'......... mavvvaffanculo!!!!!!!! meglio prendersi tutti gli insulti del mondo e tornare a casa!!!!!!!!!!!!!!!! ;)
L'Emarginato
05-08-2009, 18:01
! meglio prendersi tutti gli insulti del mondo e tornare a casa!!!!!!!!!!!!!!!! ;)
Gary si è messo a sfotterci noi fermoni...maledetto...:mad::mad::mad:
:lol::lol:
Qualcuno diceva "non sono loro bravi ma gli altri a schivarli!!"
feromone
05-08-2009, 18:29
Dopo essermi riletto tutte le 4 pagine :-o (ho della costanza) mi sento di condividere pienamente tutto quello che ha scritto l'emarginato;).
Nn penso che ci sia nessuno :cool:che sappia prevedere perfettamente tutto quello che gli succede intorno.
Puoi avere cento occhi ma l'imponderabile esiste sempre:rolleyes:.
1100 Gs for ever
caPoteAM
05-08-2009, 20:21
Questo mi pare evidente altrimenti basterebbe essere prudenti per risolvere il problema ma purtroppo non e' cosi' l'imponderabile e' sempre presente, ma questo e' valido per tutti i campi non solo per la moto, dal mio punto di vista e' meglio passare per fermoni e raccontarla, una volta c'era un detto che credo ancora valido,"i meglio manici stanno al camposanto"
feromone
05-08-2009, 20:47
Capoteam non volevo essere così drastico (eheheheh); mi piace leggere da matti la storia del motociclismo e oggi mi sono capitate fra le mani delle interviste fatte a due campioni (uno un pò di più, l'altro sà ancora da fare) Agostini e Fabrizio.
Uno correva in un'epoca di corse su strada e quindi penso che di "gente coi maroni quadrati" fosse piena, ma purtroppo era piena anche di ++++++++++++++; l'altro, come tanti sui colleghi (la maggior parte) specificava che al di fuori delle corse non usava moto;i piloti non usano moto perchè ritengono girare su strada troppo pericoloso.
Ora, io non voglio arrivare a questo, troppo entusiasmo per smettere, ma se lo dicono dei " tutto fuori che fermoni, con riflessi al di fuori di ogni dubbio e con capacità di guida sicuramente migliori delle nostre" qualche dubbio sul fatto che uno ha tutto sotto controllo legittimamente mi viene.
1100 Gs for ever - con due ma....ni come due biettole
feromone
05-08-2009, 20:52
Ovviamente Capoteam sono d'accordo comletamente anche con te; però facciamo basta a parlare di morti che è già mezz'ora che faccio degli scongiuri (volevo dire mi tocco le balle ma poteva essere interpretato male ehehheeheheh!).
1100 Gs for ever - Agostini 10 volte campione al TT
Lavelli Luigi
05-08-2009, 21:45
sapete perche' mi girano i coglioni ? perche' amo troppo la moto , questo e' il mio male.
caPoteAM
06-08-2009, 00:27
Caro Fermone mi pare che diciamo un po' tutti le stesse cose solo con parole diverse e questo punto anche io dico basta, bisogna sempre essere positivi, buone passeggiate a tutti.
greenmanalishi
06-08-2009, 00:32
vabbè ma i piloti...quello è il loro mestiere...quando sono liberi gireranno con la porsche e probabilmente ne combineranno di cotte e di crude:lol: e secondo me quando li fermano la fanno pure franca...o franco? boh.
io comunque quoto tutti, viva i paracarri,abbasso i paracarri,se sei incerto tieni aperto,casco ben allacciato e manetta sempre!:lol::lol::lol:
abii.ne.viderem
06-08-2009, 00:47
mi sento di condividere pienamente tutto quello che ha scritto l'emarginato;)
Io non lo farei... Almeno se ci tieni un po' alla tua immagine...
per me uno può andare forte quanto vuole quando:
- vede cosa c'è dall'altra parte
- non c'è nessuno che possa rimanere coinvolto
se si fa male,sono cacchi suoi.
se vai forte nelle restanti occasioni, sei un incoscente, perchè dove tu non vedi, potrebbe esserci qualsiasi cosa
non mi sono mai sentito un idiota a fare una curva forte quando vedo cosa c'è dall altra parte e non ci sono incroci o macchine.
trovo che questo argomento, sia il classico argomento da forum.....infatti siamo su un forum!
Io amo quest'uomo! :eek:
Lo posso dire? :-o
Seriamente...
tra una battuta e l'altra posso dire di essere stato uno smanettone stradale.
Quando ho iniziato a girare bene in pista poi sulla strada ho alzato tantissimo i margini di sicurezza.
Però nel senso che andando ad andatura moooolto sportiva mi sentivo di non rischiare nulla.
Purtroppo ce l'ho nel DNA, mi ingarello e quando mi si chiude la vena...
Ho visto qualche amico cadere per strada, davanti a me o negli specchietti, e alla fine mi è passata la voglia :(
Quindi ho deciso di vendere la moto da strada, era "solo" un VFR800 ma ci facevo cose "turche" :-o
Ora col GS riesco ad andare adagio e guardare il panorama ma ogni tanto capita ancora che la vena si chiuda... :mad:
Mi pento sempre, però :-o
ah, alla fine lo hai venduto! peccato. io prima o poi me lo ricompro, magari come soprammobile, ma un V4 rientrerà nel mio garage....
magari come soprammobile, ma un V4 rientrerà nel mio garage....
Ho tenuto un motore V4 dell'89 :-o
Ora lo utilizzo come base per un tavolino in cristallo da mettere in salotto :D
:!:
nel mio lento e ancora incompiuto processo di maturazione (o forse ormai putrescenza...), mi diverto a guidare sportivo solo dove conosco bene la strada, da solo, e se in giro non c'e' nessuno.
In tutte le altre situazioni ridimensiono il tutto. Mi scappa ancora qualche penna ai semafori,e' l'istinto da peter pan, ma ci sto lavorando su...
Che vor dì inaspettatamente performante ??? :rolleyes:
Io l'ho preso credendo che andasse già di suo :confused:....e che non servisse un gran manico per andar forte :lol:
Ho sbagliato ?? :scratch::scratch:
io l' ho preso perche' andava ( e va ancora ) piano e l' ho azzeccata!!!
che bravo che son stato
se fai i 160 in autostrada, ti sembra essere fermo
se fai i 160 in autostrada, in mezzo alle auto FERME non è uguale, fai i 160 ugualmente però il tuo cervello diventa matto a star dietro a tutto, e quindi fai i 5 km/h....
la differenza è che c'è chi gli sta dietro (al tutto) a 5 km/h e chi riesce ai 10....per quello che va a 5, molte volte è incoscenza andare a 10, ma non è così.
incoscenza, non rischi, è chiaro che a 10 si rischia di più...
sante parole,ma inserendo l'imprevisto,lo stesso per entrambi,è nello stesso momento,si può affermare matematicamente che la percezione per entrambi sia adeguata alla diversa velocità.non il rischio,ma la lucidità d'intervento
iltasso62
23-07-2010, 22:49
:D:D:D Ciao a tutti ma non ho resistito VIVA LA VALLE ,è veramente fantastica in moto
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |