Visualizza la versione completa : Indeciso nell'acquisto: i soliti mille dubbi!
roby.nes
27-07-2009, 23:22
Ciao a tutti sono Roberto e sono qui per un motivo semplice: mi ha preso una scimmia pazzesca per la r1200s!! :arrow:
Un colpo di fulmine di ritorno da un giro in svizzera :eek:
Un breve riassunto: ho una Yamaha FZ6 da 2 anni, bella moto, onesta e comoda PERO' vorrei qualcosa di più, innanzitutto una carena per i trasferimenti veloci :cool: e solo due cilindri; giro spesso sui monti e passi svizzeri e l'erogazione appuntita del 4 cilindri Yamaha non è proprio il massimo per questi percorsi.
Non prevedo di fare pista (ma non si sa mai, magari una capatina...) e non faccio turismo a lungo raggio, al massimo 1 notte.
Passeggero fisso per ora non c'è!
Sono tentato dalla F800s ma il boxer mi pare molto più particolare...poi se la trovo rossa e grigia è spettacolare :eek:
Ora le domande:
1) sono 1.84cm quindi leggendo sul forum dovrei trovarmi bene come misure, spero a 30 anni di riuscire a fare 500km in un giorno senza spalmarmi il Voltaren alla sera sulla schiena :lol: che dite?
2) i colori: gialla non mi garba (chiedo scusa ai possessori, ma son gusti eh) grigia è anonima, nera dite che si sporca e graffia solo a guardarla...non rimane che la splendida rossa e grigia, ma leggo che ha la vernice mooolto delicata è vero?
3) problemi gravi alla moto leggo che non ve ne sono, però il monobraccio pur essendo spettacolare temo lasci scoperto il sottocodone: girando spesso in inverno e su strade "sporche" dite che mettere il parafango è d'obbligo per proteggere la sospensione e il resto dai sassetti e dal sale?
4) punto cruciale: non ho mai guidato un boxer :rolleyes:
secondo voi è possibile provarla dai concessionari anche se nn è più a listino? avranno qualche demo bike immagino
per ora mi fermo qui per non farmi insultare appena arrivato :lol:
Grazie a tutti per i consigli, spero a breve di entrare nel vs gruppo!!!
Ciao io la posseggo come la sogni tu grigia e rossa con tutti gli opzional puoi andarla a vedere nel post io e la mia esse a inizio pagina....prima ho avuto japp e la tua diagnosi non fà una piega anzi compra la esse e comincia a farle le pieghe ....non ha tanti difetti o almeno niente di grave è adatta a fare tutto quello che tu hai descritto che vuoi fare l'unica cosa è scomada per il pass.è una moto per soli essisti pieni di voglia di macinare km. nel massimo del confort e della performans...l'abitudine al boxer la fai subito forse un pò più di tempo ci vorrà per il talelever e paralever che non sono comunicative come le tradizionali sospensioni ma una volta presa la mano il mondo si apre davanti a te ....che aspetti valla a comperare...subito un saluto immmamai
Comincio io? Ok, comincio io. ;)
1) sono 1.84m ma ho qualche anno più di te sul groppone. Nonostante che io venissi da una moto più touring, sono riuscito spesso a fare turismo da una-due notti fuori: basta una certa cura nel preparare lo zaino/borsa/borse/tutto. Non hai la stessa capacità di carico di un RT o un GS ma secondo me se sei poco esigente (e non ti porti nessuno) secondo me in estate una settimana ci puoi andare avanti. Quanto a scomodità, credo che ce ne siano di parecchio più scomode: la sella è comunque imbottita e se hai le braccia normali o lunghe puoi assumere una posizione eretta piuttosto comoda. Io ho meno problemi alla schiena ora con la S che prima con la RS. E forse la uso di più.
2) la vernice è un po' delicata, ma credo che valga su tutte le nuove BMW e forse su parecchie nuove moto. Ma io dopo un anno (e poco più di 20.000 km) mi sento ancora chiedere se è nuova. Un po' lo è ma non è più di primo pelo! ;) Io ho la rosso/argento, in foto non rende granché rispetto a com'è vista dal vivo... la gente si ferma comunque a guardare.
3) io cerco di evitare il sale, i sassolini finora non hanno avuto un grosso impatto sull'ammo. A lungo andare però probabilmente lo avranno: anche io vorrei mettere un parafango, appena posso saranno lui e il puntale. Comunque l'ammortizzatore è un po' riparato da una protezione nel punto dove l'acqua salata e la maggior parte della robaccia andrebbe a finire...
4) credo che questo magari sia un po' complicato, perché devi trovare un concessionario che ce l'ha... e dipende da quali sono i tuoi rapporti con lui. Se ha un usato immatricolato magari sì... dubito nelle demo bike di modelli che non sono più in vendita. Non è uguale ad altri boxer (anche con lo stesso motore di base), dunque se vuoi farti un'idea è meglio che provi proprio quella!
Che ne pensi? Oggi, come si è detto più volte, trovi a poco una moto che era fatta per costarne molti di più. Tutti ti diranno di prendere quella con le Öhlins, e mi associo al coro. Lavorano, eccome se lavorano. Qualcuno ti dirà che il cerchio dietro è meglio quello per la 180/55 (5.5") ed altri la 190/50 (6"). Io non ho termini di paragone: credo che la migliore sarebbe la 190/55 ma è legale come un cazzotto a una guardia! ;) Io consiglio l'ABS, leva d'impaccio a volte ed è sportivo (entra di rado) ma altri lo detestano...
Non è una FZ6, forse è un po' meno versatile ma credo che sia più divertente (io di Jap 4 cilindri ho guidato solo naked), forse è un po' meno comoda ma non credo poi esageratamente. Spero che riuscirai a provarla, come spero che sarai presto dei nostri! :D
In bocca al lupo,
F.
P.S.: Acc... sono arrivato tardi per il "comincio io"! ;) E' che guardavo "The Illusionist" e ogni tanto scrivevo!
NICOTACOS
28-07-2009, 10:04
Aggiungo qualche cosa a quanto scritto dall'ottimo Franz ;)
Non sono uno che canta le lodi della eSSe per spirito di partigianeria, ma lasciami dire che rispetto alla FZ6 è di un altro pianeta. Vengo da una Hornet S e da una Suzuki SV con le quali ho fatto sempre oltre 15000 km/anno e quindi ritengo di parlare con cognizione di causa ;) Quindi, a parte le doti di guida e prestazionali, stai tranquillo che la R1200S è anche molto più comoda e "versatile" della FZ6.
Per quanto riguarda il colore devi accontentarti di quello che si trova ancora in giro. Ma visto che i prezzi di acquisto sono molto bassi, puoi con poca spesa fartela del colore che più ti piace :)
Il boxer richiede un po' di apprendistato. Ma datti un minimo di tempo per capire la moto e capirai anche perché la BMW venda così tante motociclette con quel motore ;)
A Reggio Emilia hanno una R1200S come moto di cortesia. Non è comodissimo per te, ma volendo puoi anche affittarla per una prova di qualche giorno. Se chiedi in giro però dalle parti di Milano qualche concessionario che può farti provare la moto lo trovi di sicuro. Fai una ricerca sul sito BMW sezione usato. :)
Milleduesse
28-07-2009, 10:35
Premesso , prendendo spunto dalla tua premessa (gioco di parole), che non andrai a prendere una moto coppiosa come credi e anzi abbastanza vuota a basso regime di giri (diciamo entro i 3000) al contrario di quanto pensi e farebbe pensare un boxer 2 cilindri.
Va molto bene negli allunghi e nel misto veloce, nel misto stretto manca appunto di coppia in basso e va guidata come una 600 Sportiva 4 cilindri, cioè sembre marcie basse che la tengano sempre allegra e alta di giri.
Stessa cosa quando si trotterella a basse andature per turismo , marce basse e abastanza uso del cambio.
1) Per la tua altezza avrai problemi di turbolenza su testa e spalle e molti moscerini appiccicati.
La schiena nella posizione sportiva propria della 1200s non subirà problemi anzi si affaticherà meno della posizione eretta dove le vertebre sono più caricate dal peso.
2) la verniciatura fa cagare in tutte le colorazioni, sopratutto perchè è BMW e dovrebbe essere più curata.
3) Se sei pignolo e quando vedi sassolini attaccati e pallinature ti si ferma il cuore, il parafango è meglio metterlo.
4) Il boxer (questo) è lento a salire di giri, le cambiate vanno accompagnate sia in salita che in scalata con un minimo di mezzo debraglio.
La cambiata è leggermente macchinosa causa di un afrizione e cambio di tipo automobilistico.
Se non si usa questa accortezza soffrono tutti gli accoppiamenti e il cambio e latrasmissione prendono facilmente gioco.
Hai le idee chiarissime e mi sembra proprio che la 1200 s sia una moto giusta per te...prendila!:toothy7:
Se ti puo' interessare, MMotocorsa di Lurago d'Erba (Como) ne ha una veramente bella,proprio grigia e rossa.Trovi l'annuncio su moto.it.
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=2126326
Ciao Davide
NICOTACOS
28-07-2009, 11:28
Premesso , prendendo spunto dalla tua premessa (gioco di parole), che non andrai a prendere una moto coppiosa come credi e anzi abbastanza vuota a basso regime di giri (diciamo entro i 3000) al contrario di quanto pensi e farebbe pensare un boxer 2 cilindri.
Va molto bene negli allunghi e nel misto veloce, nel misto stretto manca appunto di coppia in basso e va guidata come una 600 Sportiva 4 cilindri, cioè sembre marcie basse che la tengano sempre allegra e alta di giri.
Stessa cosa quando si trotterella a basse andature per turismo , marce basse e abastanza uso del cambio.
Finalmente uno spunto per una sana polemica :toothy7:
La moto è relativamente poco "coppiosa" ai bassi. Relativamente rispetto a quanto spinge dai 5000 in su e relativamente ad altre realizzazioni dello stesso motore. Ma dire che la R1200S è vuota a basso regime a chi ha una FZ6 è dare un'informazione fuorviante. Evidentemente ignori il comportamento di quel motore ;)
Indipendentemente dal tipo di moto e motore, che marce pretenderesti di usare in un misto stretto a parte la seconda e la terza? ;)
Sante parole Nicotacos!!
:D
roby.nes
28-07-2009, 13:21
Prima di tutto grazie a tutti per i consigli, è bello sapere che c'è un forum di gente così preparata!
@ Milleduesse: parto dal tuo intervento perchè mi pare essere quello un po' "fuori dal coro", soprattutto per la parte di motore
Premesso , prendendo spunto dalla tua premessa (gioco di parole), che non andrai a prendere una moto coppiosa come credi e anzi abbastanza vuota a basso regime di giri (diciamo entro i 3000) al contrario di quanto pensi e farebbe pensare un boxer 2 cilindri.
Va molto bene negli allunghi e nel misto veloce, nel misto stretto manca appunto di coppia in basso e va guidata come una 600 Sportiva 4 cilindri, cioè sembre marcie basse che la tengano sempre allegra e alta di giri.
Stessa cosa quando si trotterella a basse andature per turismo , marce basse e abastanza uso del cambio.
.................
4) Il boxer (questo) è lento a salire di giri, le cambiate vanno accompagnate sia in salita che in scalata con un minimo di mezzo debraglio.
La cambiata è leggermente macchinosa causa di un afrizione e cambio di tipo automobilistico.
Se non si usa questa accortezza soffrono tutti gli accoppiamenti e il cambio e latrasmissione prendono facilmente gioco.
Il boxer non l'ho ancora provato, però tieni conto che la mia FZ6 entra in coppia a 8.000 giri e il limitatore entra a 13.500...spero proprio che con la 1200s la situazione sia ben diversa!
Se la 1200s riprende bene a partire dai 3.000 giri per me è come la manna dal cielo...so bene che questo boxer è mappato alto rispetto a un GS però si parla sempre e comunque di un 1200cc e con 2 cilindri!!
Cosa intendi per "lento a salire di giri"? Io spesso tra un tornate e l'altro non faccio neanche in tempo e far entrare in coppia la FZ6 dal tanto che è "spompato" un 4 cilindri in salita :mad:
Ultima cosa: cosa intendi per mezzo debraglio?
dugongo64
28-07-2009, 14:03
mi trovo in mezzo tra la posizione di 1200ESSE e il Dott. Nicotacos, nel senso che quanto dice 1200S è vero rispetto agli altri boxer (HP2 nn saprei) che sono meno tirati/potenti e + "coppiosi" in basso.
Ci sono vari post che parlano di questo (uno anke miio) ovvero di come togliere il buco tra i 2/3 mila gg.
Rispetto a una 4 cil japp media cilindrata, la ns ha senz'altro + coppia da subito, considera però che la S a 8 mila finisce mentre la tua "ex", li quasi comincia. Cmq rispetto alla fazer un altro tipo di moto, con le caratteristiche che cerchi (e qui ti hanno già ampiamente descritto la situazione, x cui nn ripeto).
Tornando al primo aspetto, anke se su questo forum trovi opinioni diverse (e meno male) e proprio xkè ankio trovo la S una buona moto ma con qualke difetto (come tutte), la carenza di coppia potenza ai bassi si risolve. Se chiedi a BMW.71, credo ti possa raccontare di una moto diversa dall'orginale, devi solo mettere in conto di spenderci qualche cosina, ovvero: mappatura+scarico+Y decat+filtro, ca 1000 euri (pz usati), a quel punto 6 Kg in meno ca 5 cv in più, erogazione mooooolto diversa, posso garantire personalmente
se poi hai la possibilità di avere qualche bravo preparatore in zona, centralina programmata ad hoc, ciliegina sulla torta, personalmente se nn vai in pista anke superfluo
augh
spero di vederti con una S
ciao
Sul discorso della coppia... puoi vedere un post (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=225913) che avevo iniziato io a proposito della nuova mappatura: non ho menzionato il discorso della mappatura alta perché mi aspetterei che se tu prendessi la eSSe da un concessionario BMW la dovresti trovare con il software aggiornato (dovrebbe chiamarsi 13.2 come per le altre moto BMW) che corregge largamente questo problema: i tornanti stretti in prima da 4 cilindri piccolo te li scordi perché finisci di sotto, adesso come adesso da circa 3000 (ma meglio 3500) giri va su piuttosto bene e veloce. In alto rimane il punto in cui parte come un proiettile: se ad esempio tiri un po' una terza (o una quarta) anche senza esagerare di manetta, c'è un punto subito dopo i 6000 giri (dunque sembrerebbe un po' prima della coppia massima) che la progressione regolare si "spezza" e ti senti come se iniziasse una discesa seria, nel senso che nella stessa marcia la moto parte come un missile. :rolleyes: Le prime volte fa un po' impressione, perché non si capisce bene cosa succede, ma quando ci fai l'abitudine è una delle cose più divertenti di questa bestia. ;)
Resta il fatto che, con questa mappatura, il vecchio "vuoto" nella zona di guida "normale" (3500-5500) del contagiri sembra molto attutito, e il motore è già piuttosto pieno dai 3000 in su. Questo permette di affrontare un misto normale in terza/quarta e un misto stretto in seconda/terza. La terza restando adesso la marcia più versatile (prima, lo dico candidamente, era la seconda).
F.
mi trovo in mezzo tra la posizione di 1200ESSE e il Dott. Nicotacos, nel senso che quanto dice 1200S è vero rispetto agli altri boxer (HP2 nn saprei) che sono meno tirati/potenti e + "coppiosi" in basso. [...]
HP2S, l'ho provata ed è piena da subitissimo, molto più regolare della nostra, credo che la distribuzione completamente diversa abbia consentito di far lavorare meglio le valvole. Ma quella è un'altra moto, e comunque non è così più godibile delle eSSe (a parte i 20kg in meno suppergiù) ed anzi, si sente che la nostra - pur avendo comunque un brutto caratteraccio da sportiva :eek: - è più adatta a levarsi qualche soddisfazione anche sulla strada. Sinceramente, non per cantare le lodi della nuova mappatura un'altra volta, ma da certi giri in su (e fino alla zona rossa, che per la HP2S è un pezzo più in là) c'è differenza, ovviamente, ma su strada non se ne avverte così tanta.
Altri che hanno provato l'HP2S? Mi piacerebbe sentire opinioni diverse dalla mia, perché io ci ho fatto meno di 200km e solo sulle strade intorno a Siena (certo, mi sono andato a cercare quelle dove si provano le moto ;)) mentre magari qualcun altro ha anche esperienze più approfondite! :)
F.
NICOTACOS
28-07-2009, 14:41
Chiaramente la eSSe è una moto tutt'altro che perfetta ;) Però, per tranquillizzare Roby.nes, le modifiche eventuali le fai per il piacere di cucirti la moto addosso. Con moto come la FZ6 e quelle che ho avuto io, invece, le modifiche le "DEVI" fare se vuoi utilizzare la moto in modo più sicuro e appagante per qualcosa di diverso della passeggiata fuori porta. ;)
Sempre per dare a Roby.net la misura della differenza di guida tra la Nostra e la Sua e "rassicurarlo" :), un sorpasso normale, anche con la moto sottocoppia, con la R1200S è sempre solo un problema di girare la manetta del gas. Con la FZ6 o la Hornet, invece, il sorpasso è sempre una manovra che va pianificata in anticipo :)
NICOTACOS
28-07-2009, 14:52
La HP2Sport considerata come moto sportiva è in TUTTO meglio della Nostra.:eek:
Sicuramente in termini di versatilità di utilizzo è molto più limitata. Se non costasse così tanto e se non fosse così costoso riparare un eventuale danno ;) io però rinuncerei tranquillamente alla versatilità e al sellino imbottito della Nostra :lol::lol:
p.s.
quoto in toto quanto affermato da Franz nei post precedenti :)
roby.nes
28-07-2009, 14:55
si in effetti per sorpassare con la FZ6 spesso si deve scalare di una marcia...
Una cosa che mi ha sempre fatto imbestialire della Yamaha è il cosiddetto effetto ON-OFF alla riapertura del gas a centro curva, ho dovuto mettere una centralina aggiuntriva per attutirlo ma rimane comunque, soprattutto in 2-3° marcia: come va invece la 1200s in questo caso?
Mi confermate che la 190' al posteriore è omologata solo pista? Con tutte le volte che passo la dogana in Svizzera mi vedo già un sacco di problemi !!!
dugongo64
28-07-2009, 15:05
on-off molto meno accentuato rispetto ad altre moto, considera che ha sempre 122 cv...
190/50 è la copertura da libretto del cerchio da 6", quindi lo usi ovunque (strada, pista etc), se la prendi con il cerchio da 5,5" (esistono?) la copertura da libretto è la 180/55.
La "fregatura" è che la misura sportiva + performante che adesso le ipersport/sport tourer tendono ad adottare, 190/55, non è possibile montarla, in quanto nn prevsita sul libretto in quanto nn omologata per la ns moto
Milleduesse
28-07-2009, 15:49
Finalmente uno spunto per una sana polemica :toothy7:
La moto è relativamente poco "coppiosa" ai bassi. Relativamente rispetto a quanto spinge dai 5000 in su e relativamente ad altre realizzazioni dello stesso motore. Ma dire che la R1200S è vuota a basso regime a chi ha una FZ6 è dare un'informazione fuorviante. Evidentemente ignori il comportamento di quel motore ;)
Indipendentemente dal tipo di moto e motore, che marce pretenderesti di usare in un misto stretto a parte la seconda e la terza? ;)
In effetti mi sa proprio di polemica o velata incomprensione.
Mi riferivo ad altri bicilindrici o anche tre di stessa cubatura sul mercato.
Certamente riferita all'FZ6 la bmw ha coppia (non da vendere, ma ce l'ha).
Veramente non lo ignoro il comportamento dellFZ6 ed è proprio per questo che ho scritto.
Come non ignoro bicilindrici che dalle curve escono come fiondate.
Insomma piano a farsi prendere dal marchio e dalla tribù stretta attorno al modello, bisogna essere obbiettivi.
Misto stretto (non strettissimo con tornanti secchi) con le moto di cui sopra appunti anche la 5 uscendo regolare in trazione.
La bmw 1200 s non mi sembra proprio il caso e l atenevi tenere alta sempre quasi come un 600 super sport con minor resa.
roby.nes
28-07-2009, 16:22
@ Milleduesse mi interessa il tuo parere, di quali bicilindrici stai parlando?
In casa Ducati hanno solo la ST3 che potrebbe essere paragonata alla r1200s, se si va sullo sportivo ci sono Superduke, Tuono etc ma si cambia tipo di moto
Milleduesse
28-07-2009, 16:31
Prima di tutto grazie a tutti per i consigli, è bello sapere che c'è un forum di gente così preparata!
@ Milleduesse: parto dal tuo intervento perchè mi pare essere quello un po' "fuori dal coro", soprattutto per la parte di motore
Il boxer non l'ho ancora provato, però tieni conto che la mia FZ6 entra in coppia a 8.000 giri e il limitatore entra a 13.500...spero proprio che con la 1200s la situazione sia ben diversa!
Se la 1200s riprende bene a partire dai 3.000 giri per me è come la manna dal cielo...so bene che questo boxer è mappato alto rispetto a un GS però si parla sempre e comunque di un 1200cc e con 2 cilindri!!
Cosa intendi per "lento a salire di giri"? Io spesso tra un tornate e l'altro non faccio neanche in tempo e far entrare in coppia la FZ6 dal tanto che è "spompato" un 4 cilindri in salita :mad:
Ultima cosa: cosa intendi per mezzo debraglio?
Non vorrei apparire così radicale, ma già solo la differenza di costo e la cubatura tra le due moto ti dicono che la situazione non può essere che diversa e, a favore in questo senso della bmw.
E' lento a salire di giri nei primi 2000/2500 giri, cioè tu dai manetta in partenza o nei transitori di cambio marcia e il motore non è brioso e non sale veloce come dovrebbe, accompagnato da un senso di vuoto di tiro, insomma non c'è il pericolo di un cattivo dosaggio di gas che ti fa sentir scappare la moto in partenza o tendenza a sgommare.
Insomma il rischio in andature con pilota rilassato e non attento alla miglior gestione del motore, la tendenza allo scampanellio cilindri (pichiare in testa), autoaccensione etc, quella sensazione nei giri tranquilli sia in città e nel traffico di avere sempre le marce troppo alte nonostante si usino al momento marce basse.
In parole povere o più specialistiche non è un motore campione di elasticità.
Richiede l'uso del cambio più di altre di pari cubatura.
Debragliata era una tecnica di guida atta a far ruotare il cambio alla stessa velocità del motore al momento dell'innesto in modo da far accoppiare senza danni gli ingranaggi dello statore al rotore.
Nel caso di specie, è la sgasatina necessaria a tener su il motore che come detto a rotazioni basse tende a scendere velocemente e salire pigramente e favorire un innesto senza eccessivi clank tipici con meno sofferenza del cambio , trasmissione e parastrappi.
NICOTACOS
28-07-2009, 16:33
In effetti mi sa proprio di polemica o velata incomprensione.
Mi riferivo ad altri bicilindrici o anche tre di stessa cubatura sul mercato.
Certamente riferita all'FZ6 la bmw ha coppia (non da vendere, ma ce l'ha).
Veramente non lo ignoro il comportamento dellFZ6 ed è proprio per questo che ho scritto.
Come non ignoro bicilindrici che dalle curve escono come fiondate.
Insomma piano a farsi prendere dal marchio e dalla tribù stretta attorno al modello, bisogna essere obbiettivi.
Misto stretto (non strettissimo con tornanti secchi) con le moto di cui sopra appunti anche la 5 uscendo regolare in trazione.
La bmw 1200 s non mi sembra proprio il caso e l atenevi tenere alta sempre quasi come un 600 super sport con minor resa.
Chiaramente io scherzo :lol: Anche perché in questi casi le polemiche derivano quasi esclusivamente da una diverso significato attribuito ai termini utilizzati ;) Se ci mettessimo a disquisire su cosa intendiamo per misto stretto e quanta coppia dovrebbe avere la eSSe perché tu possa affermare che ne ha "da vendere" rispetto alla FZ6 non ne usciremmo mai :lol:
Però mi piacerebbe mi facessi degli esempi di bicilindrici che rispetto alla nostra, a parità di marcia, escano di curva come fiondate. Ma forse anche in questo caso può nascere un'altra incomprensione perché probabilmente abbiamo un'idea diversa di come affrontare l'ingresso in curva precedente.:lol::lol:
Se ho dato l'idea di difendere il marchio e il modello per partigianeria me ne scuso, perché io di BMW me ne fotto come lei se ne fotte di me :lol: Il mio desiderio è appunto quello di cercare di essere obiettivo e utile a chi chiede un consiglio :)
Milleduesse
28-07-2009, 16:42
@ Milleduesse mi interessa il tuo parere, di quali bicilindrici stai parlando?
In casa Ducati hanno solo la ST3 che potrebbe essere paragonata alla r1200s, se si va sullo sportivo ci sono Superduke, Tuono etc ma si cambia tipo di moto
La ST3 non è assolutamente confrontabile alla BMW r1200s.
La Ducati è una vera e propria turistica dall'indole sportiva
La BMW è una sportiva pura.
Se non che tra le curve la st3 rispetto alla bmw dice molto la sua.
Invece tra le curve la paragonerei benissimo alla Tuono e alla SuperDuke, questi si coppiose.
e le due di cui sopra ripsetto a BMW r1200s sono fulmini.
Ma se vuoi moto polivalenti che hanno coppia ce ne sono altre.
Multistrada, Tiger, KTM etc
Aggiungo che la mia, a 28000 e passa km in circa 21 mesi, prende meglio giri ora che da nuova.
Non so se per merito di una mappatura che mi avrebbero potuto aver caricato (non lo so) a giugno quando mi è scoppiata la batteria o merito del fatto che il motore si è "slegato" (!!!)...onestamente non so, ma di fatto il motore prende giri molto bene già da 3000giri e la progressione è molto "tonda" fino alla soglia dei 6000.
Per chi prima parlava dei giri motore (la bmw finisce a 8000, la jap a 8000 inizia) è bene tenere a mente che la strada che si percorre con 1000giri della R1200S è un pò di più di quella che si percorre con una jap 600!
Milleduesse
28-07-2009, 16:46
Chiaramente io scherzo :lol: Anche perché in questi casi le polemiche derivano quasi esclusivamente da una diverso significato attribuito ai termini utilizzati ;) Se ci mettessimo a disquisire su cosa intendiamo per misto stretto e quanta coppia dovrebbe avere la eSSe perché tu possa affermare che ne ha "da vendere" rispetto alla FZ6 non ne usciremmo mai :lol:
Però mi piacerebbe mi facessi degli esempi di bicilindrici che rispetto alla nostra, a parità di marcia, escano di curva come fiondate. Ma forse anche in questo caso può nascere un'altra incomprensione perché probabilmente abbiamo un'idea diversa di come affrontare l'ingresso in curva precedente.:lol::lol:
Se ho dato l'idea di difendere il marchio e il modello per partigianeria me ne scuso, perché io di BMW me ne fotto come lei se ne fotte di me :lol: Il mio desiderio è appunto quello di cercare di essere obiettivo e utile a chi chiede un consiglio :)
Multistrada
Aprilia Tuono
KTM
Triumph (tricilindirca va beh)
ma possiamo scomodare anche qualsiasi SM monociclindrica
Forse un po' di confusione si fa anche nel parlare di misto stretto, strettissimo ecc... :lol: chiaramente la R1200S è meglio tenuta alta, non è un 1198 e non è - a quanto mi dicono - un RC8. Ma una strada come Bocca Trabaria (che nel mio modo di vedere è mista stretta, rispetto ad esempio a Serriola) o Lo Spino oggi si affronta con una marcia più alta rispetto a maggio scorso, a parità di sensazione del controllo della coppia - e non di velocità, ovviamente. Dico sensazione perché non sono così esperto - soprattutto di questa moto, ho imparato un po' a guidarla qesta primavera - e non vorrei che magari un'impressione che ho io poi in realtà non corrispondesse a verità nelle mani di uno con più "manico". Al di là della passione per il marchio, quello di cui parli tu è un difetto che anche io avevo trovato (ed evidenziato più volte su queste pagine ;) come anche altri forumisti) ma che oggi mi sembra parzialmente attutito. Non perché prima non mi piacesse: ammetto che ho cercato di fare di necessità virtù e di dirmi che un motore nervoso ha i suoi lati divertenti. Ma se prima era nervoso e scattoso come quello della S4RS (ipertaroccata) di un mio amico - che per una serie di ragioni non è guidabile :lol: - adesso ha una schiena più in stile BMW.
Altre moto, con altri tipi di motore (anche alcune moto con esattamente lo stesso motore, tipo che ne so, lo stesso GS) hanno una curva di coppia diversa che ti consente di usare molto meno il cambio e molto di più il gas. La R1200S in effetti è meglio conoscerla bene e sfruttare tutte le marce per quello a cui servono. Se non altro perché è più divertente. E il range migliore di utilizzo di ciascuna marcia probabilmente non è lo stesso del 1198 o dell'RC8... moto delle quali so poco e quindi non mi sbilancio, ma che probabilmente richiedono anch'esse una certa cura nella guida per altre ragioni che non la spinta del propulsore, trattandosi comunque di ipersportive!
Sono perfettamente d'accordo nel dire che non bisogna farsi prendere dal marchio, e soprattutto dalla tribù che lo circonda! ;) La cosa migliore sarebbe avere la possibilità di provare ogni moto che potrebbe essere adatta quando si ha idea, più o meno, di cosa si va cercando. Come motociclista non sono molto anziano, e la moto più piccola che ho guidato è uno Z750 (oddio, ho provato anche un monsterino ma aveva dei seri problemi) dunque non vado bene per offrire un termine di paragone con la FZ6 (sorry, non so perché avevo capito Fazer)... rispetto alla Hornet 900, che invece ho provato bene, coppia in più ce n'è parecchia... ma quella era una moto "vecchiotta" e volutamente tranquilla, rispetto al Fireblade da cui deriva! Rispetto alla Speed Triple (il modello a tre :lol:) il discorso è diverso: a sentirsela sotto il c..o sembra sempre in coppia massima, dunque potrebbe anche averla bassissima che non importerebbe! :lol::lol::lol: Ma è un'altro mezzo, anche se forse è più adatto alla strada di quanto non lo sia una sportiva. Così come sono altri mezzi le ipersportive a quattro...
Sinceramente mi sono permesso di correggere un po' il tiro rispetto alla tua "voce fuori dal coro". Se roby.nes avesse chiesto le stesse cose tre mesi fa, non avrei tralasciato il fatto che per riprendere giri in uscita di curva in salita la eSSe faceva un po' di fatica - anche rispetto al motore 1100 che avevo prima, più morbido nella distribuzione della coppia. Oggi le cose sono un po' cambiate a mio avviso (ma anche secondo altri qui), non so se a Milleduesse è capitato di far aggiornare il software. Chiaramente noi il cambiamento lo abbiamo sentito da prima a dopo, quindi come in tutte le "misurazioni" di questo mondo l'osservatore falsa giocoforza la misura!
Su tutti gli altri punti (eccetto il debraglio che non conosco come termine ;)) sono d'accordo quasi al 100%: moscerini, parafango, verniciatura (forse dire che fa cagare è eccessivo, ma è certamente più scadente di quella di BMW precedenti). Sulla cambiata... è vero, è di tipo automobilistico, e secondo me non si può usare la frizione nella guida come si fa con le bagno d'olio, o si stacca o si attacca. In più, per un novizio del boxer a cardano, abbiamo tralasciato una cosa molto importante (che però è scritta praticamente in ogni forum tecnico più e più volte): la coppia (media) a spingere è praticamente pari a quella a frenare, dunque stacchi il gas e la moto inchioda. Scali marcia e la moto inchioda. Antisaltellamento, chi era costui? Lo scarto del posteriore nelle scalate vigliacche è una cosa alla quale bisogna farci l'abitudine e ripetersi che è divertente tipo training autogeno, altrimenti piglia male. Il freno posteriore a malapena serve per le partenze in salita (ma questo è un difetto che hanno anche altre moto oggi). L'olio va guardato ogni tot e non rivendi la moto con l'olio con cui l'hai acquistata - caratteristica delle quattro in linea giapponesi. Ma, esclusa la parte riguardante la poca protezione dell'ammo posteriore e la vernice non proprio eccelsa, tutto il resto sono cose alla quali si può fare l'abitudine secondo me!
F.
Vak... mentre scrivevo il mio "temino" la discussione andava avanti avanti avanti all'infinito... :mad:
F.
Sinceramente, io ho avuto la multistrada 1000 "s" dal 2005 al 2007(grande moto!),proprio prima dell'attuale 1200 s...e non è che avesse tutto sto' tiro in piu' ai bassi rispetto alla "essona" anzi...
Forse effettivamente mettevo una marcia in più tra un tornante e l'altro,ma quella è una questione di rapporti...
Insomma,stiamo parlando di un utente che scende da una seicento per salire su di una 1200...secondo me alla prima apertura di gas in "stile seicento" nel casco gli scapperà un sorriso a trentasei denti!
:toothy7:
dugongo64
28-07-2009, 17:04
scusate ma secondo me stiamo anadando OT rispetto alla richiesta iniziale.
Le moto citate poco hanno a che vedere con la ns, poi sicuramente saranno + performanti nell'aspetto rispresa, ma io qnd ho scelto la EssE (e venivo dallo speed triple) era xkè di sportive che potevano fare il servizio di una tourer (con qualke limite), con le caratteristiche della ns, non ce n'erano sul mercato.
Oggi ci sono sviluppi interessanti su alcune 4 cil (architettura a V, Aprilia RSV4, futura Honda VFR, o Yamaha R1 con albero a cemmes a croce), ma l'unica moto che somiglia alla ns e la prox VFR, ammesso che sia come si dice, ca 140 cv, pronta ai medi regimi, intorno ai 200 kg etc etc
se c'è n'è qualcuna con l'mpostazione della ns, bicilindrica, affidabile e comoda x una sportiva, fatemelo sapere x favore che la prendo in serissima considerazione per il mio prox acquisto:-p
Riv hai perfettamente ragione in 2° al limitatore sei quasi a 130 kmh ca:lol:
Multistrada
Aprilia Tuono
KTM
Triumph (tricilindirca va beh)
ma possiamo scomodare anche qualsiasi SM monociclindrica
...aggiungi pure l'HP2S, esce come una fucilata! :!:
[...]
Insomma,stiamo parlando di un utente che scende da una seicento per salire su di una 1200...secondo me alla prima apertura di gas in "stile seicento" nel casco gli scapperà un sorriso a trentasei denti!
:toothy7:
...oppure dovrà correre a cambiarsi le mutande! :rolleyes: :lol::lol::lol:
F.
NICOTACOS
28-07-2009, 17:12
Io credo che spesso quando si parla di prestazioni delle moto ci si riferisca ad impressioni superficiali. Con alcune moto sembra di volare e invece si stanno rispettando i limiti, con la eSSe invece sembra di essere fermi però un'occhiata al tachimetro ti dice che sei a velocità da arresto. Forse questo è un difetto ;)
Riv hai perfettamente ragione in 2° al limitatore sei quasi a 130 kmh ca:lol:
eheheheh :cool:
in realtà la prima è fin un pò troppo corta secondo me....su un dritto dietro casa mia quando tiravo con la z750 segnava i 110 in prima e in fondo prima di entrare in paese come un meteorite la moto segnava circa i 180...
ieri con la S, parto, penna in 2a, tiro le marcie e quando levo il gas segnava i 220...
sempre ieri, ero giù dalla moto e ho visto un cbr600rr che parte da un semaforo e tira tutta la prima e mentre ascoltavo tutto quel rombo realizzavo quanta poca strada stesse facendo.....esattamente la stessa sensazione che provavo quando decisi che volevo cambiare moto...:cool:
Milleduesse
28-07-2009, 17:28
Io credo che spesso quando si parla di prestazioni delle moto ci si riferisca ad impressioni superficiali. Con alcune moto sembra di volare e invece si stanno rispettando i limiti, con la eSSe invece sembra di essere fermi però un'occhiata al tachimetro ti dice che sei a velocità da arresto. Forse questo è un difetto ;)
Si tutto vero per un numero rilevante di motociclisti, la media di chi sa gidare per davvero e prova molte moto è molto bassa.
Perchè poi oltre alle impressioni superficiali esistono anche le impressioni oggettive.
Per non parlare delle rilevazioni strumentali che sono anche immediate da leggere.
Io avendo capito un poco le esigenze dell'utente gli consiglierei una bella ST800 e si diverte alla grande.
Poi se è l'estetica che gli piace da morire oppure la prova e gli piace davvero allora la prenda.
Ma uno che scende dalla FZ anche solo provandola come fa a non esserne attirato , facendosi abbagliare?.
Personalmente, di moto negli anni ne ho avute tantissime e la R1200S mi ha parzialmente deluso.
La prendo per quello che è e allora mi sta bene.
Personalmente, di moto negli anni ne ho avute tantissime e la R1200S mi ha parzialmente deluso.
In cosa ti ha deluso, paragonato con cosa?
[...]
Perchè poi oltre alle impressioni superficiali esistono anche le impressioni oggettive.
[...]
Qui si entra nel campo filosofico... il giudizio sintetico a priori è una congettura kantiana che mi stride un po' sin dall'adolescenza (se è questo che intendi per impressioni oggettive)... :lol::lol::lol:
Scherzi a parte, le impressioni - e le opinioni - siano soggettive da ogni parte, le misurazioni strumentali un po' meno. Sta un po' alla bravura di chi legge capire pregi e difetti (dal proprio punto di vista) delle cose da una "recensione", sia essa totalmente positiva, totalmente negativa, o "apparentemente obiettiva": personalmente mi sono reso più volte conto di difetti di cose che mi interessavano dai panegirici che ne venivano fatti, oppure delle loro qualità dalle denigrazioni. ;)
F.
roby.nes
28-07-2009, 18:48
Sinceramente, io ho avuto la multistrada 1000 "s" dal 2005 al 2007(grande moto!),proprio prima dell'attuale 1200 s...e non è che avesse tutto sto' tiro in piu' ai bassi rispetto alla "essona" anzi...
Forse effettivamente mettevo una marcia in più tra un tornante e l'altro,ma quella è una questione di rapporti...
Insomma,stiamo parlando di un utente che scende da una seicento per salire su di una 1200...secondo me alla prima apertura di gas in "stile seicento" nel casco gli scapperà un sorriso a trentasei denti!
:toothy7:
esatto è quello che spero di provare :cool:
Multistrada e Tiger sono tra le mie preferite per coppia e fruibilità (e quando c'è da andare forte, non si tirano indietro), ma per ora sono orientato a una sport-touring!
Interessante il discorso sulla coppia della Multistrada, spesso viene considerata come riferimento tra i 1000cc bicilindrici...quindi la 1200s non è proprio così "tirata" come mappatura
Milleduesse
28-07-2009, 19:47
la 1200S non è una sport-touring.
Poi con l'adattarsi del pilota e l'attrezzatura ci diventa pure ma...
non sarebbe all'uopo accattarsi una Sport-Touring vera?
roby.nes
28-07-2009, 19:54
beh tenendo conto che il rapporto prezzo/prestazioni della 1200s è al monento inarrivabile (usato a 2000km a 8.000€ non è raro trovarne)
cosa rimane?
le Honda VFR e la CBR600f, la Triumph ST e la F800s/st in BMW, altro non so
paolo chiaraluna
28-07-2009, 21:27
Sei gay?
No perche se non lo sei non la comperare assolutamente. Questo branco di finocchi ha semplicemente annusato la nuova vittima sacrificale per i loro raduni.
Non hai idea di quali baccanali siano capaci di fare, anche in luoghi sacri come La Verna. Sono 4 mesi che i frati, lassù, celebrano messe di riparazione.
Non ti far ingannare poi dai nomi. Giada è un notissimo trans, che si fa pagare pure cara dal direttore di KTM che gli ha regalato anche un karotone.
Io per fortuna me ne sono liberato - da questo immondo branco - perche grazie a Dio mi hanno centrato in pista (si, ero con la 1200S) e cosi l'ho scampata ed ho preso coscienza del pericolo che costituisce la frequentazione di questi adepti di Sodoma e Gomorra.
Ps c'è n'è uno pericolorissimo in particolare, si fa chiamare affettuosamente Dughi Dughi (Dugongo). Ha il vizio di fotografare oscenamente gli altri per poi ricattarli lascivamente.
Ecco amio mio salvati finchè sei in tempo.
La 1200S è una moto che ti frega. Lei e chi ce l'ha. Resta puro. Tieni la jappa.
;)
NICOTACOS
28-07-2009, 21:44
Sei gay?
No perche se non lo sei non la comperare assolutamente. Questo branco di finocchi ha semplicemente annusato la nuova vittima sacrificale per i loro raduni.
Non hai idea di quali baccanali siano capaci di fare, anche in luoghi sacri come La Verna. Sono 4 mesi che i frati, lassù, celebrano messe di riparazione.
Non ti far ingannare poi dai nomi. Giada è un notissimo trans, che si fa pagare pure cara dal direttore di KTM che gli ha regalato anche un karotone.
Io per fortuna me ne sono liberato - da questo immondo branco - perche grazie a Dio mi hanno centrato in pista (si, ero con la 1200S) e cosi l'ho scampata ed ho preso coscienza del pericolo che costituisce la frequentazione di questi adepti di Sodoma e Gomorra.
Ps c'è n'è uno pericolorissimo in particolare, si fa chiamare affettuosamente Dughi Dughi (Dugongo). Ha il vizio di fotografare oscenamente gli altri per poi ricattarli lascivamente.
Ecco amio mio salvati finchè sei in tempo.
La 1200S è una moto che ti frega. Lei e chi ce l'ha. Resta puro. Tieni la jappa.
;)
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Scusate, non è mio costume allungare le discussioni con "interventi" come questo, ma Paolo detto "Il Bello" (hai capito Roby da che pulpito...? ;)) questa volta si è superato :lol:
E' gelosa perché la tranZ di cui sopra è tutta pucci-pucci con un'altra. :rolleyes:
Miss Clearmoonnn.... l'ammore non è eternooooo!!!!
Sciocca! :lol::lol::lol:
F.
Stefano63
28-07-2009, 22:28
Mhhhhhhhhhhhhh!!!!!!!!!
Carne fresca da portare dai fraticelli, benvenuto tra di noi.
Peccato che il Drugo THE RED sia momenteneamente fuori uso, tocca a lui il rito iniziatico per i nuovi adepeti.
Sotto trovi una sua foto recente, dopo la botta si é fatto crescere i baffi.
Scherzo naturalmente, ma dico seriamente quando ti consiglio di comprati la ESSE e non pensarci più, usata natuaralmete ;)
Lamps, Stefano.
[...]Carne fresca da portare dai fraticelli, benvenuto tra di noi.[...]
Già già... era Gabriele o no il tuo adepto che, entrando nel "refettorio" alla Verna esordì con un gioviale...
«VA LA' CHE BELLA TAVOLATA DI FINOCCHI!!!»
facendo fare due occhi così :rolleyes: alla tipa che balbettò sottovoce... "ma è un santuario!" :lol::lol::lol:
Ancora sto ridendo...
F.
paolo chiaraluna
28-07-2009, 22:43
Peccato che il Drugo THE RED sia momenteneamente fuori uso, tocca a lui il rito iniziatico per i nuovi adepeti.
.
:rolleyes:
Non puoi avere idea di chi si tratti caro neofita....:sex:
Da retta... tieni la jappa.
paolo chiaraluna
28-07-2009, 22:44
Già già... era Gabriele o no il tuo adepto che, entrando nel "refettorio" alla Verna esordì con un gioviale...
«VA LA' CHE BELLA TAVOLATA DI FINOCCHI!!!»
facendo fare due occhi così :rolleyes: alla tipa che balbettò sottovoce... "ma è un santuario!" :lol::lol::lol:
Ancora sto ridendo...
F.
ahhhhahahhahahahhahahahhahhahahhhhha :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:mamma mia muoio.....:lol:
THE RED S---
28-07-2009, 22:48
giada!!!!!! dove SEIIIII......sei nella sezione karote?.......qui esige la tua facolta'!!!
stefanino666333!!!! pronto ce sta' nessuno i am THE RED no black con baffi:mad:
il tipo ti e' rimasto dentro ogni tanto lo tiri fuori:confused: BRUTTO AFFARE:-o :rolleyes::lol::lol:
Stefano63
28-07-2009, 22:49
Non vorrei sbagliare, ma la battuta l'ho detta io, o qualcosa di simile al momento non ricordo.
E il cameriere mi ha ripreso ................. si ricordi che siamo nel refettorio di un convento.
Mica detto nulla di strano, mi sembrava che nel pinzimonio i finocchi a tavola ci fossero :lol:
Govedì pomeriggio per non perdere l'allenamento Muraglione, Mirko se ci sei batti un colpo.
Lamps, stefano.
Stefano63
28-07-2009, 22:51
il tipo ti e' rimasto dentro ogni tanto lo tiri fuori:confused: BRUTTO AFFARE:-o :rolleyes::lol::lol:
Mi hai promesso una tua foto da tenere sul comodino ma non mantieni le promesse ;)
Lamps, Stefano.
THE RED S---
28-07-2009, 22:52
:lol::toothy7::lol::toothy7::lol::toothy7:
rido delle mie battute...kakkio....ma dove mi vengono.....
PEKKATO CHE FORSE LE KAPISCO SOLO IO:rolleyes::mad::cool:
Ahahahahaha Stefano...
sì è vero stavi arrivando e Gabriele era già seduto a tavola!!! Comunque non cambia assolutamente il senso della scena! :lol::lol::lol::lol:
F.
paolo chiaraluna
28-07-2009, 22:56
beh Roby come vedi...io ti ho avvertito...:angel4:
[...]
PEKKATO CHE FORSE LE KAPISCO SOLO IO:rolleyes::mad::cool:
E' che ne hai fatte tre-quattro tutte insieme... e si sono un po' mischiate!!!! :lol::lol::lol: :!: Grande RED...
F.
THE RED S---
28-07-2009, 23:00
ORA nanna domani paretenza 05---direzione auronzo di cadore....ti passo a prendere 666333''?
COSI' STIAMO VICINI VICINI!!!!!!!!!!!!!!!!!
Se la FZ6 non ti basta :mad: puoi passare alla Fazer 1000 la Bmw r1200 s puo rivelarsi un acquisto azzardato una moto che farai una fatica immane a vendere in pratica non la vuole nessuno .
Nb guarda caso una settimana fa mi sono trovato ad uno stop in tangenziale con una r 1200s a fianco , davanti a noi 1 km buono di rettilineo ......manco a dirlo arriva il verde : gaaaaaaaaaaaaasssss immagina da solo l'esito il poverino è rimasto affumicato .... a distanza
Mandi Andrea
THE RED S---
28-07-2009, 23:09
lo so er FRANZG solo tu mi kapisci......"non e' che sotto sotto viva anche in te una BESTIA !!! e se e' cosi ke bestia vive in stefano666333? the dodo!!!!! lo so ora vi tokka andare nelle immagini.......pero gli assomiglia:lol::lol::lol:
THE RED S---
28-07-2009, 23:19
Se la FZ6 non ti basta :mad: puoi passare alla Fazer 1000 la Bmw r1200 s puo rivelarsi un acquisto azzardato una moto che farai una fatica immane a vendere in pratica non la vuole nessuno .
Nb guarda caso una settimana fa mi sono trovato ad uno stop in tangenziale con una r 1200s a fianco , davanti a noi 1 km buono di rettilineo ......manco a dirlo arriva il verde : gaaaaaaaaaaaaasssss immagina da solo l'esito il poverino è rimasto affumicato .... a distanza
Mandi Andrea
mi viene in mente la pubblicita' della seat:lol::lol: ........................comunque e' gia stata fatta la comparativa fz e ESSE e in acc, la fz :(
Ma... "Stefano666333" ha sia il numero della bestia che quello della mezza bestia? :confused:
Per quanto riguarda il Fazer 1000: in effetti può essere un acquisto "meno azzardato", tra l'altro a occhio per una moto con più cavalleria andresti a spendere in media un paio di mila euro in meno. Chiaro che se uno vuole mollare una FZ6 perché vuole più cavalli e basta, la scelta migliore è la FZ1! ;) Stesso dicasi da R6 a R1, da CBR600RR a CBR1000RR, da 848 a 1198... chi più ne ha più ne metta. Il mercato credo che stagni un po' dappertutto: oggi penso che si vendano meglio dei 600 (comunque a poco) che dei 1000. La R1200S indubbiamente ha perso molto del suo prezzo iniziale, ma ne perderà ancora? Io non azzardo ipotesi... :)
F.
paolo chiaraluna
28-07-2009, 23:49
se vuole due cilindri, come dice, il problema non si pone...d'altronde non credo che con la "frase qualcosa di piu" il suo intento fosse quello di indicare la sola cavalleria. Mi è parso un discorso piu complessivo e leggermente influenzato dal primate (:arrow:) di conoscenza nostra e del nostro contro corrente :lol:
mi viene in mente la pubblicita' della seat:lol::lol: ........................comunque e' gia stata fatta la comparativa fz e ESSE e in acc, la fz :(
mhhhh la carta si fa scrivere , nei fatti la 1200s pur avendo 200 cc di cilindrata in piu rimane dietro sia in accelerazione che in termini di velocita di punta .
La mia ha solo scarico filtro e pignone ma dalla prova che ho fatto ( shhhhh non chiamiamola gara sapete che non si puo ;) ) il divario è sostanzioso .
Ma anche se fosse il contrario la r 1200 s ha una linea veramente brutta , in primis l'anteriore con quel cupolino assurdo .
de gustibus :arrow:
[...]
Ma anche se fosse il contrario la r 1200 s ha una linea veramente brutta , in primis l'anteriore con quel cupolino assurdo .
de gustibus :arrow:
Passi per la garetta al semaforo, che dimostra forse qualcosa... come la prova a cui si riferisce THE RED S--- d'altra parte, non mi ricordo dove ma è menzionata sul forum. Può essere questione di buona accelerazione, o di manico o ancora di occhio pallato puntato al semaforo... non so. I cavalli comunque sulla carta sono altri - ma la prova di cui si parlava si riferiva ad un'effettiva misurazione.
L'argomentazione sul bello o brutto è inconsistente: se ne parla da millenni e filosofi di altro stampo rispetto a me e a te non sono riusciti a risolverla. A me ad esempio il Fazer non piace per niente (per usare un eufemismo), tra quello e la naked preferisco la naked (FZ1). Fra la FZ1 e la Speed Triple, preferisco la Speed Triple. D'altra parte se Roberto si è lasciato incantare da una cosa che per te è brutta, ringrazia il cielo: per farti un esempio, io spero che nel mondo ci siano sempre più gay. Non gli voglio male, non ce l'ho con loro, anzi: più ce ne sono, più si annullano tra loro, più ci si avvicina alle leggendarie 7 donne per ogni uomo! ;)
F.
roby.nes
29-07-2009, 02:02
Se la FZ6 non ti basta :mad: puoi passare alla Fazer 1000 la Bmw r1200 s puo rivelarsi un acquisto azzardato una moto che farai una fatica immane a vendere in pratica non la vuole nessuno .
Nb guarda caso una settimana fa mi sono trovato ad uno stop in tangenziale con una r 1200s a fianco , davanti a noi 1 km buono di rettilineo ......manco a dirlo arriva il verde : gaaaaaaaaaaaaasssss immagina da solo l'esito il poverino è rimasto affumicato .... a distanza
Mandi Andrea
beh ci mancherebbe che la FZ1 non spadroneggiasse in allungo su un rettilineo di 1 km :cool:
ma a me l'allungo oltre i 10.000 giri non serve, sennò mi tenevo la FZ6
roby.nes
29-07-2009, 02:07
e comuqnue non voglio alimentare la polemica ragazzi, che già qua posto 3 domande e si scatena l'inferno!
A me il 4 cilindri ha un po' stufato, ho voglia di qualcosa di nuovo (come i Ferrero Rocher :D ) solo che la Triumph Tiger me la compro dopo i 40 anni!!
Me ne frego delle gare, dei cavalli etc voglio sapere se all'atto pratico la 1200s è una buona moto secondo i miei gusti (coppia + cupolino + 500km al giorno), mi serve per tenere a bada la scimmia :) mica posso spendere 8.000€ così a caso!!!
paolo chiaraluna
29-07-2009, 02:12
vai tranquillo Roby.nes...avrai quello che cerchi ;)
e comuqnue non voglio alimentare la polemica ragazzi, che già qua posto 3 domande e si scatena l'inferno!
A me il 4 cilindri ha un po' stufato, ho voglia di qualcosa di nuovo (come i Ferrero Rocher :D ) solo che la Triumph Tiger me la compro dopo i 40 anni!!
Me ne frego delle gare, dei cavalli etc voglio sapere se all'atto pratico la 1200s è una buona moto secondo i miei gusti (coppia + cupolino + 500km al giorno), mi serve per tenere a bada la scimmia :) mica posso spendere 8.000€ così a caso!!!
Quando decisi di cambiare la Z750 avevo ben chiaro cosa desideravo e solo dopo scelsi la R1200S: volevo una moto che a differenza della precedente naked avesse dei semimanubri per una guida più sportiva e un cupolino perchè senza io già ai 110-120 fissi piangevo per il vento e per il rumore del motore che stava lì-lì per cambiare tono ed era un inferno (scarico aperto); volevo una moto con un telaio e con delle sospensioni da potermi personalizzare; volevo una moto sportiva sì, ma non da gp, che alla fine le usi solo per farti la sparata al tuo passo preferito e se decidi di uscire dal "recinto" poco si prestano; mi serviva una moto contromoda, cioè non al ribasso come dimensioni. Mai avrei pensato di prendere una bmw, ne tantomeno un boxer...moto che quasi non sapevo che esistessero e che mai avevo considerato...e invece...è bastato provarla ed è stato amore.
Questa è la mia storia.
Anch'io sono dell'idea che per una Tiger o un GS mi manca ancora qualche anno...;)
paolo chiaraluna
29-07-2009, 03:04
mi raccomando Riv con il navigatore :lol:
mi raccomando Riv con il navigatore :lol:
ma anche un 2! un Garmin e un TomTom! uno a dx e uno sx! così ho sempre il dato corretto e verificato! :lol::lol::lol: ;)
Se la FZ6 non ti basta :mad: puoi passare alla Fazer 1000 la Bmw r1200 s puo rivelarsi un acquisto azzardato una moto che farai una fatica immane a vendere in pratica non la vuole nessuno .
Nb guarda caso una settimana fa mi sono trovato ad uno stop in tangenziale con una r 1200s a fianco , davanti a noi 1 km buono di rettilineo ......manco a dirlo arriva il verde : gaaaaaaaaaaaaasssss immagina da solo l'esito il poverino è rimasto affumicato .... a distanza
Mandi Andrea
Allora primo punto questo che disprezza le esse non dovrebbe neanche stare in questo forum detto questo la esse nel tempo sarà richiestissima ci puoi giurare terzo sul dritto magari può anche succedere che una jap possa andare via ma sempre riferito a questo individuo lo vorrei prendere in passo con la sua sputafuoco non ti fare consigliare da chi vede la moto solo come una scusa per tirare al semaforo una gara con qualsiasi altra moto per me non è un motociclista vero ma solo una che pensa di essere un o smanettone e ne ho conosciuti tanti che si sono rovinati facendo queste ca4444TE .......
Milleduesse
29-07-2009, 10:58
e comuqnue non voglio alimentare la polemica ragazzi, che già qua posto 3 domande e si scatena l'inferno!
A me il 4 cilindri ha un po' stufato, ho voglia di qualcosa di nuovo (come i Ferrero Rocher :D ) solo che la Triumph Tiger me la compro dopo i 40 anni!!
Me ne frego delle gare, dei cavalli etc voglio sapere se all'atto pratico la 1200s è una buona moto secondo i miei gusti (coppia + cupolino + 500km al giorno), mi serve per tenere a bada la scimmia :) mica posso spendere 8.000€ così a caso!!!
Perchè dopo i 40anni?
mi sa che sei poco e male informato, la Tiger 1050 è una lametta.
é comoda, ha coppia a tutti i regimi che la 1200s se la sogna, e bastona tranquillamente la 1200s, come ha bastonato
moto ben più votate alla pista.
Insomma avrebbe tutto quello che chiedi.
500km al giorno con la 1200s si fanno m aquanti giorni?
Secondo me sei abbagliato dalla novità ma non hai capito cosa vai ad acquistare.
Non è una sport - touring è una sport. Duretta di sella, e tu sei uno 1,84 ti prenderanno i crampi ai flessori.
Provala e riprovala te lo dico perchè da quello che scrivi penso che non hai le idee chiarissime.
Poi l'estetica è l'unica cosa che non si può discutere, se piace , piace.
Si ma cavolo, paolo..
non è che devi dirlo a tutti che sono trans.. ci son ancora taluni che ci cascano quando gli dico "vuoi provare la mia carota"!!!
NICOTACOS
29-07-2009, 12:34
Provala e riprovala te lo dico perchè da quello che scrivi penso che non hai le idee chiarissime.
Poi l'estetica è l'unica cosa che non si può discutere, se piace , piace.
A me invece sembra che Roby.net abbia le idee chiare. :)
La Triumph Tiger è un'ottima moto ma è tutta un'altra cosa rispetto alla R1200S.
Il tricilindrico spinge forte e regolare a tutti i regimi (anche se è talmente regolare che personalmente lo trovo poco emozionante ;)), ma sostenere che, se si decide di darci dentro (io interpreto così il tuo "bastona") con la Tiger si vada più forte che con la BMW... beh... mi pare un'affermazione piuttosto campata in aria. Mi fa strano che provenga da chi la R1200S la possiede. Evidentemente 'sta moto ti ha proprio deluso... :lol:
Milleduesse
29-07-2009, 13:22
A me invece sembra che Roby.net abbia le idee chiare. :)
La Triumph Tiger è un'ottima moto ma è tutta un'altra cosa rispetto alla R1200S.
Il tricilindrico spinge forte e regolare a tutti i regimi (anche se è talmente regolare che personalmente lo trovo poco emozionante ;)), ma sostenere che, se si decide di darci dentro (io interpreto così il tuo "bastona") con la Tiger si vada più forte che con la BMW... beh... mi pare un'affermazione piuttosto campata in aria. Mi fa strano che provenga da chi la R1200S la possiede. Evidentemente 'sta moto ti ha proprio deluso... :lol:
Purtroppo o per sfortuna , perchè mi aveva abituato bene ho avuto fino a qualche mese fa anche la Tiger, assettata e rimappata, con gomme buone bisogna andare a scomodare moto ben performanti per prendere paga.
Chi ci sale scettico non vuole più scendere.
R 1200 puo avere vantaggio solo sul guidato veloce, curve tonde veloci e rettilinei , dove si può guidare tondo, dove si può sfruttare tutta la sua stabilità (la maggior qualità del r1200) e dove ha maggior allungo.
Per il resto la Tiger entra e esce da una curva , la R1200 è ancora ad impostare.;)
roby.nes
29-07-2009, 13:29
Perchè dopo i 40anni?
mi sa che sei poco e male informato, la Tiger 1050 è una lametta.
é comoda, ha coppia a tutti i regimi che la 1200s se la sogna, e bastona tranquillamente la 1200s, come ha bastonato
moto ben più votate alla pista.
Insomma avrebbe tutto quello che chiedi.
500km al giorno con la 1200s si fanno m aquanti giorni?
Secondo me sei abbagliato dalla novità ma non hai capito cosa vai ad acquistare.
Non è una sport - touring è una sport. Duretta di sella, e tu sei uno 1,84 ti prenderanno i crampi ai flessori.
Provala e riprovala te lo dico perchè da quello che scrivi penso che non hai le idee chiarissime.
Poi l'estetica è l'unica cosa che non si può discutere, se piace , piace.
non ho nulla contro la Tiger, ANZI mi tenta parecchio.
Però nasce come enduro stradale...fino a che il fisico regge mi vorrei dare ai semi-manubri :cool:
Hai ragione sui gusti, a me ha colpito davvero tanti la 1200s...devo trovare una da provare e poi...vediamo cosa dice il cuore :)
Milleduesse
29-07-2009, 13:38
non ho nulla contro la Tiger, ANZI mi tenta parecchio.
Però nasce come enduro stradale...fino a che il fisico regge mi vorrei dare ai semi-manubri :cool:
Hai ragione sui gusti, a me ha colpito davvero tanti la 1200s...devo trovare una da provare e poi...vediamo cosa dice il cuore :)
la tiger la chiamano genericamente enduro stradale, ma di enduro non ha assolutamente nulla.
E' una moto sportiva con le sembianze di una SuperMotard.
E infatti i Tigeristi la chiamano SuperMotardona.
Visto che provi , prova anche lei , altro che scimmia.
Della 1200 non sono deluso, è il prezzo che mi ha convinto, e mi va bene.
Ma in giro c'è molto meglio se si parla di moto sport.
Purtroppo o per sfortuna , perchè mi aveva abituato bene ho avuto fino a qualche mese fa anche la Tiger, assettata e rimappata, con gomme buone bisogna andare a scomodare moto ben performanti per prendere paga.
Chi ci sale scettico non vuole più scendere.
R 1200 puo avere vantaggio solo sul guidato veloce, curve tonde veloci e rettilinei , dove si può guidare tondo, dove si può sfruttare tutta la sua stabilità (la maggior qualità del r1200) e dove ha maggior allungo.
Per il resto la Tiger entra e esce da una curva , la R1200 è ancora ad impostare.;)
Io propongo un uscita per rilevare quali sono effettivamente le differenze tra la Tiger e la R1200S...:snakeman:
;)
Milleduesse
29-07-2009, 13:45
eh si tu proponi, perchè sei il solito san Tommaso, basta leggerti tutte le riviste che hanno provato la Tigre, non una tante e ti fai un'idea.
Io per quanto mi riguarda purtroppo , la mia l'ho tagliata in 2 .
Altrimenti avrei confrontato volentieri.
eh si tu proponi, perchè sei il solito san Tommaso, basta leggerti tutte le riviste che hanno provato la Tigre, non una tante e ti fai un'idea.
Io per quanto mi riguarda purtroppo , la mia l'ho tagliata in 2 .
Altrimenti avrei confrontato volentieri.
peccato.....
A me piace il San Tommaso RIV, perchè a far recensioni sulle riviste son tutti buoni...
(ahahah guarda la mia sull' F800R che cagate! :lol: :lol: )
Meno male c'è chi non si fida della carta stampata, ma le moto le spupazza per provarle :)
paolo chiaraluna
29-07-2009, 15:37
eh si tu proponi, perchè sei il solito san Tommaso, basta leggerti tutte le riviste che hanno provato la Tigre, non una tante e ti fai un'idea.
Beh le riviste parlano benissimo anche della 1200S
e certamente non meno bene rispetto Triumph, fatte le debite differenze tra due mezzi con diverse caratteristiche.
A mio modesto avviso, della gamma Triumph la Tiger è quella con minore personalità, annegata nel mare magnum degli enduro stradali tutti più o meno buoni, utili, sani....et similia.
La S ha dalla sua se non altro un certo stile personale. Che può piacere o meno, ma certo non trova facili imitatori. Cosi come fu per la 1100S. Oltre - ed e opinione comune dalle riviste ai possessori - ad una grande godibilità.
[...]
R 1200 puo avere vantaggio solo sul guidato veloce, curve tonde veloci e rettilinei , dove si può guidare tondo, dove si può sfruttare tutta la sua stabilità (la maggior qualità del r1200) e dove ha maggior allungo.
Per il resto la Tiger entra e esce da una curva , la R1200 è ancora ad impostare.;)
Ma quello che mi chiedo ancora (speravo che tu facessi qualche affermazione ;)), la famosa nuova mappatura l'hai fatta? :confused: Non vorrei che tu fossi "biassato" da un'erogazione falsata rispetto a quello che la eSSe può dare...
F.
paolo chiaraluna
29-07-2009, 18:21
mmmmhhhh ho l'impressione di deja vu....
mmmmhhhh ho l'impressione di deja vu....
Anche tu? :lol::lol::lol:
No ma a parte gli scherzi... pensavo anche al fatto che la ciclistica stessa (che alcuni ritrovano "poco comunicativa") in effetti se vieni da qualcos'altro è molto, molto, secondo qualcuno troppo particolare: quando pinziamo per impostare una curva la moto vien giù tutta insieme e non si imbarca completamente sull'anteriore (come ad esempio l'S4RS di cui parlavo sopra): uno come me, che da qualche anno guida praticamente solo moto con telelever+paralever ne fa poco volentieri a meno, uno che ci arriva adesso potrebbe sentirsi spiazzato per un po'... :confused:
E in più: io, arrivato da una turistica (ma con le caratteristiche di cui sopra), presa la R1200S a settembre, sono il primo a dire che ho dovuto imparare a guidarla per godermela... sono sicuro che per alcuni questo potrebbe essere un difetto, non è una moto immediata, ma già sapendola guidare un po' diventa uno spasso: va guidata di corpo e se uno non la guida di corpo è forse troppo stabile. Se uno la guida impegnandosi (e questo comporta fatica ;)) invece è precisa come un bisturi ma maneggevole...
Come al solito dipende da cosa uno si aspetta. Io vorrei provare una supersportiva giapponese per qualche giorno perché non ci sono mai salito (solo ignude :() per poter fare un po' di raffronti più a tema. La R1200S è una moto che per andare piano è molto "facile", per andare forte è certamente meno intuitiva di altri mezzi, che però hanno un'altra indole... e questo indipendentemente dall'erogazione.
F.
paolo chiaraluna
29-07-2009, 18:49
Anche tu? :lol::lol::lol:
F.
anche Dughi Dughi... ;) ci siamo sentiti ora che era un po' che non ci si beccava
Milleduesse
29-07-2009, 20:41
Anche tu? :lol::lol::lol:
No ma a parte gli scherzi... pensavo anche al fatto che la ciclistica stessa (che alcuni ritrovano "poco comunicativa") in effetti se vieni da qualcos'altro è molto, molto, secondo qualcuno troppo particolare: quando pinziamo per impostare una curva la moto vien giù tutta insieme e non si imbarca completamente sull'anteriore (come ad esempio l'S4RS di cui parlavo sopra): uno come me, che da qualche anno guida praticamente solo moto con telelever+paralever ne fa poco volentieri a meno, uno che ci arriva adesso potrebbe sentirsi spiazzato per un po'... :confused:
E in più: io, arrivato da una turistica (ma con le caratteristiche di cui sopra), presa la R1200S a settembre, sono il primo a dire che ho dovuto imparare a guidarla per godermela... sono sicuro che per alcuni questo potrebbe essere un difetto, non è una moto immediata, ma già sapendola guidare un po' diventa uno spasso: va guidata di corpo e se uno non la guida di corpo è forse troppo stabile. Se uno la guida impegnandosi (e questo comporta fatica ;)) invece è precisa come un bisturi ma maneggevole...
Come al solito dipende da cosa uno si aspetta. Io vorrei provare una supersportiva giapponese per qualche giorno perché non ci sono mai salito (solo ignude :() per poter fare un po' di raffronti più a tema. La R1200S è una moto che per andare piano è molto "facile", per andare forte è certamente meno intuitiva di altri mezzi, che però hanno un'altra indole... e questo indipendentemente dall'erogazione.
F.
credo che non sia il mio caso. sono esattamente 40 anni che uso la moto di tutti i tipi e cilindrate in pista e su strada , con molle solo disegnate o fino alle Holins o dalle gomme a semipera in poi.
Sempre mettendole alla frusta , non che me ne vanti , ma mi piace godere e a volte si gode anche meno, con qualche scivolata:lol:
Anche solo ad aver capito poco in 40 anni , qualcosa , qualcosina credo di aver capito e saper distinguere.
Aggiungo che considerò di più valutazioni date da motociclisti che qualche bella caduta o scivolata se la sono fatta.
perchè si avvicinano al limite, perchè forse lo sorpassano pure, perchè a forza di cadere s'impara anche etc.
Non considero ne molto , ne bravi quei motociclisti che il suolo non lo toccano ogni tanto.
non valgono le cadute da cavalletto, sul brecciolino o le tamponate date o subite.
credo che non sia il mio caso. sono esattamente 40 anni che uso la moto di tutti i tipi e cilindrate in pista e su strada , con molle solo disegnate o fino alle Holins o dalle gomme a semipera in poi.
Sempre mettendole alla frusta , non che me ne vanti , ma mi piace godere e a volte si gode anche meno, con qualche scivolata:lol:
Anche solo ad aver capito poco in 40 anni , qualcosa , qualcosina credo di aver capito e saper distinguere.
Aggiungo che considerò di più valutazioni date da motociclisti che qualche bella caduta o scivolata se la sono fatta.
perchè si avvicinano al limite, perchè forse lo sorpassano pure, perchè a forza di cadere s'impara anche etc.
Non considero ne molto , ne bravi quei motociclisti che il suolo non lo toccano ogni tanto.
non valgono le cadute da cavalletto, sul brecciolino o le tamponate date o subite.
Felice di poter far parte del club "dell'anca ammaccata" allora :lol::lol:
Io cmq un giretto lo organizzerei.....con qualche clic qui e qualche clic là qualcuno di noi la S se l'è sistemata e dopotutto non entra ne esce così male dai rampini e si riesce a guidare anche bella spigolosa...un pò diversa di quando la si compra insomma...
Magari ti facciamo voglia di rispolverarla! :cool:
Che moto possiedi ora?
Buonasera a tutti e mi pemetto anche io di dire la mia.
Una sola premessa riguarda i miei 18 anni di moto, che però non mi hanno mai fatto battezzare il buon suolo, anche se lo stesso è stato ammirato in tutte le sue sfaccettature cadendo più e più volte in bici, come qualcuno scrive per andar forte qualcosa si deve rischiare....
Comunque tornando a noi ecco la storia:
- a parte vari 125 e moto scroccate sotto i 18 anni, la prima moto è stata un benelli 250 2C, lì ho capito cosa sia un motore a 2 tempi e una ciclistica senza ciclistica...
- poi arriva un RD 500, motore da urlo, ma utile per 2500-3000 giri, inoltre con un 130 posteriore, beh....avete capito
- poi iniziamo con le moto serie, grxr750 prima versione, anche qui motore propenso a girare alto, ma comunque decente sotto
- eccoci a Lei GSXR1100W ultimo modello, il suo motore era universale, sotto al centro e sotto, peccato che al posto del telaio ci fosse un cancello...
- ed arriva la prima prova a due cilindri, SV1000S, motore decente ma appena mia moglie ha comprato una R6, il 4 cilindri ha preso subito il posto del 2 nella mia testolina...
- e rieccoci al 4 cilindri gsxr600 r 2006....quindi ciclistica ottima, motore inutilizzabile fino ai 9000 giri ed un rumore fastidioso
- poi una sera in preda allo sconforto (pensavo di essere diventato vecchio 34 anni) ho trovato lei, R1100S e quindi
beh, motore buono, fa tutto bene, non eccelle in nulla, nella versione di serie ha una curva piatta, non strappa sotto (come i ducati), non strapazza sopra (come ducati o aprilia), ciclistica , beh diversa dai 4 cilindri, ma a mio parere molto facile, comnicativa e non fatta per offrire il meglio solo in pista.
Quindi riguardo la discussione in essere posso dire che scendere da un FZ6 o comunque un 600 jap, e provare a salire su una BMW, può essere un pò destabilizzante. L'r1200s, l'ho usata varie volte, è una sportiva secondo bmw, quindi consiglio si di provarla, ma forse una semplice prova potrebbe fare più danni.
Ritengo che una moto venga scelta per tre motivi:
- perchè ci piace. indipendente dal numero dei cilindri, cv o kg
- perchè le prove la catalogano cme la migliore in qualcosa, pista, turismo..
- perchè fa moda, beh allora non capiamo nulla di moto (permettetemi)
Quindi concludo consigliando all'amico di leggere tutto, prove, commenti, provarla, se possibile, salire come passeggero ma poi lasciarsi andare all'istinto, ti piace, ha quello che cerchi, il colore, bene vai compra, poi magari fra 2 mesi ti penti, fa nienti i concessionari non chiudono...
Buonaserata
Lorenzo
@Milleduesse...
Non ho capito a cosa ti riferisci con "Credo non sia il mio caso" citando quel messaggio: forse intendevi citare quello in cui dico di essere motociclista da poco. Effettivamente il mio caso per te non sarebbe significativo: la moto non la spingo al limite, né mi spingo io tanto oltre, e mi curo di tenermi un margine per evitare le situazioni in cui potrei cadere. Vado allegro ogni tanto, ma dire che metto le moto alla frusta sarebbe un'esagerazione: su questo vale di più il commento di altri. Quando le provo, cerco di vedere che cosa gli si può chiedere alle andature a cui posso andare senza eccessivi rischi: spesso provo moto non mie.
Se ti riferisci al fatto di riuscire a capire una moto abbastanza presto, non lo metto in dubbio: ma che questa è una moto che va imparata lo dico io che sono un "pivello" ma lo dicono anche altri che hanno più o meno la tua esperienza (in termini di tempo, ma vedendo come guidano mi sembrerebbe anche in termini di "messa alla frusta"). Per cui: la tua opinione è sicuramente da valutare molto - soprattutto perché in tutto il mare magno di buone impressioni che sono state date qui, tra gli entusiasti, sei l'unico tra i possessori che invece è rimasto deluso. Direi che questa ragione dovrebbe essere sufficiente a un possibile acquirente per rivolgerti domande mirate (anche in forma privata, per non sollevare polveroni ;)) per capire che difetti andrebbero ricercati. Se l'hai acquistata, qualcosa ti doveva aver attratto, e se invece adesso non ne parli entusiasticamente come il resto della "mandria", quello che ti aspettavi è stato disatteso.
Ma, per tornare a qualche riga fa, la tua opinione è da valutare esattamente quanto quella di qualcuno con un'esperienza comparabile (non io, dunque, ma qui di esponenti ce ne sono) che però non evidenzia il medesimo difetto di cui parli tu - lasciamo perdere i punti 1, 2, 3 sui quali, mi sembra, tutti sono stati d'accordo con te. ;)
F.
Con Lorenzo sono perfettamente d'accordo, in special modo sul fatto che passare da una moto ad un'altra completamente diversa può essere destabilizzante. E sul discorso di provare un pochino (magari per 20km) un mezzo, fosse anche una bici, e farsi un'idea... credo che francamente sia impossibile.
BTW: a chi ha dubbi, consiglio anche di cercarsi un po' dei post di NICOTACOS che, inizialmente (prima della famosa mappatura) dava un po' gli stessi giudizi sulla distribuzione della coppia che oggi dà Milleduesse, e che oggi sembra trovarsi molto meglio. Vero Nico? (scusa se qui ti chiamo Nico! ;))
F.
NICOTACOS
29-07-2009, 22:42
BTW: a chi ha dubbi, consiglio anche di cercarsi un po' dei post di NICOTACOS che, inizialmente (prima della famosa mappatura) dava un po' gli stessi giudizi sulla distribuzione della coppia che oggi dà Milleduesse, e che oggi sembra trovarsi molto meglio. Vero Nico? (scusa se qui ti chiamo Nico! ;))
F.
Vero che con la nuova mappatura la moto va molto meglio, ma non mi pare di averla mai pensata come Milleduesse :lol::lol::lol: Ma magari ho scritto delle cose di cui non mi ricordo più e di cui dovrei vergognarmi :lol:
Ora, ora mi ci metto: magari mi ricordo male ma sei stato uno dei più critici (o forse era quando se ne parlava alla Verna)... l'ultima volta che ci siamo visti però mi sembravi comunque soddisfatto! :)
F.
NICOTACOS
29-07-2009, 22:58
Ora, ora mi ci metto: magari mi ricordo male ma sei stato uno dei più critici (o forse era quando se ne parlava alla Verna)... l'ultima volta che ci siamo visti però mi sembravi comunque soddisfatto! :)
F.
Ho avuto dei problemi di erogazione dopo un aggiornamento (non richiesto e precedente a questo) fattomi durante il tagliando dei 20000. Avevo portato una moto che andava bene e l'ho ritirata con dei problemi. Siccome non ero propriamente contento forse ti son sembrato ipercritico :lol:
Comunque ora la moto va meglio di com'era in origine.:)
paolo chiaraluna
29-07-2009, 23:01
ca##o....non ci vengo più qui...
parlate di ragni della tasmania, taglio e cucito, migrazione dei poli....
basta di parlare bene della S...mi intristite :sad2: :sad5::crybaby:
IL GALLICO
29-07-2009, 23:03
Eccomi qua, appena mollata l'fz6 e salito sul boxer :lol:
Perchè ho fatto il cambio ? Per le tue ragioni, avevo voglia di bicilindrico, sospensioni con un minimo di regolazione, una ciclistica solida e un bel motore coppioso :)
E ho trovato tutto questo :eek:
Dove la ciclistica dell'fz6, nella guida in coppia, andava in crisi, con questa invece sembra di stare su un binario :)
Il telelever ammetto di non averlo ancora capito, la moglie dice che con questa sono più disinvolto, gli amici dicono che faticano a starmi dietro sul misto veloce, invece a me sembra di essermi indurito nella guida :mad: forse perchè come moto è legnosa, in confronto a un'fz6 con le forche sfilate di un centimetro la differenza si sente, però proverò a seguire i consigli dei più esperti e vedrò di guidare più di corpo :lol:
Il motore è tutta un'altra roba (ma va ?!!!), devo farci l'abitudine, mi capita ancora di fare curve in prima nella strenua ricerca dei giri con non ci sono :lol:
Però stranamente ha meno freno motore di quel che pensavo, l'sv 650 della moglie per esempio ne aveva di più, era adirittura fastidioso da quanto ne aveva, anche l'fz6, se mettevo dentro la prima volutamente per fare il deficente, facevo 3 metri di sgommata, con l'esse invece no, sgomma si, ma non tantissimo, meglio così comunque, troppo freno motore può creare problemi :)
Sicuramente è più rumoroso, dove sul motore yamaha gli unici suoni erano il tendicatena della distribuzione, la prima e la catena di trasmissione, qua invece c'è una marea di rumori che provengono dal cambio e dal motore (speriamo che non mi si smonti la moto :lol:)
Mi hanno spiazzato un pò i semimanubri, non credevo di fare tutta questa fatica, la moglie non riusciva a tenersi perchè scivolava sulla sella e non aveva appigli, quindi c'è l'avevo sempre adosso e io ero abituato a una moto con il carico sui polsi praticamente nullo, dovrò farci l'abitudine, intanto ho fatto una staffa per la borsa da serbatoio, così adesso la moglie ha la maniglia della borsa per tenersi :)
In defitiva ? Forse per andare al lavoro preferirei ancora l'fz6, più snella, meno pesante e più facile...però per la guida in coppia nel week end l'esse è tutta un'altra roba :)
Domani parto per la montagna, 3 settimane abbonandanti in cadore a uno sputo dalle dolomiti, vedremo se riuscirò a capire il telelever :lol:
Intanto la settimana prossima voglio andare a provare questa strada http://www.nockalmstrasse.at/it/nockalmstrasse/motorrad/ :lol:
Adesso basta perchè sono OT e rovino il topic ;)
La eSSe tira a sinistra davanti e a destra dietro. Non si vede l'olio. Ha i cilindri disassati e si staccano gli adesivi se vai a 200-205 sulla Siena-Bettolle sotto la pioggia battente...
Son cose serie... :(
F.
paolo chiaraluna
29-07-2009, 23:08
vedrò di guidare più di corpo :lol:
infatti con la S bisogna "andare di corpo" ...:lol:
Per il resto tutto ok..stai superando il trauma del passaggio da una insIgnificante moto con i fanali a mandorla ad una popputa teutonica di claSSE.
Il "movimento" e tutto un altro...ma poi...viene :lol:
[...]Siccome non ero propriamente contento forse ti son sembrato ipercritico :lol:
Comunque ora la moto va meglio di com'era in origine.:)
Uhm... sì, mi riferisco a qella serie - e in effetti anche alle tue considerazioni sugli interventi indesiderati. Ipercritico... forse no, ma eri decisamente piuttosto incazzato! :mad:
;)
F.
THE RED S---
29-07-2009, 23:40
ca##o....non ci vengo più qui...
parlate di ragni della tasmania, taglio e cucito, migrazione dei poli....
basta di parlare bene della S...mi intristite :sad2: :sad5::crybaby:
per KAKKIO!!!! vi lascio un giorno e mi devo leggere per due ore tutto:mad: per capirci meno di prima:rolleyes::lol: hai ragione paolo la ESSE e' un w.c:confused: e quando vai per terra te ne accorgi:-o
ma e' anche vero che nei 700km che ho fatto oggi ...in parte nelle dolomiti... non ne ho vista neanche una ...pekkato:mad: almeno mi rifacevo gli okki:cool: invece ho visto solo dei cancelli scorrevoli "aprimatik" 4cilindri ognuno la fotocopia dell'altro.....BELLE:confused::(
e' giusto ad ognuno le sue gioie:D.....in fondo le moto sono tutte belle......siamo noi brutti:lol::lol::lol: TUTTO KIARO!!!!!!:smilebox:
E stato meglio che ti si è tagliatA in due avresti perso tutti i confronti e anche se non li avresti persi li hai persi perche dici tante stro&&&e incoerenti non esatte leggi bene le rec ensioni fenomeno...poi secondo me dovresti vendere la esse nn la meriti a mio avviso e comprati una tiger costa meno e poi vai sul sito della trinon so neanche come si scrive , e fai li lo sborone ciao ciao
THE RED S---
30-07-2009, 00:09
dai IMMAMAI......non arrabbiarti:rolleyes::lol::lol: lo sai... ce sta chi scende e chi SALE:cool: non si puo' pretendere di insegnare la musica a chi non....:confused: e come dici tu un abbraccio ;)
dai IMMAMAI......non arrabbiarti:rolleyes::lol::lol: lo sai... ce sta chi scende e chi SALE:cool: non si puo' pretendere di insegnare la musica a chi non....:confused: e come dici tu un abbraccio ;)
Sai Red mi sono rotto le palle di quelli che scrivono le stronzate io sarò di parte ma questi sono stupidi comprano la esse e poi la sputtanano poi sul nostro sito mi sembra un affronto io rispetto tutto e tutti ma tutto ha un limite ciao grande Red un abbraccione immamai:D:D:smilebox:
THE RED S---
30-07-2009, 00:26
mi e' bastato sentire .....gas al semaforo:mad:........e il dado era tratto;)
in questo kaso R1200S A CA NO NEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
Immamai... se mentre passeggio con la ragazza di cui sono innamorato :eek: uno mi dice "certo che ti accompagni con una gran cozza"... a parte che probabilmente ha bisogno di un cane da guida, ma probabilmente gli arrivo un cazzotto nella bocca dello stomaco. :lol:
Se mentre passeggio con la ragazza di cui sono innamorato :eek::eek::eek: mi dice "ammazza quanto è bona la tua ragazza"... gli metto le mani nel muso che per quando ho finito lo ritrovano a tranci nel banco frigo. :lol::lol::lol:
Chi di noi ha scelto la moto, magari facendo qualche sacrificio, perché per lui è la più bella, la più divertente, la più e basta magari si sente offeso se sente criticare la propria scelta - o si sente "accusato" di non aver saputo scegliere. Ma la cosa è più complessa: una buona critica, anche aspra, soprattutto se viene da una persona che ha esperienza va sicuramente presa in considerazione. L'importante è che non sia una critica "di principio" (ma questo vale anche per le recensioni positive) ma a ragion veduta e in condizioni in qualche modo omologate. Ma in molte delle critiche fatte non ho visto questioni di principio ma considerazioni fatte in rapporto all'uso di altre moto... dunque non vale la pena di arrabbiarsi così! ;)
Io non conosco il Tiger, esteticamente non è il mio tipo (diciamo che il mio tipo sarebbe la Sprint ST che ad altri non è piaciuta molto) ma il motore, se è quello della Speed un po' addolcito, dev'essere molto regolare e divertente. Chi c'è montato sopra dei miei amici ci si è divertito molto. Milleduesse ha voluto provare qualcos'altro ed è rimasto deluso: molto semplice, non era la moto che si aspettava - o comunque che desiderava.
Oggi ho provato (e domani continuerò un po') la F800S: se stavo a sentire le recensioni o i pareri, doveva essere un motore molto generoso, ben distribuito, non troppo potente ma comunque sostenuto. Bene... è vero che smonto dalla R1200S, ma la "zanzarina" - per quanto molto regolare e comunque gestibile - ovviamente l'ho sentita vuota, lenta e poco briosa. Ma è un 800! Che mi dovevo aspettare? Si può tirare, ma di certo non ha la stessa guidabilità della nostra agli stessi giri, né trasmette la stessa sensazione di tranquillità (e tralascio le questioni di ciclistica)... se disgraziatamente l'avessi acquistata aspettandomi una eSSe in piccolo - come il nome suggerirebbe - sarei rimasto malissimo. :) Ma così non è: posso dire che è una moto onesta, con un motore dignitoso, ma non è per me! Sarei "ipercritico" nei suoi confronti - e sul forum delle F800S mi griderebbero dietro - mentre io riterrei di fare critiche obiettive. E ci sarebbero fiammate di ogni tipo... inutilmente! ;)
Dunque... in ogni caso il mio appello è: Immamai, nun te fà bannà, che questi so' cattivi! :lol::lol::lol:
Un abbraccio... ;)
F.
Milleduesse
30-07-2009, 10:18
Eccomi qua, appena mollata l'fz6 e salito sul boxer :lol:
Perchè ho fatto il cambio ? Per le tue ragioni, avevo voglia di bicilindrico, sospensioni con un minimo di regolazione, una ciclistica solida e un bel motore coppioso :)
E ho trovato tutto questo :eek:
Dove la ciclistica dell'fz6, nella guida in coppia, andava in crisi, con questa invece sembra di stare su un binario :)
Il telelever ammetto di non averlo ancora capito, la moglie dice che con questa sono più disinvolto, gli amici dicono che faticano a starmi dietro sul misto veloce, invece a me sembra di essermi indurito nella guida :mad: forse perchè come moto è legnosa, in confronto a un'fz6 con le forche sfilate di un centimetro la differenza si sente, però proverò a seguire i consigli dei più esperti e vedrò di guidare più di corpo :lol:
Il motore è tutta un'altra roba (ma va ?!!!), devo farci l'abitudine, mi capita ancora di fare curve in prima nella strenua ricerca dei giri con non ci sono :lol:
Però stranamente ha meno freno motore di quel che pensavo, l'sv 650 della moglie per esempio ne aveva di più, era adirittura fastidioso da quanto ne aveva, anche l'fz6, se mettevo dentro la prima volutamente per fare il deficente, facevo 3 metri di sgommata, con l'esse invece no, sgomma si, ma non tantissimo, meglio così comunque, troppo freno motore può creare problemi :)
Sicuramente è più rumoroso, dove sul motore yamaha gli unici suoni erano il tendicatena della distribuzione, la prima e la catena di trasmissione, qua invece c'è una marea di rumori che provengono dal cambio e dal motore (speriamo che non mi si smonti la moto :lol:)
Mi hanno spiazzato un pò i semimanubri, non credevo di fare tutta questa fatica, la moglie non riusciva a tenersi perchè scivolava sulla sella e non aveva appigli, quindi c'è l'avevo sempre adosso e io ero abituato a una moto con il carico sui polsi praticamente nullo, dovrò farci l'abitudine, intanto ho fatto una staffa per la borsa da serbatoio, così adesso la moglie ha la maniglia della borsa per tenersi :)
In defitiva ? Forse per andare al lavoro preferirei ancora l'fz6, più snella, meno pesante e più facile...però per la guida in coppia nel week end l'esse è tutta un'altra roba :)
Domani parto per la montagna, 3 settimane abbonandanti in cadore a uno sputo dalle dolomiti, vedremo se riuscirò a capire il telelever :lol:
Intanto la settimana prossima voglio andare a provare questa strada http://www.nockalmstrasse.at/it/nockalmstrasse/motorrad/ :lol:
Adesso basta perchè sono OT e rovino il topic ;)
sei fuori luogo si parlava di 1200S, scusa è per la precisione.
Milleduesse
30-07-2009, 10:19
Immamai sei un rozzo fanatico, di quelli integralisti, Tipo i fanatici religiosi integralisti.
Molto probabilmente hai avuto solo questa moto, che certo se è la prima può lasciare impressionati, magari prima qualche cancelletto tipo Yamaha TDM.
E quindi si capisce il tuo infervoramento.
Io ho in questo momento questa r1200s che non mi ha deluso ma nemeno strabiliato come sembra a te.
Non la sto sputtanando, perchè se la dovessi sputtanare esce fuori una pagina a livello tecnico , ma sono anche cosciente che se prendo una Porsche o una Ferrari dei difetti l'hanno pure quelle.
Io non sono fanatico perchè le moto non le idolatro, sapendo appunto che ognuna ha le sue qualità e i suoi difetti.
Non l'ho sconsigliata, se mi indichi dove l'ho sconsigliata, segnalamelo.
Ho solo tenuto a precisare avendo un po capito l'utente che ha posto la domanda, che è giovane e poco esperto , perchè addirittura la pone in un settore che non è proprio cioè crede che sia una turismo.
Che poi ci si possa fare e qualcuno l'abbia fatto anche con Yamaha R1 in Africa questo è un altro discorso.
Il tuo fanatismo viene proprio dal fatto di non aver guidato a lungo altre moto.
E ora visto che sapete tutto , mi spiegate perchè la BMW usa il telelever?
Qual'è stato l'obiettivo principale dei progettisti a scapito di altre efficienze?
E quindi ha portato deficienze da altre parti?
Dai Immamai , io lo so , tu?
Ma se chiedi ne so anche altre.
Poi addirittura leggo qualcuno che ha difficoltà col passeggero, ma no?
E' possibile? è la moto o è lui che non ha capito cosa ha comprato?
Questo vale anche per chi ha aperto questo 3d.
E la mia esortazione è stata solo quella del bastian contrario, per farlo riflettere e non fargli fare un acquisto errato secondo le sue credenze, tanto per parlare perchè poi tutti liberi.
In conclusione la moto è una bella moto ma non quello che si evince leggendo qui , la meraviglia.
Io l'ho presa perchè l'ho pagata l ametà da 17000€, perchè così ci vado anche più piano e perchè credo che fra qualche tempo avrà un suo valore.
Addirittura c'ho montato collettori hpe e scarico Zard e cerchi forgiati.
Quindi non mi fa schifo , ma calmiamoci con i fanatismi.
Secondo me proprio perchè è un sito specializzato bisogna parlare anche delle magagne, anzi sopratutto per risolverle se possibile.
Se uno ch escende da Hondina e magari cerca lo stesso cambio beh quanto meno bisognerà sinceramente avvertirlo che non è così.
Comunque Immamai oltre che fanatico sei anche un Maleducato.
Ma ora rispondi che effetto ha quel telelever e perchè ce l'hanno messo, pregiudicando cosa.
Non penso che mi bannino perchè difendo le mie idee che sono supportate dalla ragione poi le critiche io le accetto tutte e so che la esse forse ha molti difetti e non piace atutti ma è ilmodo in cui si fanno certe osservazioni e i modi di dimostrarle che è diseducativo a livello di sicurezza e anche irriverente in questo forum,per mè è una provocazione e io non mi faccio provocare da nessuno come te sono sanguigno poi ci sono tanti siti yamaha honda eccc che vadano a fare esempi li e non qui ...qui si parla della esse nel bene e nel male senza provocazioni e penso e credo che non mi bannino per questo anche perchè Franz tu sai bene che mi sono bannato da solo per parecchio tempo un abbraccio immamai e forza fratelli
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |