PDA

Visualizza la versione completa : F800GS Distacco pinza freni


Pinella
28-07-2009, 13:43
Venerdi 24 luglio in sella alla mia B.m.w F 800 GS, mentre percorrevo la A/1 direzione sud ad una velocità di circa 120/130 Km/h, improvvisamente da uno dei due dischi freno anteriori, si staccava la pinza freno (quella di DX).
La stessa, ancora attaccata da uno dei due tubicini olio che azionano il freno, andava a finire in mezzo ai raggi rompendone una decina rischiando di cadere in mezzo all'autostrada. :angel12:
Segnalo che la moto era stata sistemata nel perno ruota anteriore per una azione di richiamo della casa madre.....la moto è praticamente nuova 2500Km.
La concessionaria mi ha assicurato che cambieranno tutti gli accessori a loro totale cura e spesa.....ma io non sono più tranquillo ad utilizzare quella moto !!!!! cosa mi consigliate di fare ????? :confused:

Sminkionauta
28-07-2009, 13:44
orpo ! paurissima ! messa in ordine problemi non ne avrai +, ma che rischio però !

Ste02
28-07-2009, 13:46
non mi stupisce. uno dei motivi per cui sto rijapponesizzando il mio garage.

ɐlɔɐlɔ
28-07-2009, 13:53
Devi fustigare chi ti ha fatto il lavoro sulla ruota anteriore...

Arrabbiati con loro, una cosa simile non può e non deve accadere.

Ricontrolla i serraggi quando te la riconsegnano.

Personalmente non la riporterei mai più dalla concessionaria in questione.

MagnaAole
28-07-2009, 13:54
che due bulloni M10 x 40 stretti a 38 Nm si stacchino contemporaneamente ha dell'incredibile :confused:, che tu sia riuscito a restare in piedi e a non farti niente del miracoloso :!: :D

ɐlɔɐlɔ
28-07-2009, 13:56
che due bulloni M10 x 40 stretti a 38 Nm si stacchino contemporaneamente ha dell'incredibile

Impossibile credo sia più corretto.

;)

gigioski
28-07-2009, 13:58
quando hanno sostituito il perno si sono dimenticati qualche bullone oppure non hanno serrato bene i bulloni. Incazzati e chiedi i danni. Danni morali!!! Ora il tuo rapporto con le due ruote non è più sereno come prima e sei psicologicamente insicuro del tuo mezzo.
Penso che puoi cominciare a chiedere 120.000,00 euri per arrivare alla fine in via transitoria a 50/70.000,00 euri. ....tentar non nuoce!!!

popialfi
28-07-2009, 14:00
Compra il cero più grosso che trovi e lo accendi. Dici preghierina di ringraziamento e poi vai dal concessionario e glielo spegni là dove non batte il sole. E' una cosa inconcepibile. E' andata di gran lusso.

Pinella
28-07-2009, 14:02
Beh quando ho detto loro che ero tentato di fargli causa mi hanno riso in faccia.

AMBROS SARO Via G.Silva 8 Milano

mudman
28-07-2009, 14:04
Vai in chiesa ad accendere un cero!!!!!!e poi organizza un bel viaggio a lourdes....che culo..........

lucio1951
28-07-2009, 14:06
Certo però,

quanti post ho letto dove si raccomanda di controllare i serraggi prima di ogni giretto....

non credo che si mollino di colpo i bulloni della pinza!

Si perdono uno o due minuti....non di più, saranno 10 o 15 da controllare battendoci sopra o di lato, se proprio non si ha tempo, un cacciavite.....mah....

popialfi
28-07-2009, 14:07
Ridono pure!! secondo loro come è successo che la pinza si sia staccata? la forza del vento o l'idiozia di un dipendente che mentre rimontava la tua moto pensava ai vezzi suoi? Rettifico: 2 ceri nel cuelo

Pinella
28-07-2009, 14:09
ma dopo averla ritirata dopo un'azione di richiamo, devo controllare se hanno stretto i bulloni ? :mad:

Charly
28-07-2009, 14:14
Prendi un avvocato e cerca di portare a casa quel che puoi.
(è andata molto bene).

lucio1951
28-07-2009, 14:14
E' il vezzo d'oggi,

puntare il dito lontano da se stessi,

le responsabilità è difficile che siano al 100% da una parte!

Mi dispiace per PINELLA, sono con lui e mi congratulo con lo stesso per essere riuscito a controllare un evento simile, ma...., c'è sempre un ma! Un piccolo esamino di coscienza non fa male, un moto non è una macchina o una poltrona!

Spero che l'esperienza serva da insegnamento....fidarsi è bene, non fidarsi è sicuramente meglio!!

popialfi
28-07-2009, 14:16
Secondo te? consiglio: cambia chirurgo.

lucio1951
28-07-2009, 14:17
Soltanto con la nostra cura ed oculatezza

siamo in grado di ovviare alle ca@@ate degli altri!!!

Sminkionauta
28-07-2009, 14:21
Beh quando ho detto loro che ero tentato di fargli causa mi hanno riso in faccia.

AMBROS SARO Via G.Silva 8 Milano

con sta gente ho avuto una bruttissima esperienza che si sta dilungando ulteriormente, io ci ho fatto una riga sopra, spannometrici e anche boriosi

popialfi
28-07-2009, 14:23
Scusa Lucio ma, quando vai dal gommista con moto, auto, carrello, camper o quant'altro, controlli che abbia serrato i bulloni della ruota? Ci si fida, non potrebbe essere diverso. Che possa succedere è lì da vedere: succede. Se il "Pinella il Miracolato" (non male come come nick, eh?) deve farsi un esamino, figurati il concessionario e relativi dipendenti: suicidio in massa. E' che la gente lavora male, ma pretende un sacco di soldi comunque. Circa cause o controcause, non so a cosa portino.

lucio1951
28-07-2009, 14:32
NON

sto difendendo chi ha fatto il lavoro,

sia ben chiaro,

ho fatto una riflessione che mi sembra adeguata all'accaduto, dimmi quanti post hai letto sul serraggio bulloni.... e quanti ne leggeremo ancora.....

Dopo tutto ciò, se prima normalmente li controllavo ogni tanto, ora li controllo sempre, fai mente locale quanto tempo puoi perderci a farlo e qual'è la controparte se non lo fai!!

Io ragiono così in tutto...Quante volte hai sentito di persone che, dopo un'operazione, si sono ritrovati nel corpo qualche ferro?

Chirurghi, spazzini, ingenieri, semplici uomini come me e te, quante volte ci scordiamo qualcosa per qualsiasi ragione?

Conclusione;

un controllino in + non fa male.

alex73
28-07-2009, 14:33
Per Pinella: quando l'hai comperata? Dovevo prenderla anche io dallo stesso conc. in pronta consegna a giugno.

Il Maiale
28-07-2009, 14:34
beh sicuro è che una volta stretti non si svitano più.....però zio brek, le viti della pinza lente si sentono nel dito....ben prima che escano perchè la pinza si muove e il dito si muove....

popialfi
28-07-2009, 14:39
Never ending story. mi scorderò pure io molte cose ma non sono un chirurgo o un meccanico che possono fare danni gravi anche irreversibili; lo spazzino che male può fare? Se devi diventare controllore dell'operato degli altri non dico su tutto ma su molte cose, quando vivi? non ne hai il tempo. Proposta: chiudiamola qui; non è oggetto della segnalazione di Pinella. Io la moto me la riparo da solo: chi controlla il controllore? Dai è una battuta. ciao

Pinella
28-07-2009, 14:40
Per Pinella: quando l'hai comperata? Dovevo prenderla anche io dallo stesso conc. in pronta consegna a giugno.

settembre 2008

Sminkionauta
28-07-2009, 14:41
bhe di base se l'ho appena ritirata dal mecca presumo sia a posto, perché non è che se mi faccio imbiancare casa poi ci dò io l'ultima mano di bianco.

sti qui dell'ambro sono delle emerite teste di razzo

chiccof800
28-07-2009, 14:43
Vai dal conce e fagli presente che quando hanno fatto il perno probabilmente, hanno smontato la pinza di dx x comodita, e se magari la riavvitavano forse forse era meglio! i problemi ultimamente sono dovuti dall assistenza. Cambia officina

Paolillo Parafuera
28-07-2009, 14:46
quoto il maiale, incredibile che tu non te ne sia accorto.
Però caxxo, come lavora la gente?

Nel 2004 mi strinsero male il tappo di scolo dell'olio motore e lo persi in autostrada 100km dopo il tagliando. Ancora ringrazio lo zainetto che si accorse degli schizzi di olio che le imbrattavano la schiena!

mad
28-07-2009, 14:47
Due bulloni del genere non si svitano da soli ! Chiunque, anche un perito tecnico, lo affermerebbe, per cui anche io ti do un consiglio : prendi un avvocato e fagli causa, vedrai che la vinci.

Lamps
Giovanni

Il Maiale
28-07-2009, 14:49
seriamente:

1) le viti non si svitano! se si fossero svitate la colpa è bmw che indica un serraggio inesatto (ma non è questo il caso)

2) Chi ha smontato la pinza non l' ha stretta, ma semplicemente ha appoggiato a mano i bulloni.

In ogni caso esiste un responsabile che ha commesso un fatto gravissimo!!!!!

non c'è altro punto di discussione, o è il punto 1 o il punto 2.....

chiccof800
28-07-2009, 14:59
Io seriamente, penso al punto due, per comodità hanno smontato una pinza, e hanno puntato le viti. La cosa strana, le vibrazioni in frenata si dovrebbero sentire. Comunque sia a volte ci sono meccanici che lavorano con il chiulo

Calligno
28-07-2009, 15:12
incredibile che - cmq sia andata - tu abbia tenuto la moto in strada....

mi associo al cero ... ed una valutazione dei fatti con un legale... al massimo è 1 ora persa, al minimo è 1kilo di euri guadagnato (chi sbaglia con la vita degli altri.. e soprattutto ne "sorride"... è il caso che possibilmente paghi)

Pinella
28-07-2009, 15:16
Un amico mi ha appena segnalato questo:

sulla F800 GS esiste un'azione di richiamo proprio sulle viti delle pinze
quindi quando entra una moto in officina, gli addetti sono tenuti a VERIFICARE se quella moto (digitando sul sito il numero di telaio) rientra nell'azione di richiamo, nel qual caso devono effettuare la modifica o quanto previsto dall'azione
se la moto che dovrebbe fare quest'azione esce dall'officina senza averla fatta, LA RESPONSABILITA' è loro

muder2003
28-07-2009, 15:16
Secondo me va denunciato senza pensarci troppo il conc. e casomai sarà lui a ridenunciare la BMW, questa è la prassi... se ti facevi seriamente male di chi era la colpa!
!!!!
logico che non essedoci stati danni seri la cosa sfuma molto velocemente, e non credo che riuscirai ad avere danni morali...in quanto loro daranno la garanzia che la moto all'uscita dal richiamo era perfetta...
MIO CONSIGLIO, FACCIAMO CHIUDERE QUESTI CONCESSIONARI, BASTA FAR LORO PUBBLICITA IPER NEGATIVA!!!!! E GIRARE LA VOCE!!! VEDRETE CHE NESSUNO PORTERà UNA MOTO A FAR METTERE A POSTO
Legalmente lascia perdere, andresti a spendere più soldi per nulla.
Se succedesse a me potrei anche farla passare dopo 11 anni di fiducia al mio concessionario, ma di sicuro sarà lui a chiedere umilmente scusa con relativi risarcimenti, questa è professionalità... speriamo non succeda mai a nessuno un'altra disavventura simile.
PS. Io ogni 1000KM Faccio un controllo generale di tutta la moto fin dove posso, ci si perde un'oretta ma ne vale la pena, ricordiamoci che le strade ora fanno schifo e fra buche e altro le vibrazioni su una moto sono molte, per non dire poi chi fa off che in teoria la moto va ricontrollata tutta ad ogni uscita.
Doppio Lamp

chiccof800
28-07-2009, 15:17
E' colpa della moto, prendete una bella r va da dio e non consuma un ostia!

chiccof800
28-07-2009, 15:20
Secondo me va denunciato senza pensarci troppo il conc. e casomai sarà lui a ridenunciare la BMW, questa è la prassi... se ti facevi seriamente male di chi era la colpa!
!!!!


In caso di cadute varie segue perizia, non è che denunci e ti arrivano re sord. Se no vi denuncio tutti!! e divento ricco.Comunque sia se mi dovessa capitare, in primis chiedo un consulto

muder2003
28-07-2009, 15:23
Io per quanto ad un certo punto sicurmente qualche probleme uscirà non credo la cambierò, mi sta dando troppe soddisfazioni!!!, 3000 KM in un mese... problemi zero e sto risparmiando un sacco sui consumi!!!! Di r ne ho avuta una... non entrerei a commentare.

Calligno
28-07-2009, 15:24
non è colpa della moto
è colpa di chi ci mette le mani sopra: svita e non riavvita...

ma se lo fa per professione, e si riesce a dimostrare che non esiste causa tecnica, ma incuria nell'esecuzione, è probabile pure che paghi...

muder2003
28-07-2009, 15:26
Infatti...non per gnente esistono i concessionari di fiducia!!!!
;-)

muder2003
28-07-2009, 15:28
Anche se costretto mi dovessero mettere le mani altri meccanici sulla mia la prima cosa che faccio è riportarla dal mio meccanico e la faccio ricontrollare!!! Ce ne sono molti che non hanno nemmeno gli attrezzi giusti!!!! Una volta è capitato ad un mio amico...hanno riconsegnato la macchina senza rimettere il liquido di raffreddamento!!! Posso lasciarvi immaginare la scena!!!

chiccof800
28-07-2009, 15:29
non è colpa della moto
è colpa di chi ci mette le mani sopra: svita e non riavvita...

ma se lo fa per professione, e si riesce a dimostrare che non esiste causa tecnica, ma incuria nell'esecuzione, è probabile pure che paghi...

ti capisco perfettamente, ma per fare certe cose è meglio essere sicuri e appogiare il popò su una sedia, al posto che per terra, sicuramente una bella consulenza, giusto per fargli capire che ha sbagliato mestiere la farei

muder2003
28-07-2009, 15:37
Io farei anche un'altra cosa, manderei la segnalazione direttamente alla BMW, con la foto che hai pubblicato...sicuramente loro più professionali faranno i controlli del caso!!!

MagnaAole
28-07-2009, 15:46
...
La concessionaria mi ha assicurato che cambieranno tutti gli accessori a loro totale cura e spesa...

rileggendo queste tue righe, il fatto stesso che sia la concessionaria a farsi carico del danno conseguente all'accaduto senza minimamente accennare ad un intervento della BMW o di un suo Ispettore, fa molto riflettere, lascia più di qualche dubbio a noi, figuriamoci a chi ha fatto un lavoro e ha il sospetto di averlo fatto alla membro di segugio....

Sta di fatto che, a fronte di quanto si legge in molti 3d di cui ci si lamenta giustamente di gravi episodi, molte volte le rogne sono da imputarsi alla leggerezza e alla scarsissima professionalità di alcuni meccanici di Concessionari o officine autorizzate della BMW; se proprio bisogna fare una telefonata alla Paola della BMW Italia, quello da segnalare e di cui lamentarsi è proprio questo: che controllassero un po' meglio e scegliessero con più attenzione chi vende le loro moto e poi fa l'assistenza a chi le compra, visto che poi la faccia ce la devono mettere loro e il danno più grave lo subiscono proprio loro

La 800 qualche difetto ce l'ha, il più grosso è quello di non avere una rete di assistenza adeguata

Il Maiale
28-07-2009, 15:49
non c'è bisogno di telefonare....sanno già tutto:)

MagnaAole
28-07-2009, 15:54
è molto probabile che sia come dici tu Stefano ;)

in effetti circa un mese fa ho risposto al telefono a un sondaggio commissionato dalla BMW Italia con il quale si chiedeva una valutazione dell'assistenza che si riceve nelle loro officine, se si è soddisfatti o meno; io lo sono, ma chi ha motivo di lagnarsi mi auguro risponda che non lo è e che non faccia finta di essere contento giusto per non sentirsi più sfigato di un altro :lol:

chiccof800
28-07-2009, 16:07
Ma poi tutti con sta paola! Poveraccia, per me ha gia cambiato lavoro da quando il suo nome è finito sul forum. Ma almeno è gnocca??

popialfi
28-07-2009, 16:21
non c'è bisogno di telefonare....sanno già tutto:)

Condivido.
Però una bella letterina a BMW è d'obbligo, meglio se su carta intesta di un legale: da quel tono chic che convince a rispondere e a provvedere.

MagnaAole
28-07-2009, 16:24
popi, ma se la causa dell'accaduto è la negligenza di un meccanico, mi spieghi che cacchio centra la BMW?

bisogna prendersela con i veri responsabili, anche perchè chi alza polveroni e sbraita a vanvera di solito non ottiene niente e neanche spaventa qualcuno

muder2003
28-07-2009, 16:31
Io dico solo, che in questi casi è difficile passarla per la ragione, meglio cambiare conc e basta, un cliente oggi uno domani persi e questi chiudono da soli, magari hanno veramente fatto un errore stupido di dimenticanza...secondo me si sono proprio dimenticati di chiuderli i bulloni!!! magari avevano rimesso su la ruota e la pinza era solo preimpostata per essere fissata, e la classica distrazione ha fatto si di non serrarli.

Jack!
28-07-2009, 16:33
Gli errori sono di tutti figuriamoci, capita. Ma NON sui freni. NON deve succedere. Lettera in BMW con foto, che poi la ramanzina gliela fanno loro al concessionario...che poi gliela fa al meccanico che non ti ha riavvitato i bulloni. Cmq è andata bene, pensa se invece dei raggi avevi le razze in alluminio...

popialfi
28-07-2009, 16:36
popi, ma se la casua dell'accaduto è la negligenza di un meccanico, mi spieghi che cacchio centra la BMW?

bisogna prendersela con i veri responsabili, anche perchè chi alza polveroni e sbraita a vanvera di solita non ottiene niente e neanche spaventa qualcuno

Giusto.
Però il nome BMW viene "sputtanato" da un meccanico della propria rete di assistenza. Se si fa muovere BMW, magari il concessionario starà più attento e il meccanico pure. Se coinvolgi solo il concessionario, BMW non saprà mai nulla. credi che le case automobilistiche non prendano in considerazione le lamentele dei clienti nei confronti dei concessionari? faranno la tara, ma le considerano, eccome.

Sminkionauta
28-07-2009, 16:38
popi, ma se la causa dell'accaduto è la negligenza di un meccanico, mi spieghi che cacchio centra la BMW?

bisogna prendersela con i veri responsabili, anche perchè chi alza polveroni e sbraita a vanvera di solita non ottiene niente e neanche spaventa qualcuno

E quindi dovrebbe scrivere alla Sperlari ? fare causa civile al meccanico ?

è un dipendente loro, scrive alla BMW e poi saran loro a trovare le loro respondabilità oggettive

chiccof800
28-07-2009, 17:01
evvai partono le denucie!

lelottogs
28-07-2009, 17:03
.....Penso che puoi cominciare a chiedere 120.000,00 euri per arrivare alla fine in via transitoria a 50/70.000,00 euri. ....tentar non nuoce!!!

Ma allora perchè non chiederne 250.000 x portarne a casa 170/180.000???
Ma cos'hai Gigioski, uno studio legale virtuale?? Io proprio non ci arrivo..... :scratch:

Sminkionauta
28-07-2009, 17:07
mbhè, se si fosse presentato con un incartamento ospedaliero il grano avrebbe potuto chiederlo eccome

Pinella lo vuoi un numero di un avvocato del settore ?

popialfi
28-07-2009, 17:13
Credo che Pinella sia più contento così...
anche perchè non potremmo chiamarlo miracolato.

Anzi di più: Santo subito e non se ne parli più

Sminkionauta
28-07-2009, 17:17
accerto, meglissimissimo così, magari avrebbe potuto marciarci sopra...

MagnaAole
28-07-2009, 17:21
se proprio bisogna fare una telefonata alla Paola della BMW Italia, quello da segnalare e di cui lamentarsi è proprio questo: che controllassero un po' meglio e scegliessero con più attenzione chi vende le loro moto e poi fa l'assistenza a chi le compra, visto che poi la faccia ce la devono mettere loro e il danno più grave lo subiscono proprio loro


mi sembra che stiamo stiamo dicendo le stesse cose... ;)
con la BMW ci si può al massimo lamentare per l'assistenza in alcuni casi pessima, ma se fosse confermato che la pinza si è staccata perchè qualche meccanico si è dimenticato di stringere i bulloni dopo aver effettuato l'azione di richiamo, la BMW non è responsabile, i danni li deve chiedere al Concessionario.
Non capisco proprio come si fa a dire che il meccanico della concessionaria è un dipendente della BMW e che quindi è la BMW responsabile :rolleyes:
Le concessionarie BMW nella stragrande maggioranza sono società di capitale (SRL o SPA), risponderà quindi la Concessionaria che il più delle volte è anche assicurata per simili evenienze.
Evitiamo di scrivere cose che non stanno nè in cielo nè in terra, altro che Sperlari

Sminkionauta
28-07-2009, 17:26
Se la concessionaria, come ha già scritto, gli han riso in faccia, ha tutto il diritto di scrivere alla casa madre segnalando la mancata assistenza e la scarsa attenzione.
Se poi il suo problema vien risolto dalla concessionaria o dalla Signora delle pulizie che è andata ad allentare i bulloni durante la notte poco conta.
Presumo che se la casa madre parla direttamente con la Ambro, forse non gli ridono in faccia no ?

ziowill
28-07-2009, 17:59
bah, io mi sarei portato un paio di amici appresso, ed avrei fatto alla vecchia maniera!
stiamo parlando di vita, signori!
mi dispiace ma su certe cose l'errore "umano" non è ammissibile, né comprensibile, né giustificabile!

mattia
28-07-2009, 18:30
Caspiterina, roba da pelle d'oca!!! :rolleyes:
Meno male che non ti è successo nulla e cmq. io una raccomandata alla concessionaria gliela manderei e x conoscenza a Bmw. Sempre meglio tutelarsi con qualcosa di scritto. ;)

MagnaAole
28-07-2009, 18:44
scusate, mi sono perso la postata dove si dice che la concessionaria gli ha riso in faccia,
ero rimasto su quanto affermato da Pinella nel suo post di apertura, e cioè che la Concessionaria avrebbe provveduto a riparare e sostituire quanto danneggiato.
Se invece ridono in faccia, allora consiglio di passare dal salone dove hanno esposte le moto e di buttarne giù dal cavalletto il maggior numero possibile prima di venire immobilizzato; il tutto ovviamente, con un bel sorriso

ziowill
28-07-2009, 18:49
gli amici, Marco, ma di quelli grossi e brutti!

tammaro
28-07-2009, 18:55
Vai in concessionaria, fai sistemare tutto senza spendere un euro e preferibilmente fatti dare anche una moto sostitutiva (ovviamente gratis).
Mentre la sistemano cerca sul forum un meccanico bravo nella tua zona.
Una volta sistemata dai una controllata alla moto e poi non portare piu' la moto da questi simpaticoni ma serviti del nuovo meccanico.

Da quando l'hanno fatto a me (a roma) io non vado piu' da quel meccanico e lo sconsiglio vivamente a tutti.
Secondo me avvocati, lettere ed altre cose servono solo a farti spendere soldi che potresti investire molto meglio :)

ziowill
28-07-2009, 18:59
@tammaro: posta per favore nomi e cognomi, così almeno evitiamo quel meccanico, vista la tua esperienza.
Quindi con gli amici ci andresti dopo che te l'hanno riparata ?

MagnaAole
28-07-2009, 19:03
occhio ragazzi, certe cose fatele in privato perchè in passato ci sono state delle denuncie da parte di officine e altre ditte nei confronti di utenti che avevano sparlato di loro;
così oltre che becchi si rischia di essere anche bastonati :mad:

-REMO-
28-07-2009, 19:32
dunque...
questo problema lo avevo portato alla vs. attenzione e quindi già discusso oltre un anno fa su questo Forum... e in questa stanza... purtroppo è insabbiato nel 3D "...metti una tacca" che ai tempi era l'unico aperto.
Il problema è stato riconosciuto dalla BMW che a suo tempo ha effettuato un richiamo sulle prime 1900 moto prodotte, dalla 1901 in poi il problema era stato risolto con il cambio dei bulloni e della filettatura sugli steli. In poche parole vennero utilizzati dei bulloni che erano al limite della tolleranza di costruzione, pertanto SE non serrati con dinamometrica (ricordo a 4 kg!) erano soggetti a svitarsi a seguito di vibrazioni. Il problema fui io per prima a riportarlo proprio perchè accadde a mio cugino SAX, uno dei primi insieme a me ad acquistare la moto (ricordo che gli successe lo stesso giorno che andavo ritirare la mia a Salerno!). Per sua fortuna successe ad un semaforo e fece il segno della croce perchè aveva appena percorso l'A1 a 140 orari insieme alla moglie! Stessi danni ma solo a due raggi oltre a graffi al cerchio e stava tornando dal primo tagliando effettuato! La sua concessionaria si prodigò in scuse e salamecchi fino a riportargli la moto al nuovo ed omaggiandolo della Akrapovic! Erano amici e tutto finì lì.
In poche parole era stato uno dei meccanici che aveva stretto a mano i bulloni dopo aver montato la moto in fase di preconsegna. Infatti le moto arrivano in concessionaria senza la ruota anteriore che viene montata in officina. E anche se alla base può esserci stato un problema di bulloni non perfetti, se il meccanico avesse eseguito le procedure indicate per il corretto serraggio con dinamometrica comunque non sarebbe successo nulla! Pertanto è evidente che mamma BMW ha poca responsabilità, se non quella di fare il culo al concessionario su richiesta del cliente!
Comunque da quel momento in poi non è più successo nulla se non adesso, e sono propenso a credere che il meccanico sia stato molto superficiale e che non abbia neanche preso in considerazione il richiamo di oltre un anno fa...
io lo picchierei a prescindere!!!

comp61
28-07-2009, 19:59
purtroppo siamo in balia di molti meccanici che non san fare altro che cambiar olio e filtri. Questa ne é una gravissima dimostrazione. Bmw dovrebbe selezionare meglio i suoi conce.

frank50
28-07-2009, 20:06
beccato anche qui :toothy7::toothy7::toothy7: Ti è andata bene per fortuna!!! però torna alla Kappona che l'ApeMaia ti sta stretta!!!

un abbraccio

doic
28-07-2009, 20:33
occhio ragazzi, certe cose fatele in privato perchè in passato ci sono state delle denuncie da parte di officine e altre ditte nei confronti di utenti che avevano sparlato di loro;
così oltre che becchi si rischia di essere anche bastonati :mad:

Confermo e invito TUTTI a leggere questo link
http://www.quellidellelica.com/vbforum/announcement.php?f=15&a=44

ziowill
28-07-2009, 22:10
nomi e cognomi e anche sulle riviste! poi facessero pure causa. era un richiamo programmato se non sbaglio addirittura il primo di questa moto. e vai con gli amici più grossi che hai!

motoscios
29-07-2009, 09:26
N°1-ringrazia il cielo che quel giorno ti ha fornito due angeli custodi e non uno solo
N°2-sicuramente non è colpa della moto ma di chi ha rimontato la pinza freno.
N°3-rompi le scatole e porta a casa più che puoi
per quanto riguarda l'affidabilità del mezzo non mi preoccuperei, anche se personalmente ho appena acquistato un GS ed ho già un malanno da sistemare (!!!).
La cosa buffa è che ho letteralmente consumato un KLR, un Elefant900 ed un navigator e non ho MAI (dico MAI) avuto il benchè minimo problema. Casi della vita

Pinella
29-07-2009, 09:45
Sono stato ieri dal Concessionario che mi ha offerto ritiro della mia moto e cambio con:

1) F 800 GS nuova

2) F 1200 GS nuova full optional con differenza da dare al Conce. 4.000 €

3) nessun cambio e riparazione moto a loro completa cura e spese

Ci sto pensando.

Sminkionauta
29-07-2009, 09:47
io scarterei la 3

ma mi sento di dire, che tutto è bene quel che finisce bene, mi pare che si siano comportati bene

ziowill
29-07-2009, 12:02
non ridono più allora!

Sminkionauta
29-07-2009, 12:10
forse adesso dicono anche:

buongiorno !

TommyGS
29-07-2009, 12:14
la prima ma ti fai montare tuti gli accessori possibili...a tal proposito...hai visto le nuove borse in alluminio?;):lol::lol::lol:

comp61
29-07-2009, 12:44
Di certo non gliela farei riparare: non meritano fiducia!
La riprenderei nuova, un bel burnout in negozio e via + veloce della luce da un altro conce!!!!!!!!

bigbe@r
29-07-2009, 13:05
mah (cit)

innanzi tutto, lascia stare i ceri; accendi un falò:!:per gli esiti "dell'incidente".


Per la proposta n°1 .....

ho il sospetto che ci sia lo zampino di QDE, o per lo meno, una compartecipazione...........:D


mi sbaglio?:confused:

MagnaAole
29-07-2009, 15:16
quoto Belinassu, hanno la coscienza sporchissima e vogliono chiuderla in fretta;
se te ne danno una nuova prendi quella, se la 800Gs non ti ha soddisfatto a prescindere dal guaio occorso e i 4000 euro non sono un problema, è una valdida alternativa anche quella

Pinella
29-07-2009, 15:30
Ho definito con il Concessionario:

La mia moto la ritira a € 10.000 valore attuale € 9.300 (2°sem.2008)

1200 GS 14.300 € pacchetto touring 1 510,00 € + safety package 1.510,00 €
antifurto 220,00 € bauletto posteriore 550,00 €

+ messa su strada + trapasso importo complessivo € 17.330,00

mi rimette il mio navigatore con nuova staffa a carico suo

Differenza che dovrei dare € 4.700

chiccof800
29-07-2009, 15:58
Se poi il suo problema vien risolto dalla concessionaria o dalla Signora delle pulizie che è andata ad allentare i bulloni durante la notte poco conta.
Presumo che se la casa madre parla direttamente con la Ambro, forse non gli ridono in faccia no ?

Ha ma non mi ero accorto si parlasse di sti cioccolatai! L arrotino è il capo officina, a mè ne hanno combinate un paio tutte da ridere, una l ho scoperta qualche settimana fa in montagna, anche se dovrei ringraziarli perchè andando a motore spento ho evitato la catena

MagnaAole
29-07-2009, 15:59
io penso che ci siano ancora dei margini di trattativa... prova a offrirgliene 4.000 lasciandogli intendere che è molto meglio anche per lui se la vicenda viene chiusa velocemente e in modo indolore;
prova solo ad accennargli al fatto di come si sarebbero potute mettere le cose se ti fossi fatto del male... insomma, se anche ci rimette qualcosa in più, è il minimo che si può aspettare e può baciarsi ancora le mani che non lo trascini in tribunale.
Senza usare toni minacciosi, si accenna e si sottintende... in una parola, si tratta, perchè alla fine è un commerciante anche lui... ;)

andkappa
29-07-2009, 16:06
17.300 - 9.300 = 8000
8000 - 4700 = 3300

Quindi l' "errorino" te lo sta valutando ben 3300 euro. Valuta tu se e' adeguato, e una volta tanto che e' il cliente ad avere in mano le palle del venditore (e non viceversa come al solito) ..magari facciamoglielo capire.

Anche perche' lui ci guadagna una 1200 quasi full optional immatricolata, che alla fine dell'anno gli conta abbastanza.

MagnaAole
29-07-2009, 16:35
Andrea, a lui il 1200 non costa 17.300 e a quel prezzo non lo venderebbe mai, scontato di questi tempi e con questi chiari di luna lo venderebbe a 15.500 (+ o -).
lo so che nessuno ci crederà, ma dandogli 4000 euro in aggiunta ai 9300 del suo usato, il concess non ci rimette niente, la chiude alla pari.
Poi in un caso come questo non si ragiona 2 + 2 = 4 - 3 = 1; in questi casi 4 - 3 può essere che dia per risultato zero

Sminkionauta
29-07-2009, 16:44
se prendi da loro la moto nuova

controlla i bulloni, che non siano ottagonali con su la faccia di pluto

Massimo65
29-07-2009, 16:45
hai ragione MagnaAole !!

In questi casi la matematica non conta ....

L'affare deve essere buono per tutti e due, e qui chi è in torto è il conce , quindi abbassi le braghe ....


pensa che io avevo pensato al 1200 gratis .... troppo ?? ne andrei a parlare seduto tranquillamente davanti al titolare della concessionaria ....

e questo non per "speculare" ma xchè penso che una vita non abbia prezzo ....

mad
29-07-2009, 17:13
Quoto Massimo, se debbono pagare allora che sia così...........ritiro della tua moto e 1200 aggratis senza aggiungere nessun delta danaro, credimi che il concessionario ci guadagna ancora, sai che grane se parte una denuncia.
Ritiri il 1200 e poi non ti fai più vedere, e ti cerchi un officina seria.

Lamps
Giovanni

chiccof800
29-07-2009, 17:30
Minimo x ripagare il danno, senza poi pensare a quello che poteva succedere x la leggerezza con cui è stato fatto il lavoro!In effetti sarebbe da giocare su un bel gratis e evitiamo casini vari

frank50
29-07-2009, 18:29
Ho definito con il Concessionario:

ti ho scritto nell'altro Forum, secondo me gli puoi dare un 3.500,00€ ma prendila con lo scarico cromato e la Special Edition, e controlla che il tuo casco entri nel topcase BMW

Pinella
30-07-2009, 08:58
Avevo già chiesto a un mio parente molto in alto a San Donato cosa potevo fare e a un legale.......
tutti e due mi hanno risposto che andare per vie legali non serve a niente, meglio trattare commercialmente la cosa.
Mi hanno segnalato che di cause Bmw è piena per cui ho accettato la loro proposta da 4.700 di differenza siamo passati a 4.300

Massimo65
30-07-2009, 09:14
Scusa se mi permetto ....

Ma tu devi chiamare in causa il titolare della concessionaria , non la Bmw ( al limite la informi per conoscenza ...).
Non è un difetto di fabbrica quello che ti è capitato , ma di non curanza ( e che non curanza !! )di uno dei dipendenti della concessionaria ...

aklm75
30-07-2009, 09:20
non mi stupisce. uno dei motivi per cui sto rijapponesizzando il mio garage.

ehh sacrosanto direi...
però orcozzio...

muder2003
30-07-2009, 09:53
Scusate..ma non basterebbe cambiare meccanico e la moto torna perfetta senza spendere nemmeno un centesimo!!! Senza doverla cambiare, e senza far tutti sti casini.
La F800GS va già bene di suo, una volta cambiata conc con persone serie la moto non da nessun problema.
PS. Comunque ieri sera ho controllato tutti i bulloni!!!! ;-) Tutti ok!!!

Pinella
30-07-2009, 09:59
....se fosse successo a te ????
comunque ho appena contattato il Responsabile della Concessionaria.....vi terrò informati.

muder2003
30-07-2009, 10:15
se fosse successo a me credimi, prima cosa avrei fatto le foto ( già come hai fatto, chiamato ispettore BMW, e col cavolo che la riportavo da quel conc o mecc ) dico... spero non mi accada mai niente del genere, però visto e letto che il tuo conc anche se non in modo evidente sta ammettendo l'errore... speriamo che non faccia più cose simile, se hai sentito da altri clienti problemi vari...bè a qul punto...non ci penso due volte a cambiarlo.
La professionalità migliore è quando un conc ammette i propri sbagli, era evidente che non avevano serrato i bulloni dopo il cambio perno.

muder2003
30-07-2009, 10:16
se fosse successo a me credimi, prima cosa avrei fatto le foto ( già come hai fatto, chiamato ispettore BMW, e col cavolo che la riportavo da quel conc o mecc ) dico... spero non mi accada mai niente del genere, però visto e letto che il tuo conc anche se non in modo evidente sta ammettendo l'errore... speriamo che non faccia più cose simile, se hai sentito da altri clienti problemi vari...bè a qul punto...non ci penso due volte a cambiarlo.
La professionalità migliore è quando un conc ammette i propri sbagli, era evidente che non avevano serrato i bulloni dopo il cambio perno.:)

Carmine
30-07-2009, 11:14
Ciao. Volevo dire due cose riguardanti l'offerta che ti ha fatto il concessionario.
Innanzitutto la BMW ha un listino prezzi chiavi in mano compresi i costi di preconsegna e primo tagliando, quindi farti pagare la messa su strada è una presa per il cuelo. Poi, il margine del concessionario per una moto e di circa il 10% e parlo di costo senz'IVA. Una moto come la quella che ti ha offerto, costa alla concessionaria circa € 12500 + iva, sul bauletto hanno circa il 30% di ricarico. Conti alla mano loro non perdono niente se te la danno a 15400. In definitiva con la tua a 10000 euro, volendo essere generosi, io gli darei max 1000 - 1500 euro. Ed infine un aneddoto. Dove lavoravo, un giorno un felice neo possessore di HP2 tornò dopo 15 min aver ritirato la moto nuova sbiancato ed incazzato, ed io trovandomi per primo sulla sua strada mi sentii dire "Io vi denuncio tutti"... si erano dimenticati di serrare i bulloni del mozzo anteriore...

Laaaamps

popialfi
30-07-2009, 12:43
...si erano dimenticati di serrare i bulloni del mozzo anteriore...

Laaaamps

Mi è venuto freddo!! aspetta che mi metto il golfino (con 33° all'ombra.)

Pinella
31-07-2009, 09:20
solo per segnalare che ho chiuso a 4.000 €.................grazie a tutti per i consigli e buone vacanze :)

marcolinos
20-05-2010, 11:17
Buongiorno a tutti mi presento mi chiamo Marco da Napoli ed ho appena comprato una gs 800 f.
Mi sono iscritto a questo forum per segnalarvi un problema che ho avuto con la moto:

Dopo nemmeno 500 km l'altro ieri, mentre percorrevo il centro città ad una velocità circa 60 km/h si è sfilata la pinza del freno anteriore sx...proprio così si sono svitati i perni che tengono la pinza al mozzo della ruota.

Volevo sapere se è capitato a qualcuno di voi??

saluti

paulposition
20-05-2010, 11:26
la tua è una moto nuova o l'hai presa usata?
sembra un problema dei primi modelli..... qua se ne parla :
http://quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=231850

chiccof800
20-05-2010, 11:47
Volevo sapere se è capitato a qualcuno di voi??

saluti

a mè è successo, errore di serraggio in sede di tagliando.Ma dai dei dati in piu, come gia detto sopra, nuova o usata?

nicdoc
20-05-2010, 16:16
Scusa ma hai parlato con il conc.? La tua moto l'hai presa nuova? E' incredibile.
Anche io sono di Napoli
Nicola

chiccof800
20-05-2010, 16:46
credici credici, io è la prima cosa che controllo ormai dopo i tagliandi

nessy
21-05-2010, 19:41
Mi sono appena iscritto, ma nell'attesa di ricevere le autorizzazioni, mi sono letto quasi tutto il forum :)
Sono in trepidante attesa della consegna della mia 800 ordinata un paio di settimane fa.
A guardare questa foto e a leggere delle varie disavventure, mi vien voglia di disdire la prenotazione.
Ma in BMW non conoscono il frenafiletti?
Di moto ne ho, e ne ho avute diverse, ma di storie come questa non ne ho mai sentite.

Saluti

Umberto