Entra

Visualizza la versione completa : Brutta esperienza con concessionario di Bologna


healer_na
04-08-2009, 10:59
Buongiorno a tutti,

vi racconto la mia personale esperienza con il concessionario di Bologna BMW , non faccio il nome per rispetto a chi si trova tanto bene ....

La prima disavventura avviene in giugno 2009 a tre mesi dalla acquisto di un GS 1200 del 2005. Dopo aver percorso circa 3000 Km per curiosità mi metto a leggere le specifiche sul libretto di circolazione e mi accorgo che manca il tagliando della revisione ( Moto tagliandata in Marzo 2005 e venduta a me in Marzo 2009 ). Mi do' del coglione per non aver controllato al momento dell'acquisto e chiamo il venditore. Spiego quanto rilevato e mi viene detto di recarmi dal concessionario perche', a detta sua , E' IMPOSSIBILE CHE MI ABBIANO VENDUTO UN MEZZO NON REVISIONATO! .
Vado dal concessionario e mostro il documento , il venditore dopo alcune telefonate ai centri di revisione convenzionati mi risponde che per sbaglio non l'hanno revisionata ... per sbaglio ... . Mi pagano la revisione e me ne vado.

La seconda disavventura avviene in luglio. Decido di sostituire le gomme e scopro dal gommista ( non il concessioanrio )che il cerchione a raggi del GS e' storto. Non ho mai preso buche ne fatto fuori strada. Mi reco dal concessionario e mi viene detto che e' normale che sia storto visto che lo sono tutti ... . Mi viene detto di lasciare la moto per far raddrizzare i cerchioni e che e li spediscono in Germania. Oggi dopo 3 settimane li chiamo e mi dicono che c'e' stato un problema : i cerchioni li hanno rispediti indietro perche' in germania chiudono per ferie , i cerchioni sono ovviamente ancora storti .

A voi ogni commento

Grazie del vostro tempo

MICHELETN
04-08-2009, 11:07
Già,

una bruttissima esperienza, terrificante, allucinante, pazzesca, incredibile, insomma, non ho parole, il mondo non è più lo stesso.

Michele

Jimi
04-08-2009, 11:10
Mamma mia........manco li cani!!!!

Burro
04-08-2009, 11:12
astiosetta come risposta no?!
lasciamo stare che lo hanno lasciato a piedi tre settimane, ma farti andare in giro senza revisione non è proprio una cosuccia da nulla.....

tommygun
04-08-2009, 11:17
Chissa' come ci rimarrai quando scoprirai che ti hanno scaricato il contakm!! :lol:

Hedonism
04-08-2009, 11:21
non ho capito.... la revisione era saltata ma te la hanno fatta senza problemi

il cerchio era storto.... non poi così tanto visto che tu stesso guidando non te ne eri accorto... come poteva accorgeserne il concessionario?

per quanto riguarda il centro di revisione dei cerchi non vedo cosa possa fare il conce oltre che adeguarsi alle disposizioni del centro, iil quale si e' pure accollato la spesa per rispedirti i cerchi quando poteva tenerseli per tutto il periodo di ferie appiedandoti del tutto

Mansuel
04-08-2009, 11:22
ma farti andare in giro senza revisione non è proprio una cosuccia da nulla.....

Ma non ne facciamo una tragedia però! :-o

A parte la multa, a parte il sequestro del mezzo, a parte la rivalsa dell'assicurazione in caso di incidente.... :mad:

che vuoi che sia.... :-o

Eppoi stare a Luglio 2009 senza moto senza risolvere un bel niente, l'estate verrà anche anche nel 2010, se la godrà il prossimo anno la moto :lol:

Burro
04-08-2009, 11:30
...A parte la multa, a parte il sequestro del mezzo, a parte la rivalsa dell'assicurazione in caso di incidente.... :mad:
...

in effetti....sono proprio una kekka isterica :lol:

X-MAN
04-08-2009, 11:30
massima solidarietà sul trattamento, bologna è un postaccio per "queste" moto......fatti fare almeno qualche buono omaggio/sconto per del vestiario.....

brontolo
04-08-2009, 11:31
(..)una bruttissima esperienza, terrificante, allucinante, pazzesca, incredibile, insomma, non ho parole, il mondo non è più lo stesso.
(..)
Beh, dimostra quanto meno, poca professionalità da parte del conce che tutti credo conosciamo, ormai e purtroppo! Non mi sembra che il nostro amico abbia usato iperboli, indi.....

A me a Modena, per un cerchio storto, non mi lasciarono a piedi, me ne montarono uno in lega affinchè potessi girare, credo che sia stato un ottimo comportamento! Se lo fanno a Modena.......

healer_na
04-08-2009, 11:32
Rispondo a Hedonism,


la ruota anteriore dopo aver sostituito la gomma ha iniziato a vibrare dal 60 agli 80 kmh. Il gommista mi ha equilibrato 2 volte la gomma e per ultimo me l'ha sostituita ma il problema rimaneva. La gomma precedente vibrava un po ma evidentemente si era adattata al cerchione storto.

Non colpevolizzo il concessionario per non aver notato che il cerchione era storto ma per aver trattenuto la moto per 3 settimane senza concludere nulla. Non ci posso credere che prima di spedire un cerchione di Gemrania non abbiano contattato la sede per sapere se potevano intervenire.

Grazie

Manga R80
04-08-2009, 11:33
quella di mandare i cerchioni in germania è abbastanza grossa. Ma anche la revisione non è male.

fast_robby
04-08-2009, 11:38
a Bologna c'è una situazione un po' particolare, è vero, ma io non ho mai avuto nessun problema dalla concessionaria. Tutto sommato si sono comportati sempre in modo corretto e sono sempre stati disponibili. Del resto per quanto riguarda la revisione hanno riconosciuto la loro mancanza, mi par d' aver capito, mentre per la ruota.... fattene prestare una.... ;)

Mansuel
04-08-2009, 11:43
fattene prestare una....

Ma infatti fin da subito doveva smontarsi una ruota in lega completa di dischi e gomma dal parco usato :lol:

Da restituire con comodo al ritorno della sua a raggi dopo le vacanze :D

mangiafuoco
04-08-2009, 11:47
Ma per raddrizzare i cerchi devono per forza mandarli in Germania?
Se si storcono in una Honda che fanno...li mandano in Giappone?

Boro
04-08-2009, 12:02
La storia della revisione poteva avere condizioni pesanti, pero' controllare il libretto di cio' che si compra non e' una cattiva abitudine...

"Paolone"
04-08-2009, 12:10
sempre eccellente l'assistenza post vendita dei centri autorizzati BMW.... :(:(:(

Er Francese
04-08-2009, 12:11
Azz che storia...hai rischiato veramente tanto senza la revisione come gia scritto da Mansuel, ma si puo fare un passaggio (vendita) se la revisione del mezzo non é in regola ? boh ? pensavo di no...

Boro
04-08-2009, 12:49
Certo che si puo' fare il passaggio. Il problema e' se circoli, non la nuda propieta'.

R72
04-08-2009, 12:52
a Bologna c'è una situazione un po' particolare, è vero, ma io non ho mai avuto nessun problema dalla concessionaria. Tutto sommato si sono comportati sempre in modo corretto e sono sempre stati disponibili. Del resto per quanto riguarda la revisione hanno riconosciuto la loro mancanza, mi par d' aver capito, mentre per la ruota.... fattene prestare una.... ;)

perchè gli sei simpatico
ne ho sentite tante poco belle sui venditori di Bologna

Mansuel
04-08-2009, 12:53
A me non lo fecero, l'agenzia bloccò passaggio di proprietà e dovetti andare di corsa a fare la revisione!

Boro
04-08-2009, 12:55
Se vai al PRA te lo fanno. Ho venduto uno scooter fermo da tempo e non ho avuto problemi, l'addetto lo ha semplicemente fatto presente al compratore come giusto che sia.

Papero56
04-08-2009, 13:30
Azz che storia...hai rischiato veramente tanto senza la revisione come gia scritto da Mansuel, ma si puo fare un passaggio (vendita) se la revisione del mezzo non é in regola ? boh ? pensavo di no...
( Moto tagliandata in Marzo 2005 e venduta a me in Marzo 2009 )

A parte che io ho sempre considerato una mia responsabilità controllare che i documenti siano a posto, non ho capito cosa si intenda per "Moto tagliandata in Marzo 2005 e venduta a me in Marzo 2009".
Che c'entra il tagliando??
Se per tagliandata si intendesse immatricolata, la revisione sarebbe stata perfettamente in regola x tutto marzo 2009, no?? :confused:

bigbe@r
04-08-2009, 13:50
massima solidarietà sul trattamento, bologna è un postaccio per "queste" moto......fatti fare almeno qualche buono omaggio/sconto per del vestiario.....

o magari dei buoni pasto............:-o

Sandrin
04-08-2009, 14:01
Quando si dice Usato Selezionato BMW, oltre 69 controlli.....

nicola66
04-08-2009, 14:15
A parte che io ho sempre considerato una mia responsabilità controllare che i documenti siano a posto, non ho capito cosa si intenda per "Moto tagliandata in Marzo 2005 e venduta a me in Marzo 2009".
Che c'entra il tagliando??
Se per tagliandata si intendesse immatricolata, la revisione sarebbe stata perfettamente in regola x tutto marzo 2009, no?? :confused:

infatti non è chiaro in quale mese del 2005 era stata immatricolata.

healer_na
04-08-2009, 14:21
Correggo quanto scritto :

immatricolata nel marzo del 2005 e venduta a me in marzo 2009

Saluti

passin
04-08-2009, 14:39
Comprate moto nuove....

"Paolone"
04-08-2009, 14:43
Comprate moto nuove....

... e aggiungo...barboni!.... :lol::lol::lol:

R72
04-08-2009, 14:58
Comprate moto nuove....

no che dopo mi tocca portarla al suddetto concessionario per tagliandarla!

pezzato
04-08-2009, 15:12
stessa cosa successa a mia cognata: acquistata moto usata da un conce di pc,e,una volta a casa, la "gradita" sorpresa di non avere il mezzo in regola con la revisione.
ha ragione papero56:mai fidarsi e sempre controllare tutto!

Boro
04-08-2009, 16:19
A rigore allora non l'hanno venduta con la revisione scaduta, ma in scadenza.

susty
04-08-2009, 17:45
Piuttosto che stare fermo un mese per i cerchi li mandavo a Scardino..cosi' mi pare si chiami, a Milano..raddrizza i telai,penso faccia anche i cerchi...ti partivi la mattina e la sera eri a posto,e poi gli rompevi le palle con un legale...giusto per recuperare le spese....;)

Testaquedra
04-08-2009, 18:56
Probabilmente quando l'hai acquistata la 1°revisione dei 4 anni non era ancora scaduta,di solito se non sei in regola con la revisione non riesci a fare il passaggio di proprietà,la colpa del concessionario è di non averti avvisato e forse tu ti sei un pò troppo fidato.Via una tiratina d'orecchi atutti e due:cool:
Non mi esprimo per i cerchi....;)

doraemon
04-08-2009, 21:10
In realta' anche a me la concessionaria ufficiale della mia citta' mi ha consegnato la moto senza revisione.Quando ho controllato il libretto non ho fatto caso alla mancanza del tagliando della revisione perche' davo per scontato che l'avesse fatta, ho giusto controllato l'avvenuto passaggio di proprieta'.
Ciao.

rudy
04-08-2009, 21:56
Ma per raddrizzare i cerchi devono per forza mandarli in Germania?
Se si storcono in una Honda che fanno...li mandano in Giappone?
:(:(:( alle honda non succede...:(:(:(
ho avuto due transalp, e ti posso assicurare che sono indistruttibili...

Tricheco
04-08-2009, 22:23
mah.....................

nicola66
04-08-2009, 22:55
I Castiglioni saranno anche stati dei grandi appassionati ma come industriali tutto quello che hanno toccato è andato a rotoli.

teo11
04-08-2009, 23:48
Per i cerchi, nel caso te la tirassero per le lunghe, puoi provare qui http://www.assemblaggiservice.it/raggiatura.html

Indirizzo che mi ero segnato da un vecchio post...è un'azienda della provincia di Padova che sa metter mano ai cerchi del GS (cosa non da tutti, a quel che si dice)

mototour
05-08-2009, 00:34
il cerchione a raggi del GS e' storto. Non ho mai preso buche ne fatto fuori strada. Mi reco dal concessionario e mi viene detto che e' normale che sia storto visto che lo sono tutti
Avessi un Gs1200 con i cerchi a raggi andrei di corsa in garage a controllarli.....:rolleyes:

zetarossa
05-08-2009, 02:46
Sulla revisione, ormai anche i bambini sanno che scade dopo quattro anni dalla prima immatricolazione. Al momento che acquisti una moto del 2005, il minimo è che ti assicuri quando scade...:(, leggerezza tua e del concessionario che non ti ha avvertito. Bravo comunque nell'accollarsi il costo.
Sul cerchione invece hanno fatto un pò i furbetti, loro lo sanno benissimo che vanno controllati spesso.
Ma quando l'hai comprata, le gomme come erano? Le hai cambiate dopo appena 4 mesi, o ci hai fatto tanti chilometri o erano abbastanza usurate.
In questo caso io avrei voluto gomme nuove, con le moto sulle gomme non si lesina, e a quel punto non te la potevano dare con il cerchio torto.

mototour
05-08-2009, 02:52
Sul cerchione invece hanno fatto un pò i furbetti, loro lo sanno benissimo che vanno controllati spesso.
A meno che uno non faccia fuoristrada, i cerchi a raggi al massimo li controlli ogni tanto (spesso?) con un semplice cacciavite e senti il suono che rimandano, dai un occhio a nippli nel bordo del cerchio e via.
In 90.000 km di Gs mai avuto un problema.

Piac73
05-08-2009, 08:02
mamma mia... roba da andare in tribunale!

ilmazza
05-08-2009, 08:03
Originariamente inviata da passin
Comprate moto nuove....


ahah si certo così poi ti rapinano con la storia dei timbri .... perdi la garanzia.... ecc. eccc...

Akula
05-08-2009, 09:10
Chissa' come ci rimarrai quando scoprirai che ti hanno scaricato il contakm!! :lol:

a me è successo e ci sono rimasto di (beeepp)

cmq, Motoservice per tagliandi (dei grandi!:!:) e i conce uff di Modena o Parma per comprare moto