Visualizza la versione completa : Penso..di aver risolto il problema radio su rt 1200 non predisposta..
overland
01-08-2009, 16:00
Lo so che potrebbe essere il topic dell'anno ne sono coscente...
allora...funziona cosi ...nel codino sotto sella passeggero di mette una centralina la si alimenta con un cavo che arriva dalla batteria passando sotto le selle..la centralina ha un ingresso per l'ipod che alimenta quindi lo carica lei e ha un amplificatore del segnale audio...da questa si va alle casse..con un cavo normale.
Le casse sono semplici casse nautiche stagne..la centralina invece va messa dentro un involucro che la ripari anche se acqua non ne passa stessa cosa l'ipod.
a questo punto ...abbiamo un amplificatore che prende il segnale d aun ipod e lo manda alle casse e come lo comandiamo??
Tramite un controller remoto da montare vicino al manubrio questo trasmette via radio all a centralina e comanda l'ipod .
Quindi quando si mette in moto si accende dal comando che si monta in modo da poterlo levare quando si scende dalla moto e' piccolissimo non da fastidio..non abbiamo spazi rubati nel cassetto zona cruscotto e' tutto sotto alimentazione quindi non dobbiamo fare nulla se non goderci la musica e con il modulo fm dell'ipod anche la radio ...Il prezzo beh a me montato hanno chiesto 270 ma se si comprano i pezzi e si fa' da soli anche 200 ...che ne dite???
1965bmwwww
01-08-2009, 19:40
...se funziona tutto e' una figata........
cominciamo...
di che "centralina" stiamo parlando?! un semplice amplificatore?!
Well...
1. L'impianto è stato installato o stiamo parlando di progetto?
2. Componentistica...nomi modelli,caratteristiche e prezzi indicativi,etc.;
3.Se l'impianto è stato realizzato insrisci foto che saranno d'ausilio a tutti?
Attendiamo con trepidazione tra una granita e un gelato.
Bye,bye.
Non ho capito come il controllo remoto comanda l'ipod ...
overland
02-08-2009, 17:09
calmaa...non e ancora montato penso la prox settimana...il controllo remota controlla l'ipod che e' collegato alla centralina via radiofrequenza..il prodotto si chiama parrot mk9000 il prezzo a me hanno chiesto attorno ai 300 montato compreso di casse stagne ecc ecc ma se si fa' da soli si spende meno..
dododo972
02-08-2009, 17:26
dove faresti fare il lavoro?
così eventualmente mi accodo...
Frank 64
02-08-2009, 22:42
Grande !!!!!
sono molto interessato alla cosa , vediamo le immagini dell'impianto finito !!
più che altro dove lo si trova il prodotto?
ZioTitta
03-08-2009, 08:23
Mi lascia un po' perplesso il discorso dell'involucro anti acqua...
Inoltre, l'I-Pod non tende a sganciarsi con i sobbalzi ?
forse rileggendo ho capito, la centralina ha una basetta che si aggancia alll'ipod tramite il suo connettore, quindi non prende il segnale audio dall'uscita cuffie ... e quindi può essere gestito remotamente ... fico :). Peccato che a me gli ipod non piacciano ... :confused:
La centralina ha anche l'ingresso USB?
sixnilav
03-08-2009, 10:27
spiegare spiegare ... componentistica importante :-)
thanks ...
overland
03-08-2009, 12:37
la cdentralina ha anche l'ingresso usb la potete vedere cercando parrot mk9000 ,per il discorso dell'impermeabilita' sotto la sella l'acqua non dovrebbe andare ma e' meglio mettere tutto dentro un involucro e cmq l'ipod non si stacca facilmente la centralina e l'ipod si fermano con delle fascette..
sixnilav
04-08-2009, 11:37
il thread è interessante :-)
ora, scusa l'ignoranza ...
casse nautiche ... ok ... immagino casse passive ... qualsiasi?
hai per favore le dimensioni? 5 pollici? meno?
queste le collego alla centralina "Parrot Mk9000" e quest'ultima ad un iPOD o analogo lettore MP3 con connessione USB, magari che faccia anche FM, giusto?
Then, connessione dalla centralina alla batteria della moto, dimentico qualcosa?
Grazie 1000-mila!
Frank 64
04-08-2009, 21:41
Ragazzi , con tutto il rispetto : vediamo di non tirarla per le lunghe !!!!
GRAZIE !
IO SONO INTERESSATO ALLA COSA , SE MI SI POTESSERO DARE CHIARIMENTI IN MERITO AL MONTAGGIO , ED ALLA FORNITURA SAREI GRATO !!!!!!
A RIGRAZIE !!!!!!!!!
1965bmwwww
05-08-2009, 00:32
appena lo monta..........:-) direi che la cosa interessa a tutti......
si direi proprio di si.........è una scoperta abbastanza interessante
overland
05-08-2009, 20:25
ragazzi !! calma!! purtroppo lavoro e non me la montano prima della prox settimana..solo che io la prox sono in austria germania e praga...quindi se ne parla quando torno ..cmq non ci sono problemi il sistema funziona!!
Frank 64
05-08-2009, 21:25
Aspetteremo con ansia . buon viaggio e a presto !!!!!!!!!!!
ZioTitta
05-08-2009, 21:43
Hai sollevato un vespaio ! Anzi, un Mukkaio !
ma con la moto? bel giretto, complimenti!
Bhè io avevo già considerato mesi fa questa soluzione. .. a me montavano la centralina nel cassetto portaradio ... il problema sono LE CASSE !! stagne o non stagne il problema sta che per sentirsi decentemente hanno bisogno di un'apposita cassa di risonanza e a quel punto l'elettrauto mi ha detto che era troppo sbattimento da creare a Doc. Se mi fossi procurato le casse il lavoro lo avrebbe fatto senza problemi.
Qualcuno sa fornire dati precisi sulle casse 8marca modello) e se ha dovuto fare qualche intervento artigianale .....
Ciao
secondo me, la cosa ideale sarebbe avere la possibilità i vedere la cassa originale per le misure e la forma della cassa di risonanza poi tanta pazienza per riprodurla......:mad:
a quel punto puoi usare qualsiasi tipo di cassa, impermeabile o non, tanto di acqua in quel punto ce ne va poca e niente.
ma se hai la possibilità economica compra le casse originali che è tutta un'altra storia, sono progettate per funzionare con quella cassa di risonanza e secondo me rendono meglio. il problema è che costano circa 200€ cad.:rolleyes:
per quello che può servire, ti allego il disegno della cassa preso dall'etk.
sixnilav
20-08-2009, 09:41
news? :-)
eh son problemi...ma un ipod direttamente nelle oreccie no??...
Pier_il_polso
20-08-2009, 09:55
Sentiamo, sentiamo...
eh son problemi...ma un ipod direttamente nelle oreccie no??...
Non è la stessa cosa te lo garantisco, caro cugino, in primis per un fattore di sicurezza. ;)
overland
21-08-2009, 19:43
eh son problemi...ma un ipod direttamente nelle oreccie no??...
ohhhh buliccio tieni le ruote nello sporco tu ...cosa ne sai di noi che viaggiamo in 1 classe..!!
per tutti gli altri ...son tornato adesso dalle ferie ...e..fino ai primi di settembre sono chiusi per ferie...pazienzaaa
:lol::lol::lol::lol::lol:
alabassa
21-08-2009, 20:40
Lo so che potrebbe essere il topic dell'anno ne sono coscente...
Orca vakka.. :rolleyes: quanto casino per un controller..... che poi non serve a nulla!!!!
Si fa prima ed è più comodo montare l'ipod sul manubrio ed è tutto più semplice... basta portare il filo di alimentazione all'ipod ed il filo di uscita audio dall'ipod all'amplificatore.
per esempio: per caricare i brani musicali sull'ipod come fai?
1) smonti tutto compresa sacca di protezione della centralina ed ipod e porti al computer.
2) porti la moto su casa
3) porti il pc in garage
per la 2 e per la 3 l'istallatore ha dimenticato di prevedere un uscita usb sulla moto.
4) carichi i brani ed ascolti a vita solo quelli....
Credo che l'istallatore ti voglia appioppare il PARROT :lol: !
Se hai già l'ipod o similare, con massimo 70 euro di spesa, casse ed amplificatore compreso, ed un minimo di pratica puoi farlo da solo.
ArmandoM
21-08-2009, 22:34
Mah, in realtà dovrebbe funzionare, l' avevano proposta anche a me poi il conc si è venduto la RT1200 prima di aspettare la mia risposta definitiva. Io avevo anche curiosato, in rete esistono delle normali radio con entrata usb-ipod studiate per le barche, con satellite stagno applicabile sulla carena, Secondo me questa scelta è più funzionale (si può ascoltare la radio e "vedere" il segnale RDS o dell' Ipod; il costo non è proibitivo dalle 300 alle 500 euro montate ( e si parla di Clarion).
Peraltro, in ogni caso l' ipod lo devi smontare per resettarlo, ma dovrebbe o potrebbe essere messo solo nel vano della carena ed essere quindi facilmente accessibile. Perchè metterlo nel codino?
ArmandoM
21-08-2009, 22:41
Mah, in realtà dovrebbe funzionare, l' avevano proposta anche a me poi il conc si è venduto la RT1200 prima di aspettare la mia risposta definitiva. Io avevo anche curiosato, in rete esistono delle normali radio con entrata usb-ipod studiate per le barche, con satellite stagno applicabile sulla carena, Secondo me questa scelta è più funzionale (si può ascoltare la radio e "vedere" il segnale RDS o dell' Ipod; il costo non è proibitivo dalle 300 alle 500 euro montate ( e si parla di Clarion).
Peraltro, in ogni caso l' ipod lo devi smontare per resettarlo, ma dovrebbe o potrebbe essere messo solo nel vano della carena ed essere quindi facilmente accessibile. Perchè metterlo nel codino?
mi accodo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Attendo dettagli!!!
overland
24-08-2009, 22:03
Tutti bulicci con il culo degli altri...
allora..se metti l'ipod sul manubrio alla prima pioggia lo butti se lo tieni sotto la sella no !
per sacca stagna intendo un semplice sacchetto quando devo caricare i brani penso di fare cosi:
1 inserisco la chiave nella serrattura
2 giro la chiave
3 alzo la sella
4 apro il sacchetto
5 prendo l'ipod.
perche tu per caricare i brani del ipod che si tieni magarti in auto come fai? metti la presa usb nello scarico ??
l'amlificatore dove lo metti vist che non deve prendere acqua?
e cmq non mi vogliono appioppare nulla sono io che sto cercando non loro che mi hanno bussato alla porta..:)
Orca vakka.. :rolleyes: quanto casino per un controller..... che poi non serve a nulla!!!!
alabassa
25-08-2009, 00:11
Tutti bulicci con il culo degli altri...
Overland, sei suscettibile?
Non ho l'ipod in macchina e anche se lo avessi lo terrei comodamente da qualche parte, lo porterei in casa per caricarlo e quando piove rimane al coperto.
il parrot è impermeabile? ha un display per visualizzare i brani per evitare di fare ricerhe alla cieca e di capire se hai acceso o meno l'ipod? quando piove non si bagna? quando parcheggi la moto e ti allontani lo togli non si sa mai qualche coions se lo frega?... bene.!
che differenza passa tra il parrot e l'ipod sul manubrio.!?!?!?
cosa voglio dirti!? che il parrot è di più.
quello che hai proposto tu (praticamente una rivisitazione in nouvelle cousine della ricetta dell'acqua calda) è stato già fatto da tempo su altre moto ma senza centraline a radiofrequenza o chicchessia perchè non v'era la necessità ed incasinano l'aria.
addirittura su una honda pacific è stato montato un autoradio fronalino estraibile (il corpo radio è in una tasca laterale ed il frontalino in bella mostra sul cruscotto.... ti piace?) con porta usb lettore di memorycard e presa ipod, tanto di display e quando piove o lo si copre o lo si estrae.
aggiungo altre due cose....
1)il mio era solo un consiglio.
2)ciò che non c'è non si rompe.
Saluti e riguardati il culo..... non si sa mai gli altri...
P.S. Sulla goldwing l'ipod lo tengo fissato sul manubrio e quando piove lo copro con una cuffia da doccia in plastica per capelli fregata in albergo... (ogni tanto ne frego una come ricambio) sono tre anni che ascolto gli stessi brani e mi sono stufato di portarlo in casa per scaricare musica. ormai non lo stacco neanche più; quando mi fermo lo copro con il casco. ;)
scegliere i brani? :lol: Io di solito con lo stereo con scheda SD mettevo in random...non sentivi mai lo stesso brano 2 volte... 512 MB sono circa 8 ore di musica... con una scheda da 1 Giga son 16 ore circa... gli ipod o lettori mp3 hanno la funzione random?
1965bmwwww
25-08-2009, 00:19
direi proprio di si
Ottimo! I pod "impermeabili" esistono?
Mi rispondo da solo! :lol::lol::lol::lol:
sì!!!!!
http://www.tecnocino.it/articolo/ipod-shuffle-impermeabile-con-swimman/3908/
http://www.gadgetblog.it/post/1628/drypod-lipod-impermeabile
http://www.shoppydoo.it/prezzi-lettori_mp3-mp3_impermeabili.html
1965bmwwww
25-08-2009, 00:22
si si direi ancora di si.......
Quindi:
Problema di bagnare l'ipod o meno risolto. Quindi risolto anche l'eventuale comando al manubrio che può diventare l'ipod stesso (quando comandi l'on/off ed il volume sei apposto)
Eventuale necessità di scegliere i brani risolta con il random.
Rimangono:
Collegamento lettore mp3 a casse moto.
Casse moto consigliate le originali? Credo di sì in quanto studiate apposta per la moto.
Quindi:
Per collegare l'ipod alle casse come si fa?
alabassa
25-08-2009, 00:43
Quindi:
piccolo amplificatore posto e fissato al sicuro e all'asciutto (meglio senza sacchetti di plastica per via della condensa) alimentato sottochiave.... casse vanno bene tutte purchè della giusta misura (vedere diametro foro predisposto sulla moto) uscita ipod collegata in ingresso all'amplificatore ed uscita amplificatore collegata alle casse un fusibile adeguato all'amplificatore e per complerezza ... alimentazione ipod (con apposito spinotto da 4 soldi già fatto).....
et voila :lol:
amplificatori adatti (dimensioni etc.) da mettere sulla moto? Marche, modelli, ed eventualmente prezzi?
alabassa
25-08-2009, 00:52
weissssssssss....
vai su ebay o google ce n'è per tutti i gusti....
ne basta uno piccolo anche un 40W..... piccolo anche come dimensioni...
montare la radio o ipod mp3 etc è una cazzata..... avete anche la predisposizione per le casse!!!!!
volete un disegno con lo schema?
montare il tutto è una cazz@ta! Son d'accordo! Sono solo ignorante in merito al settore! Poi roba alla mano sono in grado di far da me! Sull'LT feci tutto da solo! Anche sulla mia prima auto feci da solo (non c'erano neppure predisposte le casse!).
Ora sull'RT1150 il posto non manca, ma non posso certo montare un'amplificatore a valvole o un'amplificatore in miniatura da 1000 euro! Solitamente è tutta roba da auto...e in auto c'è cmq più posto che su una moto....
alabassa
25-08-2009, 01:06
ecco l'amplificatore (http://cgi.ebay.it/Auto-Ricambi-e-Accessori_Car-Audio_Amplificatori-Car-Audio_AMPLIFICATORE-PER-AUTO-STEREO-300watt-CON-CROSSOVER_W0QQitemZ400066285283QQadiZ7430QQptdiZ74 32QQddiZ7429QQadnZCarQ20AudioQQptdnZAmplificatoriQ 20CarQ20AudioQQddnZAutoQ3aQ20RicambiQ20eQ20Accesso riQQcmdZViewItemQQptZAmplificatori_car_audio?hash= item5d25cf0ee3&_trksid=p3286.c0.m14)
Overland sei un barbone muoviti a farti st'impianto e fatti mettere pure il neon blu sotto la moto.
ArmandoM
25-08-2009, 10:28
stiamo tutti aspettando il primo drum (della batteria)
alabassa
03-09-2009, 15:09
ma questa radio, alla fine..... qualcuno l'ha montata? :(
antmat20
07-09-2009, 12:50
Ganzo !! lo voglio !!
Mi sto organizzando per metter la musica alla mia 1150..... :D :D :D :D :D
overland
16-09-2009, 20:35
mi sono rotto cambio la moto e la compro con la radio !!!
Mod.........sai che ti voglio bene ..non mi fare rispondere..
per la cronaca non sono suscettibile odio solo i disfattisti...cmq visto che ci sono molte persone che hanno messo la radio sulla moto senza problemi ...vediamole..ste radio messe..almeno di serve da aiuto no? strano sto' interesse per la scoperta dell'acqua calda...boo
Enzino62
17-08-2010, 08:06
Un'iscritto mi chiedeva a cosa serve la radio su una moto......alla faccia del bicarbonato di sodio,ho letto questo post e a momenti si azzannano per sapere come montarla:lol::lol::lol:.
Posso darvi una dritta per mettere la radio after market senza dilaniarsi e svenarsi???
Se volete queste soluzioni io le ho adottate su due altre moto che ho avuto precedentemente:
1)SOLUZIONE:
Vecchia radio Sony con joestick multi funzione da applicare al manubrio,la radio sotto codone e il joestick su una staffa al buco esistente nei blocchetti.
la radio è vecchia come concezione,sony non la fa'piu'ma sicuramente la troverete,normalmente ha il cd e uscita aux dove potete collegare un I pod che si puo'gestire dempre dal joestick.
Nota positiva:
Costo 20-30 euro per la radio.
nota negativa:
il joestick non è impermeabile e dovete munirvi di un'involucro trasparente,quando piove mettere su',non si visualizza un mazza ma ascolti la musica e scegli-radio-cd-aux.
2)SOLUZIONE:
Radio nautica PYLE comprata su ebay negli usa costo circa 120 euro al cambio,con display multi funzione sul manubrio questa:
http://cgi.ebay.com/ebaymotors/PYLE-1-5-DIN-MARINE-RADIO-CD-MP3-PLAYER-RECEIVER-REMOTE-_W0QQcmdZViewItemQQitemZ380259804220QQptZCarQ5fAud ioQ5fVideo
il display si puo'vedere tutto e comandare anche caricatore cd o i pod o altro e anche se viene giu'l'alluvione universale è stagno(verificato).
come casse non cè bisogno di fare la cassa di risonanza,basta una culla da mettere dentro la cassa e invece di prendere costose casse stagne che poi non suonano mai bene prendere le casse in Polipropilene e un materiale plastico che non teme acqua e ce ne sono tante in commercio,i tweeter prendete i ciare sono il massimo.
il display è bianco esternamente,io l'ho smontai con cura e l'ho verniciai nero con un effetto molto gradevole..dimenticavo è anche illuminato ambra proprio come il display rt.
unica nota dolente che in dogana in Italia ho dovuto pagare una sopratassa non ricordo di quando..
Buona musica
Enzo
ArmandoM
17-08-2010, 16:52
comunque in Italia esistono diversi modelli intorno ai 250 300 euro con satellite stagno Le radio vendute in Italia hanno peraltro l' RDS che quelle americane non hanno.
Ero intenzionato a comprarne una per sostituire quella originale sulla mia RT per mettere anche l' Ipod o comunque mp3 su una usb; magari lo faccio per l' anno prossimo
Enzino62
17-08-2010, 17:55
Ma la radio originale(anno 2005)ha sul display funzione(intercom e aux)intercom non mi ineressa ma senz'altro avra'un'entrata ausiliaria per mettere un qualche cosa..cè nessuno che l'ha smontata per sapere?
Enzo
http://www.virtualvillage.it/motorcycle-radio-and-speakers-set-004616-162.html
o questo?
http://www.virtualvillage.it/amplificatore-con-2-altoparlanti-da-360w-per-moto-004616-032.html
Enzino62
19-08-2010, 13:41
Troppi pochi soldi per essere una roba seria....la comodita'di una radio in moto è che abbia il teledomando con display al manubrio per poterla gestire e chiaramente l'impermeabilita'.sulle casse cè solo da divertirsi a piacere e l'RT,visto lo spazio che gli dedica è proprio la moto adatta per non parlare della discreta acustica.
Enzo
Ma la radio originale(anno 2005)ha sul display funzione(intercom e aux)intercom non mi ineressa ma senz'altro avra'un'entrata ausiliaria per mettere un qualche cosa..cè nessuno che l'ha smontata per sapere?
Io. :cool:
Enzino62
19-08-2010, 22:29
e allora? cosa fai lo spieghi a rate o dobbiamo fare un bonifico?;)
Enzo
Questo topic è stato aperto un anno fa', l'argomento è stato sviscerato più volte, basta fare una ricerca.
Comunque:
Primo step è comprare il cavetto aux originale Bmw, funziona solo con quello, 80 euro ca.
La presa Aux è dietro la Radio, per arrivarci devi smontare mezza moto destra. Dopo che hai rimontato tutto, almeno 1h buona di lavoro se ci sai fare, colleghi il lettore Mp3 o il navigatore, e scopri che l'audio entra ad un terzo del volume rispetto a radio e cd, l'ingresso va pre amplificato per avere una resa decente.
P.S. In MP ti mando l'Iban per il bonifico. ;)
perche' in MP? magari anche altri hanno apprezzato... :cool:
Enzino62
20-08-2010, 17:31
ecco,bravo Germano,facciamo una colletta e facciamo un bonico consistente a Modmax.
scherzi a parte(ci conviene dire che stavamo scherzando..)grazie per le info.
Sai il "cerca" funge male..non trovo mai niente oppoure mi escono fuori 10.000 post da spulciare.
Comunque normalmente l'entrata aux è sempre sottodimensionata alla radio fm,perche'anche il cd della radio si sente piu'basso.anche la vecchia moto il gps lo dovevo mettere a manetta per sentirlo bene(anche li entrata aux).
Adesso non posso piu'metterlo sull'audio della radio perche non ho piu'lo zumo ma il tt2 che non ha il jeck cuffie come appunto aveva il 500 sulla sua basetta.
Enzo
stellino02
26-09-2010, 11:35
http://www.virtualvillage.it/motorcycle-radio-and-speakers-set-004616-162.html
:!::!:comprata montata perfettamente funzionante:lol::lol::lol::lol::lol::blob::blob::b lob:
phantomas
26-09-2010, 21:05
........adesso non fatemi venire delle :arrow::arrow::arrow:........
che arriva l'inverno e viene voglia di smontare la Bimmi e fare qualche lavoretto.......
:!::!:comprata montata perfettamente funzionante:lol::lol::lol::lol::lol::blob::blob::b lob:
Puoi, per cortesia, fare due foto così posso capire dove l'hai installata
Ciao e Grazie
stellino02
27-09-2010, 11:35
Puoi, per cortesia, fare due foto così posso capire dove l'hai installata
Ciao e Grazie
Appena posso faccio 2 foto dei miei impianti fatti
radio con 4 autoparlanti,faretti supplementari ant.con retronebbia,porta telefono e porta antenna satellitare x navigatore,impianto x guanti riscaldati,luce posteriore x antiabbaglio,tutto sotto fusibili e sotto chiave:-o:-o:-o:-o
è 1 mia grande passione (dopo quella delle donne)
Enzino62
27-09-2010, 11:58
scusami ma che moto hai????
stellino02
27-09-2010, 18:10
scusami ma che moto hai????
:rolleyes::rolleyes: che domanda rt1200:eek::eek::eek::eek::smilebox: ovviiiiiioooooo
stellino02
29-09-2010, 12:10
Puoi, per cortesia, fare due foto così posso capire dove l'hai installata
Ciao e Grazie
radio al centro[/FONT] sx porta cellulare dx porta antenna satellitare x navigare:blob::blob::blob::blob:
http://img840.imageshack.us/img840/2338/28092010194.jpg
scusa purtroppo non è venuta bene :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
http://img684.imageshack.us/img684/192/29092010003.jpg
autoparlante, sotto quello l'altro e a dx idem :D:D:D:D
http://img215.imageshack.us/img215/8181/28092010196copia.jpg
grazie per le foto.
Una domanda: ma il blocco radio (quello che hai posizionato sopra la stumentazione) non si riesce ad incassarlo dove c'è la predisposizione per i tasti della radio originale?
(per capirci fiancatina lato sinistro)
Ciao
Gianni
@ stellino
che mi dici delle casse quali hai usato
Enzino62
29-09-2010, 15:00
su quel cruscotto ci vuole un Vigile urbano con paletta e fischietto.
Enzo
claudio505
29-09-2010, 16:51
Sulla mia rt 2010 c'è la radio + connessione ipod, usb o altro mp3 player.
Pero l'ipod di apple (ho un 160 GB) non ha volume sufficiente e non si sente un accidente salvo andare agli 80 (e visiera aperta ovviamente).
Ho optato per un usb di 50 GB (formattarlo fat32 altrimenti non viene riconosciuto), ed il volume è ragionevole, anche se non del livello della Goldwing che avevo prima.(gli speakers di serie sulla RT sono piuttosto scarsi).
Tenerne conto i candidati acquirenti...
Cosa hai messo sul cruscotto per farci stare tutto una mensola ? :lol:
stellino02
29-09-2010, 17:27
grazie per le foto.
Una domanda: ma il blocco radio (quello che hai posizionato sopra la stumentazione) non si riesce ad incassarlo dove c'è la predisposizione per i tasti della radio originale?
(per capirci fiancatina lato sinistro)
Ciao
Gianni
ho fatto quella staffa x il cell. navigatore avanzava posto e lo messa li senza
pensare ad altra posizione;););)
stellino02
29-09-2010, 17:34
@ stellino
che mi dici delle casse quali hai usato
le casse sono comprese con la radio. (Vedere la confezione le trovi)
se vuoi fare L'impianto attenzione allo schema sulla radio stessa
perchè i colori dei fili non sono uguali a quello europei
:(:(:(:(:((hanno fregato pure mua);););););)
stellino02
29-09-2010, 17:56
scusami ma che moto hai????
http://img543.imageshack.us/img543/4746/28092010189bcopia.jpg
impianto guanti riscaldati con interruttore impermeabile
quello che vedi a lato è il pulsante x antiabbaglio post. :binky::binky::binky:
stellino02
29-09-2010, 18:22
scusami ma che moto hai????
http://img96.imageshack.us/img96/6605/28092010191acopia.jpg
faretti supplementari sotto chiave con relè
http://img838.imageshack.us/img838/9354/28092010193ecopia.jpg
fendinebbia post.+faretto antiabbaglio+led di posizione e freni
http://img138.imageshack.us/img138/7572/28092010183.jpg
interruttori x faretti supplementari e x guanti riscaldati,
fili x guanti :D:D:D;););)
ho gia in mente altre cose
Enzino62
29-09-2010, 20:12
Zio caro..ma questa è la RT di 007:lol::lol::lol:
i faretti sotto le teste sinceramente li avevo preventivati con attacco piastra fatta al laser,dove ci sono le viti del parateste,li secondo me'è il loro posto e sinceramente ci metto gli Hella che sanno fare i faretti,naturlamente allo xenon come mettero'i fari.
aspetto la neve cosi'passero'il tempo in garage con l'amata:eek:
Mi posto foto delle staffe faretti da sotto?
grazie.
stellino02
29-09-2010, 21:36
Zio caro..ma questa è la RT di 007:lol::lol::lol:
i faretti sotto le teste sinceramente li avevo preventivati con attacco piastra fatta al laser,dove ci sono le viti del parateste,li secondo me'è il loro posto e sinceramente ci metto gli Hella che sanno fare i faretti,naturlamente allo xenon come mettero'i fari.
aspetto la neve cosi'passero'il tempo in garage con l'amata:eek:
Mi posto foto delle staffe faretti da sotto?
grazie.
non dirmi che con la neve ti fermi? ;););) 1 bel catenaccio sulla trazione e poi via
piu veloce della luce (o quasi) :):):)
Enzino62
29-09-2010, 22:12
veramente io uso le fascette da elettricista come catene....ma che fermo,io non fermo mai l'assicurazione,certo quando nevica...
Enzo
le casse sono comprese con la radio. (Vedere la confezione le trovi)
se vuoi fare L'impianto attenzione allo schema sulla radio stessa
perchè i colori dei fili non sono uguali a quello europei
:(:(:(:(:((hanno fregato pure mua);););););)
quindi quelle due piccoline che si vedono in foto
si dosa...hai visto che fa due wat di potenza?
Enzino62
30-09-2010, 22:55
fai un video e mettilo su youtube cosi ascoltiamo la fedelta'.
certo la radio originale e tutt'altra cosa,le casse originali pero'fanno cagare,infatti,con la neve...cambiero'anche loro.
Enzo
stellino02
01-10-2010, 10:52
quindi quelle due piccoline che si vedono in foto
;););) e si proprio quelle due,da scontare che a 150 orari non
si pretenda di sentirle :-o:-o:-o:-o
stellino02
01-10-2010, 10:56
fai un video e mettilo su youtube cosi ascoltiamo la fedelta'.
certo la radio originale e tutt'altra cosa,le casse originali pero'fanno cagare,infatti,con la neve...cambiero'anche loro.
Enzo
la radio originale costa 1 cifra:mad::mad::mad:,questa con meno di 50 eurini la metti, la differenza c'è? :lol::lol::lol::smilebox::smilebox::smilebox:
si ...ma deve anche fungere allo scopo.....io credo che con 2 wat....più che musica sia aggiungere "rumore" ....
sempre non si ascolti da fermi e motore spento;)
stellino02
01-10-2010, 12:42
si ...ma deve anche fungere allo scopo.....io credo che con 2 wat....più che musica sia aggiungere "rumore" ....
sempre non si ascolti da fermi e motore spento;)
io l'ho montata ;););) e ti dico che non è come dici te :(:(:(
comunque:!::!::!:provare x credere :blob::blob::blob:
no...infatti le mie son solo supposizioni, sarei curioso di sentirla suonare...
Enzino62
01-10-2010, 14:59
diciamo che le casse sono il male minore,bisogna vedere i watt di uscita di quella radio e magari mettere delle casse migliori.
comunque se volete mettere un'alternativa seria alla radio originale la soluzione si chiama Pyle,radio-cd-mp3 con display remoto con cavo da attaccare al manubrio chiaramente stagna all'acqua e con 50w x 4 vie,è una radio per uso nautico,il costo,io la pagai negli USA circa 150 dollari
L'avevo sulla dea e nonostante l'alloggiamento delle casse della dea ospitavano solo casse da 8.7 si sentivano sino a 130km/h.
questa era la mia dea e come si sentiva la radio
http://www.youtube.com/watch?v=-qZW058ULEE
questa invece la radio della RT(si sente per poco)
http://www.youtube.com/watch?v=TnGjut8RsYw
Enzo
bella enzino mi hai fatto salire la scimmia radio ancora più alta
ho gia in mente altre cose
ma,stellino te quando porti la moto a tagliandare........ti dicono niente?:lol:
stellino02
02-10-2010, 18:56
ma,stellino te quando porti la moto a tagliandare........ti dicono niente?:lol:
:confused::confused::confused:a parte che le mie moto e le mie macchine la
manutenzione e tutti impianti sono fatti da me.:eek::eek::eek::eek::-o:-o:-o:-o
e poi cosa dovrebbero dire la moto è mia e faccio quello che voglio...........o no.
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
le cose che faccio io sono un secondo impianto non hanno a che fare
con l'impianto cosi detto BMW:blob::blob::blob::blob::blob:
si ma, non hai risposto alla domanda di zangi. ero curioso anch'io;)
perchè penso che i tagliandi per conservare la garanzia li fai fare, o è scaduta?
ma se non vuoi, è chiaro che non sei obbligato a rispondere... è le stesso ....;)
Enzino62
03-10-2010, 10:29
Non penso che uno ci metta quelle camionate di roba su'se è in garanzia.
Enzo
stellino02
03-10-2010, 18:30
si ma, non hai risposto alla domanda di zangi. ero curioso anch'io;)
perchè penso che i tagliandi per conservare la garanzia li fai fare, o è scaduta?
ma se non vuoi, è chiaro che non sei obbligato a rispondere... è le stesso ....;)
ma no non è che se non rispondo la mia mukka ringiovanisce;);););)
comunque la garanzia è scaduta la mukka è del settembre 2007:blob::blob::blob:
ma no non è che se non rispondo la mia mukka ringiovanisce;);););)
:blob::blob::blob:
Grassie, lo sapevo che la mia, non era una domanda....impossibile.. ;)
non capisco il problema.????
la moto e' in garanzia 24 mesi. dal momento che la concessionaria mi vende i ricambi per manutenzione, accetta che io tagliandi la moto da solo senza
intervento dell'officina.
dal momento in cui si rompe qualcosa, ad esempio il cardano, (successo al mio socio) sono obbligati a riconoscere all'interno della garanzia, il cardano e la relativa mano d'opera.
se al contrario, specifici a contratto, che la moto in qualsiasi caso debba essere toccata solamente dal personale qualificato. ovviamente
non devi vendere:
NE I RICAMBI, NE I MANUALI PER L'AUTORIPARAZIONE E TANTOMENO AUTORIZZARE SOFTWARE DI TERZI, ALLA LETTURA DELLA CENTRALINA ED ALLA RIVENDITA DI RICAMBI PER LA MOTO SPECIFICA.
il problema alla fine e' uno solo, ATTENZIONE BENE:
I QUATTRINI CHE BMW GUADAGNA A VENDERE I SUOI RICAMBI ORIGINALI,
I QUATTRINI CHE GUADAGNA A TENERSI BUONI I CLIENTI PER UNA FUTURA MOTO.
se volete fare invece i conti della serva, con una percorrenza media di 20.000 km anno, in tre anni fanno 60.000 km. risparmio per i tagliandi circa 400 euro (in realta' sono di piu') a tagliando, per 5 interventi = 2000 euro.
nel caso rompessi qualcosa hai i quattrini per comprarti i ricambi che vuoi.
se fai i tagliandi da loro invece, oltre ai 2000 euro. a fine garanzia devi pagarti pure i ricambi che loro anno risparmiato a progettare, perche inspiegabilmente i loro si rompono e quelli della concorrenza e' un caso molto sporadico che lo facciano.
ovviamente se non hai ne posto, ne attrezzatura, ne capacita'. consiglio personalmente un'officina oppure meglio un'altra marca di moto.
per chi volesse sapere quale' la spesa per ogni tagliando:
olio tamoil totalmente sintetico 5-40, 4 litri, 19'00 euro
filtro olio bmw 12 euro
filtro aria bmw 15 euro
ogni 20.000 km aggiungi a quanto sopra.
1 litro olio differenziale arexons 8,00 ero al litro per cardano e cambio.
pastiglie freni ant. + post brembo rosse sint. 85 euro.
adesso pero' basta con il terrorismo psicologico della garanzia e che cazz....
che bmw facesse una moto che non si rompe.
se al contrario, specifici a contratto, che la moto in qualsiasi caso debba essere toccata solamente dal personale qualificato. ovviamente
non devi vendere:
NE I RICAMBI, NE I MANUALI PER L'AUTORIPARAZIONE E TANTOMENO AUTORIZZARE SOFTWARE DI TERZI, ALLA LETTURA DELLA CENTRALINA ED ALLA RIVENDITA DI RICAMBI PER LA MOTO SPECIFICA.
il problema alla fine e' uno solo, .
anche se questa papparfdella non è rivolta a me, visto che non ho fatto nessun tipo di terrorismo.. tantomeno pricologico.;)
io penso e non sono un esperto che, bmw è libera di vendere qualunque cosa, sempre questa non sia in qualche modo nociva, che le modifiche apportate a qualsiasi mezzo, da personale non qualificato, possa in qualche modo far decadere il diritto alla garanzia, se per ipotesi si presenta un guasto elettrico e a questo sono state apportate modifiche o carichi ni tensione per il quale l'impianto non è stato progettato, il danno di sicuro non è colpa di bmw.....ecco questo volevo dire... non so se mi son spiegato;)
ma questo vale a moi parere, per tutte le case costruttrici...:)
Enzino62
04-10-2010, 22:21
olio tamoil totalmente sintetico 5-40, 4 litri, 19'00 euro
Ma totale o litro???poverina se è totale.....:sleepy4:
EURO 19,00 QUATTRO LITRI AL CARREFOUR.
PERCHE'? HAI AVUTO PROBLEMI O CONOSCI QUALCUNO CHE NE HA AVUTI CON QUEL TIPO DI OLIO? fino ad ora su 4 bmw di amici e la mia nessun problema.
pensa che bmw lo paga ancora meno l'olio, prova a chiedere al tuo concessionario.
per il discorso garanzia, non e' una polemica per nessuno, mi dispiace che qualcuno si senta tirato in mezzo. volevo solo dire che:
SONO OBBIGATI A RICONOSCERE LA GARANZIA, SIA CHE I TAGLIANDIO LI FANNO LORO, OPPURE CHE LI FAI TU, OPPURE CHE TI RIVOLGI AD UN'ALTRO MECCANICO. PARLO PER ESPERIENZA PERSONALE SU 4 MOTO CHE HANNO AVUTO BISOGNO APPUNTO DELLA GARANZIA.
Enzino62
05-10-2010, 22:23
Scusami,ma perche'scrivi maiuscolo?non è il massimo sui forum...
se permetti la mia moto,anzi le mie moto non hanno mai avuto olii scadenti da 5 euro litro,e tu'puoi dire cio'che vuoi ma pagare un'olio quanto un litro di olio per friggere le patatine non mi sembra che la tratti bene.
i tagliandi io me li faccio dentro il mio garage e l'olio lo compro non al carrefur(cosa è????)
Compra il motul 7100 spendi 11-14 euro al litro e la tua bmw ti sorridera':eek:
Enzo
phantomas
05-10-2010, 22:30
Robertaaaaaaaag.....:director: Vieni, si parla di OLIO.......:arrow:
robertag
05-10-2010, 22:38
oh, porco mondo che mi sono perso?!!... se si parla di olio devo, e sottolineo devo, esserci!
dunque di quale dei due olii stiamo trattando?
phantomas
05-10-2010, 22:40
Ma, stanno disquisendo sull'olio del Carrefour o sul Carli.........ma non so se la radio va meglio con l'uno o con l'altro.......
Enzino62
05-10-2010, 22:48
Addio....sono arrivati stan lio e Olio:blob:
robertag
05-10-2010, 22:49
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:olio del Carrefour per la mucca?!!!!!!!!!!! piuttosto mi sveno...
pensa che io l'ho anche "curata" con il FULLURENE... povra fiola!:blob:
robertag
05-10-2010, 22:50
sei te Enzino che metti l'olio del Carrefour ?:lol::lol::lol::lol::lol:
olio di lubrificazione, Carrefour...:blob::blob::blob:
olio di raffreddamento, Famila...:blob::blob::blob:
phantomas
05-10-2010, 22:51
Addio....sono arrivati stan lio e Olio:blob:
Dài, Enzino......non vedevi l'ora, eh?
(però, scusa, anche tu......se ne parli......:rolleyes:)
@Roberto: ma il Fullurene non è per la sciatica?
robertag
05-10-2010, 22:55
non so...forse, se te lo spari direttamente nelle articolazioni... :lol::lol::lol:
vedi un pò...
http://it.wikipedia.org/wiki/Fullerene
:blob::blob::blob:
phantomas
05-10-2010, 22:58
Adesso vado dal rivenditore Bardahl e me ne sparo un mezzo litro "di rabbocco" nelle ginocchia......
robertag
05-10-2010, 23:02
io ho comprato lo ZXI sulla baia...
a parte che sulla tua mucca, il Bardahl ntc(?) con fullurene, dovrebbe essere quello consigliato dalla mamma. almeno era così con il mio 850 del '98...
be.... ma voi due.:rolleyes:..siete veramente delle..suocere hahahahaha;);):):)
phantomas
05-10-2010, 23:06
Mah.......io sto andando di Castrol GPS semisintetico 10w40 (riesco ad averlo ad un buon prezzo) e non mi sembra male. Forse al prossimo tagliando provo il Bardahl....
(P.S. o pssssssssst: ocio che ci bannano.........adesso provo a tornare in tema........)
Ma......la radio......cioè......
....non ci riesco, proprio non ci riesco......:mad:
robertag
05-10-2010, 23:11
OPS!
ah, io la radio sulla mucca non la tengo...
il suono del vento apparente, il suono del boxer ruggente:!::!::!:... sono la mia preferita sinfonia struggente:D
phantomas
05-10-2010, 23:16
......oddio, siamo alle poesie......:(:(:( (che poi sono anche ricercate)....mi sa che è arrivato il momento nanna........NOTTE!!!!!!!:blob:
huee che poeta...vento apparente...bello...
somma del vento reale con quello creato dallo spostamento....:lol:
phantomas
05-10-2010, 23:21
somma del vento reale con quello creato dallo spostamento....:lol:
Lè.......ne stiamo perdendo un altro.......:(
robertag
05-10-2010, 23:26
lost in the space... adieu, mon amie!!!
:
SONO OBBIGATI A RICONOSCERE LA GARANZIA, SIA CHE I TAGLIANDIO LI FANNO LORO, OPPURE CHE LI FAI TU, OPPURE CHE TI RIVOLGI AD UN'ALTRO MECCANICO. PARLO PER ESPERIENZA PERSONALE SU 4 MOTO CHE HANNO AVUTO BISOGNO APPUNTO DELLA GARANZIA.
in effetti a me è stato riferito dal capo officina volvo che per non vedersi annullata la garanzia il tagliando lo puoi fare dove vuoi la cosa importante è che nel mio caso volvo da delle indicazioni su i materiali da usare tipo olio ricambi rigorosamente originali tutto dimostrabile da fattura;)
Addio....sono arrivati stan lio e Olio:blob:
ribaltato:lol::lol::lol: per quanto riguarda la radio ?
Enzino62
06-10-2010, 11:06
Queste discussioni sono state trattate nei vari forum allo sfinire come le normaitive sulle lampade xenon.
Dopo la legge BERSANI varata nel 200...e non ricordo,si insomma quel pacchetto legge che toglieva anche la tassa sulle ricariche telefoniche,qualsiasi manutenzione ordinaria a auto e moto se va'fatta da PERSONALE AUTORIZZATO con normale rilascio fattura e uso dei PRODOTTI ORIGINALI della casa costruttrice equivale a normale intervento valido per garanzia.
percio'per personale autorizzato si intende un meccanico qualsiasi che lo faccia come professione e non noi nel garage e nella fattura dell'intervento deve esserci il materiale originale della casa,altrimenti la casa costruttrice in fase di garanzia ti dice di attaccarti al tram perche'tu hai usato prodotti non idonei per il suo mezzo,altro che Iper-coop e Auhscan..
Enzo
robertag
06-10-2010, 17:08
[url]http://img838.imageshack.us/img838/9354/28092010193ecopia.jpg
fendinebbia post.+faretto antiabbaglio+led di posizione e freni....
....ho gia in mente altre cose
...e in cosa consisterebbe :confused: il faretto antiabbaglio?
enzo ti quotissimo;)
visto che il problema autoradio è risolto..:) ..e ne sorge un'altro... avrei bisogno dell'appoggio di robertag e phantomas pere aprire un nuovo 3D , :-o perchè ho paura alla fine si arrivi a parlar di olio o copertoni o sospensioni e siccome sono argomenti nuovi.....mi servon degli esperti...:lol: ;)
che ne dite???;)
Enzino62
06-10-2010, 22:08
ma come,non hai mai visto il piu'famoso 007 al cinema????come faceva ad accecare quando lo inseguivano con le auto???
Come sei distratto Rob...
Enzo
robertag
07-10-2010, 11:16
azz... questa mi era sfuggita:mad::mad::mad:...e se montassi uno o due xenon 5000k dietro al topcase?:lol::lol::lol:
@nico62
credo de poter parlare anche a nome di phantomas; noi siamo sempre... addddissc'posizione!:blob::blob::blob:
phantomas
07-10-2010, 21:42
Stavate chiamando???????? Voilà........direttamente dalla bassa ferrarese (oggi) al PC di casa........a ca@@eggiare.......
Enzino62
07-10-2010, 22:54
e di che cosa tratta il nuovo argomento Nico???
Enzo
phantomas
07-10-2010, 23:00
....non lo so......parlava anche di questo:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=292088
......ma io e Roberto speravamo fosse un 3ad più.......OLEOSO.....adesso poi abbiamo anche l'ok del CECCO.........
robertag
07-10-2010, 23:01
fra un pò lo dice... fra un po'....
1965bmwwww
07-10-2010, 23:09
azz... questa mi era sfuggita:mad::mad::mad:...e se montassi uno o due xenon 5000k dietro al topcase?:lol::lol::lol:
@nico62
credo de poter parlare anche a nome di phantomas; noi siamo sempre... addddissc'posizione!:blob::blob::blob:
e se invece ci aggiungi un bello spruzzatore di OLIO di bondiana memoria......???:lol::lol::lol:pero'...quale olio???e poi...come si fa' per vedere quando si deve rabboccare nel bauletto stagno???:lol::lol::lol::lol::cool::cool::cool::co ol:
vai.....abbiamo tutto il week per parlarne....:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
phantomas
07-10-2010, 23:25
Proporrei di parlare dello SCOTTOILER. Questo interessantissimo dispositivo che sarebbe molto utile sulle nostre mukke........:lol:
no no enzo...volevo aprire un 3d argomento garanzia...;)
eccolo....http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=5196900#post5196900...........;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |