Visualizza la versione completa : posso fare una domanda idiota??
......grazie:lol:
Il giardino di casa mia è un prato all'inglese intervallato da alcune rocce.
Ora, per non far sprofondare la mia Biby nel fango dopo una bella innaffiata, la parcheggio sul laterale avendo cura ddi far poggiare il piede in una delle rocce.
Ovviamente la moto si inclina.
la mia domanda idiota è.
secondo voi ci sono controindicazioni nel posteggiare 4 mesi l'anno la moto sul laterale???
A caldo o quando la prendo la mattina l'olio inclinato da una sola parte può far ddanni a lungo andare???
GRAZIE E RITENETEVI FANCULIZZATI SE OSATE RIDERE DI QUESTO POST!!
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
er-minio
02-08-2009, 13:00
A caldo ti trafila un po' di olio nel cilindro.
Ne "sputi" un po' all'accensione (classica nuvoletta azzurra+puzza).
Sarebbe meglio tenerla sul centrale, ma non è una tragedia tenerla solo sul laterale.
Il boxer che ho io ora il centrale non lo ha proprio... quindi... :wink:
Fai una ricerca sul forum tecnico: ci sono fiumi di post.
PS
come se avessi riso :lol: :lol: (mi fanculizzo) :lol:
non rido neppure io
ma mi fanculizzo lo stesso
:sign5:
Basterebbe mettere un supporto piano sotto la moto, anche il legno, in modo da metterla sul centrale. Basta una pedana quadrata un metro.
Sul laterale meno si tiene e meglio è.
dualsystem
02-08-2009, 16:45
se puoi tienila sul centrale,ne guadagnano anche le gomme che scaricando peso non tendono ad ovalizzarsi(se la tieni 4 mesi ferma).
per quanto rigurda l'olio è evidente che a motore acceso meno la tieni sul laterale piu' bene fai alla tua mukka......da spenta come ti hanno già risposto ti sputacchia un po' d'olio all'accensione
dualsystem
02-08-2009, 16:46
ah dimenticavo ,mi fanculizzo anch'io
Papero56
02-08-2009, 18:08
Io rido solo per potermi ritenere FANCULIZZATO con ogni ragione :lol: :lol: :lol:
ok ok sapientoni.......proverò col supporto di legno chhe mi dovrò costruire da solo.....
(tra poco apro u topik dal titolo: come si costruisce un supporto di legno per poter mettere la mukka sul centrale??) :lol: :lol: :lol:
BMWBOXER
02-08-2009, 19:06
Ma vai in una rivendita di materiali edili ed accattati una piastrellona 40x40 e così la MUKKA ma sopratutto i pneumatici ringrazieranno.
ps
sconsiglio il legno perché si fradicia a contatto con la terra/erba ed in men che non si dica ti ritrovi la MUKKA su di un fianco.
er-minio
02-08-2009, 20:39
minchia, metti un tavolone di legnaccio (mi rifanculizzo) :lol:
Non avevo capito fossero 4 mesi consecutivi, in quel caso sono d'accordo con dual system per quanto riguarda le gomme.
Scusate...
Passando di qua mi ha preso una voglia incredibile di fanculizzarmi :lol:
etyenne11
02-08-2009, 20:58
...azz è il mio stesso problema ma il mio giardino è un pò in salita :rolleyes:
ho notato da quando la parcheggio così
ho un cilindro che è più arretrato rispetto all'altro...:mad::mad::mad:
può essere colpa del peso dell'olio che si deposita?
aiutatemi vi prego
Ma vai in una rivendita di materiali edili ed accattati una piastrellona 40x40 e così la MUKKA ma sopratutto i pneumatici ringrazieranno.
ps
sconsiglio il legno perché si fradicia a contatto con la terra/erba ed in men che non si dica ti ritrovi la MUKKA su di un fianco.
Ma che legno c'avete dalle vostre parti? Mai frequentato un giardinaggio-rivenditore? O la sezione giardinaggio di un centro commerciale? C'e il legno che sta all'aperto, sole e acqua, maremma metereologica, al limite basta dargli una mano di trattamento.
La piastrellona è una soluzione, ma se non è adeguatamente supportata sotto si spezza, non è elastica e tutto il peso si scarica lì...
Alttrimenti anche una di quelle piastrellone industriali in metallo "zigzagate" (non so come si chiamano).
L'importante in ogni caso è fare un fondo preparato, un po' scavato e poi riempito con sabbia e ghiaia, in modo che il supporto non affondi e non scivoli.
...azz è il mio stesso problema ma il mio giardino è un pò in salita :rolleyes:
ho notato da quando la parcheggio così
ho un cilindro che è più arretrato rispetto all'altro...:mad::mad::mad:
può essere colpa del peso dell'olio che si deposita?
aiutatemi vi prego
Ma certamente, scommetto che ti capita a destra. Sei un disgraziato, così la rovini... cerca piano piano con un mazzuolo di gomma di rimettere in pari i due cilindri, forse sei ancora in tempo a rimediare.
.
...azz è il mio stesso problema ma il mio giardino è un pò in salita :rolleyes:
ho notato da quando la parcheggio così
ho un cilindro che è più arretrato rispetto all'altro...:mad::mad::mad:
può essere colpa del peso dell'olio che si deposita? [...]
etyenne, è proprio per colpa dell'olio: se la parcheggi in salita sulla stampella laterale, l'olio si deposita sulle viti che reggono il cilindro sinistro e questo si sposta un po' in avanti per gravità... niente che un buon mazzuolo da campeggio (quelli di gomma per intenderci, altrimenti rovini le alette) non possa risolvere. Quando lo rimetti a posto, però, devi fare con calma perché se dai dei colpi troppo forti rischia che ti cade l'ingranaggio elicoidale della sesta nella coppa dell'olio, e ti ritrovi con solo cinque marce...
F.
Sei un criminale .... non si tiene la moto sul laterale .....
perchè ... perchè .... mumble mumble ... ah ecco perchè lo dico IO !!! Non si tiene ... e basta ......
By Campione provinciale di autofanculizzamento !!!
BMWBOXER
03-08-2009, 09:14
X dino:
1) i legni da te suggeriti non sono fatti per stare a contatto col terreno
2) sabbia e ghiaia se non contenuti non servono propio a niente
3) la piastrella da me suggerita pesa qualcosa come 3/5 Kg. ed è alta 5 cm.
Avrei suggerito questa soluzione propio perché da me sperimentata,lascio la moto così da Maggio ad Ottobre sotto ad un albero senza problemi. ;)
The Duck
03-08-2009, 10:08
....si stingono, poi non le vendete più!
tra poco aandrò a cercare sta piastra.....dopodicchè per la gioia degli autofanculizzati posterò le foto.....
se non la dovessi trovare, c'è qualcuno che dietro lauto compenso di......diciamo 6,50€/settimanali si offrirebbe per tenerla con le mani perfettamente perpendicolare al terreno????
:lol: :lol: :lol:
etyenne11
03-08-2009, 11:39
etyenne, è proprio per colpa dell'olio: se la parcheggi in salita sulla stampella laterale, l'olio si deposita sulle viti che reggono il cilindro sinistro e questo si sposta un po' in avanti per gravità... niente che un buon mazzuolo da campeggio (quelli di gomma per intenderci, altrimenti rovini le alette) non possa risolvere. Quando lo rimetti a posto, però, devi fare con calma perché se dai dei colpi troppo forti rischia che ti cade l'ingranaggio elicoidale della sesta nella coppa dell'olio, e ti ritrovi con solo cinque marce...
F.
è tutto a postooooooo :lol:
ho fatto esattamente come mi hai scritto
e adesso sono quasi pari(manca poco poco)ma non credo che influisca tanto no?
solo che con il martello di gomma non riuscivo e allora ho usato il martello grosso che mio padre usa a lavorare(fà il fabbro)
unico accorgimento ho messo una spugna x proteggere le alette...
spero non sia caduta la sesta..in ogni caso da cosa me ne accorgo?
non l'ho ancora accesa ma
oggi vado a fare un giro così stasera vi dirò come và :arrow:
grazie davvero frank dei consigli :!::!::!:
BMWBOXER
03-08-2009, 12:32
Etyenne se ti dovesse servire ho un martello pneumatico,non fare complimenti eh?:lol::lol::lol::lol::cool:
il fabbro/gioielliere mi ha chiesta 60€ per una piastra......benfatta in verità.......gli ho detto che la volevo in ferro, non in plutonio arricchito....più tardi provo da un buon falegname.....
p.s.
per la questione dei cilindri consiglio la telecinesi......funzioona sul serio, basta imporglielo con il pensiero e tornano pefettamente paralleli... :lol: :lol:
etyenne11
03-08-2009, 14:32
Etyenne se ti dovesse servire ho un martello pneumatico,non fare complimenti eh?:lol::lol::lol::lol::cool:
se funziona meglio della mazza del mio babbo vengo di corsa "in the country" ad aggiustare il cilindro :lol::lol::lol:
BMWBOXER
03-08-2009, 18:42
Quando vuoi sei benvenuto:D:D:D:D:D:D:D
beninipiero
03-08-2009, 20:51
Con 120/130 euro fai montare il centrale, sono sicuro che non ti rovini.
Con 120/130 euro fai montare il centrale, sono sicuro che non ti rovini.
A differenza di altre moto moderne ma economiche le R850R sono dotate - sin dalla nascita - di cavalletto laterale E CENTRALE. Non c'è da spendere niente...
teoconte
03-08-2009, 22:05
Come suggerisce la Lily, se vai da un piastrellista che ha anche magazzino sicuramente porti a casa per pochi euro (e magari anche gratis se ne ha qualcuno in rimanenza) dei quadroni in cemento tipo questo:
http://www.scolaro-parasol.it/images/BC5050-4040.jpg
Se te li da di colori diversi o non ti piacciono, tu li giri sotto sopra (con la parte di cemento in vista) e li posizioni sulla terra sopra un 2/3 cm di sabbia.
Io in questo modo ho fatto la pavimentazione della legnaia, spendenzo niente ;)
Ciao!
BMWBOXER
04-08-2009, 09:13
Esattamente:!::!::!::!::!::!::!::!::!:
oggi pomeriggio dovrei risolvere....proverò con la fabbrichetta di materiali edili sperando che non mi riservino roncolate nella capoccia (quando scopriranno che non vorrei spendere un euro :lol: ) e poi vi faccio sapere....
domandina: sapete quanto costa quella specie di ponticello che utilizzano i meccanici per sollevare la moto?
teoconte
04-08-2009, 10:24
domandina: sapete quanto costa quella specie di ponticello che utilizzano i meccanici per sollevare la moto?
Di ponti (o sollevatori) per moto ce ne sono anche da 200 €, ma per avere una cosa buona e che porti il peso delle nostre mukke deve andare dai 500 € in su...
Ciao!
azz............grazie Teo......
teoconte
04-08-2009, 10:32
azz............grazie Teo......
Figurati ;)
http://shop.ebay.it/?_from=R40&_trksid=p4634.m38.l1313&_nkw=ponte+moto&_nd1=See-All-Categories
Ciao!
BMWBOXER
04-08-2009, 18:57
Ne ho visto una all'OBY il costo era sui70/80 euro.
BMWBOXER
04-08-2009, 19:02
Guarda qua:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=232829
Ragazzi.....ho quasi risolto.......ho alzato una roccia di pochi millimetri....:lol:
http://img198.imageshack.us/img198/3574/040820091145.jpg
cmq quel ponte è da orgasmo!!!!!
teoconte
04-08-2009, 20:05
Ragazzi.....ho quasi risolto.......ho alzato una roccia di pochi millimetri....:lol:
Quelle rocce non mi trasmettono molta sicurezza... :confused:
Io se devo lasciare la moto parcheggiata per parecchie ore cerco sempre di metterla su di un piano ;)
Se fossi dale mie parti verrei io farti un bel lavoretto in giardino :cool:, ma... :lol:
Ciao!
BMWBOXER
05-08-2009, 09:29
Che scherzi? manco pagata lascerei la moto in tal guisa:cwm21:
,notata la finezza?,
se poco poco venisse leggermente urtata rovinerebbe a terra inesorabilmente:mad::mad:,
togli quei 2 sassi:( please e piazzaci la mattonellona come ti abbiamo suggerito:cool:
capitan_bond
05-08-2009, 10:21
Io risolvevo il problema dell'inclinazione laterale del Monster, in garage, legando assieme 4 piastrelle con del nastro adesivo ruvido.
Ho scritto il post solo per faculizzarmi!:toothy8::butthead:
marmo 4 cm di spessore.....più tardi vedo di effettuare un piccolo scavo per pianeggiare il terreno...se la cosa funziona la brevettiamo e ce la vendiamo su ebay.... :lol: :lol:
:D :D :D
Certo che per mettere una mukka sul cavalletto la fate proprio luuuunga....
eccoci all'epilogo, breve descrizione fotografica
http://img256.imageshack.us/img256/9295/070820091156.jpg
qui ho fatto il fosso a colpi di piccone :) ;
http://img36.imageshack.us/img36/9647/070820091157.jpg
qui ho posizionato la lastra di marmo, spessore 4cm :) ;
http://img36.imageshack.us/img36/9047/070820091158.jpg
qui ho "scafazzato" la lastra di marmo perchè sotto di essa avevo messo poca terra......:mad: ;
http://img256.imageshack.us/img256/1177/070820091159.jpg
qui, dopo aver chiesto aiuto al giardiniere ho posizionato ciò che resta della lastra di marmo. Ho riposizionato la roccia che avevo tolto in precedenza ed ho messo tutto a livello...è un pò maccheronico, ma regge tutto alla perfezione e la mukka è in perfetta posizione :D:D:D
fine della storia:lol::lol:
p.s.
la morale è: ad ognuno il suo mestiere....meglio che continui a fare l'avvocato e non l'ingegnere edile :lol:
BMWBOXER
07-08-2009, 12:42
Ooooooooooooh e ci voleva tanto:D:D:D,non è propio come avrei fatto io:rolleyes:,sono un'inguaribile pignola e perfezionista,ma và bene anche se quando pioverà ti si impattaccherà tutta di schizzi di fango:mad::mad::mad:
MaverickR850R
07-08-2009, 12:46
Manca "e vissero tutti felici e contenti" :D
:arrow: :arrow: Mav :arrow: :arrow:
..........si infatti.....ma la speranza è che per l'anno prossimo l'erba del prato che ho ripiantato eviti di far infagare tutto....
..............e vissero tutti felici e contenti :lol:
fabrizio1711
07-08-2009, 13:20
salve.. forse la mia domanda è sciocca, ma come si fa a capire se un cilindro è più arretrato dell'altro? non vorrei che mi capitasse a me..
salve.. forse la mia domanda è sciocca, ma come si fa a capire se un cilindro è più arretrato dell'altro? non vorrei che mi capitasse a me..
Brindiamo alla felice conclusione della storia, la mucca ora può riposare tranquilla e sicura.
Per la domanda: ti serve una livella, la devi mettere pari. Poi con un filo a piombo fai un segno per terra dove inizia il cilindro di sinistra e ripeti la stessa cosa per la fine, quindi tracci la mediana. Dopo lo rifai per il clindro di destra e in base all'asse della moto puoi misurare se c'è uno scarto tra dx e sn.
Altrimenti c'è un altro sistema: devi mettere la moto (sempre in piano quindi con la livella) sotto a un terrazzo o balcone, meglio se è il secondo piano per avere più metri di distanza. Devi fare una foto perfettamente in verticale con il centro sull'asse dei cilindri (meglio usare uno stativo a testa snodabile) e poi la importi in Photoshop e misuri se c'è uno scostamento dei cilindri.
Facci sapere...
BMWBOXER
07-08-2009, 20:13
X fabri1711:
porta la moto sotto ad un balcone,un primo piano và bene, parcheggiala sul centrale,dopodichè procurati un "tiro"fissalo al suddetto balcone ed aggancia la moto,quando la moto sarà ad un'altezza di diciamo 2 mt. da terra attaccala al muro al quale avrai precedentemente fissato 5 tasselli,2 per ogni ruota e 1 per la parte centrale, che resistano al carico in oscillazione di almeno Kg 1000 c/u, fatto questa semplicissima operazione disegna sul muro il profilo della MUKKA e ti toglierai ogni dubbio.
Comunque resto a disposizione per altre soluzioni geniali che sicuramente sarò ben lieta di condividere con te.:cool:
Potresti anche smontare i cerchi e farla appoggiare sulla "pancia".Non ci avevi pensato eee!!!!!!!! Re
fabrizio1711
09-08-2009, 15:06
:lol::lol::lol::lol:
fico.. solouzioni molto fattibililol::lol::lol: quella delle ruote smontate mi piace molto, ma sotto la pancia del motore, ci devo mettere qualcosa? ma non si potrebbe graffiare senza le ruote?? anche la storia del balconcino ecc. ecc.. non è male. avete soluzioni molto alla mano. voi come avete fatto??;) ho anche un paio di quadri in casa che mi sembrano storti.. che faccio, rifaccio l'intonaco o butto giù il muro?:lol::lol::lol:
BMWBOXER
09-08-2009, 18:25
La seconda che hai detto,comunque per rispondere alla tua question per sotto alla pancia della moto devi fare così,taglia un pino marittimo e poi la poggi sul ciocco.
fabrizio1711
10-08-2009, 01:03
bè questa mi piace.. qui dove vivo io è strapieno di pini, però se mi becca la forestale mi sa che mi mette in gattabuia:lol::lol::lol: sei molto simpatica, e piena di soluzioni.. ;)
IlMaglio
10-08-2009, 07:51
Ma che legno c'avete dalle vostre parti? .
Nè legno, nè cemento i quali dopo la notte rugiadosa sono bagnati e percò scivolosi. Pietra adatta, ci vuole, o idonee mattonelle, di ripiego.
BMWBOXER
10-08-2009, 11:16
bè questa mi piace.. qui dove vivo io è strapieno di pini, però se mi becca la forestale mi sa che mi mette in gattabuia:lol::lol::lol: sei molto simpatica, e piena di soluzioni.. ;)
Geazie mille,sono una che si arrangia:lol::lol::lol::lol::lol:
fabrizio1711
10-08-2009, 11:39
brava..:lol::lol: vedro anch'io di arrangiarmi nel capire come è messo sto cilindro..:)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |