Entra

Visualizza la versione completa : [REVISIONE] ditemi che non è vero...


Joe Falchetto
27-07-2009, 15:29
Premessa:

Il libretto dell'XT600, alla voce "pneumatici" recita:

anteriore: 3.00 x 21
posteriore: 4.60 x 21

orbene, 3.00 pollici x 25.4 mm/pollice = 76.2 mm ; 4.60 pollici x 25.4 mm/pollice = 117 mm

Le gomme che ho su sono: 90x21 e 120x18


Il problema:

Rifiutano di revisionare il veicolo in quanto: "se sul libretto la misura è espressa in pollici, allora anche sulla gomma deve essere espressa in pollici".

Io non ci posso credere.

Panda
27-07-2009, 15:30
.............:confused:

Muttley
27-07-2009, 15:31
Tristemente vero Joe, alcune MTC (tra cui quella di Milano) non accettano la tabella di conversione pollici-cm.. Per evitare problemi sulla 80G/S mi son fatto dare il nulla-osta da BMW e poi fatto aggiornare il libretto.

willy_1272
27-07-2009, 15:33
non ho capito. Le dimensioni effettive sono identiche oppure variano? Perchè se variano come si evince da quanto scrivi...non è certo per la lettura in pollici che dovrebbero rifiutare di revisionarla.

Muttley
27-07-2009, 15:36
Willi a seconda dei casi c'è una certa tolleranza: 90/90-21 e 3.00-21 sono sostanzialmente identici mentre tra 4.00-18 e 120/80-18 ci balla qualche millimetro... Per questa ragione alcune MTC rifiutano di applicare l'equivalenza in mancanza del nulla-osta del costruttore.

The Lock
27-07-2009, 15:36
Confermo il tristemente vero di Muttley.
Un amico ha avuto lo stesso problema con la sua HD, costretto quindi a montare Dunlop marchiate HD riportanti misura in pollici....
..e ovviamente HD Italia , non rilascia nulla osta.

Joe Falchetto
27-07-2009, 15:39
Sono differenze di arrotondamento.... millimetri...

Muttley
27-07-2009, 15:40
Lo so Joe ma con sta scusa alla MTC se ne lavano le mani...

marci72
27-07-2009, 15:41
confermo, tutto vero. La misura del pneumatico deve rispettare alla lettera quanto riportato sul libretto, unità di misura inclusa.
Che le misure siano identiche o quasi non conta nulla, il buon senso spesso non va a braccetto con la burocrazia :confused:

guidopiano
27-07-2009, 15:42
per me il problema delle motorizzazioni è uno soltanto ....... se ti capita l'ingegnere pignolino o ........ va a capire ........ in quel giorno ha le palle in giostra ........ ti fa le pulci

magari lo stesso tizio il giorno dopo ........ ti revisionerebbe la moto con le ruote quadrate

joe vai in un'officina autorizzata a far revisioni ...magari sei più fortunato

Joe Falchetto
27-07-2009, 15:42
Chiaramente Yamaha Italia ha una tabella di omologazioni alternative

qui http://www.yamaha-motor.it/Plus!/DeR/Tabella_pneumatici_alternativi.jsp

Joe Falchetto
27-07-2009, 15:43
E comunque sia, hanno la febbre.

Alta.

Joe Falchetto
27-07-2009, 15:44
Fabrizio, l'ingegnere pignolino non è il problema.

Il problema è l'avvocato pignolino dell'assicurazione di quello che ti centra, che s'inventerà che il millimetro in più di sezione della gomma ha causato l'incidente, non il suo cliente al quale invece va risarcito ogni danno morale e materiale.

Muttley
27-07-2009, 15:45
Joe prova a chiedere in Yamaha se ti rilasciano il nulla-osta e fai aggiornare il libretto, costa poco e risolvi il problema.

Joe Falchetto
27-07-2009, 15:49
Tutto sommato sono anche organizzati....



http://www.yamaha-motor.it/Plus!/DeR/Faq_omologazione.jsp#Anchor3[/url] ]
OMOLOGAZIONE
DUE RUOTE

Pneumatici Alternativi
In questa sezione potrete trovare un elenco di veicoli per i quali è possibile richiedere l'aggiornamento della carta di circolazione al fine di poter montare pneumatici con misure differenti da quelle originali. Di norma non è possibile alcun aggiornamento di questo tipo, tuttavia solo per i veicoli elencati, è possibile richiedere il Nulla Osta per il montaggio di pneumatici diversi. Il motivo di tale richiesta è l'impossibilità di trovare ancora in commercio alcune misure di pneumatici che erano montate in origine sui veicoli.

NOTA:
- Yamaha Motor Italia S.p.A. garantisce il Nulla Osta per la sola variazione delle misure degli pneumatici solo per i veicoli in elenco.
- Le misure degli pneumatici in alternativa sono definite solo da Yamaha e vengono comunicate solo a seguito della richiesta di Nulla Osta.
- La modifica degli pneumatici non comporta la necessità di sostituire i cerchi ruota.
- Non verranno prese in considerazione trasformazioni per veicoli non presenti in elenco
- Non si effettua nessuna omologazione o aggiornamento di Libretto per trasformare qualsiasi veicolo Enduro in veicolo SUPERMOTARD.
Elenco Veicoli con possibilità di pneumatici alternativi


Procedura per aggiornamento Carta di Circolazione (Libretto)

Se il vostro veicolo risulta essere presente tra quelli in elenco potere richiedere il Nulla Osta per il montaggio di pneumatici alternativi.

Inviare via posta al nostro Ufficio Assistenza i seguenti documenti compilati in ogni loro parte:

- Modulo di richiesta Nulla Osta. (Clicca QUI per visualizzarlo/scaricarlo )

- Fotocopia leggibile della "Carta di Circolazione (Libretto)".

Una volta ricevuto il nulla Osta, sarà necessario recarsi presso gli uffici della Motorizzazione di competenza, dove provvederanno all'aggiornamento della Vostra carta di circolazione. Le misure alternative identificate da Yamaha saranno comunicate solo in sede di invio del Nulla Osta. Non è previsto che il cambio delle misure degli pneumatici comporti di dover sostituire il cerchio.

nicola66
27-07-2009, 15:51
Joe prova a chiedere in Yamaha se ti rilasciano il nulla-osta e fai aggiornare il libretto, costa poco e risolvi il problema.


http://www.yamaha-motor.it/Plus!/DeR/Tabella_pneumatici_alternativi.jsp

Joe Falchetto
27-07-2009, 16:15
Modulo compilato.

Quando Yamaha risponderà, un'agenzia/autoscuola provvederà con poche decine di euro.

Problema risolto.

Resta fermo che hanno la febbre davvero alta. Non sono un burocrate, ma sono un fisico e quindi sul tema delle misure sono professionalmente competente.