Entra

Visualizza la versione completa : Piccola ....


bubblet
31-07-2009, 08:05
:arrow: che cresce pero'....

cambiare la mia rt 1200 con un gs adventure....due sono i dubbi...la protezione dall'aria e la comodita' del mio zainetto...

sicuramente siamo meno protetti pero' quanto?

sia io che mia moglie non siamo propriamente dei fuscelli ecco che se nell'rt stiamo comodi nel gs stiamo altrettanto comodi?

pero la :arrow::arrow: c'e' caspita!!!

Rantax
31-07-2009, 08:24
...se ti può semplificare la scelta io ho fatto la cosa contraria.......;)
..morale.....la mia dolce metà stà indubbiamente più comoda e prende meno aria........però gli piaceva di più l'adv (1150).......:mad:

bubblet
31-07-2009, 08:38
io gli ho proposto di comprare un gs altre a tenere l'rt ma nn vuole :lol::lol:

tukutela
31-07-2009, 08:38
L'Adventure avuta per 20 giorni........ da un amico.....

soltanto che vivo a Livorno, non c'è il deserto, fuoristrada...non è molto adatta, pesa troppo, ...comodità????? : poche moto le hanno costruite comode come l'RT.....
Zavorra che ha confermato pienamente.... (motivo principale....per cui sono alla n.2)
cmq l'Adventure è una moto piu' da effetto (secondo me) che utile..pero' se dovrai fare "i Viaggi nel mondo"... prendila......... ( anche se è piu' valida a questo punto la
800 !!!!

Cpt Archer
04-08-2009, 14:03
Fatto la scelta inversa, c'è un anologo post qui sulla sezione nostra che parla della stessa idea..
te la sconsiglio...molto bella..molto appariscente...ma io sono fuggito per approdare all'RT + versatile tutto l'anno..
cià

ZioTitta
04-08-2009, 14:22
Bubba, non lo fare ! Quale vantaggio ne avresti ?

raoul72
04-08-2009, 16:25
Ciao bubblet,

ho avuto la fortuna di avere entrambe le moto a mia disposizione per qualche settimana, tempo fa, e ci ho fatto un po' di kilometri.

Per quanto riguarda la protezione dell'aria (ma anche dalla pioggia), la RT è sicuramente una spanna sopra al GS.

Riguardo alla comodità, invece, è come al solito molto soggettiva: la posizione di guida sul GS cambia, perdendo l'impostazione "da poltrona" tipica dell'RT, con il busto leggermente più incurvato in avanti e le braccia piuttosto larghe. La sella è, secondo me, meno accogliente e morbida dell'RT, e se ci devi fare parecchia strada devi far abituare il deretano.

Tutto dipende dal tipo di uso che ne devi fare: se vuoi girare l'Europa "asfaltata" allora stai sull'RT, se invece ti vuoi spingere verso il Medio Oriente o le coste dell'Africa mediterranea, allora GS adventure senza esitazioni.

Tieni conto che l'adv è leggermente diverso dal GS normale, e con peso ed ingombri maggiori perde tutti i vantaggi di quel gran bel biciclettone che è il GS normale. Quindi anche in città (se mai dovessi usarlo in città, che so, per andare al lavoro) non ne avresti questo grande beneficio.


Happy road!

bubblet
04-08-2009, 21:38
Mi avete incasinato la vita :)

raoul72
04-08-2009, 23:50
Ciao bubblet,

non era mia intenzione incasinarti la vita... :)

Quelle che leggi, almeno da parte mia, sono valutazioni un po' campanilistiche e fatte "con la testa", che non tengono troppo conto dell'emozionalità.
Io ho scelto la RT che volevo, che ho sognato, e per cui ho fantasticato. E devo dire che è la mia moto e la ricomprerei domani.
Ho un carissimo amico che ha il GS e che ha cercato per mesi di "convertirmi", senza ottenere il risultato sperato. Secondo lui è la moto "totale" (almeno per certi versi). A me invece piace viaggiare comodo e più protetto. Gusti, gusti, gusti...

Se tu dovessi porre la stessa domanda nel forum del GS, probabilmente avresti risposte diametralmente diverse da quelle che hai avuto qui.

Quello che posso aggiungere, stile benedizione, è che una moto non è solo un mezzo di trasporto, ma è un oggetto, un giocattolo che deve trasmetterti qualcosa, che deve emozionarti e che deve farti battere il cuore ogni volta che la guardi, un po' come succede con la tua donna.

Quindi, alla fine, se devi fare una scelta, va' dove ti porta la tua voglia e non ascoltare troppo la tua testa (o la mia).

Potrai sempre cambiare.


Happy road (qualunque cosa tu scelga)!

Cpt Archer
05-08-2009, 12:09
Col GS ADV in città ho SPERONATO con la valigia destra una Yaris...lei fiancata sfregiata, io un graffietto sulla ALU :lol: :lol:
MA...sembra strano, l'RT in città ti dà subito il senso dell'ingombro grazie a quegli specchi di me...a non richiudibili, MA che ti dicono dove poter passare senza lasciare i cilindri su qualche fiancata :lol:
Col GS facevo fatica a capirlo, ero troppo alto, e spesso ho rischiato di incastrarmi tra 2 auto...
Non ci posso far nulla io uso la moto sia in città che fuori...e non essendo un dentista non posso permettermi un SH e una LT come vorrei :lol:

Molto + maneggevole l'RT comunque, e non rischi ad ogni cappella da fermo o in movimento lento di andare a terra....

Poi i gusti son gusti eh...se la usi solo la domenica per anadre al BAR dagli amici prendi pure l'ADV, fà una gran scena a faretti accesi e tris di valigie montate...
Però ricordati di arrivare dritto sulle pedane sennò non è bello...

Cpt Archer
05-08-2009, 12:11
Dimenticavo.. è vero quello che dice raul, la BMW ti permette di cambiare velocemente grazie alla tenuta dell'usato (non come prezzo oramai ma come appetibilità del mercato), le vendi velocemente se non ti trovi...
Sempre che non compri una KGT...altrimenti :lol: :lol:

tukutela
05-08-2009, 12:21
Sempre che non compri una KGT...altrimenti :lol: :lol:

:protest: mi sa che qui tri creerai MOLTI nemici !!!!!!!!:D

bubblet
05-08-2009, 14:23
mi state convincendo.... dai altri consigli ... :)

ZioTitta
05-08-2009, 14:34
Be', potrei dirti che, esteticamente, trovo il Kappone molto elegante, ma troppo sottile : preferisco le moto paffutelle. Ma si tratta di gusti personali...

104
10-08-2009, 19:20
Be', potrei dirti che, esteticamente, trovo il Kappone molto elegante, ma troppo sottile : preferisco le moto paffutelle. Ma si tratta di gusti personali...

la moto è come la femmina.. addà avè a carn addosso!!!

woolfabio
10-08-2009, 21:49
104 fai traduzione bubblet e veneto....