PDA

Visualizza la versione completa : Termometro Computer di Bordo


cascade63
28-07-2009, 00:06
Ciao a tutti,
è da un po di giorni che il termometro sul cruscotto funziona "male", in pratica mi segna quasi sempre 22°, poi improvvisamente funziona, poi torna a 22°.
Non so se questa anomalia è dovuta il montaggio del kit xenon di "Xenonlamp" oppure è un problema che aveva da prima. Solo che me ne sono accorto solo ora.
A qualcuno di voi è già successo???? Sapete cosa potrebbe essere????
Interventi???
Grazie mille a tutti.

Fedefer
28-07-2009, 00:12
Anche a me per qualche giorno, dopo un lavaggio, ha segnato fisso i 26°, poi autonomamente si è ripristinato tutto. Avevo già chiamato il concessionario, ma non ce n'è stato bisogno.

Cow Boy
28-07-2009, 07:43
è capitato anche a me: quando la lascio al sole per per un po' di ore e l'accendo segna 19°C poi dopo qualche km segna normalmente...
prossima settimana tagliando 20K Km e lo dico al mecca... poi vi informo...

HG69
28-07-2009, 09:11
Idem come sopra ...
Ho notato che se rimane ferma parecchie ore, e l'escursione termica è di 8/10 gradi in salita, impiega circa 15/20 min a prendere la corretta temperatura

Emi
28-07-2009, 10:21
Indicatore benzina, termometro...nel computer di bordo non funziona una mazza! pace...

avant
28-07-2009, 14:37
oggi anche il mio è fisso a 20,5°..
la temperatura di stamattina quando l'ho accesa e sono andato a lavoro....mah..

Archiseb
28-07-2009, 18:29
La sondina è sotto al becco sul lato sx (è un piolino di plastica nero), controllate che sia nella sua sede...

Il Maiale
28-07-2009, 18:34
ma c'è anche nella mia?

Alting
28-07-2009, 21:30
E' un problema di cui sono stato protagonista io ed altri, ma solo col 1150, quindi la butto li' e basta.
Il ballast dello xenon dove è montato? Sulle nostre se sotto il cupolino, faceva andare in tilt tutti i dati del FID, un po' le marce, un po' la benzina, un po' tutti assieme ecc ecc.

UltimoBoxer
29-07-2009, 19:04
Il libretto di manutenzione dice che se la temperatura del motore disturba il sensore (es. in città al semaforo) il termometro dovrebbe segnalare 2 barrette orizzontali per avvertire che la lettura non è corretta.
A me invece segnalava 25 gradi quando la temperatura era di 30 e più. Il concessionario ha riprogrammato il sensore e per un po' ha funzionato ma ora il problema è tornato. Secondo me alcuni componenti hanno dei difetti di costruzione.

chomo
29-07-2009, 19:37
a me succede quando il conce fa qualche lavoro di aggiornamento, per qualche giorno, BMW dice 50 km :confused: , funziona male come dite voi, poi tutto regolare.

HG69
30-07-2009, 09:26
Il libretto di manutenzione dice che se la temperatura del motore disturba il sensore (es. in città al semaforo).

Non penso sia il motore che interferisce, visto che la temperatura non viene registrata correttamente già all'inizio.
Oltretutto il problema non si presenta se la temperatura scende al posto di salire.

xpdev
30-07-2009, 09:35
Confermo, ogni tanto accade anche al mio.

avant
30-07-2009, 09:40
il mio ha ripreso a funzionare bene dopo una decina di km

passin
08-12-2009, 18:47
Ciao a tutti,
è da un po di giorni che il termometro sul cruscotto funziona "male", in pratica mi segna quasi sempre 22°, poi improvvisamente funziona, poi torna a 22°.
Non so se questa anomalia è dovuta il montaggio del kit xenon di "Xenonlamp" .....

Hai risolto qualcosa? Ieri il mio segnava anche 14 gradi, c'era la neve per terra.....
Anch'io ho montato il kit xeno, anche se penso non c'entri niente.
Se qualcuno ha qualche informazione da darmi si faccia avanti...
E grazie in anticipo

Mazz
08-12-2009, 19:34
Anche la mia non segna molto bene! Segna mediamente 2-3° in più di quella reale!! E ho pure io il kit xenonlamp!!:rolleyes: A questo punto penso che sia proprio lui a dare delle piccole interferenze alla resistenza omnica!
Ad esempi ho fatto una prova con quella di Alby71 e la sua segna que 2° meno della mia ed è tutta originale!!! Quindi.........

passin
08-12-2009, 22:13
Ma dove si trova esattamente la sonda che rileva la temperatura???

xpdev
08-12-2009, 23:20
Ma dove si trova esattamente la sonda che rileva la temperatura???

Nel My 2008 è sotto il becco a sinistra (stando in sella), la vedi perchè sembra una piccola siringa nera.

:-o

passin
09-12-2009, 09:37
Grazie, stasera controllo

andre
09-12-2009, 13:55
il mio è sempre abbastanza preciso

alabassa
09-12-2009, 14:46
il mio segna 3 gradi in più rispetto a quello della farmacia all'angolo.
Tantè che ho chiesto al farmacista di sistemarlo....

THE BEAK
09-12-2009, 14:57
E' un problema di cui sono stato protagonista io ed altri, ma solo col 1150, quindi la butto li' e basta.
Il ballast dello xenon dove è montato? Sulle nostre se sotto il cupolino, faceva andare in tilt tutti i dati del FID, un po' le marce, un po' la benzina, un po' tutti assieme ecc ecc.

ma da quando il 1150 ha il sensore per la temp esterna??:confused::mad::(

THE BEAK
09-12-2009, 15:00
il mio segna 3 gradi in più rispetto a quello della farmacia all'angolo.
Tantè che ho chiesto al farmacista di sistemarlo....

idem;)
e stamani oltre ai 2,5° segnava il cristallo di neve come da regolamento;)








p.s. io pure c'ho lo xeno ma non il kit xenonlamp:D:D:D:D:D:D

CrisGen
10-12-2009, 23:55
Io non ho Xeno e ogni tanto l'indicatore sembra bloccato, poi dopo una decina di minuti si sistema.
Aggiunto all'elenco delle cose da sistemare al prossimo tagliando.

yesmon
11-12-2009, 13:56
il mio è sempre abbastanza preciso

anche il mio....pure il resto del computer di bordo....speremo ben :)

passin
14-12-2009, 09:33
Il sensore della temperatura è posizionato bene, ma anche ieri il diaplay segnava 3/4 gradi in più della temperatura giusta.
Novità in merito o sono il solo ad aver problemi??
Mazz hai risolto??

passin
17-12-2009, 13:44
Faccio un UP....

Barbarigo38
17-12-2009, 14:22
PP......Capita anche a me......Evidentemente risente della temperatura del motore per il posizionamento. Sabato con 7° ambiente ne segnava 11.......

luchino
17-12-2009, 17:45
idem x il problema termometro..segna una temperatura dopo un po che si va si stabilizza..cmq gia segnalato in bmw al tagliando è un difetto riscontrato da molti..gia sostituito ma è uguale...

fc4gs
17-12-2009, 18:12
Anche il mio indicatore temperatura non è molto preciso :mad: :mad: :mad:

andre
18-12-2009, 08:45
invece io trovo che il mio funzioni bene

passin
28-12-2009, 14:01
Novita????

1Muschio1
29-12-2009, 08:44
... il mio funziona e ho il kit Xenonlamp ;)

passin
29-12-2009, 09:58
Ciao Muschio, appena apre il conce vado a chiedere

Mazz
29-12-2009, 13:55
Il sensore della temperatura è posizionato bene, ma anche ieri il diaplay segnava 3/4 gradi in più della temperatura giusta.
Novità in merito o sono il solo ad aver problemi??
Mazz hai risolto??

No Pier!!! E' tutto come prima! Segna sempre que 2-3° in più!:mad:

nicopilot
19-01-2010, 18:11
Ho un 1200RT e dopo una quindicina di giorni che non la prendevo mi sono trovato dall'avere delle indicazioni completamente sballate in negativo (tipo: fuori 10 il mio termometro 2,5 con cristallino...) A dire il vero ho fatto sempre pochi km ed in città da quella lunga sosta. Oggi passando dal conce per chiedere quanto costava un sensore temperatura esterna (33€) ho parlato con il capofficina che mi ha detto che è stata mandata una nota dalla bmw che spiegava che il sensore ha in memoria i dati dello spegnimento precedente e che solo dopo un pò di tempo riprende a funzionare correttamente. Questa funzione di memoria serve anche per dare più stabilità all'informazione. Ora, prima di provvedere a qualsiasi intervento, credo che bisogni usare la moto per un pò di tempo e lasciar stabilizzare l'indicazione. Speriamo bene...

Stefano GS08
01-02-2010, 12:16
Come già detto nell'altra discussione "xenato il GS" a me è successo appena ho montato il kit xenolamp H7R.
Prima la temperatura era precisa; spero che si ristabilizzi da sola, come dice nicopilot.
Se qualcuno ne sa di più si faccia avanti!

BUGS
01-02-2010, 19:21
pure io ho il tuo stesso Kit xeno ,ma al momento funziona tutto come prima

per verificare se è quello che ti interferisce,prova a staccare i cavi dal ballast e fatti un giro senza anabbagliante ( però magari accendi l'abbagliante a abbassa la parabola con il la levetta in modo da non infastidire chi incroci )

marcellodp
01-02-2010, 21:02
il Kit xeno è un acessorio originale o after e quanto costa? grazie.

BUGS
02-02-2010, 10:01
rigorosamente after ( e anche leggermente fuori legge :(:lol: )

per costi dai un'occhio qui
http://xenonlamp.it/prodotti.htm

lo abbiamo comprato in molti,
per info manda una mail a Max dicendogli che fai parte di qde, per lo sconto,

persona molto gentile,
in meno di 1 mese gli ho fatto 3 ordini per moto e auto ( ho corrotto anche un paio di amici :lol: ) tutto arrivato il giorno dopo dall'ordine stesso

MRK998
03-02-2010, 16:16
mhà, quando sento ste cose mi vengono certe madonne.
Ma possibile che su uno scooter da 4000 euro del 2004 come il majesty di mia moglie il computer di bordo funzioni perfettamente mentre su una moto da 16000 euro ogni tanto se ne sente una? :(

BUGS
03-02-2010, 16:22
tutto è possibile

Su quattroruote di qualche mese fa c'era la lamentela di un possessore di porsche 911 che l'aveva trovata con la batteria a terra dopo pochi giorni e la risposta della casa era stata" bisogna usare un manutentore di batteria".
come le ns mucche :mad:

e non costa come uno scooter

breve
03-02-2010, 22:01
[QUOTE=THE BEAK;4305258]idem;)
e stamani oltre ai 2,5° segnava il cristallo di neve come da regolamento;)



anche il mio stamane segnava 2,5°. allora.....funziona!!!!:D:D:D:D:D

passin
28-03-2010, 10:02
Portata a fare il tagliando e comunicato al conce che il sensore non segnava corretto.

Al ritiro il capofficina mi dice che dopo aver controllato non ha riscontrato nessun difetto.

Ieri al ritorno dalla porca in tavola ore 19:00 sulla brennero mi segnava 22°...

All'inizio parte corretto, poi dopo circa 10 km. sballa tutto e si stabilizza su quei 4/5 gradi in più...

zolla
28-03-2010, 14:47
ragazzi, ma due o tre gradi di differenza e normale, anche le auto hanno uno scarto simile, ora 14° quando in terra c'e neve no, ma due o tre gradi di comporto mi sembra una buona senzibilia

Lukino-R1200GS
29-03-2010, 08:22
A me da ferma ed a freddo segna correttamente e alle basse velocità può aumentare di 2° massimo.
E' in autostrada che comincia a sballare di brutto........ dai 5 ai 7 in più!
Anche io ho lo xenon ma ho cominciato ad accorgermi che il termometro non segnava più correttamente da quando ho montato la griglia per il radiatore......... potrebbe interferire in qualche modo anche quella?

Muccone1200GS
29-03-2010, 09:49
Ciao io ho lo stesso problema con il 1200. Ho avuto sempre lo stesso problema con l'800. Morale della favola la bmw non è in grado di fare le sonde per la temperatura!! :lol::lol::lol:
Apparte gli scherzi, io sul 1200 ho notato che se la temperatura va dai 10 ai 18 non è precisa anzi ha quei 2 gradi di scarto, mentre sopra i 19 non ha problemi!! Anche a me il conce mi ha detto che va tutto bene!! Tanto per loro va sempre tutto bene!!! Fino a che le mucche sono in garanzia. Poi.....:mad::mad::mad::mad:
Sabato a colfiorito con la pioggia battente e un freddo della m........a la mia segnava 16 mentre la guzzi del mio collega 12 penso che sia più precisa la sua!!
Ciao

passin
29-03-2010, 10:56
Lukino la griglia per il radiatore ce l'ho anch'io, forse fa passare il flusso d'aria in modo corretto...

Lukino-R1200GS
29-03-2010, 11:31
Lukino la griglia per il radiatore ce l'ho anch'io, forse fa passare il flusso d'aria in modo corretto...
Mi sembra assurdo che una griglia passa interferire con il flusso portando aria calda al sensore ma non sò cos'altro pensare!

passin
29-03-2010, 12:04
Scusa, ho sbagliato a scrivere nel post n°48, intendevo dire "scorretto".

Vai a capire che tipo di turbolenza si possa creare tra il radiatore e la parte anteriore del becco dove è posizionato il sensore...

E' che mi scazza togliere la protezione... mi sa che lo lascio così e vaffa.....

chuckbird
29-03-2010, 12:10
Il sensore della temperatura è posizionato bene, ma anche ieri il diaplay segnava 3/4 gradi in più della temperatura giusta.
Novità in merito o sono il solo ad aver problemi??
Mazz hai risolto??

Il manuale d'uso, non ricordo a che pagina perchè non ce l'ho quì, avverte che la temperatura esterna rilevata dal sensore potrebbe essere in alcuni casi sfalsata proprio per via della temperatura raggiunta dal motore.

Lukino-R1200GS
29-03-2010, 12:13
E se provassimo a fare una piccola paratia per proteggere il sensore dalle eventuali turolenze d'aria calda?
Oltre a noi due, c'è qualcun'altro che ha riscontrato il mal funzionamento del termometro e contemporaneamente monta una griglia radiatore?

chuckbird
29-03-2010, 12:15
Dato che ho la moto da 4 giorni, qualcuno riesce a postare la foto del sensore? E soprattutto dov'è posizionato.

Ora che vado a casa cerco di capire qual'è.

Lukino-R1200GS
29-03-2010, 12:23
Dato che ho la moto da 4 giorni, qualcuno riesce a postare la foto del sensore? E soprattutto dov'è posizionato.

Ora che vado a casa cerco di capire qual'è.
Sotto il becco a sinistra..... è un cono nero di plastica.

passin
02-04-2010, 15:58
Lukino hai fatto qualcosa???

Non so se sia più facile fare una paratia o spostare il sensore da un'altra parte...

Lukino-R1200GS
04-04-2010, 21:30
Allora........ il mio sospetto era giusto........ è il calore del radiatore e le turbolenze che si creano sotto il becco che fanno aumentare la temperatura.
Ho testato una protezione che riparasse il sensore dall'aria calda ma non funziona. :mad:
Allora ho svitato il sensore e l'ho fissato con del nastro esternamente al becco.
Eureka!!!!!!!!!!!!!!! :D:D La temperatura è scesa di 6 gradi in 50 metri! :lol:
La soluzione quindi è...... spostare il sensore dove c'è aria frasca.
Io l'ho già fatto ma devo ancora testarlo...... domani vi dico com'è andata.

passin
05-04-2010, 10:27
Luca, proverò anch'io e speriamo funzioni!!!

Ci aggiorniamo

antoniodemeo
05-04-2010, 10:39
La sondina è sotto al becco sul lato sx (è un piolino di plastica nero), controllate che sia nella sua sede...
Infatti controllate che non tocca vicino al telaietto.

Lukino-R1200GS
05-04-2010, 18:22
Credo d'aver risolto il problema all'80%.
Ho provato e testato oggi lo spostamento del sensore e direi che per un minuto di lavoro ed il costo 0 dell'operazione sono piuttosto soddisfatto.
In pratica ho semplicemento svitato il supporto del sensore e riavvitato ruotato di 180°.
Di seguito le foto:
http://digiphotostatic.libero.it/Luca_Trail/med/e52e6b2eb2_3004443_med.jpg
http://digiphotostatic.libero.it/Luca_Trail/med/e52e6b2eb2_3004442_med.jpg
http://digiphotostatic.libero.it/Luca_Trail/med/e52e6b2eb2_3004441_med.jpg
In questa posizione il sensore risente sempre del calore del radiatore ma in minima parte.
C'è da dire che con questa modifica il sensore è visibile mentre prima era ben nascosto sotto il becco.
Se c'è qualcuno disposto a fare la modifica mi faccia sapere le sue impressioni.

lukone
05-04-2010, 19:59
Parere personale "bruttarello":mad:..........certo è anche vero che cosi almeno è piu' preciso ma scusa, rimane "bruttarello":lol::lol:

teodur
06-04-2010, 08:57
Anche la mia non segna molto bene! Segna mediamente 2-3° in più di quella reale!! E ho pure io il kit xenonlamp!!:rolleyes: A questo punto penso che sia proprio lui a dare delle piccole interferenze alla resistenza omnica!


Mazz, la differenza dei 2-3° non dipende dal kit xeno, ma dall'aria calda che esce dal radiatore... prova a mettere a moto calda una mano vicino al cruscotto e senti la stufetta come scalda...
Se provi a moto fredda vedrai che per i primi km la temperatura rilevata è quella reale.

Stefano GS08
06-04-2010, 11:52
Anche la mia non segna molto bene! Segna mediamente 2-3° in più di quella reale!! E ho pure io il kit xenonlamp!!:rolleyes: A questo punto penso che sia proprio lui a dare delle piccole interferenze alla resistenza omnica!
Ad esempi ho fatto una prova con quella di Alby71 e la sua segna que 2° meno della mia ed è tutta originale!!! Quindi.........

Quoto 100% Mazz!
In quasi due anni il termometro ha funzionato benissimo; appena ho montato il kit Xenolamp per i primi 2 giorni l'indicazione della temperatura era quasi impazzita! Poi si è stabilizzata segnando però circa 4 gradi in più.

Lukino-R1200GS
06-04-2010, 12:00
Consiglio a tutti di provare a sganciare il sensore e fissarlo esternamente come ho fatto io...... è l'unico sistema per vedere dov'è il problema.
Mi sbaglierò sicuramente ma per quanto mi riguarda è solo un problema di calore sprigionato dal radiatore...... lo xenon (che ho anche io) non c'entra nulla.

Lukino-R1200GS
10-04-2010, 15:54
Visto che la mia prima soluzione esteticamente faceva abbastanza schifo : :pottytra: anche a me ho studiato questa:
http://digiphotostatic.libero.it/Luca_Trail/med/e52e6b2eb2_3028351_med.jpg
http://digiphotostatic.libero.it/Luca_Trail/med/e52e6b2eb2_3028350_med.jpg
http://digiphotostatic.libero.it/Luca_Trail/med/e52e6b2eb2_3028348_med.jpg
In pratica ho fatto una prolunga utilizzando una vite da 70 mm.
Ora e ferfettamente nascosta, prende comunque aria più fresca ed è più lontana dal radiatore.
Il risultato funzionale è paragonabile al precedente ed esteticamente è ok! :D
Che ne pensate? :)

lukone
10-04-2010, 16:22
molto molto meglio:D:D

Lukino-R1200GS
10-04-2010, 19:26
molto molto meglio:D:D
Spero solo che a questo punto ci sia qualcuno disposto a provare questa semplice modifica per capire se funziona davvero!

Galatea
11-04-2010, 14:15
è comunque un problema che si manifesta anche sui termometri delle auto, quindi non solo imputabile alla moto BMW

passin
11-04-2010, 20:18
Spero solo che a questo punto ci sia qualcuno disposto a provare questa semplice modifica per capire se funziona davvero!

Ma la tua funziona???

Proverò anch'io ma non sono così pravo con i lavori manuali

Lukino-R1200GS
11-04-2010, 21:55
Ma la tua funziona???

Proverò anch'io ma non sono così pravo con i lavori manuali
Da quello che ho visto la situazione mi sembra migliorata..........ora l'errore si aggira sui 2° contro i 6/7° di prima....... ma non posso darti garanzie.
La modifica è semplice........ se avete cavo elettrico sufficiente, si può fare il braccetto anche più lungo....... non ci dovrebbero essere problemi fino a 10 cm.
Nel prossimo we farò altri test giusto per capire se stò andando nella direzione giusta.

teodur
12-04-2010, 09:17
è comunque un problema che si manifesta anche sui termometri delle auto, quindi non solo imputabile alla moto BMW

Non proprio, dipende dal caldo che emette il radiatore della GS.
Io prima avevo la R1200R ed il termometro era preciso come quello di una stazione meteo...

StiloJ
24-05-2011, 17:22
Da ieri il termometro della temperatura esterna ha iniziato a fare le bizze. Rimane sempre fermo su una temperatura (ieri erano 21.5 a fronte di 31, oggi 25 a fronte di 32). Eppure non ho fatto nulla, non l’ho lavata, no ho montato alcun accrocchio.
Domenica funzionava perfettamente, spenta la moto e ripresa ieri ha mostrato il problema.
Ho provato a toccare il sensore, ma non è successo nulla.
Avevo avuto la tentazione staccare e riattaccare la batteria (a volte con le auto funziona), ma mi ha frenato il timore di imputtan@re l’elettronica e allora non l’ho fatto.
Qualche suggerimento o meglio che domani mi fiondi dal conce?

Grazie.
Stilo J

Colomer77
24-05-2011, 22:47
@StiloJ : puoi tranquillamente staccare la batteria alla tua moto che non succede nulla e tanto meno sputtani l'elettronica.
al max se proprio vuoi essere sicuro, una volta riattaccataca la batteria, giri le chiavi nel quadro e prima di avviare la moto apri completamente la manopola del gas per 2 o 3 volte (ora non ricordo bene)....così lo avevo letto sul forum.
sulla mia porecdente gs 1200 del 2008 avevo staccato la batteria un paio di volte e mai successo nulla di strano. ;)

Lifeson
26-05-2011, 12:33
Visto che la mia prima soluzione esteticamente faceva abbastanza schifo : :pottytra: anche a me ho studiato questa:
http://digiphotostatic.libero.it/Luca_Trail/med/e52e6b2eb2_3028351_med.jpg
http://digiphotostatic.libero.it/Luca_Trail/med/e52e6b2eb2_3028350_med.jpg
http://digiphotostatic.libero.it/Luca_Trail/med/e52e6b2eb2_3028348_med.jpg
In pratica ho fatto una prolunga utilizzando una vite da 70 mm.
Ora e ferfettamente nascosta, prende comunque aria più fresca ed è più lontana dal radiatore.
Il risultato funzionale è paragonabile al precedente ed esteticamente è ok! :D
Che ne pensate? :)
Io non vedo nessuna foto:confused::confused::confused::confused:

flyadv
29-05-2011, 19:47
capita, sopratutto se lasciata permolto sotto temperature alte

Branzino
12-08-2011, 17:13
E' successo anche a me,qua ci sono 30 gradi,ieri pomeriggio era bloccato sui 16,alla sera funzionava,oggi e' bloccato sui 26....bho....cmq fra poco chiamo il concessionario e poi vi aggiorno...e' una cagata,ma la moto ha due mesi e con quello che costa mi scazza che faccia le bizze il termometro :tongue5:

Branzino
12-08-2011, 17:33
Ho chiamato il concessionario,e' stato molto gentile ma e' caduto dalle nuvole,dice che non hanno mai riscontrato un problema del genere e che probabilmente e' un falso contatto,verso settembre gliela portero' a far vedere

varadero65
23-08-2011, 10:01
Ho rilevato anch'io il problema, in questo periodo di gran caldo. In pratica, il termometro è rimasto fisso su una temperatura improbabile (26°C) per circa 10 minuti. Poi, improvvisamente, la temperatura è incominciata a salire gradualmente fino a raggiungere i 37°C! Il problema si verifica solo con gran caldo, ma non la mattina presto.

geko
23-08-2011, 10:11
Io non vedo nessuna foto

càpita con i photohost free, ormai sono state cancellate

STECCA61
26-08-2011, 11:40
idem x il problema termometro..segna una temperatura dopo un po che si va si stabilizza..cmq gia segnalato in bmw al tagliando è un difetto riscontrato da molti..gia sostituito ma è uguale...

esperienza personale:
il termometro dopo una sosta prolungata "torna" in funzione dopo un certo n. di km ad una "certa" velocita, tant'è che se ora prendo la moto e giracchio in centro a bassa velocita' il sensore non legge e non si resetta....allungo in tangenziale e, miracolo funziona. provare per credere. confermato pure da 2 meccanici di 2 diverse concessionarie. non andate a "spaciugare" con sensore,staffettine e minchiate...:)

rostaffroby
26-08-2011, 11:49
esperienza personale:
il termometro dopo una sosta prolungata "torna" in funzione dopo un certo n. di km ad una "certa" velocita, tant'è che se ora prendo la moto e giracchio in centro a bassa velocita' il sensore non legge e non si resetta....allungo in tangenziale e, miracolo funziona. provare per credere. confermato pure da 2 meccanici di 2 diverse concessionarie. non andate a "spaciugare" con sensore,staffettine e minchiate...:)

quoto appieno...io su due modelli di gs...ho avuto e ed ho tutt'ora questo problema..ma appena superi per un piao di chilometri i 40 all'ora...tutto va a posto..ciao a tutti.:D

Braccio
27-08-2011, 13:21
Succede a random anche alla mia,la cosa strana che ha sempre funzionato correttamente senza dare nessuna anomalia sulla rilevazione!
Poi all'improvviso un giorno segna 22°,la temperatura reale è ben al di sopra (almeno 30°).La cosa si è ripetuta anche nei giorni a seguire ma senza un'apparente causa.
Il giorno dopo tutto funziona regolarmente....boh!
Valle a capire....sarà che le moto sono femmine! :-)

Trampolo
29-08-2011, 15:44
Io l'ho spostato... il sensore.
Ho un ADV '08.
Prima di spostarlo mi segnava 4 o 5 gradi in più, probabilmente influenzato da un circolo strano dell'aria uscita dal radiatore dell'olio.
Ora è sotto e al centro del becco, ora ci prende e segna la temperatura giusta.
Mi si è bloccato anche a me una volta, 23 gradi fissi, dopo un pochetto ha ripreso a funzionare correttamente.

giacomoto
01-09-2011, 09:21
Anche sulla mia..modello 2011...a volte si incanta sui 16 gradi....poi improvvisamente dopo circa 30 minuti segna il giusto.....io non ho ne faretti ne altro e come mamma l'ha fatta......Ciao

brusuillis
17-10-2011, 14:18
Scusate la curiosità, anch'io possiedo una MY2011 ed ho notato che il sensore è semplicemente fascettato ad una staffa sotto al becco a sinistra. Mi sembrava di aver visto sotto al becco di una MY2008 che ci fosse una vera e propria staffa per tenerlo in posizione.

Che BMW abbia eliminato la staffa originaria e sugli ultimi modelli lo abbia fascettato e basta proprio per cambiare leggermente la sua posizione?

Oppure sulla mia se ne sono dimenticati (dubito) o peggio in preconsegna quando ho fatto montare navigatore e interfono se lo sono rotti e via di fascetta?

Mi potete dire o meglio far vedere come è fissato il vostro?

Chiedo in particolare a GIACOMOTO dato che ha anche lui una MY2011.

chimico71
18-10-2011, 12:01
Anch'io ho lo stesso problema su ADV 2009, pare che sia abbastanza normale.
Cioè il compuer di bordo ci mette un bel pò prima di aggiornare i dati relativi alla temperatura, più o meno lo stesso tempo di quando deve aggiornare i valori di consumo carburante/Km residui.

StiloJ
18-10-2011, 12:31
Il mio è innestato "a baionetta" ,tipo le lampadine di posizione dei fari posteriori delle auto, in una staffa di metallo nel fianchetto sinistro in parte allo stelo forcella. Nessuna fascetta

URL=http://imageshack.us/photo/my-images/692/181020111362.jpg/]http://img692.imageshack.us/img692/4128/181020111362.jpg[/URL]

brusuillis
18-10-2011, 23:45
Grazie StiloJ, il mio sensore è attaccato così

http://img24.imageshack.us/img24/9674/img0535wv.jpg

ma leggendo la tua firma capisco che tu hai una STD, mi sa che sotto sono fatte diverse...

Ad ogni modo vedendo il tuo mi rendo conto che così è attaccato giusto, è il mio messo li con una fascetta.

Nota pure anche il cavo che parte da dietro, è tirato di brutto...

Mah... non mi piace per niente. Mi sa che sulla mia manca proprio un pezzo...

iz2dob
19-10-2011, 14:41
Per curiosità ho controllato sulla mia ADV e vi allego foto.

http://img208.imageshack.us/img208/2918/sensore.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/208/sensore.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

brusuillis
19-10-2011, 17:41
Grazie mille iz2dob!

Confermato quindi che è fissato in quel punto e semplicemente con una fascetta.

Mi "tarlava" il fatto che mancasse il supporto vero e proprio, presente nei 1200 STD e di sicuro sulla F800GS che avevo prima della ADV.

Giusto per fare i sofistici... secondo me il tuo è attaccato dal verso giusto... procedo alla modifica. Cercherò di allentare anche un poco il cavetto che è tirato di brutto.

Grazie ancora.

raporosso
07-04-2017, 13:55
Sul cruscotto della mia R1200GS MY08 l'indicazione della temperatura esterna non è esatta, mi segna sempre, a freddo o a caldo, circa 1,5/2 gradi in più di quelli reali.

Chissà se è possibile fare una regolazione?
Oppure bisogna cambiare il sensore?
Dove è posizionato il sensore?

Grazie

Pasqui!!!!!!!!
07-04-2017, 16:37
Io ho un 2009 e il sensore è un' affare fatto a punta ed è posizionato sotto il becco guardandolo da davanti sulla destra...anche il mio segnava sbagliato come il tuo...io l'ho sganciato dal suo supporto (è agganciato con una clip e si sgancia senza problemi) e l'ho attaccato un po più indietro con una fascetta a qualcosa che adesso non ricordo, dopo di che vedrai che segna giusto. Nella posizione in cui lo mettono loro, probabilmente è soggetto a prendere calore da qualche giro d'aria che arriva dal radiatorino dell'olio, tanto più che dal modello bialbero gli hanno appunto cambiato posizione!!!

frankbons
07-04-2017, 16:57
Pasqui,riesci a postare una foto del sensore e del lavorino fatto? ;)

Pasqui!!!!!!!!
07-04-2017, 19:34
Sono un rimbambito e purtroppo non sono capace di mettere le foto...comunque ci ho dato un'occhiata e l'ho attaccato con una fascetta al telaietto che guardando sempre da sotto lo vedi davanti alla pompa della benzina...il filo di collegamento del sensore è lungo e vedrai che non trovera difficoltà!!! L'importante è che sia in un posto dove non prenda sia l'aria calda del radiatore sia l'aria diretta di quando vai. In quella posizione è al riparo da tutto.

raporosso
07-04-2017, 21:30
...
Grazie Pasqui, domani guardo e provo a cambiargli posizione

Pasqui!!!!!!!!
07-04-2017, 22:01
Prova prova...vedrai che diventerà più affidabile!!!

frankbons
07-04-2017, 22:45
Ok grazie.

morsax
06-05-2017, 12:25
Ciao raga... Prova a fare un reset, stacca la batteria per qualche minuto... Poi se il problema si ripropone prova a farlo di nuovo, ma stavolta scollega il kit xenolamp per vedere se dipende da quello...

simo911
30-12-2019, 10:59
E se provassimo a fare una piccola paratia per proteggere il sensore dalle eventuali turolenze d'aria calda?

in teoria non dovrebbe creare problemi,diventerà solo più lenta la rilevazione...ti aumenterà il transitorio e basta

simo911
30-12-2019, 11:04
Allora ho svitato il sensore e l'ho fissato con del nastro esternamente al becco.
Eureka!!!!!!!!!!!!!!! :D:D La temperatura è scesa di 6 gradi in 50 metri! :lol:
La soluzione quindi è...... spostare il sensore dove c'è aria frasca.


secondo me è una soluzione errata,la sonda dovrebbe essere riparata da turbolenze e non dovrebbe ricevere aria in maniera diretta. altrimenti avrai rilevazioni differenti da fermo e in movimento (problema che avevo con la mia vecchia auto,avevo messo la sonda dietro il paraurti in un punto riparato ma soggetto a turbolenze. in inverno segnava temperatura un paio di gradi più bassa se ero in movimento). ovviamente la sonda era davanti al radiatore,per non essere investita da aria calda e ovviamente da fermo al semaforo in estate la misura sballava un po'. comunque uno scarto di 3-4 °C è accettabile.