Visualizza la versione completa : Centralina Memjet
:mad: Qualcuno sa dirmi come si monta sull'R11150R '03? Grazie :!:
greenmanalishi
04-08-2009, 18:29
togli la sella,guarda sul filtro aria,cè un connettore da sfilare premendo una molletta di ferro. togli quella e ci infili quella della mamjet,il maschio della memjet lo infili nella femmina che hai staccato da filtro aria.
Ma la scala graduata sil Memjet cosa significa?
Cioè 6=? 10=?
Scusate la mia ignoranza in materia...
greenmanalishi
04-08-2009, 20:36
piu è alto il numero selezionato,piu arricchisce di benzina. ti conviene fare delle prove.
Qualcuno ha il coraggio di aprire la scatoletta x vedere se all'interno c'e' solamente il potenziometro e poco altro, perche se e' cosi' io l'ho gia' realizzata acquistando un potenziometro da 4 euro:D
Mi rispondo da solo:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=193511
Sul sito dice che ne ha vendute 1000, facendo due conti, diciamo 12 euro di materiali da sottrarre ai 145 fa 133, 133 x 1000 fa 133mila euro in 8 mesi.
E io lavoro! Che pirla che sono:mad:
Mi rispondo da solo:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=193511
Sul sito dice che ne ha vendute 1000, facendo due conti, diciamo 12 euro di materiali da sottrarre ai 145 fa 133, 133 x 1000 fa 133mila euro in 8 mesi.
E io lavoro! Che pirla che sono:mad:
Un genio...
E
svalvolato
06-08-2009, 17:27
ma non avete ancora capito che le foto sono state fatte da uno che vende altre centraline per recare danno alla memjet(probabilmente perchè non vende più le altre).
e nessuno ha mai fatto caso che quella nella foto non ha le spine per bmw ma ha un cablaggio che non centra nulla.
io sono stato uno dei primi a montarla e ne sono ancora soddisfatto, e a proposito delle 1000 vendute 2 settimane fa sono andato a fere il tagliando al gs alla dm e so che sono già arrivati a 2100.
ciao e buone ferie a tutti per chi ci va
ohhhhh, si ricomincia con sta cIentralina.
Se si collega al sensore della temperatura cosa puo' essere se non un potenziometro?
Si collegasse alla centralina potrei capire ma al sensore della temperatura dell'aria cosa volete che faccia se non smagrire o ingrassare la miscela.
E poi 10cv? massu', mi sembra di tornare bambino quando sull'aprilia rc 50 qualcuno montava il gigleur da 108 nel carburatore da 14 per avere piu' cavalli!
Sono passati 30 anni e siamo ancora li' a cambiare gigleurs seppur elettronici.
ohhhhh, si ricomincia con sta cIentralina.
Se si collega al sensore della temperatura cosa puo' essere se non un potenziometro?
Si collegasse alla centralina potrei capire ma al sensore della temperatura dell'aria cosa volete che faccia se non smagrire o ingrassare la miscela.
Ben detto
almeno l'avessero fatta con piu' furbizia e avessero inserita una presa x una alimentazione fittizzia. Non esistono al mondo schede elettroniche attive o che dir si voglia centraline che possano funzionare senza essere alimentate. Se sono passive contengono solo resistenze, in questo caso variabili, e costano pochissimi euro. Basta poco per provare: si acquista un potenziometro da 10K ohm(3-4 euro), si stacca il connettore del sensore aria ed a questo si collega il terminale centrale ed un laterale del potenziometro, e poi fate un giro regolando il potenziometro. Oppure piu' semplice, fate un giro col connettore del sensore staccato vi renderete conto che il motore cambia comportamento.
Se poi vi piace tanto farvi perculare........
Saluti
omnidrive
07-08-2009, 10:04
ma non avete ancora capito che le foto sono state fatte da uno che vende altre centraline per recare danno alla memjet(probabilmente perchè non vende più le altre).
e nessuno ha mai fatto caso che quella nella foto non ha le spine per bmw ma ha un cablaggio che non centra nulla.
io sono stato uno dei primi a montarla e ne sono ancora soddisfatto, e a proposito delle 1000 vendute 2 settimane fa sono andato a fere il tagliando al gs alla dm e so che sono già arrivati a 2100.
ciao e buone ferie a tutti per chi ci va
ci spieghi come mai scrivi sugli altri forum (tipo quello del fazer yamaha) facendo tutto l'entusiasta della centralina, quello che l'ha appena montata sulla sua moto e che non avrebbe nessun interesse a pubblicizzarla?
non ti sembra di sput***anarti un pò troppo? dai, il marketing sui forum potresti farlo almeno cambiando nick..
le opinioni di tecnici elettronici che abbiamo letto finora (tralasciando quelle dei meccanici) mi sembrano piuttosto esplicite, va bene se uno vuol pistolare sui sensori e vedere la miscela arricchirsi, ma qui mi sembra che qualcuno voglia arricchire qualcos'altro!
svalvolato
07-08-2009, 10:32
non crivo sugli altri forum- ho scritto solo su questi 2.
semplicemente è la moto di mia moglie e non ci vedo niente di strano, tanto è che non ho cambiato nick proprio perchè non ho niente da nascondere.
comunque pensala un pò come vuoi, l'importante che ne sei convinto.
Non voglio aprire un caso e dare il mio modesto parere, l'ho montata due giorni fa' e l'ho provata per un'oretta provando le varie tarature fermandomi di tanto in tanto e variando il potenziometro, alla fine l'ho lasciato nella posizione 8-9, risutati fino a quì notati: 1) non fa gridare al miracolo questo è sicuro! 2) si nota un aumento del minimo passando da 1400 a 1600 giri. 3) si sente che la moto dai 4000 ai 5500 giri tira molto di più. Adesso devo verificare se alle basse andature a moto molto calda soffre ancora di mal di pancia (seghettamenti ed irregolarità varie) e di tutti i mali che affligge questa moto con le alte temperature a bassi regimi, questo è il motivo per cui ho comprato questa centralina. Voglio aggiungere e confermare come detto sopra "cosa si vuol chiedere ad una centralina "passiva" che è collegata solo in by-pass sul sensore dell'aria, io non sono un meccanico ma a questo ci sono arrivato, l'ho comprata solo per risorvere delle irregolarità. Domani faccio una passeggiata di circa 400 Km con temperature torride, spero di non dovermi pentire e di aver buttato 145,00 euro. ciao a tutti e buona domenica
tokigno78
09-08-2009, 21:34
Scusate la domanda probabilmente sciocca e banale, ma questa Memjet sarebbe una Power Commander?? Lo chiedo in quanto un negozio di ricambi per moto della mia città mi aveva proposto di inserirla nella mia R1200R. Mi spiegava che abbinata ad uno scarico, ad esempio come quello che ho messo su (Akrapovic) potrei tirare fuori qualche cavallo in più.
Considerato il prezzo non penso sia la stessa cosa che mi aveva proposto.......mi diceva che il prezzo di questa PowerCommander si avvicina intorno ai 260€!!!
Io alla fine l'ho montata e nonostante quello che è stato scritto finora, impostandola a 8 ho notato, non solo l'aumento del minimo ma anche più spunto in accelerazione ...
Per Tokigno78 "non è una PowerCommander" e nel confermare quanto già detto da me ed evidenziato da "comemi" ieri dopo circa 400 km ho notato un miglioramento a tutti i regimi di marcia da uno spunto più brillante ad una coppia più corposa,ripento non brucia l'asfalto si sente un miglioramento percettibile a tutti i regimi di marcia ma credo che non sia una vera e propria centralina e che aumenti cavalli! penso che il prezzo onesto per questa centralia sia 70-80 euro 145,00 sono troppi, questo è il mio modesto pensiero.
Per questi accrocchi su ebay usa i prezzi variano da 5 dollari per la resistenza fissa in scatoletta ai 50 dollari per quelle regolabili.
Direi che 30-40 Euro, se fatta bene, ermetica e con i connettori stagni simili agli originali, si potrebbe anche darglieli ma 145 sono un furto.
salboxer
23-01-2010, 00:35
Ciao a tutti!Sono nuovo del vostro utilissimo forum e avrei anch'io un consiglio da chiedervi: ho un R1200R con scarico AKRA e volevo montare un filtro aria racing e la power commander(pc3 o pc5...non so bene la differenza)...potreste consigliarmi l'accoppiata vincente?o comunque una qualsiasi soluzione valida per guadagnare qualche bel cavallino(che non guasta mai!!!)
Dispensate consigli!!!!!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |