Visualizza la versione completa : tamponato
purtrppo domenica al rientro ho subito un tamponamento da una altra moto
tutto bene nessuno si e fatto male non siamo caduti solo danni alle moto
ho ragione fatta denuncia
vari danni borsa sx e supporto distrutti lucciola danneggiata a penzoloni
e marmitta ammaccata
il conc mi a detto che il perito riconoscera tutti i danni pagando la sost
ma non la marmitta o almeno solo in piccola parte perche poco danneggiata
non sono daccodo perche la moto e nuova perfetta non mi pare giusto
di tenermi lo scarico ammaccato anche se lieve su una moto nuova per un errore non mio
qualcuno ha avuto casi simili
cosa fareste
ciao a tutti
vai di avvocato, mi pare l'unica cosa contro le assicurazioni....
Deleted user
28-07-2009, 18:57
mah, mi sembra improbabile che non ti riconoscano per intero i danni.
Tanto per cominciare e non perdere tempo, invia raccomandata A/R alla tua assicurazione, a quella della controparte e alla controparte, specificando che la moto è visibile (specifica dove), negli orari ..... a partire dal giorno ......, chiarendo che trascorsi i termini previsti, provvederai a farla riparare.
Trascorsi 10 giorni (controlla sul sito ISVAP) hai diritto a farla riparare senza attendere il perito e la proposta di risarcimento. Bastano le foto del danno.
Vedrai che si sbrigano (specie ora che ci sono le ferie di mezzo).
A quel punto, oltre aver chiarito che non sei "sull'amichevole", saprai la proposta e deciderai per l'avvocato.
Fui tamponato, mi riconobbero per intero i danni...
Il perito li valuta, magari dà una valutazione bassa, ma deve valutare tutto il visibile (e se il concessionario glie lo fa notare, anche l'invisibile). Da Bersani in poi il perito lo manda la tua assicurazione; mi pare che tu debba essere messo in grado di sentire chi è e quando viene - di certo di straforo puoi sentirlo, o almeno farti avvertire dal concessionario di quando ha l'appuntamento: presentati e se ti pare che "si lasci sfuggire qualcosa" faglielo presente. In ogni caso, l'unica cosa controproducente è tirare a fregare, tipo chiedere di mettere in conto anche magagne che non c'entrano: è gente che lo fa di mestiere e se ne accorge! ;)
Finché hai comprovata ragione e hai solo l'opinione del concessionario, non capisco perché dovresti andarti a confondere con gli avvocati - che sono forse l'unica razza peggio degli assicuratori! :lol::lol::lol:
F.
per stuka
mi e stato detto che il danno alla marmitta(striature di gomma e due bolli grandi come
una unghia di pollice non giustificano la sostituzione e quindi se la voglio sost devo
integrare la rim a mio carico
Tricheco
28-07-2009, 19:12
porca pupazza
logospass
28-07-2009, 19:34
immediatamente lettera dell'avvocato, quando mi hanno demolito l'auto se non facevo così stavo ancora aspettando, per fortuna non ti sei fatto nulla, in gamba e presto in sella.
Tanto per cominciare e non perdere tempo.......
Ha ragione. Non entrare in trattativa. vai avanti se non arrivano entro 10 gg fai fare rapidamente i lavori e presenta foto e fattura.
se non alla sotisuzione sono tenuti al ripristino ante incidente: battitura e cromatura, se il terminale non può essere ripristinato si sostituisce. se non lo fai riduci il valore del mezzo.
tuttounpezzo
28-07-2009, 20:17
vai di avvocato, mi pare l'unica cosa contro le assicurazioni....
esatto......
aspetta che ti assegnino il perito e vedi cosa dice lui , a me è capitato a gennaio rinc...ta che nn si ferma allo stop mi e piombata sul post dx sfondato vario dx freccia(Solo staccata e leggermente graffiata) fanalepost,targa e porta tg per fortuna telaio intatto (non sn caduto) e il perito mi disse di farmi fare un preventivo alla BMW perche loro non possedevano i prezzi dei ricambi BMW e ke la freccia anche se solo leggermente graffia ma non rotta me la ripagava per intero (70€) quindi aspetta aspetta e non sentiore le caz... del conce tanto è i8l perito che decide su qst cose rimborso totale quasi 800€
se non alla sotisuzione sono tenuti al ripristino ante incidente: battitura e cromatura, se il terminale non può essere ripristinato si sostituisce. se non lo fai riduci il valore del mezzo.
Quoto al 100%.
con fattura di deve essere corrisposto tutto
nicola66
28-07-2009, 21:29
come han già detto altri vige l'indennizzo diretto da parte della TUA compagnia per danni fino a 12.000€, per cui io aspetterei di sentire cosa ti propone il liquidatore prima di muovere avvocati e compagnia bella. Mi viene strano che il conce non abbia incluso lo scarico nel preventivo, al massimo il perito non lo fa passare. Però so che è un componente che nelle perizie viene considerato soggetto a degrado, cioè il suo valore viene stimato in base all'età che ha, mai come a nuovo, per cui non verrà mai pagato al 100% se ha + di 6 mesi di vita.
p.s.
ma la copertura del silenziatore non è sostituibile ?
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/b/b3/BMW-R1200-GS.JPG
ZioTitta
28-07-2009, 21:39
In che data e' stata immatricolata la moto ? Quanti Km ha percorso ?
Te lo chiedo perche', a differenza delle parti di carrozzeria, le parti meccaniche vengono considerate soggette a deterioramento, pertanto il loro rimborso e' parziale in caso di chilometraggi significativi od immatricolazioni non recenti.
Cio' detto, la materia e' vasta e le norme che la regolamentano sono molte e talvolta contraddittorie. L'officina che provvedera' alle riparazioni sara' probabilmente convenzionata con qualche studio legale-infortunistico, approfittane...
ziofranco.GS
28-07-2009, 22:21
Il tuo concessionario ti ha detto una stupidaggine. In caso di accertata sostituzione del pezzo dovranno pagarti il costo del pezzo sostituito. Qualora tu non volessi sostituire il pezzo potrebbero offrirti un indennizzo parzialmente risarcitorio. Ovvero, mi tengo il pezzo rotto e tu mi riconosci il fatto che non è più come prima. Per la liquidazione dei danni con l'indennizzo diretto non ci sono limiti per i danni a cose, sino al 9% per i danni a persona(dopodichè la liquidazione spetta alla compagnia di controparte). Consiglio, esegui le riparazioni presso un meccanico di fiducia e chiedi a quest'ultimo di concordare la riparazione con il perito. In caso di problemi ESIGI dal tuo assicuratore il giusto e dovuto aiuto alla definizione del danno.
ZioTitta
28-07-2009, 22:36
http://www.google.com/search?q=risarcimento+valore+commerciale&sourceid=ie7&rls=com.microsoft:en-US&ie=utf8&oe=utf8&rlz=1I7DVXA_en
E, riguardo alla procedura di Indennizzo diretto :
http://www.mondoavvocati.it/spip.php?article1301
per ziotitta
la moto e08 2008 con 7000 km tenuta sempre box mai off da vetrina
immacolata mi gir i coolllll tenerla ammaccata
ma le striature di gomma hai provato a lucidarle con apposito solvente? magari vengon via tutte....
ZioTitta
28-07-2009, 23:13
per ziotitta
la moto e08 2008 con 7000 km tenuta sempre box mai off da vetrina
immacolata mi gir i coolllll tenerla ammaccata
In questo caso, non potranno contestarti usure o deterioramenti.
ma le striature di gomma hai provato a lucidarle con apposito solvente? magari vengon via tutte....
Non lo farei fino a dopo il risarcimento...
F.
Non lo farei fino a dopo il risarcimento...
F.
giusto :)
ZioTitta
28-07-2009, 23:21
Giusto.
Oppure, formalizzata la richiesta di risarcimento mediante raccomandata r/r , fax od email di cui conservare la ricevuta, tieni a disposizione il veicolo danneggiato per dieci giorni e poi provvedi alle riparazioni, dopo aver fotografato le parti danneggiate e possibilmente anche le operazioni di ripristino.
allo scarico tiragli 2 mazzate, cosi sarà molto danneggiato e te lo includerà.sennò danne 2 anche al perito!
[...]
Oppure, formalizzata la richiesta di risarcimento mediante raccomandata r/r , fax od email di cui conservare la ricevuta, tieni a disposizione il veicolo danneggiato per dieci giorni e poi provvedi alle riparazioni, dopo aver fotografato le parti danneggiate e possibilmente anche le operazioni di ripristino.
Altrettanto giusto...
Quanto alla sentenza, io non sono un avvocato né tantomeno un giurista (e infatti litisconsorzio (http://it.wikipedia.org/wiki/Litisconsorzio) me lo sono dovuto cercare), ma a quanto pare ribadisce il decreto di cui sopra, salvo dare facoltà al danneggiato di bypassare la procedura di risarcimento diretto con facoltà di richiederlo direttamente (da parte sua) alla compagnia del danneggiante o intentare causa alle controparti. Lo dico perché a leggere le prime righe sembrerebbe che fosse facoltà della compagnia del danneggiato di astenersi dalla procedura di risarcimento diretto! ;)
F.
ZioTitta
29-07-2009, 00:01
No, no, in realta' la Corte era stata chiamata a pronunciarsi sulla liceita' costituzionale del Codice delle Assicurazioni nella parte in cui disciplina la procedura di Indennizzo Diretto. In pratica, dice la sentenza, la norma non e' incostituzionale in quanto la procedura e' facoltativa. Quindi hai interpretato correttamente.
Il Maiale
29-07-2009, 00:29
ma il perito l' ha vista o no?
no perchè se ancora non l ha vista....secondo me si può fargliela vedere MOLTO ammaccata:):):) nuova era nuova, ora non lo è più ugualmente.
all'inferno non vai
ZioTitta
29-07-2009, 07:29
Questo, naturalmente, rientra nella normale diligenza del riparatore : sottolineare al Perito l'evidenza dei danni che andra' ad ispezionare e valutare... :)
deve essere il tuo mecc. a sostenere che i pezzi vanno cambiati e a convincere il perito, altro che.
non e' che ci fa lui la cresta, assieme al perito?
e' gente avida, quella.
per i moderatori visto che la diss e stata spostata dove era corretto inserirla
grazie
Longhorn
29-07-2009, 19:08
Non vedo il motivo della mancata sostituzione della marmitta (visto quello che costa, tra l'altro). E' una pretesa immotivata e contro legge. Mettili in mora e dopo sostituisci. Fattura, e vedrai che dovranno pagarti. Mi disse la stessa cosa un perito assicurativo quando vide il radiatore e la centralina del mio Tdm 850 leggermente ammaccati (la centralina, ovviamente, non ammaccata ma con una piccola rottura in un angolo, essendo di plastica). Ho cambiato i pezzi e fatturato. Me li ha pagati per intero, eccome (gli ho anche offerto di tenersi lui i pezzi vecchi e di usarli, se avesse voluto. Ce li ho ancora io). Se non ti pagherà la compagnia ci penserà il giudice con la sentenza.
assicurazione efficentissima gia venuto il perito gia fatto assegno il danno liquidato come
da preventivo solo decurtato 10% valore della marmitta per leggero degrado
vicenda chiusa
ora devo solo decidere se sistemare un po la vario o comprarne un altra visto che i danni sono solo abrasioni dovute allo strisciamento sull asfalto dopo la rottura del supporto
pensavo quasi di verniciarle entrambe di nero
qualcuno le ha verniciate?
ZioTitta
30-07-2009, 14:13
Tutto e' bene quel che finisce bene ! :)
In sostanza quattro giorni... complimentoni! :)
E' anche vero che quando ci mettono di più è perché ci sono stati i feriti anche lievi, perché lì le valutazioni sono un problema di lana caprina. Ma quattro giorni sono veramente un lampo... :rolleyes:
F.
la marmitta rovinata te la sei tenuta?
Dario61, a me è successo la stessa cosa stamattina!
Ero fermo allo stop e una signora mi ha preso da dietro colpendomi in modo un pò inclinato sulla vario dx. Dal colpo sono caduto a sx rovinando, paracilindri (per fortuna li ho), vario sinistra, rotto il supporto valida dx in prossimità del codone ed infine lacerato il tessuto della sella posteriore causa abrasione con la valigia dx che è ruotata dal colpo.
Abbiamo fatto constatazione amichevole.
Qualche suggerimento?
Domani mattina sono in ferie e vado in concessionaria bmw a domandare come fare.
dopo che e venuto il perito ho pulito bene la gomma che si era fusa nell urto dell altra moto che ingigantiva notevolmente il danno sono rimasti i bolli sul terminale della marmitta
on po si confondono col la sagoma del terminale ora vedro forse akra visto che cosi non
lo pago piu per intero ora mi sto attivando per il ripristino del resto
per mazz06 fai pressione sulla assicurazione per urgenza vista vicinanza ferie gestisci tu
la cosa con il perito
io durante il sopraluogo sono stato sincero ho evidenziato i danni e fatto presente
che con 4 mezzi assicurati zero risarcimenti in 15 anni quindi ottimo cliente
ho anche fatto presente che nessa borsa dx cerano 6000 euro di attrezz fotografica
volendo essere scorretto potevo dichiarare danni ben maggiori semplicemente
dichiarando invertito il contenuto delle valige visto che la sx ha fatto 150m di ruzzoloni
a120km orari sull asfalto
ha capito la sincerita e non ha obiettato
auguri
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |