Entra

Visualizza la versione completa : differenze di prezzo s st r


cbfstorm72
28-07-2009, 11:31
Carissimi
mi sono presentato pochi minuti fa come nuovo iscritto e sono già a romepere.
come detto la serie f (s a parte) mi intriga molto. Non mi interessa che il motore non è originale bmw eccecc. ho provato la f 800 r durante l'urban tour organizzato da bmw e in generale mi sono divertito. Gran motore, zero protezione all'aria, sospensioni un pò morbidine. Ma il punto è questo: come mai c'è così tanta differena di prezzo (di default) tra s/st e r? forse il mono braccio incide così tanto? forse una politica di marketing spinta? allora la st è sovrastimata?. ho molti dubbi come capirete.
aspettto vs opinioni e vi ringrazio fin d'ora.

Bassman_99
28-07-2009, 18:10
Secondo me è per una pura questione di marketing. Mentre le S/ST hanno una nicchia di mercato molto particolare, con scarsa concorrenza, la R si deve scontrare con le medie naked giapponesi, italiane ed inglesi, con prezzi compresi tra i 5500 e gli 8000 euro. Da qui il prezzo contenuto (ma non troppo) della R.

Per quanto riguarda le sospensioni, se quelle della R ti sembrano morbidine, tieni presente che quelle della S/ST sono ancora più morbide.

dr.Sauer
28-07-2009, 18:13
l'ipotesi di bassman è perfettamente plausibile.

il prezzo è quanto qualcuno è disposto a pagare per avere una cosa.

quindi se si è in un segmento di mercato speciale, il prezzo ne risente.

kiavik
28-07-2009, 18:43
A me non sembra molto morbida, forse il precarico e rilascio del "mollone" erano su comfort...

Geco
31-07-2009, 23:35
Oltre a quanto già detto, essendo molto materiale, penso che incida anche il costo di carene (mezze carene nel caso della S), cupolini, cinghia e monobraccio. Parere personale ovviamente.;)

DAKAR2WD
06-08-2009, 14:23
Intervengo anche io, mi piacerebbe acquistare la st ma il prezzo non è per me accessibile. Sapete se si può migliorare con una carena l'esposizione all'aria della R?
Per farla diventare simile alla ST.
Grazie ciao

MaxTheDoc
09-08-2009, 16:49
Da qualche parte ho visto un sito tedesco con una marea di accessori per la R compresi cupolini "protettivi". Tieni conto che così snaturi completamente la linea della moto.

Personalmente ti posso dire che sono tornato ieri sera da un viaggio in Bretagna con rientro per il sud della Francia (in compagnia di mia moglie). 4400 km in 13 giorni con condizioni climatiche di tutti i tipi: dal caldo torrido al "clima bretone" (leggi: secchiate di pioggia e raffiche di vento a 60-70 km/h...) con la R come "BMW l'ha fatta". Personalmente penso che cercare di rendere più "protettiva" una naked sia una impresa inutile. Al massimo puoi ridurre l'aria sul torace (il cupolino originale, 120 €, serve a questo scopo, almeno per me che sono alto 1m e 70 e la borsa da serbatoio nei tratti autostradali è un altro valido aiuto).

La filosofia del viaggio con una naked è questa: abbigliamento tecnico al top e... aria in faccia ;)
Piuttosto che affrontare la "mission impossible" di rendere protettiva una naked ti suggerisco una buona semicarenata nella stessa fascia di prezzo: CBF 1000 o Bandit 1250. Ne ho viste centinaia in giro nel Nord della Francia (a differenza delle BMW che erano pochine), cariche all'inverosimile che trasportavano i loro soddisfattissimi proprietari.

Lamps