Entra

Visualizza la versione completa : Pneumatici difettosi


Ziofede
02-08-2009, 23:07
...lo so, molti storceranno il naso per le Tourance "classiche", ma per il momento le preferisco alle piu' stradali (e performanti) EXP o similari.

Ritiro la moto e cambio le Bridgestone con le Tourance.

L'anteriore balla, salta sull'asse verticale, ma il manubrio non sbacchetta.

A 80 all'ora e' come avere il cerchio ovalizzato, ma con le Bridg non lo faceva.
Se piego a destra, sbacchetta, a sinistra perfetta e precisa.

Torno dal gommista, riprova l'equilibratura e dice che e' perfetta. Beh, lo vedo anche io, ma la ruota balla. Lui dice che ho montato male il cerchio (ho sempre portato a mano le ruote della moto, preferisco stringere IO le viti), ...ovviamente non posso esserne sicuro, anche se sono piu' di 20 anni che faccio cosi'.
Rismonto la ruota e la rimonto, ...torno dal gommista, dico che la "gomma" e' difettosa (capitava in passato), ...ma lui non vuole assolutamente sostituirmela. Propongo di mettere A MIE SPESE una gomma nuova, ma non vuole, dice che questa e' perfetta e il problema e' altrove, quindi rifiuta di sostituirla.

Morale, sono 20 anni che vado da quel gommista, ma forse e' ora di dire basta.

....oggi incavolato perche' dopo un giretto di 100km, ...noto un peggioramento, rientro ...e per puro caso noto l'anteriore della moto.

La foto parla da se !!!!

Domani so io dove infilare la gomma al gommista, voglio vedere se fa storie, la gomma ha poco meno di 2.000km, ma non intendo tirar fuori un solo euro !

NO COMENT

:((((

federico

geba
02-08-2009, 23:29
Spero che il tuo gommista sia ... un culattone, se no :rolleyes:

_________ :lol:

nicola66
02-08-2009, 23:32
bella quella del "hai montato male il cerchio".

zergio
02-08-2009, 23:35
qual'è la parte buona?

teo11
02-08-2009, 23:41
30 secondi di Photoshop e la foto la sistemi!!!:lol::lol::lol::lol:

A parte gli scherzi...non ci sono parole, non capisco come si possa vendere una gomma del genere...e dar pure la colpa al cerchione!!!

mukka64
02-08-2009, 23:43
...uno che si crede furbo ma non professionale...fatti valere.

Ziofede
02-08-2009, 23:45
....per nicola66:

anni fa avevo fatto raggiare l'anteriore della GS250, o meglio, avevo riverniciato il mozzo e di conseguenza smontato tutti i raggi.

Per non fare casino, avevo lasciato fare ad un meccanico di lunga esperienza.
Smonta il mozzo, rivernicio, rimonta il mozzo.
Porto a casa la ruora e il cerchio batte dentro la forcella oltre a non entrare il disco nel freno. Sono diventato matto per un'ora cercando un distanziale mancante.
Solo dopo ho realizzato che avevano montato i raggi dalla parte opposta (il mozzo non era simmetrico), di conseguenza scentrato di un paio di cm. Subito non avevo fatto caso al disasassamento, poi, guardando bene, era visibilissimo.

Torno dal meccanico, spiego l'accaduto, ...e la risposta migliore che ottengo (tralascio il tono e gli insulti) e' un qualche cosa di simile ad un: "non dovete improvvisarvi meccanici, se non sapete, non smontate! La ruota va benissimo, avrai perso qualche boccola, ...lascia fare a chi sa fare, ...ecc.ecc.ecc".

Bei tempi, ....e si, proprio bei tempi :)))

federico

Ziofede
02-08-2009, 23:46
qual'è la parte buona?

quella interna:lol:

Ziofede
02-08-2009, 23:51
30 secondi di Photoshop e la foto la sistemi!!!:lol::lol::lol::lol:

A parte gli scherzi...non ci sono parole, non capisco come si possa vendere una gomma del genere...e dar pure la colpa al cerchione!!!


non voglio criminalizzare il gommista, la foto e' ripulita e si capisce, ma credimi, e' stato per puro caso che ho notato l'anomalia. Pensavo ad una tela schiacciata.
Il difetto non e' presente su tutta la circonferenza, piu' vai avanti, piu' diventa "normale" e sparisce. Quasi impossibile notare l'anomalia.

Pero' almeno ora e' evidente.

Per il resto, ovvio che sia un difetto del cerchione, della forcella, della moto, della benzina, della centralina, ..ecc.

Peggio per lui. Io avevo addirittura, stupidamente, proposto un pneumatico nuovo tenendomi quello difettoso per eventuali giri su sterrati leggeri che non richiedono tasselli evidenti.

ciao
federico

Ziofede
03-08-2009, 00:05
....o sara' la mia tendenza a pinzare piu' forte nelle curve a destra ?

miki65
03-08-2009, 02:15
Con molta umilta' vi chiedo....

Siccome sembro un beota con lo sguardo ipnotizzato da una foto di una sezione di battistrafa...

Mi dite per piacere cosa ha che non va'?

Berghemrrader
03-08-2009, 07:17
Mi dite per piacere cosa ha che non va'?

Io non conosco il disegno di quelle gomme ma nemmeno io ho capito il probema, forse un'altra foto di una gomma nuova mi aiuterebbe a capire.

smagia
03-08-2009, 07:47
a me è successo con le anakee2 che ho su adesso. X 3000km anche la mia saltava,in curve a destra saltava,a sinistra no. Non l ho portata dal gommista e più strada facevo,più migliorava,adesso è perfetta. Boh. Misteri della chimica.

frankie
03-08-2009, 07:47
.....zarola, non lo vedete che il battistrada è stato incollato male?????:rolleyes::rolleyes:


http://img19.imageshack.us/img19/1196/gommaz.jpg (http://img19.imageshack.us/i/gommaz.jpg/)

è una gomma difettosa, il gommista te la deve cambiare senza batter ciglio!!

Paolo75
03-08-2009, 07:57
Io non conosco il disegno di quelle gomme ma nemmeno io ho capito il probema, forse un'altra foto di una gomma nuova mi aiuterebbe a capire.

Le due metà sono state incollate sfasate di un 3-5 mm, direi...

wgian1956
03-08-2009, 08:01
Con molta umilta' vi chiedo....

Siccome sembro un beota con lo sguardo ipnotizzato da una foto di una sezione di battistrafa...

Mi dite per piacere cosa ha che non va'?

mannaggia.....io nemmeno dopo la spiegazione riesco a vedere il difetto !!! sara' un accenno di Alzheimer ?:lol:

1Muschio1
03-08-2009, 08:31
... era fuori asse la chiusura stampo ;)

andela
03-08-2009, 08:45
Ma alla Metz nn hanno ancora imparato a fare gomme?
Io per gli sbacchettamenti ho smesso di acquistarle .
Sono passato alle Anakee , che nn si trovano piu' da alcune settimane, e le Anakee 2 scivolano troppo.:mad::mad:
Ma si e' persa la capacita' di fare gomme in Occidente?

fbar79
03-08-2009, 08:51
Io le volevo ordinare oggi dopo le BW ma dopo queste foto ci penso un pò...

Ziofede
03-08-2009, 08:52
... era fuori asse la chiusura stampo ;)

solo in quella zona, piu' vai "avanti", piu' il difetto scompare e il tassello diventa normale.

Sembra uno stampo fuori asse, ma e' assurdo. Gli stampi hanno spine di centraggi, ...a meno di non avere una matrice interna allo stampo.

Mi aspetterei tutta la parte sinistra sfasata della stessa misura, invece non e' cosi', dopo un po' di tasselli, il difetto scompare.

Vi daro' poi la risposta del gommista.

ciao
federico

brontolo
03-08-2009, 09:04
(..) Propongo di mettere A MIE SPESE una gomma nuova, ma non vuole, dice che questa e' perfetta e il problema e' altrove, quindi rifiuta di sostituirla.(..)

:rolleyes::rolleyes::rolleyes: Cosa vuol dire rifiuta di sostituirla dopo che gli hai detto A MIE SPESE????? E' scemo??????

nicola66
03-08-2009, 09:07
manda 2 righe

http://www.metzelermoto.it/web/contactus/CUEntryPoint.do

Ziofede
03-08-2009, 09:21
:rolleyes::rolleyes::rolleyes: Cosa vuol dire rifiuta di sostituirla dopo che gli hai detto A MIE SPESE????? E' scemo??????

di sicuro vuole evitare di buttare una gomma, cioe' riprendersi la mia e non puo', ovviamente, approfittare piu' di tanto della mia fiducia.
Obiettivamente e visto che la gomma aveva pochi km quando ho segnalato il problema, ...e' assurdo che me ne dia un'altra a mie spese.

Dopo tanti anni che vado da lui, e' anche probabile che cerchi di non farmi fare una spesa inutile o avventata (entro un certo limite) ed ifatti vuole la moto da lui cosi' smonta e rimonta la ruota convinto che il problema sia il montaggio, ...ha anche detto di provare ad aumentare la pressione fino a 3bar (minkiata assurda).

Dopo le scusanti al gommarolo, i fatti:

e' un commerciante e non vuole ammettere il difetto
se fa lui le prove, gli pago il tempo (col cavolo)
non ha la gomma in casa e prende tempo
da un po' di tempo lo trovo approsimativo, peccato che sia l'unico nella zona ad avere tutti i tipi di gomma, dalla pista all'enduro, al cross, minimoto, ,....insomma se vuoi una gomma, li la trovi.
Altrove son cavoli, le ordini e le aspetti e le paghi pure di piu'.

Cio' non toglie che la gomma deve essere sostituita. Punto.
Se prima potevo nutrire un dubbio, ora ne sono certo.
federico

Ziofede
03-08-2009, 09:28
Io non conosco il disegno di quelle gomme ma nemmeno io ho capito il probema, forse un'altra foto di una gomma nuova mi aiuterebbe a capire.


...presa da una foto su internet.60913

brontolo
03-08-2009, 09:29
Scusa maaaaaaaaa: gli dici Procurati un'altra gomma, la pago, questa che smonti la fai vedere/controllare all'ispettore Metz, se dirà che è difettosa ho una gomma gratis, sennò amici come prima!

Ma ZIOCAGNONE....se prende un'altra Tourance NUOVA e la confronta con la tua montata.....è orbo?????????'

nicola66
03-08-2009, 09:34
Se non erro è una 90/90-21.
Certo che un gommista che si fa compatire per 80€, che poi a lui risarcirebbero, è proprio un pidocchioso.
A me era successo una cosa simile con una Anakee e anni prima con 2 Pirelli dragon.
Dopo aver telefonato direttamente al servizio clienti delle 2 case me le hanno sostituite.

Ziofede
03-08-2009, 09:36
per Brontolo:

...il difetto e' stato scoperto ieri sera.
Lui non sa ancora niente.

E posso garantirti che e' stato per puro caso che ho visto il disassamento, forse piu' evidente ora con la gomma un po' piu' consumata.

Il difetto e' solo in una zona di 2 o tre tasselli, per il resto il copertone e' normale.

Pero', se si soffermavano un po' di piu' ad analizzare la gomma, forse saltava all'occhio prima, nemmeno io mi aspettavo un simile difetto. Quando capitano difetti, normalmente sono le tele interne ad essere difettose (o piatte in un punto), solo provando la moto te ne accorgi. A vista, nisba.

Questo pomeriggio, o domani, porto la ruota.

ciao
federico

chomo
03-08-2009, 09:39
capitato anche a me, stesso tipo di gomma. La gomma era montata perfettamente ma il tallone interno presentava delle deformazioni e quindi saltava, si vedeva anche ad occhio nudo facendola girare sul cavalletto. sostituita dal gommista che ovviamente se l'è fatta cambiare anche lui

Ziofede
03-08-2009, 09:40
Se non erro è una 90/90-21.
Certo che un gommista che si fa compatire per 80€, che poi a lui risarcirebbero, è proprio un pidocchioso.


e' una 21".
La seconda foto, quella con la gomma nuova, dovrebbe essere una 19", ma per l'esempio, va bene ugualmente.

cosa ti devo dire ? vediamo cosa dira' davanti all'evidenza.

Piuttosto, la tua signature e' .....inquietante :)

Berghemrrader
03-08-2009, 10:52
.....zarola, non lo vedete che il battistrada è stato incollato male?????

Abbi pazienza Frankie, mica volevo mettere in dubbio quanto hai affermato, semplicemente non conosco il disegno di quel battistrada.
Se ho ben capito quel tassello che hai evidenziato sembra "diviso in due", giusto?

Ad una prima occhiata sembrava fossero due tasselli distinti.

frankie
03-08-2009, 11:54
Abbi pazienza Frankie, mica volevo mettere in dubbio quanto hai affermato, semplicemente non conosco il disegno di quel battistrada.
Se ho ben capito quel tassello che hai evidenziato sembra "diviso in due", giusto?

Ad una prima occhiata sembrava fossero due tasselli distinti.

Scusami Berghem, la mia era un'espressione di meraviglia, non era riferito a te ;)

Fatto sta che la metzeler non avrebbe assulutamente dovuto mettere in commercio una gomma con quel difetto evidente, o quantomeno lo ha fatto e ha siglato il pneumatico come "DDA" (difettoso d'aspetto) sempre se il difetto si limita solo all'aspetto ( ma in questo caso sembrerebbe di no) e avrebbe dovuto far pagare questo pneumatico la metà del prezzo che costa.
Quindi continuo a sostenere che il gommista debba cambiare IMMEDIATAMENTE il pneumatico in oggetto, in quanto pericoloso.

frankie
03-08-2009, 11:57
comunque, sembrerebbe non essere il primo caso, leggi qui: http://digilander.libero.it/AreaapriliA/Pneumatici%20Metzeler%20Tourance%20difettosi.pdf

Berghemrrader
03-08-2009, 14:47
Quindi continuo a sostenere che il gommista debba cambiare IMMEDIATAMENTE il pneumatico in oggetto, in quanto pericoloso.

Assolutamente daccordo visto che hai pagato per nuovo un pneumatico non perfetto.
"Forse" potrebbe non essere così pericoloso ma non importa, tu hai chiesto un pneumatico perfetto e questo evidentemente non lo è. Diverso se il gommista ti avesse detto che ti dava una gomma a prezzo stracciato perchè difettosa, ma (sicuramente in buona fede...) non sembra sia così.

Facci sapere come va a finire, ti consiglio solamente di parlare serenamente con il gommista, può darsi benissimo che nemmeno lui ne fosse a conoscenza, ma non vedo scuse plausibili perchè non te lo cambi senza fiatare.

mukka64
03-08-2009, 14:48
BoooH, non capisco, in effetti c'è una bella differenza... :confused:

aspes
03-08-2009, 16:52
quello che non capisco e' come sia riuscito a equilibrare una gomma del genere, a meno di usare mezzo chilo di piombo....

centaurobm
03-08-2009, 16:56
ma quando ha montato la gomma stava provando a farlo bendato?

Ziofede
03-08-2009, 19:21
quello che non capisco e' come sia riuscito a equilibrare una gomma del genere, a meno di usare mezzo chilo di piombo....

tolto e messo la ruota sull'equilibratrice tre volte di fila.
Risultato sempre 0 (zero). Io presente.

Il peso e' sulla sinistra e sono circa 25/30 grammi, ...mi pare, quindi una ruota "perfetta".

Certo mi piacerebbe provare l'equilibratura a mano.
La cosa strana e' che la moto non sbacchetta, togli le mani dal manubrio e fila dritta, solo tra i 70 e i 90 si avverte palesemente il problema oppure piegando a destra, mentre a sinistra ....perfetta.

Comunque ho telefonato spiegando nuovante il problema e mi sostituisce la gomma.

federico

Ziofede
03-08-2009, 19:27
Facci sapere come va a finire, ti consiglio solamente di parlare serenamente con il gommista, può darsi benissimo che nemmeno lui ne fosse a conoscenza, ma non vedo scuse plausibili perchè non te lo cambi senza fiatare.

assolutamente sereno, anche fin troppo, ci mancherebbe.

Che l'anteriore tourance sia ballerino, non e' una novita', ma non tutte, quindi ...

Scuse plausibili, forse il fatto che "ci provano", ....altre non ne vedo e poi ora il difetto e' evidente.

Non sono un pistino, o almeno non credo, ...pero' questa diventa una questione di principio oltre che di sicurezza e piacere di guida.
Come dicevo, se devo tenere la gomma difettosa, piuttosto la uso su strade polverose, oppure la svendo a chi in effetti la usera' in modo piu' hard.

Vi faro' sapere tra un paio di giorni, nel frattempo, grazie a tutti.

ciao
federico

Dave
03-08-2009, 20:52
boh....non mi pare in difetto tale da compromettere l'utilizzo:rolleyes:( nel senso: non sò se salta per quello)

cmq, con le Tourance pure io negli ultimi anni ho avuto problemi del genere....ma a me sbacchettava il manubrio tra i 60/80 km/h......

tolte e mette le Anakee, difetto sparito......il bello è che la mia gomma montata sulla moto di un amico non faceva nessun difetto.



A parte questo, se fosse uno serio ( il gommista) dovrebbe cambiare senza fiatare

63roger63
04-08-2009, 09:04
Il gommista in questione è poco professionale...è solo un venditore di gomme.

E' successo anche a me di avere, per due volte, un difetto alla gomma anteriore; Pirelli Scorpion Trail.

-La prima volta, in procinto di un viaggio mi accorgo che ci sono delle crepe sul batistrada. Vado dal gommista per avere un suo parere sulla fattibilità di percorrere 2/3000 km (le gomme avevano percorso 9.000km) con quelle crepe...non ci pensavo minimamente al cambio in garanzia.
Il gommista vista la gomma prende il telefono e chiama il rappresentante il quale da l'ok per il cambio gomma in garanzia. :!:

-La seconda volta è una fotocopia della prima e sempre cambiata la gomma in garanzia, anzi, per essere sicuri che non mi venga montata una gomma del lotto difettato mi viene spedita, in due giorni, direttamente dalla fabbrica in Germania. :!:

Questa la chiamo professionalità, quando una magagna viene risolta dal venditore e non dal cliente. ;)

Leo della Frutta
04-08-2009, 10:24
Io monto le Continental Trail Attak e mi trovo da Dio. Il problema è che la gomma davanti 2 su 3 zoppica, fortunatamente il mio mecca cambia la gomma senza batter ciglio . E' un problema di cui sono a conoscenza tutti dal meccanico al produttore.

sylver65
04-08-2009, 12:33
sono alla settima tourance e non mi è mai capitata una cosa simile. Si vede lontano un kilometro che è sballata.
Contata Metzeler, vedrai che risolvi.

passin
04-08-2009, 16:16
Non è che avendole pagate meno (lo hai detto tu che è quello che fa i prezzi migliori) usa delle partite non di prima scelta?
Comunque se te la cambia... fine dei problemi

sailmore
04-08-2009, 16:26
i gommisti sono una cetegoria, con tutto il rispetto, che non stimo affatto.
il 99% di loro sono solo dei "montatori" e non hanno la minima competenza dei prodotti che vendono e dei mezzi che li devono utilizzare.

pashark
04-08-2009, 16:42
i gommisti sono una cetegoria, con tutto il rispetto, che non stimo affatto.........

sante parole

tommygun
04-08-2009, 17:26
le Anakee 2 scivolano troppo.:mad::mad:


Meno male, pensavo di essere solo io!! :mad:

Che palle, hanno appena 3000 km ma non mi ci trovo per niente... ma ormai mi tocca tenermele.
Alla prossima voglio provare le TrailMax.

feromone
04-08-2009, 17:53
Montato Metzeler Tourance Exp (non difettose); ai 120-130 Km/h in autostrada la moto sbandiera a destra e sinistra, difetto non pericoloso dal mio punto di vista (le mie velocità di crociera sono bradipe) ma alquanto fastidioso.
La prossima volta torno alle Michelin Anakee, io viaggiavo come sui binari.

1100 Gs for ever - puoi metterla come ti pare, ma poi alla fine il Bando ha sempre ragione

Papero56
04-08-2009, 20:50
Montato Metzeler Tourance Exp (non difettose); ai 120-130 Km/h in autostrada la moto sbandiera a destra e sinistra, difetto non pericoloso dal mio punto di vista (le mie velocità di crociera sono bradipe) ma alquanto fastidioso.
La prossima volta torno alle Michelin Anakee, io viaggiavo come sui binari.

1100 Gs for ever - puoi metterla come ti pare, ma poi alla fine il Bando ha sempre ragione
Ciao, conterraneo...
Mi pare strano, la mia va dritta come un fuso, con le tue stesse gomme, praticamente ad ogni velocità, se sono solo.
Tende a dondolare un poco nei curvoni veloci se sono con la moglie e stracarico, ma ho anche più di 90.000 km negli ammortizzatori :confused:

feromone
04-08-2009, 22:16
Ciao conterraneo Papero56 un mio amico forumista me l'aveva anticipato che potevano avere questo difetto ma ormai le avevo già montate.
Il gommista successivamente mi ha spiegato (mah!) che probabilmente le gomme consumate avendo una più vasta impronta a terra sul rettilineo tendevano a diminuire il fenomeno di sbandieramento (io l'ho notato a pieno carico con valigie) causato dagli ammortizzatori un pò scarichi; montando quelle nuove, al contrario la minore porzione di contatto accentuava il fenomeno.
A me come ripeto hanno riferito che spesso questo gomme hanno avuto qualche problema, ma nella vita tutto può succedere.
Premetto che con le gomme vecchie nn si muoveva di un centimetro neanche a pieno carico.

1100 Gs for ever - W gli sbandieratori di Cervia

Tricheco
04-08-2009, 22:19
mah....................