Visualizza la versione completa : Tagliando non eseguito ???!!!????
Oggi ho ritirato la moto dopo il controllo annuale, nel senso che il compute di bordo mi indicava service in quanto trascorso un anno dal primo tagliando.
Ho sulla moto 3900km e quindi il controllo è avvenuto dopo un anno nel quale ho percorso sono 2700 km circa.
Comunque il problema nasce dal fatto che la lunga lista di controlli e sostituzioni prevede:
- cambio olio motore 4l
- cambio olio cambio
- cambio olio freno anteriore e posteriore
- sincronizzazione
- verifica guasti
- controlli vari
- eccc.....
Dopo aver ritirato la moto a casa (distante meno di 2km) controllo per scrupolo il livello olio motore dall'oblò e noto con stupore che il colore è lo stesso che aveva quando ho portato la moto: cioè è torbido e non si intravede nulla oltre l'oblò.
Mi chiedo e vi chiedo: è possibile che abbiano usato un olio rosso che non lascia intravedere nulla ?
Secondo: io sono un endurista da tanto tempo e ho l'abitudine di segnare tutti i dadi e le viti importanti e così ho fatto sia per la vite di scarico olio che per quelle di inserimento olio cambio e scarico cambio.
E' un caso oppure c'è malafede , ma tutte le viti sono esattamente dove le avevo segnate.
E' possibile cambiare l'olio senza smollare queste viti ?
L'unica cosa che hanno per certo cambiato è il filtro olio motore perchè lo avevo graffiato e questo è nuovo.
VI CHIEDO: secondo voi dall'oblò dovrei vedere trasparente o potrebbe essere che l'olio sia così denso o "colorato" da non far trasparire nulla oltre l'oblò?
Come mi consigliate di procedere con il concessionario ?
Sono molto molto arrabbiato !!!!
Dall'oblo dovrebbe comparire chiaro. Tieni presente che e difficile svuotare il motore dall'olio alla perfezione, se ne e' rimasto, un po' ti sporca il nuovo. Se il filtro e' nuovo dubito che siano riusciti a togliere il vecchio senza far fuoriuscire buona perte dell'olio motore. Potrebbero aver usato le pompette aspiraolio(si trovano anche negli iper), e quindi non aver svitato il tappo inferiore. Pero' potrebbero aver rimesso il tuo stesso olio, a 2700 km e' ancora nuovo, ma e' altamente improbabile. Controlla il liquido freni, deve essere giallo paglierino, se e' scuretto non lo hanno cambiato.
Curiosita quanto ti hanno preso?
Ciao,
per il liquido freni è molto difficile capirlo però dalle pinze non sembra abbiano spurgato perchè le viti dello spurgo sembrano intonse.
Aspirare l'olio senza utilizzare l'apposito tappo inferiore potrebbe anche essere, ma mi sembra un pò una forzatura.
Se hanno messo 4l come dicono anche se è rimasto del fondo, penso che miscelato comunque dovrebbe dare un colore molto vicino all'olio nuovo poichè ho fatto solo 2km per arrivare a casa.
Comunque mi hanno chiesto 204euro.
Volevo giusto informarvi che ho parlato stamttina col titolare della concessionaria e mi ha detto che non sono un cliente gradito perchè segno le viti e che non hanno bisogno di un cliente come me.
SONO BASITO !!!
Cosa ne pensate ? Sono io che sono esagerato oppure sto subendo un torto ?
scrivi a BMW, a san donato milanese.
I titolari di concessionarie come questi dovrebbero essere privati del marchio.
a me a rimini (dove l'unico problema è che per un tagliando devi prenotarti 60 gg prima!) quando mi rendono la moto mi spiegano tutto quello che hanno fatto e me lo fanno vedere.
io non sono un meccanico quindi potrebbero fregarmi, però almeno riesco a farmi un'idea di quello che dicono di aver fatto e sono comunque gentile ed garbati.
scrivi una bella email e una lettera alla BMW italia.
lele3010
31-07-2009, 10:54
Condivido pienamente quanto scritto da mr ma, una bella segnalazione alla casa madre è da fare.
Alla fine, il servizio mi sembra che sia sempre corrisposto, e quindi un minimo di spiegazioni e cortesia verso il cliente è d'obbligo !!!
Per l'Olio, anche se la moto non ha fatto molti km nell'ultimo periodo, non sarebbe male cambiarlo, l'olio nel tempo perde parte delle sue caratteristiche...
ciao lele
Condivido pienamente quanto scritto da mr ma, una bella segnalazione alla casa madre è da fare.
Alla fine, il servizio mi sembra che sia sempre corrisposto, e quindi un minimo di spiegazioni e cortesia verso il cliente è d'obbligo !!!
Per l'Olio, anche se la moto non ha fatto molti km nell'ultimo periodo, non sarebbe male cambiarlo, l'olio nel tempo perde parte delle sue caratteristiche...
ciao lele
Ho fatto segnalazione a BMW ITalia.
Sono d'accordo su effettuare il tagliando ed infatti, nonostante avesse percorso solo 3000km l'ho portata e ho pagato senza fiatare.
Quello che non accetto è che non abbiano fatto quello che hanno scritto sulla scheda e che mi trattino a pesci in faccia perchè faccio notare una loro mancanza.
lele3010
31-07-2009, 11:05
well done !!!!
Il Castrol GP o GPS è talmente di "qualità" che diventa nero dopo 10Km....
Pegaso, sei di Bergamo città? se posso ti do un consiglio..la prossima volta che dovrai fare un tagliando prendili pure in parola....non andare più da loro che non si meritano i tuoi soldi ma fatti circa 70 km e vai dal conce ufficiale Motoidea di Niardo (BS) e vedrai che ti trioverai sicuramente meglio! ;)
ciao
bissio
Dopo aver ritirato la moto a casa (distante meno di 2km) controllo per scrupolo il livello olio motore dall'oblò e noto con stupore che il colore è lo stesso che aveva quando ho portato la moto: cioè è torbido e non si intravede nulla oltre l'oblò.
Mi chiedo e vi chiedo: è possibile che abbiano usato un olio rosso che non lascia intravedere nulla ?
Se hanno usato un'olio castrol..... hai certamente l'oblò che rimane molto scuro visto che questo è di colore rosso..... :)
Potrebbero aver scaricato l'olio dal foro del filtro olio ;)
Non è corretto, perchè nei tappi di scarico olio vi è una calamita che trattiene eventuali limature di metallo per evidenziare problemi a bronzine e boccole, ma.... si può fare....
sul resto di quanto scrivi si rimane sulla buonafede di entrambi.
dopo questo resoconto direi che anche Tag di Bergamo diventerà, almeno per chi legge, concessionaria non gradita...bella pubblicità...
greenmanalishi
31-07-2009, 11:42
se è solo per l'olio......l'olio fra le sue proprietà ha anche quella di detergere/pulire dalle morchie. un olio nuovo che compie il suo lavoro dopo 10 minuti nell'oblò lo vedi già nero,considerando anche il fatto che qualcosa del vecchio rimane sempre dentro.
quando togli il filtro dell'olio esce solo l'olio che è dentro al filtro.
Nessuna buona fede,non ti hanno cambiato niente,ho lavorato anche io in una officina del genere e appena ho trovato me ne sono andato.
denunciali per truffa.
Anche io oggi ho chiamato il servizio clienti di bmw perchè la concessionaria di Saronno per il tagliando dei 10000 km mi hanno fatto pagare 426 euro mettendomi ben 9,4 ore di manod'opera,quando la moto è rimasta da loro meno di 7 ore lavorative.
Se hanno usato un'olio castrol..... hai certamente l'oblò che rimane molto scuro visto che questo è di colore rosso..... :)
Potrebbero aver scaricato l'olio dal foro del filtro olio ;)
Non è corretto, perchè nei tappi di scarico olio vi è una calamita che trattiene eventuali limature di metallo per evidenziare problemi a bronzine e boccole, ma.... si può fare....
sul resto di quanto scrivi si rimane sulla buonafede di entrambi.
Ciao,
l'olio che hanno usato è l' ELF minerale MOTO4. Non so se sia rosso o chiaro ed effettivamente col rosso l'oblò potrebbe restare scuro.
Ma dicono anche di aver sostituito quello del cambio ed anche qui sia la vite di immissione che quella di scarico, segnate, combaciano esattamente.
Io poi mi sono incavolato per come mi hanno risposto perchè io ho semplicemente chiesto se era stato fatto tutto quello segnato sulla scheda di manutenzione semplicemente esprimendo un dubbio, direi più che lecito.
NON TROVATE ?
guarda... sul segno nei tappi hai perfettamente ragione, quando smonti è inevitabile che le tacche non combacino.....
se poi ci metti che le tenute in rame o alluminio dei tappi dovrebbero essere sostituite.... chiaramente è impossibile far combaciare in serraggio i segni.
l'ipotesi è che abbiano rabboccato l'olio e sostituito il f.o. senza far altro.....
se green dice che dal f.o. esce solo l'olio del filtro allora non ci sono dubbi!
altri tappi di scarico non dovrebbero esistere.
cambia conc. :lol::lol::lol: ;)
Pegaso, sei di Bergamo città? se posso ti do un consiglio..la prossima volta che dovrai fare un tagliando prendili pure in parola....non andare più da loro che non si meritano i tuoi soldi ma fatti circa 70 km e vai dal conce ufficiale Motoidea di Niardo (BS) e vedrai che ti trioverai sicuramente meglio! ;)
ciao
bissio
Hai ragione non ci andrò più solo che essendo a meno di 2km da casa mia era molto comodo e mi permetteva di andare-tornare a piedi.
Per quanto riguarda la segnalazione del concessionario ti consiglio di scrivere oltre che a bmw italia anche a Monaco. Il fatto che la casa madre sia informata farà prendere più seriamente la segnalazione alla filiale italiana.
Nessuna buona fede,non ti hanno cambiato niente,ho lavorato anche io in una officina del genere e appena ho trovato me ne sono andato.
denunciali per truffa.
Anche io oggi ho chiamato il servizio clienti di bmw perchè la concessionaria di Saronno per il tagliando dei 10000 km mi hanno fatto pagare 426 euro mettendomi ben 9,4 ore di manod'opera,quando la moto è rimasta da loro meno di 7 ore lavorative.
Non per difendere i concessionari, anzi, però è utile sapere e considerare che le ore di manodopera sono quelle imputate ai produttivi. Se la moto è rimasta in lavorazione ad esempio 4 ore e ci hanno lavorato contemporaneamente 2 meccanici le ore imputabili e fatturabili sarebbero comunque 8. Sempre teoricamente...
pegaso se sei di bergamo citta' c'e' un altro meccanico bravo in mp i detagli
L'unica cosa che hanno per certo cambiato è il filtro olio motore perchè lo avevo graffiato e questo è nuovo.
Questo è l'unico punto che mi lascia un dubbio.
E' possibile cambiare il filtro senza far uscire tutto l'olio? :confused:
Per il resto è una cosa molto scocciante...
bobbiese
31-07-2009, 12:37
Sul fatto che l'olio diventi "nero" subito, io nn ci credo almeno nelle mie moto. Nella macchina e' un'altro conto, ma nella mia il rosso rimane rosso e il giallo giallo!
Secondo me nn te l'hanno proprio cambiato, o comunque tolto e rimesso lo stesso.
Non e' l'unico che si comporta in questo modo purtroppo.
macfranz5
31-07-2009, 12:43
Anche io oggi ho chiamato il servizio clienti di bmw perchè la concessionaria di Saronno per il tagliando dei 10000 km mi hanno fatto pagare 426 euro mettendomi ben 9,4 ore di manod'opera,quando la moto è rimasta da loro meno di 7 ore lavorative.
Dio bono, veramente un furto!!
Io per lo stesso tagliando ho speso 160 € e abbiamo la stesa moto...
fabioscubi
31-07-2009, 13:35
Non per difendere i concessionari, anzi, però è utile sapere e considerare che le ore di manodopera sono quelle imputate ai produttivi. Se la moto è rimasta in lavorazione ad esempio 4 ore e ci hanno lavorato contemporaneamente 2 meccanici le ore imputabili e fatturabili sarebbero comunque 8. Sempre teoricamente...
....nn credo sia proprio cosi' : esistono i tempari.
Se BMW "stima" in 2 ore un tagliando 10.000km e tu meccanico ne impieghi
12, i @azzi sono tuoi !;)
....nn credo sia proprio cosi' : esistono i tempari.
Se BMW "stima" in 2 ore un tagliando 10.000km e tu meccanico ne impieghi
12, i @azzi sono tuoi !;)
Se è stato eseguito un tagliando come da manuale di manutenzione, paro-paro, allora hai perfettamente ragione ed è tutto standardizzato.
Se il mecca è incapace non può essere pagato 45 euro l'ora! :rolleyes:
Quindi ok.
Però qui poi si scopre molto spesso che alla voce "tagliando dei 10.000" poi si son fatti cambiare la gomme, i freni, le candele e luci allo Xeno... :smilebox:
Insomma 426 euri per il tagliando nudo e crudo sono da denuncia :( ma forse c'è dell'altro, lo spero! :-o
....nn credo sia proprio cosi' : esistono i tempari.
Se BMW "stima" in 2 ore un tagliando 10.000km e tu meccanico ne impieghi
12, i @azzi sono tuoi !;)
Credo che Fabio dicesse che se anche la moto è stata in concessionaria 7 ore potrebbero essere fatturate 10 ore xché ci hanno lavorato in due (5 ciascuno).
Sui tempari è esattamente come dici
Credo che Fabio dicesse che se anche la moto è stata in concessionaria 7 ore potrebbero essere fatturate 10 ore xché ci hanno lavorato in due (5 ciascuno).
Certo, mi sembra corretto.
I tempari sono un riferimento assoluto, nel bene e nel male.
In definitiva si tratta di una certezza sul costo dell'intervento.
Se ci lavoro uno poco pratico magari ci mette il doppio del tempo del tempario ma il costo è sempre quello, viceversa se ci lavorano in 2 o 3 i tempi si riducono ma ovviamente il costo è sempre quello ;)
Non fa una piega :-o
Si, quello che dice azzo era proprio quello che intedevo... Il mio era un discorso teorico, a prescindere dai tempari. Poi è ovvio che se un lavoro viene eseguito da tempario ciò che viene fatturato deve corrispondere, e anche se c'è voluto più tempo o più personale sono cavoli del concessionario e della sua reddittività...
sylver65
31-07-2009, 15:04
ma avete mai verificato se il filtro benzian sia stato cambiato effettivamente? A me è successo. Il conce però ha avuto delle grane.
Riassumo quanto ho notato:
- conce dice di aver sostituito olio motore ma la vite di scarico olio è esattamente nella posizione in cui l'ho segnata, quindi se proprio ha solo rabboccato l'olio uscito dal filtro durante la sostituzione; ipotesi avvalorata dal fatto che l'olio dall'oblò sembra esausto.
- conce dice di aver sostituito olio cambio: ne la vite di carico e scarico sono state aperte perchè combaciano esattamente
Ringrazio tutti quelli che stanno partecipando alla discussione.
Vi informerò di come si evolveranno esattamente le cose.
Forse sarà fatica sprecata, ma mi sono tolto l'incazzatura.
P.S. le viti ho l'abitudine di segnarle perchè faccio enduro da 20anni e sono abituato così per essere veloce nel verificare i serraggi. Lo scopo di verifica del conce è stato in parte involontario, ma ha avuto un senso.
Sulle mie moto tutte le viti che ritengo critiche sono segnate, non solo quelle che smonta il conce per la manutenzione.
Io amo la meccanica e fare manutenzione alle mie moto, ma per BMW, per i primi 2 anni la porto dal conce ufficiale per poter avere tutti i diritti in caso di richiesta di garanzia.
Io amo la meccanica e fare manutenzione alle mie moto, ma per BMW, per i primi 2 anni la porto dal conce ufficiale per poter avere tutti i diritti in caso di richiesta di garanzia.
Concordo in pieno.
Tag Moto
31-07-2009, 18:46
Sono Ezio Righetti titolare della concessionaria BMW Motorrad TAG.
Ho letto con stupore e irritazione la critica di tale che si qualifica “PEGASO” al servizio reso dal Service della mia concessionaria per un tagliando asseritamene non eseguito, ma regolarmente fatturato con relativo ordine di lavoro aperto e firmato.
Purtroppo non ho stampato il testo a cui faccio riferimento e che mi sono accorto è stato sollecitamente cancellato da questo forum.
Non posso però esimermi dal contestare la fondatezza delle critiche di cui sopra in quanto il tagliando e’ stato regolarmente eseguito e come tale fatto pagare.
Pertanto invito “Pegaso” a formalizzare le sue critiche con nome e cognome, cosi da consentirmi di difendere l’onorabilità della ditta di cui sono titolare davanti alle competenti sedi giudiziarie.
P.S. Se Pegaso e’ il cliente che questa mattina al telefono ho invitato a venire in concessionaria dove avremmo fatto un prelievo dei lubrificanti per dargli la possibilita’ di farli analizzare a nostre spese, sappia che lo abbiamo aspettato tutta la giornata.
Derapper
31-07-2009, 20:13
Pertanto invito “Pegaso” a formalizzare le sue critiche con nome e cognome, cosi da consentirmi di difendere l’onorabilità della ditta di cui sono titolare davanti alle competenti sedi giudiziarie.
Ed io che ingenuamente pensavo si onorasse una azienda con il lavoro....:lol::lol::lol:
e credevo si andasse davanti all'autorità giudiziaria solo per chiedere un risarcimento per un torto subito...:lol::lol::lol:
Mi sa che ho ancora molto da imparare come imprenditore.
Derapper
31-07-2009, 20:24
X Pegaso:
Io non ho più BMW da qualche mese, ma mi sono sempre trovato da dio da NON STOP MOTO di Petosino.
C'è lì un meccanico molto cortese e competente, ci sono andato per qualche anno e sono sempre stato molto soddisfatto.
Ciao
Ma.........allora i conce ci leggono??????:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol:
Il mio concessionario/officina è talmente zelante che se quando porti via la moto vede che hai una scarpa slacciata, ti ferma, te l'allaccia e ti lascia andare! :lol::lol::lol:
F.
Volevo giusto informarvi che ho parlato stamttina col titolare della concessionaria e mi ha detto che non sono un cliente gradito perchè segno le viti e che non hanno bisogno di un cliente come me.
SONO BASITO !!!
Cosa ne pensate ? Sono io che sono esagerato oppure sto subendo un torto ?
io ho anche la moto da cross e segno e addirittura alcune delle viti le fermo con il fil di ferro e non vedo nulla di male nel farlo anche nella mucca, è una sicurezza in più! Se loro hanno risposto così è perchè sicuramente hanno la puzza sotto il naso! dovrebbero solo vergognarsi :(:(:(
Ma.........allora i conce ci leggono??????:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol:
Si, ma solo per difendere la loro onorabilità...
alèvulcano
01-08-2009, 10:05
come al solito alcune officine sembra ti stiano facendo un favore...
wgian1956
02-08-2009, 09:16
mah.....se invece di pensare subito alle vie giudiziarie si fosse usata un po' di cortesia nello spiegare al cliente dubbioso quali lavori erano stati fatti e come...non saremmo a questo punto ,non trova, signor Concessionario ?:)Sono Ezio Righetti titolare della concessionaria BMW Motorrad TAG.
Ho letto con stupore e irritazione la critica di tale che si qualifica “PEGASO” al servizio reso dal Service della mia concessionaria per un tagliando asseritamene non eseguito, ma regolarmente fatturato con relativo ordine di lavoro aperto e firmato.
Purtroppo non ho stampato il testo a cui faccio riferimento e che mi sono accorto è stato sollecitamente cancellato da questo forum.
Non posso però esimermi dal contestare la fondatezza delle critiche di cui sopra in quanto il tagliando e’ stato regolarmente eseguito e come tale fatto pagare.
Pertanto invito “Pegaso” a formalizzare le sue critiche con nome e cognome, cosi da consentirmi di difendere l’onorabilità della ditta di cui sono titolare davanti alle competenti sedi giudiziarie.
P.S. Se Pegaso e’ il cliente che questa mattina al telefono ho invitato a venire in concessionaria dove avremmo fatto un prelievo dei lubrificanti per dargli la possibilita’ di farli analizzare a nostre spese, sappia che lo abbiamo aspettato tutta la giornata.
Chissa perchè il colore dell'olio nell'oblo della mia moto hò cominciato a vederlo diverso, di un altro colore dal momento che mi faccio da me i tagliandi:lol:e anche l'olio dei freni ora non è piu colore catrame....... che simpatici, magari se si analizzavano erano ancora buoni
Un cliente, soddisfatto del lavoro e della cortesia, scrive sul forum per segnalarli, se vuole, visto che comunque ha pagato il conto.
Altrettanto se non è soddisfatto del lavoro, della cortesia o di entrambe.
Il modo giusto per avere clienti sarebbe trattarli in modo che tornino, non minacciarli.
@ tutti
A buon motociclista pochi consigli:
si presenta la non comune occasione di poter interloquire direttamente con la "parte" ... cerchiamo di non sprecarla. :cool:
P.S. Se Pegaso e’ il cliente che questa mattina al telefono ho invitato a venire in concessionaria dove avremmo fatto un prelievo dei lubrificanti per dargli la possibilita’ di farli analizzare a nostre spese, sappia che lo abbiamo aspettato tutta la giornata.
Mi permetto di considerare tale proposta molto poco seria in quanto nessuno poteva garantire l'attendibilità del test ed il particolare del campione d'olio prelevato, e non mi riferisco solo al concessionario.
Sarei anche molto curioso di verificare di quanto si discostano i valori di un olio nuovo da uno con meno di 3.000 km ...
Quindi a mio avviso il cliente "Pegaso" ha fatto molto bene a non prestarsi a questa proposta.
Viceversa il concessionario non è riuscito a trovare un modo per soddisfare il cliente, né per quello riguarda i fatti ma nemmeno per quello che riguarda i modi che è di gran lunga la cosa più grave! :mad:
La minaccia di azioni legali infine chiude ed incornicia il quadro desolante che si è delineato.
Io non so (ovviamente) se il tagliando sia stato effettuato correttamente o no, ma so di sicuro che la gestione del cliente è stata pessima! :(
Io sono di Merano ma natio di Bg e dico solo che sono entrato al conc di Bg e sono uscito dopo 5 minuti, mamma mia che puzza sotto il naso. Stessa cosa a Bolzano da Rinomotors invece come sempre eccezionale Brixina di Bressanone cosi' anche io ho votato i miei posti....
La minaccia di azioni legali infine chiude ed incornicia il quadro desolante che si è delineato.
Io non so (ovviamente) se il tagliando sia stato effettuato correttamente o no, ma so di sicuro che la gestione del cliente è stata pessima! :(
Concordo pienamente.
MaverickR850R
03-08-2009, 12:13
Mi permetto di suggerire una cosa al sig. Righetti titolare di Tag Moto. Gentile Sig. Righetti facciamo fare agli avvocati il loro mestiere lontano da qui. Non credo che Pegaso, a meno che voi non abbiate qualche sospeso precedente che a noi non è dato a sapere, abbia espresso dubbi sull'operato della sua officina, avvalorato, peraltro da testimonianze diverese di altri forumisiti, solo per farle un torto. Quale occasione migliore di queste pagine per porgere una mano e, davanti a tutti e da entrambe le parti, anche se una di queste ha sborsato un discreto numero di euro, addivenire a soluzione bonaria? Non credo che Pegaso avrà difficolta nel riferire la sua, Signor Righetti, buona fede e Lei, se ce ne sarà bisogno, riconoscere un, eventuale, errore d'officina. Per tutti i concessionari che ci leggono: se si parla male di Voi non lo si fa certo perche ci state antipatici. Quando abbiamo comperato queste moto sapevamo già che saremmo dovuti transitare presso le Vostre officine. Intervenire come ha fatto il Sig. Righetti non Vi giova e non Vi fa bella pubblicità. Fate uscire i Vostri clienti contenti, fate che siano loro il Vostro primo veicolo di pubblicità. E' la vostra voce, singola, contro le migliaia di forumisti di tutta Italia. Meditate.
Mav
GIANFRANCO
03-08-2009, 13:00
Sono Ezio Righetti titolare della concessionaria BMW Motorrad TAG.
Ho letto con stupore e irritazione la critica di tale che si qualifica “PEGASO” al servizio reso dal Service della mia concessionaria per un tagliando asseritamene non eseguito, ma regolarmente fatturato con relativo ordine di lavoro aperto e firmato.
Purtroppo non ho stampato il testo a cui faccio riferimento e che mi sono accorto è stato sollecitamente cancellato da questo forum.
Non posso però esimermi dal contestare la fondatezza delle critiche di cui sopra in quanto il tagliando e’ stato regolarmente eseguito e come tale fatto pagare.
Pertanto invito “Pegaso” a formalizzare le sue critiche con nome e cognome, cosi da consentirmi di difendere l’onorabilità della ditta di cui sono titolare davanti alle competenti sedi giudiziarie.
P.S. Se Pegaso e’ il cliente che questa mattina al telefono ho invitato a venire in concessionaria dove avremmo fatto un prelievo dei lubrificanti per dargli la possibilita’ di farli analizzare a nostre spese, sappia che lo abbiamo aspettato tutta la giornata.
Si è registrato, ha inserito questo messaggio senza nemmeno presentarsi, ed è volato via.
Sembra quasi che qualcuno del forum l'abbia contattata telefonicamente per dirle di intervenire immediatamente!
Peccato leggere di questo tipo di approcci con i clienti. Sarebbe stato molto costruttivo averla tra gli utenti del forum, data la sua lunga esperienza nel settore, e, le preparazioni che effettuate. Ma se l'approccio è questo, non vorrei immaginare cosa risponderebbe se le dovessi chiedere un consiglio teconico.
Il rapporto che ho con il mio meccanico BmW, è basato sulla fiducia reciproca, sulla comunicazione molto chiara, forse, è questo quello che manca a qualcuno, e che probabilmente vi si sta chiedendo.
Probabilmente questo è causato dal fatto che qualcuno dei conce autorizzati, non si è comportanto in modo appropriato.
Purtroppo, la fiducia non la si compra, la si conquista.
Ci vuol poco a perdere fiducia verso un meccanico, basta poco.
Ma, probabilmente la mia osservazione le scivolerà velocemente di dosso, in quanto con la fama che vi contraddistingue, non avete certo bisogno di trovarvi nuovi clienti..o, magari, di riconquistare la fiducia di altri che prima l'avevano in voi, e che oggi, si rivolgono da altri centri autorizzati.
Parere personale.
Ho letto con stupore e irritazione
Il mio conce (ufficiale BMW) è differente :D
(cit.)
mirkog73
03-08-2009, 13:31
...axx.....pegaso, spero che tu non stia parlando di rivoltella....devo portare il ferro questa sera x il tagliando..... che faccio...mi presento con una mazza ferrata?????
Luckyluketorino
03-08-2009, 13:38
Per Pegaso.
Contattami in MP, così ci accordiamo per l'invio di un campione del tuo olio. Lo facciamo analizzare dai tecnici del mio laboratorio e vediamo chi la racconta giusta. Dopodiché puoi andare a discutere con il signor Righetti, magari proprio dove piace a lui, in tribunale.
teoconte
03-08-2009, 13:47
Il mio conce (ufficiale BMW) è differente :D
(cit.)
Anche il mio!
OT
Pensate che all'ultimo tagliando il capo officina, prima di consegnarmi la moto, con fattura alla mano spiegandomi per filo e per segno tutti gli interventi... si è accorto che erroneamente era compresa anche la dicitura di "liquido con antigelo" per un valore di 0,21 € :rolleyes:
Bhè, si è subito scusato, è entrato nella concessionaria e uscito con 0,50 € dicendomi: "dopo ne dico io 4 a quello del magazzino!!!"
Alchè io ho risposto che per 20 centesimi poteva anche lasciare stare, ma lui mi ha risposto: "no no, quello che è giusto è giusto" :!::!::!:
Che posso dire... è un grande!!!
Comunque i concessionari non sono tutti uguali ;)
Ciao!
Dopodiché puoi andare a discutere con il signor Righetti, magari proprio dove piace a lui, in tribunale.
La tanto invocata analisi chimica fatta oggi non varrebbe praticamente nulla dal punto di vista legale visto che Pegaso avrebbe potuto manomettere l'olio nella sua moto...
In questo momento sarebbe utile solo a lui nel caso rivelasse che l'olio è effettivamente nuovo... sempreché si fidi di chi fa l'analisi... :-o (in linea teorica, non voglio offendere nessuno)
La procedura corretta sarebbe dovuta essere quella di non ritirare la moto e chiamare i Carabinieri che avrebbero prelevato un campione direttamente in concessionaria senza che la moto potesse essere manomessa da alcuno degli implicati... :-o
Si tratta però di cose assurde, a mio avviso... un concessionario che fa arrivare il cliente a tale comportamento dovrebbe rivedere i suoi modi di interfacciarsi col pubblico... :confused:
Mamma mia che tristezza...
Oggi con Lario Bergauto di Lecco ho un buon rapporto di stima reciproca ma se dovessero provarci (ma non ne vedo neppure lontanamente il motivo) smuoverei tutta la BMW pur di far giustizia. Purtroppo per colpa di certi rischi di non aver fiducia di tutti...
chrispazz
03-08-2009, 14:17
Sono anche io sconvolto da quello che leggo in questo thread ma, devo ammettere, non mi sorprende.
Personalmente, stante anche il fatto che ho comprato la mia bmw usata e gia' fuori garanzia, faccio gli interventi di manutenzione da solo e, dove non ho tempo voglia o capacità, mi rivolgo ad un meccanico della zona (meccanico generico che fa sia auto che moto) con grande fiducia.
Ricordiamoci che il centro assistenza ufficiale di una casa madre gode del vantaggio che i clienti sono obbligati ad andare da loro in virtù della validità della garanzia e ciò non serve certo loro a fargli maturare grande esperienza nel dare fiducia ai clienti stessi (tanto vengono comunque da soli).
Un meccanico "vecchio stile" o comunque no brand ha la prerogativa che i clienti tornano solo se sono soddisfatti e si fidano pienamente, altrimenti non lavorano.
Ciò detto, non aspettiamoci chissà quale fiducia o rapporto "amichevole" salvo rari casi di professionalità dei singoli tecnici. Se non siete soddisfatti, quando termina la garanzia salutateli e andate dove piu' vi aggrada. Sono moto, non sommergibili.
MaverickR850R
03-08-2009, 16:17
"Purtroppo non ho stampato il testo a cui faccio riferimento e che mi sono accorto è stato sollecitamente cancellato da questo forum." scrive Tag Moto ma mi sono fatto un giretto e mi sembra che il primo post di Pegaso sia presente come primo in prima pagina là dove dovrebbe essere. Sono solo i moderatori che possono cancellare tutto o in parte i messaggi che vengono inviati, vero? :confused:
Ora mi piacerebbe sfatare una convinzione che si può essere fatto il nostro Tag: che qui si parli solo male dei concessionari BMW. Bene, qualcuno diceva prima "il mio conce (ufficiale BMW) è diverso".
Ne ho conosciuti tre durante la mia vita di BMWista e due mi sento di citarli come buon esempio. Di tutto e non solo di officina, di vendita o che altro. Ma veramente di tutto: relazione con il pubblico, disponibilità, cortesia, chiarezza e tutto il resto che vi viene in mente. E sono:
Solomoto dei F.lli Lazzarini di Pesaro dai quali ho acqustato la mia vecchia F650 nel 1994;
Autoabruzzo di Pescara al quale mi sono rivolto per la prima volta il 6 agosto dell'anno scorso e sabato scorso per la mia attuale mukka.
Io l'ho detto se vi va fatelo pure voi. Non si vince nulla :lol:
Mav :arrow:
io ho già detto che Nivola style di Rimini ha sempre avuto con me tutte le accortezze che mi sarei aspettato, sia al momento dell'acquisto che durante le manutenzioni, con l'unica pecca dei tempi di attesa per avere un appuntamento, ma immagino che il fatto che abbiano molto lavoro sia solo il risultato della loro professionalità.
segnalo un meccanico non ufficiale che mi ha appena tagliandato la moto, con prezzi onestissimi, soprattutto su gomme olii e manodopera, cortesia e disponibilità. officina Ghetti Moto, via della merenda Ravenna.
Consigliatissimo una volta trascorsi i due anni della garanzia.
maggiolino
03-08-2009, 19:50
Concordo anch'io con Maverik: solo il moderatore può cancellare i messaggi, non certo noi utenti!!!
Poi da quel che ho letto Pegaso mi sembra stato più che corretto visto che non hai mai menzionato il nome di nessun concessionario.
Giovini ... facciamo un po' di chiarezza ...
C'è stato, per mezza giornata più o meno, un thread su walwal, non di Pegaso, che faceva il nome del conce e che linkava al thread di Pegaso ...
Quello è il thread che opportunamente è stato eliminato, per non dare spazio di manovra nei confronti del webmaster agli appassionati delle aule giudiziarie :confused: ... anche se, parere personale con discreta sostanza a monte, di spazio ce n'era ben pochino ....
Scusa Pegaso anche io sono di Bergamo, il concessionario dove sei andato é Tag? grazie ciao
MaverickR850R
04-08-2009, 10:46
Scusa Pegaso anche io sono di Bergamo, il concessionario dove sei andato é Tag? grazie ciao
Pegaso non ha mai citato alcun concessionario. :rolleyes:
Mav
io sarei andato direttamente in commissariato e avrei sporto denuncia per truffa, e ne avrei inviato un copia per raccomandata a/r sia a bmw italia che a monaco.
ma dico, scherziamo?
Pegaso non ha mai citato alcun concessionario. :rolleyes:
Mav
E' vero, pegaso non ha mai citato nulla più che la città.
E' stato il concessionario TAG moto a scrivere nel 3d dicendoci di fatto che si quel concessionario si parlava.
MaverickR850R
04-08-2009, 11:36
E' stato qualcun altro che l'ha tirato in ballo. Ma non fa niente.
Quel che mi stupisce e che si cerchi di far dire a Pegaso il nome del concessionario.
Come mai?
Sarò malfidato?
Mi scusi il collega motociclista che ha fatto la domanda sicuramente in buona fede! :!:
Mav
ma Pegaso dove e' finito?? :rolleyes:
Il concesionario (di cui NON so il nome e non ditemelo perche' non voglio saperlo :lol:) gli ha teso un' imboscata buttando olio (nuovo ovviamente) sulla curva vicino a casa sua?
:lol::lol::lol:
Derapper
04-08-2009, 15:06
Pegaso, ragazzo intelligente, non essendo un pesce non abbocca all'amo di qualcuno.
Luckyluketorino
04-08-2009, 15:11
Vero Bignaga???
--------------------------------------------------------------------------------
Scusa Pegaso anche io sono di Bergamo, il concessionario dove sei andato é Tag? grazie ciao
__________________
Scusa Bignaga, io sono di brescia dato che non rispondono ed io vorrei fare un tagliando serio, quelli fatti bene, sapresti indicarmi a quale conce ti appoggi e collaudi la tua moto ? è quello che hai nominato ?? ti trovi bene ? grazie, ciao
Derapper
04-08-2009, 20:35
Ti rispondo io se vuoi, di chi si stia parlando mi sembra MOLTO chiaro, visto che è intervenuto personalmente.
Se vuoi io come già detto a Pegaso, mi trovo da dio da NON STOP MOTO di Petosino, è molto cordiale e gentile, oltre che avere degli ottimi prezzi.
Te lo consiglio!
purtroppo è vero il detto chi fa da' sè fa per tre!:(
io sono tornato in concessionaria per problemi di frenata e hanno avuto il coraggio di dirmi che l'olio usato era una partita che aveva avuto dei problemi,non solo nella mia moto! ma io dico se lo sanno cavolo aspettano a contattarti!?
altro problema: manopole riscaldate sostituite in garanzia due mesi fà, una si sta aprendo sui punti di "saldature" delle due parti ma col fatto che l'hanno sostituita in garanzia questa volta la devo pagare! io dico che sognano proprio
dovevo nascere meccanico:lol:
IN OSPITI RECENTI - Gli ultimi ospiti di questa pagina sono stati: 10 ... tra cui TAG MOTO :confused: :confused: me la spiegate?
non sono un cliente gradito perchè segno le viti e che non hanno bisogno di un cliente come me.non riesco a dargli torto. Potrebbero persino sospettare una storia alla "mi manda rai3"
Se eri così malfidente nei loro confronti , perchè ci sei andato ?
mettendomi ben 9,4 ore di manod'opera,quando la moto è rimasta da loro meno di 7 ore lavorative.possono averci lavorato in due contemporaneamente per accellerare il lavoro e renderterla alla sera.
Secondo: io sono un endurista da tanto tempo e ho l'abitudine di segnare tutti i dadi e le viti importanti .........
Le domande inutili e capziose proprio non le capisco ....
@ Muso
Il pezzo sostituito in garanzia è a sua volta in garanzia .. se si guasta nel periodo coperto dalla garanzia te lo cambiano ...
non riesco a dargli torto. Potrebbero persino sospettare una storia alla "mi manda rai3"
Se eri così malfidente nei loro confronti , perchè ci sei andato ?
se lavorassero bene non dovrebbero avere paura di qualcuno di " mi manda Raitre"?
anzi, dato che pare vogliano evitare certi tipi di cliente e certi tipi di controllo mi verrebbe da pensare che di porcherie ne hanno fatte e ne stanno facendo tuttora.
IN OSPITI RECENTI - Gli ultimi ospiti di questa pagina sono stati: 10 ... tra cui TAG MOTO :confused: :confused: me la spiegate?
?????????????????????? anche voi ????????????????
MaverickR850R
05-08-2009, 10:33
IN OSPITI RECENTI - Gli ultimi ospiti di questa pagina sono stati: 10 ... tra cui TAG MOTO :confused: :confused: me la spiegate?
Ti dispiace se ti dico che non ho capito questo post? :confused:
:arrow: Mav
Assolutamente no :)
...se vai a vedere nel tuo profilo, in basso a dx, ci sono quelli che hanno visitato la tua pagina forse ci trovi TAG. il perchè non lo so...
MaverickR850R
05-08-2009, 11:11
Ora è tutto chiaro. :!:
Devo dire che non ho avuto questo piacere.
La visita del concessionario, intendo.
Che poi faccia ciò che vuole così come possono farlo tutti gli altri forumisti. Non vedo che cosa possa trovarci dentro tranne alcune informazioni sulla mia persona che, ripeto, sono alla portata di tutti.
:arrow: Mav
Assolutamente no :)
...se vai a vedere nel tuo profilo, in basso a dx, ci sono quelli che hanno visitato la tua pagina forse ci trovi TAG. il perchè non lo so...
Non capisco dove sia il problema se qualcuno viene a guardare il profilo di un utente........
Non capisco dove sia il problema se qualcuno viene a guardare il profilo di un utente........
GINO, ma hai letto tutto? :confused: E' ovvio che è normale...per tutti gli altri. Mettiti all'ombra :lol:
per la cronaca non mi chiamo Gino........ ;)
Pino? Lino? Tino? Mino o Rino? Vabbè, ci rinuncio... ciao :)
Per la cronaca, TAG è l'unico concessionario di BMW di Bergamo.
Se uno parla del concessionario BMW di Bergamo non può trattarsi che di TAG, che è situato ai sobborghi di Bergamo a Curno.
E' per questo che il sig Righetti Ezio (non è mio parente, ma è una persona squisita) è intervenuto, sentendosi chiamato in causa.
MaverickR850R
06-08-2009, 09:14
E' per questo che il sig Righetti Ezio (non è mio parente, ma è una persona squisita) è intervenuto, sentendosi chiamato in causa.
Scusa se mi permetto Ezio.
Non credo che noi tutti si sia qui per dare la croce ai concessionari BMW ed è comunque vero che in questi "luoghi" si tratta più di magagne che di cose belle. Non credo, inoltre, che Pegaso volesse diffamare, perchè alla fine è di questo che si tratta, il concessionario di Bergamo. Il quale, contrariamente a quello che asserisci tu, non si è comportato da "persona squisita". Non mi sembra che da qui vengano bandite particolari categorie di persone tra le quali i concessionari, appunto; anzi! Il sig. Righetti avrebbe potuto dare vena alla sua squisitezza invitando, ad esempio, ad una verifica Pegaso e ammettendo, ove ne ricorressero le condizioni, un eventuale errore di officina. Senza tirare in ballo avvocati o cercando di far dire a Pegaso, direttamente o per interposta persona, il nome del concessionario per farne, poi, non so che uso. Di contro non credo che Pegaso si sottrarrebbe da una, eventuale, scusanda. Per quello che riguarda le viti segnate e il "non essere cliente gradito" direi che non è da concessionario, ma soprattutto da persona prima che rappresentante di un marchio. Alla mia moto faccio quello che mi pare, compreso graffitarla, se mi va, e non per questo devo essere tacciato di "controllare" il lavoro di qualcuno, Questo qualcuno faccia il suo lavoro indipendentemente dai segni che si possano trovare sulle viti o su altre parti e nessuno, e sottolineo nessuno, potrà mai più chiamarlo in causa se non per complimentarsi. E credo, anzi ne sono sicuro, che se ricorresse questa eventualità, Pegaso sarebbe il primo. E al sig. Righetti vorrei dire che, tanto ormai si è registrato, e che, per quello che mi riguarda ma penso che possa essere pensiero di tutti, torni a confrontarsi con noi con altri post e in altri 3D. A mio parere è persona gradita.
Mav
Io non faccio comunella con Sig. Righetti dalla concessionaria Tag, sono un cliente che ha acquistato la moto da lui nel mese di aprile.
Prima di acquistarla ho chiesto refernze a conoscenti i quali me lo hanno consigliato.
Preciso che non ho trattato direttamente con lui, ma in concessionaria ho trovato gentilezza e disponibilità (non so se è dato dal momento di crisi o è abitudine essere così riporto solo i fatti)
Alla consegna della moto in officina ed al primo tagliando (1000 Km) sono stati gentili, visto che non ho fatto i controlli effettuati da Pegaso non posso trarre le sue conclusioni, volevo solo avere conferma del conce per il futuro, perchè credo che chi lavora bene ed onestamente venga premiato, mentre gli altri vengano segnalati e isolata da noi utenti.
Per la mia sincerità non so se si puo fare o come, ma ho postato su questo forum e vedrete che le date e gli argomenti coincidono.
Spero di essere stato chiaro ciao a tutti
MaverickR850R
06-08-2009, 09:53
Caro Bignaga,
intanto mi scuso per avere urtato la tua suscettibilità. Noto una qualche contraddizione in quello che dici. Personalmente farei, e l'ho fatto in passato e lo sto facendo ora, volentieri amicizia, comunella non è un bel termine, evoca losche combutte, con un concessionario. Non c'è nulla di male. A Pesaro passavo spesso, anche solo per salutare Claudio, da Solomoto Lazzarini e non mi sembra di rilevare in questo qualcosa di male. Non posso farlo ora con Autoabruzzo, nella persona di Nicola, perchè mi dista 60 km. E ti garantisco che lo farei anche con Tag Moto, nella persona del Sig. Ezio, se solo me ne desse l'opportunità. E spero che me la dia. E non solo a me.
E scusami di nuovo. :!:
Mav :arrow:
Ma, a parte ogni altro motivo di incomprensione, discussione o lite, qual'è il problema se il cliente desidera verificare il lavoro eseguito?
Nelle officine di cui mi servo mi viene sempre spiegato cosa è stato fatto (e, se del caso, perchè), mi vengono mostrati i pezzi sostituiti, ancor prima di ogni mia richiesta.
Infatti continuo a servirmi da loro.
Per quello che riguarda le viti segnate e il "non essere cliente gradito"
[...]
Alla mia moto faccio quello che mi pare, compreso graffitarla, se mi va, e non per questo devo essere tacciato di "controllare" il lavoro di qualcuno, Questo qualcuno faccia il suo lavoro indipendentemente dai segni che si possano trovare sulle viti o su altre parti
Quoto e sottolineo :!:
Dal momento che il concessionario controlla che i soldi con cui pago sono veri e non contraffatti, io (cliente) ho tutto il diritto di controllare e verificare che i lavori per cui mi si chiede lauto compenso siano stati non solo eseguiti ma anche molto bene! :confused:
Questo è stato l'autogoal più clamoroso dell'intervento della TAG
In particolare poi è stato ripetuto più volte che non c'era intenzione di verifica a priori o prevenzione nei confronti del conce.
Derapper
07-08-2009, 16:18
Novità qui?
Nulla.
Chi lavorava bene continuerà a lavorare bene, chi lavorava male continuerà a farlo.
Derapper
07-08-2009, 17:04
L'importante è non fare confusione.....
Vorrei ringraziare Pegaso per questo post.
Oggi ho ritirato la mia moto dal primo tagliando ed ho potuto verificare (eh si, controllato colore dell'olio, livelli freni ecc ecc) quanto lavori bene il mio concessionario BMW (Valsecchi - Erba).
Ciao
G.
e ricordarsi di controllare il colore e l'odore della benzina messa al distributore, non si sa mai.
e ricordarsi di controllare il colore e l'odore della benzina messa al distributore, non si sa mai.
te scherzi ma la V-power che vendevano al mio paesello di v-power aveva solo il costo. Ha poi chiuso il farabutto.
Derapper
17-08-2009, 23:35
Novità qui?
e se avesse capovolto la moto per togliere l'olio usato? E' una pratica molto comune in Tajikistan
etyenne11
19-08-2009, 04:43
Quoto e sottolineo :!:
Dal momento che il concessionario controlla che i soldi con cui pago sono veri e non contraffatti, io (cliente) ho tutto il diritto di controllare e verificare che i lavori per cui mi si chiede lauto compenso siano stati non solo eseguiti ma anche molto bene! :confused:
Questo è stato l'autogoal più clamoroso dell'intervento della TAG
In particolare poi è stato ripetuto più volte che non c'era intenzione di verifica a priori o prevenzione nei confronti del conce.
appunto :D
è la concessionaria a proporre e a rendere servizi sempre all'altezza del marchio che rappresenta
che abbiamo acquistato e...
AD ESSERE PAGATA PER TALI SERVIGI
quindi la verifica è decisamente lecita e ogni dubbio è corretto averlo ed esporlo
specie quando viene a mancare quella trasparenza dei lavori eseguiti sul mezzo da parte del concessionario chiamato in causa
di qualunque città,regione o stato a cui esso appartenga
e se avesse capovolto la moto per togliere l'olio usato? E' una pratica molto comune in Tajikistan
quanti carabinieri servono per cambiare l'olio alla moto?
22: 20 la rovesciavano. 1 svita il tappo e il 22sino resta pronto con la tanica.
in Francia sostituire "Carabiniere" con " Belga"
Ah i belgi!
Strana gente.
In francia si racconta che i belgi facciano montare una seconda coppia di tergicristralli all'interno del vetro della propria automobile.
Si, qualcosa di simile. Quando guidano fanno brrrum-brrrum...
Derapper
25-08-2009, 12:21
Che dicono i Belgi da queste pati?
bartolomeo
26-08-2009, 08:57
non e' mitologia il fatto che non tutti gli addetti, autorizzati/ufficiali o meno, siano onesti, non e' mitologia che alcuni truffino il cliente, ad esempio rabboccando l'olio motore e facendosi pagare la sostituzione, o controllino i livelli del liquido dei freni o della trasmissione e si facciano pagare la sostituzione, o che soffino il filtro dell'aria e se lo facciano pagare nuovo... ecc.
puo' essere forse interpretata come malafede il fatto di segnare i bulloni, ma se chi poi fa il tagliando su quella moto e' in buonafede ed onesto non dovrebbe risentirsene altrimenti anche il suo comportamento puo' essere liberamente interpretato.
quanto sopra e' universalmente valido per tutti coloro che si fanno fare un lavoro e per tutti quelli che poi lo eseguono per ogni mezzo a 2, 3, 4 o piu' ruote di tutte le marche e di tutti i paesi del mondo, quindi chi ha la coda di paglia non si senta direttamente accusato e non si preoccupi che non e' solo, purtroppo.
per il sig. ezio invece, e questo e' un mio personale parere, il fatto di essere concessionario ufficiale bmw non la eleva mica allo status di dio in terra, e faccia attenzione che qui con noi nel forum scrivono molti che oltre ad essere motociclisti per lavoro, nel tempo libero fanno il giornalista magari per riviste specializzate del settore moto, o sono per passione avvocati civilisti, o per hobby finanzieri e carabinieri... insomma siamo in tanti, quindi piano con le minacce.
per l'utente controparte coinvolto, che e' sparito come del resto il sig. ezio, e per il signor ezio stesso: ci avete raccontato tutto o manca qualche particolare importante che non ci avete ancora rivelato?
Derapper
26-08-2009, 09:03
Pegaso non è sparito, ma non se la sente di andare avanti in questa sede visto le minacce di intraprendere azioni legali.
Io insieme a lui sto aspettando di vedere se quanto dichiarato dal forumista "Tagmoto" avrà un seguito, o sarà stato solo un intervento estemporaneo, sterile e fuoriluogo.
Ciao,
non sono sparito !!
Non ho altro da aggiungere a quanto scritto nelle pagine iniziali del post e semplicemente per questo mi astengo....ma vi leggo.
Io ho la coscienza a posto e tanto mi basta.
bartolomeo
26-08-2009, 09:37
penso che tu non rischi l'ergastolo per qualche parola fuoriposto, sicuramente tu e la controparte eventuale, andate invece incontro ad una enorme perdita di tempo e di soldi nell'intraprendere un'azione legale dettata solo dall'irritazione, visto che ormai nessuno dei due puo' dimostrare con i fatti di aver ragione nel merito.
al massimo rischi un ammenda pecuniaria, ma anche se questo accadesse l'eventuale controparte perderebbe tutti i clienti, almeno io non andrei li' a fare un tagliando sapendo che se non mi sento soddisfatto del lavoro invece di una spiegazione ricevo una causa civile. penso convenga a tutti e due lasciar cadere subito la cosa lasciando intonsa la propria immagine appena scalfita dalla parola di un singolo.
fateci sapere se come spero finisce a tarallucci e vino o altrimenti in ogni caso pubblicizzate quanto accaduto in maniera di far sapere a tutti cosa si rischia oltre al portafoglio nel fare un tagliando. ;)
Derapper
26-08-2009, 10:35
visto che ormai nessuno dei due puo' dimostrare con i fatti di aver ragione nel merito.
Qui ti sbagli;)... per fortuna è tutto dimostrabilissimo l'accaduto, oggi o fra sei mesi.
Sono state intraprese tutte le azioni per dimostrare in modo inconfutabile l'accaduto.
bartolomeo
26-08-2009, 10:52
con un'analisi che puo' essere considerata di parte e dei bulloni che potrebbero essere stati segnati ieri, come il sig. ezio potrebbe asserire che il decadimento dei prodotti da lui venduti potrebbe essere causa di normale usura visto il tempo intercorso. ma per caso tra di noi c'e' qualcuno che nel tempo libero fa' il magistrato?
Derapper
31-08-2009, 15:05
con un'analisi che puo' essere considerata di parte e dei bulloni che potrebbero essere stati segnati ieri, come il sig. ezio potrebbe asserire che il decadimento dei prodotti da lui venduti potrebbe essere causa di normale usura visto il tempo intercorso. ma per caso tra di noi c'e' qualcuno che nel tempo libero fa' il magistrato?
Quando dico "incofutabile" intendo qualcosa certificato da qualcuno che non può essere messo in discussione, da qualcuno al di sopra della questione.
Qui mi fermo e aspetto gli sviluppi della questione se ce ne fossero.
setu non ti fidi della concessionaria mi sta bene ma come stai parlando tu stai mettendo in discussione l'onesta dei meccanici che ci lavorano percio lavati la boccca comunque chi è il pirla che cambia il filtro e non l olio sveglia
giovinotta .. o giovinotto che sia ... l'italiano qui non è un optional, l'educazione nemmeno .... consiglio un sano e celere utilizzo del tasto "edit"
ormai stiamo entrando nella fase "la faida di Scampia". Tra 10 anni ci saranno ancora delle vittime ma nessuno si ricorderà perché.
Volevo giusto informarvi che ho parlato stamttina col titolare della concessionaria e mi ha detto che non sono un cliente gradito perchè segno le viti e che non hanno bisogno di un cliente come me.
SONO BASITO !!!
Cosa ne pensate ? Sono io che sono esagerato oppure sto subendo un torto ?
ma pensa te!!!...continua a segnare le viti!!!!...altrochè...
ma la moto di chi è??...
ma queste concessionarie sono ridicole...se erano infastiditi, potevano dirtelo subito, sarebbe stato cmq più onesto anche se sgradito...
setu non ti fidi
e chi sarebbe questo Setu adesso?
Aristoc@z
03-09-2009, 09:26
il dio egizio dei meccanici..
Secondo me è Gs Gas che scrive da bergamo!
il_della
03-09-2009, 09:50
va che roba
il dio egizio dei meccanici..
caduto dalla sedia. :lol:
Aristoc@z
03-09-2009, 10:04
sapevo che avresti apprezzato. Agli altri devo fare un disegnino!
macché disegnino .. girati di profilo e capiscono tutti ...
GIANFRANCO
03-09-2009, 11:13
Se si mette di profilo, oscura tutto il monitor..
io di mio,viste le mie esperienze passate non mi fido più delle concessionarie ufficiali.
anch'io non mi fido più del mio conc. tagliando dei 10K voce in fattura del test su strada.. porto a casa la moto pressione pneumatico posteriore a 1,5... bel test!:rolleyes::rolleyes:
incidente in moto.. scivolo sul lato dx la moto comicia a perder colpi sostituzione TPS (che è a sx) vado a casa e... il tps era quello originale ancora con i suoi riferimenti di fabbrica...:(:(:( dirmi semplicemente la verità no?
Minacce, invettive....
C'è veramente da intimorirsi!
Manca solo la maldizione di Tutankamen! :rolleyes:
bartolomeo
04-09-2009, 01:04
setu non ti fidi della concessionaria mi sta bene ma come stai parlando tu stai mettendo in discussione l'onesta dei meccanici che ci lavorano percio lavati la boccca comunque chi è il pirla che cambia il filtro e non l olio sveglia
fra le altre cose non si e' capito a chi ti rivolgi esattamente. per i meccanici che ci lavorano invece, si presume che questi facciano quello che gli ordina il loro datore di lavoro, e non puo' essere esclusa a priori la possibilita' che siano ladri essi stessi, chi glielo vieta?
chi glielo vieta?
La logica direi.
Cosa ci guadagna l'addetto a non cambiare l'olio motore ? Mica se lo porta a casa....
Ho lavorato in officina riparazione autovetture durante le estati e posso dire che l'operaio fa quello che gli dice il titolare, punto e basta.
Per fortuna nel mio caso la correttezza del titolare era massima e l'olio lo si cambiava davvero e lo si misurava con i contenitori graduati che andavano riempiti fino alla tacca indicatrice , ne di piu' ne di meno! Bei tempi....
quoto bartolomeo. Non posso scrivere altro perché se no vado nei casini.
MaverickR850R
04-09-2009, 08:50
fra le altre cose non si e' capito a chi ti rivolgi esattamente. per i meccanici che ci lavorano invece, si presume che questi facciano quello che gli ordina il loro datore di lavoro, e non puo' essere esclusa a priori la possibilita' che siano ladri essi stessi, chi glielo vieta?
C'è anche da dire che c'è gente come me che sa cha la moto è quella cosa a due ruote dove ci si mette a cavallo, si gira la chiavetta, si accende e si va. Punto. A questo punto DEVI fidarti di qualcuno. A me è successo che, dove ho comperato la moto, mi avevano timbrato il tagliando dei 50k a 44k perchè "tanto è lo stesso". per il discorso di cui sopra mi sono fidato. Però posso essere ignorante ma non stupido. E ho fatto vedere la moto da un altro meccanico. Ufficiale BMW. Morale: sostituzione dischi dei freni, sistemazione nottolini di detti freni, sostituzione perno e cuffia del telelever. Adesso la mia mukka è da loro per il tagliando dei 50k a 50.500 km.
Spero solo che la cortesia e la professionalita dimostrata si riversi pari pari nel lavoro che effettuano altrimenti come personaggio da prendere per i fondelli sarei l'ideale! :mad:
:arrow: Mav :arrow:
folletto61
04-09-2009, 10:03
a me è successo una cosa simile a Novamoto (vedi Post).. ma al contrario non si sono preoccupati di nascondere niente... cose incredibili per quanto si fanno pagare le moto e accessori.....
quando si parla di auto e moto siamo tutti ingegneri meccanici, tester, piloti e designer.
Quante volte invece ci si preoccupa di lavori apparentemente più stupidi, del tipo:
idraulico, imbianchino, elettricista, piastrellista, antennista e così via.
Poi si scopre che la casa è stata imbiancata con il fondo schiena, i rubinetti sono da cambiare dopo un anno ecc ecc ecc.
Ovviamente tutti lavori fatti in nero, senza uno straccio di documento e garanzia...
Che cosa c'entra col discorso ?
Io ho la passione per la moto mica per i rubinetti !!
Questo è un forum di moto o di bricolage ?
Sul fatto che i lavori per la casa si facciano in nero .... se è capitato a lei , non generalizzi per tutti.
si leggono giudizi e pareri sull'operato dei meccanici e delle officine, come se fossero dei marziani rispetto al resto dei prestatori d'opera.
Il senso del mio intervento è che dovremmo tutti essere sempre molto attenti ai lavori che ci vengono fatti, a qualsiasi titolo e non solo sui veicoli.
x Pegaso: perchè tu ti sia sentito offeso o tirato in causa, rimarrà un mistero.
bartolomeo
04-09-2009, 13:59
La logica direi.
Cosa ci guadagna l'addetto a non cambiare l'olio motore ? Mica se lo porta a casa....
Ho lavorato in officina riparazione autovetture durante le estati e posso dire che l'operaio fa quello che gli dice il titolare, punto e basta.
Per fortuna nel mio caso la correttezza del titolare era massima e l'olio lo si cambiava davvero e lo si misurava con i contenitori graduati che andavano riempiti fino alla tacca indicatrice , ne di piu' ne di meno! Bei tempi....
e' statisticamente accertato che in ogni magazzino, di qualsiasi settore, dove lavorano dei dipendenti, c'e' sempre un'incidenza rubereccia, e questo e' un fatto.
se poi si aggiunge la direttiva della proprieta' a farlo a discapito del cliente, i due fatti si sommano.
conclusione, se io pago la sostituzione completa dell'olio, quello dovrebbero fare, ma nel primo caso lo tolgono dal magazzino ma non me lo mettono nella moto, nel secondo caso nemmeno lo tolgono dal magazzino e comunque non me lo mettono nella moto, quindi io ho un semplice rabbocco e o l'operaio o il titolare guadagnano qualche litro d'olio. non parliamo poi di pezzi di ricambio costosi e lo sono tutti, o di unita' lavorative di manodopera.
e' chiaro che non tutti sono cosi', ma molti si'. e' chiaro che io ho di chi fidarmi e di chi diffidare.
MaverickR850R
04-09-2009, 15:04
Approvo in pieno questa disamina. :D
Ritorno, però, al mio intervento precedente. Nel caso di uno che sta alla meccanica come un pesce sta ad una bicicletta, vedi il mio caso, dove anche il semplice rabbocco d'olio diventa un'operazione complicata e incontrollabile, ti accorgi della malafede del concessionario o dell'officina solo dopo che hai avuto un danno irreparabile o qualcun altro, che di meccanica e motori se ne intende, ti ha dato qualche dritta. E, come dice Bartolomeo, DEVI fidarti di qualcuno o, perlomeno, trovare qualcuno su cui riporre incondizionatamente la tua fiducia. E non è semplice! :(
:arrow: Mav
Bartolomeo, hai ragione sul fatto che anche il dipendente puo' avere la coscienza sporca ma, ancora, il rapporto beneficio/rischio del dipendente e' enormemente inferiore a quello del suo datore di lavoro.
Portiamo l'esempio di un cambio olio mai fatto.
Il dipendente ci guadagna 4 litri d'olio che deve portar fuori dall'officina e che deve poi vendere. Rischio altissimo di essere preso e licenziato per pochi litri di olio probabilmente sfuso e quindi dal valore insignificante.
Il titolare invece non guadagna 4 litri d'olio perche' quelli li ha gia ma guadagna invece denaro sonante. Il suo rischio inoltre e' minimo perche' ,sempre che venga beccato, puo' dare la colpa ad un malinteso intercorso tra l'operaio e chi prepara la fattura.
Questo e' il discorso di logica che facevo sopra che mi porta a ripetere che, secondo me, e' il titolare l'eventuale assassino, non il maggiordomo.
sono d'accordo, un po' come la storia che molte volte i commercianti cercano di dare resti sbagliati in meno. Presenti esclusi.
Derapper
04-09-2009, 17:16
setu non ti fidi della concessionaria mi sta bene ma come stai parlando tu stai mettendo in discussione l'onesta dei meccanici che ci lavorano percio lavati la boccca comunque chi è il pirla che cambia il filtro e non l olio sveglia
Bisogno di una chiavata? beh... leggendo il post sai anche dove andare!;)
ragazzi vediamo di "moderarci" ed usare toni più civili.
bartolomeo
04-09-2009, 19:46
sicuramente quando succede qualcosa del genere il titolare e' il maggiore indiziato, ma anche il maggiordomo resta sulla lista degli indagati. in un posto che conosco bene, l'anno scorso sono stati licenziati in tronco due dipendenti, colti per caso a litigare con degli zingari, che frugando nei secchioni esterni per la mondezza, gli stavano contendendo la "proprieta' legittima" di alcuni pezzi nuovi li riposti per poterli poi recuperare con calma... :(
Be' io ragazzi ho fatto una prova tagliando fatto 3000km fa' quello dei 20000km al ritiro ho verificato anche io che l'oblo era nero, dopo aver letto questa discussione sono andato ad aquistare l'olio gps 15w50 ,l'ho cambiato ed ora l'oblo e' rosso poi ho fatto 50 km ed e anchra rossssso pero' a discolpa del conce devo dire che l'olio era pulito si vedeva che era nuovo ma non era gps 15w50 come dichiarato
wgian1956
05-09-2009, 16:16
a Danzica... il conce polacco non aveva cambiato l'olio alla BMW di Adolfo ...70 anni fa.....e guarda che casino è successo poi...!!! dopo che se ne è accorto
bartolomeo
05-09-2009, 19:25
stiamo parlando dell'olio come esempio, la sostanza e' che si rischia di pagare un rabocco 400 euro ricevendo invece la fattura di un tagliando completo, ed oltre al danno immediato della perdita di denaro a vuoto c'e' il danno della moto che non e' in ordine anche se sul libretto c'e' il bollo del tagliando effettuato.
Be' io ragazzi ho fatto una prova tagliando fatto 3000km fa' quello dei 20000km al ritiro ho verificato anche io che l'oblo era nero, dopo aver letto questa discussione sono andato ad aquistare l'olio gps 15w50 ,l'ho cambiato ed ora l'oblo e' rosso poi ho fatto 50 km ed e anchra rossssso pero' a discolpa del conce devo dire che l'olio era pulito si vedeva che era nuovo ma non era gps 15w50 come dichiarato
questo esperimento è interessante e dovrebbe far riflettere... che abbiano usato olio da fustone fornitura industriale marca sconosciuta??
bartolomeo
05-09-2009, 23:24
questo esperimento è interessante e dovrebbe far riflettere... che abbiano usato olio da fustone fornitura industriale marca sconosciuta??
quindi, per noi mentre la godiamo e per chi la godra' come futuro proprietario e' meglio avere sempre la moto in ordine ed efficente perche' curata da qualcuno di cui ci si fida da 30 anni e ti fa pagare quello che fa' veramente e ti consiglia sul meglio da farsi e non o avere il bollo del tagliando ufficiale e il cardano che misteriosamente si spacca per mancanza d'olio?
le leggende metropolitane aumentano: l'olio non cambiato oppure cambiato male.
bartolomeo
06-09-2009, 18:19
non e' affatto una leggenda, e' un fatto che succede anche abbastanza spesso purtroppo. si sta parlando di fatti accaduti, se tu avessi letto la discussione dall'inizio lo sapresti, quindi prima di parlare di una cosa che evidentemente non conosci, documentati invece di intervenire tanto per farlo.
Avrei voluto risponderti. ma non ne vale la pena.
bartolomeo
07-09-2009, 00:09
Avrei voluto risponderti. ma non ne vale la pena.
no, non sprecare cosi' la tua saggezza il tuo tempo e le tue parole... non ne vale proprio la pena.
CIQU66 r850r 2001
07-09-2009, 00:41
Se ti voleva "fregare"non cambiava neanche il filtro
Secondo me ha notato le viti segnate e le ha rimesse come erano !!!
il mio meccanico mi manda sempre affanculo...
pure io però lo faccio!
ma la moto va sempre bene!!!
poi è capace di dirmi che è il concessionario ufficiale più antico d'Italia... allora l'ho mandato afffanculo un'altra volta!
ma la moto va sempre bene!!!
bartolomeo
07-09-2009, 07:09
Se ti voleva "fregare"non cambiava neanche il filtro
Secondo me ha notato le viti segnate e le ha rimesse come erano !!!
e' impossibile rimetterle come erano. chi le segna lo fa per questo.
Secondo me ha notato le viti segnate e le ha rimesse come erano !!!
Invece secondo me se le notava ti montava un filtro usato preso dal cestino delle immondizie, ti lasciava l'olio che c'era e ti dava un'altra stretta alle viti cosi' da spostare il segno fatto. E il cliente era contento , ed il conce ....anche!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |