Visualizza la versione completa : [R1200R]Xenon dentro al faro
chrispazz
27-07-2009, 09:40
Devo fare un piacere ad un amico.....
chi ha montato lo xenon con tutto dentro al faro, come ha fissato il ballast dentro per bloccarlo?
Grazie mille ma non ho mai visto come è il faro dentro alla R e non vorrei farmi cogliere impreparato quando lo smontiamo.
chrispazz
02-08-2009, 01:35
uppettino....nessuno mi aiuta?
La ballast ci sta talmente giusta che non la fissi. Poi la fissassi non riusciresti a chiudere il fanale. In boccsa al lupo per il lavoro (è proprio un lavoraccio).
più che altro il ballast dentro si sistema da solo smanacciando a caso, non si riesce a capire bene dove fissarlo... il problema è che poi sullo sconnesso un po' sferraglia, anzi splasticaglia
chrispazz
03-08-2009, 12:41
infatti è questo che volevo evitare. Non vorrei che per qualche botta si spacchi qualcosa nel faro. Se era la mia moto avrei azzardato ma visto che è quella di un amico non vorrei rischiare di fargli un danno.....
magari almeno avvolgo il ballast in un po' di biadesivo con buon spessore....
Ma anche voi avete dovuto limare la lampada sul retro per farcela stare? non sono riuscito a trovare una lampada xenon a L come l'originale...
intanto grazie
infatti è questo che volevo evitare. Non vorrei che per qualche botta si spacchi qualcosa nel faro. Se era la mia moto avrei azzardato ma visto che è quella di un amico non vorrei rischiare di fargli un danno.....
magari almeno avvolgo il ballast in un po' di biadesivo con buon spessore....
Ma anche voi avete dovuto limare la lampada sul retro per farcela stare? non sono riuscito a trovare una lampada xenon a L come l'originale...
intanto grazie
Ciao, non so sulla R1200R.. io quel lavoro l'ho fatto su una R850R New. Il ballast l'ho fissato esternamente al faro, dentro ci sarebbe stato ma è meglio che sia ben raffreddato e dentro il faro questo sicuramente non accade. Dovrebbero essere tutti a tenuta d'acqua i ballast quindi fuori possono stare, certo che è bene evitare il più possibile che si bagnino. Io il mio l'ho fissato sotto il quadro strumenti, è protetto da acqua e sole, al limite se piove si prende un pò di spruzzi ma vedo che x ora va che è una meraviglia!!
Per la lampada... io ho avuto lo stesso problema. Ci sta a malapena, ho dovuto leggermente limarla e togliere un piccolo pressacavo x farcela stare.
Consiglio: sulla mia mukkina (penso in tutte) quando giro la chiave si accende subito il faro. Durante la messa in modo il faro si spegne e poi si riaccende. Chiaramente anche la lampada allo xeno faceva questo accendi-spegni-accendi che sicuramente a lungo andare avrebbe danneggiato il ballast e la lampada.
Allora ho messo un temporizzatore da 12 volt (sempre all'interno del faro) che mi permetta di girare la chiave, accendere la moto e poi da il consenso all'accensione. Ho impostato un tempo di circa 15 secondi e vedo che mi trovo benissimo. Ti consiglio di verificare e al limite di pensarci ad un temporizzatore...
Altra cosa che consiglio, specie se la moto la si usa anche per fare qualche viaggetto, è di riuscire a montare il kit allo xeno senza modificare l'impianto originale!! Non sarebbe simpatico trovarsi in giro x il mondo, magari di notte... e non riuscire a cambiare lampadina!!!! :mad:
Ci sentiamo, ciaooooo
chrispazz
03-08-2009, 14:26
Ciao Fabio,
grazie per la risposta. Il motivo per cui si cerca di montarlo dentro è quello di non forare il coperchio del faro.....
Per il temporizzatore, non so il 1200r la il mio GS già fa quello che hai detto tu.
Ciao
grazie
cris sai cosa costa il coperchio del faro?????????? 3 euro quello del gs, quello della r non so come sia fatto ma non penso costi un capitale..
chrispazz
03-08-2009, 14:36
il fatto è che sul GS è un tappo (che infatti anche io sulla mia ho forato). Sulla R è praticamente tutta la scatola del faro stesso.....
Il mio e' stato fissato dentro al faro con velcro industriale. :wink:
chrispazz
03-08-2009, 16:05
velcro industriale? ......intendi velcro con adesivo?
esatto, ma di tipo industriale
Il mio e' stato fissato dentro al faro con velcro industriale. :wink:
La stessa cosa vale anche per me....:cool:
Ciao, io non ho toccato il faro o il coperchio.. ma ti ripeto io ho una 850 e non so se la 1200 è diversa. Il coperchio posteriore sulla mia aveva un foro di diametro circa 2-3 cm e un gommino forato in cui entravano i cavi originali che andavano ad alimentare la lampadina di posizione più la H4 che fa abbaglianti + anabbaglianti. Su quel gommino ci ho fatto passare altri cavi senza problemi....
La stessa cosa vale anche per me....:cool:
A noi li ha montati un vero professionista :cool:
A noi li ha montati un vero professionista :cool:
Un professionista coi baffi....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |