Entra

Visualizza la versione completa : clang clang.. cling cling... patatrak!


Rutto
04-08-2009, 14:56
Questa più o meno la sequenza di rumori che mi ha portato a oggi...

Tutto iniziò alla fine dell'estate scorsa quando, come già segnalato nel forum, la mia R1200R ha cominciato a fare strani rumori provenienti dalla trasmissione, soprattutto a caldo, carico e girando a sinistra.

Portata la moto dal concessionario mi dicono che non sentono nulla, scrivo anche a BMW, sapendo che di li a qulache mese scadeva la garanzia.

Faccio ancora qualche migliaio di km (non troppi, iniziava l'inverno) fino a quando la settimana scorsa il rumore è diventato persistente, anche a motore spento, solo spostandola. Inoltre ora il rumore proveniva decisamente dalla ruota posteriore.

Riporto il mezzo dal conce 28 luglio e mi sento dire che non possono fare altro che richiedere un intervento extra garanzia. Solo venerdi 31 (su mio diretto sollecito) ottengo una risposta: "il responsabile BMW Italia è in ferie, rintra il 14 Agosto, poi chiudiamo noi per due settimane, quindi ci risentiamo a stettembre." !!!! Cioè proprio durante l'estate, momento di massimo utilizzo delle moto, in BMW Italia non è presente un responsabile!!!!!!!

Sabato scorso, per scrupolo, ho portato ad esaminare la moto presso un noto meccanico BMW non ufficiale che in dieci minuti ha fornito una diagnosi alquanto allarmante, raccomandandomi peraltro di non usare assolutamente il mezzo, in quanto pericoloso: partito un cuscinetto e scoppiata la gabbia (o qualcosa del genere, nn so bene cosa intendano), cmq per un maldestro montaggio in produzione.

Ieri per fortuna mi richiama il conc dicendo che ha trovato qualcuno in BMW che ha deciso di intervenire (al 99% in garanzia dicono)... stasera o domani il responso...

La moto ha 14.000 km...

upupa97
04-08-2009, 15:27
tienici informati.

La mia, 11.500, va bene ma mi stò grattando...

Piccolo O.T.
Rifatto il pieno con 18,1 litri, l'avevo fatto sempre io alla stessa pompa, e percorsi senza badare a nulla e con diversi spegni-accendi 361 km.

Rutto
04-08-2009, 15:54
circa 20 con un litro, confermo anche io queste medie

lucar
04-08-2009, 15:59
rutto penso che ti puoi aggiungere qui
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=230248

fai sapere cosa ha detto il conce!

Rutto
04-08-2009, 16:53
rutto penso che ti puoi aggiungere qui
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=230248

fai sapere cosa ha detto il conce!

guarda in teoria a quest'ora è in sala operatoria... appena so qualcosa vi aggiorno (spero non sia il tuo problema a questo punto...):(

tkey
05-08-2009, 08:24
ciao rutto, aimè mi è capitata la stessa cosa, ma la mia mucca aveva 5000km. Smontaggio cardano con sostituzione cuscinetto,intervento effettuato in garanzia,in 5gg lavorativi,con tanto di moto sostitutiva! Buona estate,un lamps

Rutto
05-08-2009, 09:47
5 giorni??? beh qui la moto sostitutiva me la sogno, chiedono 25 euro al giorno... ad ogni modo ancora non so nulla.

Quello che mi fa più incazzare è che, secondo il conc, "in BMW non hanno una statistica su questo tipo di problema perchè in pratica non è mai capitato!!" Bastardi cacciaballe

Regis
06-08-2009, 10:12
Tutta la mia solidarietà.

Se ti serve, come info da ribaltare, il mio conce qui la moto te la da gratis e la mia distanza, (andata e ritorno) e 100 km.
Al limite rompi le palle elegantemente, dicendo che la prossima BMW sarà arancione KTM.

Rutto
06-08-2009, 10:32
Eh Regis... qui niente da fare, io abito a 3km dal conce e a meno che non aspetti la chiusura manco mi accompagnano a casa.

Ad ogni modo mi hanno telefonato stamattina dicendo che stanno aspettando i pezzi da BMW, i cuscinetti, e dovrebbe andare in garanzia.

Regis
06-08-2009, 10:36
Beh, meglio di nulla.
Ti faccio un enorme "in bocca al lupo" affinchè taglino corto e ti restituiscano la tua meglio di prima.

Una curiosità; visto che mi sei sembrato molto posato e ragionevole ( e devono averlo notato), premesso che la trasmissione subisce un intervento totale, chiarisci con loro di riavere la garanzia da 0, ossia altri 2 anni (ed essendo un cliente è così che devi essere trattato).

Buona strada e buone vacanze

Rutto
06-08-2009, 11:02
Beh, meglio di nulla.
Ti faccio un enorme "in bocca al lupo" affinchè taglino corto e ti restituiscano la tua meglio di prima.

Una curiosità; visto che mi sei sembrato molto posato e ragionevole ( e devono averlo notato), premesso che la trasmissione subisce un intervento totale, chiarisci con loro di riavere la garanzia da 0, ossia altri 2 anni (ed essendo un cliente è così che devi essere trattato).

Buona strada e buone vacanze

Crepi! Bella dritta, proverò a chiederlo, credo comunque che lo standard sia 6 mesi o un anno, non ricordo

Di dove sei Regis?

matteucci loris
06-08-2009, 11:35
cambiato cuscinetto ruota posteriore,al tagliando dei 40000km
in garanzia,loro anno dato la colpa,che ho lavato la moto con
l'idropulitrice,e con la pressione ha rotto le membrane che proteggono
il cuscinetto,di conseguenza entando acqua si è arruginito,e faceva
rumore:lol:

Rutto
06-08-2009, 11:39
cambiato cuscinetto ruota posteriore,al tagliando dei 40000km
in garanzia,loro anno dato la colpa,che ho lavato la moto con
l'idropulitrice,e con la pressione ha rotto le membrane che proteggono
il cuscinetto,di conseguenza entando acqua si è arruginito,e faceva
rumore:lol:

beh si sa che con la pioggia non bisogna uscire...

un mio amico praticone, mi ha detto che ha visto i cuscinetti e il problema è che la guarnizione è a singolo labbro, mentre sarebbe meglio ad essere doppio. Inoltre i cuscinetti sono più piccoli del normale, insomma il tutto non è proprio ingegnerizzato bene...

Regis
06-08-2009, 11:54
Provincia di Torino.
Felice di esserti stato utile, anche se il massimo sarebbe avere un caso che ti apra le porte ed a cui loro "non possano rifiutare". Scherzi a parte, da buon polentone quale sono, anchio non voglio entrare in polemica con il conce / ispettori. Però bisogna pretendere ed ottenere il giusto.
L'altro sabato ero dal mio (che è davvero molto gentile ed alla mano, e competente) e stava parlando il suo capo meccanico con un cliente che ritirava un RT1200 usato. Beh, gli stava dando le carte ed ho capito (spero bene) che essendo un 2008 aveva ancora diritto al residuo di una garanzia di 5 anni. Ribadisco; posso aver capito male, o può essere una garanzia su un altro modello.
Credo però che il tuo caso debba e meriti di avere un extra, ossia un'estensione come fosse una moto nuova, riguardante il particolare. Di fatti ti smontano un pezzo cruciale (non pretenderei nulla di simile, per esempio, se mi cambiano una freccia - per dire).

Per il lavaggio; io la mia la lavo poco e solo con ottimo "Arneis delle Langhe". La mia moto è come il padrone; all'acqua meglio il vino...

Rutto
10-08-2009, 12:46
dunque moto riconsegnata come promesso venerdi pomeriggio. Era il cuscinetto grande, difettoso all'origine, lavoro fatto in garnzia... meno male

ziobato
10-08-2009, 18:17
Leggo solo ora e sono felice che tutto sia finito per il meglio. :D:D:D

Ciao e buona estate.

Regis
10-08-2009, 20:26
Belle notizie!

OT: sono in ferie in Toscana, a Radda in Chianti. La moto frulla alla grande, le strade sono una goduria totale, per non parlare del vino e del cibo.
Mica avete qualche consiglio su cosa vedere / fare. Mi fermo ancora due giorni; giovedì allungo verso sud e poi Isola del Giglio.

ziobato
10-08-2009, 23:26
OT buon viaggio Regis! :D:D:D

sangio
11-08-2009, 03:14
voi mi fate andare in paranoia :-p

durante il giro fatto domenica, ma in particolare al rientro mi e' sembrato di sentire come in rumore di "sfregamento" al posteriore - una specie di ron-ron piu' accentuato se in decellerazione - ho pensato che fosse il solito rumore del cardano che sentivo di piu' perche' indossavo il casco jet e non il casco integrale ... ma ora mi viene il dubbio che possa essere la trasmissione.

Rutto
quali sono stati i segnali premonitori prima del clang clang patatrak?
;)
Se proprio e' quello speriamo mi duri sino al ritorno dal meeting eretico (sgrat sgrat)

ziobato
11-08-2009, 06:32
voi mi fate andare in paranoia :-p

durante il giro fatto domenica, ma in particolare al rientro mi e' sembrato di sentire come in rumore di "sfregamento" al posteriore - una specie di ron-ron piu' accentuato se in decellerazione - ho pensato che fosse il solito rumore del cardano che sentivo di piu' perche' indossavo il casco jet e non il casco integrale ... ma ora mi viene il dubbio che possa essere la trasmissione.

Rutto
quali sono stati i segnali premonitori prima del clang clang patatrak?
;)
Se proprio e' quello speriamo mi duri sino al ritorno dal meeting eretico (sgrat sgrat)

se decidi di venire tu sai dove ti fa' una diagnosi immediata :wink:

sangio
11-08-2009, 12:56
a questo punto non posso esimermi ... ci saro'.

Roberto R850R
11-08-2009, 13:28
[QUOTE=sangio;3945893]voi mi fate andare in paranoia :-p

durante il giro fatto domenica, ma in particolare al rientro mi e' sembrato di sentire come in rumore di "sfregamento" al posteriore - una specie di ron-ron piu' accentuato se in decellerazione QUOTE]

Sicuro che non ci fosse qualche passeggero inopinatamente salito sul sellino posteriore?

Rutto
11-08-2009, 15:39
voi mi fate andare in paranoia :-p

durante il giro fatto domenica, ma in particolare al rientro mi e' sembrato di sentire come in rumore di "sfregamento" al posteriore - una specie di ron-ron piu' accentuato se in decellerazione - ho pensato che fosse il solito rumore del cardano che sentivo di piu' perche' indossavo il casco jet e non il casco integrale ... ma ora mi viene il dubbio che possa essere la trasmissione.

Rutto
quali sono stati i segnali premonitori prima del clang clang patatrak?
;)
Se proprio e' quello speriamo mi duri sino al ritorno dal meeting eretico (sgrat sgrat)

Guarda secondo me ci son talmente tanti rumori che vengono da li dietro che è difficile dirlo, ad ogni modo io ho cominciato a sentire un clang clanng a bassa velocità svoltando a sx, trasformatosi poi in un ruomr più secco, tipo cling cling :) :)

sangio
12-08-2009, 04:55
Guarda secondo me ci son talmente tanti rumori che vengono da li dietro che è difficile dirlo, ad ogni modo io ho cominciato a sentire un clang clanng a bassa velocità svoltando a sx, trasformatosi poi in un ruomr più secco, tipo cling cling :) :)

pfiu', strizza passata. :-p

la mia fa ron-ron ;)

Lamps

Rutto
14-08-2009, 23:36
bene ragazzi, 700km dopo la riparazione e sono da capo... stessa sequenza di rumori: clang clang.. cling cling... e traaaaaaak cuscinetto SFONDATO!!! Solo che anzichè in 14mila km tutto si è condensato in 700 dalla "riparazione". Ho fatto 200km dalla Croazia a 80km/h... un supplizio... adesso il concessionario richiede la sostituzione del blocco intero... sono senza parole...

RmatteoR
15-08-2009, 00:04
Con tutti sti rumori si potrebbe mettere su una bella orchestrina folk!!! HI-HI-HI!!!

P.S. l'importante è che si sia sistemato il problema(vai RUTTO!!! Buona Estate!!!), anche se con le solite forzature alla mamma BMW!!! Sarà possibile?!

Matteo

sangio
15-08-2009, 00:13
bene ragazzi, 700km dopo la riparazione e sono da capo... stessa sequenza di rumori: clang clang.. cling cling... e traaaaaaak cuscinetto SFONDATO!!! Solo che anzichè in 14mila km tutto si è condensato in 700 dalla "riparazione". Ho fatto 200km dalla Croazia a 80km/h... un supplizio... adesso il concessionario richiede la sostituzione del blocco intero... sono senza parole...

ricorda al concessionario che nel cardano ci va l'olio, non la sabbia :lol:

ziobato
15-08-2009, 01:12
Mi dispiace molto. Spero almeno che non ti tengano fermo a lungo... :(

emagagge
15-08-2009, 08:55
Che sfortuna Rutto, spero risolvano presto ...

proseccoboxer
15-08-2009, 09:21
mi dispiace molto Rutto visto il periodo in cui ti capita ciò:mad:.....speriamo ti risolvano al più presto!

maurodami
15-08-2009, 10:10
ricorda al concessionario che nel cardano ci va l'olio, non la sabbia :lol:
Meglio non dire queste cose al meccanico visto che proprio nel cardano non ci va niente (i cardani delle moderne BMW, a differenza delle R80, R45 ecc, NON hanno olio)........semmai l'olio va nella trasmissione (coppia conica).

sangio
15-08-2009, 10:39
Meglio non dire queste cose al meccanico visto che proprio nel cardano non ci va niente (i cardani delle moderne BMW, a differenza delle R80, R45 ecc, NON hanno olio)........semmai l'olio va nella trasmissione (coppia conica).
grazie per la precisazione Mauro, intendevo coppia conica. La prossima volta saro' piu' preciso.

Rutto,
mi discpiace. Spero riparino in fretta.

funxfun
15-08-2009, 11:36
a me hanno sostituito il secondo cardano e il cambio al terzo anno di vita... a volta fanno qualcosa di giusto!

Rutto
15-08-2009, 20:59
cazzo è assurdo... cmq sono a piedi fino a settembre, per fortuna parto il 20 e rientro il 27...

RmatteoR
17-08-2009, 17:58
Sorry!!! pensavo si fosse sistemato, ma non è così!!! Che pacco di organizzazione che hanno... speriamo che si risolva nei migliori dei modi!!!

Matteo

pegaso
17-08-2009, 19:26
Vorrei sapere se tutti quelli che hanno avuto problemi alla coppia conica o cuscinetto avevano la vecchia versione della parte finale del cardano: per intenderci la nuova versione ha il foro di scarico dell'olio sotto e non laterale (non serve smontare e piegare per drenare l'olio).

giusto per capire se oltre alla posizione del foro sono state introdotte altre modifiche che lo hanno reso più robusto.

Thanks !!!

upupa97
17-08-2009, 20:16
Vorrei sapere se tutti quelli che hanno avuto problemi alla coppia conica o cuscinetto avevano la vecchia versione della parte finale del cardano: per intenderci la nuova versione ha il foro di scarico dell'olio sotto e non laterale (non serve smontare e piegare per drenare l'olio).

giusto per capire se oltre alla posizione del foro sono state introdotte altre modifiche che lo hanno reso più robusto.

Thanks !!!

Ciao Pegaso,
Per uno scarso come me non è che potresti postare una foto del particolare che richiami specificando se si tratta del vecchio o del nuovo così vado per esclusione...
Grazie tante..
:):):)

pegaso
19-08-2009, 15:59
Ciao,
ecco la foto del tappo copia conica nella mia moto.
Come si vede è sotto e non dietro come sulle precedenti, quindi per svuotarla basta togliere il tappo e non serve ruotare il tutto.

Chi ha avuto problemi con la coppa conica ha questo tipo di versione ?

matteucci loris
19-08-2009, 17:57
con il tappo sotto,cosè la versione recente?
ho la versione vecchia,ti chiedo perchè la mia è 2007 c'è la dietro

Rutto
19-08-2009, 18:38
mmmm la mia è un 2007 ed è diverso

61359

ma perchè non mi arrivano gli aggiornamenti sulle discussioni sottoscritte? anche a voi?

stebiud
19-08-2009, 21:34
mizzica!!mi dispiaca davvero per le tue disavventure....spero che tu possa risolvere al più presto....mandi

p51mustang
19-08-2009, 21:49
Anche la mia (2009) ha il foro di scarico sotto. Siccome penso che non sia una modifica di poco conto, domando sa nessuno perchè è stata fatta?

madagascaaar
19-08-2009, 23:22
non so quanto tiro avanti ancora, ma tempo un anno lascio la germania e me ne torno in giappone.

O forse anche in Italia perchè no: compro qualcosa di nuovo in zona Borgo Panigale o un usato da ristrutturare zona NOALE!!!


PACIFICOOOOOO stay tuned!!!

TATANKA-61
20-08-2009, 08:23
Ciao Rutto, mi dispiace molto per le tue disavventure......speriamo in bene.
La mia R ha il tappo sotto,come sulla foto di pegaso, ed è stata immatricolata ad ottobre 2008
Sulla prima R , anno 2006, il tappo era dietro ( si vedeva senza piegare la schiena). Ciao

pegaso
20-08-2009, 08:53
Ok la mia moto immatricolata a Luglio 2008 il tappo ce l'ho sotto.
Ora , quello che interessa verificare è se esistono dei casi conclamati di difetto alla coppia conica anche su questa versione.
Dalle vs esperienze capiremo come mai il tappo sia stato spostato....se solo per facilitare la manutenzione o risolve anche altre magagnette...

matteucci loris
20-08-2009, 21:31
il meccanico bmw al tagliando dei 40000km mi ha parlato di questa modifica
secondo lui lo avrebbero spostato solo per comodità:eek::lol:

Rutto
02-09-2009, 19:16
Ultime novità:

BMW dice che "molto probabilmente" il cuscinetto che hanno fornito e installato in applicazione "alla correttezza commerciale" era nuovamente difettoso.

Ora me ne mandano un'altro ma devo pagarmi le spese di riparazione!!!!!!!!!!!!

Cioè, loro mi fanno una riparazione gratuitamente con un pezzo difettoso e ora mi chiedono di ripagarmi il lavoro!!!!!!

Mi sento vagamente preso per il culo... qualcuno ha nozioni sull'applicazione della garanzia su una riparazione effettuata gratuitamente???????

Help Please.... :(

bartolomeo
02-09-2009, 19:52
su ogni pezzo nuovo, che sia comprato o avuto in garanzia non cambia, c'e' un nuovo periodo di garanzia, che va' dal limite di legge, un anno, in su se promosso piu' lungo da contratto stipulato tra le parti. nel tuo caso in piu' tu il pezzo non lo hai nemmeno visto perche' montato da loro, figuriamoci se possono appellarsi ad una tua manomissione o cattiva installazione. quella dell'idropulitrice che rovina le membrane poi possono solo raccontarla velocemente a voce al cliente sperando di non essere mandati a quel paese in diretta. potevano chiedere qualcosa sul primo intervento perche' effettuato a garanzia scaduta (e il non averlo fatto e' praticamente un'ammissione di colpa), ma su questo a meno di un anno dal primo se lo sognano, secondo me ci stanno solo provando, dimostrati a loro fermo deciso ed incazzato per quello che stai passando, digli che sai che e' un difetto comune a molti altri esemplari di questo modello e fagli presente quanto sopra recitato dal codice civile. e poi chiedi loro se continuando ad avere montato un pezzo evidentemente difettoso tu sia tenuto a pagare per operazioni a cuore aperto alla trasmissione anche tutti i mesi se questo si ripete? spero tu abbia conservato la documentazione ricevuta al primo intervento che ne confermi l'accaduto.

Rutto
02-09-2009, 19:57
su ogni pezzo nuovo, che sia comprato o avuto in garanzia non cambia, c'e' un nuovo periodo di garanzia, che va' dal limite di legge, un anno, in su se promosso piu' lungo da contratto stipulato tra le parti. nel tuo caso in piu' tu il pezzo non lo hai nemmeno visto perche' montato da loro, figuriamoci se possono appellarsi ad una tua manomissione o cattiva installazione. quella dell'idropulitrice che rovina le membrane poi possono solo raccontarla velocemente a voce al cliente sperando di non essere mandati a quel paese in diretta. potevano chiedere qualcosa sul primo intervento perche' effettuato a garanzia scaduta (e il non averlo fatto e' praticamente un'ammissione di colpa), ma su questo a meno di un anno dal primo se lo sognano, secondo me ci stanno solo provando, dimostrati a loro fermo deciso ed incazzato per quello che stai passando, digli che sai che e' un difetto comune a molti altri esemplari di questo modello e fagli presente quanto sopra recitato dal codice civile. e poi chiedi loro se continuando ad avere montato un pezzo evidentemente difettoso tu sia tenuto a pagare per operazioni a cuore aperto alla trasmissione anche tutti i mesi se questo si ripete? spero tu abbia conservato la documentazione ricevuta al primo intervento che ne confermi l'accaduto.

Ciao Bartolomeo, grazie, in effetti è quello che penso anche io, il conce si appella a quanto detto dal responsabile garanzia di BMW e mi invita a contattare il servizio clienti, cosa che farò sicuramente.

Ho dato un'occhiata alla legislazione ma la situazione non è molto chiara. molto è lasciato alla discrezionlità della casa madre, ma credo che qualsiasi riparazione, pagata o in forma gratuita, abbia un forma di garanzia

bartolomeo
02-09-2009, 20:15
esulano dalla garanzia le parti soggette ad usura o a possibili cattivi usi, ad esempio la frizione e le pasticche dei freni, attento a non farti infinocchiare perche' se la legge dovesse interpreterla solo chi deve risponderti della garanzia, per qualsiasi pezzo ti sentiresti rispondere che non c'e' copertura in garanzia in quanto soggetto ad usura. digli che "sai" che e' un difetto diffuso a molti esemplari di questo modello e quindi attribuibile ad un errore di costruzione o progettazione o assemblaggio della casa, in questi casi un giudice puo' estendere la garanzia all'infinito soprattutto nel caso, e forse questo lo e', che la cosa possa creare pericolo per il consumatore. e' scandaloso che non facciano un richiamo ufficiale ed aspettino che si rompano ad una ad una, diglielo anche da parte nostra.

bartolomeo
02-09-2009, 20:26
dimenticavo, ho sentito scrivere su un altro forum, dove si parla di auto sempre bmw, che gli ispettori ricevono un premio economico a fine anno se riescono a limitare il piu' possibile l'incidenza di questi che dal punto di vista della casa sono costi.
ed anche di la' ci sono casi seri in cui la casa fa la gnorri, uno clamoroso e' stato la ripetuta rottura dell'attuatore della turbina sui primi 177 cv diesel, hanno aspettato che si rompessero uno per uno arrabbattandosi con riparazioni/soluzioni posticce, finche' dalla casa non e' arrivato il pezzo "nuovo", si parla di diversi mesi di produzione, i primi 4 o 5, e di gente che ha avuto rotture ripetute per diverse volte di un pezzo che inficiava il funzionamento della turbina, quindi importante, non c'e' mai stato nessun richiamo ufficiale, la politica della casa mi sembra chiara.

Regis
07-09-2009, 15:01
Mi dispiace.

Mi auguro che ti riconoscano il danno in garanzia. Non è accettabile che debba sostenere delle spese.
Il mio atteggiamento (prendilo come consiglio; ovviamente ognuno ha il suo carattere e la sua testa) sarebbe di dirgli che la riparazione deve essere fatta e poi vedrai tu con quale moto diversa e di altra marca rimpiazzerai la moto. Ti senti tradito e titubante di intraprendere altri viaggi; ed una BMW (Teoricamente) l'ho acquistata per farci quello. Diversamente mi compravo un motard... (Ducati).

Mik
07-09-2009, 15:21
dimenticavo, ho sentito scrivere su un altro forum, dove si parla di auto sempre bmw, che gli ispettori ricevono un premio economico a fine anno se riescono a limitare il piu' possibile l'incidenza di questi che dal punto di vista della casa sono costi.
ed anche di la' ci sono casi seri in cui la casa fa la gnorri, uno clamoroso e' stato la ripetuta rottura dell'attuatore della turbina sui primi 177 cv diesel, hanno aspettato che si rompessero uno per uno arrabbattandosi con riparazioni/soluzioni posticce, finche' dalla casa non e' arrivato il pezzo "nuovo", si parla di diversi mesi di produzione, i primi 4 o 5, e di gente che ha avuto rotture ripetute per diverse volte di un pezzo che inficiava il funzionamento della turbina, quindi importante, non c'e' mai stato nessun richiamo ufficiale, la politica della casa mi sembra chiara.




incredibile:rolleyes::rolleyes:

questo stride fortemente con i 230000km fatti dal 525tds di mio padre il quale ha cambiato solo olio e filtri per 10 anni......

Idiesel BMW oramai sono ipervitaminizzati, oggi come oggi non lo comprerei mai più, andrei su un più affidabile benzina

pegaso
07-09-2009, 17:29
Per Rutto:fai notare che sei uno un osservatore attento e chiedi spiegazioni di come mai se tutto è così normale nei modelli 2008 a seguire è stato cambiato il foro di immissione olio ?
Solo per una semplice manutenzione ?
Non credo, per me c'è di più.....questo è solo quello che si vede dall'esterno.
Potrebbe essere che hanno anche migliorato / risolto il problema del fatidico cuscinetto e ovviamente non lo hanno publicizzato ?
Inotre hanno anche creato un nuovo foro di riempinento tramite una vite apposita che si trova all'interno del supporto ruota.

Per un organo, che a detta BMW, è senza manutenzione mi sembra una modifica strana.

Facci sapere come va avanti

Rutto
08-09-2009, 15:04
per adesso tutto tace, non mi hanno richiamato, più tardi riprovo io (tel. in sospeso da giovedì scorso)

Rutto
09-09-2009, 18:47
Benissimo, ricevuta risposta da BMW: me la devo prendere in quel posto...

Mi rimbosrsano il cuscinetto ma mi devo pagare la manodopera, dopo che:

1-IL CONCESSIONARIO NON E' STATO IN GRADO DI RILEVARE IL PROBLEMA IN GARANZIA
2-IL CUSCINETTO SI E' ROTTO FUORI GARANZIA
3-LA SUCESSIVA RIPARAZIONE E' DURATA 300km

E mi dicono che devo anche stare contento: PAGLIACCI!!!!!

E non ditemi che le maiusole equivalgono ad urlare, perchè sto URLANDO!!!

ziobato
09-09-2009, 20:41
... senza parole... :(

mototour
09-09-2009, 21:04
Pure io....

pegaso
09-09-2009, 21:13
Sono sempre più rattristato dai comportamenti dei concessionari, penosi !

Ma anche la casa madre si sta rivelando un colabrodo, incapace di soddisfare il cliente.

A questo punto quello che mi chiedo e si dovrebbero chiedere..ricomprerai BMW ?

MaverickR850R
09-09-2009, 21:35
Una bella lettera a questo mondo, quell'altro, BMW Italia, Francia, Olanda, Isole Mauritius, stampa specializzata, Papa, bouy scout e Obama, no? :rolleyes:

Sto facendo l'allegrone ma si sta, soprattutto, stringendo lo stomaco :(

Mav (senza scimmie stavolta!)

mauror1200r
10-09-2009, 12:42
be ragazzi muoviamoci.......
stò pensando che la prossima moto non si chiamo più BMW!!!!

NICK-IT1
10-09-2009, 13:35
Guardate che cambiando marca le cose non cambiano. Ormai è una politica diffusa quella del "Customer satisfation, but............... Company satisfation FIRST!!"
E' triste ma è così.

Rutto
10-09-2009, 15:41
sono semplicemente deluso e scoraggiato, non mi aspettavo un atteggiamento del genere, inoltre ho provato a chiamare BMW (che mi aveva cercato) per parlare con il responsabile che ha firmato la mail e "non mi ha voluto parlare" facendomi dire dalla signorina che mi ha risposto: -guardi che non stiamo "trattando" la questione, ma solo comunicando la nostra decisione irrevocabile-

MaverickR850R
10-09-2009, 15:47
Non hai nessun altro concesionario vicino che ha interesse a farsi un nuovo cliente e al quale tu possa spiegare la questione? :rolleyes:

:arrow: Mav

matteucci loris
10-09-2009, 18:26
continuo ha ripetere, che dipende tutto dal concessionario se lui vuole
può fare tutto quello che vuole,al tagliando dei 40000km mancavano tre
giorni allo scadere della garanzia,il meccanico ha sentito un piccolo fruscio nel girare
la ruota posteriore,chiamandomi dicendo che c'era da cambiare il cuscinetto,e di
non lavare più la moto con l'idropulitrice,in effetti il cuscinetto era pieno di
ruggine,cambiato in garanzia,(se voleva poteva aspettare che me ne accorgessi io
intanto passavano i tre giorni e me lo pagavo) stesso discorso con la tuta che
scolorisce,e senza scontrino non te la cambiano,la mia quasi tre anni cambiata
con una nuova,e senza scontrino,per dirvi che ogni concessionario BMW e composto
da persone,c'è i chi ha il bun senso chi no,c'è chi lavora con passione (e deve sbattersi
per tenere i clienti) e chi lo fa per far passare il mese (poco serio e tirapacchi):lol:

Regis
11-09-2009, 12:51
Eccheccazzzoo!!! Leggo solo ora.
Mi dispiace ma sono dei bei pirla! Rutto, mi dispiace che la moto di piaccia (la R e le BMW in particolare piacciono anche a me e agli altri qui), ma sarebbe davvero il caso di dirgli che non la vuoi più perchè ti senti minacciato nella tua sicurezza.
Purtroppo non ho tutte le normative ma bisogna andare a controllare se BMW come div. Motorrad sono certf. ISO TS 16949. In questo caso loro sono responsabili anche degli organi di sicurezza (sterzo, trasmissione, braccetti) perchè sono garanzie di rpogetto richieste su tutta la filiera.
Diamine; io che lavoro e faccio pezzi stampati per loro vogliono tanta di quella carta sulla qualità che fa spavento (accaio libero da rotture, degasaggio, controllo ultrasuoni, etc), e loro si permettono di mandare per strada una moto che se si grippa un pezzo ti può tirare a terra!!!! MA SIAMO MATTI!!!

Per favore, non solo per Rutto ma per noi, chi ne sa un po' più di me ( e se scrivo sono sicuro) aggiunga qualcosa o confermi. NON FACCIAMOCI PRENDERE PER IL CULO!!!!

Scusate se sono stato un po' pepato ma ste cose, alla lunga, mi fanno davvero alterare.

Rutto
23-09-2009, 11:37
Eccoci con le novità, ho aspettao di avere la moto di nuovo sotto il culo:

Innanzi tutto mi sono rifiutato di riportare la moto dal concessionario di Udine, vista l'incompetenza e mi sono rivolto a Braidotti di Gorizia, molto professionale e veloce.

Risultato: flangia andata, cambiato il cardano completo, pezzo a carico BMW manodopera a carico mio.

Sottolineo che se a Udine avessero eseguito la riparazione corretta mi sarei evitato 3 fermi moto di cui l'ultimo di oltre 40 giorni partendo dal 13 di Agosto.

Da oggi ho imparato una lezione: la moto la fa anche e soprattutto il concessionario...

PS il nuovo cardano ha il foro di scolo olio rivolto verso il basso

pegaso
26-09-2009, 21:41
PS il nuovo cardano ha il foro di scolo olio rivolto verso il basso[/QUOTE]

Grazie per averci informato.
Spero che abbia finalmente risolto e trovato il concessionario giusto.
Come te anche io ho avuto una bruttissima esperienza con un concessionario, unica soluzione è non tornarci mai più.

ramirez_1200R
08-09-2011, 19:37
Ciao Rutto e ciao a tutti. Ho vissuto il medesimo problema (ho una my 2006), avevo infatti scritto nel 2008:
[..] Durante le ferie nelle trasferte con clima molto caldo (e quindi anche a motore e trasmissione molto caldi) ho cominciato a sentire uno strano cloc-cloc-cloc..continuo mentre la moto è in piaga a sinistra, e sufficiente raddrizzarla o piegare a destra per farlo sparire. Sopratutto si avverte a regimi bassi e in rilascio (classico all'entrata in curva lenta tipo tornante). [...]

Bene dopo due anni (pochi km. circa 9000) il problema è peggiorato (adesso sono a 27.000 km) vado dal conce che mi dice: “sappiamo è un problema ricorrente…”, preciso di provare la moto in due visto che il problema è iniziato due anni or sono, ma allora si presentava solo a pieno carico e con moto calda.
Al ritiro sembrava tutto OK, ma non appena ho portato la mia zavorra non solo si è ripresentato, ma è peggiorato parecchio, anche spingendo la moto in folle tenendola dritta a mano si sente un Toc Toc e mettendo la mano sulla ruota si sente anche la vibrazione ad ogni rumore.
Cambio conce, il nuovo mi conferma che è un problema ricorrente delle prime versioni, mi dice anche che difficilmente si risolve solo sostituendo il cuscinetto incriminato (quello grosso oggetto di tanti thread), ma sulla My 2011 sono state fatte delle modifiche sostanziali su tutto il blocco Retrotreno (che comprende la Coppia conica e tutti i relativi cuscinetti compreso la flangia di attacco alla ruota), siccome gli attacchi corrispondono mi suggerisce la sostituzione dell’intero blocco, conclusione 1.400€ dopo aver speso 300€ per la sostituzione del cuscinetto. ho deciso di affrontare il problema "definitivamente" (speriamo).

Qualcuno ha esperienze simili ? Rutto, dopo diverso tempo passato, hai più avuto problemi ? Quanti Km hai già fatto dalla sostituzione del tuo blocco ?
Lamps a tutti

centauropeppe
02-10-2011, 00:14
Mi dispiace veramente per l'accaduto. Che situazione di m......

MotorEtto
02-10-2011, 01:05
Mi dispiace per i guasti di cui leggo, ma vi chiedo se dopo che avete riscontrato la "debolezza" della trasmissione vi sentite ancora sicuri di guidare la moto: io avrei una paura folle di incappare in un bloccaggio della ruota.
Cmq, anche se molti proprietari di bmw continuano a sminuire i difetti, credo che la divisione motorrad stia davvero perdendo buona parte della credibilità faticosamente conquistata negli anni.

bobox
02-10-2011, 11:47
Eccoci con le novità, ho aspettao di avere la moto di nuovo sotto il culo:

Innanzi tutto mi sono rifiutato di riportare la moto dal concessionario di Udine, vista l'incompetenza e mi sono rivolto a Braidotti di Gorizia, molto professionale e veloce.

Risultato: flangia andata, cambiato il cardano completo, pezzo a carico BMW manodopera a carico mio.

Sottolineo che se a Udine avessero eseguito la riparazione corretta mi sarei evitato 3 fermi moto di cui l'ultimo di oltre 40 giorni partendo dal 13 di Agosto.

Da oggi ho imparato una lezione: la moto la fa anche e soprattutto il concessionario...

PS il nuovo cardano ha il foro di scolo olio rivolto verso il basso


Fai anche tu una mail protestando per l'incompetenza e aggiungo maleducazione del concessionario di udine anch'io vado da braidotti pregferisco però cosi non abbiamo scelta ci sarebbe un meccanico a udine ma ...par lamoor di dio

Luigi
02-10-2011, 12:32
Due anni dopo, mi sembra un consiglio utilissimo:cool: