Visualizza la versione completa : Comparativa deludente
Ormai è un appuntamento consolidato che attendo ogni anno con rinnovata curiosità: la COMPARATIVA MAXIENDURO.
Se non sbaglio sono già 3 annio consecutivi che sul Motociclismo del mese di agosto, compare questa prova, in cui, più o meno sfidanti, ambiscono al trono della vendutissima GS1200: Benelli Trek, Morini Granpasso, Ducati Multistrada, Triumph Tiger, Moto Guzzi Stelvio si sono negli anni avvicendate insieme alle "titolari" BMW1200GS e KTM 990 Adventure.
Quest'anno solo in 3 erano le contendenti(GS 1200ADV, KTM 990 ADV, Stelvio 1200 NTX), ma....... a mio avvisto non è stata una vera prova.
E' vero che sono state verificati i dato di potenza e coppia delle 3 moto, ma poche sensazioni, poche valutazioni sulle differenze tra l'una e l'altra, punti di forza etc.
Alla fine sono arrivati a dire che la Guzzi, con sospensioni dalla escursione ridotta e il peso di gran lunga più elevato, è la migliore in fuoristrada.....
Leggo motociclismo da quando lo compra mio padre (una vita!!!) e la considero il miglir mensile di moto, ma hanno scritto un articolo fatto più per pubblicizzare accessori moto (touratech) e da campeggio (coleman, decatlon e campingaz) che per aiutare un potenziale acquirente.
Saluti e buone ferie!:D
Leggo motociclismo da quando lo compra mio padre (una vita!!!) e la considero il miglir mensile di moto, ma hanno scritto un articolo fatto più per pubblicizzare accessori moto (touratech) e da campeggio (coleman, decatlon e campingaz) che per aiutare un potenziale acquirente.
Saluti e buone ferie!:D
magari le ditte da te citate pagano più delle case motociclistiche.... ;)
e comunque a me motociclismo non è mai piaciuto, ho sempre preferito InMoto, sia come formato (carta, impaginazione, foto), minore pubblicità e migliore qualità e rigore delle prove (ovviamente IMHO)
logospass
31-07-2009, 09:54
[QUOTE=Furino;3918272] ma hanno scritto un articolo fatto più per pubblicizzare accessori moto (touratech) e da campeggio (coleman, decatlon e campingaz) che per aiutare un potenziale acquirente.
e ancora ti stupisci?.......normale no!!!!!!!!!!!:lol:
Alla fine sono arrivati a dire che la Guzzi, con sospensioni dalla escursione ridotta e il peso di gran lunga più elevato, è la migliore in fuoristrada.....
l'ho letto ieri sera mezzo addormentato, ma per quel che mi ricordo han detto che la guzzi è la più facile in fuoristrada per il neofita, non la migliore........
il k è troppo scorbutico per il neofita e il gs galleggia e non lo si sente, ma in mani esperte han scritto che sia il k che il gs van bene (anzi il tester che è arrivato 9 al faraoni dice che il gs va come4 il k in fuoristrada... azz devono averlo pagato bene :-)
Dogwalker
31-07-2009, 10:32
Quest'anno solo in 3 erano le contendenti(GS 1200ADV, KTM 990 ADV, Stelvio 1200 NTX), ma....... a mio avvisto non è stata una vera prova.
E' vero che sono state verificati i dato di potenza e coppia delle 3 moto, ma poche sensazioni, poche valutazioni sulle differenze tra l'una e l'altra, punti di forza etc.
Alla fine sono arrivati a dire che la Guzzi, con sospensioni dalla escursione ridotta e il peso di gran lunga più elevato, è la migliore in fuoristrada.....
L'anno scorso hanno provato una GS con su 2700 Euro di accessori contro avversari rigorosamente di serie, sono riusciti a dire che una moto da 16.700 Euro era "di gran lunga la più conveniente del lotto" (grazie ad una "svista" sul calcolo dei consumi), e di fuoristrada non ne hanno parlato proprio per nulla.
Quella era una prova ben fatta?
DogW
anzi il tester che è arrivato 9 al faraoni dice che il gs va come4 il k in fuoristrada... azz devono averlo pagato bene :-)
Che esperienze hai di fuoristrada con GS e KTM, per dare questa tua valutazione?
Motociclismo e' inguardabile da anni ormai...:(
In Italia le comparative non esistono e non esisteranno finchè ci saranno i giornali "marchettari". Che poi, alla fine, la causa è una questione di mentalità: i consumatori non contano un c@zzo (con il prezzo della rivista forse ci pagano carta e distribuzione), le riviste campano con la pubblicità ed i contributi statali. Per avere una stampa libera ed indipendente (e non parlo solo di riviste di settore, ma soprattutto i quotidiani), dovrebbero costare 2 o 3 volte il prezzo attuale, ma in quel caso non potrebbero reggere la concorrenza con la stampa "assistita". E quindi, le moto alla fine sono quasi tutte ugualmente valide, con una leggera prevalenza di quelle che più investono in pubblicità:(
Che esperienze hai di fuoristrada con GS e KTM, per dare questa tua valutazione?
mi riferivo al tester, non erano parole mie...
tommygun
31-07-2009, 10:43
... sul Motociclismo del mese di agosto....
....... a mio avvisto non è stata una vera prova.
La risposta e' dentro di te. :)
Che esperienze hai di fuoristrada con GS e KTM, per dare questa tua valutazione?
certo, bisogna essere un fenomeno nel fuoristrada per stabilire cosa va meglio in fuoristrada tra gs e 990, davvero... soprattutto per decidere quali sono le sopensioni più adatte:lol:, che, è notorio, in fuoristrada non contano nulla:lol:
Motociclismo e' inguardabile da anni ormai...:(
QUOTO ...verissimo
Motociclismo, come tutti i giornali, cura il proprio interesse in primis. E' normale che a fronte di importanti "variablili" (accordi pubblicitari, amicizie, appoggi politici,ecc., ecc..............) elogi, critichi, evidenzi, dimentichi e......
E' assolutemente normale, purtroppo!!!
dopotutto....
guzzi e bmw hanno i faretti xeno!
... azz devono averlo pagato bene :-)
queste sono parole tue?
Mures - certo, bisogna essere un fenomeno nel fuoristrada per stabilire cosa va meglio in fuoristrada tra gs e 990, davvero... soprattutto per decidere quali sono le sospensioni più adatte, che, è notorio, in fuoristrada non contano nulla
Anche tu hai grandi esperienze per ridurre tutto alle sospensioni , senza considerare ciclistica, equilibrio, erogazione del motore e distribuzione dei pesi?
Motociclismo non mi paga ed io non lo compro, quindi non mi importa di cosa scrive, ma mi piace sapere con che esperienza vengono scritti alcuni commenti. :)
tommygun
31-07-2009, 11:00
guzzi e bmw hanno i faretti xeno!
Davvero hanno scritto sta minkiata?!? :lol:
Sara' pure "normale" ma in giro ci sono riviste fatte mooooolto meglio.
Basta non fermarsi all'orticello di casa. ;)
MICHELETN
31-07-2009, 11:12
Motociclismo è la BMW di Carta.
Tutti criticano , criticano, criticano e ancora Criticano....
poi porca pupazza si fa fatica a trovarne una copia una settimana dopo che è uscito....
L'articolo è secondo me caruccio, e può servire a far conoscere al lettore i/il prodotto...
prendete ad esempio gli spoiler cupolino che abbiamo dato in prova.... o le sacche Ortileb..
ne vendiamo a camionate... ma molti non sanno che esistono e la validità del prodotto..
lo vedono sulla rivista e sanno dove comprarle...
non entro poi nel merito tecnico della prova....
anche perché non era una vera e proprio prova... era più buttata su una scampagnata di tre giorni tra tre amici con tre moto differenti.. scritta con un po' di spirito goliardico e secondo me piacevole da leggere!!
Criticoni dell'ostrega!!
l'ho letto ieri sera mezzo addormentato, ma per quel che mi ricordo han detto che la guzzi è la più facile in fuoristrada per il neofita, non la migliore........
il k è troppo scorbutico per il neofita e il gs galleggia e non lo si sente, ma in mani esperte han scritto che sia il k che il gs van bene (anzi il tester che è arrivato 9 al faraoni dice che il gs va come4 il k in fuoristrada... azz devono averlo pagato bene :-)
Lucar, è giusto quello che dici, ma, a mio avviso in fuoristrada con questi bestioni (BMW, KTM o Guzzi che sia) siamo un pò tutti neofiti. Io ho un minimo di esperienza di fuoristrada, ho avuto moto da trial e da enduro (vero), ma quando mi "avventuro" fuori dall'asfalto, anche una strada bianca mi toglie tranquillità. Non mi immagino nemmeno una mulattiera.
Se sei un supercampione allora vai talmente forte che galleggi sugli ostacoli, se sei uno normale, affronti gli ostacoli ad una velocità talmente bassa che è facile cadere, rischiando di farsi male e fare un bel danno alla moto.
Insomma in off contino ad andare con la piccola Honda XR400 che è parecchio più divertente.
Stò andando OT su un mio stesso post......, comunque, le comparative degli anni scorsi, eleggevano una vincitrice ponendo delle motivazioni (giuste o "pagate" che siano), quest'anno la prova mi è sembrata veramente leggerina, nonostante le 20 pagine impegnate.
Alla fine vi dico qual'è la meglio moto del lotto: KTM!!!!!! :eek:
CIAO!!
Il Maiale
31-07-2009, 11:26
E pensare che tra stelvio ktm e bmw, ci ho fatto una marea di km, in off e on....potrei anche sapere come la penso:):):)
tommygun
31-07-2009, 11:28
Alla fine la verita' l'ha detta MicheleTN, leggendo tra le righe del suo post.
Non sono prove, sono vetrine.
Smettetela di considerarle prove e vedrete che Motociclismo tornera' ad avere perfettamente senso. :)
Barbarigo38
31-07-2009, 11:31
C'è ancora chi cerca obiettivita' ed onesta' nella carta stampata e nei mass-media in genere.....:rolleyes::rolleyes:
MICHELETN
31-07-2009, 11:33
Ma certo che le riviste sono vetrine!!!
Da che mondo è mondo è così!!!!
Avete mai seriamente visto una rivista in Italia parlare male di un prodotto???
Ma dai!!!
Quando? Dove??
Tutte le riviste di moto, Motociclismo, Motocross, XOffroad, Motociclismo Fuoristrada ecc ecc....
Gli articoli sono sempre fatti in accordo con case-produttori-distributori....
BMW e KTM ha un rapporto di filo diretto con queste riviste...... in parte ne sono i principali sostenitori...
E gli altri stanno a guardare...
Poi le moto van tutte bene... poche pugnette....
in sella e via!!
Insomma in off contino ad andare con la piccola Honda XR400 che è parecchio più divertente.
CIAO!!
sono pienamente d'accordo con te!
ho il gs e non ci faccio fuoristrada come la quasi totalità dei possessori.... per il fuoristrada in passato ho avuto un altro gs... ma era un ktm 250gs :-)
ot: michele hai letto mio mp?
queste sono parole tue?
Anche tu hai grandi esperienze per ridurre tutto alle sospensioni , senza considerare ciclistica, equilibrio, erogazione del motore e distribuzione dei pesi?
Motociclismo non mi paga ed io non lo compro, quindi non mi importa di cosa scrive, ma mi piace sapere con che esperienza vengono scritti alcuni commenti. :)
quindi, secondo te, per fare un commento in un thread bisogna allegare il curriculum vitae che attesti e dimostri la specifica competenza nell'argomento oggetto della discussione?
Per sostenere che il 990 in fuoristrada e più adatto del gs che requisiti mi richiedi? Non sono interessato ad una sfida "a chi ce l'ha più lungo", non ne capisco un c@zzo di off. Tu evidentemente sei un luminare sull'argomento, ma qualche volta fuori asfalto ci vado anche con il gs, il 990 non ce l'ho, l'ho solo provato 2 volte, e mi sento di esprimere un parere senza dover mostrare a te le mie credenziali.
P.S. Parlavo delle sospensioni a mero titolo di esempio, forse l'aspetto più evidente... ma si sà, il telelever è nato per l'off:lol:
Avete mai seriamente visto una rivista in Italia parlare male di un prodotto???
SI! Special ha messo in copertina una HM sdraiata scrivendo nell'editoriale che era pericolosa (salvo smorzare decisamente i toni nell'ultimo numero)..
Vara Dero
31-07-2009, 13:42
........ed alla fine dicono che la migliore è stata la Tenerè del fotografo..........
:wav::3some::3some::3some::3some::3some::3some:
Antonio Tempora
31-07-2009, 13:47
Intervengo nella discussione prendendo a spunto un TRD su questa sezione del forum dove un amico chiede quale sia più comodo per lui e la sua compagna di viaggi e di vita, entrambi si dichiarano "di buona stazza", tra una RT ed una GS come comfort di passeggero.
Quello che ho sempre notato come vera mancanza nelle varie comparative, sia su Motociclismo che su altre riviste, è il non testare la moto come in realtà viene usata dalla maggioranza degli "urtenti finali": cioè in coppia ed a pieno carico.
Una prova comparativa utilizzando gli utenti "tipo", magari di mezz' età e con esigenze di carico diverse da una coppia giovane che utilizza mezzi più "spartani", porrebbe l' accento sulle doti di carico e di conseguente maneggevolezza che differiscono completamenta da un uso della modo con il solo pilota e senza bagaglio.
Non ho mai considerato la BMW, il GS1100 prima ed il GS1200 ora, la migliore moto in assoluto.
Il mioglio compromesso per viaggiare sì !
Saluti
... ma si sà, il telelever è nato per l'off:lol:
Per arare la sabbia con l'avantreno è una delizia..:lol:
Ma veniamo al dunque, sulla carta allora si giudica una moto?
ma quindi per girare a MONZA quale e' meglio?
Il Maiale
31-07-2009, 14:22
ci vorrebbe pacifico
qualcuno lo chiami!!!!
Creg..:lol: per la pista sulla carta quella che monta gli ohlins perchè proprietaria del marchio è la migliore...R1 secondo la teoria di Mures :lol:
1Muschio1
31-07-2009, 14:46
... a parte che io non ho letto la prova .. ma bene o male visto che compro TUTTE le riviste di settore .. un pochino me ne intendo di come bisogna leggerle ... vorrei dire che a parte il nome il GS ADV non può e non deve essere confrontato con il KTM .. perchè il competitor ideale dovrebbe essere il GS Standard ... vista la capacità dei serba a confronto ... poi a me piace di più la figa .. percui non faccio testo ;)
Il Maiale
31-07-2009, 14:48
sui tuoi gusti avrei da ridire...o ridere!
mah, a me paiono leciti tutti i pareri, ci sarà qualcuno che in off si trova meglio con il gs, anche se io la penso diversamente. Non gli chiedo la "patente" di esperto per rispettare il suo pensiero. La cosa importante è che ognuno sia libero di esprimere la propria idea, argomentando le proprie opinioni.
...in ogni caso, per me, non c'è paragone, il 990 è mooolto meglio:lol:
mah....secondo me siete un pò esagerati.
ok non è certo la rivista che vorrei ma mi sembra la meno peggio (certo in un mondo dove il livello qualitatito è molto basso....).
per le prove bassa inserire il traduttore:
"..aiutata anche dal buon grip dei pneumatici di primo equipaggiamento..." = esci dal conce ed entra dal gommaio
"qualche rifinitura migliorabile" = assemblata alla cazzo di cane
"...l'ottima erogazione agli alti regimi..." = sotto i 4000 è inguidabile
:lol:
approposito della rissa merlino Vs Mures :lol:
vi ricordo che "motociclismo" nella prov aprecedente ha detto che il 990 è più comodo del GS
...GONG!!!...
:lol:
per la comodità del passeggero in Inverno è strafavorito il 990, con riscaldamento della sella di serie..:lol:
P.S. per Mures...http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=60921&highlight=dissuadetemi ;)
Il Maiale
31-07-2009, 15:18
provo!
non mi riferisco a esperienze personali, ma a esperienza nel vedere chi usa le tre moto in off, e li quelle 5/600 persone le ho viste...
off road
strada di sassi, alcuni smossi alcuni piantati, canali e radici, i classici stradarelli di montagna, della sardegna e delle isole.
le strade che poi, credo un utente di questo genere di moto affronti.
la strada bianca si fà tranquillamente con un RT....e più comodi.
come utente, intendo colui che non fà off per divertimento, ma per necessità, necessità di raggiungere un determinato posto.
l'ordine di facilità a bassa andatura è
GS 1200
Stelvio
KTM
è così, il gs è il più facile, il meno impegnativo...tanti pensano che il KTM sia più facile, ma è il contrario, è il più PERFORMANTE, questo si, e di molto, ma non il più facile.
Il gs va da solo, non si spegne mai, ci si arriva bene coi piedi ed è bilanciato.....se alzi il ritmo anche di poco....addio! li vien fuori KTM, le forcelle e la ruota da 21 aiutano un casino.
La stelvio è un mix, piano vai bene, se alzi il ritmo, la fork è un pò meglio del telelever, ma è una fork per girare a misano e la gommatura idem.
Su strada?
La stelvio e un rasoio, grazie alle gomme e alle sospensioni, ai freni...il post è da paura, in staccata non si muove di un filo ed è tanto rigida di sospensioni che la guidi come una motard....è chiaro che paghi pegno un pò nel confort.
Ktm ha il motorone esplosivo, e se sulla carta ha i numeri di bmw, al lato pratico sembra che vada il doppio, ha una velocità a prendere i giri che bmw se la sogna.
Bmw ha di bello, che sembra lento, ma non lo è...è veloce nei dx e sx, non come la stelvio...però è sincero e facile, molto facile.
se avessi le tre moto le nel box le userei per:
tutte e tre vanno bene per far turismo
tutte e tre vanno bene per fare off
tutte e tre vanno bene per smanettare tra le curve
però hanno tre personalità ben differenti, io non son capace di dire quale sia meglio, indipendentemente dai soldi che mi danno, anzi me li hanno dati tutti e tre:):)
credo che se dovessi fare da solo una strada tortuosa francese, da 4 e 5 marcia userei la stelvio.
se dovessi fare uno stelvio o passi alpini da 2 e 3 userei il KTM
se dovessi fare un un mix e magari in coppia, lo farei con un gs......però una sola moto non mi basterebbe.......che culo che ne ho parecchie
1Muschio1
31-07-2009, 15:25
provo!
... indipendentemente dai soldi che mi danno, anzi me li hanno dati tutti e tre:):)
Sì insomma .. dai .. alla fine ... diciamo che sei una bella mignotta anche te!!! ;) HAHAHAHA!
mi inchino davanti all'esperienza del maiale, una valutazione sicuramente basata su una vasta esperienza, sua e di altri.
Resto perplesso sui tentativi di merlino di spostare l'attenzione sul nocciolo della questione: devo dimostrare a lui (e come si dice da queste parti "ma cu minchia si?") di essere un esperto per poter esprimere il mio parere?
In ogni caso il maiale conferma che quando si comincia a spingere la ktm emerge. Il che mi dà che sia la più adatta all'off, o sbaglio?
Poi c'è chi racconta in giro che cristo è morto di freddo, anche quello è un parere rispettabile ....
P.S. questa è una rissa? non credevo...
Rissa? per me è semplice discussione su un punto visto da posizione diverse, se tu avessi dato un'occhiata al topic che ho linkato, avresti diradato i dubbi su quello che intendo dire. ;)
1Muschio1
31-07-2009, 15:43
... Sì ... dai... diciamolo una volta per tutte: KTM è la migliore in off! ... se utilizzata con un minimo di velocità! e mettiamo una pietra sul passato ;)
Se devi anche andare al bar il GS resta il top ...
Se vuoi essere un alternativo e sai quanto vali ... vai di Stelvio e dacci del Gasssssss ...!!!!
Se ti piace la passera ... non frequentare Stefano che le chiava tutte! HAHAHAHA!
Poi comunque in Romagna si sta bene e si spende poco ;) beninteso ... e okkio al Diavolo .. che vede e provvede ...
tommygun
31-07-2009, 15:53
Se devi anche andare al bar il GS resta il top ...
'nzomma.... a me mentre andavo al bar mi s'e' spaccata la frizione, ziocantante! :mad:
:lol:
1Muschio1
31-07-2009, 15:55
... il tuo GS .. non fa testo ... "utilizzo non consono" è la giustificazione ufficiale ;) HAHAHA!
il buon Vilgiac quando è serio è non fa il paraculo è proprio bravo.
Test schematico ma perfetto a livello informativo per un utente.
Io in moto non ci so andare come lui, ma le sensazioni sono identiche per entrambe tre :-) le moto.
La Stelvio mi è rimasta veramente nel cuore. Come facilità, agio, efficacia eccecc.
A parte l'erogazione.
Dovessi prendere una endurona, per l'uso per il quale sono concepite (off facile e viaggi comodi), senza avere il budget per un bmw sarebbe Stelvio di corsa.
pacpeter
31-07-2009, 16:37
magari motociclismo avesse scritto le cose come il maiale..... chiare, semplici, complete.
però a saperlo leggere tra le righe, non ha scritto cose molto diverse............
tra le righe..............
alla fine non esiste il meglio............. esiste quella a me più congeniale..............
o no?
Tricheco
31-07-2009, 16:44
a me num me pias
Zio Erwin
31-07-2009, 16:47
[quote=Furino;3918272].....
Leggo motociclismo da quando lo compra mio padre (una vita!!!) e la considero il miglir mensile di moto, ma hanno scritto un articolo fatto più per pubblicizzare accessori moto (touratech) e da campeggio (coleman, decatlon e campingaz) che per aiutare un potenziale acquirente.......
/quote]
Esatto........!
In gergo si dice MARCHETTA.......
Zio Erwin
31-07-2009, 16:50
provo!
...........
Ziokan.......ma te non eri quello che non capiva un cazzo??????
MICHELETN
31-07-2009, 16:54
La Guzzi ha un solo difetto secondo me... (il motivo per il quale non farà mai un grande successo)
quel brutto motore, così anacronistico...
BMW è stata capace di rimanare al passo con i tempi, anzi li ha anticipati....
ve bene le rogne.. va bene tutto.. ma il Boxerone è troppo bello da vedere..il braccio cardanico è una scultura futuristica....
Guzzi è rimasta dove era 30 anni fa... (forse pegggio)
andrea.rc
31-07-2009, 16:58
Un grazie a Stefano per il suo autorevole parere.
Molti dei giornali dovrebbero prendere spunto dalla sinteticità e concretezza con cui ha descritto le tre moto.
Questo è il motivo che mi ha fatto smettere di comprare Motociclismo a partire da quest'anno.
Però è veramente bello sfogliare i numeri di 30 anni fa, con le foto dall'alto per farti realizzare gli ingombri, gli spaccati dei motori, la manutenzione sulle motociclette, le prove che sembravano "vere".
1Muschio1
31-07-2009, 17:01
La Guzzi ha un solo difetto secondo me... (il motivo per il quale non farà mai un grande successo)
quel brutto motore, così anacronistico...
BMW è stata capace di rimanare al passo con i tempi, anzi li ha anticipati....
ve bene le rogne.. va bene tutto.. ma il Boxerone è troppo bello da vedere..il braccio cardanico è una scultura futuristica....
Guzzi è rimasta dove era 30 anni fa... (forse pegggio)
ma veramente lo credi Michele???
'nzomma.... a me mentre andavo al bar mi s'e' spaccata la frizione, ziocantante! :mad:
:lol:
e vabbè, se non ti accontenti del bar sotto casa, che pretendi?? Io, visto che il bar era lontano, ho scelto un'altra moto e.....sono rimasto a piedi pure io!!!:-p
tommygun
31-07-2009, 17:05
e vabbè, se non ti accontenti del bar sotto casa, che pretendi?? Io, visto che il bar era lontano, ho scelto un'altra moto e.....sono rimasto a piedi pure io!!!:-p
Ormai andare al bar ormai e' diventata un'avventura...
La prossima volta ti offro un caffe' a casa, famo prima. :)
boh, io faccio fatica a considerare brutta questa inquadratura:
http://motopassione.blogosfere.it/moto%20guzzi/06_MotoGuzzi_Stelvio.jpg
Zio Erwin
31-07-2009, 17:19
Bellissima.......ma non mettere il frontale........
ok che non era una vera prova comparativa generale ma una scampagnata.
ma dato che il giornale lo pago perchè mi interessa un'articolo o una moto in particolare mi piacerebbe almeno che le informazioni scritte siano reali.
ad esempio vedi faretti xeno su gs e stelvio :(
ps: comunque il giornale non l'ho comprato ma l'ho letto a sbafo nel weekend grazie al mio giornalaio di fiducia :lol::lol:
Però è veramente bello sfogliare i numeri di 30 anni fa, con le foto dall'alto per farti realizzare gli ingombri, gli spaccati dei motori, la manutenzione sulle motociclette, le prove che sembravano "vere".
Verissimo!! Molto più tecnici gli articoli del passato.
Ho sempre preferito riviste di moto rispetto a quelle di auto (sono appassionato di tutto ciò che ha motore!!) perchè la prova motociclistica è (o devo mettere il passato ?) maggiormente votata a sensazioni di guida, specifiche tecniche etc, roba che su una prova di un auto omettono già da anni.
Va beh, ragazzi, vi saluto, spengo il computer e me ne vado in FERIE!!!!! :D :smilebox:
"Paolone"
31-07-2009, 18:01
provo!
............
E' un piacere aver letto il post.
Grazie. ;)
Il Maiale
31-07-2009, 18:06
grazie a te.....
La Guzzi ha un solo difetto secondo me... (il motivo per il quale non farà mai un grande successo)
quel brutto motore, così anacronistico
brutto motore il guzzi?:confused:
oohh, comunque, se uno legge anche le didascalie, si legge tra le righe che poi tutto sommato la meglio è la tenerè che ha usato il fotografo!!!! :lol: :lol: :lol:
p.s.: a scanso di equivoci, io sto bene di salute, la mia moto non la vendo e sono molto contento del mio acquisto ;)
haha stavo per scrivere esattamente la stessa cosa. 1200cc, 3quintali di moto,10 con un litro, costano il triplo. E vanno...benino. :-). Ma l'altra fa le stesse cose.
Il Maiale
01-08-2009, 14:27
Ste...ti hai una sensibiltà di guida che riconosci la x challenger dalla pan european solo dal colore...non guidandole...cazzo ti esprimi!
lelottogs
01-08-2009, 15:28
Anch'io non riesco più a comprare Motociclismo e dopo tanti anni di fedeli letture, ormai lo reputo più commerciale che tecnico (stesso discorso x quattroruote con le auto). Inoltre reputo che a prezzi decisamente più bassi, la concorrenza renda un servizio migliore! :D
boh, io faccio fatica a considerare brutta questa inquadratura:
http://motopassione.blogosfere.it/moto%20guzzi/06_MotoGuzzi_Stelvio.jpg
A mio parere è un'ottima inquadratura...peccato che appoggio le ginocchia sulle testate, non è piacevole :confused:
PS. BMW non ha bisogno di pubblicizzare la GS su Motociclismo, dopo una partenza incerta anche quest'anno ha raggiunto gli obbiettivi di vendita...grazie a tutti noi :)
Il Maiale
01-08-2009, 15:59
Quest anno intendi 2008? O. Gennaio-giugno 2009? No perchè i conti non mi tornano.. QUOTE=mukka64;3922140]A mio parere è un'ottima inquadratura...peccato che appoggio le ginocchia sulle testate, non è piacevole :confused:
PS. BMW non ha bisogno di pubblicizzare la GS su Motociclismo, dopo una partenza incerta anche quest'anno ha raggiunto gli obbiettivi di vendita...grazie a tutti noi :)[/QUOTE]
Quest anno intendi 2008? O. Gennaio-giugno 2009? No perchè i conti non mi tornano.. QUOTE=mukka64;3922140]A mio parere è un'ottima inquadratura...peccato che appoggio le ginocchia sulle testate, non è piacevole :confused:
PS. BMW non ha bisogno di pubblicizzare la GS su Motociclismo, dopo una partenza incerta anche quest'anno ha raggiunto gli obbiettivi di vendita...grazie a tutti noi :)[/quote]
Ero giusto ieri in conce.. per i saluti. 2008 stapositivo, 2009 molto bene rispetto alle aspettative. C'erano diversi GS 2008 sostituiti con il 2009 solo perchè...forse non lo sanno neppure loro :)
vadocomeundiavolo
01-08-2009, 17:21
un estratto,per il resto non c'è gusto,si beccano tra '08 e '09,sembra plastica e ghisa:
"mah io penso che in ogni caso la moto ti deve piacere e deve procurare delle sensazioni
se così è anche la più difettosa , se ti piace e ti procura quello che vuoi sentire, te la prendi , in barba a tutte le prove di qualsiasi giornale
in merito alla prova di .....tociclismo già quella di luglio 2008 secondo il mio punto di vista non rimanrcava quello che la stelvio voleva dire (motorona che all'occorrenza si poteva anche portare in pista) mettendola sul piano della gs che (provate a chiedere chi la usa per davvero e non ai fighetti che la portano al bar) vibra (fatt osta che si montano il traversino al manubrio della touratech per vedere qualcosa negli specchietti a 130 km orari ) mangia olio (quasi 1kg ogni 1000 km) ha problemi di elettronica non ancora risolti del tutto (ewd) , non ha sound (quasi tutti i non fighetti si montano silenziatori after market piu' aperti) ma cosa ben più grave già sottolineata in questo forum che ha una ciclistica che non perdona (e per questo un gs senza spspensioni elettroniche è vivamente sconsigliato)
detto questo ragazzi io (da ex ducatista) e felice possessore della ntx da 3600 km non posso che confermare che la stelvio ,per ora e per quello che volevo, è il top del mercato attuale (visto che le ho provato anche tutte le sue concorrenti di segmento) e non c'e nessuna prova di giornale che possa al momento farmi cambiare idea
buona stelvio a tutti "
fonte:
qui (http://www.guzzistelvio.it/forum/viewtopic.php?f=3&t=4123&st=0&sk=t&sd=a&hilit=comparativa).
:-) contenti loro contenti tutti
nonholenduro
01-08-2009, 20:23
Accattatevi InSella !
gianluGS
01-08-2009, 22:52
io ho provato la Stelvio in off e va quasi come un GS,nel senso che se pesasse una cinquantina di kili in meno andrebbe meglio del GS,vista la forcella,che,come noto,non scarta, diversamente dal telelever BMW che sul brecciolino compatto tende a scivolare parecchio
ho avuto tantissime enduro,ho avuto il GS e ora posseggo un HP2, ma se la Stelvio avesse pesato sui 200-220 kg sarebbe sicuramente stata la mia prossima scelta.
la Stelvio ha un controllo di derapata magistrale fra l'altro,forse per via del pneumatico enorme
della gs che...mangia olio (quasi 1kg ogni 1000 km)
Questa è la una balla galatica. sul mio 1200 MAI, dico MAI aggiunto un solo grammo d'olio...e sul 1100 e 1150 al max 100 gr X 1000 km...
ma ti pare poco un etto ogni mille km?
Sulla mia ho fatto 12.000 km dall'ultimo tagliando e non ha ancora mangiato un grammo d'olio.
pacpeter
02-08-2009, 07:25
pensa quell'etto di olio che brucia quanto inquina....................povero pianeta..............................
tommygun
02-08-2009, 19:12
ma cosa ben più grave già sottolineata in questo forum che ha una ciclistica che non perdona (e per questo un gs senza spspensioni elettroniche è vivamente sconsigliato)
Una ciclistica che non perdona?!?
Ma se io da quando ho il GS (compreso il 1100) ho preso la pessima abitudine di frenare a centro curva, che tanto non si scompone... :mad:
Mah.
IlMaglio
02-08-2009, 20:48
PS. BMW non ha bisogno di pubblicizzare la GS su Motociclismo, dopo una partenza incerta anche quest'anno ha raggiunto gli obbiettivi di vendita...grazie a tutti noi :)[/quote]
Motociclismo è talvolta un po' più tiepida nei confronti di Bmw da quando Bmw include obbigatoriamente DueRuote invece di Motociclismo nell'iscrizione a Motorrad. DueRuote, sorella di Quattroruote.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |